INDICI DELLA RIVISTA PIEMONTESE DI STORIA NATURALE ANP/13_1992_Indici della...RIY. PIENI. ST. NAT.,...

48
RIY. PIENI. ST. NAT., 13 (1992): 209-256 INDICI DELLA RIVISTA PIEMONTESE DI STORIA NATURALE PREFAZIONE Dopo 12 anni di vita della Rivista, dal 1980 al 1991, avendo raggiunto il consi- derevole numero di 3220 pagine per un totale di 236 articoli si è ritenuto di mette- re a disposizione dei soci e degli studiosi un indice per autori ed uno per argo- menti, che oltre ad essere stampato sul XIII volume della Rivista è pure possibile ottenere su dischetto per coloro che dispongono di un PC IBM compatibile, Nel redarre gli indici in ordine alfabetico, si sono voluti evitare i rinvii che, se rappresentano un risparmio di righe e di pagine, producono incalcolabili perdi- tempo per chi cerca. Pertanto si potranno trovare raggruppati sotto ogni autore i suoi articoli o rendiconti scientifici e separatamente le sue recensioni, ma poichè a volte gli articoli portano più di una firma, ecco che il medesimo articolo comparirà anche sotto il nome di quello o di quegli autori. Naturalmente accanto al titolo sempre riportato per intero, figurano gli eventuali coautori, il volume, e tra paren- tesi, la pagina di inizio e quella di termine. Gli autori sono 151. Nell'indice per argomenti sono state elencate le parole chiave ricavate dalla trattazione quindi è possibile ritrovare lo stesso soggetto sia col nome italiano sia col nome latino della sistematica (nel caso in cui il soggetto sia riferito ad una spe- cie singola), di conseguenza lo stesso articolo può avere più soggetti/argomenti ed essere elencato sotto ciascuno di questi. Per esemplificare prendiamo l'articolo "Climatologia di Alessandria": per quanto riguarda gli autori lo troveremo sotto PEROSINO, Gian Carlo e sotto ROSSO, Marco, mentre per quanto riguarda gli argomenti lo ritroveremo sotto ALESSANDRIA CLIMATOLOGIA e sotto CLIMA DI ALESSANDRIA. Per i generi e le specie è stata seguita la convenzione del maiuscolo minuscolo corsivo. Il ricorrere al neretto è stata una scelta grafica per facilitare il ritrovamento della voce cercata. I documenti, anche se ciò non è riportato in stampa, sono stati classificati seguendo la Classificazione Decimale Universale (CD.U.), per cui al computer è anche possibile avere un consuntivo degli articoli riguardanti gruppi di argomenti dal generale al particolare: così ogni unità del numero riportato a fianco rappre- senta una suddivisione sempre più particolareggiata. Per esempio la voce INSET- TI è cifrata con 595.7 dove in successione, i15 sta per Scienze matematiche e natu- rali, il 9 sta per Zoologia, il 5 sta per Invertebrati metamerici ed il .7 sta per Insetti; mentre le successive cifre dettagliano altre grandi divisioni della Classe (es. 595.76 = Coleotteri, 595.78 = Lepidotteri, ecc.). La classificazione permette quin- di di conoscere velocemente tutti i documenti di un determinato raggruppamento. 209

Transcript of INDICI DELLA RIVISTA PIEMONTESE DI STORIA NATURALE ANP/13_1992_Indici della...RIY. PIENI. ST. NAT.,...

  • RIY. PIENI. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    INDICI DELLA RIVISTA PIEMONTESEDI STORIA NATURALE

    PREFAZIONE

    Dopo 12 anni di vita della Rivista, dal 1980 al 1991, avendo raggiunto il consi-derevole numero di 3220 pagine per un totale di 236 articoli si è ritenuto di mette-re a disposizione dei soci e degli studiosi un indice per autori ed uno per argo-menti, che oltre ad essere stampato sul XIII volume della Rivista è pure possibileottenere su dischetto per coloro che dispongono di un PC IBM compatibile,

    Nel redarre gli indici in ordine alfabetico, si sono voluti evitare i rinvii che, serappresentano un risparmio di righe e di pagine, producono incalcolabili perdi-tempo per chi cerca. Pertanto si potranno trovare raggruppati sotto ogni autore isuoi articoli o rendiconti scientifici e separatamente le sue recensioni, ma poichè avolte gli articoli portano più di una firma, ecco che il medesimo articolo compariràanche sotto il nome di quello o di quegli autori. Naturalmente accanto al titolosempre riportato per intero, figurano gli eventuali coautori, il volume, e tra paren-tesi, la pagina di inizio e quella di termine. Gli autori sono 151.

    Nell'indice per argomenti sono state elencate le parole chiave ricavate dallatrattazione quindi è possibile ritrovare lo stesso soggetto sia col nome italiano siacol nome latino della sistematica (nel caso in cui il soggetto sia riferito ad una spe-cie singola), di conseguenza lo stesso articolo può avere più soggetti/argomenti edessere elencato sotto ciascuno di questi.

    Per esemplificare prendiamo l'articolo "Climatologia di Alessandria": perquanto riguarda gli autori lo troveremo sotto PEROSINO, Gian Carlo e sottoROSSO, Marco, mentre per quanto riguarda gli argomenti lo ritroveremo sottoALESSANDRIA CLIMATOLOGIA e sotto CLIMA DI ALESSANDRIA. Per igeneri e le specie è stata seguita la convenzione del maiuscolo minuscolo corsivo.Il ricorrere al neretto è stata una scelta grafica per facilitare il ritrovamento dellavoce cercata.

    I documenti, anche se ciò non è riportato in stampa, sono stati classificatiseguendo la Classificazione Decimale Universale (CD.U.), per cui al computer èanche possibile avere un consuntivo degli articoli riguardanti gruppi di argomentidal generale al particolare: così ogni unità del numero riportato a fianco rappre-senta una suddivisione sempre più particolareggiata. Per esempio la voce INSET-TI è cifrata con 595.7 dove in successione, i15 sta per Scienze matematiche e natu-rali, il 9 sta per Zoologia, il 5 sta per Invertebrati metamerici ed il .7 sta perInsetti; mentre le successive cifre dettagliano altre grandi divisioni della Classe (es.595.76 = Coleotteri, 595.78 = Lepidotteri, ecc.). La classificazione permette quin-di di conoscere velocemente tutti i documenti di un determinato raggruppamento.

    209

  • Indice per Argomenti

    Pertanto il raggruppamento che segue, oltre a dare l'idea dei settori studiati,indica anche il numero e la percentuale di trattazioni che compaiono per ognigruppo. Queste (298) sono più numerose degli articoli (236).

    \

    069502.4502.754955

    551.4551.5551.755255656

    574.6335859

    593594595.7596597597.6598.1598.2599628711902903929

    Museologia - MuseiRiserve naturaliSalvaguardia dell' ambienteMineralogiaGeologiaGeomorfologiaMeteorologiaStratigrafiaPetrografiaIdrologiaPaleontologiaIdrobiologiaBotanica generaleZoologia generaleInvertebratiConchiglieInsettiVertebratiPesciAnfibiRettiliUccelliMammiferiStato di salute dell'acquaPianificazione territorialeArcheologiaPreistoriaBiografieNotizie scientificheBibliografia e segnalazioniRecensioni

    141842128113

    173

    47112

    6027

    135

    62911337

    4,70%6,04%1,34%0,67%0,34%0,67%2,68%0,34%0,34%1,01 %5,70%1,01 %

    17,77%0,34%0,34%0,67%

    20,13%0,67%2,34%4,36%1,67%

    20,81 %3,02%0,34%0,34%1,01 %1,01 %2,34%

    Come appare evidente dai numeri degli articoli riportati a destra degli argo-menti, la parte prevalente è costituita da 3 soggetti: Uccelli (62), Insetti (60) eBotanica (47). Da questi 3 argomenti trattatissimi si scende a 4 soggetti studiati dalO a 20 volte, mentre i rimanenti stanno sotto 10. Questo indica gli indirizzi preva-lenti degli autori.

    Per l'ornitologia va sottolineata la continuativa comparsa di rendiconti annualidell' attività scientifica di un certo numero di Soci del GPSO e del Museo CivicoCraveri su osservazioni, inanellamenti e controlli per lo studio delle presenze stan-ziali e migratorie. Questi ultimi sfruttano solamente una minima parte dei datirilevati: numero degli esemplari per specie e raggruppati per località fisse o se non

    210

  • RIV. PIEM. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    tali affini. Da questo viene suggerita la considerazione che per ora sono statepoche le elaborazioni pubblicate sulla nostra Rivista (infatti articoli più specifici,elaborati dai dati sopraddetti, sono comparsi su altre riviste specializzate), mentresarebbe opportuno proporre considerazioni conclusive derivate dalla enormequantità di dati raccolti sulla consistenza dei due sessi nelle popolazioni che cado-no sotto osservazione, sulla biometria, sulla muta e sul ritorno ai medesimi luoghie su molti altri aspetti della biologia degli uccelli. Voglio far notare come la ten-denza a raccogliere dati spesso prevalga su quella ad elaborali, sia perchè pruden-temente non si vogliono trarre conclusioni generalizzate quando non si ritiene diaver ancora completato il campionamento, sia perchè ci si augura sempre di averelunga vita onde tradurre per scritto le considerazioni alle quali si è già pervenutimentalmente. Ma quante volte la brevità del tempo a disposizione ha vanificatogran parte della ricerca di campagna e la possibilità di ulteriori verifiche dopo laformulazione di ipotesi interpretative!

    Gli studi entomologici poi, come anche quelli botanici, si impongono per1'alto numero di trattazioni nelle quali prevale l'aspetto sistematico. Spesso ento-mologi e botanici, disponendo di una considerevole messe di reperti per gruppi oper zone, hanno ritenuto di spezzare in più parti o in elencazioni successive quan-to costituiva il risultato delle loro ricerche. L'aumento numerico degli argomentidipende altresì dal fatto che quando le specie hanno avuto una considerevole trat-tazione all'interno degli articoli si è voluto riportarle nell'indice anche se non indi-cate nel titolo.

    Per concludere, raggruppando ulteriormente gli argomenti abbiamo 162 trat-tazioni di Zoologia (54,36%) - delle quali 1 generale, 65 di invertebrati (21,81 %) e96 di vertebrati (32,21 %); - 47 di Botanica (15,77%); 38 di Scienze della terra eGeografia fisica (12,75%); 24 sulle Riserve naturali e l'Ambiente (8,05%); 21 di

    MUSEOLOGIA E STORIA PRElSTOHlA

    RISERVE NAT. SCIENZAAMBIENTE

    SCIENZE DELLA TEHHAGEOGHAFIA FISICA

    Fig. 1 - Grafico a torta della percentuale degli argomenti trattati

    211

  • Indice per Argomenti

    Museologia e Storia della Scienza (7,05%); 6 di Preistoria e Archeologia (2,01 %).Infine poichè il numero degli articoli non è corrispondente al numero delle

    pagine, mi permetto ancora di evidenziare sotto questo aspetto i principali rag-

    35

    30

    25

    20 +I

    15

    10

    5

    Fig. 2 - Grafico a colonna degli argomenti trattati, riferito alle percentuali totali delle pagine

    gruppamenti, comprese alcune rubriche non considerate prima:Museologia, Biografie di naturalisti, Storia della scienza: 106 p. = 3,29%Salvaguardia dell' ambiente, Pianificazione territoriale, Stato di salute delleacque, Idrobiologia: 165 p. = 5,12%Mineralogia, Geologia, Geomorfologia, Stratigrafia, Petrografia: 95 p. = 2,95%Paleontologia: 137 p. = 4,25%Meteorologia: 191 p. =5,93%Botanica: 426 p. = 13,23%Zoologia: 1618 p. = 50,25%, di cui 511 p. invertebrati (15,87%) e 1107 p. ver-tebrati (34,38%)Preistoria, Archeologia = 126 p. =3,91 %Notizie scientifiche, Notizie A.N.P.: 83 p. = 2,58%Segnalazioni bibliografiche riguardanti il Piemonte: 22 p. = 0,68 %Recensioni: 49 p. = 1,52%Indici dei volumi, Frontespizi, ecc.: 222 p. =6,29%

    Questa premessa all'indice non ha voluto solamente presentare i criteri con iquali esso è stato realizzato, ma contemporaneamente ha voluto effettuare unbilancio dell' attività scientifico-editoriale dell'Associazione per una veritiera con-

    212

  • RIV, PIENI. ST. NAT" 13 (1992): 209-256

    Tab, 1 - Prospetto dei supporti iconografici e di altri complementi al testo

    I I I Il 1111 IV Vi VI VII VIII i IX X XII XIIi I 1980 1981 1982 1983 1984 1985 I 1986 1987 1988 1989 1990 1991 totali

    n° di pago del volume! 228 260 244 260 260 296 240 316 i 316 274 274 I 228Fotografie i 49! 22 56 51 43 93 58 39! 121 42 ' 27 i 48 , 649,

    Disegni-Schernii 231 31 12 48 20 28 27 211 118 47 39 4 418,Cartine e Sezioni i 51 37, 6, 20, 24 11 9 914 24 30 21 210

    Grafici, 9 26 16 16 9 20 30 51 18 22 ' 13 230Tabelle 8 12! 60 21 20 28 26 ! 43 1 60, 44 23 346

    Chiavi dicotomiche 1 2 1 I 2 6

    sapevolezza di quanto è stato fatto, con serietà scientifica sebbene con mezzi assaimodesti, e direi che questo non è poco.

    Colgo l' occ\!\sione per ringraziare sentitamente i collaboratori del MuseoCivico Craveri di Bra, Brancato Rino e Tibaldi Roberto, soci dell'A.N.P., per lospoglio dei 12 volumi della Rivista e per la preparazione degli Indici.

