INFORMAZIONI PERSONALI - · PDF fileCarlo Moiso, membro formatore IATA, Roma, A.A. 1994/95;

7
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Franco Piccardi Data di nascita 04/07/1951 Qualifica Dirigente Psicologo 1° livello Amministrazione ASL RMC - DMI Incarico attuale Servizio di ruolo a tempo indeterminato, in qualità di Psicologo dirigente di I° livello, presso la ASL RM C, D.M.I – Consultorio 'Silone' Numero telefonico dell’ufficio 0651008281 Fax dell’ufficio 0651008323 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1981-Laurea in Psicologia – Università 'La Sapienza' (Roma) riportando la votazione di 107/110, 12.11.1981; 1995-Iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio, 20.12.1993 n.4110; 1994-Abilitazione all'esercizio dell'attività psicoterapeutica ai sensi dell'art. 35, L. 56/89 dal 11.3.1994; Altri titoli di studio e professionali 1979-Analisi personale con il prof. Aldo Carotenuto, Roma, settembre 1979 - febbraio del 1984; 1983-Corso di Formazione alla Psicodiagnostica, organizzato dalla S.I.R.P. e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Roma, A.A. 1983/84; 1983-Corso “Psichiatria: aspetti teorici e tecniche di intervento” organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera di Roma e del Lazio, Roma, A.A. 1983/84; 1

Transcript of INFORMAZIONI PERSONALI - · PDF fileCarlo Moiso, membro formatore IATA, Roma, A.A. 1994/95;

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI

PERSONALI

Nome Franco Piccardi

Data di nascita 04/07/1951

Qualifica Dirigente Psicologo 1° livello

Amministrazione ASL RMC - DMI

Incarico attualeServizio di ruolo a tempo indeterminato, in qualità di Psicologo dirigente di I° livello, presso la ASL RM C, D.M.I – Consultorio 'Silone'

Numero telefonico dell’ufficio 0651008281

Fax dell’ufficio 0651008323

E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E

PROFESSIONALI ED

ESPERIENZE

LAVORATIVE

Titolo di studio 1981-Laurea in Psicologia – Università 'La Sapienza' (Roma) riportando la votazione di 107/110, 12.11.1981;

1995-Iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio, 20.12.1993 n.4110;

1994-Abilitazione all'esercizio dell'attività psicoterapeutica ai sensi dell'art. 35, L. 56/89 dal 11.3.1994;

Altri titoli di studio e

professionali

1979-Analisi personale con il prof. Aldo Carotenuto, Roma, settembre 1979 - febbraio del 1984;

1983-Corso di Formazione alla Psicodiagnostica, organizzato dalla S.I.R.P. e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Roma, A.A. 1983/84;

1983-Corso “Psichiatria: aspetti teorici e tecniche di intervento” organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera di Roma e del Lazio, Roma, A.A. 1983/84;

1

1990-Corso di Training Autogeno, indirizzo clinico, presso il Consultorio Familiare “La Famiglia” dell’UCIPEM, nell’ A.A. 1990/91;

1991-Analisi Transazionale di gruppo con la dott.ssa Elena Guarrella, membro IATA, Roma, 1991 – 1997;

1994-Corso di formazione per l’Analisi Transazionale con il dott. Carlo Moiso, membro formatore IATA, Roma, A.A. 1994/95;

1996-Progetto formativo “Sviluppo organizzativo”-1° modulo- Organizzato dalla Regione Lazio, Bracciano, 11-12/10/1996;

1998-Analisi personale con il dott. Giorgio Cavallero, TSTA, Roma, luglio 1998-dicembre 2002;

1999-Corso “Il Counsellig nel Consultorio Familiare”, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, Roma, 27 settembre - 1 ottobre 1999;

2000-Corso obbligatorio a diretto coordinamento regionale per operatori impegnati nella realizzazione della legge 194/78 organizzato dall’Azienda USL RM C, Roma 29 marzo, 15-16-17-18 maggio 2000;

