INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone...

17
VIII INDICE DEL VOLUME INDICE DEL VOLUME 1A UNITÀ1 La nascita della filosofia in Grecia (VI-V sec. a.C.) Biblioteca digitale B. Centrone, Prima lezione di filosofia antica EXTRA ONLINE CONtESTI Racconti mitologici sulle ceramiche greche 6 Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti 4 1 Che cosa è la filosofia 4 LA NASCITA DELLA FILOSOFIA IN GRECIA 2 Dal mito alla filosofia 5 3 Scuole e periodi della filosofia greca 9 4 Le fonti della filosofia antica 11 LA SCUOLA DI MILETO 5 Talete e la ricerca dell’archè 12 6 Anassimandro 14 LA SCUOLA PITAGORICA 7 Pitagora tra leggenda e realtà 16 8 Matematica, geometria, cosmologia 18 ERACLITO 9 Il lògos e l’unità dei contrari 20 10 Essere e divenire 22 I FISICI PLURALISTI 11 Empedocle 24 12 Anassagora 27 GLI ATOMISTI 13 Leucippo e Democrito 29 14 Gli atomi, il vuoto, il movimento 31 15 La teoria della conoscenza 32 16 Società, diritto, etica 33 17 Discutiamo insieme Il “libro della natura”: poesia o scienza? 34 DIALOGHIAMO IN AULA 37 CONCETTI CHIAVE 38 CAPITOLO1 CLASSE CAPOVOLTA Biblioteca digitale B. Centrone, Prima lezione di filosofia antica EXTRA ONLINE

Transcript of INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone...

Page 1: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

VIIIINDICE DEL VOLUMEINDICE DEL VOLUME

INDICE DEL VOLUME1A

UNITÀ1

La nascita della filosofia in Grecia (VI-V sec. a.C.)

Biblioteca digitaleB. Centrone, Prima lezione di filosofia antica

EXTRA ONLINE

CONtESTI Racconti mitologici sulle ceramiche greche 6Non lontano da Mileto 13Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17La Valle dei Templi ad Agrigento 26

Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti 4

1 Che cosa è la filosofia 4

LA NASCITA DELLA FILOSOFIA IN GRECIA

2 Dal mito alla filosofia 5

3 Scuole e periodi della filosofia greca 9

4 Le fonti della filosofia antica 11

LA SCUOLA DI MILETO

5 Talete e la ricerca dell’archè 12

6 Anassimandro 14

LA SCUOLA PITAGORICA

7 Pitagora tra leggenda e realtà 16

8 Matematica, geometria, cosmologia 18

ERACLITO

9 Il lògos e l’unità dei contrari 20

10 Essere e divenire 22

I FISICI PLURALISTI

11 Empedocle 24

12 Anassagora 27

GLI ATOMISTI

13 Leucippo e Democrito 29

14 Gli atomi, il vuoto, il movimento 31

15 La teoria della conoscenza 32

16 Società, diritto, etica 33

17 Discutiamo insieme Il “libro della natura”: poesia o scienza? 34

DIALOGHIAMO IN AULA 37

CONCETTI CHIAVE 38

CAPITOLO1

CLASSE CAPOVOLTA

Biblioteca digitaleB. Centrone, Prima lezione di filosofia antica

EXTRA ONLINE

CV1_Classico_Romane_1A.indd 8 31/01/19 12:11

Page 2: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

IXINDICE DEL VOLUMEINDICE DEL VOLUME

T6 Eraclito: l’universalità del lògos

EXTRA ONLINE

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

T11 Senofane: la critica all’antropomorfismo religiosoT12 Senofane: non esiste la certezza della verità

EXTRA ONLINE

Antologia di testi 42

T1 Talete: l’archè è l’acquaAristotele, Metafisica, A, 3, 983b20-26 42

T2 Anassimandro: il principio è l’àpeironSimplicio, Commento alla Fisica di Aristotele 43