    Ettore Molinaro'"

    " Museo Civico Craveri di Storia Naturale - via Craveri 15 - 12042 Bra (CN)

    213

  • Indice per Argomenti

    INDICE PER ARGOMENTI

    Acmaeoderella gianassoi - Quattro nuove specie di Buprestidi dell' area mediterranea(Coleoptera, Buprestidae) / Gianfranco Cudetti, Gianluca Magnani. IX (137-148)

    Acmaeoderella zygophylli - Quattro nuove specie di Buprestidi dell' area mediterranea(Coleoptera, Buprestidae) / Gianfranco Cudetti, Gianluca Magnani. IX (137-148)

    AFRICA NORD OCCIDENTALE· INSETTI - Dati faunistici, biologici e sistematici nuoviod interessanti su alcuni Buprestidi dell'Africa Nord-Occidentale (Coleoptera,Buprestidae) / Gianfranco Curletti. II (219-225)

    Agrilus meloni - Agrilus meloni n. sp. della Sardegna meridionale (Coleoptera, Buprestidae) /Gianfranco Cudetti. VII (129-131)

    Agrilus spp. - Revisione delle specie italiane appartenenti al gruppo di Agrzlus dnctus (Olivier)(Coleoptera, Buprestidae) / Gianfranco Cudetti. IV (49-60)

    AIRONE CENERINO - Notizie di ornitologia: nidificazione di Airone cenerino e di Pendolinoin provincia di Alessandria / Fabrizio Silvano. IV (211-214)

    - Una garzaia di Airone cenerino (Ardea cinerea) in ambiente suburbano: studio e gestione(Aves, Ardeidae) / Giuliano Tallone. XII (89-99)

    AIRONE ROSSO - Indagine eco-etologica sulla colonia di Aironi rossi nidificante nellaGarzaia di Valenza (AL) (Aves, Ardeidae) / Luca Biddau. XI (185-204)

    ALBA· MUSEI - Il Civico Museo Archeologico e di Scienze Naturali «Federico Eusebio» diAlba / Ettore Molinaro. II (241-242)

    Alectoris rufa - Influenza dell'ambiente sulle variazioni quantitative della pernice rossa Alectorisrufa in due aree pedeappenniniche della provincia di Alessandria (Aves, Phasianidae) /Silvio Spanò, Giorgio Truffi. X (245-252)

    ALESSANDRIA (Provincia) . RETTILI - La composizione dell'ofidiofauna padana e appen-ninica in un area dell'Italia Nord-occidentale (Reptilia, Serpentes) / Roberto Sindaco,Fabrizio Silvano. XII (81-87)

    ALESSANDRIA· CLIMATOLOGIA - Climatologia di Alessandria / di Gian Cado Perosino,Marco Rosso. VII (21-49)

    ALLOCCO - Dati preliminari sulla predazione dell'Allocco 5trix aluco nel Parco regionale «LaMandria» (TO) (Aves, Strigidae) / Paolo Debernardi, Elena Patriarca. IX (189-196)

    ALPI CENTRALI· PREISTORIA - Notizie. La partecipazione del Museo Craveri alle ricer-che sulle origini del popolamento umano sulle Alpi centrali / Francesco Fedele. VII (219-225)

    ALPI COZIE MERIDIONALI· VEGETAZIONE - I querceti a Bosso delle Alpi Cozie meri-dionali (Valli Grana e Maira) / Gian Paolo Mondino. X (69-92)

    ALPI· PREISTORIA - Canidi nella preistoria alpina: Paleobiologia e Iconografia / FrancescoFedele. VIII (93-122)

    Amaranthus rudis - Naturalizzazione in Val Padana di Amaranthus mdis Sauer (Amaranthaceae)esotica nuova per la flora italiana. Segnalazione di altre specie di importazione nuove peralcune regioni dell'Italia settentrionale o per qualche provincia del Piemonte / AdrianoSoldano. III (61-70)

    214

  • RIV. PIENI. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    ANALISI POLLINICA DEI DEPOSITI QUATERNARI DEL PO - Studio palinologico estratigrafico preliminare dei depositi quaternari della pianura del Po tra la foce del Pellice edel Sangone / Domenico Tropeano, Eliana Cerchio. VIII (65-75)

    ANATIDI DEL PIEMONTE - Dati sullo svernamento degli Anatidi in Piemonte. Gennaio1979/ Claudio Pulcher. I (207-209)

    ANFIBI D'ITALIA IN PERICOLO DI ESTINZIONE - Lista rossa degli anfibi italiani /Silvio Bruno. IV (5-48)

    ANFIBI DEL CIRCONDARIO DI TRINO - Note preliminari sugli Anfibi e Rettili delVercellese meridionale / Marco Zuffi. VII (173-178)

    ANFIBI DEL PIEMONTE - Osservazioni sulla distribuzione e sul comportamento riprodutti-vo degli Anfibi presenti in un area della pianura piemontese / Ivana Pavignano, CristinaGiacoma. VII (153-171)

    ANFIBI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - Materiali per l'erpetologia del Piemonte edella Valle d'Aosta (Amphibia, Reptilia) / Franco Andreone, Roberto Sindaco. X (205-225)

    ANFIBI DEL TORINESE - Censimento di Anfibi in un'area della cintura torinese / IvanaPavignano, Mario Mattioli, Agostino Pignone, Cristina Giacoma. X (183-194)

    ANFIBI DELLE COLLEZIONI DEL MUSEO DI CARMAGNOLA - Catalogo degli Anfibiconservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola/ Giovanni Boano, Giovanni Battista Delmastro. X (195-204)

    ANIMALI DOMESTICI DELL'ETA' DEL BRONZO PIEMONTESE - Le macrofauneantropiche dell'Età del Bronzo piemontese / Francesco Fedele. IV (85-109)

    Anthaxia meregallii - Una nuova Anthaxia della Turchia centrale (Coleoptera, Buprestidae) /Gianfranco Curletti, Gianluca Magnani. VI (241-247)

    APPENNINO PIEMONTESE - FLORA - Contributo alla flora dell'Appennino piemontese /Giacinto Abbà. I (17 -67)

    - Le orchidee di un settore della provincia di Alessandria (Monocotyledonae, Orchidaceae) /Mario Carrega. IV (207-210)

    - Segnalazioni floristiche per l'Appennino alessandrino / Mario Carrega. IX (107-115)

    AQUILA DI MARE - Un'aquila di mare Haliaetus albicilla in Piemonte (Aves, Falconiformes)/ Roberto Ghiglia. IV (241-244)

    ARCHEOLOGIA DEL PIEMONTE - Pian dei Morti: studio interdisciplinare di un alpeggioabbandonato di alta quota nel Parco del Gran Paradiso / Francesco Fedele. V (243-250)

    - Castello d'Annone (Asti): insediamento neolitico e paleoambiente olocenico nel Piemontecentrale / Francesco Fedele. XI (255-259)

    Ardea cinerea - Notizie di ornitologia: nidificazione di Airone cenerino e di Pendolino in pro-vincia di Alessandria / Fabrizio Silvano. IV (211-214)

    - Una garzaia di Airone cenerino (Ardea cinerea) in ambiente suburbano: studio e gestione(Aves, Ardeidae) / Giuliano Tallone. XII (89-99)

    Ardea purpurea - Indagine eco-etologica sulla colonia di Aironi rossi nidificante nella Garzaiadi Valenza (AL) (Aves, Ardeidae) / Luca Biddau. XI (185-204)

    ARDEIDI DEL PIEMONTE - Contributo degli inanellamenti allo studio degli Ardeidi gregaridel Piemonte / Giovanni Boano. I (161-169)

    ARGENTERA (Parco naturale) - MAMMIFERI - Gli ungulati del Parco Naturale dell'Ar-

    215

  • Indice per Argomenti----

    gentera: analisi dei popolamenti e ipotesi di gestione (Mammalia, Arctiodactyla) / GuidoTosi, Giovanni Scherini, Franca Guidali, Patrizia Rossi. VII (77 -92)

    Asia otus - Casi di nidificazione del gufo comune ASia otus (1.) in Piemonte. Osservazioni sulladistribuzione e l'habitat / Giovanni Boano. I (149-160)

    ASSOCIAZIONE NATURALISTICA PIEMONTESE- Associazione Naturalistica Piemontese. Statuto. I (221-223)- Notizie Sociali / Gianfranco Curletti. II (247 -248)- Elenco dei soci della AN.P. per l'anno 1980. II (249-255)- Periodici della Biblioteca dell'AN.P. / Giovanni Delmastro. III (235-236)- Nuovi soci per il 1981. III (237-238)- Nuovi soci AN.P. (a tutto gennaio 1983). IV (255-256)- Elenco soci AN.P. [1984J. V (269-276)- Notizie. Gita sociale [1985]. VI (283)- Notizie. Attività dello A.N.P. dal 1980 al 1986 / E. Molinaro. VII (227-229)- Notizie. L' AN.P. a Expo-vacanze / E. Molinaro. VII (229)- Elenco dei soci AN.P. Der l'anno 1989. X (309-316)- Convenzione tra il WWF-Delegazione Piemonte e Valia d?Aosta e l'Associazione

    Naturalistica Piemontese. XII (227-228)

    ASTI - MUSEI - Commenti e notizie. Il Museo Paleontologico di Asti / Piero Damarco. X(293-294)

    Atropa belladonna - Le stazioni di Atropa belladonna L. in Valle Grana (Dicotyledonae,Solanaceae) / Gian Paolo Mondino. VII (93-100)

    BARAGGE BIELLESI - UCCELLI - Osservazioni ornitologiche nelle baragge biellesi / LucioBordignon. III (113-126)

    - Ulteriori osservazioni ornitologiche nelle baragge biellesi / Lucio Bordignon. VIII (249-254)

    BELBO (Torrente) - MOLLUSCHI - Malacofauna presente nella tanatocenosi di una posaturadetritica vegetale del fiume Belbo / Giovanni Repetto. VI (253-259)

    - Malacofauna presente nella tanatocenosi di una posatura detritica vegetale del fiume Belbo.Aggiunte e correzioni / Giovanni Repetto. VII (213-216)

    BERTERO CARLO - Il bicentenario della nascita di Carlo Bertero di Santa Vittoria d'Alba(1789-1831) / Franco Montacchini. X (3-4)

    - La personalità e la ricerca floristica di Carlo Bertero (1789-1831) delineate attraverso i suoima~oscritti e materiale d'erbario / Annalaura Pistarino, Floriana Clemente, GiulianaForneris. X (5-28)

    BIACCO - Su un nuovo caso di viperofagia da parte del Biacco Coluber viridi/la/us Lacépède /Angelo Morisi, Ettore Molinaro. I (201-205)

    BOSCHI DI VALMANERA - INSETTI - I coleophoridae dei Boschi di Valmanera (Asti) /Giorgio Baldizzone. V (85-94)

    BOSCO DEL MERLINO - FLORA - Il bosco del Merlino / Giacinto Abbà. III (71-75)

    BOSCO DI STUPINIGI - VEGETAZIONE - L'impatto antropico sul bosco di Stupinigi /Gian Paolo Mondino. XII (3-11)

    BOSSO - I querceti a Bosso delle Alpi Cozie meridionali (Valli Grana e Maira) / Gian PaoloMondino. X (69-92)

    216

  • RIV. PIENI. ST NAT, 13 (1992): 209-256

    BRA - CLIMATOLOGIA - Climatologia di Bra / Gian Carlo Perosino, Marco Rosso. V (177-204)

    BRA - IRRAGGIAMENTO SOLARE - Irraggiamento solare a Bra / V. Anselmo, B. Bergesio,E. Molinaro. III (97-112)

    BRA· MUSEI - I musei naturalistici piemontesi / Ettore Molinaro, Angelo Morisi. I (215-218)- Notizie. Mostre: Preistoria del Tenerè / Ettore Molinara. IV (253-254)- lO centenario della morte di Ettore Craveri e 10 decennale della riapertura del Museo /

    Ettore Molinara. V (251-258)

    BUPRESTIDI D'ITALIA - Su alcuni Buprestidi italiani endemici o presunti tali (Coleoptera,Buprestidae) / Gianfranco Curletti. VI (231-239)

    - Note tassonomiche su alcuni Buprestidi italiani (Coleoptera, Buprestidae) / GianfrancoCurletti. VIII (149-153)

    BUPRESTIDI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - Coleotteri Buprestidi del Piemonte eValle d'Aosta. Catalogo ragionato delle specie di Buprestidi (Coleoptera, Buprestidae) chepopolano le due regioni / Gianfranco Curletti. I (69-104)

    - Coleotteri Buprestidi del Piemonte e Valle d'Aosta. Supplemento l/Gianfranco Curletti.VII (113-118)

    BUPRESTIDI DELL'AFRICA NORD OCCIDENTALE· Dati faunistici, biologici e sistema·tici nuovi od interessanti su alcuni Buprestidi dell'Africa Nord-occidentale (Coleoptera,Buprestidae) / Gianfranco Curletti. II (219-225)

    Buteo rujinlls - Nuova segnalazione di Poiana codabianca (Buteo Cr.) in Piemonte(Aves, Accipitridae) / Toni Mingozzi. V (161-164)

    BllXllS sempervirens - I querceti a Bosso delle Alpi Cozie meridionali (Valli Grana e Maira) /Gian Paolo Mondino. X (69-9?)