2000-Primo corso di perfezionamento “I percorsi psico-socio-giuridici dell’abuso. Un approccio integrato”, organizzato dal “Tetto Azzurro”, Roma, ottobre 2000 - aprile 2001;

2002-Corso interregionale di formazione su abuso, violenza e maltrattamento sui minori, secondo livello per psicologi, organizzato dalla Regione Lazio e dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma, 08 marzo - 06 aprile 2002;

2002-Corso di formazione “S.O.S. Bambino”, organizzato dalla Azienda U.S.L. RM F, Bracciano, 19 aprile – 13 dicembre 2002, Crediti ECM n.21;

2002-Corso di formazione “La diagnosi clinica, giudiziaria e il trattamento dei casi di abuso e maltrattamento all’infanzia”, organizzato dal Centro Provinciale G. Fregosi – Tetto Azzurro, Roma, 13 dicembre 2002 - 16 gennaio 2003, Crediti ECM n.50;

2003-Corso di formazione “Progetto Giovani 2000”, organizzato dalla Azienda U.S.L. RM F, Bracciano, 08 gennaio - 24 settembre

2

2003, Crediti ECM n.78;

2004-Corso di formazione “Prevenzione, individuazione e trattamento del disturbo alimentare”-Corso di approfondimento-, organizzato dalla Azienda U.S.L. RM F, Bracciano, 03 dicembre 2004 – 24 febbraio 2005, Crediti ECM ;

2004-Corso di formazione in Mediazione Familiare (240 ore), organizzato dall’I.R.Me.F. di Roma, Roma, 2004-2006;

2005-Corso di formazione “Supervisione clinica e metodologica per gli operatori dei C.F. e del T.S.M.R.E.E”, organizzato dalla Azienda U.S.L. RM F, Bracciano, 19 gennaio–02 novembre 2005, Crediti ECM;

2005-Corso di formazione “Il medico incontra l’adolescente: istruzioni per l’uso”, organizzato dalla Regione Lazio , Roma, 02 dicembre 05, Crediti ECM n.7;

2006-Corso di formazione “Comportamenti antisociali e adolescenza”, organizzato dalla Regione Lazio, Roma, 14-21-28 gennaio 06, Crediti ECM n.21;

2006-“Corso di base sul colloquio motivazionale”, organizzato dalla Regione Lazio, Roma, 9-10-11 marzo 06, Crediti ECM n.24;

2006-Corso di formazione e aggiornamento “Politiche, attori e strategie per l’interculturalità”, organizzato dalla Provincia di Roma, Sacrofano, 20-27 settembre -11-18 ottobre 06;

2006-Corso di formazione “La psicoterapia nel servizio pubblico: una metodologia costruttiva per l’intervento nella psicopatologia del lutto e di particolari fasi della vita”, organizzato da IPRA, Roma, 11-25 novembre 06, , Crediti ECM n.7;

2007-Evento formativo “Il Progetto Materno Infantile, Convegno nazionale dei Consultori Familiari”, organizzato dalla Associazione Q&S, Roma 4-5 giugno 07, Crediti ECM n.5;

2008-Corso formazione “18 ore, modello Unicef, per la promozione e il sostegno dell’allattamento al seno”, organizzato dal Centro Nascita Montessori, Ospedale “Padre Pio”, Bracciano;

2009-Evento formativo “Aggiornamento in materia di adozioni”, tre giornate + supervisione casi, organizzato dalla ASL RM F, Campagnano, 2009;

3

2009-Evento formativo "La gruppo-analisi nella clinica: terapia e prassi. I gruppi esperienziali Balint", organizzato dalla ASL RM F e tenuto dal Prof. A. Pisani, Ospedale 'Padre Pio', Bracciano, dal 29.09.2009 al 01.12.0209 per un totale di 55 ore. ECM n.35;