T3 I pitagoriciAristotele, Metafisica, A, 5, 986a15-20 44

T4 Filolao pitagorico: il numero è il principio di tutte le coseDK 44 B 4, DK 44 B 5 45

T5 Eraclito: il divenire delle coseDK 22 B 49a 46

T7 Eraclito: il lògos-fuocoDK 22 B 30 47

T8 Anassagora: il Nùs divinoDK 12 B 47

T9 Democrito: gli atomi, il vuoto, la conoscenza umanaDK 68 B 125, DK 68 B 11, DK 68 B 117 48

T10 Democrito: i mondi sono infinitiDK 68 A 40 49

CAPITOLO2Parmenide e la filosofia eleatica 51

1 La filosofia eleatica e la nascita dell’ontologia 51

2 Senofane 52

PARMENIDE E LA RICERCA INTORNO ALL’ESSERE

3 La rivoluzione parmenidea, la Verità e la ragione umana 55

4 La riflessione sull’Essere 57

5 Il mondo dell’apparenza e dell’opinione 59

6 Parmenide ed Eraclito a confronto 60

I PARADOSSI DI ZENONE

7 Zenone e la dimostrazione per assurdo 62

8 Gli argomenti contro la molteplicità e il movimento 63

9 Discutiamo insieme Sensibilità o ragione: come conosciamo la realtà? 66

DIALOGHIAMO IN AULA 69

CONCETTI CHIAVE 72

CONtESTI Elea che divenne Velia 54Immagini evocative dalla terra del Cilento 56

FILOSOFIA E LETTERATURA Tra filosofia e letteratura: L’uomo senza qualità di Musil 70

Antologia di testi 74

T13 Parmenide: le due vie di ricercaDK 28 B 2 74

T14 Parmenide: i mortali, gente dalla doppia testaDK 28 B 6 75

T15 Parmenide: le proprietà dell’EssereDK 28 B 8 76

T16 Zenone: il paradosso di Achille e la tartarugaAristotele, Physica, VI, c. 9, 239b9 sgg. 78

CV1_Classico_Romane_1A.indd 9 31/01/19 12:11

Page 3: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

XINDICE DEL VOLUMEINDICE DEL VOLUME

UNITÀ2

I sofisti e Socrate

CAPITOLO3La sofistica 84

1 Dalla natura all’uomo: la svolta della sofistica 84

2 I caratteri del movimento sofistico 87

PROTAGORA E L’INDAGINE INTORNO ALL’UOMO

3 L’uomo-misura 90

4 Relativismo e criterio dell’utile 94

GORGIA E LA POTENZA DELLA PAROLA

5 Gorgia. Contro l’eleatismo 95

6 Linguaggio, retorica ed etica 97

7 La riflessione sulla storia umana e sulla politica 99

8 Discutiamo insieme La verità o le verità? 101

DIALOGHIAMO IN AULA 103

CONCETTI CHIAVE 105

CAPITOLO4Socrate e la ricerca della verità 113

1 Il “caso” Socrate 113

2 Il problema delle fonti 116

3 Il metodo socratico 119

4 La maieutica e l’arte della definizione 121

5 Il pensiero etico-religioso 124

Biblioteca digitalePlatone, Apologia di SocratePlatone, Critone

EXTRA ONLINE

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

T19 Gorgia: la terza tesi

EXTRA ONLINE

CONtESTI Ad Atene, una collina per la democrazia 86L’antica Abdera 92

CONtESTI L’ètà d’oro di Atene 117Rappresentazioni teatrali ad Atene 118

FILOSOFIA E CINEMA L’infernale Quinlan di Orson Welles. La giustizia penale e le sue regole: un problema filosofico 132

Antologia di testi 108

T17 Gorgia: l’Essere non esisteSesto Empirico, Contro i dogmatici, VII, 65-76 108

T18 Gorgia: il pensiero è più esteso dell’EssereSesto Empirico, Contro i dogmatici, VII, 77-82 109

