INDICE GENERALE -...

74
1

Transcript of INDICE GENERALE -...

Page 1: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

1

Page 2: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

INDICE GENERALE

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa........................................................................................ 6

1. I RIFERIMENTI GENERALI E DI CONTESTO........................................................................ 7

L’IIS“G. Cardano” e il territorio di riferimento............................................................................. 7

Ubicazione...................................................................................................................................7

Bacino di provenienza degli studenti .......................................................................................7

Caratteristiche del plesso..........................................................................................................7

Caratteristiche socio-economiche del territorio..................................................................... 7

Un po' di storia............................................................................................................................ 8

Il volto attuale dell'istituto.......................................................................................................... 8

Finalità istituzionali della scuola...............................................................................................9

2. AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO...........................................................................................10

Implementazione del Sistema di Valutazione.......................................................................... 101. Autovalutazione delle istituzioni scolastiche............................................................ 102. Valutazione esterna ......................................................................................................103. Azioni di miglioramento............................................................................................... 104. Rendicontazione sociale delle istituzioni scolastiche............................................. 10

Il Piano di Miglioramento 2015/16 e 2016/17.......................................................................... 11

Priorità, traguardi, obiettivi di processo individuati dal RAV.................................................. 11

3. L'ARTICOLAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA...............................................................14

Obiettivi prioritari adottati dalla scuola......................................................................................14

Il curricolo di scuola..................................................................................................................... 15

Il progetto formativo..................................................................................................................... 15

Le aree progettuali....................................................................................................................... 16

1. Area educativa......................................................................................................................161.1 Il Patto Educativo di Corresponsabilità e l'alleanza scuola-famiglia......................161.2 Educazione alla parità di genere e alla prevenzione delle discriminazioni ...........171.3 Educazione alla Salute................................................................................................. 171.4 Formazione per il Primo Soccorso..............................................................................18

2. Area della didattica.............................................................................................................. 182.1 Una didattica per competenze..................................................................................... 18

Le competenze Chiave e di Cittadinanza e l'Apprendimento Permanente.............18Il curricolo per competenze (primo biennio)................................................................. 19

2.2 Il potenziamento e l'arricchimento del curricolo........................................................ 192.2.1 Azioni di recupero e il potenziamento nelle classi prime in italiano................202.2.2 Azioni per il recupero e il potenziamento delle classi prime in matematica. .202.2.3 Progetto potenziamento per scienze e fisica.....................................................202.2.4 Didattica laboratoriale insegnamento lingue straniere......................................20

2.3 Le azioni per il successo formativo............................................................................. 212.3.1. La valorizzazione delle differenze.......................................................................212.3.2 Le azioni di recupero e sostegno......................................................................... 212.3.3 Le iniziative di orientamento................................................................................. 22

Orientamento allievi scuole medie........................................................................... 22

2

Page 3: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Orientamento allievi del biennio ................................................................................22Orientamento allievi del triennio............................................................................... 22

3. Area dell'Alternanza scuola-lavoro....................................................................................23

4. Area della dimensione internazionale...............................................................................24

5. Area delle azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale...............................25Le premesse e il quadro normativo................................................................................... 25La situazione attuale della scuola......................................................................................25Le prospettive future............................................................................................................ 25

L'ampliamento dell'offerta formativa ..........................................................................................27Certificazione linguistica......................................................................................................27ECDL...................................................................................................................................... 27Laboratorio teatrale.............................................................................................................. 27Quotidiano in classe.............................................................................................................27Attività culturali......................................................................................................................27Il presente della memoria....................................................................................................28Centro Sportivo Scolastico..................................................................................................28

4. LA SCUOLA INCLUSIVA............................................................................................................29

Il Piano Annuale dell'Inclusività..................................................................................................29

La Scuola in ospedale................................................................................................................. 30

Le azioni per l’integrazione degli alunni stranieri.................................................................... 30

Le azioni specifiche per alunni adottati .....................................................................................31

5. LA VALUTAZIONE.......................................................................................................................32

Riferimenti generali......................................................................................................................32

Criteri e livelli di valutazione....................................................................................................... 32

Criteri di attribuzione del voto di condotta................................................................................32

Criteri di ammissione alla classe successiva ...........................................................................33

1. Composizione del Consiglio di Classe in sede di valutazione periodica e finale......33

2. Modalità di lavoro.................................................................................................................33

3. Scrutini intermedi................................................................................................................. 34

4. Scrutini finali......................................................................................................................... 34

5. Ammissione alla classe successiva..................................................................................34

6. Sospensione Giudizio......................................................................................................... 34

7. Comunicazione alle famiglie.............................................................................................. 35

8. Verifica del recupero............................................................................................................35

Ammissione all’Esame di Stato................................................................................................. 35

Criteri di attribuzione del credito formativo ...............................................................................36

Criteri di deroga al limite minimo di presenze......................................................................... 37

Criteri di valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza.........................38

Criteri di Valutazione Alternanza Scuola-Lavoro.....................................................................38

6. LA GOVERNANCE D'ISTITUTO ...............................................................................................39

Scelte organizzative e gestionali (L.107/2015, comma 14) ...................................................39

Organigramma..............................................................................................................................40

Dirigenza....................................................................................................................................... 40

3

Page 4: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Organi collegiali............................................................................................................................40

1. Consiglio di Istituto ...............................................................................................................40

2. Collegio Docenti................................................................................................................... 40

3. Giunta esecutiva.................................................................................................................. 41

4. Consiglio di Classe.............................................................................................................. 41

5. Organo di Garanzia............................................................................................................. 41

6. Comitato di Valutazione...................................................................................................... 41

Incarichi......................................................................................................................................... 41

Collaboratore con funzioni vicarie......................................................................................... 41

Collaboratore di presidenza....................................................................................................41

Funzioni strumentali.................................................................................................................41

Coordinatore di classe.............................................................................................................42

Referente di dipartimento........................................................................................................42

Coordinatore di materia...........................................................................................................42

Responsabile di laboratorio.................................................................................................... 42

Commissioni................................................................................................................................. 42

Altri organi assembleari ...............................................................................................................42

Assemblea degli studenti........................................................................................................ 42

Assemblea dei genitori............................................................................................................ 43

Assemblea di classe................................................................................................................ 43

Dipartimenti disciplinari........................................................................................................... 43

Enti locali, territorio, Reti............................................................................................................. 43

7. L'ORGANICO DELL'AUTONOMIA...........................................................................................45

Fabbisogno di personale: posti comuni e di sostegno........................................................... 45

Fabbisogno di personale: posti per il potenziamento dell’offerta formativa........................46

Fabbisogno di personale: posti per il personale amministrativo e ausiliario......................47

8. LE DOTAZIONI STRUMENTALI............................................................................................... 48

9. IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE....................................................................49

10. CONCLUSIONI..........................................................................................................................50

ALLEGATI......................................................................................................................................... 51

Allegato 1 - Piano di Miglioramento.......................................................................................... 52

Allegato 2 - Progetto di recupero e potenziamento italiano classi prime............................57

Allegato 3 – Progetto recupero e potenziamento area matematica .....................................58

Allegato 4 – Progetto Cardano Scienza................................................................................... 59

Allegato 5 - Sportello rimotivazione riorientamento................................................................61

Allegato 6 – Il docente tutor per l'adozione..............................................................................62

Allegato 7 – Criteri e livelli di valutazione.................................................................................63

Allegato 8 - Criteri attribuzione voto condotta......................................................................... 64

Allegato 9 – Griglia di valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza. .65

Allegato 10 – griglia di Valutazione Alternanza Scuola-Lavoro............................................70

Allegato 11 - Previsione organico docenti................................................................................ 72

4

Page 5: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 12 – Italiano L2 per studenti stranieri........................................................................ 73

5

Page 6: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA

Il presente Piano triennale dell’offerta formativa, relativo all’Istituto d'Istruzione Superiore “G.Cardano” di Milano, è elaborato ai sensi di quanto previsto dalla legge 13 luglio 2015, n. 107,recante la “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delledisposizioni legislative vigenti”:“….Le istituzioni scolastiche predispongono, entro il mese di ottobre dell'anno scolasticoprecedente al triennio di riferimento, il piano triennale dell'offerta formativa. […] Il piano è ildocumento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle istituzioni scolasticheed esplicita la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa che le singolescuole adottano nell'ambito della loro autonomia. […] Il piano è coerente con gli obiettivi generalied educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi, determinati a livello nazionale, e riflette le esigenzedel contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto dellaprogrammazione territoriale dell'offerta formativa.....” (commi 12, 14)

Il Piano si configura come un tracciato strutturato di un Work in progress di durata triennale che hacome obiettivo il raggiungimento dei traguardi previsti.

Il piano

è stato elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuolae delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico con proprioatto di indirizzo;

ha ricevuto il parere favorevole del collegio dei docenti nella seduta del 14 gennaio 2016; è stato approvato dal consiglio d’istituto nella seduta del 14 gennaio 2016; dopo l’approvazione, è stato inviato all’USR competente per le verifiche di legge e in

particolare per accertarne la compatibilità con i limiti di organico assegnato; è pubblicato nel portale unico dei dati della scuola.

6

Page 7: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

1. I RIFERIMENTI GENERALI E DI CONTESTO

L’IIS“G. Cardano” e il territorio di riferimento

Ubicazione

Situato in via Natta 11, all’interno del Centro Scolastico Gallaratese (riconoscibile per lacaratteristica struttura a 4 torri), in corrispondenza della stazione MM1 Lampugnano, nella periferiaovest della città di Milano, costituisce il punto di riferimento di un’utenza piuttosto ampia, cheproviene in buona parte dalla città di Milano, e in parte significativa dai paesi dell’hinterlandmilanese.

Bacino di provenienza degli studenti

Il bacino di utenza dell'IIS Cardano è ampio, aspetto favorito anche dalla facilità di collegamentourbano ed extra-urbano, dalla prossimità alla stazione metropolitana e all'attiguo terminal bus edalla presenza di un parcheggio molto ampio all’interno del plesso scolastico. Ampliatosi nel corsodegli anni, arriva a includere il quartiere Gallaratese e zone più centrali della città, in particolarequella a ridosso del parco Sempione, oltre a numerosi altri comuni della cintura milanese, comeArese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco, ecc.

Caratteristiche del plesso

La struttura del plesso, benché progettata negli anni del boom e quindi con un approccioarchitettonico diverso rispetto ad oggi, si presenta nel complesso accogliente e funzionale, conampi spazi usufruibili, primi fra tutti le palestre complete di piscina sportiva, la biblioteca, ilaboratori, le aule circondate dal verde e la possibilità di usufruire di un servizio bar e mensa concibo cucinato in loco.

Caratteristiche socio-economiche del territorio

Il contesto socio-economico nel quale è situato l'Istituto è caratterizzato da un'utenza moltoeterogenea (dati RAV 2014/15). L'Istituto accoglie anche studenti provenienti da situazioni familiaricon disagio sociale e/o economico, oltre che studenti stranieri che evidenziano ancora difficoltà diinterazione linguistica in italiano. Per tali situazioni di criticità, a rischio di insuccesso formativo e di"drop-out", vengono attivati interventi integrati con enti locali territoriali, quali Comune, CittàMetropolitana e ASL, unitamente ad azioni didattiche di supporto, quali corsi di Italiano L2 edidattica personalizzata.La presenza di studenti provenienti da famiglie di origine straniera (ca. 10%, cfr. RAV 2014/15)funge da stimolo per una didattica inclusiva, che si pone come obiettivo la piena integrazione di talistudenti, anche grazie al sostegno economico fornito sul territorio da Comune e da CittàMetropolitana. Molti di questi allievi hanno al loro attivo molti anni di scolarità in Italia, spessol’intero ciclo scolastico dell’obbligo e sono perciò ormai ben integrati. Circa l’1% del totale deglistudenti è da considerarsi neo-arrivato e non italofono. Negli ultimi anni il Cardano ha potuto accogliere gli alunni DVA, grazie alla struttura dell’edificio chepermette l'accesso senza barriere architettoniche.

7

Page 8: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Un po' di storia

Il Centro Scolastico Gallaratese sorge nel 1978 e ospita due istituti autonomi:• ITC “Bronzini” (ragionieri e programmatori)• ITCG “Cassinis” (geometri)

Nel 1996 i due istituti si fondono e danno origine all'Istituto tecnico “Bronzini – Cassinis”

Nel frattempo, intorno agli anni '80, nasce, da una sezione staccata del LS “Vittorio Veneto”, ilLiceo Scientifico “Cardano”

Nel 2000, dall’accorpamento del Liceo Scientifico “Cardano” e dell’Istituto Tecnico “Bronzini-Cassinis” ha la sua origine l'’Istituto di Istruzione Superiore “G. Cardano”.

In tempi diversi si sono aggiunti due nuovi indirizzi:• nel 2010 il Liceo delle Scienze Umane• nel 2014 il Liceo Sportivo

Attualmente, la scuola ospita complessivamente circa 1400 alunni suddivisi in 57 classi.

Nel corso di questi anni la Dirigenza, il Collegio dei Docenti e il personale hanno lavorato pertrasformare una situazione iniziale poco identitaria, e per certi aspetti frammentata, in un polocoeso e integrato, capace di fornire un’offerta formativa variegata e funzionale.Sfruttando le opportunità offerte dalla riforma scolastica e dall’autonomia, nell’ambito dellaprogrammazione regionale dell’offerta formativa, l’Istituto ha adeguato i suoi curricoli alle necessitàdel territorio, sopprimendo alcuni indirizzi, attivandone di nuovi e modificandone altri, sino aesprimere una notevole capacità d’offerta, unitamente a una possibilità di orientamento e ri-orientamento a essa conseguente.

Il volto attuale dell'istituto

In linea con i Regolamenti di riordino dei licei e degli istituti tecnici emanati il 15/03/2010, l’Istitutopresenta un’offerta formativa diversificata e moderna, articolata in:

LICEOLiceo scientificoLiceo scientifico a indirizzo sportivoLiceo scientifico a potenziamento sportivoLiceo delle scienze umane

ISTITUTO TECNICOsettore economico:

indirizzo Amministrazione, Finanza e marketing (AFM)indirizzo Relazioni internazionali (RI)

settore tecnologico:Indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio (CAT)

Per “saperne di più” sugli ordinamenti è possibile consultare la pagina al linkhttp://archivio.pubblica.istruzione.it/riforma_superiori/nuovesuperiori/index.html.I quadri orari sono reperibili al sito dell'Istituto www.iiscardano.gov.it nella sezione ISTITUTO –INDIRIZZI.Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente a conclusione del secondo ciclo delsistema educativo di istruzione e formazione per i Licei e gli Istituti Tecnici consente agli studenti diinserirsi direttamente nel mondo del lavoro, di accedere all’università, al sistema dell’istruzione eformazione tecnica superiore, nonché ai percorsi di studio e di lavoro previsti per l’accesso agli albi

8

Page 9: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia.

Finalità istituzionali della scuola

La legge 107 rappresenta la cornice di presentazione delle finalità generali che la scuola haintenzione di perseguire, adeguandole al contesto sociale e culturale di appartenenza unitamentealla valutazione in atto, iniziata con la stesura del RAV e con il Piano di Miglioramento.Prendendo spunto dal comma 1 della L.107, la scuola si impegna a:

“... affermare il ruolo centrale della scuola nella società della conoscenza e innalzare i livelli diistruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili diapprendimento, per contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali, per prevenire erecuperare l'abbandono e la dispersione scolastica, in coerenza con il profilo educativo, culturale eprofessionale dei diversi gradi di istruzione, per realizzare una scuola aperta, quale laboratoriopermanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazionealla cittadinanza attiva, per garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo edi istruzione permanente dei cittadini...”

Finalità e obiettivi dell’Istituto Cardano – La Mission d'Istituto

L'IISCardano si propone con la sua azione educativa e formativa di fornire ai propri studenti gli strumenti necessari a decodificare, interpretare e gestire i fenomeni della realtà complessa in cuiessi vivono e vivranno da adulti.Consapevoli della necessità nella società contemporanea di un atteggiamento di “apprendimentopermanente” e dell'importanza della realizzazione personale e della maturazione di unacittadinanza attiva per ciascun individuo, i docenti supporteranno gli studenti nell'acquisizione di unpensiero critico e di una mentalità intraprendente, al fine di sviluppare nei discenti laconsapevolezza delle proprie capacità, attitudini e aspirazioni, per una piena realizzazione sotto ilprofilo umano, professionale e sociale.

9

Page 10: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

2. AUTOVALUTAZIONE D'ISTITUTO

Implementazione del Sistema di Valutazione

L'emanazione del Regolamento sul sistema nazionale di valutazione (D.P.R. 80/2013) rappresentaun'occasione importante per migliorare la qualità dell’offerta formativa, nella prospettiva integratadell'autovalutazione, della valutazione esterna, del miglioramento, della rendicontazione. Il procedimento di valutazione delle istituzioni scolastiche si sviluppa in quattro fasi.

1. Autovalutazione delle istituzioni scolastiche

• analisi e verifica del proprio servizio sulla base dei dati resi disponibili dal sistemainformativo del Ministero, delle rilevazioni sugli apprendimenti e delle elaborazioni sulvalore aggiunto restituite dall'INVALSI, oltre a ulteriori elementi significativi integrati dallastessa scuola;

• elaborazione di un rapporto di autovalutazione in formato elettronico, secondo un quadrodi riferimento predisposto dall'INVALSI, e formulazione di un Piano di Miglioramento.

2. Valutazione esterna

• individuazione da parte dell'INVALSI delle situazioni da sottoporre a verifica, sulla basedi indicatori di efficienza ed efficacia previamente definiti dall'INVALSI;

• visite dei nuclei;• ridefinizione da parte delle istituzioni scolastiche dei piani di miglioramento in base agli

esiti dell'analisi effettuata dai nuclei.

3. Azioni di miglioramento

• definizione e attuazione da parte delle istituzioni scolastiche degli interventi migliorativianche con il supporto dell'Indire o attraverso la collaborazione con università, enti diricerca, associazioni professionali e culturali. La collaborazione avviene nei limiti dellerisorse umane e finanziarie disponibili e senza determinare nuovi o maggiori oneri perla finanza pubblica.

4. Rendicontazione sociale delle istituzioni scolastiche

• pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, siain una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione almiglioramento del servizio con la comunità di appartenenza.

A ottobre 2015 si è conclusa la prima fase del procedimento di valutazione con la pubblicazionedel RAV, ovvero Rapporto di AutoValutazione, sul portale “Scuola in chiaro” e sul sito dellascolastica e la conseguente elaborazione di un Piano di Miglioramento (PdM). Si è trattato di unpercorso che ha consentito alla scuola di “confrontare la propria situazione con quella di istituzioniscolastiche simili per un più efficace processo di autovalutazione in ciascuna delle aree in cui èarticolato il RAV”(Circ. n.47, pag.3), considerando la scuola come un sistema complesso costituitoda settori operativi interconnessi che necessitano di efficienza e sinergia per migliorare il propriorendimento.

10

Page 11: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Procedere all’autovalutazione d’Istituto ha significato anzitutto esaminare attentamente processi edati che misurano i risultati reali e gli scostamenti rispetto a quelli attesi e quindi acquisire glielementi per confermare le scelte fatte o per rivederle.

Il Piano di Miglioramento 2015/16 e 2016/17

Il Piano di Miglioramento dell’istituzione scolastica scaturisce dal rapporto di autovalutazione e hauna naturale corrispondenza con i contenuti del piano dell’offerta formativa. Le scelte progettuali ei relativi obiettivi formativi sono speculari agli obiettivi di processo individuati nel rapporto diautovalutazione. Il Piano è consultabile all'Allegato 1 - Piano di Miglioramento

Priorità, traguardi, obiettivi di processo individuati dal RAV

Il presente Piano parte dalle risultanze dell’autovalutazione d’istituto, così come contenuta nelRapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all’Albo elettronico della scuola, sul portale Scuolain Chiaro del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e sul sito dell'Istituto,all’indirizzo: www.iiscardano.gov.it.

Si riprendono qui in forma esplicita, come punto di partenza per la redazione del Piano, glielementi conclusivi del RAV e cioè: Priorità, Traguardi di lungo periodo, Obiettivi di breveperiodo.

Le priorità che l’Istituto si è assegnato per il prossimo triennio sono:1) Risultati esiti scolastici: diminuzione dell'insuccesso scolastico2) Risultati nelle prove standardizzate nazionali (INVALSI)

I traguardi che l’Istituto si è assegnato in relazione alle priorità sono:1) Ridurre il gap dell'insuccesso scolastico, rispetto al benchmark provinciale, di almeno 3%

per tutte le classi2) Migliorare di almeno 3% gli esiti delle prove standardizzate3) Ridurre il gap tra classi di 5%.

e le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:1) Benché il successo formativo degli studenti venga indicato e riconosciuto nel POF come

priorità assoluta, i risultati scolastici degli studenti dell'Istituto si collocano al di sotto di tutti ibenchmark indicati (provinciale, regionale, nazionale).

2) Gli esiti nelle prove INVALSI denotano gravi carenze nella preparazione degli studentidell'istituto in riferimento alle competenze richieste da tali prove in Italiano e Matematica: gliesiti si collocano infatti ampiamente al di sotto della media nazionale (-10%) e degli altribenchmark indicati. Nei risultati delle prove INVALSI emerge altresì ampia disomogeneitànei risultati tra classi parallele; tale disomogeneità denota carenze nella programmazionecollegiale e nella definizione di standard disciplinari comuni di riferimento.