2010-Evento formativo: "La gruppo-analisi nella clinica: teoria e prassi. Il gruppo Balint e il Gruppo Esperienziale", secondo anno, organizzato dalla ASL RM F e tenuto dal Prof. A. Pisani, Ospedale 'Padre Pio', Bracciano, 21.09.2010 al 30.11.2010 per un totale di 55 ore, ECM n.35;

2010-Evento formativo “La scuola per la vita. Promozione della salute mentale prima dei 14 anni”, organizzato dalla Regione Lazio, Università 'Sapienza' e S.I.N.P.I.A., Roma 25/02/2010;

2012-Evento formativo “Per lo sviluppo di un'identità integrata, la realtà dei bambini e l'intervento nella fase post-adottiva” , organizzato dalla Regione Lazio, USL RMH, Comune di Ciampino, Ciampino, 21-22/06/2012;

2012-Evento formativo “Alta conflittualità tra genitori. Nuove tecniche di intervento per la coordinazione della genitorialità e per la tutela del minore”, organizzato dalle Provincia di Roma, Assessorato alle Politiche Sociali e per la Famiglia, articolato in 3 incontri, dal 19/10/2012 al 09/11/2012; Crediti ECM n. 28

2013-Evento formativo “Parlare al bambino della sua storia di abbandono”, organizzato dal Ciai, Roma, 22/02/2013;

2013-Evento formativo “L'inserimento del bambino adottato nel contesto sociale”, organizzato dal CIAI, Roma 01.03.2013;

2013-Evento formativo “Report relativo alle tematiche sul percorso adottivo”, organizzato dalla Regione Lazio, Roma 10.04.2013;

2013-Evento formativo “Corpi tra affettività e identità. Scienza medica per il benessere delle persone transessuali”, organizzato dalla Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma, 20-21.06.2013, Crediti ECM n.7

Esperienze professionali

(incarichi ricoperti)

1982-Servizio volontario presso il Centro di Salute Mentale della USL RM 23, dal 1 giugno 82 al 31 dicembre 1983;

1983-Servizio volontario presso il Centro di Riabilitazione e Assistenza Nepi, convenzionato con la Regione Lazio, dal 1 giugno

4

1983 al 31 dicembre 1983;

1983-Collaborazione, come psicologo testista (Rorschach), ad una ricerca presso la III Clinica Psichiatrica dell’Università “La Sapienza” di Roma nell'A. A. 1983/84;

1984-Servizio volontario presso il Centro del Movimento per la Vita di Civitacastellana, per tutto il 1984;

1990-Collaborazione professionale, coordinata e continuativa, presso l’Istituto di Riabilitazione Psichiatrica S. Maria del Prato, Campagnano (Roma), convenzionato con la Regione Lazio, dal 1 maggio 1990 al 31 marzo 1996;

1996-Incarico temporaneo di mesi 8, dal 9 aprile 1996 all’8 dicembre 1996, presso la USL RM F, Dipartimento Materno Infantile, Consultorio Familiare di Campagnano e S.Oreste;

1999-Assunto a tempo indeterminato in qualità di Psicologo dirigente di I° livello, presso la ASL RM F, D.M.I – Consultorio Campagnano;

2003-Incarico di Responsabile Consultori Distretto F4, anno 2003/2004;

2005-Incarico di Responsabile Aziendale del 'Progetto Giovani' dal 2005 al 2009;

2010-Trasferito alla USL RMC – DMI - Area TSMREE presso il Centro Diurno Terapeutico di Via Valleranello con decorrenza 01.01.2010;

2010-Conferimento di Incarico Dirigenziale di fascia C2 a decorrere dal 01.01.2010;

2010-Trasferito all'Area Consultori - presso il Consultorio Familiare 'Silone', dal 02.11.2010;

2010-Inserito nel GIL Adozioni, per 9 ore settimanali, dal 21.12.2010;

Capacità linguistiche Conoscenza di base della lingua Inglese.