T20 Callicle: il contrasto tra la natura e la leggePlatone, Gorgia, 482e-484c 111

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 79 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 81

CV1_Classico_Romane_1A.indd 10 31/01/19 12:11

Page 4: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

XIINDICE DEL VOLUMEINDICE DEL VOLUME

6 I discepoli minori di Socrate 126

7 Discutiamo insieme Quale rapporto esiste tra la morale privata e l’etica pubblica? 129

DIALOGHIAMO IN AULA 131

CONCETTI CHIAVE 136

CLASSE CAPOVOLTA

Biblioteca digitalePlatone, Apologia di SocratePlatone, Critone

EXTRA ONLINE

CAPITOLO5Platone: un pensiero in movimento 158

1 Dal mondo delle Idee alla pòlis 158

2 La vita, tra filosofia e riflessione politica 159

3 Le opere 162

4 I caratteri della filosofia platonica 164

I DIALOGHI GIOVANILI E LA RIFLESSIONE

SUL PENSIERO DI SOCRATE

5 Il primo Platone: la polemica contro il relativismo sofistico 166

6 Il rapporto tra il linguaggio e le cose 169

IL PLATONE MATURO: LE IDEE, LA CONOSCENZA, LA POLITICA

7 La teoria delle Idee 170

8 L’anima e la reminiscenza 174

CONtESTI Siracusa al tempo di Platone 160

FILOSOFIA E ARTEDa Platone a Botticelli: raggiungere il Bene e il Vero attraverso il Bello 193

Antologia di testi 138

T21 Il dàimon e gli dèi della cittàSenofonte, Memorabili, I, 1, 1-13 138

T22 Il patto con Atene e le sue leggiPlatone, Critone, 49e-52d 140

T23 Sapere di non saperePlatone, Apologia di Socrate, 20c-23c 142

T24 La ricerca della definizionePlatone, Lachete, 190d-199e 145

CLASSE CAPOVOLTA

Biblioteca digitalePlatone, FedonePlatone, SimposioPlatone, FedroPlatone, La Repubblica

EXTRA ONLINE

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZALa libertà di espressione 134

LABORATORIO DI CITTADINANZA 135

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 152 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 154

UNITÀ3

Platone e l’Accademia Biblioteca digitalePlatone, FedonePlatone, SimposioPlatone, FedroPlatone, La Repubblica

EXTRA ONLINE

CV1_Classico_Romane_1A.indd 11 31/01/19 12:11

Page 5: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

XIIINDICE DEL VOLUME

9 Il mito della caverna e la teoria della conoscenza 176

10 Il mito di Eros: l’amore, la bellezza, il Bene 180

11 La tripartizione dell’anima e della società politica 181

12 Politica ed educazione 184

13 Libertà e scelta: il mito di Er 186

14 Discutiamo insieme Un sistema morale può essere più valido di un altro? 188

DIALOGHIAMO IN AULA 192

CONCETTI CHIAVE 196

T29 Il mito della caverna

EXTRA ONLINE

CAPITOLO6L’ultimo Platone: il ripensamento dei temi e dei problemi 216

1 La revisione del sistema 216

2 La nuova ontologia: essere possibile ed essere reale 219

3 La dialettica 221

4 Conoscibilità parziale del mondo empirico 224

5 Cosmogonia e cosmologia 227

6 La svolta politica: dal bene in sé al bene per l’uomo 231

7 L’Accademia platonica e il metodo del “confilosofare” 233

8 Discutiamo insieme La felicità è il fine ultimo di ogni nostra azione? 235

DIALOGHIAMO IN AULA 237

CONCETTI CHIAVE 241

Antologia di testi 244

T31 L’essere e il non esserePlatone, Sofista, 249d-257c 244

T32 Il procedimento dialetticoPlatone, Sofista, 219c-223a 248

T33 Il mito del DemiurgoPlatone, Timeo, 29d-31c 253

T34 La città moderataPlatone, Leggi, 960a-c, 967d-969d 255

CONtESTI L’Accademia di Platone ad Atene 234

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZALa costituzione mista e la democrazia rappresentativa 238