    CAGNETTA - Conferma, mediante fotografia subacquea, della presenza di Salaria fluviatilis(Asso) e di altre specie ittiche nelle acque del fiume Ticino (Pisces, Oteichthyes) / GiovanniB. Delmastro, Giovanni A.c. Balma. V (165-169)

    CAMOSCIO - Aspetti di Ecologia animale, indagini e rilievi sulla alimentazione in periodoinvernale dello Stambecco e del Camoscio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso / PaoloDurio, Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. III (15-37)

    - Gli ungulati del Parco Naturale dell'Argentera: analisi dei popolamenti e ipotesi di gestione(Mammalia, Arctiodactyla) / Guido Tosi, Giovanni Scherini, Franca Guidali, PatriziaRossi. VII (77-92)

    CAMPIONATURA BIOLOGICA DEGLI STAGNI IN PIEMONTE - Analisi di popola·menti macrabenthonici di Habitat palustri: dati preliminari / Ivana Pavignano, SilvioGaiter. X (175-181)

    CAMPIONATURA BIOLOGICA DEI FIUMI DEL BRAIDESE - Progetto «Ambiente -conoscerlo e difenderlo». Risultati della campionatura delle acque del Braidese / RobertoTibaldi, Angelo Morisi. XI (261-266)

    CAMPIONATURA BIOLOGICA DELLE ACQUE DOLCI - Esperienza di campionamentoqualitativo delle acque dolci sulla base di organismi saprobici come indicatori biologici:problematiche e metodi / Luciano Ruggieri. VIII (53-63)

    CANARIE (Isole) . INSETTI - Trichoferus machadoi nuova specie delle Isole Canarie(Coleoptera, Cerambycidae) / Gianfranco Sama, Peter Schurmann. IV (61-65)

    217

  • Indice per Argomenti

    CANIDI NELLA PREISTORIA DELLE ALPI - Canidi nella preistoria alpina: paleobiologiae iconografia / Francesco Fedele. VIII (93-122)

    Canis IllpllS - Distribuzione storica del lupo in Piemonte, Valle d'Aosta e Canton Ticino /Riccardo Brunetti. V (7 -22)

    CAPANNE DI MARCAROLO (Parco naturale) . UCCELLI - Primo contributo alla cono-scenza degli uccelli presenti in primavera-estate nel Parco Naturale di Capanne diMarcarolo (AL) / Giorgio Truffi. V (151-159)

    Capra ibex ibex - Aspetti di ecologia animale, indagini e rilievi sulla alimentazione in periodoinvernale dello stambecco e del camoscio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso / PaoloDurio, Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. III (15-37)

    - Gli ungulati del Parco Naturale dell'Argentera: analisi dei popolamenti e ipotesi di gestione(Mammalia, Arctiodactyla) / Guido Tosi, Giovanni Scherini, Franca Guidali, PatriziaRossi. VII (77-92)

    CARABIDI DELLA TURCHIA - Descrizione di nuovi Carabus L. dell'Anatolia. Osservazionisistematiche, corologiche e biogeografiche (Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti.V (131-141)

    Carablls spp. - Note su Carabus (Sphodristocarabus) della media valle del çoruh Nehri, condescrizione di una specie e di una sottospecie nuove (Coleoptera, Carabidae) / PierfrancoCavazzuti. XI (105-116)

    Carablls cllrlettii - Descrizione di nuovi Carabus L. dell'Anatolia. Osservazioni sistematiche,corologiche e biogeografiche (Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti. V (131-141)

    Carablls scabroslls - Due nuove sottospecie di Carabus (Procerus )scabrosus Olivier dell'AnatoliaSettentrionale (Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti. VII (145-152)

    Carablls simonae - Descrizione di nuovi Carabus L. dell'Anatolia. Osservazioni sistematiche,corologiche e biogeografiche (Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti. V (131-141)

    Carablls tokatensis kosensis - Descrizione di nuovi Carabus L. dell'Anatolia. Osservazioni siste-matiche, corologiche e biogeografiche (Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti. V(131-141)

    Carex repens - Ritrovamento nel vercellese, dopo oltre un secolo, di Carex repens Bellardi.Individuazione di nuove stazioni e tipificazione (Monocotyledonae, Cyperaceae) / AdrianoSoldano, Angela Badino. (V 171-176)

    CARMAGNOLA (Comune) . PESCI - Contributo all'Ittiofauna piemontese. Indagine sulladistribuzione e brevi note intorno alla biologia dei pesci viventi nel territorio del Comunedi Carmagnola / Giovanni Delmastro. II (115-134)

    CARMAGNOLA· MUSEI - Il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola / GiovanniBoano, Ettore Molinaro. III (227-228)

    - Catalogo degli Anfibi conservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di StoriaNaturale di Carmagnola / Giovanni Boano, Giovanni Battista Delmastro X (195 -204)

    - Catalogo dei Rettili conservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di StoriaNaturale di Carmagnola / Roberto Sindaco. XI (141-154)

    CARPENETO (Circondario) . UCCELLI - Uccelli nidificanti in territorio di Carpeneto (AL):variazione quali-quantitative nei recenti decenni / Silvio Spanò. V (117-129)

    Carterocephallls palaemon - Nuovi dati sulla distribuzione di Carterocephalus palaemon Pallasin Piemonte (Lepidoptera, Hesperidae) / Maurizio Soldano. XI (125-128)

    218

  • RIV. PIENI. ST. NAT., 13 (1992); 209-256

    CASTELLO D'ANNONE· ARCHEOLOGIA - Castello d'Annone (Asti): insediamento neoli-tico e paleoambiente olocenico nel Piemonte centrale (1) I Francesco Fedele. XI (255-259)

    CENTRO CICOGNE ITALIANO DI RACCONIGI - Il progetto di reintroduzione della Cicognabianca (Ciconia ciconia ) in Italia, 1985-1989 (Aves, Ciconiidae) I Stefano Camanni, GiulianoTallone. XI (171-183)

    Cephalota litorea goudoti - Osservazioni ecologiche e biologiche su una interessante stazione diCephalota litorea (Taenidia) goudoti (Dejean) in Sicilia (Coleoptera, Cicindelidae) I CarloSturani. n (55-58)

    CERAMBICIDI D'ITALIA - Notizie biologiche e corologiche su alcuni ColeotteriCerambicidi d'Italia, specialmente nelle regioni settentrionali, insulari e limitrofe I CarloSturani. n (17-54)

    CERVO (Bacino) - Elementi pluviometrici ed idrologici del bacino idrografico del TorrenteCervo I Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. In (77-96)

    - Elementi morfologici del bacino idrografico del Torrente Cervo I Gian Carlo Perosino,Teresina Scarpinato. V (23-35)

    CESATI VINCENZO - La flora di Vercelli di Vincenzo Cesati I Adriano Soldano. VIII (269-301)

    Chrysobothris samai - Quattro nuove specie di Buprestidi dell'area mediterranea (Coleoptera,Buprestidae) I Gianfranco Curletti, Gianluca Magnani. IX (137-148)

    CICOGNA - La Cicogna bianca in Piemonte. Presenza, nidificazione e problemi di conserva-zione (Aves, Ciconiidae) I Giovanni Boano. n (59-70)

    - Il progetto di reintroduzione della Cicogna bianca (Ciconia ciconia ) in Italia, 1985-1989(Aves, Ciconiidae) I Stefano Camanni, Giuliano Tallone. XI (171-183)

    CICOGNA NERA - La Cicogna nera (Ciconia nigra ) in Piemonte (Aves, Ciconiidae) I RobertoToffoli. XI (163-169)

    Ciconia ciconia - La Cicogna bianca in Piemonte. Presenza, nidificazione e problemi di conser-vazione (Aves, Ciconiidae) I Giovanni Boano. n (59-70)

    - Il progetto di reintroduzione della Cicogna bianca (Ciconia ciconzà ) in Italia, 1985-1989(Aves, Ciconiidae) I Stefano Camanni, Giuliano Tallone. XI (171-183)

    Ciconia nigra - La Cicogna nera (Ciconia nigra ) in Piemonte (Aves, Ciconiidae) I RobertoToffoli. XI (163-169)

    Cirsium pannonicum - Due specie interessanti per la flora del Piemonte I Franco Picco,Ardingo Picco. xn (25-29)

    CLIMA DEL GRAN PARADISO - Introduzione allo studio del clima del Parco del GranParadiso I Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. n (135-149)

    CLIMA DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - L'anomalia climatica del periodo settembre1989 - aprile 1990 in Italia Nord-occidentale I Luca Mercalli, Domenico Brizio. XI (41-64)

    CLIMA DI ALESSANDRIA - Climatologia di Alessandria I Gian Carlo Perosino, Marco Rosso.vn (21-49)

    CLIMA DI BRA - Climatologia di Bra I Gian Carlo Perosino, Marco Rosso. V (177-204)

    CLIMA DI CUNEO - Climatologia di Cuneo I Gian Carlo Perosino. X (43-68)

    CLIMA DI NIZZA MONFERRATO - Climatologia di Nizza Monferrato I Gian Carlo Perosino.IV (171-187)

    219

  • Indice per Argomenti

    CLIMA DI TORINO - Climatologia di Torino / Gian Carlo Perosino. VIII (21-52)

    COBITE MASCHERATO - Il Cobite mascherato 5abal1ejewia larvata (De Fil.) nelle acque delfiume Ticino (Osteichthyes, Cobitidae) / G.B. Delmastro, G. Giudice, E. Lodi. VIII (261-263)

    COLEOFORIDI - Contributi alla conoscenza dei Coleophoridae. XXVII. Nuove sinominie nelgenere Coleophora Hlibner (III) (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. III (145-161)

    COLEOFORIDI D'ITALIA - Contribuzione alla conoscenza dei Coleophoridae. XLV listapreliminare dei Coleophoridae italiani (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. VIII (137-147)

    COLEOFORIDI DEI BOSCHI DI VALMANERA - I Coleophoridae dei Boschi diValmanera (Asti) (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. V (85-94)

    Coleophora bassii - Contributo alla conoscenza dei Coleophoridae. LVII. Coleophora occìtal1a eColeophora bassii: n. sp.: due nuove specie della Valle Varaita (CN) (Lepidoptera) /Giorgio Baldizzone. X (137-144)

    Coleophora didymella - Contribuzioni alla conoscenza dei Coleophoridae. LXIX. Coleophoradidymella Chrétien, 1899 e C. quadristramil1ella Toll, 1961, due nuove specie della ValCurone (Provincia di Alessandria) nuove per la fauna italiana (Lepidoptera) / GiorgioBaldizzone. XII (47-62)

    Coleophora occitana - Contributo alla conoscenza dei Coleophoridae. LVII. Coleophora occìta-Ila e Coleophora bassii: n. sp.: due nuove specie della Valle Varaita (CN) (Lepidoptera) /Giorgio Baldizzone. X (137-144)

    Coleophora pseudoditella - Coleophora pseudoditella nuova specie (Lepidoptera,Coleophoridae) / Giorgio Baldizzone, Helmut Patzak. IV (77-84)

    Coleophora quadristraminella - Contribuzioni alla conoscenza dei Coleophoridae. LXIX.Coleophora didymella Chrétien, 1899 e C. quadristramil1ella Toll, 1961, due nuove speciedella Val Curone (Provincia di Alessandria) nuove per la fauna italiana (Lepidoptera) /Giorgio Baldizzone. XII (47-62)

    Coleophora spp. - Nuove sinonimie nel genere Coleophora Hlibner (IV). Contribuzioni allaconoscenza dei Coleophoridae. XI.. (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. VI (181-198)

    - Nuove sinonimie del genere Coleophora Hlibner (Lepidoptera, Coleophoridae) / GiorgioBaldizzone. VII (133-144)

    - Nuove sinonimie nel genere Coleophora Hlibner (VI). Contribuzioni alla conoscenza deiColeophoridae. LII. (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. IX (121-135)

    - Contribuzioni alla conoscenza dei Coleophoridae. LVIII. Nuove sinonimie nel genereColeophora Hlibner (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. X (145-154)

    COLEOTTERI DEL PIEMONTE - Alcuni interessanti Coleotteri del Piemonte / RobertoPescarolo. VI (261-267)

    - Alcuni interessanti Coleotteri del Piemonte / Roberto Pescarolo. XII (39-45)

    COLEOTTERI DELLA VALLE DEL TICINO - Ricerche sui Coleotteri della Valle delTicino / Roberto Pescarolo. XI (81-104)

    COLLEZIONISMO NATURALISTICO - Tavole rotonde sul Collezionismo / Elena FerreroMortara, Ettore Molinaro. II(245-246)

    COLLINA DI TORINO· FLORA - Osservazioni sui relitti di faggio e su alcune altre speciemicroterme nella collina di Torino / Carlo Sturani. II (7-15)

    220

  • RIV prEMo SI. NAT., 13 (1992): 209-256

    Colllber viridiflaVllS - Su un nuovo caso di viperofagia da parte del Biacco Coluber viridzflavusLacépède / Angelo Morisi, Ettore Molinaro. I (201-205)

    CORNELIANO D'ALBA (Circondario) " FOSSILI - Un nuovo giacimento della Facies aCongerie nell'Albese / Oreste Cavallo, Giovanni Repetto. IX (43 -62)

    COSTIGLIOLE D'ASTI (Circondario) "FOSSILI - Il Messiniano di Costigliole d'Asti: consi-derazioni sui resti fossili di alcuni insetti / Danilo Mori. III (167-171)

    CRAVA-MOROZZO (Riserva naturale) " UCCELLI - Considerazioni sull' avifauna acquaticadell'Oasi di Crava-Morozzo (CN) / Roberto Toffoli. VI (167 -180)

    CRAVERI ETTORE - lO centenario della morte di Ettore Craveri e lO decennale della riaper-tura del Museo / Ettore Molinara. V (251-258)

    Croclls biflorus - Due specie interessanti per la flora del Piemonte / Franco Picco, ArdingoPicco. XII (25-29)

    CUNEO (Provincia) " UCCELLI - Check-list degli uccelli della provincia di Cuneo aggiornataal giugno 1991 / Roberto Toffoli, Arturo Pellegrino, Bruno Caula. XII (107 -119)

    CUNEO" CLIMATOLOGIA - Climatologia di Cuneo / Gian Carlo Perosino. X (43-68)

    Cylindromorphus fi/um - Brevi notizie sulla biologia di Cylindromorphus filum Gyllenthal(Coleoptera, Buprestidae) / Gianfranco Curletti. III (163-165)

    DELFINO FOSSILE DI SETTIME - Ritrovamento di resti scheletrici di un delfino nelPliocene medio-superiore dei dintorni di Settime (Asti, Italia NW). Nota preliminare /Danilo Mori. I (185-199)