Capacità nell’uso delle

tecnologie

Buona conoscenza del Pacchetto Windows Office e di Windows Publisher.

Altro 1983-Convegno di studi “La poetica figurativa del sogno” presso

5

(partecipazione aconvegni e

seminari,pubblicazioni,

collaborazione a riviste,

ecc., ed ogni altrainformazione che ildirigente ritiene di

doverpubblicare)

1’Unviversità Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Roma, A.A. 1983/84;

1998-Seminario introduttivo all’Analisi Transazionale -“101”- condotto dalla dott.ssa Eva Sylvie Rossi, PTSTA EATA ITAA, presso l’Istituto di Formazione in Analisi Transazionale ‘Auximon’, Roma, 12-13 dicembre 1998;

1999-Conferenza “La sindrome di Pinocchio” tenuta dal dott. Michele Novellino TSTA presso L’Istituto di Formazione in A.T. ‘Auximon’, Roma, 29 gennaio 1999;

1999-Incontro Nazionale dei Dipartimenti Materno Infantili, organizzato dalla Associazione Italiana Pediatri, Todi, 10 aprile 1999;

1999-Convegno di Studi “L’Educazione del Cucciolo dell’Uomo: i giovani europei nella scuola e nella strada”, organizzato dal CeIS, Roma, 19-20-21-22-23 aprile 1999;

1999-Convegno “Adolescenza, Alimentazione, Immagine del corpo” - Problemi di prevenzione - Organizzato da: Consultorio Adolescenti RM A, RM E, Università di Roma ‘La Sapienza’ DSNPEE, Roma, 24 aprile 1999;

1999-Seminario “Uso ed abuso dei nostri pregiudizi” condotto dalla dott.ssa Isabella D’Amore CTA presso l’Istituto di Formazione in A.T. ‘Auximon’, Roma, 8 maggio 1999;

1999-Seminario “Io so quello che l’altro mi vuole dire” tenuto dalla dott.ssa Raffaella Leone Guglielmotti TSTA presso l’Istituto di Formazione in A.T. ‘Auximon’, Roma, 23 ottobre 1999;

1999-Seminario “Diritto di famiglia”, organizzato dall’Associazione Iniziativa Forense e tenuto dal Giudice Bucci, Presidente del Tribunale Civile di Roma, Roma, 30 ottobre, 13 – 27 novembre e 11 dicembre 1999;

2000-Giornate di studio “Prevenzione del maltrattamento infantile e sostegno ai genitori”, organizzato dalla Regione Lazio - Assessorato alle Politiche della Qualità della vita, dalla Azienda USL RM C e dall’Asilo Savoia I.P.A.B., Roma 31 marzo - 01 aprile 2000;

2000-Giornata formativa “Le reti dell’intervento: la condivisione di una metodologia di lavoro nelle situazioni di abuso e maltrattamento”, organizzato dal Tetto Azzurro, Roma, 22/05/2000;

6

2000-Giornata introduttiva al Corso ”Gruppi preventivi, terapeutici, riabilitativi per bambini, adolescenti e genitori”, organizzato dalla Regione Lazio e dalla RMC, Roma, 15 dicembre 2000;

2005-III° Workshop – “Formazione agli interventi di promozione ala salute nella scuola” Organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, Roma, 25/04/2005,

2005-Convegno nazionale “Diritti e bisogni, legami e doveri - Lo spazio della mediazione familiare”, organizzato dalla S.I.Me.F., Firenze, 30 settembre, 1 - 2 ottobre 2005;

2007-Convegno “Sessualità e disabilità, possibili percorsi verso un riconoscimento della sessualità”, organizzato dalla U.I.L.D.M., Fondazione S.Lucia, Roma, 8-9 giugno 2007;

Roma, 08/07/2013

Franco Piccardi

7