LABORATORIO DI CITTADINANZA 240

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

Antologia di testi 200

T25 Linguaggio e realtàPlatone, Cratilo, 385b-388c 200

T26 Il mito di Eros: amore e filosofiaPlatone, Simposio, 203a-204b 203

T27 Reminiscenza e immortalità dell’animaPlatone, Fedone, 73c-76e 205

T28 La parità tra donne e uominiPlatone, Repubblica (1), V, 454c-457a 209

T30 Il mito di Er: libertà individuale e responsabilitàPlatone, Repubblica (2), X, 614b-615b, 617b-619a 212

INDICE DEL VOLUME

CV1_Classico_Romane_1A.indd 12 31/01/19 12:11

Page 6: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

XIIIINDICE DEL VOLUME

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 258 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 259

Compito di realtà, p. 259

TESI a CONFRONTO IMPARIAMO ad ARGOMENTARE

Che cos’è la filosofia?Talete • Parmenide • Platone• Il problema Qual è la domanda che un filosofo si pone? 262

• La tesi di Talete La filosofia come domanda sul principio 263

• La tesi di Parmenide La filosofia come indagine razionale pura 265

• La tesi di Platone Le idee come cause e princìpi del mondo sensibile 267

• La filosofia in Grecia come modo di vivere 270

LABORATORIO 272

UNITÀ4

Aristotele Biblioteca digitaleAristotele, MetafisicaAristotele, Etica NicomacheaAristotele, Politica

EXTRA ONLINE

CAPITOLO7Aristotele: la logica e la metafisica 276

1 La filosofia come sistema del sapere 276

2 La vita e le opere 280

LA LOGICA

3 La logica e il sistema delle scienze 285

4 La verità e la falsità degli enunciati 289

5 Dal quadrato logico al sillogismo 292

LA METAFISICA

6 La struttura generale della realtà 296

7 La struttura metafisica delle cose individuali 300

8 Essere e divenire 302

9 Molteplicità dell’essere 305

10 Discutiamo insieme Ci sono dimostrazioni incontrovertibili? 308

DIALOGHIAMO IN AULA 310

CONCETTI CHIAVE 315

CLASSE CAPOVOLTA

Biblioteca digitaleAristotele, Metafisica

EXTRA ONLINE

CONtESTI Stagira 282

FILOSOFIA E SCIENZE La conoscenza scientifica tra pretesa di verità e fallibilità umana 312

INDICE DEL VOLUME

CV1_Classico_Romane_1A.indd 13 31/01/19 12:11

Page 7: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

XIV

CAPITOLO8Aristotele: il sistema delle scienze 327

LA FILOSOFIA DELLA NATURA

1 L’ordine e la finalità del cosmo 327

2 Il movimento, il luogo, il tempo 331

3 Il primo motore immobile e le intelligenze divine 335

LA PSICOLOGIA E LA GNOSEOLOGIA

4 L’anima e la teoria della conoscenza 339

5 L’organizzazione del sapere 343

L’ETICA E LA POLITICA

6 La ricerca della felicità 345

7 Le virtù etiche e dianoetiche 347

8 L’uomo, la pòlis, le costituzioni 350

LA POETICA E LA RETORICA

9 Le scienze poietiche 354

10 La poetica e la retorica 355

11 Discutiamo insieme L’amicizia: che cos’è? 358

DIALOGHIAMO IN AULA 360

12 Discutiamo insieme L’uomo è un “animale politico”? 361

DIALOGHIAMO IN AULA 364

CONCETTI CHIAVE 368

CLASSE CAPOVOLTA

Biblioteca digitaleAristotele, Etica NicomacheaAristotele, Politica

EXTRA ONLINE

CONtESTI Lisippo e la statuaria ai tempi di Aristotele 330

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZALa schiavitù degli antichi e dei moderni 365