11

Page 12: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

G l i obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del raggiungimento deitraguardi sono:

Area di processo (RAV) Obiettivo di processo (RAV)

1. Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere figura/e di riferimento per PTOF esuccesso formativo.Potenziare il ruolo del coordinatore di classe come“leader funzionale di gruppo”.Instaurare una collaborazione tra referente/i PTOF ecoordinatori di materia.

2. Ambiente di apprendimento Rimodulare l'organizzazione oraria per il recupero(gruppi di livello) e per il riallineamento.Predisporre prove di verifica per classi parallele.Predisporre prove di verifica di Italiano e Matematica,per competenze e per classi parallele.Completare l'installazione delle lavagne LIM in tuttele aule.

3. Inclusione e differenziazione Coordinare la collaborazione scuola-enti del territorioper il successo formativo.

4. Continuità ed orientamento Avviare attività di raccordo con le scuole secondariedi 1° grado del territorio.

5. Orientamento strategico e riorganizzazionedella scuola

Intensificare il rapporto con le famiglie attraverso iltutor di classe e il coordinatore di classe.Coordinare prove oggettive di livello, trasversali e dimateria, per monitorare il raggiungimento degliobiettivi comuni, iniziali e intermedi.

6. Sviluppo e valorizzazione delle risorseumane

Organizzare gruppi di lavoro e momenti dedicati allaprogettazione del curricolo.

7. Integrazione con il territorio Intensificare e valorizzare i rapporti tra il coordinatoredi classe e le famiglie.Adozione del registro di classe elettronico.

Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

1. Attraverso l'individuazione di referenti per l'area della didattica (Funzioni Strumentali) e direferenti di dipartimenti sarà possibile elaborare un curricolo verticale d'Istituto omogeneo ecorredato dell'esplicitazione dei nodi disciplinari standardizzati, obiettivi minimi comuni,griglie di monitoraggio/osservazione/valutazione di esiti intermedi e finali con criteri divalutazione comune. Verrà inoltre avviata la progettazione di una didattica per competenze.Il coordinatore di classe in qualità di “leader funzionale di gruppo” sarà referente eresponsabile per una efficace azione didattica, anche di tipo interdisciplinare, all'interno delConsiglio di Classe.

2. Attraverso l'organico potenziato verranno attivate azioni didattiche finalizzate alrecupero/potenziamento della lingua italiana e matematica ai fini del riallineamento deiprerequisiti in ingresso e dei livelli di apprendimento durante tutto l'anno, con la costituzionedi gruppi intraclasse. Per eventuali recuperi o potenziamenti in altre discipline si prevedonogruppi interclasse per fasce di livello. Potrà essere avviata la sperimentazione di una

12

Page 13: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

didattica innovativa per competenze, anche per l'elaborazione di moduli didattici trasferibilie finalizzati a migliori risultati nelle prove standardizzate INVALSI, anche in collaborazionecon Enti Formativi esterni. L'uso degli strumenti multimediali (LIM) agevolerà tale sforzo diinnovazione didattica.

3. Rafforzamento e riqualificazione dell'intervento dell'associazione di volontariato “Non uno diMeno” per attività di recupero didattico.

4. La costituzione di un nucleo operativo costituito da docenti interni di Inglese, Matematica eItaliano (1 docente per disciplina di insegnamento), da docenti delle stesse disciplineprovenienti da scuole secondarie di I grado del territorio, dalla docente referente per ilPiano di Miglioramento e dai dirigenti delle scuole coinvolte (D.S. Istituto “Cardano” edirigenti delle scuole secondarie di I grado impegnate nel progetto), permetterà di rifletteresui livelli minimi di uscita/ingresso attesi nelle tre discipline coinvolte, sulle metodologie estrumenti utilizzati dai vari docenti nei due diversi ordini di scuola, sui punti di criticitàemersi statisticamente con maggior frequenza nel passaggio tra i due ordini di grado pergiungere alla progettazione comune di unità didattiche da sperimentare con gli studentidelle classi terze della scuola secondaria di I grado (in modo prioritario agli studenti cheavranno richiesto l'iscrizione presso l'istituto “Cardano”). Lo svolgimento dovrà avvenire informa mista: in parte presso la scuola di I grado con i docenti della scuola e in parte pressol'istituto “Cardano” con i docenti dell'istituto. Nei primi mesi dell'a.s. 2016/17 sarà possibilerilevare l'efficacia dell'intervento sugli studenti coinvolti (maggior adeguatezza ai parametririchiesti in una scuola di II grado) in riferimento ad altri studenti non attori del progetto.

5. Il riconoscimento al coordinatore di “tutor di classe” permetterà di collaborare con maggiorefficacia con le famiglie per interventi tempestivi finalizzati al successo formativo e alsuperamento di difficoltà o disagi nell'apprendimento (DSA, BES, DVA). Attraversoun'azione di progettazione collegiale per discipline o ambiti disciplinari, con riformulazionedegli obiettivi e delle modalità di intervento sarà possibile ridurre la disomogeneità nelleprestazioni di classi parallele emerso con la lettura dei dati INVALSI.

6. Attraverso l'eventuale disponibilità di una figura docente apposita nell'organico potenziato ela valorizzazione delle esperienze interne pregresse con la loro rivisitazione nell'ottica delmiglioramento sarà possibile attuare iniziative per una maggior qualità dell'offerta formativa:in modo particolare per le materie scientifiche si proporranno workshop di formazione eautoformazione con condivisione delle esperienze e delle pratiche, si incentiverà l'utilizzodella didattica laboratoriale, si supporteranno progetti CLIL nelle materie scientifiche nelLiceo e nelle materie di indirizzo nell’Istituto Tecnico; si promuoverà un maggior utilizzo dimateriali didattici digitali; dove possibile, si promuoverà l’apertura e l'interazione con entidel territorio. Nell’Istituto Tecnico Commerciale (unico corso plurilingue dell’IIS“Cardano”) sipotenzierà l’insegnamento delle lingue straniere tramite la compresenza di espertimadrelingua con il docente di materia per una parte dell’anno scolastico.

7. La possibilità di comunicare in tempi rapidi con le famiglie tramite l'utilizzo del registroelettronico e una maggior frequenza di possibilità di incontri coordinatori - famiglie potràconsentire il monitoraggio continuo del processo di apprendimento degli studenti e quindiuna maggior possibilità di interventi mirati e tempestivi per facilitare il raggiungimento degliobiettivi didattici.

13

Page 14: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

3. L'ARTICOLAZIONE DELL'OFFERTA FORMATIVA

La legge 107 rappresenta la cornice di presentazione delle finalità generali che la scuola haintenzione di perseguire, adeguandole al contesto sociale e culturale di appartenenza. Lavalutazione in atto nella scuola, iniziata con la stesura del RAV e con il Piano di Miglioramento,coniugata con la Mission che l'istituto si è data, rappresentano le piste di azione per l'articolazionedell'offerta formativa.

Obiettivi prioritari adottati dalla scuola

Come previsto dalla Legge 107/15, che ha introdotto la dotazione organica per il potenziamentofinalizzato alla programmazione di interventi mirati al miglioramento dell'Offerta Formativa, lascuola ha individuato le priorità di intervento per il raggiungimento degli obiettivi formativi. In relazione anche a quanto emerso dal Rapporto di Autovalutazione l'IISCardano ha adottatocome prioritari i seguenti obiettivi, tra quelli proposti dalla Legge al comma n.7:

1. valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimentoall'italiano nonché alla lingua inglese, anche mediante l'utilizzo della metodologia ContentLanguage Integrated Learning (CLIL);

2. potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;3. sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la

valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e ildialogo tra le culture; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica edeconomico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità;

4. sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità,della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attivitàculturali;

5. potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile divita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport,e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportivaagonistica;

6. sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensierocomputazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonchéalla produzione e ai legami con il mondo del lavoro;

7. potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio;8. prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e

del bullismo, anche informatico; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allostudio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati epersonalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ededucativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee diindirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministerodell'istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014;

9. apertura pomeridiana della scuola e riduzione del numero di alunni per classe10. incremento dell'alternanza scuola-lavoro; 11. individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del

merito degli alunni;12. alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda, attraverso corsi e

laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana, da organizzare anche incollaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l'apporto delle comunità di origine,

14

Page 15: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

delle famiglie e dei mediatori culturali.

Il curricolo di scuola

Il curricolo descrive il percorso formativo che lo studente compie, nel quale si intrecciano e sifondono i processi cognitivi e relazionali. La nostra scuola ha inteso costruire un curricolo finalizzato allo sviluppo delle competenze, legatealla specificità delle discipline. Il faro è rappresentato dalle Indicazioni Nazionali per i Licei e leLinee Guida per gli Istituti Tecnici, consultabili sul sito del MIUR al link www.istruzione.it

La programmazione, l'organizzazione e la gestione dell'attività didattica spetta ai docenti che, neiDipartimenti disciplinari, definiscono le conoscenze e le competenze da raggiungere al termine diogni anno scolastico, i criteri di valutazione per accertare il livello delle stesse, le attività integrativecurricolari ed extracurricolari.

Il progetto formativo

Gli obiettivi generali del processo formativo che l’Istituto intende perseguire sono quelli di garantireallo studente in uscita un profilo che si fonda su:

solida cultura di base; buone capacità logiche e relazionali, di elaborazione di progetti, di lavoro in team; competenze linguistiche, informatiche, tecnico-professionali; capacità di apprendere e organizzarsi in modo autonomo; esperienze di raccordo tra il mondo della formazione e quello del lavoro.

Per raggiungere questi obiettivi sono necessari due tipi di intervento:

1. Attenzione allo studente come soggetto in formazioneLo studente deve essere responsabile del proprio progetto formativo, deve essere coinvolto nellescelte didattiche e messo in grado di discuterle e verificarle nella classe e di condividerne gliobiettivi, in modo da sviluppare abilità meta-cognitive. La didattica deve essere attenta alladiversità dei modi e dei tempi dell’apprendimento personale, attenta a favorire l’acquisizione di unsapere che, partendo dalle discipline, ne superi la separazione e dia allo studente la capacità di“saper fare” di fronte a problemi complessi. Una didattica capace di considerare l’errore come unafase cruciale dell’apprendimento e capace di indurre lo studente a orientarsi sulla propriavocazione.

2. Attenzione agli aspetti cognitivi ed emotivi dell’apprendimentoLo studente deve “stare bene a scuola”. Stare bene a scuola dipende dalla vita esterna dellostudente e dal clima che si respira dentro l’Istituto; il clima positivo non si crea soltanto se sifavorisce la socializzazione tra gli alunni, ma soprattutto se si favoriscono la motivazione, laconsapevolezza del processo cognitivo, la soddisfazione dell’apprendere, la consapevolezza chel’apprendimento non può che essere solidale. Non si apprende da soli in modo competitivo, maattraverso l’apporto del lavoro collettivo di compagni e docenti.Una buona motivazione allo studio si sviluppa quando lo studente è portato a scoprire la relazionetra i bisogni della propria personalità e la cultura scolastica, a fare un lavoro creativo e complessoe quando si sta bene con insegnanti e compagni.

15

Page 16: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

L'Offerta Formativa è articolata in due direttrici: 1. le aree progettuali, che racchiudono le attività sostanziali e fondanti;2. gli interventi di arricchimento e completamento del curricolo, che propongono agli studenti

esperienze formative affini al curriculum.

Le aree progettuali

Visti gli esiti del RAV, tenuto conto degli obiettivi strategici dell'Istituto, si individuano le seguentiAree progettuali in cui vengono aggregate le attività, prioritarie e caratterizzanti, sulla base degliobiettivi da privilegiare:

1. Area educativa2. Area della didattica: 2.1 Una didattica per competenze 2.2 Il potenziamento e l'arricchimento del curricolo 2.3 Le azioni per il successo formativo e per il recupero3. Area dell'alternanza scuola - lavoro4. Area della dimensione internazionale5. Area delle azioni coerenti con il piano nazionale scuola digitale

1. Area educativa

Nell'ottica di una formazione armonica e completa della persona, agli obiettivi specifici dellesingole discipline vanno affiancati gli obiettivi educativi che collaborano alla crescita sociale e civiledell’alunno:

• educare al dialogo e al rispetto delle diversità;• educare alla democrazia intesa come comportamento etico e responsabile;• educare al comportamento responsabile, anche attraverso la conoscenza e la coscienza

dei diritti e dei doveri;• educare al rispetto delle norme e delle regole nella quotidianità della vita scolastica;• educare al rispetto delle persone, dell’ambiente, degli arredi e delle attrezzature.

1.1 Il Patto Educativo di Corresponsabilità e l'alleanza scuola-famiglia

Il Patto Educativo di Corresponsabilità è uno strumento che pone al centro della scuola lo studentee il suo progetto di vita e ha lo scopo di definire il rapporto tra l'istituzione scolastica, gli studenti e le famiglie, indicando i diritti e i doveri delle tre componenti in modo chiaro e condiviso. La responsabilità della scuola non si può esaurire, infatti, nella formazione culturale dello studente, ma deve anche abbracciare, nell'ottica dello sviluppo armonioso e completo della persona, gli aspetti più strettamente educativi. Pertanto, è indispensabile la collaborazione tra l'istituzione scolastica e le famiglie, cui è affidato ilcompito fondamentale di partecipare e contribuire al percorso educativo e formativo dei propri figli,esercitando il diritto/dovere che l'art. 30 della nostra Costituzione riconosce loro. Per questo motivo, docenti, genitori e studenti sono chiamati a sottoscrivere, all'inizio del percorsoscolastico, il Patto Educativo di Corresponsabilità, per condividere, anche formalmente, diritti edoveri nel difficile e fondamentale percorso di crescita che ciascuno studente deve affrontare.Questo contratto fissa le regole, i comportamenti, nonché i compiti dei tre soggetti attori delprocesso educativo, che si assumono, ciascuno secondo il proprio ruolo, le dovute responsabilità.Il Patto Educativo di Corresponsabilità è consultabile sul sito dell'Istituto all'indirizzo www.iiscardano.g ov.it. Attraverso questo e altri strumenti, la nostra scuola porrà la massima attenzione alla costruzione diuna concreta e attiva alleanza scuola-famiglia: in questa direzione si collocano, infatti, alcuniprogetti del presente PTOF per il triennio 2016-19 come lo Sportello rimotivazione e riorientamento

16

Page 17: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

e, in generale, tutte le azioni che vanno sotto il titolo La scuola inclusiva (Il Piano Annualedell'Inclusività, Scuola in ospedale, Azioni per l'integrazione degli alunni stranieri, Azioni specificheper alunni adottati), cui si rimanda per approfondimenti.

1.2 Educazione alla parità di genere e alla prevenzione delle discriminazioni

“Il piano triennale dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei principi di pari opportunità,promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzionedella violenza di genere e di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare glistudenti, i docenti e i genitori sulle tematiche indicate all'articolo 5, comma 2, del decreto-legge14agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. n. 119”. (legge107/2015).Tale articolo, come chiarisce una circolare ministeriale (Prot. AOODPIT n. 1972 del 15/09/2015)intende dare attuazione a norme costituzionali (3, 4, 29, 37, 51) “nonché – come recita la stessacircolare - a quanto previsto dal diritto europeo che proibisce la discriminazione per ragioniconnesse al genere, alla religione, alle convinzioni personali, handicap, età, orientamentosessuale o politico”.L'IISCardano, nel rispetto della legge e della sua Mission, oltre ad avere attivato già da molti anniinterventi di inclusione, si propone di promuovere azioni finalizzate:

• all'integrazione e al rispetto di tutte le minoranze;• all'eliminazione di ogni forma di incitazione all'odio razziale, alla xenofobia o a qualsiasi

forma di intolleranza etnica o religiosa;• alla prevenzione di ogni forma di misoginia o di violenza di genere;• all'educazione del rispetto di ogni tipo di diversità (etnica, religiosa, di genere, di

orientamento sessuale e/o politico), al fine di prevenire ogni forma di pregiudizio o didiscriminazione;

• alla prevenzione, quindi, di ogni forma di bullismo, anche informatico (in conformità con lelinee indicate dal No Hate Speech Movement, campagna promossa nel 2012 dalConsiglio d'Europa- http://www.nohatespeech.it/).

Oltre al quotidiano lavoro nelle classi, che si ritiene comunque fondamentale, verranno attivatiannualmente progetti ad hoc, con la collaborazione di docenti interni, esperti esterni e famiglie, cheverranno coinvolte attivamente nel dibattito educativo. A tal fine è stata anche prevista lasottoscrizione di un Patto di Corresponsabilità, che coinvolge dirigenza e docenti, genitori, studenti.

1.3 Educazione alla Salute

Finalizzato alla prevenzione alla salute e al benessere di ogni persona, il progetto di educazionealla salute prevede diverse attività articolate nei cinque anni di studio quali, ad esempio: interventodi primo soccorso, prevenzione contro le malattie infettive e l’Aids (per le classi quarte),educazione sessuale, prevenzione del cyberbullismo, sportello psicologico. Il progetto si prefigge iseguenti obiettivi:

conoscere le tecniche per soccorrere le persone; educare alla saluta e a una sana alimentazione; educare alla corretta sessualità; confrontarsi con un esperto in caso di disagio personale; fare scelte consapevoli e responsabili.

All'interno del progetto di educazione alla salute si inserisce anche la proposta dello sportellod’ascolto psicologico, che fa parte del progetto “What’s app e oltre – in ascolto della gener@zionedigit@le: dalla multimedialità alla relazionalità” – sostenuto da ASL Milano in collaborazione con

17

Page 18: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

ASAG – alte scuole di psicologia Agostino Gemelli dell'Università Cattolica del Sacro Cuore diMilano. Lo sportello è uno spazio dedicato ai ragazzi della scuola che vogliono usufruire di questo servizioper affrontare le sfide e le difficoltà inerenti alla crescita, nel confronto con se stessi e con gli altri.Rappresenta un momento nel quale i ragazzi possono guardare alle situazioni da un altro punto divista e riconoscere le proprie risorse personali per affrontare in modo efficace le situazioni. Ha siauno scopo di prevenzione di eventuali disagi psicologici sia di sostegno nel caso di situazioniproblematiche.

1.4 Formazione per il Primo Soccorso

L'Istituto, in linea con la L.107, promuove e attua le seguenti iniziative di formazione rivolte aglistudenti per promuovere la conoscenza delle tecniche di primo soccorso (comma 10), nellaconsapevolezza del fatto che, nel limite delle proprie possibilità, l'intervento di primo soccorso è undovere civico, che ha il proprio fondamento sulla solidarietà e sul senso di responsabilità.Il corso, articolato in 6-8 lezioni teorico-pratiche, è rivolto a tutti gli studenti frequentanti e alpersonale dipendente eventualmente interessato.Al termine del corso è previsto un esame di valutazione .Il programma del progetto formativo prevede:

conoscenze di base di anatomia del corpo umano; sistema di soccorso; manovre di BLS (basic life support); conoscenze generali e tecniche di primo soccorso in merito a patologie specifiche; conoscenze generali e tecniche di primo soccorso in merito a traumi; conoscenze generali e tecniche di primo soccorso in merito a eventi ambientali;

2. Area della didattica

Che tipo di persona e di cittadino si vuole formare? Partendo da questa domanda, la scuola siinterroga sulle grandi scelte in merito ai compiti formativi e alle competenze “essenziali” dapromuovere nei ragazzi a scuola.

2.1 Una didattica per competenze

L'istruzione e la formazione iniziale devono: offrire a tutti i giovani gli strumenti per sviluppare le competenze chiave che li preparino alla

vita adulta; costituire la base per ulteriori occasioni di apprendimento, nell'ottica del Lifelong Learning; sostenere i giovani che, a causa di svantaggi educativi determinati da circostanze

personali, sociali, culturali o economiche, hanno bisogno di un supporto per realizzare leloro potenzialità educative.

Le competenze Chiave e di Cittadinanza e l'Apprendimento Permanente

Le competenze chiave sono una combinazione di conoscenze, abilità e attitudini appropriate alcontesto e sono fondamentali per la realizzazione e lo sviluppo personali, la cittadinanza attiva,l'inclusione sociale e l'occupazione:

comunicare nella madrelingua; comunicare nelle lingue straniere; competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; competenza digitale; imparare a imparare;

18

Page 19: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

competenze sociali e civiche; spirito di iniziativa e imprenditorialità; consapevolezza ed espressione culturale.

L'acquisizione di queste competenze chiave, attraverso la messa in atto di adeguate strategie,deve:

preparare tutti i giovani alla vita adulta; fornire un metodo per la prosecuzione del processo formativo lungo tutto l'arco

dell'esistenza.Si tratta quindi di lavorare per sviluppare le competenze chiave, le competenze di base e lecompetenze trasversali.

Il curricolo per competenze (primo biennio)

Alla fine del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado, con il quale, secondo il DM139/2007, si adempie all’obbligo di istruzione nel nostro Paese, la normativa prevede unaCertificazione delle Competenze di base raggiunte tenendo conto dei 4 assi (dei linguaggi,matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale).In particolare, si mira a sviluppare:

una programmazione per competenze, attuata attraverso una condivisione dei piani di

lavoro e l'individuazione dei nuclei imprescindibili delle singole materie; la produzione di prove comuni di livello per verificare, in itinere, l'acquisizione delle

competenze previste; la realizzazione di Unità di Apprendimento, che attivino competenze afferenti ad assi

diversi; la progettazione di prove per assi, per la verifica e la certificazione delle competenze in

uscita dal biennio; una didattica che coinvolga pratiche laboratoriali, strumenti multimediali e lavori di gruppo; l'individuazione di una figura di riferimento all'interno della scuola, che si occupi anche della

formazione dei nuovi docenti; l'istituzione di un Coordinatore come tutor funzionale di gruppo, per coordinare il lavoro tra i

docenti dei singoli Consigli di Classe e tra i diversi Consigli; un raccordo con le scuole secondarie di primo grado, che porti a una collaborazione per la

costruzione di prove d'ingresso in entrata, sulla scorta di indicazioni rilasciate all'attodell'iscrizione;

corsi di recupero attivati entro novembre per il recupero di eventuali fragilità e pausa

didattica con recupero in itinere/corsi di recupero pomeridiani dopo la fine del primoquadrimestre.