    Dichrorampha alexandrae - Ritrovamento di Dichrorampha alexandrae Passerin d'Entrèvesnelle Alpi centrali e descrizione della femmina (Lepidoptera, Tortricidae) / PasqualeTrematerra. XII (63 -68)

    DORA BALTEA (Fiume) . UCCELLI La confluenza tra i fiumi Dora Baltea e Po: contributoalla conoscenza dell' avifauna / Franco Carpegna, Gianfranco Alessandria, Mauro DellaToffola. VIII (187-213)

    ELEFANTI FOSSILI DEL PIEMONTE - Elephantidae pleistocenici della pianura piemonte-se meridionale (Mammalia) / Domenico Trapeano. VII (51-76)

    Emys orbiclllaris - Note intorno alla distribuzione di orbicularzs (Linnaeus, 1758) inPiemonte (Reptilia, / Franco Andreone. IX (163-168)

    Enicospilus ramidulops - Note sugli Enicospilus italiani. II. E. n. sp. (Hymenoptera,Ichneumodidae) / Pier Luigi Scaramozzino. VII (119-127)

    Epipogium aphyllum - Una nuova stazione di Epzpogium Schwanz in Piemonte(Monocotyle-donae, Orchidaceae) / Fernanda Giorda, i\ilarco Meytre. X (123-129)

    Erica cinerea - Stazioni di Pseudostellaria europaea Schaeftlein (Dicotyledonae,Caryophyllaceae) e di Erica Cinerea L. (Dicotyledonae, Ericaceae) in provincia di Vercelli /Angela Badino, Alfonso Sella, Adriano Soldano. VII (101-105)

    EUTROFIZZAZIONE DEI LAGHI DEL PIEMONTE - L'eutrofizzazione dei bacini lacustripiemontesi ed il progetto regionale di Banca dati delle zone umide / Ermanno De Biaggi,Gian Carlo Perasino, Paolo Foietta, Roberto Saini, Tarcisio Stoppa. VIII (3-20)

    FAGGIO - Osservazioni sui relitti di faggio e su alcune altre specie microterme nella collina diTorino / Carlo Sturani. II (7 -15)

    221

  • Indice per Argomenti

    Fagus sylvatica - Osservazioni sui relitti di faggio e su alcune altre specie microterme nella colli-na di Torino / Carlo Sturani. II (7 -15)

    FALCO DELLA REGINA - Nuova segnalazione del Falco della regina Falco eleonorae (Gené)per il Piemonte (Aves, Falconidae) / Fabrizio Silvano. V (241-242)

    Falco eleonorae - Nuova segnalazione del Falco della regina Falco eleonorae (Gené) per ilPiemonte (Aves, Falconidae) /Fabrizio Silvano. V (241-242)

    Falco tinnunculus - Note sull'alimentazione del Gheppio nell'Italia Nord-occidentale (Aves,Falconidae) / Fabrizio Silvano. II (231-235)

    FLORA DEL BACINO DELLA STURA DI LANZO - Flora del bacino della Stura di Lanzo:specie protette, rare o interessanti / Aldo Chiariglione. IX (77-105)

    FLORA DEL BOSCO DEL MERLINO - Il bosco del Merlino / Giacinto Abbà. III (71-75)

    FLORA DEL MONTE FENERA - Flora del Monte Fenera / Adriano Soldano, AngelaBadino. X (93-112)

    FLORA DEL VERCELLESE - Novità floristiche, specialmente in siti significativi, per il vercel-lese / Adriano Soldano. XII (13-20)

    FLORA DELL'APPENNINO PIEMONTESE - Contributo alla flora dell'Appennino pie-montese / Giacinto Abbà. I (17 -67)

    - Segnalazioni floristiche per l'Appennino alessandrino / Mario Carrega. IX (107-115)

    FLORA DELLA GARZAIA DI VALENZA - Flora della Riserva Naturale «Garzaia diValenza» / Ippolito Ostellino. VIII (123-136)

    FLORA DELLA PROVINCIA DI VERCELLI - Novità floristiche per la provincia di Vercelli/ Adriano Soldano, Enrico Banfi. VI (199-209)

    - La flora di Vercelli di Vincenzo Cesati / Adriano Soldano. VIII (269-301)

    FLORA DELLA SPONDA PIEMONTESE DEL TICINO - Contributo alla flora della spon-da piemontese del Ticino / Giacinto Abbà. II (167 -188)

    FLORA DELLA VAL CASOTTO - Contributo alla flora della Val Casotto (prima parte) /Giacinto Abbà. V (95-115)

    - Contributo alla flora della Val Casotto (parte seconda) / Giacinto Abbà. VI (85-112)

    FLORA DELLE LANGHE - Specie nuove per la flora delle Langhe / Giacinto Abbà. IV (217-228)

    FOSSILI DEL MONTE FENERA - Paleofaune del Monfenera (Valsesia) e loro correlazioniecologiche e culturali. 1: insettivori tardiglaciali / Francesco Fedele. IX (3-42)

    FOSSILI DEL PIEMONTE - Elephantidae pleistocenici della pianura piemontese meridionale(Mammalia) / Domenico Tropeano. VII (51-76)

    - Note di paleoerpetologia piemontese. L I Cheloni del Messiniano superiore di SantaVittoria d'Alba (Cuneo) / Tassos Kotsakis, Danilo Mori. II (89-98)

    FOSSILI DELLE LANGHE - Découverte d'un nouveau gisement à otolithes de téléostéensdans le burdigalien supérieur du Piemont (Italie Septentrionale) / Etienne Steurbaut. IV(215-216)

    FOSSILI DI CORNELIANO D'ALBA - Un nuovo giacimento della Facies a Congerienell'Albese / Oreste Cavallo, Giovanni Repetto. IX (43-62)

    FOSSILI DI COSTIGLIOLE D'ASTI - Il Messiniano di Costigliole d'Asti: considerazioni sui

    222

  • RIV. PIEIvI. ST NAT., 13 (1992): 209-256

    resti fossili di alcuni insetti / Danilo Mori. III (167 -171)

    FOSSILI DI LA LOGGIA Il Pliocene di La Loggia (Torino) / Domenico Tropeano, LuigiArduino, Carlo Bosso, Maurizio Fornaro. V (55-67)

    FOSSILI DI MONCALIERI-LA LOGGIA - Resti di mammiferi wlirmiani nel sottosuolo diMoncalieri-La Loggia (Pianura piemontese meridionale) / Domenico Tropeano, VIII (77-92)

    FOSSILI DI SETTIME - Ritrovamento di resti scheletrici di un delfino nel Pliocene medio-superiore dei dintorni di Settime (Asti, Italia NW), Nota preliminare / Danilo Mori, I (185-199)

    FRANA DI CIMA CORBORANT - La frana di cima Corborant (Alpi Marittime) / DomenicoTropeano, Domenico Brizio, IX (63-68)

    Galactites elegans - Paternità del nome e tipificazione di Galactites elegans (Dycotiledoneae,Asteraceae) / Adriano Soldano. XII (21-23)

    GARZAIA DI VALENZA (Riserva naturale) " FLORA - Flora della Riserva Naturale«Garzaia di Valenza» (Piemonte, Alessandria) / Ippolito Ostellino, VIII (123-136)

    GARZAIA DI VALENZA (Riserva naturale) " INSETTI - Gli Idroadefagi della Garzaia diValenza Po (Coleoptera) / Giuseppe Della Beffa, Massimo Meregalli, Mauro Novelli, PierLuigi Scaramozzino, III (127-139)

    GARZAIA DI VALENZA (Riserva naturale) " UCCELLI - Osservazioni durante un cicloannuale sull'avifauna della Garzaia di Valenza (AL) / Claudio Pulcher. IV (111-125)

    - La variabilità della comunità ornitica svernante in un ambiente padano / Claudio Pulcher.VIII (161-169)

    - Indagine eco-etologica sulla colonia di Aironi rossi nidificante nella Garzaia di Valenza(AL) (Aves, Ardeidae) / Luca Biddau, XI (185-204)

    GARZAIA NEL COMUNE DI TORINO - Una garzaia di Airone Cenerino (Ardea cinerea) inambiente suburbano: studio e gestione (Aves, Ardeidae) / Giuliano Tallone. XII (89-99)

    Genetta genetta - Sulla provenienza di un esemplare di Genetta Genetta genetta L, 1758 inValle d'Aosta (Mammalia, Viverridae) / Nerio Baratti. IX (197-202)

    GEOLOGIA DEL MONTE BESIMAUDA - Cenni geologici sul M, Besimauda e sulla mine-ralizzazione uranifera di Rio Freddo (Peveragno) / Francesco Vittone. I (171-183)

    GEOTRITONE - Osservazioni sulla dieta in natura del Geotritone Hydromantes italicus Dunn,(Amphibia, Caudata, Plethodontidae) / Angelo Morisi. II (79-87)

    GHEPPIO - Note sull'alimentazione del Gheppio nell'Italia Nord-occidentale (Aves,Falconidae) / Fabrizio Silvano. II (231-235)

    GIARDINI ALPINI - Appunti sulle funzioni e la progettazione dei giardini alpini / IppolitoOstellino, VII (7-19)

    GRAN PARADISO (Parco nazionale) - Un applicazione di V.I.A, per la tutela delle risorsedel Parco nazionale Gran Paradiso, Il caso dell'impianto idroelettrico di Villeneuve / AttiliaPeano, X (29-41)

    GRAN PARADISO (Parco nazionale) . ARCHEOLOGIA - Pian dei Morti: studio interdisci-plinare di un alpeggio abbandonato di alta quota nel Parco del Gran Paradiso (1979) /Francesco Fedele, V (243-250)

    223

  • Indice per Argomenti

    GRAN PARADISO (Parco nazionale) . CLIMATOLOGIA - Introduzione allo studio delclima del Parco del Gran Paradiso / Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. II (135-149)

    GRAN PARADISO (Parco nazionale) . MAMMIFERI - Aspetti di ecologia animale, indaginie rilievi sulla alimentazione in periodo invernale dello Stambecco e del Camoscio nel ParcoNazionale del Gran Paradiso / Paolo Durio, Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. III(15-37)

    GROTTA DEL BANDITO· ANFIBI - Osservazioni sulla dieta in natura del GeotritoneHvdrcmulnt,qs Italzcus Dunn. (Amphibia, Caudata, Plethodontidae) / Angelo Morisi. II (79-

    GUFO COMUNE - Casi di nidificazione del Gufo comune AsZo otus (L.) in Piemonte.Osservazioni sulla distribuzione e l'habitat / Giovanni Boano. I (149-160)

    Haliaetus albicilla - Un'aquila di mare Halzaetus albZcZlla in Piemonte (Aves, Falconiformes) /Roberto Ghiglia. IV (241-244)

    Hydromantes italicus - Osservazioni sulla dieta in natura del Geotritone Hydl'Omantes ZtalzcusDunn. (Amphibia, Caudata, Plethodontidae) / Angelo Morisi. II (79-87)

    ICNEUMONIDI D'ITALIA - Note su alcuni Ichneumonidae italiani (Hymenoptera) / PierLuigi Scaramozzino. III (141-144)

    - Note sugli Ichneumonidae italiani. II (Hymenoptera) / Pier Luigi Scaramozzino. X (165-174)

    ICNEUMONIDI DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA - Elenco dei Tryphoninaedel Piemonte e delle regioni limitrofe (Hymenoptera, Ichneumonidae) / Pier LuigiScaramozzino. II (99-113)

    IDROADEFAGI DELLA GARZAIA DI VALENZA - Gli Idroadefagi della Garzaia diValenza Po (Coleoptera) / Giuseppe Della Beffa, Massimo Meregalli, Mauro Novelli, PierLuigi Scaramozzino. III (127 -139)

    IDROADEFAGI DELLA TORBIERA DI MERCURAGO - Gli idroadefagi della Torbiera diMercurago (Novara) (Coleoptera, Hydroadephaga) / Massimo Meregalli, Mauro Novelli. V(75-84)

    INANELLAMENTO DEGLI UCCELLI IN PIEMONTE - Resoconto generale (anni 1976-1981) dell'attività di inanellamento dell'Osservatorio ornitologico del Museo Craveri di Bra/ Ettore Molinaro, Giovanni BOemo. III (189-226)

    - Uccelli inanellati in Piemonte: Rapporto 1985 / Roberto Tibaldi, Giovanni Boano. VII(197-212)

    - Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1986/ Marco Cucco, Roberto Tibaldi. VIII (235-247)

    - Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1987 / Roberto Tibaldi, Bruno Tibaldi. IX (227-234)

    - Un punto d'accordo fra opposti estremismi venatori e protezionistici: ostacolare le ricercheornitologiche! / Ettore Molinaro, Domenico Brizio. IX (242-245)

    - Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1988/ Roberto Tibaldi, Linda D'Addio. X (281-289)

    - Uccelli inanellati in Piemonte. Resoconto 1989 / Marco Cucco. Roberto Tibaldi. XI (239-253)

    - Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1990/ Bruno Tibaldi, Roberto Tibaldi. XII (163-182)

    224

  • RIV, PIEM, ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    INDICATORI BIOLOGICI - Esperienza di campionamento qualitativo delle acque dolci sullabase di organismi saprobici come indicatori biologici / Luciano Ruggieri, VIII (53 -63)

    INSETTI FOSSILI DI COSTIGLIOLE D'ASTI - Il Messiniano di Costigliole d'Asti: conside-razioni sui resti fossili di alcuni insetti / Danilo Mori. III (167 -171)

    IRRAGGIAMENTO SOLARE A BRA - Irraggiamento solare a Bra / Virgilio Anselmo, BiagioBergesio, Ettore Molinaro. III (97-112)

    Isodontia mexicana - Note sulla presenza in Italia di Isodontia mexicana (Saussure, 1867)(Hymenoptera, Sphecidae) / p, L. Scaramozzino, G. Pagliano. VIII (155-159)