LABORATORIO DI CITTADINANZA 367

T47 L’arte come mimesi

EXTRA ONLINE

Antologia di testi 318

T35 La filosofia nasce dalla meravigliaAristotele, Metafisica, I, cap. 2, 982b11-983a21 318

T36 Il sillogismo scientificoAristotele, Analitici secondi, I, cap. 2, 71b17-72a14 319

T37 La causa, quattro tipologie e significatiAristotele, Fisica, II, cap. 3, 194b16-195a25 321

T38 La sostanzaAristotele, Metafisica, VII, cap. 13, 1038b6-34 323

T39 L’atto è “anteriore” alla potenzaAristotele, Metafisica, IX, cap. 8, 1049b10-1050b18 325

Antologia di testi 373

T41 La causa finale dell’universoAristotele, Fisica, VIII, capp. 4-5, 255b13-256a21 373

T42 La divinità, il pensiero che pensa sé stessoAristotele, Metafisica, XII, cap. 9, 1074b15-1075a5 375

T43 L’anima è l’entelechìa del corpoAristotele, L’anima, II, cap. 1, 412a4-413a3 376

T40 Il principio di non contraddizione

EXTRA ONLINE

INDICE DEL VOLUME

CV1_Classico_Romane_1A.indd 14 31/01/19 12:11

Page 8: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

T44 I princìpi delle scienzeAristotele, Analitici secondi, II, cap. 19, 99b20-100b15 378

T45 La felicità consiste nell’esercizio del pensieroAristotele, Etica Nicomachea, I, capp. 5-6, 1097a15-1098a20 381

T46 L’uomo realizza sé stesso soltanto nella pòlisAristotele, Politica, I, cap. 2, 1252b27-1253a33 384

TESI a CONFRONTO IMPARIAMO ad ARGOMENTAREChe cos’è la giustizia?Protagora • Antifonte • Callicle • Platone • Aristotele• Il problema La giustizia è una costruzione della società

o un sentimento connaturato in noi? 390

• La tesi di Protagora La giustizia è il pilastrodella vita sociale 392

• Le tesi di Antifonte e di Callicle Leggi e natura 392

• La tesi di Platone Giustizia è svolgere il propriocompito individuale e sociale 393

• La tesi di Aristotele Giustizia come formadi uguaglianza 395

LABORATORIO 398

BIBLIOGRAFIA LESSICO BREVE CONCETTI CHIAVE INDICE DEI NOMI

INDICE DEL VOLUME

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 386 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 388

Palestra Invalsi, p. 388

CV1_Classico_Romane_1A.indd 1 31/01/19 12:11

Page 9: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

IIIINDICE DEL VOLUME

INDICE DEL VOLUME1B

UNITÀ5

Le filosofie ellenistiche in Grecia e a Roma

CONtESTI La Biblioteca di Alessandria 404L’arte ellenistica 418

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZAIl diritto di cittadinanza: una questione controversa 424

LABORATORIO DI CITTADINANZA 426

CONtESTI Il Portico dipinto nell’agorà di Atene 440Lusso e cultura ellenica a Roma 456

T51 Epicuro: la giustizia e le leggi

EXTRA ONLINE

L’epicureismo e lo scetticismo 402

1 L’ellenismo 402

L’EPICUREISMO

2 Epicuro e il Giardino 407

3 La canonica: il processo della conoscenza umana 408

4 La fisica: gli atomi e il vuoto 410

5 L’etica: il piacere e la felicità 412

LO SCETTICISMO

6 I caratteri generali e le fasi di sviluppo 416

7 La conoscenza umana e l’epochè scettica 417

8 Discutiamo insieme I nostri bisogni sono tutti reali e necessari? 420

DIALOGHIAMO IN AULA 423

CONCETTI CHIAVE 428

CAPITOLO9

Antologia di testi 430

T48 Epicuro: la conoscenza umana e l’erroreEpicuro, Lettera ad Erodoto, 49-51 430