2.2 Il potenziamento e l'arricchimento del curricolo

L'Offerta Formativa del nostro Istituto è costituita da un curricolo che è stato arricchito conpotenziamenti, progetti e innovazioni didattiche che hanno l'obiettivo di dare una concreta rispostatanto ai bisogni espressivi e creativi degli adolescenti, quanto alla diffusa incertezza relativa allescelte universitarie e agli interrogativi sull'attualità degli studi.

2.2.1 Azioni di recupero e il potenziamento nelle classi prime in italiano

Il progetto di recupero e potenziamento della lingua italiana per le classi prime si propone dueobiettivi: l'acquisizione di competenze morfologiche/sintattiche e di scrittura adeguate da parte di

19

Page 20: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

tutti gli studenti della classe e il potenziamento delle competenze già acquisite.Pertanto, grazie all'organico potenziato, la classe verrà divisa in due gruppi di livello diverso perun'ora alla settimana. I due gruppi lavoreranno parallelamente: l'uno per acquisire le competenzedi base attraverso azioni di recupero, l'altro per potenziare le competenze già acquisite.I gruppi saranno definiti inizialmente sulla base di una verifica diagnostica (prove di ingresso,valutazioni della scuola media, osservazione in classe) e ricostituiti in itinere dopo ogni verificaformativa.Il progetto relativo è consultabile all'Allegato 2 - Progetto recupero e potenziamento italiano classiprime

2.2.2 Azioni per il recupero e il potenziamento delle classi prime in matematica

Il progetto di recupero e potenziamento di matematica per le classi prime si propone due obiettivi:rendere omogenee le conoscenze di base necessarie per affrontare il calcolo algebrico epotenziare la classe sulla metodologia del problem solving, soprattutto mediante problemi tratti dacontesti concreti.Pertanto, grazie all'organico potenziato, la classe verrà divisa in due gruppi di livello diverso perun'ora alla settimana. I due gruppi lavoreranno parallelamente: l'uno per acquisire le competenzedi base attraverso azioni di recupero, l'altro per potenziare le competenze già acquisite.Il progetto relativo è consultabile all'Allegato 3 – Progetto recupero e p otenziamento areamatematica

2.2.3 Progetto potenziamento per scienze e fisica

Il progetto si propone di potenziare la qualità dell'insegnamento delle Scienze Naturali, Chimiche eFisiche in tutti gli indirizzi dell'Istituto. Vuole, da un lato, sottolineare la specificità e centralità dellediscipline scientifiche nel Liceo Scientifico, Liceo Scientifico a Curvatura Sportiva, Liceo Sportivo eIT CAT, dall'altro fornire agli studenti dei diversi indirizzi gli strumenti e le modalità propri dellediscipline scientifiche per sviluppare le capacità di pensiero logico e critico necessarie peraffrontare la complessità. A tale scopo verranno messe in atto azioni quali la revisione dei programmi, sensibile ai diversiindirizzi della scuola, il potenziamento della didattica esperienziale e laboratoriale, il raccordo conl'apprendimento della lingua inglese mediante l'utilizzo in contesti non linguistici (CLIL), l'aperturaverso realtà significative operanti in ambito scientifico attraverso uscite mirate e partecipazione aincontri su tematiche di interesse. Verranno anche attivati corsi di recupero delle conoscenze essenziali, esercitazioni per lapreparazione alle prove scritte delle materie scientifiche all'Esame di Stato, corsi diformazione/autoformazione dei docenti.Il progetto relativo è consultabile all'Allegato 4 – Progetto Cardano Scienza (Scienze e Fisica)

2.2.4 Didattica laboratoriale insegnamento lingue straniere

La didattica laboratoriale nelle lingue straniere, attraverso l’utilizzo di strumenti multimediali, deilaboratori di informatica e del laboratorio linguistico, intende promuovere un atteggiamento attivoda parte degli studenti, incoraggiare questi ultimi a osservare, investigare, imparare a pensare e adagire usando strategie di “problem solving”, oltre che guidarli a una scoperta personale del sapere.L'attività di laboratorio supporta, inoltre, l’attività d’aula tradizionale con esercitazioni pratichedell’uso della lingua, tramite la possibilità di reperire materiali e simulare situazioni comunicativereali, e svolge funzioni di fissazione e consolidamento dei contenuti linguistici, consentendo attivitàindividualizzate e procedure di autovalutazione.

20

Page 21: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

2.3 Le azioni per il successo formativo

Il “successo formativo” è un traguardo che interessa tutto il percorso di vita della persona, ancheoltre l’esperienza scolastica, e fa riferimento alla capacità di ciascuno di realizzarsi. In quest'ottica,l'Istituto Cardano, in armonia con la sua Mission, si propone di impostare la sua azione su duelinee complementari:1 . valorizzare le differenze, in modo da permettere a ciascuno di esprimere le propriepotenzialità;2. offrire a tutti gli studenti la possibilità di raggiungere i propri traguardi, riducendo quantopiù possibile gli ostacoli che possono frapporsi durante il percorso.

2.3.1. La valorizzazione delle differenze

Il raggiungimento di tale obiettivo è favorito: dalla presenza di più indirizzi e dalla possibilità di azioni di riorientamento all'interno della

scuola (si veda l'Allegato 5 – Sportello rimotivazione e riorientamento); da una programmazione didattica sensibile al contesto; dalla figura del coordinatore di classe inteso come leader funzionale di gruppo; da una didattica laboratoriale, soprattutto per le materie scientifiche, secondo le linee

esposte sopra, al punto 2.2.3; dal supporto a progetti CLIL e dalla presenza, per una parte dell'anno, di insegnanti

madrelingua (per i corsi plurilingue); da progetti di orientamento in uscita in collaborazione con gli atenei cittadini e non; dal progetto di alternanza scuola-lavoro, specifico per ogni indirizzo di studi; dalla costituzione di un gruppo di lavoro che si occupa di promuovere presso gli studenti la

partecipazione a concorsi organizzati da soggetti accreditati dal MIUR.

2.3.2 Le azioni di recupero e sostegno

In caso di insufficienze registrate e di difficoltà, la scuola potrà provvedere, a seconda dei singolicasi, con i seguenti interventi:

i progetti di recupero in itinere, con sospensione totale o parziale della didattica curricolare; gli sportelli proposti dai docenti su argomenti specifici o richiesti dagli studenti in difficoltà; corsi di riallineamento all'inizio dell'anno scolastico; corsi di recupero, sia durante l'anno, sia a fine anno; il rafforzamento dell'intervento dell'associazione di volontariato “NonunodiMeno” per attività

di recupero didattico in orario extracurricolare; la rimodulazione del gruppo classe durante l'attività didattica con l'utilizzo dell'organico

potenziato, complementare alle attività di potenziamento; la sperimentazione di una didattica innovativa per competenze in Italiano e Matematica,

inizialmente su due classi pilota, in collaborazione con Enti formatori; la costituzione di un nucleo operativo costituito da docenti interni di Inglese, Matematica e

Italiano e da docenti delle stesse discipline provenienti da scuole secondarie di I grado delterritorio.

2.3.3 Le iniziative di orientamento

L’orientamento è un processo prevalentemente formativo, attraverso il quale i giovani maturano lecapacità per scegliere in modo efficace il loro futuro e per partecipare attivamente, congratificazione e con maggiore efficacia, negli ambienti di studio e di lavoro.Tali capacità riguardano la conoscenza di se stessi e della realtà sociale ed economica, laprogettualità in ordine al proprio futuro in armonia con le compatibilità richieste dall’organizzazione

21

Page 22: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

sociale e con le concrete opportunità offerte dal mercato del lavoro, l’organizzazione del lavoro, ilcoordinamento delle attività, la gestione di situazioni complesse, la produzione e la gestione diinnovazione, le diverse forme di comunicazione e di relazione interpersonale, l’autoaggiornamento.Ne consegue che l’orientamento diventa una componente strutturale dei processi educativi.Altra componente fondamentale dell’orientamento è l’informazione, che peraltro non devedissociarsi dall’acquisizione di una metodologia per la ricerca diretta dell’informazione necessaria.Sulla base di tali premesse il nostro Istituto si impegna a realizzare, nel periodo ottobre-dicembre,una serie di iniziative per l’orientamento che hanno come destinatari:

gli allievi delle scuole medie del territorio; gli allievi del biennio; gli allievi del triennio.

Orientamento allievi scuole medie

Per gli allievi delle scuole medie le attività di orientamento sono finalizzate a: favorire una scelta consapevole in ordine alla prosecuzione del percorso scolastico; prevenire insuccessi e abbandoni.

Le attività si concretizzano in: incontri con i docenti del terzo anno delle scuole medie del territorio per elaborare percorsi

di continuità educativa; partecipazione degli allievi a esperienze di laboratorio presso il nostro Istituto.

Orientamento allievi del biennio

Per gli allievi del primo anno l’orientamento è finalizzato a: combattere la dispersione e garantire il diritto all’istruzione e alla formazione consentendo

agli alunni le scelte più confacenti alla propria personalità e al proprio progetto di vita; agevolare il passaggio dell’alunno ad altro indirizzo della scuola secondaria; garantire a coloro che non intendano proseguire nel percorso scolastico la frequenza di

iniziative formative.Nel corso dei primi mesi dell’anno scolastico, in vista della scelta dell’indirizzo del triennio, gli allievidel secondo anno vengono guidati in una riflessione sulle proprie attitudini e potenzialità; vengono,altresì, informati sui vari indirizzi del triennio, con indicazione dei relativi sbocchi professionali edelle opportunità lavorative esistenti sul territorio.Per un approfondimento relativo al progetto, si veda ancora l'Allegato 5 – Sportello di rimotivazionee riorientamento.

Orientamento allievi del triennio

Durante il secondo biennio e nell’ultimo anno del corso di studi l’impegno è rivolto a completare laformazione degli studenti, non solo attraverso un orientamento formativo collegato alla didatticadisciplinare, ma anche attraverso iniziative specificamente rivolte alla scelta futura. Sono, pertanto,garantite agli allievi tutte le informazioni sui percorsi di studio, sulle caratteristiche dell’università,sul mercato del lavoro, sugli sbocchi occupazionali, sulle figure professionali.Viene altresì favorita l’acquisizione di una metodologia per la ricerca diretta delle informazioni. Gliallievi sono anche iniziati alla lettura e interpretazione degli annunci economici, allapredisposizione di un curriculum personale e alla preparazione di un colloquio di selezione.Nel corso dell’ultimo anno, per sostenere la scelta e agevolarne la verifica, è prevista, oltre a unaulteriore diffusione di informazioni sulle caratteristiche dei corsi di laurea universitari, delle attivitàlavorative e delle strutture della formazione professionale post-diploma, la realizzazione di incontridi orientamento presso università, imprese, enti locali ed organizzazioni pubbliche e private.

22

Page 23: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

3. Area dell'Alternanza scuola-lavoro

L’ alternanza scuola-lavoro, ASL, già disciplinata dal Dlgs 77/2015, è diventata obbligatoria apartire dall’a.s. 2015/16 ai sensi della L.107/15 “La buona scuola”, che prevede che i percorsiformativi denominati Alternanza Scuola-Lavoro entrino a far parte a tutti gli effetti del curricoloscolastico.L’alternanza Scuola-Lavoro consiste nella realizzazione di percorsi triennali obbligatori progettati,attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica, sulla base di appositeconvenzioni con le imprese/enti e destinati agli studenti degli ultimi tre anni; gli allievi dovrannosvolgere attività in aziende/enti, per complessive 400 ore negli istituti tecnici e per almeno 200 orenei licei. Si tratta di un percorso formativo che potenzia l’autonomia scolastica e qualifica l’offerta formativa(rendendola più flessibile) a vantaggio degli studenti, configurandosi quale metodologia didatticainnovativa dei percorsi di istruzione e formazione, con lo scopo di:

• realizzare un collegamento stabile tra istituzioni scolastiche, mondo del lavoro e societàcivile;

• migliorare la conoscenza del territorio sociale ed economico in cui si vive;• arricchire la formazione scolastica con competenze spendibili anche nel mercato del lavoro;• valorizzare le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali.

L’alternanza costituisce, quindi, un importante strumento per valorizzare il ruolo sociale dellescuole secondarie superiori sul territorio, quale risultato dell’innovazione del rapportoinsegnamento/apprendimento: l’attività didattica realizzata in aula interagisce con le esperienzevissute in contesti di lavoro; studenti e docenti consolidano così le loro conoscenze, abilità ecompetenze e ne acquisiscono nuove.L’alternanza consente, inoltre, agli studenti di misurarsi con la realtà, anche in vista dellaprosecuzione degli studi all’Università o negli Istituti Tecnici Superiori (ITS), sviluppando lacapacità di orientamento.Nella nostra scuola, già prima dell'emanazione della legge 107, le classi quarte del Liceo delleScienze Umane e dell'Istituto Tecnico, AFM e CAT, erano coinvolte in attività di stage, obbligatorieper tutti.Per l'attuazione dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro è stata costituita nella scuola unaCommissione di cui fanno parte docenti di tutti gli indirizzi. La Commissione oltre a progettare eorganizzare le attività di ASL si occupa di individuare i partner che vanno dall'ambito aziendale, aglistudi professionali, al settore terziario, al mondo dei servizi, della formazione, ecc. I Consigli di classe si faranno carico della programmazione di tutte le attività previste nel progetto;in particolare il tutor interno, individuato tra i docenti del Consiglio di Classe, si rapporterà aglistudenti e al tutor esterno con cui condividerà tutta la fase di coprogettazione fino allacertificazione e valutazione delle competenze.Ogni studente avrà un piano personalizzato delle attività e sarà affiancato da un tutor aziendale eda un tutor scolastico, che lo valuteranno e gli rilasceranno una certificazione delle competenzeacquisite.Il periodo di tirocinio potrà essere svolto dallo studente sia in orario scolastico sia pomeridiano,potrà anche essere svolto all’estero durante il periodo estivo, secondo un programma formativo edelle modalità di verifica precise, o durante il periodo di sospensione delle attività didattiche.

4. Area della dimensione internazionale

Una riflessione a sé è stata riservata a esperienze e iniziative didattiche atte ad offrire agli studenti

23

Page 24: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

la possibilità di avvalersi di percorsi di internazionalizzazione, quali, ad esempio, l'implementazionedelle esperienze all'estero intese come singole esperienze o come proposte didattiche, l'uso dellametodologia CLIL, il potenziamento dell'insegnamento della lingua straniera tramite lacompresenza in aula del docente di materia e di un esperto madrelingua, il progetto "Educare allamondialità", che propone l'esperienza di un anno scolastico all'estero per gli studenti delle classiquarte. Il potenziamento dell'insegnamento della lingua inglese nel liceo si avvarrà di un docentemadrelingua dell'organico potenziato.Nell'ottica di un sistema formativo europeo integrato, l'Istituto si impegna a cogliere e a mettere inatto il maggior numero possibile di iniziative e opportunità offerte dai fondi europei (Erasmus PlusKA1 e KA2), per educare i propri studenti all'intercultura e renderli cittadini europei consapevoli epienamente integrati in un contesto sociale, politico e lavorativo sempre più internazionale, oltreche per offrire a tutto il personale scolastico opportunità di formazione e aggiornamentopermanente di carattere transnazionale.Ove possibile verranno utilizzati grant comunitari all'interno dell'Azione KA1 di Erasmus +, inerentila mobilità studentesca, per ottenere la presenza di assistenti/tirocinanti madrelingua cheaffianchino il docente di classe per il potenziamento della competenza comunicativa.Tutte le iniziative presenti e future descritte scaturiscono dalla convinzione che l'educazionelinguistica, indicata dal Consiglio d'Europa come una delle competenze chiave per unacittadinanza europea attiva, riveste un ruolo centrale e strategico nella formazione dei giovani,poiché consente loro di confrontarsi e arricchirsi sotto diversi profili attraverso lo scambio culturalee di muoversi liberamente come cittadini e lavoratori all'interno dei confini europei e internazionaliin generale.Una particolare rilevanza verrà dedicata a tali iniziative all'interno del biennio del liceo scientifico, aifini di un arricchimento dell'offerta formativa al suo interno, anche eventualmente con laprogettazione di moduli CLIL.Tra le azioni rivolte a favorire lo sviluppo negli allievi di una dimensione internazionale, si collocaanche l'adesione dell'Istituto alla Rete Regionale Promos(s)i (ossia Progetti di mobilità studentescainternazionale di qualità), nata in collaborazione con l’Associazione Intercultura alla fine del 2013.La Rete è un progetto regionale che riunisce, a oggi, una cinquantina di scuole secondariesuperiori, sparse in 4 regioni italiane e si pone come obiettivo quello di lavorare in modocooperativo per trovare risposte comuni alle sfide che la mobilità individuale studentesca pone allepolitiche educative italiane, nonché promuovere questo tipo di esperienza per una maggioreinternazionalizzazione della scuola. La rete Promos(s)i rappresenta una risposta concreta alla terza iniziativa prioritaria del pianoEuropa 2020, per aiutare i giovani a studiare all'estero per meglio competere sul mercato dellavoro, incoraggiarli a studiare nelle università di tutta Europa e migliorare in generale i livelli diistruzione e formazione. Inoltre, unisce in modo sinergico le buone pratiche di pochi singoli peraiutare un numero sempre maggiore di scuole ad attivare progetti internazionali, anche attraversospecifiche attività di formazione.La scuola, infine, oltre a promuovere l'apertura internazionale dei propri allievi, accoglie ancheallievi provenienti dall'estero per analoghe esperienze di studio.

5. Area delle azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale

Le premesse e il quadro normativo

La legge 107 ha previsto l’adozione del Piano Nazionale per la Scuola Digitale al fine di introdurre,nel mondo della scuola, azioni e strategie dirette a favorire l’uso delle tecnologie nella didattica e apotenziare le competenze dei docenti e degli studenti nel campo del digitale.

24

Page 25: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Il decreto n. 435 del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 16 giugno 2015, hastanziato risorse per l’organizzazione, a livello capillare su tutto il territorio nazionale, per corsi diformazione diretti concretamente a favorire un pieno sviluppo del processo di digitalizzazione dellescuole e ha previsto l'istituzione della figura dell’animatore digitale, un docente individuato sullabase della normativa vigente nell’ambito di ciascuna istituzione scolastica.Il 27 ottobre 2015, con decreto del Ministro dell’istruzione, dell’Università e della Ricerca, è statoadottato il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD). Il documento si inserisce nell’ambito diun percorso in parte già avviato e diretto al potenziamento delle competenze e degli strumenti inmateria di innovazione digitale.La documentazione prodotta dal MIUR è disponibile all'indirizzohttp://www.istruzione.it/scuola_digitale/

La situazione attuale della scuola

Il PNSD si inserisce in una pianificazione ministeriale già precedente, volta a potenziare ledotazioni digitali (infrastrutture, reti, accesso al web, computer, dispositivi multimediali, deviceindividuali) delle Istituzioni scolastiche. L'IIS Cardano, grazie a precedenti finanziamenti del MIURe della Regione Lombardia, ha incrementato la copertura wi-fi della struttura, ha acquistatodotazioni di computer desktop per rinnovare i laboratori, Lavagne Interattive Multimediali perattrezzare le aule (allo stato attuale 17 aule su 56) e un numero ristretto di device per sperimentarein alcune classi l'introduzione del dispositivo individuale.

Le prospettive future

L'IIS Cardano, nella consapevolezza che le modalità di conoscenza (e quindi di apprendimento) edi diffusione della conoscenza stanno modificandosi, si propone alcuni obiettivi di sviluppo, per:

rispondere alle nuove strutture cognitive e ai nuovi stili di apprendimento generati dalle

innovazioni nella modalità di trasmissione del sapere; ottimizzare i processi di apprendimento, moltiplicando i canali comunicativi e stimolando i

diversi aspetti dell'intelligenza; favorire le dinamiche di socializzazione all’insegna di una scuola che sia il più possibile

inclusiva; favorire l'integrazione degli alunni diversamente abili e degli alunni di madrelingua diversa

dall'italiano, offrendo l'opportunità di comunicare attraverso diversi codici, e non soloattraverso la verbalizzazione scritta;

stimolare la motivazione degli allievi, in attività che li vedano protagonisti attivi e produttori

di materiali didattici, accompagnandoli al tempo stesso in un processo che li renda fruitoricritici esperti e non utenti passivi della tecnologia;

favorire la consapevolezza del fatto che l'apprendimento si sviluppa in un reciproco

scambio docente/discente, poiché la giovane generazione, nativa digitale, è portatrice disaperi che possono essere valorizzati e messi in comune nella “classe digitale”;

stimolare la professionalità e la motivazione dei docenti, cui si offrono strumenti innovativi e

occasioni formative che possono contribuire a ripensare la propria azione didattica; rendere l'Istituzione Scolastica fruibile e trasparente nelle sue azioni nei confronti delle

famiglie, alleate nel patto formativo, mediante una comunicazione e un accesso ai serviziche siano più efficienti e più aggiornati possibile.