    IsoiJtes malinverniana - Nuove stazioni di Isoetes malinverniana Cesati e De Notaris nelVercellese. Tipificazione (Pteridophyta, Isoetaceae) / Adriano Soldano, Angela Badino. XI(65-69)

    ITALIA· ANFIBI - Lista rossa degli Anfibi italiani / Silvio Bruno. IV (5-48)

    ITALIA· INSETTI - Notizie biologiche e corologiche su alcuni Coleotteri Cerambicidid'Italia, specialmente nelle regioni settentrionali, insulari e limitrofe / Carlo Sturani. II (17-54)

    - Su alcuni Buprestidi italiani endemici o presunti tali (Coleoptera, Buprestidae) /Gianfranco Curletti. VI (231-239)

    - Note sugli Ichneumonidae italiani. II (Hymenoptera) / Pier Luigi Scaramozzino. X (165-174)

    - Note tassonomiche su alcuni Buprestidi italiani (Coleoptera, Buprestidae) / GianfrancoCurletti. VIII (149-153)

    - Contribuzione alla conoscenza dei Coleophoridae. XL V lista preliminare deiColeophoridae italiani / Giorgio Baldizzone. VIII (137-147)

    LA LOGGIA (Circondario) . FOSSILI - Il Pliocene di La Loggia (Torino) / DomenicoTropeano, Luigi Arduino, Carlo Bosso, Maurizio Fornaro. V (55-67)

    - Resti di mammiferi wiirmiani nel sottosuolo di Moncalieri-La Loggia / DomenicoTropeano. VIII (77-92)

    LA MANDRIA (Parco regionale) . UCCELLI - Osservazioni sull'avifauna del Parco regionale«La Mandria» durante un ciclo annuale / Paolo Debernardi. VIII (171-186)

    . Dati preliminari sulla predazione dell'Allocco Strò: altica nel Parco regionale «La Mandria»(TO) (Aves, Strigidae) / Paolo Debernardi, Elena Patriarca. IX (189-196)

    LAGHI DEL PIEMONTE· EUTROFIZZAZIONE - L'eutrofizzazione dei bacini lacustripiemontesi ed il progetto regionale di banca dati delle zone umide / Ermanno De Biaggi,Gian Carlo Perosino, Paolo Foietta, Roberto Saini, Tarcisio Stoppa. VIII (3-20)

    LAGO DI CANDIA· LIMNOLOGIA - Aspetti limnologici del Lago di Candia / Paolo Durio,Danilo Mori, Gian Carlo Perosino. IV (137-169)

    LAGONI DI MERCURAGO (Parco naturale) . INSETTI - Gli idroadefagi della Torbiera diMercurago (Novara) (Coleoptera, Hydroadephaga). Contributo alla conoscenza scientificadel Parco Naturale «Lagoni di Mercurago» / Massimo Meregalli, Mauro Novelli. V (75-84)

    LANGHE· FLORA - Specie nuove per la flora delle Langhe / Giacinto Abbà. IV (217-228)

    LANGHE - FOSSILI - Découverte d'un nouveau gisement à otolithes de téléostéens dans leburdigalien supérieur du Piemont (Italie Septentrionale) / Etienne Steurbaut. IV (215-216)

    LANGHE - INSETTI - Fauna imenotterologica delle Langhe (Nota faunistica II - Sphecidae) /Guido Pagliano. 1(105-135)

    225

  • Indice per Argomenti

    LIMNOLOGIA DEL LAGO DI CANDIA - Aspetti limnologici del Lago di Candia / PaoloDurio, Danilo Mori, Gian Carlo Perosino. IV (137 -169)

    LUPO Distribuzione storica del lupo in Piemonte, Valle d'Aosta e Canton Ticino / RiccardoBrunetti. V (7-22)

    Luria substolida - Segnalazione della presenza di Luria substolida (Sacco) nel Pliocene piemon-tese (Gastropoda, Cypreidae) / Piero Damarco. XII (31-37)

    MACROINVERTEBRATI DEGLI STAGNI IN PIEMONTE - Analisi di popolamentimacrobenthonici di habitat palustri: dati preliminari / Ivana Pavignano, Silvio Gaiter. X(175-181)

    Maculinea alcon - Una colonia relitta di Maculinea alcon Denis & Schiffermuller in Piemonte(Lepidoptera, Lycaenidae) / Giorgio Leigheb. XI (129-134)

    MAGNANINA - Sulla presenza in Piemonte dell'Occhiocotto Sylvia melanocephala (Gmelin) edella Magnanina SylVtll undata (Boddaert) / Toni Mingozzi. I (13 7-148)

    - Presenza in ambiente urbano della Magnanina 5ylvia undata Boddaert (Aves, Sylviidae) /Paolo Debernardi, Orazio Dominici , Aurelio Perrone. IV (239-240)

    MAMMIFERI FOSSILI DEL MONTE FENERA - Paleofaune del Monfenera (Valsesia) eloro correlazioni ecologiche e culturali. 1: insettivori tardiglaciali / Francesco Fedele. IX (3-42)

    MAMMIFERI FOSSILI DI MONCALIERI-LA LOGGIA - Resti di mammiferi wurmiani nelsottosuolo di Moncalieri-La Loggia / Domenico Tropeano. VIII (77 -92)

    MINERALI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - Riscontranza dei minerali piemontesi evaldostani / Piero Brizio, Gaspare Maletto. II (189-218)

    - Considerazioni sulla riscontranza dei minerali piemontesi e valdostani / Piero Brizio,Gaspare Maletto. III (39-52)

    MOLLUSCHI DEL FIUME BELBO - Malacofauna presente nella tanatocenosi di una posatu-ra detritica vegetale del fiume Belbo / Giovanni Repetto. VI (253-259)

    - Malacofauna presente nella tawtocenosi di una posatura detritica vegetale del fiume Belbo.Aggiunte e correzioni / Giovanni Repetto. VII (213-216)

    MOLLUSCHI FOSSILI DI CORNELIANO D'ALBA - Un nuovo giacimento della Facies aCongerie nell'Albese / Oreste Cavallo, Giovanni Repetto. IX (43-62)

    MOLLUSCHI FOSSILI DI LA LOGGIA - Il Pliocene di La Loggia (Torino) / DomenicoTropeano, Luigi Arduino, Carlo Bosso, Maurizio Fornaro. V (55-67)

    MOLTONI EDGARDO - Edgardo Moltoni (1896-1980) / Giovanni Boano. I (211-214)

    MONCALIERI (Circondario) . FOSSILI - Resti di mammiferi wurmiani nel sottosuolo diMoncalieri-La Loggia / Domenico Tropeano. VIII (77-92)

    MONTE BESIMAUDA . GEOLOGIA - Cenni geologici sul M. Besimauda e sulla mineraliz-zazione uranifera di Rio Freddo (Peveragno) / Francesco Vittone. I (171-183 )

    MONTE FENERA . FLORA - Flora del Monte Fenera (Bassa Valsesia) / Adriano Soldano,Angela Badino. X (93-112)

    MONTE FENERA· FOSSILI - Paleofaune del Monfenera (Valsesia) e loro correlazioni ecolo-giche e culturali. 1: insettivori tardiglaciali / Francesco Fedele. IX (3-42)

    MOSCARDINO Sulla presenza del Moscardino Muscardinus avellanarius L. in Valle d'Aosta(Mammalia, Gliridae) / Marco Cantini, Giovanna Davini, Vittorio Fadda. IX (203-206)

    226

  • RIV. PIENI. ST. NAT., 13 (1992): 209·256

    Muscardinus avellanarius . Sulla presenza del Moscardino lvluscardinus avellanarius L. in Valled'Aosta (Mammalia, Gliridae) / Marco Cantini, Giovanna Davini, Vittorio Fadda. IX (203·206)

    MUSEI NATURALISTICI DEL PIEMONTE· I Musei naturalistici piemontesi / EttoreMolinaro, Angelo Morisi. I (215·218)

    MUSEO CIVICO CRAVERI DI STORIA NATURALE DI BRA· I musei naturalistici pie·montesi / Ettore Molinaro, Angelo Morisi. I (215-218)

    - Notizie. Mostra: Preistoria del Tenerè / Ettore Molinaro. IV (253-254)- lO centenario della morte di Ettore Craveri e lO decennale della riapertura del Museo /

    Ettore Molinara. V (251-258)

    MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI CARMAGNOLA - Il Museo Civico di StoriaNaturale di Carmagnola / Giovanni Boano, Ettore Molinaro. III (227-228)

    - Catalogo degli Anfibi conservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di StoriaNaturale di Carmagnola / Giovanni Boano, Giovanni Battista Delmastro. X 095-204)

    - Catalogo dei Rettili conservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di StoriaNaturale di Carmagnola / Roberto Sindaco. XI 041-154)

    MUSEO CIVICO EUSEBIO DI ALBA· Il Civico Museo Archeologico e di Scienze Naturali«Federico Eusebio» di Alba / Ettore Molinaro. II (241-242)

    MUSEO DI STORIA NATURALE «DON BOSCO» - Il Museo di Storia Naturale «DonBosco» / G. Brocardo. VII (225-226)

    MUSEO PALEONTOLOGICO DI ASTI· Commenti e notizie. Il Museo Paleontologico diAsti / Piero Damarco. X (293-294)

    MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO - Commenti e notizie. Ilcentro didattico del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: didattica «museale» odidattica «promossa» dal Museo? / Lucia Brizzolara. X (291-293)

    Myotis mystacinus - Prima segnalazione per la Valle d'Aosta di Myotis (Selysius) m}'stuicUIUSLiesler in Kuhl, 1819 (Chiroptera, Vespertilionidae) / Nerio Baratti. II (227 -229)

    Nadigella formosanta - Note su una infestazione di Nadigella formosanta (Fruhstorfer) inPiemonte (Orthoptera, Catantopidae) / Pier Luigi Scaramozzino. IX 049-153)

    NIZZA MONFERRATO" CLIMATOLOGIA - Climatologia di Nizza Monferrato / GianCarlo Perosino. IV (171-187)

    NOVARA (Circondario) " RETTILI - Mortalità di Ofidi a causa del traffico automobilisticonella pianura novarese (Reptilia, Colubridae) / Leonardo Mostini. VI (227-230)

    NOVARA (Circondario) " VERTEBRATI - Vertebrati rimasti vittime del traffico automobili-stico in un anno lungo un percorso predeterminato / Leonardo Mostini. IX (207-210)

    Nebria gagates - Nebria gagates specie interessante del Piemonte e della Valle d'Aosta: nuovireperti (Coleoptera, Carabidae) / Luigi Bisio. VII (107-112)

    OASI DEL WWF DEL PIEMONTE· Un iniziativa concreta nella conservazione ambientale:le oasi del W\'VF / Riccardo Fortina. XII 083-196)

    OCCHIOCOTTO - Sulla presenza in Piemonte dell'OcchiocottoSylvzà melanocephala (Gmelin)e della Magnanina Sylvia zmdata (Boddaert) / Toni Mingozzi. I (137 ·148)

    Oenothera fallacoides - Per una migliore conoscenza del genereOenothera 1., subgenereOenothera, in Italia. II. Descrizione di due nuove specie presenti nella pianura Padana occi·

    227

  • Indice per Argomenti

    dentale (Dycotiledonae, Onagraceae) / Adriano Soldano. IV (127-135)

    Oenothera pedemontana - Per una migliore conoscenza del genere Oenothera L., subgenereOenothera, in Italia. n. Descrizione di due nuove specie presenti nella pianura Padana occi-dentale (Dycotiledonae, Onagraceae) / Adriano Soldano. IV (127-135)

    Oenothera sesitensis - Precisazioni sul tipo di Oenothera sesitensis Soldano (Dycotiledonae,Onagraceae) / Adriano Soldano. XI (71)

    Oenothera suaveolens latipetala - Oenothera suaveolens Desf. ex Perso varo latipetala (var. nova)(Dycotiledonae, Onagraceae) / Adriano Soldano. n (237-240)

    OPALE NELLA PREISTORIA DEL PIEMONTE - Litologia preistorica del Piemonte. 2:L'opale / Francesco Fedele. V (37-53)

    ORCHIDEE DELL'APPENNINO PIEMONTESE - Le orchidee di un settore della provin-cia di Alessandria (Monocotyledonae, Orchidaceae) / Mario Carrega. IV (207 -210)

    ORSIERA-ROCCIAVRE' (Parco naturale) - VEGETAZIONE - Descrizioni di alcune fitoce-nosi nel Parco naturale Orsiera-Rocciavrè / Maurizio Odasso, Ada Rota. X (113-122)

    Orthrias brandti banarescui - Un nuovo cobite dai tributari del Mar Nero in Asia Minore(Osteichthyes, Cobitidae) / Giovanni B. Delmastro. III (53-59)

    OTOLITI DEI PESCI FOSSILI DELLE LANGHE - Découverte d'un nouveau gisement àotolithes de téléostéens dans le burdigalien supérieur du Piemont (Italie Septentrionale) /Etienne Steurbaut. IV (215-216)

    PALANFRE' (Riserva naturale) - ANFIBI - Riproduzione di Rana temporaria nella RiservaNaturale di Palanfrè (Amphibia, Ranidae) / Ivana Pavignano. IX (155-162)

    PALEONTOLOGIA DEI DEPOSITI QUATERNARI DEL PO - Studio palinologico e stra-tigrafico preliminare dei depositi quaternari della pianura del Po tra la foce del Pellice e delSangone / Domenico Tropeano, Eliana Cerchio. VIII (65-75)

    Parmena spp. - Studi sul genere Parmena Latreille, 1829. (Prima parte) (Coleoptera,Cerambycidae) / Gianfranco Sama. V (205-230)

    - Studi sul genere Parmena Latreille, 1829. (Seconda parte e fine) (Coleoptera,Cerambycidae) / Gianfranco Sama. VI (69-84)