T49 Epicuro: conoscere la natura per essere feliciEpicuro, Lettera ad Erodoto, 35-37, 78-80 432

T50 Epicuro: filosofare è imparare a vivere e a morire beneEpicuro, Lettera a Meneceo 434

T52 Carneade: il criterio del plausibileSesto Empirico, Contro i logici, VII, 184-188 437

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

CAPITOLO10

Lo stoicismo e la filosofia a Roma 439

LO STOICISMO

1 I caratteri generali e le fasi di sviluppo 439

2 La logica e la teoria della conoscenza 443

CV1_Classico_Romane_1B.indd 3 31/01/19 12:10

Page 10: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

INDICE DEL VOLUMEIVINDICE DEL VOLUME

3 La fisica: il Lògos e la materia 448

4 L’etica: il dovere e la virtù 451

LA FILOSOFIA A ROMA

5 Le filosofie ellenistiche a Roma 454

6 Galeno e la medicina 461

7 Discutiamo insieme Impegno politico sì, impegno politico no 463

DIALOGHIAMO IN AULA 465

CONCETTI CHIAVE 471CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

FILOSOFIA E SCIENZE UMANELa filosofia è forse una terapia esistenziale? 467

FILOSOFIA E LETTERATURA Marco Aurelio: scrittura e meditazione filosofica 469

Antologia di testi 474

T54 Diogene Laerzio: la perfezione per gli stoici, vivere secondo ragioneDiogene Laerzio, Vite dei filosofi, VII, 85-89 474

T55 Seneca: il saggio e l’amiciziaSeneca, Lettere a Lucilio, 9, 8-22 476

T56 Galeno: un caso esemplare, la proboscide dell’elefanteGaleno, Sull’uso delle parti, XVII, 1, 348-350 e 360-361 K 477

T53 Cicerone: Arcesilao e la sospensione dell’assenso

EXTRA ONLINE

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 480 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 481

UNITÀ6

Neoplatonismo e pensiero cristiano

CAPITOLO11

Il neoplatonismo e la nascita della filosofia cristiana 484

1 Cristianesimo e filosofia 484

2 Il neoplatonismo 487

PLOTINO E IL NEOPLATONISMO

3 I caratteri generali della filosofia di Plotino 490

4 L’Uno e i molti 492

5 Le ipostasi 495

6 Il ritorno all’Uno 499

7 Porfirio 501

CONtESTI Apamea: neoplatonismo in Siria 488I culti misterici a Roma 503

FILOSOFIA E CINEMA Mystic River 511

CV1_Classico_Romane_1B.indd 4 31/01/19 12:10

Page 11: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

VINDICE DEL VOLUMEINDICE DEL VOLUME

T60 L’estasi

EXTRA ONLINE

LA NASCITA DELLA FILOSOFIA CRISTIANA

8 La critica dei filosofi pagani al cristianesimo e l’apologetica cristiana 502

9 L’appropriazione cristiana della filosofia 504

10 Discutiamo insieme A cosa serve la filosofia? Consolazione dell’anima o trasformazione della realtà? 508

DIALOGHIAMO IN AULA 510

CONCETTI CHIAVE 513

Antologia di testi 516

T57 La contemplazione conoscitivaPlotino, Enneadi, III, 8, 6 516

T58 L’Uno e le sue qualitàPlotino, Enneadi, V, 3, 12-13 518

T59 L’Uno e l’emanazionePlotino, Enneadi, V, 2, 1-2 519

CAPITOLO12

Agostino d’Ippona: filosofia e teologia 522

1 La ricerca di Agostino e il contesto storico-culturale 522

2 La vita e le opere 527

3 La ricerca filosofica 531

4 Psicologia e teologia trinitaria 535

5 Il problema del tempo 538

6 Il problema del male 541

7 La riflessione religiosa 542

8 La provvidenza e la storia 548

9 Discutiamo insieme Siamo veramente liberi? 551

DIALOGHIAMO IN AULA 553

CONCETTI CHIAVE 559

CONtESTI Dalla basilica pagana alla basilica cristiana 524Ippona, la città di Agostino 528