Per perseguire tali obiettivi di sviluppo, l'IIS Cardano si è dotato della figura specificadell'Animatore Digitale, con la funzione di progettare, indirizzare e coordinare le azioni volteall'implementazione del PNSD.Tali azioni seguono tre direttrici portanti:

25

Page 26: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

1. La strutturazione di una rete di servizi indirizzati a tutti coloro che fanno riferimento alla scuola,docenti, discenti, famiglie; di tale rete di servizi fanno parte alcuni elementi già in uso, anche se inmodo parziale (registro elettronico, sito web, comunicazione alle famiglie mediante postaelettronica) e alcuni aspetti ancora da estendere; tra questi ultimi in particolare:

una migliore comunicazione docenti-famiglie mediante specifiche funzionalità del registro

elettronico; lo sviluppo del sito web come strumento quasi esclusivo di diffusione delle informazioni

dall'Istituzione verso gli utenti interni, docenti e famiglie (attività della scuola, comunicazionicircolari interne, progetti e programmazione didattica, condivisione di materiali didattici,modulistica e accesso ai servizi di Segreteria), ma anche verso il territorio che gravitaintorno alla scuola (attività culturali aperte al territorio, progetti dell'Istituto in collaborazionecon Istituzioni locali e soggetti formativi del territorio, pubblicazione di iniziative interne divalore culturale, condivisione e pubblicazione di materiali prodotti nel corso dell'attivitàdidattica).

2. L'integrazione delle tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC) nella didattica,attraverso la dotazione di tutti gli spazi didattici di attrezzature multimediali. Per questo la scuolapropone la propria candidatura ai bandi PON (Piano Operativo Nazionale per i Fondi StrutturaliEuropei) per finanziare l'acquisto di attrezzature e arredi per sperimentare innovazioni anche nellastrutturazione dello spazio di apprendimento.In particolare, si ritiene prioritario il ricorso alle possibilità offerte dalle TIC laddove il percorsotradizionale risulta meno efficace, cioè nella didattica con studenti di madrelingua non italiana, conallievi DSA, con allievi DVA e, in generale, nelle attività di recupero, per agire trasversalmente sullamotivazione e sulla riduzione del rischio di abbandono scolastico.3. La formazione dei docenti e del personale e il loro coinvolgimento nel ripensamento di unadidattica che sia coerente con le richieste che il nuovo quadro normativo e, soprattutto, la realtà delcontesto culturale in cui viviamo richiedono. In particolare si pensa a diversi livelli di interventoformativo:

i n autoformazione, per valorizzare le competenze già esistenti nella scuola, mettere incomune le esperienze e progettare insieme nuovi percorsi didattici;

formazione specifica su temi di pianificazione di una didattica digitale e di uso deglistrumenti per la didattica (cloud, piattaforme didattiche, strumenti di gestione delle classivirtuali, ebook interattivi e prodotti dell'editoria digitale, software di gestione dei dispositivimultimediali);

formazione generale, volta a rendere i docenti utilizzatori competenti delle tecnologiedell'informatica (sicurezza informatica, produzione di materiali didattici digitali ed ebook,gestione siti, gestione piccole reti di pc, software open source, ecc.)

26

Page 27: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

L'ampliamento dell'offerta formativaIl curricolo, oltre all'attività didattica prevista dalle disposizioni ministeriali, è integrato da interventi educativi e culturali che arricchiscono l'offerta formativa, permettendo agli allievi esperienze di espressione personale, di confronto e di apertura verso il territorio locale e nazionale.

Certificazione linguistica

L'Istituto organizza corsi propedeutici al conseguimento delle certificazioni presso il British Councildi Milano o altro Ente.I corsi, destinati alle classi seconde per il PET, terze e quarte per il FCE mirano oltre che allosviluppo delle competenze linguistiche anche alla preparazione sulle tecniche d’esame e sullestrategie più idonee da sviluppare per il superamento del PET e del FCE. Le competenze linguistiche sono considerate dei prerequisiti anche se la frequentazione dei corsicontribuisce allo sviluppo di queste abilità. Sviluppare quindi competenze linguistiche vicine allivello B1.1 e B1.2 (PET) e B2.1 e B2.2 (FCE) e le strategie necessarie per superare ogni paper diciascun esame.

ECDL

L'Istituto organizza corsi di preparazione agli esami per ECDL (European Computer DrivingLicence).

Laboratorio teatrale

Il laboratorio, aperto agli alunni di tutte le classi su base volontaria, si propone d i promuoverecapacità operative, di comunicazione, di interazione in un contesto multiculturale. Favorisce, inoltre, un percorso di crescita personale e l'acquisizione di sicurezza e autostima,avvicinando all'arte teatrale. È suddiviso in due momenti:

• laboratorio di tecnica della recitazione e del lavoro su se stessi;• sperimentazione dell'attività teatrale attraverso la preparazione di un saggio a fine anno.

Il laboratorio è condotto dalla prof.ssa Cattaneo, docente dell'Istituto, in collaborazione con laprof.ssa Isabella Savi in qualità di esperto esterno.Si svolge in orario extra-curriculare.

Quotidiano in classe

Il progetto è pensato per aprire gli occhi dei giovani sul mondo, per incuriosire gli allievi ai fatti cheaccadono intorno a loro e per conquistarli alla passione civile e al cambiamento.Si rivolge a tutte le classi e offre, una volta alla settimana per l'intero anno scolastico, nel giornoliberamente scelto da ciascun docente, più copie di due diversi giornali a confronto (Corriere dellaSera e Il Giorno), con lo scopo di accendere l'attenzione dei giovani sui grandi fatti che accadononel mondo e con l'ambizione di mostrare come diversi giornali presentino gli stessi fatti in manieradiversa, sviluppando così lo spirito critico degli studenti.È facoltativo, su libera iniziativa dei docenti interessati.

Attività culturali

La scuola promuove la partecipazione a spettacoli significativi della stagione teatrale milanese e alezioni gratuite tenute presso il nostro Istituto da esperti del Piccolo Teatro in preparazione allavisione degli spettacoli.Diffonde inoltre, tra i docenti e le classi interessate, il materiale informativo relativo al teatro di

27

Page 28: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

prosa, all’opera lirica, alla musica strumentale, alle mostre e alle iniziative storico-culturali dellacittà di Milano; organizza percorsi formativi rivolti a piccoli gruppi di studenti o a classi parallele,relativi alle attività proposte dagli enti culturali come il Teatro alla Scala, il Piccolo Teatro, il TeatroCarcano o associazioni musicali e culturali.

Il presente della memoria

Il progetto, già consolidato nel corso degli anni nel nostro Istituto, intende proporre incontri di riflessione storica legati a momenti e ricorrenze specifiche, quali “la giornata della memoria” e l’anniversario del 25 aprile. Gli incontri prevedono la presenza di testimoni ed esperti esterni e si avvalgono anche della collaborazione dell’ANPI e del Consiglio di zona 8.

Centro Sportivo Scolastico

L'Istituto ha costituito da anni il Centro Sportivo Scolastico che consente agli studenti interessati dipraticare discipline sportive a scuola in orario pomeridiano, grazie anche ai numerosi spazi sportividi cui è dotato il centro scolastico. Il progetto ha lo scopo di avvicinare gli studenti allo sport per un miglioramento psico-fisicogenerale. Le diverse discipline sportive (pallavolo, pallacanestro, sci, nuoto, atletica) sonofinalizzate al miglioramento e consolidamento delle specifiche tecniche. I docenti di scienzemotorie continuano l’approfondimento sul gioco del rugby con l’intervento di un esperto federale.Accanto alle attività consolidate verranno proposte nuove discipline sportive, avvalendosi delcontributo di esperti federali. Attraverso la promozione delle attività sportive individuali e/o disquadra, gli insegnanti solleciteranno gli alunni a un impegno concreto divulgando così la culturadello sport come momento di crescita formativa dell’individuo.Per gli allievi del Liceo sportivo e del Liceo scientifico a potenziamento sportivo tali attività sonoparte integrante dell'attività curricolare.

28

Page 29: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

4. LA SCUOLA INCLUSIVA

I docenti del nostro Istituto si sono posti da tempo il problema del passaggio dalla scuola cheintegra alla scuola che include e, di conseguenza, in questa direzione hanno già assunto iniziativee prassi che, essendosi rivelate valide, hanno costituito il punto di partenza per la nuovapianificazione. Il nuovo punto di vista deve essere orientato verso un pensiero inclusivo quotidiano e nonstraordinario del funzionamento del sistema scolastico.Ne consegue che l’adozione di questa ottica impone la personalizzazione dei percorsi educativi edi apprendimento, secondo la Legge 104/92, ma anche per i soggetti individuati come BES,Bisogni educativi Speciali, e, immediatamente, per tutti gli studenti della scuola. L’educazione delle persone che presentano una qualsiasi forma di svantaggio o di disagio, più omeno accentuata, è parte integrante del sistema educativo. In questa prospettiva si pone al centrodel progetto educativo, l’alunno con le sue potenzialità e bisogni specifici. Le classi scolastichesono oggi caratterizzate da molteplici diversità, legate alle differenze nei modi di apprendere, ailivelli di apprendimento raggiunti, alle specifiche inclinazioni, ai personali interessi ma anche acondizioni particolari che possono essere causa di difficoltà di apprendimento. La norma estende a tutti gli studenti in difficoltà il diritto alla personalizzazione dell’apprendimento,richiamandosi espressamente ai principi enunciati dalla Legge 53/2003. Infatti, nella C.M. n. 8 del 6 marzo 2013 è sottolineata la necessità di redigere il PDP (PianoDidattico Personalizzato) che abbia lo scopo di definire, monitorare e documentare - secondoun’elaborazione collegiale, corresponsabile e partecipata - le strategie di intervento più idonee. Fermo restando l'obbligo di presentazione delle certificazioni per l'esercizio dei diritti conseguentialle situazioni di disabilità e di DSA, la normativa sottolinea come sia doveroso, da parte deiConsigli di Classe, indicare in quali altri casi sia opportuna e necessaria l'adozione di unapersonalizzazione della didattica ed eventualmente di misure compensative o dispensative, nellaprospettiva di una ”presa in carico globale e inclusiva di tutti gli alunni”. Nella nostra scuola ilreferente per l’inclusività d’istituto accompagna il percorso dei Consigli di Classe e coordina ilGruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) di cui fanno parte anche gli specialisti della ASL. Èpresente anche un referente per i DSA.

Il Piano Annuale dell'Inclusività

L’Istituto, per favorire il successo formativo degli alunni con difficoltà di apprendimento, elabora eadotta il Piano Annuale per l’Inclusività (PAI) secondo quanto stabilito dalla Direttiva Ministerialedel 27 dicembre 2012 e dalla C.M. n°8 del 2013, che rappresenta uno strumento programmaticonel quale, annualmente, è necessario individuare gli aspetti di forza e di debolezza delle attivitàinclusive svolte dalla scuola e quindi deve predisporre un piano delle risorse da offrire e richiederea soggetti pubblici e privati per impostare, nell’anno scolastico successivo, una miglioreaccoglienza degli alunni con particolare attenzione a quelli con diversi Bisogni Educativi Speciali.

La normativa (Direttiva MIUR 27/12/2012, C.M. n° 8/13) prevede che questo strumento diprogrammazione debba essere predisposto dal GLI (Gruppo di Lavoro per l'Inclusione) e vengaapprovato dal Collegio dei Docenti. “Il PAI non va inteso come un ulteriore adempimentoburocratico, bensì come uno strumento che possa contribuire ad accrescere la consapevolezzadell’intera comunità educante sulla centralità e la trasversalità dei processi inclusivi in relazionealla qualità dei “risultati” educativi, per creare un contesto educante dove realizzare concretamente

29

Page 30: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

la scuola “per tutti e per ciascuno””.Non è un piano per i soli alunni con BES, ma riguarda la programmazione generale della didatticadella scuola, al fine di favorirne la crescita nella qualità dell’offerta formativa. L’offerta formativarelativa all’integrazione, infatti, risulta diversificata in base alle tipologie, alla provenienza scolasticae alla storia personale del singolo alunno con BES.

L’Istituto Cardano è aperto al confronto costruttivo con una realtà sempre più complessa, puntandosulla messa in opera di tutti gli strumenti di una didattica inclusiva. Al centro dell’azione educativa èposta la valorizzazione della differenza affinché le situazioni di svantaggio, di qualsiasi tipo, nonimpediscano il raggiungimento del massimo obiettivo formativo per ogni alunno, nel rispetto dellesingole individualità e inclinazioni.

L’impegno della Scuola è teso nel riorganizzare costantemente una rete di collaborazioni confamiglie ed enti del territorio, in relazione alle nuove esigenze educative. La finalità delle scelteeffettuate resta la promozione dell’uguaglianza dei diritti e delle opportunità, in vista dellarealizzazione della personalità nel contesto sociale.

La Scuola in ospedale

All'interno della rete di azioni per l'inclusione, si colloca anche il progetto Istruzione Domiciliare,che si propone di garantire il diritto/dovere all’apprendimento degli studenti e delle studentessecolpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola. L’istituzione scolastica deve attivare ilprogetto di istruzione domiciliare (ID) quando uno studente si ammala e si prevede resti assenteda scuola per un periodo superiore ai 30 giorni (anche non continuativi).Gli obiettivi del progetto sono:

consentire all’allievo di fruire del diritto allo studio, compatibilmente con la sua situazione di

prognosi, evitando l’interruzione del processo di apprendimento; prevenire la dispersione scolastica; contribuire al mantenimento o al recupero dell’equilibrio psico-fisico dell’allievo; recuperare o consolidare l’autostima, tramite il raggiungimento di nuove competenze. mettere in atto una didattica flessibile con una collaborazione proficua sul piano

interdisciplinare tra gli insegnanti del Consiglio di Classe, e di questi con i genitori e lefigure di riferimento familiari e gli insegnanti ospedalieri;

integrare lo studente nelle dinamiche più ampie della classe, evitando l’isolamento dello

studente, tramite contatti diversi e grazie anche a supporti tecnologici; favorire lo scambio e le relazioni con i compagni già conosciuti e/o vicini di casa; rendere l’allievo protagonista di un percorso formativo in cui il rapporto individuale si

configuri come una risorsa di apprendimento di qualità; integrare lo spazio casa-ospedale in una dimensione sociale ricca e affettiva, che sia di

supporto anche alla famiglia.

Le azioni per l’integrazione degli alunni stranieriI progetti realizzati nascono dalla necessità di fornire agli alunni iscritti non italofoni un aiutodidattico nell’apprendimento dell’italiano come L2, per un miglioramento complessivo nell’usoscolastico ed extrascolastico della lingua italiana.Destinatari dei progetti sono gli studenti stranieri neoarrivati del biennio e del triennio dell’Istituto eche ancora necessitano di sostegno linguistico in italiano.Il progetto relativo è consultabile all'Allegato 12 italiano L2 per studenti del biennio e del triennio

30

Page 31: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Le azioni specifiche per alunni adottati

Le “Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ” (MIUR, dicembre 2014)istituiscono una specifica figura di riferimento presso ogni singola scuola. Essa è costituita da undocente che si occupi specificamente di coordinare non solo le azioni di prima accoglienza, maanche di monitoraggio dell’inserimento degli studenti la cui famiglia abbia comunicato l’esistenza diuna storia adottiva e chieda esplicitamente un aiuto in tale direzione.Il progetto relativo è consultabile all'Allegato 6 – Progetto tutor per l'adozione.

31

Page 32: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

5. LA VALUTAZIONE

Riferimenti generali

Le scelte in merito alla valutazione hanno come obiettivo la trasparenza del processo valutativoper permettere allo studente e alle famiglie di poter conoscere in qualsiasi momento la situazionedel percorso di apprendimento.La valutazione degli apprendimenti si articola in tre momenti:

quella iniziale che si colloca nella prima fase dell’anno scolastico ed ha una funzione

diagnostica circa i livelli cognitivi di partenza; quella formativa che si svolge nel corso dell’apprendimento ed ha lo scopo di verificare il

conseguimento degli obiettivi, con prove che accertino l’apprendimento in itinere dellecompetenze necessarie per poter procedere nel percorso formativo. La valutazioneformativa ha lo scopo di assicurare al docente le informazioni necessarie per il percorsodidattico, al fine di organizzare attività di recupero e di sostegno per le situazioni disvantaggio e a valorizzare con attività di approfondimento le “eccellenze”;

quella finale o sommativa che misura i processi finali di una frazione rilevante del percorso

scolastico.I nuovi percorsi dei Licei e degli Istituti Tecnici hanno durata quinquennale e si sviluppano in dueperiodi biennali e in un quinto anno a completamento del percorso disciplinare.

Criteri e livelli di valutazione

I criteri di valutazione sono definiti in relazione alle finalità e agli obiettivi. Per l’attribuzione dei votie la formulazione dei giudizi verrà presa come punto di riferimento generale la griglia divalutazione, consultabile in Allegato 7 – Criteri e livelli di valutazione, che sarà adattata dai singolidipartimenti disciplinari, in coerenza con i seguenti indicatori:

Conoscenza: intesa come possesso dei contenuti propri delle discipline;Comprensione: intesa come capacità dell’allievo di afferrare il senso di un'informazione;Applicazione: intesa come capacità di affrontare e risolvere, all’interno di precisi contesti operativi,problemi concreti sulla scorta delle norme, dei principi e dei metodi già acquisiti ai precedenti livellie in situazioni diverse;Analisi: intesa come capacità di muoversi all’interno di una struttura complessa, di un insieme, percoglierne ed individuarne gli elementi costitutivi e quindi esplicitarne le relazione e i nessi anchequando all’interno della struttura si mantengono di fatto impliciti;Esposizione: intesa come capacità di esprimersi utilizzando il lessico specifico di settore, ilregistro linguistico adeguato, adattando la propria esposizione allo scopo della situazionecomunicativa e alle richieste dell'interlocutore;Sintesi e Rielaborazione: intese come capacità di organizzare in un tutto strutturalmente coerentegli elementi originariamente eterogenei, o comunque distinti, e di formulare autonomamente giudizicritici, di valore e di metodo, anche argomentando in modo coerente ed efficace.

Criteri di attribuzione del voto di condotta

Secondo la norma relativa alla valutazione del comportamento (art. 1 del DM n. 5/2009, che attuala Legge 169/2008) essa “risponde alle seguenti prioritarie finalità:

32

Page 33: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

accertare i livelli di apprendimento e di consapevolezza raggiunti, con specifico riferimento

alla cultura e ai valori della cittadinanza e della convivenza civile; verificare la capacità di rispettare il complesso delle disposizioni che disciplinano la vita di

ciascuna istituzione scolastica; diffondere la consapevolezza dei diritti e dei doveri degli studenti all’interno della comunità

scolastica, promuovendo comportamenti coerenti con il corretto esercizio dei propri diritti eal tempo stesso con il rispetto dei propri doveri, che corrispondono sempre alriconoscimento dei diritti e delle libertà degli altri;

dare significato e valenza educativa anche al voto inferiore a 6/10.”Il DPR 22.6.09, n.122 ha stabilito che la valutazione del comportamento debba essere espressa indecimi e concorrere alla valutazione complessiva (e alla media) dello studente. Pertanto unavalutazione inferiore a 6/10mi comporta la non ammissione alla classe successiva.Per l’attribuzione del voto di condotta non è necessario che siano presenti tutti gli indicatori, puressendo dirimenti le infrazioni al regolamento, sempre nel rispetto della sovranità che la Leggedelega al Consiglio di Classe nella valutazione.La tabella di corrispondenza per l'attribuzione del voto di condotta è consultabile all'Allegato 8 -criteri attribuzione voto condotta.

Criteri di ammissione alla classe successiva

1. Composizione del Consiglio di Classe in sede di valutazione periodica e finale

In sede di valutazione periodica e finale, come indicato dal DPR 122/09, artt. 4, 1 e 6.3, il Consigliodi Classe è composto:

da tutti i docenti della classe, compresi gli insegnanti di scienze motorie e sportive e gli

insegnanti tecnico-pratici; dai docenti di sostegno, ai quali spetta un proprio giudizio relativamente agli alunni disabili; dall’insegnante di religione cattolica limitatamente agli alunni che si avvalgono di

quest’ultimo insegnamento; dall’insegnante di attività alternative alla religione limitatamente agli alunni che si avvalgono

di quest’ultimo insegnamento.

2. Modalità di lavoro

Le proposte di voto dovranno scaturire da un congruo numero di prove scritte, grafiche, orali epratiche svolte all'interno dell'orario di lezione e a casa, prove corrette e classificate.Il voto per le singole materie è assegnato, in ogni caso, dal Consiglio di Classe, il quale inserisce leproposte di valutazione dei singoli docenti in un quadro unitario, in cui si delinei un vero e propriogiudizio di merito su frequenza, partecipazione, impegno, profitto e altri fattori che interessinol'attività scolastica; il voto finale è il risultato di una sintesi collegiale su una valutazionecomplessiva del percorso formativo dello studente, anche con riferimento a fattori extrascolastici,da una valutazione complessiva dell'impegno, interesse e partecipazione dimostrati nell'interopercorso formativo e dalla progressione dell'apprendimento, intesa come capacità di recuperareconoscenze e abilità e di imparare a imparare.Tale percorso discende dalla necessità di evitare che la valutazione si traduca nella semplicemisurazione degli obiettivi specifici verificati con la somministrazione delle prove sommative.Conseguentemente, la valutazione quadrimestrale e di fine anno non sarà data solo dalla mediaaritmetica dei risultati dei singoli moduli o di parti specifiche del percorso di apprendimento, maanche dagli esiti del processo formativo in termini qualitativi piuttosto che quantitativi.