    PAVONCELLA - Censimento e distribuzione della popolazione nidificante di Pavoncella(Vanellus vanellus) in Provincia di Cuneo (Aves, Charadriidae) / Roberto Toffoli, ArturoPellegrino. xn (101-106)

    PENDOLINO - Notizie di ornitologia: nidificazione di Airone cenerino e di Pendolino in pro-vincia di Alessandria / Fabrizio Silvano. IV (211-214)

    PERNICE ROSSA - Influenza dell'ambiente sulle variazioni quantitative della Pernice rossaAlectoris rufa in due aree pedeappenniniche della provincia di Alessandria (Aves,Phasianidae) / Silvio Spanò, Giorgio Truffi. X (245-252)

    PESCI DEL CARMAGNOLESE - Contributo all'ittiofauna piemontese. Indagine sulla distri-buzione e brevi note intorno alla biologia dei pesci viventi nel territorio del Comune diCarmagnola / Giovanni Delmastro. n (115-134)

    PESCI DEL TICINO - Conferma, mediante fotografia subacquea, della presenza di Salaria flu-viatilis (Asso) e di altre specie ittiche nelle acque del fiume Ticino (Pisces, Osteicthtyes) /

    228

  • RIV. PIEM. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    Giovanni B. Delmastro, Giovanni A. C. Balma. V (165-169)

    PEYRONEL BRUNO - Ricordo di Bruno PeyroneL IV (245-246)

    Phaenoloblls fralldator - Note su alcuni Ichneumonidae italiani / Pier Luigi Scaramozzino(Hymenoptera). III (141-144)

    Phaenoloblls flllvicornis - Note su alcuni Ichneumonidae italiani / Pier Luigi Scaramozzino(Hymenoptera). III (141-144)

    Phaenoloblls terebrator - Note su alcuni Ichneumonidae italiani / Pier Luigi Scaramozzino(Hymenoptera). III (141-144)

    PIAN DEI MORTI - ARCHEOLOGIA - Pian dei Morti: studio interdisciplinare di un alpeg-gio abbandonato di alta quota nel Parco del Gran Paradiso / Francesco Fedele. V (243-250)

    PIANTE ESOTICHE NATURALIZZATE IN ITALIA DEL NORD - Naturalizzazione inVal Padana di Amaranthus rudis Sauer (Amaranthaceae) esotica nuova per la flora italiana.Segnalazione di altre specie di importazione nuove per alcune regioni dell'Italia settentrio-nale o per qualche provincia del Piemonte / Adriano Soldano. III (61-70)

    PIEMONTE - FOSSILI - Note di paleoerpetologia piemontese. 1. I Cheloni del Messinianosuperiore di Santa Vittoria d'Alba (Cuneo) / Tassos Kotsakis e Danilo Mori. II (89-98)

    PIEMONTE - PARCHI E RISERVE - Valutazione del sistema piemontese dei parchi e delleriserve naturali / Francesco Framarin. III (5-13)

    - Un iniziativa concreta nella conservazione ambientale: le oasi del \'VWF / Riccardo Fottina.XII (183-1%)

    PIEMONTE· SETTORI ECO-GEOGRAFICI - Proposta per una suddivisione del Piemontein settori eco-geografici / Ermanno De Biaggi, Tarcisio Stoppa, Marta Scotta. XI (3-40)

    PIEMONTE - STUDI NATURALISTICI - Segnalazioni di recenti lavori concernenti la StoriaNaturale del Piemonte [1979-1980J. II (244-245)

    - Segnalazioni di recenti lavori concernenti la Storia Naturale del Piemonte [1978-1981]. III(232-234)

    - Segnalazioni Bibliografiche. IV (250-251)- Segnalazioni di recenti lavori concernenti la Storia Naturale del Piemonte [1980-1983J / a

    cura di G. Boano. V (266-268)- Segnalazioni di recenti lavori riguardanti la Storia Naturale del Piemonte [1979-1985J / a

    cura di G. Boano, G. Pagliano. VI (290-291)- Segnalazioni di recenti lavori concernenti la Storia Naturale del Piemonte [1980-1985J / a

    cura di G. Boano, G. B. Delmastro. VII (239-240)- SegnaIazioni di recenti lavori concernenti la Storia Naturale del Piemonte [1982-1987] / a

    cura di A.Soldano, G. Truffi. VIII (312-316)- Segnalazioni [1986-1988J / a cura di G. Truffi. IX (254-255)- SegnaIazioni [1986-1989J / a cura di G. Truffi. X (306-307)

    Segnalazioni [1987-1990J / a cura di G. Truffi. XI (271-272)

    PO (Fiume) - UCCELLI La confluenza tra i fiumi Dora Baltea e Po: contributo alla conoscen-za dell'avifauna / Franco Carpegna, Gianfranco Alessandria, Mauro Della Toffola. VIII(187-213)

    POIANA CODABIANCA - Nuova segnalazione di Poiana codabianca (ButeoPiemonte (Aves, Accipitridae) / Toni Mingozzi. V (161-164)

    Cd in

    229

  • Indice per Argomenti

    PREISTORIA DEL PIEMONTE - Le Macrofaune antropiche dell'Età del Bronzo Piemontese/ Francesco Fedele. IV (85-109)

    - Litologia preistorica del Piemonte. 2: L'opale / Francesco Fedele. V (37-53)

    PREISTORIA DELLE ALPI - Canidi nella Preistoria alpina: Paleobiologia e Iconografia / diFrancesco Fedele. VIII (93-122)

    PREISTORIA DELLE ALPI CENTRALI - La partecipazione del Museo Craveri alle ricerchesulle origini del popolamento umano sulle Alpi centrali / Francesco Fedele. VII (219-225)

    PRIMULE DELLA SERA - Oenothera suaveolens DesE. ex Perso var. latipetala (var. nova)(Dycotiledonae, Onagraceae) / Adriano Soldano. II (237-240)

    - Per una migliore conoscenza del genereOenothera 1., subgenere Oenothera, in Italia. II.Descrizione di due nuove specie presenti nella pianura Padana occidentale (Dycotiledonae,Onagraceae) / Adriano Soldano. IV 027-135)

    - Precisazioni sul tipo di Oenothera sesitensis Soldano (Dycotiledonae, Onagraceae) /Adriano Soldano. XI (71)

    Pselldostellaria ellropaea - Stazioni di Pseudostel!aria europaea Schaeftlein (Dicotyledonae,Caryophyllaceae) e di Erica cinerea L. (Dicotyledonae, Ericaceae) in provincia di Vercelli /Angela Badino, Alfonso Sella, Adriano Soldano. VII 001-105)

    Qlledills subalpestris - Uno Stafilinide nuovo per l'Italia raccolto nell'Alta Val Gesso. 88° con-tributo alla conoscenza degli Staphylinidae (Coleoptera) / Arnaldo Bordoni. VI (249-251)

    QUERCIA SPAGNOLA - Quercus crenata Lam. (= Q. pseudosuber) in alta Valle Lemme(Appennino Ligure-piemontese) / M. Nadia Cartasegna, Guglielmo Rebora. III (173-175)

    . Quercus crenata Lam. in una nuova località del Piemonte (Dicotyledonae, Fagaceae) /Roberto Pescarolo. VII 079-180)

    Querclls crenata - Quercus crenata Lam. (= Q. pseudosuber) in alta Valle Lemme (AppenninoLigure-piemontese) / M. Nadia Cartasegna, Guglielmo Rebora. III (173 -175)

    . Quercus crenata Lam. in una nuova località del Piemonte (Dicotyledonae, Fagaceae) /Roberto Pescarolo. VII (179-180)

    Rana catesbeiana - Sulla Rana catesbez'ana Shaw, 1802 (Amphibia, Anura, Ranidae) / FrancoAndreone, Sergio Castellano, Marco Garabello. VIII (265-267)

    Rana dalmatina - Distribuzione di Rana temporaria e Rana dalmatina nell'Anfiteatro Morenicod'Ivrea (Amphibia, Ranidae) / Ivana Pavignano. XII (75-80)

    RANA FOSSILE - Una Rana fossile del Messiniano di Cherasco (CN) (Amphibia, Salentia,Raniidae) / Angelo Morisi, Domenico Tropeano. IV (189-205)

    Rana temporaria - Riproduzione di Rana nella Riserva Naturale di Palanfré(Amphibia, Ranidae) / Ivana Pavignano. IX 055-162)

    - Distribuzione di Rana temporaria e Rana dalmatina nell'Anfiteatro Morenico d'Ivrea(Amphibia, Ranidae) / Ivana Pavignano. XII (75-80)

    RANA TORO - Sulla Rana catesbeiana Shaw, 1802 (Amphibia, Anura, Ranidae) / FrancoAndreone, Sergio Castellano, Marco Garabello. VIII (265-267)

    Remiz pendulinus - Notizie di ornitologia: nidificazione di Airone cenerino e di Pendolino inprovincia di Alessandria / Fabrizio Silvano. IV (211-214)

    RETTILI DEL CIRCONDARIO DI TRINO - Note preliminari sugli Anfibi e Rettili delVercellese meridionale / Marco Zuffi. VII 073-178)

    RETTILI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - Materiali per 1'erpetologia del Piemonte e

    230

  • RIV PIEM. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    della Valle d'Aosta (Amphibia, Reptilia) / Franco Andreone, Roberto Sindaco. X (205-225)

    RETTILI DELLE COLLEZIONI DEL MUSEO DI CARMAGNOLA - Catalogo dei rettiliconservati nella collezione erpetologica del Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola/Roberto Sindaco. XI 041-154)

    Rhamnus alaternus - Rhamnus alaternus L., specie nuova per il Piemonte (Dycotiledonae,Rhamnaceae) / Gian Paolo Mondino. XI (73-79)

    Rupicapra rupicapra rupicapra - Aspetti di Ecologia animale, indagini e rilievi sulla alimenta-zione in periodo invernale dello Stambecco e del Camoscio nel Parco Nazionale del GranParadiso / Paolo Durio, Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. III 05-37)

    - Gli ungulati del Parco Naturale dell'Argentera: analisi dei popolamenti e ipotesi di gestione(Mammalia, Arctiodactyla) / Guido Tosi, Giovanni Scherini, Franca Guidali, PatriziaRossi. VII (77 -92)

    Sabanejewia larvata - Il Cobite mascherato Sabanejewia larvata (De Fil.) nelle acque del fiumeTicino (Osteichthyes, Cobitidae) / G.B. Delmastro, G. Giudice, E. Lodi. VIII (261-263)

    Salamandra lanzai - Dati sull'alimentazione di Salamandra lanzai (Amphibia, Salamandridae) /Franco Andreone, Roberto Sindaco, Angelo Morisi. XI (135-140)

    Salaria fluviatilis - Conferma, mediante fotografia subacquea, della presenza di Salaria fluviati-lis (Asso) e di altre specie ittiche nelle acque del fiume Ticino (Pisces, Osteichthyes) /Giovanni B. Delmastro, Giovanni A.c. Balma. V (165-169)

    Salmo gairdneri - Contributo allo studio dell'alimentazione di Salmo Rich.(Osteichthyes, Salmonidae) / Giovanni Delmastro. II (71-78)

    SAPIGIDI DEL PIEMONTE - Sapigidi d'Italia e indagene sulla loro presenza in Piemonte.(Hymenoptera, Sapygidae) / Guido Pagliano. V (69-74)

    Scilla italica - Le stazioni di Scilla italica L. nelle Valli Scrivia e Borbera in provincia diAlessandria (Monocotyledonae, Liliaceae) / Mario Carrega. VIII (303-304)

    SEPTARIE DEL PIEMONTE - Panorama dei giacimenti di septarie del Piemonte / P. Brizio,E. Dappiano, G. Maletto, L Pavia. IV (67-75)

    SERPENTI DELL'ALESSANDRINO - La composizione dell'ofidiofauna padana e appenni-nica in un area dell'Italia Nord-Occidentale (Reptilia, Serpentes) / Roberto Sindaco,Fabrizio Silvano. XII (81-87)

    SERPENTI UCCISI DALLE AUTO NEL NOVARESE - Mortalità di Ofidi a causa del traffi-co automobilistico nella pianura novarese (Reptilia, Colubridae) / Leonardo Mostini. VI(227-230)

    SETTIME (Circondario) - FOSSILI - Ritrovamento di resti scheletrici di un delfino nelPliocene Medio-Superiore dei dintorni di Settime (Asri, Italia NW). Nota preliminare /Danilo Mori. I (185-199)

    SFECIDI DELLE LANGHE - Fauna imenotterologica delle Langhe (Nota faunistica II -Sphecidae) / Guido Pagliano. I (105-135)

    Solidago graminifolia - Solidago graminzfolia (L.) Salisb., esotica nuova per la flora italiana(Dicotyledonae, Compositae) / Adriano Soldano, Alfonso Sella. IX (117 -119)

    Speleomantes ambrosii - Habitat ed attività stagionale delle popolazioni interstiziali diSpeleomantes ambrosii nell'alta Val Bisagno (Liguria Centrale) (Amphibia, Plethodontidae)/ Sebastiano Salvidio. XII (69-74)

    231

  • Indice per Argomenti

    Sphenoptera boanoi - Quattro nuove specie di Buprestidi dell' area mediterranea (Coleoptera,Buprestidae) I Gianfranco Curletti, Gianluca Magnani. IX (137-148)

    Sphenoptera magnanii - Un nuovo Buprestide Nord-Africano: Sphenoptera magnanii n.sp.(Coleoptera, Buprestidae) I Gianfranco Curletti, Ignazio Sparacio. XI 021-124)

    STAMBECCO - Aspetti di Ecologia animale, indagini e rilievi sulla alimentazione in periodoinvernale dello Stambecco e del Camoscio nel Parco Nazionale del Gran Paradiso I PaoloDurio, Gian Carlo Perosino, Teresina Scarpinato. III (15-37)

    - Gli ungulati del Parco Naturale dell'Argentera: analisi dei popolamenti e ipotesi di gestione(Mammalia, Arctiodactyla) I Guido Tosi, Giovanni Scherini, Franca Guidali, PatriziaRossi. VII (77-92)