33

Page 34: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

3. Scrutini intermedi

Come prescrive l'O.M. n.92 art.4 comma 2“Per gli studenti che in sede di scrutinio intermedio, o anche a seguito di altre verifiche periodiche presentano insufficienze in una o più discipline, il Consiglio di Classe predispone interventi di recupero delle carenze rilevate. Il Consiglio di Classe procederà ad analisi attenta dei bisogni formativi di ciascuno studente e della natura delle difficoltà rilevate. Il Consiglio di Classe terrà conto inoltre della possibilità degli studenti di raggiungere autonomamente gli obiettivi stabiliti dai docenti.”

4. Scrutini finali

Il Consiglio di Classe, sulla base dell'O.M. n.92 art. 6, nell'assumere le decisioni in sede di scrutiniofinale valuta ogni studente singolarmente, tenendo in considerazione:

l'evoluzione del rendimento nel corso dell'anno, constatando, a partire dalla situazione

iniziale, se lo studente risulti, nel complesso delle materie, in progresso, stazionario o inregresso;

i progressi ottenuti nel percorso formativo effettuato anche rispetto alle iniziative di

sostegno e recupero; il livello di conseguimento degli obiettivi minimi e trasversali stabiliti nella programmazione

d'inizio anno, considerando la partecipazione al dialogo educativo, il senso di responsabilitàdimostrato verso le attività didattiche, l'impegno e il metodo di studio;

la capacità di saper affrontare le materie della classe successiva.In particolare per le classi prime, sono da ritenersi elementi discriminanti, per determinare lepotenzialità di recupero:

il progresso rispetto ai livelli di partenza; un accettabile possesso delle competenze di base e delle abilità fondamentali connesse

con la formazione di base.

5. Ammissione alla classe successiva

L'allievo presenta una valutazione almeno sufficiente in tutte le materie, anche a seguito degliinterventi di recupero seguiti e una valutazione positiva del comportamento (voto di condotta tra 6e 10 decimi). La non ammissione alla classe successiva viene determinata quando si verifichino le seguentisituazioni:

voto di condotta inferiore a 6/10; se, a giudizio del Consiglio di Classe, esistono insufficienze gravi adeguatamente

documentate; se quindi l'apprendimento, dimostratosi di molto inferiore agli obiettivi indicatiper le singole materie, appare accompagnato da carenze attitudinali e/o di applicazione talida non far prevedere recupero e da non permettere l'adeguata frequenza della classesuccessiva;

se si rileva la presenza di insufficienze gravi dovute a palese e continuato disinteresse edisimpegno.

Se non è stato conseguito il limite di frequenza minimo, comprensivo delle deroghericonosciute.

6. Sospensione Giudizio

Il D.P.R. 122/09 recita: “Se l’allievo in sede di scrutinio finale presenta in una o più disciplinevalutazioni insufficienti, il Consiglio di Classe, sulla base di criteri preventivamente stabiliti,

34

Page 35: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

procede ad una valutazione della possibilità dell'alunno di raggiungere gli obiettivi formativi e dicontenuto propri delle discipline interessate entro il termine dell’anno scolastico, mediante lo studiopersonale svolto autonomamente o attraverso la frequenza di appositi interventi di recupero.” In tale caso, il Consiglio di Classe rinvia la formulazione del giudizio finale e provvede, sulla basedegli specifici bisogni formativi, a predisporre le attività di recupero.Il debito formativo, ai fini della sospensione del giudizio nello scrutinio finale, non potrà essereattribuito per più di tre discipline.

7. Comunicazione alle famiglie

Per ogni studente con “giudizio sospeso l’esito relativo a tutte le discipline è comunicato allefamiglie” (DPR 122/09, articolo 4.6).Inoltre, i docenti delle discipline in cui l'allievo abbia riportato una valutazione insufficiente,terminato lo scrutinio, provvederanno a compilare la scheda di comunicazione delle carenzeformative per la famiglia, precisando quanto segue:

voto e carenze a fine anno; modalità di verifica a settembre (scritto, orale, scritto/orale); argomenti oggetto della verifica, richiamando il programma svolto.

8. Verifica del recupero

Il saldo del debito formativo sarà verificato e accertato tramite prova specificatamente predisposta,somministrata, secondo calendario dell’Istituto, e valutata negli esiti dal docente del Consiglio diClasse titolare della disciplina oggetto del recupero (Cfr. art. 3, D.M. 80). Entro l’inizio dell’anno scolastico successivo il Consiglio di Classe delibera l’integrazione delloscrutinio finale, espresso sulla base di una valutazione complessiva dello studente, che, in caso diesito positivo, comporta l’ammissione dello stesso alla frequenza della classe successiva.“Nella formulazione del giudizio conclusivo, il Consiglio di Classe si atterrà al seguente criterio-guida: lo studente è ammesso alla classe successiva se tutti i debiti riportati nello scrutinio digiugno risultano superati o, comunque, se la valutazione complessiva, collegialmente effettuata,evidenzia il raggiungimento dei previsti obiettivi minimi disciplinari e formativi, anche alla luce dei“risultati conseguiti dallo studente non soltanto in sede di accertamento finale, ma anche nellevarie fasi dell’intero percorso dell’attività di recupero” (art. 8, commi 3 e 4, O.M. 92/07).In tale occasione si procederà anche all’attribuzione del Credito Scolastico.

Ammissione all’Esame di Stato

Lo studente dell’ultimo anno di corso è ammesso agli Esami di Stato se consegue una votazionenon inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina e se al comportamento è attribuita una valutazionenon inferiore a 6 decimi (DPR 122/09, art.5.1).Come nelle classi terza e quarta, in base alla media dell’anno e ai criteri deliberati, viene attribuitoil Credito Scolastico che, sommato a quello degli anni precedenti, costituisce il punteggio con cui lostudente si presenta agli Esami.È ammesso, a domanda, direttamente dalla classe quarta agli Esami di Stato conclusivi del ciclo lostudente che:

ha riportato, nello scrutinio finale della classe quarta non meno di otto decimi in ciascuna

disciplina e non meno di otto decimi nel comportamento (D.M. 99/09, art. 4.3); ha seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado, riportando

una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina e non inferiore a ottodecimi nel comportamento, negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo;

non è incorso in ripetenze nei due anni predetti (DPR 122/09, art.6.2).

35

Page 36: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Criteri di attribuzione del credito formativo

Nel triennio della scuola superiore viene attribuito agli alunni un credito scolastico che concorreràalla formazione del punteggio conclusivo dell’Esame di stato. Tale punteggio è stabilito dallatabella ministeriale (D.M. 99/2009), sulla base della media dei voti dello scrutinio finale:

CREDITO SCOLASTICOMEDIA DEI VOTI TERZA CLASSE QUARTA CLASSE QUINTA CLASSE

M = 6 3 - 4 3 - 4 4 - 56 < M ≤ 7 4 – 5 4 – 5 5 – 67 < M ≤8 5 – 6 5 – 6 6 – 78 < M ≤9 6 – 7 6 – 7 7 – 8

9 < M ≤10 7 – 8 7 – 8 8 - 9

Ogni fascia di media prevede l’oscillazione tra un punteggio minimo e un massimo. A determinarel’attribuzione del punteggio sono i seguenti elementi:

media finale impegno e partecipazione partecipazione a progetti dell’Offerta Formativa della scuola presenza di crediti formativi.

I crediti formativi vengono assegnati per esperienze acquisite al di fuori della scuola diappartenenza, in ambiti e settori della società civile e culturale quale quelli relativi, in particolare,alle attività culturali artistiche e ricreative, all’ambiente, al volontariato, alla solidarietà, allacooperazione, allo sport. Al raggiungimento di un punto verrà attribuito il credito formativo secondole modalità esposte.Al fine di assicurare omogeneità nelle decisioni, il Consiglio di Classe, su indicazione del Collegiodei Docenti, potrà valutare come crediti formativi le seguenti attività svolte dall’alunno, purchécertificate da attestazione rilasciata dall’ente presso cui ha realizzato l’esperienza stessa:

sport a livello agonistico; studi musicali presso conservatori; accademie; scuole civiche; studi di lingue con indicazione del livello; attività volontariato continuative e dettagliatamente certificate; attività annuali certificate dalla scuola concorsi con partecipazione selettiva o con classificazione nella fascia di eccellenza

In ogni caso i crediti formativi non aggiungono ulteriore punteggio a quello già previsto comemassimo della fascia corrispondente alla media dei voti.La documentazione relativa all'esperienza che dà luogo ai crediti formativi deve comprendere inogni caso una attestazione proveniente dagli enti, associazioni, istituzioni presso i quali ilcandidato ha realizzato l'esperienza e contenente una sintetica descrizione dell'esperienza stessa.Le certificazioni concernenti le attività di formazione nel settore linguistico, ai fini dellalegalizzazione di cui al secondo comma, devono essere rilasciate, o previamente convalidate, daenti legittimati a rilasciare certificazioni ufficiali e riconosciute nel Paese di riferimento. Talicertificazioni devono recare l'indicazione del livello di competenza linguistica previstodall'ordinamento locale o da un sistema ufficiale di standardizzazione. Le certificazioni rilasciate inItalia da Enti riconosciuti nel Paese di riferimento non abbisognano di legalizzazione.La documentazione relativa ai crediti formativi deve pervenire all'Istituto sede di esame entro il 15

36

Page 37: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

maggio per consentirne l'esame e la valutazione da parte degli organi competenti.

Criteri di deroga al limite minimo di presenze

Sulla base della delibera del Collegio dei Docenti del 14/12/2015, sono considerate ragioni perderoghe al limite di frequenza:

l e assenze per ricovero ospedaliero o in casa di cura, documentato con certificato diricovero e di dimissione e successivo periodo di convalescenza prescritto all’atto delladimissione e convalidato dal medico curante;

l e assenze continuative superiori a 30 giorni o assenze ricorrenti per grave malattiadocumentata con certificato del medico curante attestante la gravità della patologia;

le assenze per malattia giustificate con certificato medico (della struttura pubblica o del

medico convenzionato); le assenze, da documentarsi nelle modalità sopra delineate, possono riferirsi a patologie

sia di natura fisica che psicologica; l e assenze per gravi motivi personali e/o di famiglia, autocertificate da un genitore e

debitamente motivate (lutto di parente stretto, trasferimento famiglia, provvedimentidell’autorità giudiziaria, attivazione di separazione dei genitori in coincidenza con laassenza, gravi patologie dei componenti del nucleo familiare, rientro nel Paese d’origineper motivi legali);

la partecipazione a competizioni sportive a livello agonistico nazionale.

Tali deroghe sono concesse a condizione, comunque, che le assenze non pregiudichino, a giudiziodel Consiglio di Classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. IlConsiglio di Classe determina nel merito con specifica delibera motivata.

L a documentazione relativa alle assenze deve essere fornita al coordinatore della classe oall’ufficio di presidenza, protocollata e inserita nel fascicolo personale dello studente. Ledichiarazioni in oggetto rientrano a pieno titolo tra i dati sensibili e sono quindi soggette allanormativa sulla “Privacy” applicata nell’istituto.Nelle discipline dove è prevista la compresenza le ore di assenza computate sono quelle cherisultano al docente “teorico” .Per le iscrizioni tardive il computo verrà fatto sulla frequenza del 75% del monte ore calcolato dalladata di inizio frequenza per gli alunni provenienti dall’estero. Per i trasferiti in corso d’anno sarannorichieste le ore di assenza alla scuola di provenienza.Al di fuori delle suddette deroghe qualsiasi altra assenza (sia essa ingiustificata o giustificata)effettuata durante l’anno scolastico verrà conteggiata ai fini della esclusione o inclusione nelloscrutinio finale.Il mancato conseguimento, tenuto conto delle deroghe riconosciute, della quota di almeno trequarti dell’orario annuale personalizzato comporta la non validità dell’anno scolastico e laconseguente esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva oall’esame finale.Il coordinatore di classe, supportato dalla segreteria didattica, individuerà e segnalerà al Consigliodi Classe e alla Presidenza gli allievi a rischio esclusione dallo scrutinio finale per l’elevato numerodi assenze. Ai genitori e allo studente verrà segnalata, con comunicazione scritta, la situazione arischio non ammissione alla classe successiva per le assenze.Il coordinatore di classe, prima della riunione collegiale di scrutinio finale, verificherà se gli allieviche presentano un rilevante numero di assenze possano aver superato il limite massimoconsentito dai criteri, tenuto conto delle deroghe deliberate dal CD, e pertanto non potrebberoessere ammessi allo scrutinio finale.

37

Page 38: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Criteri di valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza

L'IIS Cardano accoglie la “Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo “del 18.12.2006, con la quale si individuano 8 “Competenze Chiave” per una cittadinanza attiva, perla realizzazione personale e professionale, oltre che per l'inclusione sociale, invitandocontestualmente gli Stati Membri, tramite il proprio sistema educativo, ad attivare una didatticafinalizzata all'acquisizione delle suddette competenze in un'ottica di “Apprendimento Permanente(Lifelong Learning)”.In coerenza con tale “Raccomandazione” (Cfr. Official Journal of the European Union30.12.20016), che sottolinea altresì come ciascuna competenza si intersechi e si integri con lealtre, i Consigli di Classe attueranno, sotto la guida del coordinatore-tutor di classe, le seguentiazioni didattiche volte al conseguimento organico delle 8 Competenze Chiave Europee e dellecorrelate competenze di Cittadinanza:

• individuazione nella programmazione e progettazione curricolare di inizio d'anno diapprocci metodologici e strumenti didattici idonei allo sviluppo e consolidamento dellecompetenze chiave tramite la trasmissione dei contenuti specifici delle singole discipline;

• individuazione di tematiche interdisciplinari che consentano agli studenti di acquisire lecompetenze trasversali indicate nella raccomandazione europea (imparare aimparare/competenza digitale/competenze sociali e civiche/consapevolezza edespressione culturale);

• individuazione di e adesione ad attività extracurricolari che concorrano a far acquisire, insinergia con l'attività didattica curricolare, livelli adeguati nelle Competenze Chiave e diCittadinanza.

Per la pianificazione dell'azione didattica (esiti attesi), il monitoraggio intermedio, la valutazione efeedback (esiti raggiunti), il Consiglio di Classe si avvarrà in fase collegiale della griglia diosservazione/valutazione consultabile all'Allegato 9 – Griglia valutazione europea competenze,che terrà conto dei livelli raggiunti nelle 8 Competenze Chiave dagli studenti ammessi alla classesuccessiva e sarà parte integrante del “Portfolio” in uscita dello studente.

Criteri di Valutazione Alternanza Scuola-Lavoro

Il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, parte integrante dell'attività curricolare, verrà monitorato evalutato utilizzando la griglia di valutazione consultabile all'Allegato 10 – Griglia di ValutazioneAlternanza Scuola-Lavoro, in riferimento alle competenze trasversali acquisite dallo studente.Ciascun Indirizzo di Studi dell'IIS Cardano elaborerà, in aggiunta e a integrazione della grigliagenerale, una griglia specifica in riferimento alle competenze richieste nel proprio ambito, inconformità con la Riforma degli Indirizzi.

38

Page 39: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

6. LA GOVERNANCE D'ISTITUTO

Scelte organizzative e gestionali (L.107/2015, comma 14)

L'IIS Cardano può definirsi un’organizzazione complessa sotto diversi punti di vista: per la tipologiadi ordinamenti e indirizzi che riunisce sotto un’unica direzione, per le dimensioni del territorio in cuiè inserito, per la dotazione di organico e personale professionale che in esso operaquotidianamente.

La nostra istituzione scolastica ha intrapreso un percorso di cambiamento e miglioramentocontinuo che dobbiamo saper leggere e osservare in una prospettiva necessariamente dinamicache coinvolge più soggetti protagonisti e responsabili della nostra stessa crescita.Appare fondamentale, quindi, organizzare la scuola in alleanza e interazione funzionale con lafamiglia e l'extra-scuola, promuovere attività organizzate e manifestazioni in collaborazione conEnti, Associazioni, soggetti esterni, esperti del mondo del lavoro e della cultura e dare ampiarappresentanza nelle iniziative locali, regionali, nazionali.Questa visione organizzativa prevede una leadership diffusa, per valorizzare e accrescere laprofessionalità dei singoli e dei gruppi, che faccia leva su competenze, capacità, interessi,motivazioni, attraverso la delega di compiti e il riconoscimento di spazi di autonomia decisionale edi responsabilità.

L’organigramma d’Istituto che segue consente una visione globale, il successivo funzionigrammadescrive l’organizzazione, rappresentando la mappa delle competenze e delle responsabilità deisoggetti nelle loro funzioni.

Il Dirigente Scolastico, gli Organi Collegiali, le figure gestionali intermedie, il personaleamministrativo e tecnico, i collaboratori scolastici e i singoli docenti operano in modo collaborativo,impegnandosi per il raggiungimento di un unico obiettivo condiviso: offrire allo studente e allefamiglie un servizio scolastico di qualità.

Si sintetizza qui di seguito, con il dettaglio di grafici e tabelle, la consistenza del capitale umanodell'Istituto, suddiviso nelle diverse segmentazioni di lavoro, che trovano poi la loro “naturale” esuperiore sintesi nel Collegio Docenti, costituito da circa 140 docenti, il “cuore” della risorsaumana della scuola, vero motore dell'Offerta Formativa.

39

Page 40: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Organigramma

Dirigenza

Dirigente Scolastico (D.S.)È il legale rappresentante dell’Istituzione e ne assicura la gestione unitaria e il funzionamentogenerale, esercitando autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorseumane nel rispetto delle competenze degli organi collegiali. È titolare delle relazioni sindacali e hail compito di predisporre gli strumenti attuativi del Piano dell’Offerta Formativa.

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi (D.S.G.A.)Sovrintende con autonomia operativa ai servizi generali amministrativo-contabili. Organizzaautonomamente l’attività del personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze, nell’ambito delledirettive del Dirigente Scolastico.

Organi collegiali

1. Consiglio di Istituto

Presiede: Un genitoreComposizione: D.S. + 8 docenti, 4 genitori, 4 studenti, 2 ATA eletti fra le relative componentiIl Consiglio di Istituto, fatte salve le competenze del Collegio Docenti e dei Consigli di Classe,elabora e adotta gli indirizzi generali dell’organizzazione e della programmazione della vita edell’attività della scuola.

2. Collegio Docenti

Presiede: il Dirigente Scolastico

40

Page 41: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Composizione: tutti i docenti in servizio nella scuolaDelibera in materia di funzionamento didattico dell’istituto. Cura la programmazione dell’azioneeducativa anche al fine di adeguarla alle specifiche esigenze ambientali. Valuta periodicamentel’efficacia dell’andamento dell’azione didattica.

3. Giunta esecutiva

Presiede: il Dirigente ScolasticoComposizione: D.S., D.S.G.A. + 1 docente, 1 genitore, 1 studente, 1 ATA nominati in seno alConsiglio di Istituto.Istruisce gli atti per le deliberazioni del Consiglio di Istituto e propone a esso il programma annuale.

4. Consiglio di Classe

Presiede: il Dirigente Scolastico o un suo delegatoComposizione: I docenti della classe (Consiglio riservato ai soli docenti) + 2 genitori e 2 studentieletti (Consiglio completo).Programma le attività didattiche della classe e ha competenza in materia di valutazione deglistudenti. Formula proposte al Collegio Docenti in merito all’azione educativa e didattica, cura lerelazioni tra docenti, genitori e studenti.

5. Organo di Garanzia

Presiede: il Dirigente ScolasticoComposizione: D.S., 1 docente, 1 genitore, 1 studente, 1 ATASi riunisce su richiesta dei genitori, degli studenti maggiorenni o di chiunque ne abbia un personaleinteresse, e decide in merito a eventuali ricorsi contro le sanzioni disciplinari irrogate o a conflitti inmerito all’applicazione del regolamento scolastico.

6. Comitato di Valutazione

Presiede: il Dirigente ScolasticoComposizione: 4 docenti di ruoloValuta l’anno di straordinariato dei nuovi docenti immessi in ruolo, oppure, su richiestadell’interessato, valuta l’operato di singoli docenti e si riunisce solo qualora ve ne sia necessità.

Incarichi

Collaboratore con funzioni vicarie

Nominato dal Dirigente Scolastico, lo sostituisce in caso di assenza e lo coadiuvanell’organizzazione pratica delle attività didattiche e, più in generale, nel tradurre in realtà ledecisioni degli organi collegiali.

Collaboratore di presidenza

Nominato dal Dirigente Scolastico, lo coadiuva nell’organizzazione pratica delle attività didattichee, più in generale, nel tradurre in realtà le decisioni degli organi collegiali.

Funzioni strumentali

Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l'approvazione del Collegio Docenti, il Dirigente

41

Page 42: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Scolastico affida a docenti che ne hanno fatto domanda e che, secondo il loro curriculum,possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire alivello progettuale e organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano dell’Offerta Formativa.

Coordinatore di classe

Nominato dal Dirigente Scolastico, coordina le azioni educative del Consiglio di Classe, ivi inclusoil rapporto con le famiglie degli studenti.

Referente di dipartimento

Nominato dal Dirigente Scolastico, supervisiona l'operato dei docenti coordinatori di materia.

Coordinatore di materia

Nominato dal Dirigente Scolastico, coordina gli insegnanti della propria materia (possono essereaccorpate anche materie affini); è il portavoce del gruppo e delle sue esigenze presso il D.S. e glialtri organismi scolastici.

Responsabile di laboratorio

Nominato dal Dirigente Scolastico, riceve in assegnazione dal D.S.G.A. la dotazione strumentaledel laboratorio e formula richieste per la manutenzione, l’adeguamento e il discarico dellastrumentazione.

Commissioni

Sono articolazioni del Collegio Docenti che curano particolari settori dell’attività educativa edidattica al fine di attuare iniziative specifiche. Attualmente sono attivate:

Alternanza Scuola-Lavoro Certificazioni linguistiche e CLIL Cultura Educazione alla salute Elettorale Formazione classi G.L.I. INVALSI Nuove tecnologie Orientamento in entrata Orientamento in uscita POF PTOF RAV Piano di Miglioramento Viaggi d’istruzione

Altri organi assembleari

Assemblea degli studenti

Possono essere di classe o di Istituto e costituiscono occasione di approfondimento dei problemidella scuola e della società in funzione della formazione culturale e civile degli studenti.

42

Page 43: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Alle assemblee di Istituto possono partecipare esperti indicati dagli studenti e autorizzati dalDirigente Scolastico.

Assemblea dei genitori

Possono essere di classe, di sezione o di Istituto. Si possono svolgere nei locali dell’Istituto,concordando con il D.S. la data e l’orario di svolgimento. I rappresentanti di classe dei genitoripossono esprimere un comitato dei genitori di Istituto.

Assemblea di classe

Comprende gli studenti, i genitori e gli insegnanti di una classe. Può essere convocata qualora sene ravveda la necessità, facendone motivata richiesta al Dirigente Scolastico.

Dipartimenti disciplinari

Al fine di garantire la piena attuazione delle diverse attività didattiche previste dal PTOF, sonoistituiti i Dipartimenti disciplinari, ripartiti secondo i quattro assi culturali e le aree di indirizzo. IDipartimenti dovranno:

concordare e adottare nuove strategie d'insegnamento, soprattutto nelle prime classisecondo una didattica laboratoriale sulla base della ricerca-azione;

definire per le prime classi conoscenze e abilità irrinunciabili comuni, da valutare in manieraoggettiva, preferibilmente da parte dei docenti di classi parallele;

definire per le classi successive obiettivi in termini di competenze valutati secondo quantodefinito nel quadro europeo delle qualifiche per l'apprendimento permanente (EQF) concertificazione delle competenze in uscita per gli studenti della classe seconda;

produrre materiale didattico a integrazione dei libri di testo;

Enti locali, territorio, Reti

Il comma 14 della legge 107, così dispone: “Ai fini della predisposizione del piano, il dirigentescolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali,culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene altresì conto delle proposte e dei pareriformulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per le scuole secondarie di secondogrado, degli studenti”.

Questo significa che, nell’ambito degli obiettivi formativi ritenuti imprescindibili dall’istituzionescolastica e nelle attività progettuali, l'IIS Cardano opera in un rapporto attivo e funzionale con ilterritorio e le sue istituzioni:

attento alle richieste culturali e professionali; aperto a cogliere le risorse e le opportunità che da esso provengono.

In questa ottica la nostra scuola ha rafforzato un'intesa con: le scuole medie del territorio, oltre che per la normale attività di orientamento, anche per

assicurare una continuità verticale nella costruzione del curricolo; gli operatori del mondo del lavoro per una più razionale attuazione di progetti riguardanti

le attività di alternanza Scuola-Lavoro e di stage formativi; le associazioni del territorio, in particolare “NON UNO DI MENO” che ripropone ormai da 5

anni il progetto ”Scuola Popolare”, un intervento a sostegno della scuola pubblica inaccordo con il Consiglio d’Istituto, i Consigli di Classe e i genitori finalizzato al contrastodella dispersione scolastica. Il progetto, gestito da docenti volontari, si prefigge di sostenerei ragazzi nel recupero delle lacune, nell’acquisizione di un metodo di studio che si basi sul

43

Page 44: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

cooperative learning, ovvero l’apprendimento condiviso in piccoli gruppi (max 6/7) in gradodi sviluppare le capacità di relazione, di comunicazione e di promuovere l’autostima deglistudenti. Anche le attività di tipo laboratoriale – radio web, ecc. - sono utili per favorire ilprotagonismo dei ragazzi nel loro percorso scolastico. In questo senso viene ritenuto utilepedagogicamente il ruolo dei peer tutor, ovvero dei ragazzi degli ultimi anni che aiutano iloro compagni delle prime classi. Inoltre il progetto si avvale di uno sportello diorientamento, riorientamento e rimotivazione al servizio di tutti quei ragazzi chemanifestano problematiche nella scelta dell’indirizzo di studio e soprattutto nella relazionecon l’ambiente scolastico;

ANLAIDS (Associazione Nazionale per la lotta all’AIDS) considerando che la prevenzionerappresenta uno dei temi principali che coinvolgono gli studenti delle scuole superiori,attraverso momenti di formazione e informazione, attraverso diversi linguaggi espressivi(disegno o pittura, fotografia, altre espressioni artistiche multimediali, narrativa e poesia);

la Rete generalista di scuole secondarie, di 1° e 2° grado, al fine di partecipare a bandiregionali, nazionali, europei, di organizzare formazione, di acquisire strumentazioni, ecc.

i l Collegio dei geometri di Milano, sia nelle attività di orientamento sia per motivare lostudente del triennio del corso CAT alle discipline professionalizzanti attraverso l'ausilio diprofessionisti esterni. Il Collegio organizza, inoltre, nell'Istituto corsi per i diplomati CAT inpreparazione agli esami di abilitazione.

44

Page 45: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

7. L'ORGANICO DELL'AUTONOMIA

Per perseguire le finalità educative e formative, e le connesse attività progettuali, curricolari,extracurricolari, educative ed organizzative, nonché le iniziative di potenziamento, è necessariol’organico dell’autonomia.

I docenti dell'organico dell'autonomia concorrono alla realizzazione del PTOF con attività di (c. 5della legge 107):

insegnamento potenziamento sostegno organizzazione progettazione e coordinamento

Fabbisogno di personale: posti comuni e di sostegno

Nell'anno scolastico 2015/16 l'utenza dell'IIs Cardano è di circa 1400 alunni distribuiti in 57 classi,nei diversi indirizzi. Si riportano le previsioni di variazione del numero di classi per il triennio 2016-19.

Liceo scientifico N° classi2015/16

N° classi2016/17

N° classi2017/18

N° classi2018/19

Liceo delle ScienzeUmane

N° classi2015/16

N° classi2016/17

N° classi2017/18

N° classi2018/19

Classi prime 1 2 2 2 Classi prime 6 5 5 5

Classi seconde 1 1 2 2 Classi seconde 6 5 5 5

Classi terze 1 1 1 2 Classi terze 4 4 4 4

Classi quarte 2 1 1 1 Classi quarte 4 4 4 4

Classi quinte 2 2 1 1 Classi quinte 3 4 4 4

Totale 7 7 7 8 Totale 23 22 22 22

Liceo scientifico“curvatura “

sportiva

N° classi2015/16

N° classi2016/17

N° classi2017/18

N° classi2018/19

Liceo sportivo N° classi2015/16

N° classi2016/17

N° classi2017/18

N° classi2018/19

Classi prime 3 1 - - Classi prime 1 1 1 1

Classi seconde - 3 1 - Classi seconde 1 1 1 1

Classi terze - - 2 1 Classi terze - 1 1 1

Classi quarte - - - 2 Classi quarte - - 1 1

Totale 3 4 3 3 Classi quinte 1

Totale 2 3 4 5

45

Page 46: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Istituto tecnicoAFM/RI

N° classi2015/16

N° classi2016/17

N° classi2017/18

N° classi2018/19

Istituto tecnicoCAT

N° classi2015/16

N° classi2016/17

N° classi2017/18

N° classi2018/19

Classi prime 3 3 3 3 Classi prime 1 2 2 2

Classi seconde 3 3 3 3 Classi seconde 2 2 2 2

Classi terze 2 2 2 2 Classi terze 2 2 2 2

Classi quarte 3 2 2 2 Classi quarte 2 2 2 2

Classi quinte 2 3 2 2 Classi quinte 2 2 2 2

Totale 13 13 12 12 Totale 9 10 10 10

I posti comuni, necessari per coprire le ore di insegnamento curricolare, sulla base del monteorario degli insegnamenti, con riferimento anche alla quota di autonomia dei curricoli e agli spazi diflessibilità, secondo i piani di studio, sono di norma quelli riferiti all’organico di fatto per l'a.s2015/16, salvo alcune variazioni nel numero delle classi, come previsto nei quadri sopra riportati,dovute al completamento del corso del Liceo Sportivo e all'assestamento del Liceo Scientifico conconseguente riduzione della “curvatura sportiva”. Per quanto riguarda l'Istituto Tecnico si prevededi stabilizzare due corsi completi per l'indirizzo CAT e due/tre per l'Indirizzo AFM. Per quantoriguarda il Liceo delle Scienze Umane è necessario contenere lo sviluppo dell'indirizzo e assestarsia 5 corsi nel biennio e 4 nel triennio. La tabella di previsione del fabbisogno è consultabileall'Allegato 11 – Previsione organico docenti

Fabbisogno di personale: posti per il potenziamento dell’offerta formativa

L'IIS Cardano, secondo l’art. 1 comma 7 della legge 107/2015, ha individuato come fondamentali eprioritarie per la richiesta dell’organico funzionale all’offerta formativa, le seguenti aree:

valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare

riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese, anche mediante l'utilizzo dellametodologia Content Language Integrated Learning;

potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche; sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la

valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e ildialogo tra le culture;

potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di

educazione all'autoimprenditorialita'; sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della

legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delleattività culturali;

potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di

vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport,e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportivaagonistica;

sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero

computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonchéalla produzione e ai legami con il mondo del lavoro;

potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio.

46

Page 47: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Ai docenti che andranno a far parte dell’organico cosiddetto potenziato, spetterà svolgere,nell’ambito dell’istituzione scolastica, interventi mirati al miglioramento dell’offerta formativa eattività di potenziamento che si ispirano alle priorità di cui al comma 7 della legge. Dall’anno scolastico 2016/2017 la scuola attiverà i seguenti potenziamenti e, di conseguenza, sirendono necessarie alcune richieste aggiuntive in organico su una previsione triennale:

n° 1 posto di potenziamento in Italiano A050 o A051n° 1 posti di potenziamento in Inglesen° 1 posti di potenziamento in Inglese (conversazione madrelingua)

A346C032

n° 2 posti di potenziamento per le competenze matematiche logiche e scientifiche

A047 e A049

n° 1 posto di potenziamento nelle competenze digitali A042n° 1 posto di potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

A060

n°1 posto per l’alfabetizzazione in Italiano L2 a favore degli alunni stranieri A050n°1 posto per il potenziamento delle discipline motorie A029

Oltre ai posti di potenziamento sopra elencati, si rendono necessari, per il coordinamento, laprogettazione e l'organizzazione:

n° 1 posto per l'apertura pomeridiana della scuola per supporto al successo formativo; n° 1 posto per la sostituzione del collaboratore vicario, esonerato dalle lezioni; n° 1 posto per il coordinamento dell'Alternanza Scuola-Lavoro.

In totale si rendono necessarie 12 unità di personale in organico di potenziamento.

Fabbisogno di personale: posti per il personale amministrativoe ausiliario

Attualmente, rispetto al personale ATA di registra la seguente situazione:

Tipologia n. di addetDSGA 1Assistente amministrativo 8Collaboratore scolastico 12Assistente tecnico (2 informatica, 1 fisica, 1 chimica, 1 topografia-costruzioni)

5

Considerato che l’edificio scolastico che ospita la scuola consta di 2 torri, una di 4 piani e una di 5piani, dotate ciascuna di uscite d’emergenza, di un'area sportiva con 7 spazi, di auditorium, centrostampa e aule speciali, il fabbisogno di CS da impegnare nelle attività di vigilanza, pulizia e servizigenerali è nettamente superiore alla dotazione disponibile. Ovviamente gli obiettivi possono essereraggiunti meglio se la scuola avesse a disposizione più personale ATA rispetto all'attuale.

47

Page 48: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

8. LE DOTAZIONI STRUMENTALI

L'Istituto, situato all'interno del Centro Scolastico Gallaratese, occupa un'area molto estesa, che vadal “corpo centrale” in cui si trovano gli uffici, la biblioteca, l'aula insegnanti, il centro stampa, alledue “torri” che hanno complessivamente nove piani, di cui uno seminterrato, dove si trovano leaule e i laboratori, alla zona “spazi sportivi” composta da palestre, piscina e campi sportivi esterni.Nel dettaglio:

Aule: 60 Per un utilizzo di 57 classi

Laboratori: 9 Fisica, chimica, scienze, disegno, topografia, lingue, costruzioni, 3 diinformatica

Dotazioniinformatiche

91 PC con accesso a InternetLIM in aula: 17 con accesso a InternetTutti gli spazi dell'istituto sono collegati in rete tramite Wi-fi

Auditorium 420 posti

Aula docenti 1 locale

Aula multimediale perdocenti

7 postazioni

Biblioteca Circa 200 mq, spazi per lo studio

Strutture sportive 4 spazi palestre coperte con spogliatoi e servizi; 1 pista di atleticacon anello di 400 metri, 1 piscina, 1 campo da basket esterno, 1campo da calcio

Servizi stampa Un'aula con fotocopiatrice, fotoincisore

Bar e sala mensa Collocati al piano terra. Ai piani sono presenti distributori automaticidi caffè, bibite, snack.

Tutti gli spazi, le dotazioni e le attrezzature sono accessibili alle persone diversamente abili.Sono a disposizione degli studenti due parcheggi interni videosorvegliati per motorini, biciclette eautovetture.Negli ultimi anni l'Istituto ha incrementato la dotazione di strumenti tecnologici per sviluppare unadidattica digitale. Si prevede di completare, entro l'anno scolastico, la dotazione tecnologica con laLIM in tutte le classi e di formare i docenti per la promozione dell'uso delle tecnologie nelladidattica quotidiana, anche attraverso l'adesione ai bandi dei Fondi Strutturali Europei PON 2014-20.Sempre mediante l'adesione ai PON la scuola prevede la ristrutturazione del laboratorio tecnico diCostruzioni, dotato di strumentazioni all'avanguardia, prevedendone anche l'apertura al territorio.

48

Page 49: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

9. IL PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE

Dalla legge 107: “La formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente estrutturale. Le attività di formazione sono definite dall'istituzione in coerenza con il PTOF e con irisultati emersi dal PdM sulla base delle priorità nazionali indicate nel Piano nazionale diformazione”.La scuola risponde alle esigenze e alle priorità di formazione, nel triennio 2016-2019, attraversol'organizzazione, eventualmente anche in rete, di corsi sulle seguenti tematiche:

• formazione metodologia CLIL;• formazione linguistica;• innovazione metodologica, in particolare: didattica per competenze, nuovi ambienti di

apprendimento, valutazione, inclusione;• sicurezza sui luoghi di lavoro;• utilizzo delle nuove tecnologie (anche per il personale ATA).

I corsi si svolgeranno prevalentemente in loco, cioè con corsi organizzati dall'Istituto, con unamisura minima di formazione annuale (in termini di ore) che ciascun docente dovrà certificare afine anno.Oltre ai corsi organizzati dalla scuola i docenti potranno provvedere anche individualmente allaformazione, finanziata con la carta elettronica di 500 euro.

49

Page 50: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

10. CONCLUSIONI

L'IIS Cardano si propone di rivedere il Piano Triennale dell'Offerta Formativa dandosi le seguentipriorità:

adeguare il Piano dell'Offerta Formativa ai nuovi ordinamenti; sviluppare e potenziare il sistema e il procedimento di valutazione della nostra Istituzione

scolastica, nel processo di autovalutazone, ai fini dell'implementazione del Piano diMiglioramento della qualità dell'offerta formativa e degli apprendimenti nonché dellavalutazione dell'efficienza e dell'efficacia del sistema educativo di istruzione e formazione;

partecipare alle iniziative del PON per la programmazione 2014-2020, costituito

dall'insieme delle proposte di azioni con cui la scuola intenderà affrontare le proprieesigenze e quelle della comunità di riferimento;

implementare la progettazione curricolare nel rispetto della normativa di riferimento; ampliare l'offerta formativa di cui la scuola è portatrice con una proposta progettuale al

passo con l'affermazione dei paradigmi dell'autonomia scolastica, dell'inclusione sociale(progetto di vita), della premialità e merito, della valutazione basata sugli standard dicompetenza.

50

Page 51: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

ALLEGATI

51

Page 52: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 1 - Piano di Miglioramento

Codice Meccanografico della scuolaMIIS023008

Denominazione della scuolaIIS“ Gerolamo CARDANO”

Area di miglioramento scelta1. Risultati esiti scolastici2. Risultati nelle prove standardizzate nazionali (INVALSI)

Motivazione della scelta da parte della scuola1 . Benché il successo formativo degli studenti venga indicato e riconosciuto nel POF comepriorità assoluta, i risultati scolastici degli studenti dell'Istituto si collocano al di sotto di tutti ibenchmark indicati (provinciale, regionale, nazionale) anche se solo in parte confrontabili conaltre scuole col medesimo bacino d'utenza2.Gli esiti nelle prove INVALSI denotano gravi carenze nella preparazione degli studentidell'istituto in riferimento alle competenze richieste da tali prove in Italiano e Matematica: gliesiti si collocano infatti ampiamente al di sotto della media nazionale (-10%) e degli altribenchmark indicati.Nei risultati delle prove INVALSI emerge altresì ampia disomogeneità nei risultati di classiparallele, tale disomogeneità denota carenze nella programmazione collegiale e nelladefinizione di standard disciplinari comuni di riferimento

Aspetti di miglioramento segnalati nel Rapporto di Valutazione (riportare quanto indicatonel Rapporto di autovalutazione )-Ridurre il gap rispetto al benchmark provinciale di almeno 3 punti/percentuale per tutte leclassi-Migliorare di almeno 3% gli esiti delle prove INVALSI -Ridurre il gap tra classi di 5 %Composizione del Gruppo di lavoro - indicare i nominativi e il ruoloProf.ssa Simonetta Cavalieri (Dirigente Scolastico)Prof.ssa Maria Dello Iacono (docente di Lingua e Civiltà Tedesca- Referente Gruppo diLavoro)Prof.Mauro Trentadue (docente di Storia e Filosofia- FS Area Didattica)Prof. Massimo Ferretti (docente di Lingua e Civiltà Inglese - Collaboratore Vicario)Durata del Piano Triennale con esiti misurabili parzialmente al termine di ogni annualità (esiti risultati scolastici erisultati Prove INVALSI)Risorse finanziarie-Richiesta finanziamento Fondi PON europei per migliorare ambiente di apprendimento-Richiesta di posti (9) in organico potenziato

Risorse umane -Docenti interni-Enti esterni di volontariato (Associazione “Non uno di Meno”)-Formatori esterni Risorse materiali -Strumentazione multimediale in possesso della scuola-Griglie di rilevazione , monitoraggio e valutazione -Materiale cartaceo

52

Page 53: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Destinatari del Piano Prioritariamente studenti del 1° biennio, ma in generale tutti gli studenti dell'Istituto.Finalità generali -Aumentare il grado di successo formativo -Sviluppare una didattica progettualmente condivisa e strutturata su standards disciplinaricomuni-Sviluppare una didattica innovativa basata sull'acquisizione di competenze disciplinari etrasversaliPriorità e traguardi

Priorità Traguardo

Diminuzione dell'insuccesso scolastico Ridurre il gap rispetto al benchmark provinciale di almeno 3% per tutte le classi

Miglioramento esiti prove standardizzate Nazionali

-Migliorare di almeno 3 % gli esiti delle prove INVALSI-Ridurre la disomogeneità tra classi del 5%

Obiettivi di processo

Area di Processo (RAV) Obiettivo di processo (RAV)

1. Curricolo, progettazione e valutazione Promuovere figura/e di riferimento per P.T.O.F. e successo formativo

Potenziare il ruolo del coordinatore di classe come “leader funzionale di gruppo”

Instaurare una collaborazione tra referente/i P.T.O.F. e coordinatori di materia

2. Ambiente di apprendimento Rimodulare l'organizzazione oraria per il recupero (gruppi di livello) e per il riallineamento.Predisporre prove di verifica per classi parallele

Predisporre prove di verifica di Italiano e Matematica, per competenze e per classi parallele

Completare l'installazione delle lavagne LIM in tutte le aule

3. Inclusione e differenziazione Coordinare la collaborazione scuola-enti del territorio per il successo formativo

53

Page 54: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

4.Continuità e orientamento Avviare attività di raccordo con le scuole secondarie di I grado del territorio

5.Orientamento strategico e organizzazione della scuola

Intensificare il rapporto con le famiglie attraverso il tutor e coordinatore di classe

Coordinare prove oggettive di livello trasversali di materia per monitorare il raggiungimento degli obiettivi comuni, iniziali e intermedi

6.Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane

Organizzare gruppi di lavoro e momenti dedicati alla progettazione del curricolo

7.Integrazione con il territorio Intensificare e valorizzare i rapporti tra il coordinatore di classe e le famiglie

Adozione del registro elettronico

Descrizione degli obiettivi1. Attraverso l'individuazione di referenti per l'area della didattica (FF.SS.) e di referenti di

dipartimenti sarà possibile elaborare un curricolo verticale d'Istituto omogeneo ecorredato dell'esplicitazione dei nodi disciplinari standardizzati , obiettivi minimi comuni, griglie di monitoraggio/osservazione/valutazione di esiti intermedi e finali con criteri divalutazione comune. Verrà inoltre avviata la progettazione di una didattica percompetenze. Il coordinatore di classe in qualità di “leader funzionale di gruppo” saràreferente e responsabile per una efficace azione didattica , anche di tipointerdisciplinare , all'interno del cdc.