    Stenella frontalis - Ritrovamento di resti scheletrici di un delfino nel Pliocene Medio-Superioredei dintorni di Settime (Asti, Italia NW). Nota preliminare I Danilo Mori. I 085-199)

    Stilbops abdominalis - Note su alcuni Ichneumonidae italiani (Hymenoptera) I Pier LuigiScaramozzino. III 041-144)

    Strix alueo - Dati preliminari sulla predazione dell'Allocco Strix aluco nel Parco regionale «LaMandria» (TO) (Aves, Strigidae) I Paolo Debernardi, Elena Patriarca. IX 089-196)

    STUPINIGI (Circondario) - VEGETAZIONE - L'impatto antropico sul bosco di Stupinigi(Torino) I Gian Paolo Mondino. XII (3-11)

    STURA DI LANZO (Bacino) - FLORA - Flora del bacino della Stura di Lanzo: specie protet-te, rare o interessanti I Aldo Chiariglione. IX (77-105)

    Sylvia melanoeephala - Sulla presenza in Piemonte dell'OcchiocottoSylvia melanocephala(Gmelin) e della Magnanina Sylvia undata (Boddaert) I Toni Mingozzi. I (137-148)

    Sylvia undata - Sulla presenza in Piemonte dell'OcchiocottoSylvia melanocephala (Gmelin) edella Magnanina Sylvia undata (Boddaert) I Toni Mingozzi. I (13 7-148)

    - Presenza in ambiente urbano della Magnanina Sylvia undata Boddaert (Aves Sylviidae) IPaolo Debernardi, Orazio Dominici, Aurelio Perrone. IV (239-240)

    Synthliboramphus eraveri - L'Uria di Craveri Synthliboramphus craveri (Aves, Alcidae) I CarloViolani, Giovanni Boano. XI 055-162)

    Taehybaptus rufieollis Censimento della popolazione di Tufetto Tachybaptus ruficollis in pro-vincia di Cuneo e dati sulla biologia riproduttiva (Aves, Podicepididae) I Roberto Toffoli,Arturo Pellegrino. IX 069-172)

    TARTARUGA PALUSTRE - Note intorno alla distribuzione di Emys orbicularis (Linnaeus,1758) in Piemonte (Reptilia, Emydidae) I Franco Andreone. IX (163-168)

    TARTARUGHE FOSSILI DEL PIEMONTE - Note di paleoerpetologia piemontese. 1. ICheloni del Messiniano superiore di Santa Vittoria d'Alba (Cuneo) I Tassos Kotsakis,Danilo Mori. II (89-98)

    TICINO (Fiume) - FLORA RIPARIALE - Contributo alla flora della sponda piemontese delTicino I Giacinto Abbà. II 067-188)

    TICINO (Fiume) - PESCI - Conferma, mediante fotografia subacquea, della presenza di Salariafluviatilis (Asso) e di altre specie ittiche nelle acque del fiume Ticino (Pisces, Osteichthyes)I Giovanni B. Delmastro, Giovanni AC. Balma. V 065-169)

    TORINO (Circondario) - ANFIBI - Censimento di Anfibi in un'area della cintura torinese IIvana Pavignano, Mario Mattioli, Agostino Pignone, Cristina Giacoma. X (183-194)

    232

  • RIV. PIEM. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    TORINO (Comune) . UCCELLI - Avifauna del comune di Torino / Amalita Isaia, LorenzoDotti. X (253-279)

    . Una garzaia di Airone Cenerino (Ardea ànerea) in ambiente suburbano: studio e gestione(Aves, Ardeidae) / Giuliano Tallone. XII (89-99)

    TORINO· CLIMATOLOGIA - Climatologia di Torino / Gian Carlo Perosino. VIII (21-52)

    TORINO· MUSEI - Commenti e notizie. Il centro didattico del Museo Regionale di ScienzeNaturali di Torino: didattica «museale» o didattica «promossa» dal Museo? / LuciaBrizzolara. X (291-293)

    TORTRICIDI DEL PIEMONTE - Contributi allo studio della Microlepidotterifauna piemon-tese. 1. Note su alcuni interessanti reperti di Tortricidae (Lepidoptera) / Graziano Bassi,Pier Luigi Scaramozzino. X (155-163)

    Trechus aubei - Contributo alla conoscenza della morfologia larvale del genere Trechus. Lalarva di Trechus aubei Pandellé 1867 (Coleoptera, Carabidae) I Pier Mauro Giachino. XI(117-120)

    Trechus schatzmayri - Contributo alla conoscenza della morfologia larvale del genere Trechus.La larva di Trechus schatzmayri Focarile, 1949 (Coleoptera, Carabidae) / Pier MauroGiachino. X (131-135)

    Trichoferus machadoi - Trichoferus machadoi nuova specie delle Isole Canarie (Coleoptera,Cerambycidae) / Gianfranco Sama, Peter Schurmann. IV (61-65)

    TRIFONINI DEL PIEMONTE, LIGURIA E VALLE D'AOSTA - Elenco dei Tryphoninaedel Piemonte e delle regioni limitrofe (Hymenoptera, Ichneumonidae) / Pier LuigiScaramozzino. II (99-113)

    TRINO (Circonda1'Ìo) . ANFIBI E RETTILI - Note preliminari sugli Anfibi e Rettili delVercellese meridionale / Marco Zuffi. VII (173-178)

    TROTA IRIDEA . ALIMENTAZIONE Contributo allo studio dell'alimentazione di Salmoçazrdr.,eriRich. (Osteichthyes, Salmonidae) / Giovanni Delmastro. II (71-78)

    TUFFETTO - Censimento della popolazione di Tuffetto Tachybaptus ruficollis in provincia diCuneo e dati sulla biologia riproduttiva (Aves, Podicepididae) / Roberto Toffoli, ArturoPellegrino. IX (169-172)

    TURCHIA· INSETTI - Descrizione di nuovi Carabus L. dell'Anatolia. Osservazioni sistemati-che, corologiche e biogeografiche. (Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti. V (131-141)

    - Una nuova Anthaxia della Turchia centrale (Coleoptera, Buprestidae) / Gianfranco Cudettie Gianluca Magnani. VI (241-247)

    - Due nuove sottospecie di Carabus (Procerus) scabrosus Olivier dell'Anatolia settentrionale(Coleoptera, Carabidae) / Pierfranco Cavazzuti. VII (145-152)

    UCCELLI ACCIDENTALI DEL PIEMONTE - Gli uccelli di comparsa accidentale nellaregione piemontese I Giovanni Boano, Toni Mingozzi. VI (3-67)

    - Gli uccelli di comparsa accidentale nella regione piemontese. Nota complementare /Giovanni Boano, Toni Mingozzi. VII (217-218)

    UCCELLI ACQUATICI DELLA RISERVA DI CRAVA-MOROZZO - Considerazionisull'avifauna acquatica dell'Oasi di Crava-Morozzo (CN) / Roberto Toffoli. VI (167-180)

    UCCELLI DEL COMUNE DI TORINO Avifauna del comune di Torino / Amalita Isaia,Lorenzo Dotti. X (253-279)

    233

  • Indice per Argomenti

    UCCELLI DEL PARCO LA MANDRIA - Osservazioni sull'avifauna del Parco regionale «LaMandria» durante un ciclo annuale / Paolo Debernardi. VIII (l ì 1-186)

    UCCELLI DEL PIEMONTE E VALLE D'AOSTA - Resoconto ornitologico per la regionePiemonte-Valle d'Aosta dal settembre 19ì9 all'agosto 1981 / Toni Mingozzi. III Oìì -188)

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta dal settembre 1981 all' ago-sto 1982 / Toni Mingozzi. IV (229-23 ì)

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta dal settembre 1982 all' agosto1983 / Toni Mingozzi. V (231-240)

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta dal settembre 1983 all'agosto1984/ Toni Mingozzi. VI (269-282)

    . Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta dal settembre 1984 al dicem-bre 1985 / Toni Mingozzi. VII 081-196)

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta. Anno 1986 / ToniNIingozzi. Giovanni Maffei. VIII (215-233)

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta. Anno 198ì / ToniMingozzi, Giovanni Maffei. IX (211-226)

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta. Anni 1988 e 1989/ MauroDella Toffola, Giovanni Maffei (Supervisione scientifica: Toni Mingozzi). XI (215-23ìl

    - Resoconto ornitologico per la regione Piemonte-Valle d'Aosta. Anno 1990 / Mauro DellaToffola, Giovanni Maffei. XII (145-161)

    UCCELLI DELLA COLLEZIONE DI VILLA BREA - Catalogo della collezione ornitologicadi Villa Brea (Chieri, TO) - I, Specie europee / Giorgio Aimassi, Lisa Levi. XII (121-143)

    UCCELLI DELLA CONFLUENZA TRA DORA BALTEA E PO - La confluenza tra i fiumiDora Baltea e Po: contributo alla conoscenza dell'avifauna / Franco Carpegna, GianfrancoAlessandria, Mauro Della Toffola. VIII (18ì-213)

    UCCELLI DELLA GARZAIA DI VALENZA - Osservazioni durante un ciclo annualesull'avifauna della Garzaia di Valenza (AL) / Claudio Pulcher. IV (111-125)

    - La variabilità della comunità ornitica svernante in un ambiente padano / Claudio Pulcher.VIII 061-169)

    UCCELLI DELLA PROVINCIA DI CUNEO - Check-list degli uccelli della provincia diCuneo aggiornata al giugno 1991 / Roberto Toffoli, Arturo Pellegrino, Bruno Caula. XII00ì-119)

    UCCELLI DELLA VAL BORBERA - L'avifauna della Val Borbera (AL) / Fabrizio Silvano,Mario Carrega, Federico Torregiani. IX (lì3-188)

    UCCELLI DELLA VAUDA CANAVESE - Avifauna della Vauda canavesana e censimentodelle popolazioni nidificanti / Guido Cattaneo. XI (205-213)

    UCCELLI DELLE BARAGGE BIELLESI - Osservazioni ornitologiche nelle baragge biellesi /Lucio Bordignon. III 013-126)

    - Ulteriori osservazioni ornitologiche nelle baragge biellesi / Lucio Bordignon. VIII (249-254)

    UCCELLI DI CAPANNE DI MARCAROLO - Primo contributo alla conoscenza degli uccellipresenti in primavera-estate nel Parco naturale Capanne di Marcarolo (AL) / GiorgioTruffi. V (151-159)

    UCCELLI INANELLATI IN PIEMONTE - Resoconto generale (anni 19ì6-1981) dell'attivitàdi inanellamento dell'Osservatorio ornitologico del Museo Craveri di Bra / EttoreMolinaro, Giovanni Boano. III 089-226)

    234

  • RIV. PIENI. ST. NAT., 13 (1992): 209·256

    · Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1985 / Roberto Tibaldi, Giovanni Boano. VII(197.212)

    · Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1986/ Marco Cucco, Roberto Tibaldi. VIII (235·24ì)

    · Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1987 / Roberto Tibaldi, Bruno Tibaldi. IX (227·234)

    · Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1988/ Roberto Tibaldi, Linda D'Addio. X (281·289)

    · Uccelli inanellati in Piemonte. Resoconto 1989/ Marco Cucco, Roberto Tibaldi. XI (239·253)

    · Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1990/ Bruno Tibaldi, Roberto Tibaldi. XII (163·182)

    UCCELLI NIDIFICANTI IN PIEMONTE Primi risultati dell'inchiesta sulla distribuzionedegli uccelli nidificanti in Piemonte e Valle d'Aosta / Toni Mingozzi, Giovanni Boano,Claudio Pulcher. II (151·166)

    UCCELLI NIDIFICANTI NEL TERRITORIO DI CARPENETO· Uccelli nidificanti in ter·ritorio di Carpeneto (AL): variazione quali·quantitative nei recenti decenni / Silvio Spanò.V (11/.129)

    UCCELLI RAPACI DELLA VALLE DELL'ORCO - Censimento dei rapaci in una valle delleAlpi Occidentali (Aves, Accipitriformes, Fa1coniformes) / Guido Cattaneo. X (227-244).