2. Attraverso la concessione in organico potenziato di una figura docente appositaverranno attivate azioni didattiche finalizzate al recupero/potenziamento della linguaitaliana e matematica ai fini del riallineamento dei prerequisiti in ingresso e dei livelli diapprendimento durante tutto l'anno , con la costituzione di gruppi intraclasse . Pereventuali recuperi o potenziamenti in altre discipline si prevedono gruppi interclasseper fasce di livello. Potrà essere avviata la sperimentazione di una didattica innovativaper competenze, anche per l'elaborazione di moduli didattici trasferibili e finalizzati amigliori risultati nelle prove standardizzate INVALSI, anche in collaborazione con EntiFormativi esterni. L'uso degli strumenti multimediali (LIM) agevolerà tale sforzo diinnovazione didattica.

3. Rafforzamento e riqualificazione dell'intervento dell'associazione di volontariato “Nonuno di Meno” per attività di recupero didattico

4. La costituzione di un nucleo operativo costituito da docenti interni di Inglese,Matematica e Italiano ( 1 docente per disciplina di insegnamento) , da docenti dellestesse discipline provenienti da scuole secondarie di I grado del territorio , dalladocente referente per il Piano di Miglioramento e dai dirigenti delle scuole coinvolte(D.S. Istituto “Cardano” e dirigenti delle scuole secondarie di I grado impegnate nelprogetto), permetterà di riflettere sui livelli minimi di uscita/ingresso attesi nelle trediscipline coinvolte , sulle metodologie e strumenti utilizzati dai vari docenti nei duediversi ordini di scuola, sui punti di criticità emersi statisticamente con maggiorfrequenza nel passaggio tra i due ordini di grado per giungere alla progettazionecomune di unità didattiche da sperimentare con gli studenti delle classi terze della

54

Page 55: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

scuola secondaria di I grado (in modo prioritario agli studenti che avranno richiestol'iscrizione presso l'istituto “Cardano”) . Lo svolgimento dovrà avvenire in forma mista:in parte presso la scuola di I grado con i docenti della scuola e in parte presso l'istituto“Cardano” con i docenti dell'istituto. Nei primi mesi dell'a.s.2016/17 sarà possibilerilevare l'efficacia dell'intervento sugli studenti coinvolti (maggior adeguatezza aiparametri richiesti in una scuola di II grado)in riferimento ad altri studenti non attori delprogetto.

5. Il riconoscimento al coordinatore di “tutor di classe” permetterà di collaborare conmaggior efficacia con le famiglie per interventi tempestivi finalizzati al successoformativo e al superamento di difficoltà o disagi nell' apprendimento (DSA , BES. DVA).Attraverso un'azione di progettazione collegiale per discipline o ambiti disciplinari, conriformulazione degli obiettivi e delle modalità di intervento sarà possibile ridurre ladisomogeneità nelle prestazioni di classi parallele emerso con la lettura dei datiINVALSI

6. Attraverso l'eventuale disponibilità di una figura docente apposita nell'organicopotenziato e la valorizzazione delle esperienze interne pregresse con la lororivisitazione nell'ottica del miglioramento sarà possibile attuare iniziative per unamaggior qualità dell'offerta formativa: in modo particolare per le materie scientifiche siproporranno workshop di formazione e autoformazione con condivisione delleesperienze e delle pratiche, si incentiverà l'utilizzo della didattica laboratoriale, sisupporteranno progetti CLIL nelle materie scientifiche nel Liceo e nelle materie diindirizzo nell’Istituto Tecnico; si promuoverà un maggior utilizzo di materiali didatticidigitali; dove possibile , si promuoverà l’apertura e l'interazione con enti del territorio.Nell’Istituto Tecnico Commerciale (unico corso plurilingue dell’IIS“Cardano”) sipotenzierà l’insegnamento delle lingue straniere tramite la compresenza di espertimadrelingua con il docente di materia per una parte dell’anno scolastico

7. La possibilità di comunicare in tempi rapidi con le famiglie tramite l'utilizzo del registroelettronico e una maggior frequenza di possibilità i incontri coordinatori-famiglie potràconsentire il monitoraggio continuo del processo di apprendimento degli studenti equindi una maggior possibilità di interventi mirati e tempestivi per facilitare ilraggiungimento degli obiettivi didattici

Fasi di realizzazione1)Da settembre a dicembre 2015 : -fase progettuale2)Da gennaio 2016 a fine anno scolastico : -svolgimento delle attività previste e descritte negli obiettivi di processo3)Da seconda metà di febbraio 2016 a prima settimana di marzo 2016 : -monitoraggio e rilevazione dei punti di forza e criticità nell'ottica delmiglioramento degli interventi e dei bisogni specifici dei destinatari/utenti -riallineamento delle attività , se necessario4)da seconda metà di maggio 2016 a fine giugno 2016:-raccolta esiti già verificabili nel primo anno (obiettivi intermedi )-analisi dati-feedback-pianificazione interventi di miglioramento per l'a.s. 2016/17

Risultati attesi a medio e a lungo termine1. A.S. 2015/16:in riferimento ai valori rilevati nel RAV 2014/15 aumento di almeno

1% del numero di studenti ammessi alla classe successiva (RAV)emiglioramento di almeno 1% degli esiti delle prove INVALSI con diminuzione dialmeno 2% del gap negli esiti INVALSI tra classi parallele (RAV)

2. A.S. 2016/17 : in riferimento ai valori rilevati nel RAV 2014/15 aumento dialmeno 3% del numero di studenti ammessi alla classe successiva (RAV)e

55

Page 56: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

miglioramento di almeno 3% degli esiti delle prove INVALSI con diminuzione dialmeno 5% del gap negli esiti INVALSI tra classi parallele (RAV)

Metodi di valutazione finale-Griglie di rilevazione inerenti il numero degli studenti ammessi alla classe successiva -Griglie di rilevazione risultati INVALSI

Eventuali prodotti Progettazione per competenze (1° biennio – Livello 1 EQF) per discipline o

ambiti disciplinari Moduli didattici per competenze specifiche disciplinari e competenze trasversali

(pensiero critico e flessibile, problem solving e decision making) Modelli di Unità didattiche di raccordo tra scuola secondaria di I grado e II grado

nelle discipline di Inglese, Italiano e Matematica

56

Page 57: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 2 - Progetto di recupero e potenziamento italiano classi prime

Materia: italianoAbilità e conoscenze specifiche:- grammatica: morfologia/sintassi (primo quadrimestre);- produzione scritta (secondo quadrimestre).

Finalità: 1. Aumento del successo formativo e conseguente riduzione dell'abbandono scolastico;2. valorizzazione delle eccellenze.Obiettivi:1. acquisizione di conoscenze e competenze morfologiche e sintattiche sufficienti da parte di tuttigli studenti della classe;2. acquisizione di competenze di scrittura sufficienti da parte di tutti gli studenti della classe;3. consolidamento e potenziamento delle competenze già acquisite.Soggetti coinvolti: Un docente di italiano dell'organico potenziato ogni 4 classi prime dell'Istituto.Tempi: tutto l'anno scolastico (si veda la tabella per il dettaglio).Azione richiesta prima dell'attivazione:Test d'ingresso di grammatica italiana.Suggerimento propedeutico:Assegnazione, al momento dell'iscrizione, di un lavoro di riallineamento sulla morfologia italiana(con particolare attenzione all'analisi verbale) e sulla sintassi (elementi) con relativo testautocorrettivo.Verifiche:In itinere, per gruppi (finalizzate anche alla riorganizzazione dei gruppi stessi) e una verifica finalecomune.

Attività Modalità Periodo e ore

Svolgimento del programma di morfologia/sintassi italiana per gruppi dilivello(previa individuazione di contenuti imprescindibili all'interno del gruppo di materia)

Divisione del gruppo-classe in due gruppi di livello (dopo prova di ingresso)

Primo quadrimestreUn'ora alla settimana

Tecniche di composizione di un testo scritto (narrativo, espositivo ed eventuale ripresa delle tipologie trattatenel I quadrimestre)

Divisione del gruppo-classe in due gruppi di livello (alla luce dei risultati del I quadrimestre)

Secondo quadrimestreUn'ora ogni due settimane*

Recupero delle lacune riscontrate dopoil I quadrimestre

Compresenza dei due docenti e lavoro di recupero su tutto il programma

Settimana/e destinate al recupero nel II quadrimestre

Attività eventuali:Recupero pomeridiano (tutto il programma)

Sportello dedicato a una parte del gruppo-classe da parte del docente del potenziamento

Settimane in cui il docente del potenziamento non è impegnato al mattino sul recupero del testo scritto*

57

Page 58: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 3 – Progetto recupero e potenziamento area matematica

Materia: matematicaAbilità e conoscenze specifiche:- calcolo numerico e algebrico (primo quadrimestre);- problema geometrico (secondo quadrimestre).

Finalità: 1. Aumento del successo formativo e conseguente riduzione dell'abbandono scolastico.Obiettivi:1. acquisizione di conoscenze e competenze di calcolo numerico e letterale sufficienti da parte ditutti gli studenti della classe;2. acquisizione di competenze di problem solving sufficienti da parte di tutti gli studenti dellaclasse.Soggetti coinvolti: Un docente di matematica dell'organico potenziato ogni 4 classi prime dell'Istituto.Tempi: tutto l'anno scolastico (si veda la tabella per il dettaglio).Eventuale Azione richiesta prima dell'attivazione:Test d'ingresso di calcolo numerico e letterale.Suggerimento propedeutico:Assegnazione, al momento dell'iscrizione, di un lavoro di riallineamento sul calcolo numerico contest autocorrettivo.Verifiche:In itinere, per gruppi (finalizzate anche alla riorganizzazione dei gruppi stessi) e una verifica finalecomune.

Attività Modalità Periodo e ore

Svolgimento del programma di matematica per gruppi di livello(previa individuazione di contenuti imprescindibili all'interno del gruppo di materia)

Divisione del gruppo-classe in due gruppi di livello (dopo prova di ingresso)

Primo quadrimestreUn'ora alla settimana

Tecniche di soluzione di una problematicità matematica

Divisione del gruppo-classe in due gruppi di livello (alla luce dei risultati del I quadrimestre)

Secondo quadrimestreUn'ora ogni due settimane*

Recupero delle lacune riscontrate dopo il I quadrimestre

Compresenza dei due docenti e lavoro di recupero su tutto il programma

Settimana/e destinate al recupero nel II quadrimestre

Attività eventuali:Recupero pomeridiano (tutto il programma)

Sportello dedicato a una parte del gruppo-classe da parte del docente del potenziamento

Settimane in cui il docente del potenziamento non è impegnato al mattino su altri recuperi

58

Page 59: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 4 – Progetto Cardano Scienza

Finalità: Potenziare la qualità dell'insegnamento delle Scienze Naturali e della Fisica attraverso una programmazione comune ma sensibile ai diversi indirizzi di studio, un potenziamento della didattica laboratoriale, una condivisione delle buone pratiche, una maggiore apertura verso il territorio, sia a livello di orientamento (entrata e uscita), sia a livello di offerte culturali in ambito scientifico. Soggetti coinvolti: Docenti di materia - Scienze, Chimica, Fisica del Tecnico e del Liceo; tecnici di laboratorio, studenti, esterni

Tempi: tutto l'anno scolastico

Attività Finalità Soggetti coinvolti

Revisione dinamica dei programmi e formulazione di una proposta didattica organica e omogenea nei diversi indirizzi di studio

Declinazione sensibile al contesto per una valorizzazione delle differenze e dei punti di forza dei diversi indirizzi

Docenti delle materie Scienze, Chimica, Fisica

Individuazione di eventuali aree di criticità/eccellenza nella materia e attivazione di percorsi di auto-formazione dei docenti, tenendo conto delle diverse specializzazioni e competenze

Messa a punto di modalità di insegnamento efficaci delle tematiche più critiche attraverso una condivisione delle esperienze di laboratorio e delle buone pratiche didattiche

Docenti delle materie Scienze, Chimica, Fisica

Potenziamento dell'uso dei laboratori di Chimica, Fisica e di Scienze

Valorizzazione della dimensione laboratoriale e sperimentale delle discipline scientifiche e integrazione dell'insegnamento teorico con esperienze di laboratorio- Chimica, Fisica, Biologia e Scienze della Terra- semplici ed efficaci, articolate annoper anno e coerenti con i temi trattati.Produzione di un corpus razionale e riproducibile di schede di laboratorio (digitali) a disposizione di tutti

Docenti, studenti, tecnico di laboratorio, tecnico di informatica per eventuale pubblicazione su sito

Attivazione di corsi di Recupero dei contenuti della Chimica e della Fisica di base per gli studenti di ogni anno di corso

Offerta agli studenti di occasioni per colmare lacune pregresse nei concetti di base e permettere di affrontare argomenti più complessi

Docenti di Scienze, Chimicae Fisica, studenti di ogni anno di corso

Progetto CLIL delle materie scientifiche- Scienze e Fisica- nel quinto anno del liceo

Predisposizione di un database di materiali multimediali in Inglese da utilizzare per le lezioni in lingua, condivisione di strategie didattiche

Docenti di Scienze, Fisica

Individuazione, scelta e organizzazione di visite di impronta scientifica (almeno unaobbligatoria per ogni classe di

Interazione con il territorio e le offerte culturali in ambito scientifico.Formulazione di proposte comuni

Docenti con abilità organizzative, esperti esterni

59

Page 60: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Liceo Scientifico e per ogni anno) a mostre, musei, partecipazione a conferenze, laboratori etc

significative e coerenti con il curricolo annuale e con l'indirizzo

Attivazione di esercitazioni aggiuntive per la preparazione dell'Esame di Stato

Preparazione alle prove scritte di Fisica e Scienze (seconda e/o terza)

Docenti delle materie interessate, classi quinte del Liceo Scientifico e Sportivo

In collaborazione con orientamento in uscita/alternanza scuola-lavoro: presentazione facoltà e professioni scientifiche

Introduzione degli studenti nel mondo accademico e professionale legato alle Scienze

Docenti, studenti del triennio

In collaborazione con orientamento in entrata: preparazione di lezioni introduttive alle discipline scientifiche, possibilmente con risvolti laboratoriali

Messa in luce della specificità e centralità delle discipline scientifiche negli indirizzi LS e LSP

Docenti, studenti delle scuole medie

60

Page 61: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 5 - Sportello rimotivazione riorientamento

Finalità: ascoltare gli studenti (ed eventualmente i loro genitori) in situazioni di sofferenzascolastica presumibilmente legata alla scelta di indirizzo, consigliare sulle possibili strategie peraffrontare suddette difficoltà, coordinarsi con i servizi e i progetti offerti dalle diverse realtà checooperano con la nostra scuola (Nonunodimeno, Sportello Psicologico etc), individuare percorsiriorientativi all'interno dell'Istituto o verso altri Istituti.Soggetti coinvolti: Docenti, coordinatori di classe, studenti, genitori, esterniTempi: tutto l'anno scolastico, specialmente primo quadrimestre

Attività Finalità Soggetti coinvolti

Attivazione di uno sportello- una o due ore settimanali- per consulenze

Creare uno spazio di riferimento in cui discutere e cercare strategie per affrontare le difficoltà scolastiche

Docenti referenti Coordinatori di classe (segnalano gli studenti in sofferenza presumibilmente legata alla scelta di indirizzo)Studenti (ed eventualmente loro famiglie)

Colloqui su appuntamento Ascoltare le esigenze e le difficoltà espresse dagli studenti e proporre percorsi per affrontarle

Docenti referenti Studenti

Individuazione del problema(legato alla scelta, legato a dinamiche di classe, legato a questioni personali/familiari pregresse...) e attivazione diun percorso di recupero/rimotivazione

Fornire allo studente e alla famiglia suggerimenti e percorsi concreti per affrontare il disagio scolastico o personale

Docenti referentiStudenti (ed eventualmente famiglie)Servizi offerti dalle realtà che cooperano con il nostro Istituto (Nonunodimeno, sportello di counselling, sportello psicologico)

(Se emergesse il desiderio di cambiare indirizzo di studi): attivazione delle procedure per il riorientamento interno o ricerca di contatti con le altre istituzione scolastiche per un riorientamento esterno

Facilitare il passaggio a un indirizzo di studi ritenuto più consono alle esigenze e alleinclinazioni dello studente

Docenti referentiDocenti dei Consigli di classeDocenti referenti delle altre scuole

Feedback sull'azione Valutare l'efficacia dell'intervento

Docenti referentiStudentiDocenti dei CdC di partenza e di eventuale arrivo

61

Page 62: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 6 – Il docente tutor per l'adozione

Con il progetto “Accompagnamento nel percorso scolastico di allievi adottati in famiglia” l’IstitutoCardano intende attuare le linee guida del MIUR (dicembre 2014) a favore del diritto allo studiodegli alunni adottati. E’ istituita la figura del “docente tutor per l’adozione”, col compito di mettere in atto le buonepratiche di integrazione e sostegno per gli studenti che abbiano manifestato difficoltà riconducibilidirettamente o indirettamente al loro vissuto adottivo e di favorire il successo scolastico. Destinatari del progetto sono le famiglie adottive e i loro figli.

Il docente tutor per l’adozione, su richiesta delle famiglie interessate e secondo i bisogni espressida ogni singolo alunno, potrà mettere in atto le seguenti azioni:

incontrare singolarmente le famiglie adottive che lo richiedono e fornire informazioni circal’offerta formativa della scuola per quanto riguarda ogni tipo di supporto che si ritenga util;

rendersi disponibile all’ascolto dei bisogni espressi dalle famiglie e dagli stessi studenti constoria adottiva e farsene interprete presso docenti e presidenza;

favorire l’integrazione e il successo scolastico anche attraverso forme personalizzate diaiuto allo studio o di rafforzamento linguistico mediante l’utilizzo delle risorse reperibili nellascuola.

collaborare con i consigli di classe e i coordinatori nella predisposizione di piani didatticipersonalizzati (PDP) per far fronte alle difficoltà di apprendimento o al disagio relazionale diquegli studenti per i quali famiglia e docenti lo ritengono utile.

individuare, con il Dirigente Scolastico e i coordinatori, la classe e l’orientamento piùadeguati per l’integrazione e il successo scolastico e, dopo aver ascoltato le osservazionidella famiglia adottiva, definire con loro tempi e modi per i nuovi inserimenti.

avvalersi, previo consenso della famiglia, della rete di soggetti sociali che si è costituitaintorno alla prassi adottiva dell’alunno: i servizi sociali, l’Ente Autorizzato che ha curatol’adozione o eventualmente anche l’associazione familiare a cui la famiglia liberamentefacesse riferimento.

predisporre per i docenti che lo richiedono strumenti formativi di conoscenza delledinamiche relazionali, psicologiche, sociali e giuridiche legate alla complessitàdell’esperienza adottiva.

62

Page 63: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 7 – Criteri e livelli di valutazione

INDICATORI VOTO

Conoscenza Comprensione Applicazione Analisi Esposizione Sintesi eRielaborazione

DESCRITTORI

non conosce gli argomenti 1-2

molto lacunosapressoché inesistente 3

lacunosa e/o frammentaria e/o superficiale

lacunosa e/o incoerente e/o superficiale

non sa utilizzare le proprie conoscenze

non sa utilizzare le proprie conoscenze

non sa utilizzare il lessico appropriato

4

parzialeparziale e/o non sempre coerente

utilizza in modo superficiale e/o discontinuo le proprie conoscenze

utilizza in modo superficiale e/o discontinuo le proprie conoscenze senza riuscirea cogliere gli elementi costitutivi dell'argomento trattato

si esprime in modo confuso

5

essenziale, conosce gli elementi fondamentali

essenziale sui nodi fondamentalidegli argomenti

utilizza le proprieconoscenze con qualche errore e imprecisione su aspetti non fondamentali dell'argomento trattato

utilizza le proprie conoscenze con qualche errore e imprecisione riuscendo tuttavia a cogliere gli elementicostitutividell'argomento trattato

si esprime con qualche incertezza e imprecisione

se sollecitato e guidato è in grado di effettuare semplici rielaborazioni e fornire semplici argomentazioni

6

completa con qualche imprecisione

comprensione adeguatae critica nel discriminaregli elementi fondamentali da quelli secondari

utilizza le conoscenze acquisite in situazioni semplici

utilizza le conoscenze acquisite in modo adeguato, cogliendo gli elementi costitutivi ed esplicitandone le relazioni

rivela discretapadronanza del linguaggiospecifico

è in grado di effettuare rielaborazioni e diargomentarle, anche se non sempre in modo approfondito

7

completa, non sempre approfondita

completa e coerente

utilizza le proprieconoscenze in semplici situazioni nuove

utilizza le conoscenze acquisite in modo adeguato, cogliendo gli elementi costitutivi ed esplicitandone le relazioni anche in semplici situazioni nuove

si esprime in modo corretto

è in grado diorganizzare in un tutto strutturalmente coerente elementidistinti e di effettuare rielaborazioni

8

completa e approfondita

completa, coerente e approfondita

utilizza le conoscenze acquisite in situazioni nuove e complesse

utilizza le conoscenze acquisite in modo adeguato, cogliendo gli elementi costitutivi ed esplicitandone le relazioni anche in situazioni nuove

si esprime in modo correttoe appropriato

è in grado diorganizzare in un tutto strutturalmente coerente elementioriginariamente eterogenei o comunque distintie di effettuare rielaborazioni in modo autonomo

9

approfondita, articolata e arricchita da conoscenze personali

completa, coerente e approfondita

utilizza le conoscenze acquisite in situazioni nuove e complesse e inambito pluridisciplinare

utilizza le conoscenze acquisite in modo adeguato, cogliendo gli elementi costitutivi ed esplicitandone le relazioni anche in situazioni nuove e complesse

si esprime in modo corretto, appropriato e personale

è in grado di organizzare in un tutto strutturalmente coerente elementioriginariamente eterogenei o comunque distintie di effettuare rielaborazioni approfondite e divergenti, in modo autonomo

10

63

Page 64: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 8 - Criteri attribuzione voto condotta

VOTO INDICATORI

COMPORTAMENTO EPARTECIPAZIONE

FREQUENZA EPUNTUALITA’

RISPETTO DELREGOLAMENTO

NOTEDISCIPLINARI

USO DEIMATERIALI E

DELLO SPAZIO

DIECI

Sempre corretto ed educatorispettoso dei ruoli - attivo e propositivo nel dialogo educativo - costante nell’impegno

Assiduo e puntuale.Le assenze sono giustificate immediatamente

Rispetta le norme del Regolamento di Istituto, attivandosi anche presso icompagni perché le seguano

Nessuna Rispetto totale

NOVE

Corretto ed educato; rispettosodel le regole del vivere civile e i ruoli; attento e costante nell’impegno

Assiduo e puntuale.Le assenze sono giustificate immediatamente

Rispetta le norme del Regolamento di Istituto

Nessuna Rispetto totale

OTTO

Corretto ed educato; Attenzione non sempre costante; impegno a volte discontinuo

Frequenza regolare; a volte in ritardo per motivi non giustificati; non sempre rispettoso degli orari

Rispetta le norme del Regolamento di Istituto

Isolate e non gravi

Non sempre attento al rispetto degli spazi

SETTE

A volte deve essere richiamato all'ordine; collabora solo se sollecitato. l'impegno è discontinuo; il coinvolgimento è parziale

Frequenza non sempre regolare; spesso in ritardo; non sempre rispettoso degli orari

Deve essere richiamato al rispetto del regolamento

Diverse note disciplinari; presenza di provvedimenti disciplinari di ammonizione e diffida

Poco attento al rispetto degli spazi

SEI

Non sempre adeguato al contesto scolastico; non sempre rispettoso delle regole del corretto vivere civile; spesso di disturbo per lo svolgimento dell’attività didattica e poco partecipe.

Frequenza discontinua; spessoin ritardo e non rispettoso degli orari

Palesi infrazioni delregolamento

Diverse note disciplinari; presenza di provvedimenti disciplinari di sospensione

Poco attento alle strutture scolastiche e agli spazi

CINQUE

Non adeguato all'ambiente scolastico; estraneo o non rispettoso delle regole dellanormale convivenza civile; incapace di controllare le reazioni e di tener conto dei suggerimenti e delle richieste avanzate; assai di disturbo in modo significativo dello svolgimento dell'attività didattica; a volte di ostacolo dell’attività didattica

La frequenza è discontinua e raramente puntuale

Gravi infrazioni del regolamento e del patto di corresponsabilità

Diverse note disciplinari, presenza di gravi provvedimenti disciplinari di sospensione

Danneggia le strutture e il materiale

64

Page 65: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 9 – Griglia di valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza

Competenzechiave europee

Competenzedi

citadinanza

Indicatori Descritori Valutazione

Imparare a imparare

Imparare ad imparare

Conoscenza di sé(limiti, capacità..)

È pienamente consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e li sa gestire.

10

È consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e li sa gestire.

9

È consapevole delle proprie capacità e dei propri punti deboli e inizia a saperligestire.

8

Riconosce generalmente le proprie risorse e capacità e inizia a saperli gestire.

7

Si avvia a identificare punti di forza e di debolezza e cerca di gestirli.

6

Uso di strumenti informativi

Ricerca in modo autonomo e spontaneo fonti e informazioni.Sa gestire in modo appropriato, produttivo e autonomo, i diversi supporti utilizzati e scelti.

10

Ricerca in modo autonomo fonti e informazioni. Sa gestire, in modo appropriato e produttivo, i diversi supporti utilizzati e scelti.

9

Ricerca in modo autonomo fonti e informazioni. Sa gestire in modoappropriato i diversi supporti utilizzati e scelti.

8

Ricerca e utilizza in modo autonomo fonti e informazioni, gestendo i diversisupporti utilizzati.

7

Guidato/a ricerca e utilizza fonti e informazioni e riesce a gestire i supporti dibase utilizzati.

6

Acquisizione di unmetodo di studio e di lavoro

Metodo di studio personale, attivo e creativo, utilizzando in modo corretto eproficuo il tempo a disposizione

10

Metodo di studio personale, efficace e produttivo, utilizzando in modo correttoil tempo a disposizione

9

Metodo di studio autonomo ed efficace , utilizzando in modo adeguato iltempo a disposizione

8

Metodo di studio abbastanza autonomo ed eficace, utilizzando in modoadeguato il tempo a disposizione

7

Metodo di studio ancora dispersivo, incerto, non sempre adeguato

6

65

Page 66: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Competenzechiave europee

Competenzedi

citadinanza

Indicatori Descritori Valutazione

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Progettare Uso delle conoscenze apprese per realizzare un prodotto

Utilizza in maniera completa le conoscenze apprese e approfondite per ideare e realizzare un prodotto.

10

Utilizza in maniera completa le conoscenze apprese per pianificare erealizzare un prodotto.

9

Utilizza nel complesso le conoscenze apprese per pianificare e realizzare un prodotto.

8

Utilizza discretamente le conoscenze apprese per realizzare un prodotto.

7

Utilizza parzialmente le conoscenze apprese per realizzare un sempliceprodotto

6

Organizzazione del materiale perrealizzare un prodotto

Organizza il materiale in modo razionale e originale 10Organizza il materiale in modo corretto e razionale 9Organizza il materiale in modo appropriato 8Si orienta nell’ organizzare il materiale 7Organizza il materiale in modo non sempre corretto 6

-Comunicazione nella madrelingua

-Comunicazione nelle lingue straniere

-Competenza digitale

-Consapevolezza ed espressione culturale

Comunicare comprendere erappresentare

Comprensione e uso dei linguaggi di vario genere

Comprende tutti i generi di messaggi e di diversa complessità trasmessi con diversi supporti.

10

Comprende nel complesso tutti i generi di messaggi e di diversa complessitàtrasmessi con diversi supporti.

9

Comprende diversi generi di messaggi e di una certa complessità trasmessi con vari supporti

8

Comprende nel complesso messaggi di molti generi trasmessi con diversisupporti diversi

7

Comprende semplici messaggi trasmessi con alcuni supporti

6

Uso dei linguaggidisciplinari

Si esprime utilizzando in maniera sicura, corretta, appropriata e originale tuttii linguaggi disciplinari mediante supporti vari.

10

Si esprime utilizzando in maniera corretta e appropriata i linguaggi disciplinarimediante supporti vari.

9

Si esprime utilizzando correttamente tutti i linguaggi disciplinari mediantesupporti vari

8

Si esprime utilizzando abbastanza correttamente ilinguaggi disciplinarimediante supporti vari.

7

Si esprime utilizzando in modo semplice ed essenziale i linguaggi disciplinari.

6

66

Page 67: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Competenzechiave europee

Competenzedi

citadinanza

Indicatori Descritori Valutazione

Competenze sociali e civiche

Collaborare e partecipare

Interazione nel gruppo.

Interagisce in modo collaborativo, partecipativo e costruttivo nel gruppo.

10

Interagisce in modo partecipativo e costruttivo nel gruppo

9

Interagisce attivamente nel gruppo 8Interagisce in modo collaborativo nel gruppo. 7Ha dificoltà di collaborazione nel gruppo. 6

Disponibilità alconfronto

Gestisce in modo positivo la conflittualità e favorisce il confronto

10

Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è sempre disponibile al confronto

9

Gestisce in modo positivo la conflittualità ed è quasi sempre disponibile alconfronto

8

Cerca di gestisce in modo positivo la conflittualità 7Non sempre riesce a gestisce la conflittualità 6

Rispetto dei dirittialtrui

Conosce e rispetta sempre e consapevolmente i diversi punti di vista e ruolialtrui.

10

Conosce e rispetta sempre i diversi punti di vista e iruoli altrui.

9

Conosce e rispetta i diversi punti di vista e i ruoli altrui.

8

Generalmente rispetta i diversi punti di vista e i ruoli altrui

7

Rispetta saltuariamente i diversi punti di vista e i ruoli altrui

6

Agire in modo autonomo e responsabile

Assolvere gli obblighi scolastici

Assolve in modo attivo e responsabile gli obblighi scolastici

10

Assolve in modo regolare e responsabile gli obblighi scolastici

9

Assolve in modo regolare e abbastanza responsabile gli obblighi scolastici

8

Assolve in modo regolare gli obblighi scolastici 7Assolve in modo discontinuo gli obblighi scolastici 6

Rispetto delle regole

Rispetta in modo scrupoloso le regole 10Rispetta consapevolmente le regole 9Rispetta sempre le regole 8Rispetta generalmente le regole 7Rispetta saltuariamente le regole 6

67

Page 68: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Competenzechiave europee

Competenzedi

citadinanza

Indicatori Descritori Valutazione

Risolvereproblemi

Risoluzione disituazioni problematiche utilizzando contenuti e metodi delle diverse discipline

Riconosce i dati essenziali, autonomamente individua le fasi del percorso risolutivo in maniera originale anche in casi articolati, ottimizzando il procedimento.

10

Riconosce i dati essenziali, individua le fasi del percorso risolutivo anche incasi di una certa complessità e diversi da quelli afrontati, attraverso una sequenza ordinata di procedimenti logici ed efficaci.

9

Riconosce i dati essenziali, individua le fasi del percorso risolutivo anche incasi diversi da quelli afrontati, attraverso una sequenza ordinata di procedimenti logici e adeguati.

8

Riconosce i dati essenziali, individua le fasi del percorso risolutivo, relativamente a situazioni già affrontate, attraverso una sequenza ordinata di procedimenti adeguati.

7

Riconosce i dati essenziali in situazioni semplici e individua solo parzialmentele fasi del percorso risolutivo, tentando le soluzioni adatte

6

Individuare collegamenti e relazioni

Individuare erappresentare collegamenti erelazioni tra fenomeni, eventi e concettidiversi

Individua in modo preciso e ordinato i collegamentie le relazioni tra ifenomeni, gli eventi e i concetti appresi. Li rappresenta in modo corretto e creativo.

10

Individua in modo ordinato i collegamenti e le relazioni tra i fenomeni, glieventi e i concetti appresi. Li rappresenta in modo corretto.

9

Individua i collegamenti e le relazioni tra i fenomeni, gli eventi e i concettiappresi. Li rappresenta in modo corretto

8

Individua i principali collegamenti e le fondamentali relazioni tra i fenomeni, gli eventi e i concetti appresi. Li rappresenta in modo adeguatamente corretto.

7

Guidato/a individua i principali collegamenti tra fenomeni e concetti appresi.Ha dificoltà nella loro rappresentazione.

6

Individuare collegamenti fra le varie areedisciplinari

Opera autonomamente e in modo corretto e creativo collegamenti fra le diverse aree disciplinari, anche in relazione a problematiche complesse.

10

Opera autonomamente e in modo sicuro e corretto collegamenti coerenti e completi fra le diverse aree disciplinari.

9

Opera autonomamente e in modo corretto collegamenti coerenti fra lediverse aree disciplinari.

8

Opera con una certa autonomia collegamenti fra le diverse aree disciplinari.

7

68

Page 69: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Guidato riesce ad operare semplici collegamenti fra le diverse areedisciplinari.

6

Competenza digitale

Acquisire e interpretare l’informazione

Capacità dianalizzare l’informazione

Valutazione dell’attendibilità e dell’utilità

Analizza spontaneamente e autonomamente l’informazione, ricavata anche dalle più comuni tecnologie della comunicazione.. Ne valuta consapevolmente l’attendibilità e l’utilità.

10

Analizza autonomamente l’informazione, ricavata anche dalle più comunitecnologie della comunicazione. Ne valuta consapevolmente l’attendibilità e l’utilità

9

Analizza autonomamente l’informazione, ricavata anche dalle più comunitecnologie della comunicazione. Cerca di valutarne l’attendibilità e l’utilità

8

Stimolato/a analizza autonomamente l’informazione, ricavata anche dalle piùcomuni tecnologie della comunicazione. Cerca di valutarne l’attendibilità e l’utilità

7

Deve essere guidato nella ricerca di informazioni richieste, ricavate anche dalle più comuni tecnologie della comunicazione.

6

Distinzione di fattie opinioni

Sa distinguere in modo corretto, preciso e riflessivo fatti e opinioni.

10

Sa distinguere in modo corretto e preciso fatti e opinioni.

9

Sa distinguere in modo corretto fatti e opinioni 8Sa distinguere in modo abbastanza corretto fatti e opinioni principali.

7

Deve essere guidato nella distinzione tra i fatti principali.

6

69

Page 70: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 10 – griglia di Valutazione Alternanza Scuola-Lavoro

non esegue la prestazione richiesta / esegue la prestazione in modo inadeguato insufficiente 1

esegue la prestazione in modo prevalentemente adeguato sufficiente 2

esegue la prestazione in modo adeguato (esegue correttamente il compito affidato, attenendosi alle prescrizioni ricevute; riconosce cause e conseguenze delle eventuali imprecisioni)

buono 3

esegue la prestazione in modo adeguato ed autonomo (esegue la prestazione “scegliendo” come farlo – ad es.: recupera le informazioni che gli servono, gli attrezzi, la documentazione tecnica; controlla ed eventualmente corregge la qualità del proprio lavoro; rileva e segnala un problema che si verifica durante la lavorazione; sottopone al tutor un’ipotesi di soluzione pertinente…)

ottimo 4

non verificabile (cioè non è stato possibile, per qualsiasi ragione, verificare la performance durante l'esperienza formativa in azienda)

N.V. n.v.

COMPETENZE 1 2 3 4 N.V.

COMPORTAMENTI: RESPONSABILITÀ, IMPEGNO, MOTIVAZIONE

ha saputo rispettare le regole dell'ente/azienda (puntualità', ritmi di lavoro; rispetto dei ruoli)

ha saputo custodire e usare in modo appropriato il materiale di lavoro

ha saputo relazionarsi con gli operatori e il tutor ha dimostrato un atteggiamento attivo e propositivo rispetto ai compiti assegnati

COMPETENZE ORGANIZZATIVEha saputo pianificare il proprio lavoro (priorità/tempi) in base alle disposizioni ricevute

ha saputo svolgere i compiti assegnati nel rispetto dei tempi e delle modalità' indicate, garantendo il livello di qualità richiesto

ha interpretato correttamente le informazioni e le ha usate in modo appropriato

ha saputo risolvere problemi ha saputo afrontare compiti imprevisti ha riferito problemi, ne ha ricercato le possibili cause e proposto soluzioni

COMPETENZE RELAZIONALIha lavorato in gruppo, esprimendo le proprie idee erispettando i contributi altrui

ha saputo rapportarsi in modo adeguato con il tutor e/o il gruppo di lavoro

ha chiesto e oferto aiuto quando necessario ha ricercato occasioni di confronto con i tutor e/ 0 figure più esperte

70

Page 71: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

COMPETENZE 1 2 3 4 N.V.

COMPETENZE COMUNICATIVEha saputo elaborare, schematizzare e comunicare dati e informazioni

ha usato una terminologia appropriata e funzionalenello scambio di informazioni sia in forma verbale sia in forma scritta ( reportistica, mail..)

ha usato un registro appropriato alle diverse situazioni comunicative

71

Page 72: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 11 - Previsione organico docenti

Classe di concorso Fabbisogno a.s. 2015/16

A013 Chimica 15 h

A016 Costruzioni e tecnologia 3 cattedre+ 6 h

A017 Tecnica aziendale 3 cattedre

A019 Diritto 4 cattedre +4 h

A025 Disegno e Storia dell'Arte 2 cattedre

A029 Educazione Fisica 7 Cattedre + 2h

A036 Scienze Umane 5 cattedre + 13 h

A037 Storia e Filosofia 4 cattedre + 8 h

A038 Fisica 15 h

A039 Geografia economica 1 cattedra

A042 Informatica 13 h

A047 Matematica 4 cattedre + 8 h

A048 Matematica applicata 1 cattedra + 12 h

A049 Matematica e Fisica 7 cattedre + 2 h

A050 Lettere 7 cattedre

A051 Lettere con Latino 16 cattedre

A058 Estimo 1 cattedra + 4 h

A060 Scienze 5 cattedre + 5 h

A072 Topografia 2 cattedre

A075 Trattamento Testi 12 h

A246 Francese 1 cattedra + 3 h

A346 Inglese 9 cattedre + 9 h

A446 Spagnolo 1 cattedre + 6 h

A546 Tedesco 1 cattedre + 6 h

AD01 Sostegno Umanist. 3 cattedre

AD02 Sostegno Scient. 3 cattedre

AD03 Sostegno Tecnico 9 h

AD04 Sostegno Educazione Fisica 1 cattedra

C240 Laboratorio chimica 3 h

C290 Laboratorio fisica 3 h

C310 Labor. Informatica 2 h

C320 Labor. rappr. Grafiche 3 h

C430 Laboratorio per l'edilizia 3 cattedre

Religione 2 catt + 10 h + 7 h

72

Page 73: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

Allegato 12 – Italiano L2 per studenti stranieri

Il progetto si suddivide in due specifici sottoprogetti:

1) ITALIANO L2 PER IL BIENNIO2) ITALIANO L2 PER IL TRIENNIO

I progetti nascono dalla necessità di fornire agli alunni iscritti non italofoni un aiuto didatticonell’apprendimento dell’Italiano come L2, per un miglioramento complessivo nell’uso scolastico edextrascolastico della lingua italiana.

OBIETTIVI

BIENNIO:• alfabetizzare o eventualmente potenziare la conoscenza della lingua italiana • sostenere il percorso formativo degli studenti stranieri di recente immigrazione con

particolare attenzione agli obiettivi minimi • recuperare le conoscenze grammaticali di base della lingua italiana degli studenti stranieri

del biennio • ampliare il lessico• acquisire una maggiore padronanza della lingua italiana• favorire la comprensione di un testo semplice in italiano

TRIENNIO:• Aumentare le conoscenze della Lingua Italiana degli studenti del triennio di recente

ingresso in Italia (particolarmente per la classe quinta)• Aiutare gli allievi ad imparare ad esprimere opinioni, pareri e valutazioni attraverso

l’argomentazione personale• Rendere più chiaro e comprensibile lo studio della Letteratura italiana e della Storia• Favorire lo studio della Storia italiana, al fine di permettere la conoscenza della cultura del

nostro Paese agli studenti che da poco si sono inseriti nel contesto culturale italiano• Favorire una serena preparazione degli studenti stranieri all’esame di Stato

Utenti e destinatari saranno gli studenti stranieri neoarrivati del BIENNIO e del TRIENNIOdell’Istituto Cardano e coloro tra essi che ancora necessitano di sostegno linguistico in Italiano.

FINALITÀ

BIENNIO:

• acquisire una sufficiente conoscenza della morfologia e del lessico di base • sapere esprimere un concetto in italiano corretto• sapere comprendere un testo semplice • sapere elaborare un testo scritto semplice

TRIENNIO:

Per l’esposizione scritta:• Essere in grado di affrontare e svolgere le richieste della prima Prova dell’Esame di Stato

Per l’esposizione orale:• Conoscenza del maggior numero di sostantivi, aggettivi e verbi della lingua italiana• Capacità di elaborare risposte semplici, ma esaurienti, durante il colloquio dell’Esame di

Stato

73

Page 74: INDICE GENERALE - iiscardano.gov.itiiscardano.gov.it/wp-content/uploads/2016/01/PTOF-IISCARDANO.pdf · Arese, Rho, Pero, Settimo M., Trezzano, Corsico, Cesano Boscone, Buccinasco,

METODOLOGIA

BIENNIO:

• Utilizzo di schede illustrate riguardanti il lessico • Realizzazione di una rubrica su cui riportare i termini non noti• Compilazione di schede di morfologia• Lettura di testi semplici e relativa analisi guidata• Esposizione orale e scritta dei contenuti dei testi analizzati• Dialogo costante con gli insegnanti di Lettere delle varie classi, al fine di verificare la

validità del lavoro in corso.

TRIENNIO:

• Elaborazione di testi scritti relativi alle tipologie A,B,C,D della Prima Prova dell’Esame diStato, procedendo per gradi da elaborati più semplici a testi più complessi

• Realizzazione di un database di sostantivi, aggettivi e verbi relativi alla terminologialetteraria e storica della classe quinta

• Costante autovalutazione da parte degli allievi del lavoro prodotto• Dialogo costante con gli insegnanti di Lettere delle varie classi, al fine di verificare la

validità del lavoro in corso.

INDICATORI DELLA VALUTAZIONE

BIENNIO e TRIENNIO:Il lavoro degli studenti sarà valutato attraverso i seguenti criteri:

• Partecipazione attiva al lavoro proposto (le assenze dovranno essere giustificate)• Correzione e valutazione degli elaborati svolti• Valutazione dell’esposizione orale di un argomento a scelta dell’allievo• A discrezione dell’Insegnante di classe, il voto finale potrà essere considerato come voto di

Italiano o di Storia dell’allievo.

TEMPI ATTUAZIONE

BIENNIO:Il corso si terrà a cadenza settimanale, per un totale di 24 ore; il giorno sarà individuato in base alnumero degli allievi e al loro livello di partenza.Ci si riserva di potenziare il corso di ulteriori sei ore qualora se ne ravvisasse la necessità.

TRIENNIO:Il corso si terrà a cadenza settimanale, per un totale di 30 ore, suddivise in:

• 10 ore per la classe terza• 10 ore per la classe quarta• 10 ore per la classe quinta

74