    URlA CRAVERI . L'Uria di Craveri Synthliboramphus craverz (Aves, A1cidae) / Carlo Violani,Giovanni Boano. XI (155-162)

    VAL BORBERA - UCCELLI· L'avifauna della Val Borbera (AL) / Fabrizio Silvano, MarioCarrega, Federico Torregiani. IX (173·188)

    VAL CASOTTO - FLORA - Contributo alla flora della Val Casotto (prima parte) / GiacintoAbbà. V (95-115)

    - Contributo alla flora della Val Casotto (parte seconda) / Giacinto Abbà. VI (85-112)

    VAL VARAITA - EROSIONE DEL SUOLO - Resoconto di un'analisi quantitativa dell'ero-sione del suolo in una valle delle Alpi Cozie / Paola Gulino. VI (211-226)

    VALLE BOTTO (Riserva naturale) . FOSSILI - Segnalazione della presenza di Lurza substolz~da (Sacco) nel Pliocene piemontese (Gastropoda, Cypreidae) / Piero Damarco. XII (31-37)

    VALLE D'AOSTA· MINERALI - Due nuove segnalazioni di Vesuvianite in Val d'Aosta: M.Obré e Col de Croix-Cima Piana (Champorcher) / Piero Brizio, Gaspare Maletto, GiorgioSmeriglio. V (143·149)

    VALLE DEL TICINO - INSETTI - Ricerche sui coleotteri della Valle del Ticino / RobertoPescarolo. XI (81·104)

    VALLE DELL'ORCO - UCCELLI - Censimento dei rapaci in una valle delle Alpi Occidentali(Aves, Accipitriformes, Falconiformes) / Guido Cattaneo. X (227 ·244)

    VALLE OSSOLA - VEGETAZIONE - L'evoluzione della vegetazione nelle discariche di cavadella Valle assola / Gian Paolo Mondino, Marta Scotta. IX (69-76)

    VALLI DI LANZO· VERTEBRATI - Introduzione allo studio della distribuzione deiVertebrati nelle Valli di Lanzo / Aldo Chiariglione, Matilde Mundula. VI (113-166)

    VALUTAZIONE D'IMPATTO AMBIENTALE NEL GRAN PARADISO - Un applicazionedi Y.LA. per la tutela delle risorse del Parco nazionale Gran Paradiso. Il caso dell'impianto

    235

  • Indice per Argomenti

    idroelettrico di Villeneuve / Attilia Peano. X (29-41)

    Vanellus vanellus - Censimento e distribuzione della popolazione nidificante di pavoncella(Vanellus vanellus) in Provincia di Cuneo (Aves, Charadriidae) / Roberto Toffoli, ArturoPellegrino. XII (101-106)

    VAUDA CANAVESE· UCCELLI - Avifauna della Vauda canavesana e censimento dellepopolazioni nidificanti / Guido Cattaneo. XI (205-213)

    VEGETAZIONE DEL BOSCO DI STUPINIGI - L'impatto antropico sul bosco di Stupinigi/ Gian Paolo Mondino. XII O-lI)

    VEGETAZIONE DEL PARCO ORSIERA· ROCCIAVRE' - Descrizioni di alcune fitocenosinel Parco naturale Orsiera-Rocciavrè / Maurizio Odasso, Ada Rota. X (113-122)

    VEGETAZIONE DELLE ALPI COZIE MERIDIONALI - I querceti a bosso delle AlpiCozie meridionali (Valli Grana e Maira) / Gian Paolo Mondino. X (69-92)

    VEGETAZIONE DELLE DISCARICHE DI CAVA DELLA VALLE OSSOLA - L'evoluzio-ne della vegetazione nelle discariche di cava della Valle Ossola / Gian Paolo Mondino,Marta Scotta. IX (69-76)

    VENDICARI (Oasi faunistica) . INSETTI - Osservazioni ecologiche e biologiche su una inte-ressante stazione di Cephalota (Taenidia) litorea goudoti (Dejan) in Sicilia (Coleoptera,Cicindelidae) / Carlo Sturani. II (55-58)

    VERCELLI (Circondario) . FLORA Novità floristiche, specialmente in siti significativi, per ilvercellese / Adriano Soldano. XII (13-20)

    VERCELLI (Provincia) . FLORA - Novità floristiche per la provincia di Vercelli / AdrianoSoldano, Enrico Banfi. VI (199-209)

    - La flora di Vercelli di Vincenzo Cesati / Adriano Soldano. VIII (269-301)

    VERTEBRATI DELLE VALLI DI LANZO - Introduzione allo studio della distribuzione deivertebrati nelle valli di Lanzo / Aldo Chiariglione, Matilde Mundula. VI (113 -166)

    VERTEBRATI UCCISI DALLE AUTO NEL NOVARESE - Vertebrati rimasti vittime deltraffico automobilistico in un anno lungo un percorso predeterminato / Leonardo Mostini.IX (207-210)

    VESPERTILIO MUSTACCHINO - Prima segnalazione per la Valle d'Aosta di Myotis(5elsius) Liesler in Kuhl, 1819 (Chiroptera, Vespertilionidae) / Nerio Baratti. II(227-229)

    VESUVIANITE DELLA VALLE D'AOSTA - Due nuove segnaIazioni di Vesuvianite in Vald'Aosta: M. Obré e Col de Croix-Cima Piana (Champorcher) / Piero Brizio, GaspareMaletto, Giorgio Smeriglio. V (143-149)

    VIDANO CARLO Commenti e notizie. Ricordo di Carlo Vidano / Domenico Tropeano. X(295)

    VILLA BREA . COLLEZIONE ORNITOLOGICA - Catalogo della collezione ornitologica diVilla Brea (Chieri, TO) - I, Specie europee / Giorgio Aimassi, Lisa Levi. XII (121-143)

    VOLPE· ALIMENTAZIONE - Alimentazione autunnale ed invernale della volpe nel cuneesenord-orientale (Mammalia, Carnivora) / Mimmo Ferro, Maria Grazia Ferro, Rosella DeSantis, Giovanni Boano. VIII (255-260)

    Vulpes vulpes - Alimentazione autunnale ed invernale della volpe nel cuneese nord-orientale(Mammalia, Carnivora) / Mimmo Ferro, Maria Grazia Ferro, Rosella De Santis, Giovanni

    236

  • RIY. PIENI. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    Boano. VIII (255-260)

    WWF . PROGETTI DI RICERCA - Progetti di ricerca / Riccardo Fortina, Mauro Marti-nengo. XII (197-222)

    ZOOLOGI DEL PIEMONTE - Gli studi faunistici subalpini / Enrico Tortonese. I (5-16)

    237

  • RlV. PIEM. ST. NAT., 13 (1992): 209-256

    INDICE PER AUTORI

    ABBÀ, Giacinto· Contributo alla flora dell'Appennino piemontese / Giacinto Abbà. I (17-67)- Contributo alla flora della sponda piemontese del Ticino / Giacinto Abbà. II (167-188)- Il bosco del Merlino / Giacinto Abbà. III (71-75)- Specie nuove per la flora delle Langhe / Giacinto Abbà. IV (217-228)- Contributo alla flora della Val Casotto (prima parte) / Giacinto Abbà. V (95-115)- Contributo alla flora della Val Casotto (parte seconda) / Giacinto Abbà. VI (85-112)

    AIMASSI, Giorgio· Catalogo della collezione ornitologica di Villa Brea (Chieri, TO) I, Specieeuropee / Giorgio Aimassi, Lisa Levi. XII (121-143)

    ALESSANDRIA, Gianfranco· La confluenza tra i fiumi Dora Baltea e Po: contributo allaconoscenza dell'avifauna / Franco Carpegna, Gianfranco Alessandria, Mauro DellaToffola. VIII (187-213)

    ANDREONE, Franco - Sulla Rana catesbeiana Shaw, 1802 (Amphibia, Anura, Ranidae) /Franco Andreone, Sergio Castellano, Marco Garabello. VIII (265-267)

    - Note intorno alla distribuzione di Emys orbicularis (Linnaeus 1758) in Piemonte (Reptilia,Emydidae) / Franco Andreone. IX (163-168)

    - Materiali per l'erpetologia del Piemonte e della Valle d'Aosta (Amphibia, Reptilia) / FrancoAndreone, Roberto Sindaco. X (205-225)

    - Dati sull'alimentazione di Salamandra lanzai (Amphibia, Salamandridae) / FrancoAndreone, Roberto Sindaco, Angelo Morisi. XI (135-140)

    ANDREONE, Franco (ree.) . Rettili e anfibi della Valle d'Aosta / R Bessi. IX (253)

    ANSELMO, Virgilio· Irraggiamento solare a Bra / Virgilio Anselmo, Biagio Bergesio, EttoreMolinaro. III (97-112)

    ARDUINO, Luigi - Il Pliocene di La Loggia (Torino) / Domenico Tropeano, Luigi Arduino,Carlo Bosso, Maurizio Fornaro. V (55-67)

    BADINO, Angela· Ritrovamento nel vercellese, dopo oltre un secolo, di Carex repens Bellardi.Individuazione di nuove stazioni e tipificazione (Monocotyledonae, Cyperaceae) / AdrianoSoldano, Angela Badino. V (171-176)

    - Stazioni di Pseudostellaria europaea Schaeftlein (Dicotyledonae, Caryophyllaceae) e di Ericacinerea L. (Dicotyledonae, Ericaceae) in provincia di Vercelli / Angela Badino, AlfonsoSella, Adriano Soldano. VII (101-105)

    - Flora del Monte Fenera / Adriano Soldano, Angela Badino. X (93-112)- Nuove stazioni di Isoaes malinverniana Cesati e De Notaris nel Vercellese. Tipificazione

    (Pteridophyta, Isoetaceae) / Adriano Soldano, Angela Badino. XI (65-69)

    BALDIZZONE, Giorgio - Contributi alla conoscenza dei Coleophoridae. XXVII. Nuove sino-nimie nel genere Coleophora Hiibner (III) (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. III (145-161)Coleophora pseudoditella nuova specie (Lepidoptera, Coleophoridae) / Giorgio Baldizzon,re Helmut Patzak. IV (77 -84)

    - I Coleophoridae dei Boschi di Valmanera (Asti) (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. V (85-94)

    - Nuove sinonimie nel genere Coleophora Hiibner (IV). Contribuzioni alla conoscenza deiColeophoridae. XL. (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. VI (181-198)

    239

  • Indice per Autori

    - Nuove sinonimie del genere Coleophora Hiibner (Lepidoptera, Coleophoridae) / GiorgioBaldizzone. VII (133-144)

    - Contribuzione alla conoscenza dei Coleophoridae. XL V lista preliminare deiColeophoridae italiani (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. VIII (137-147)

    - Nuove sinonimie nel genere Coleophora Hiibner (VI). Contribuzioni alla conoscenza deiColeophoridae. LII. (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. IX (121-135)

    - Contributo alla conoscenza dei Coleophoridae. LVII Coleophora occitana e Coleophora bas-sii: n. sp.: due nuove specie della Valle Varaita (CN) (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone.X (137-144)

    - Contribuzioni alla conoscenza dei Coleophoridae. LVIII. Nuove sinonimie nel genereColeophora Hiibner (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. X (145-154)

    - Contribuzioni alla conoscenza dei Coleophoridae. LXIX. Coleophora didymella Chrètien,1899 e C. quadristraminella Toll, 1961, due nuove specie della Val Curone (Provincia diAlessandria) nuove per la fauna italiana (Lepidoptera) / Giorgio Baldizzone. XII (47 -62)

    BALDIZZONE, Giorgio (ree.) - Sauvons les papillons / J. Blab, T. Ruckstuhl, T. Esche, R.Holzberger, G.c. Luquet. XI (267-268)

    - Motyle (Lepidoptera) Polski, vol.VIII - Grapholitini / J. Razowski. XII (224)- Motyle (Lepidoptera) Polski, vol.XVI - Coleophoridae / J. Razowski. XII (224)

    BALMA, Giovanni - Conferma, mediante fotografia subacquea, della presenza di Salaria fluvia-tilis (Asso) e di altre specie ittiche nelle acque del fiume Ticino (Pisces, Osteichthyes) /Giovanni B. Delmastro, Giovanni A.c. Balma. V (165-169)

    BANFI, Enrico - Novità floristiche per la provincia di Vercelli / Adriano Soldano, Enrico Banfi.VI (199-209)

    BARATTI, Nerio - Prima segnalazione per la Valle d'Aosta di Myotis (Selsius) mystacinusLiesler in Kuhl, 1819 (Chiroptera, Vespertilionidae) / Nerio Baratti. II (227-229)

    - Sulla provenienza di un esemplare di genetta Genetta genetta 1., 1758 in Valle d'Aosta(Mammalia, Viverridae) / Nerio Baratti. IX (197-202)

    BASSI, Graziano - Contributi allo studio della Microlepidotterofauna piemontese. 1. Note sualcuni interessanti reperti di Tortricidae (Lepidoptera) / Graziano Bassi, Pier LuigiScaramozzino. X (155-163)

    BERGESIO, Biagio - Irraggiamento solare a Bra / Virgilio Anselmo, Biagio Bergesio, EttoreMolinaro. III (97 -112)

    BIDDAU, Luca - Indagine eco-etologica sulla colonia di Aironi rossi nidificante nella Garzaiadi Valenza (AL) (Aves, Ardeidae) / Luca Biddau. XI (185-204)

    BISIO, Luigi - Nebria gagates specie interessante del Piemonte e della Valle d'Aosta: nuovireperti (Coleoptera, Carabidae) / Luigi Bisio. VII (107 -112)

    BOANO, Giovanni - Casi di nidificazione del Gufo comune Asio otus (1.) in Piemonte.Osservazioni sulla distribuzione e l'habitat / Giovanni Boano. I (149-160)

    - Contributo degli inanellamenti allo studio degli Ardeidi gregari del Piemonte / GiovanniBoano. I (161-169)

    - Edgardo Moltoni (1896-1980) / Giovanni Boano. I (211-214)- Dall' Antola al Po. Una spedizione naturalistica sullo Scrivia / Giovanni Boano. I (219)- Primi risultati dell'inchiesta sulla distribuzione degli uccelli nidificanti in Piemonte e Valle

    d'Aosta / Toni Mingozzi, Giovanni Boano, Claudio Pulcher. II (151-166)- La Cicogna bianca in Piemonte. Presenza, nidificazione e problemi di conservazione (Aves,

    Ciconiidae) / Giovanni Boano. II (59-70)

    240

  • RIV. PIENI. SI NAT, 13 (1992): 209-256

    - Resoconto generale (1976-1981) dell'attività di inanellamento dell'Osservatorio ornitologi-co del Museo Craveri di Bra / Ettore Molinaro, Giovanni Boano. III (189-226)

    - Il Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola / Giovanni Boano, Ettore Molinaro. III(227-228)

    - Gli uccelli di comparsa accidentale nella regione piemontese / Giovanni Boano, ToniMingozzi. VI (3-67)

    - Uccelli inanellati in Piemonte. Rapporto 1985 / Roberto Tibaldi, Giovanni Boano. VII(197-212)

    - Gli uccelli di comparsa accidentale nella regione piemontese. Nota complementare /Giovanni Boano, Toni Mingozzi. VII (217-218)

    - Alimentazione autunnale ed invernale della volpe nel cuneese nord-orientale (Mammalia,Carnivora) / Mimmo Ferro, Maria Grazia Ferro, Rosella De Santis, Giovanni Boano. VIII(255-260)

    - Considerazioni sulla figura professionale del naturalista / G. Boano, G.C Perosino. IX(235-242)

    - Catalogo degli Anfibi conservati nella collezione erpetol