FILOSOFIA E SCIENZE Lo statuto del tempo tra filosofia e scienza 555

FILOSOFIA E SCIENZE UMANEApprendere e insegnare: un paradosso moderno 557

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

Antologia di testi 562

T61 Il dubbio e la certezza della veritàAgostino, De Trinitate, XV, 12, 21 562

T63 L’anima umana è l’immagine di DioAgostino, De Trinitate, XI, 11, 17-18 565

T64 L’eternità di Dio e il tempo degli uominiAgostino, Confessioni, XI, 12.14-15.18, 20.26, 22.28, 27.36-28.37 567

T65 Il male è mancanza di essere e di beneAgostino, Confessioni, VII, 12.18-13.19 570

T66 La città celeste e la città terrenaAgostino, De civitate Dei, XIV, 28; XV, 2 571

T62 La verità dimora dentro di noi

EXTRA ONLINE

CV1_Classico_Romane_1B.indd 5 31/01/19 12:10

Page 12: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

VIINDICE DEL VOLUME INDICE DEL VOLUME

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 574 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 576

Palestra Invalsi, p. 576

TESI a CONFRONTO IMPARIAMO ad ARGOMENTAREChe cos’è la conoscenza?Presocratici • Platone • Aristotele • Stoici• Il problema Come conosciamo la realtà? Quale modo utilizziamo per conoscere? Come distinguiamo una credenza da una conoscenza scientifica? 578

• La tesi dei presocratici Opinione e conoscenza: i presocratici a confronto 580

• La tesi di Platone Platone: il mondo sensibile e il mondo delle Idee 581

• La tesi di Aristotele La conoscenza dimostrativa e il sillogismo 584

• La tesi degli stoici Il problema della certezza assoluta 587

LABORATORIO 590

UNITÀ7

La filosofia nel Medioevo e Tommaso d’Aquino

CAPITOLO13

La filosofia nel Medioevo 594

1 La filosofia in età medievale 594

DA BOEZIO A GIOVANNI SCOTO ERIUGENA

2 Il progetto filosofico di Boezio 597

3 La soluzione di Boezio al problema degli universali 601

4 L’età carolingia e Scoto Eriugena 604

LA FILOSOFIA NEI SECOLI XI E XII

5 Anselmo e la prova dell’esistenza di Dio 609

6 Le critiche di Gaunilone 613

7 Libertà umana e prescienza divina nel pensiero di Anselmo 614

8 Il XII secolo e le scuole cittadine 616

DA ABELARDO A GIOACCHINO DA FIORE

9 Abelardo: la vita e le opere 620

10 Gli universali e il linguaggio nel pensiero di Abelardo 623

11 Il pensiero etico di Abelardo 625

Impariamo ad argomentareChe cos’è la felicità?

EXTRA ONLINE

CONtESTI L’università medievale 596Alla corte di Teodorico 598Alla corte di Carlo Magno 606Cordova e la sua Grande Moschea 638

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

CV1_Classico_Romane_1B.indd 6 31/01/19 12:10

Page 13: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

VIIINDICE DEL VOLUME INDICE DEL VOLUME

12 La riflessione teologica di Abelardo 627

13 Gioacchino da Fiore e le tre età della storia 629

PENSATORI ARABI ED EBREI NEL MEDIOEVO

14 I commentatori arabi di Aristotele 631

15 Avicenna 633

16 Averroè 637

17 Mosè Maimonide e la teologia ebraica 643

18 Discutiamo insieme Noi e gli altri: dialogo o scontro di civiltà? 644

DIALOGHIAMO IN AULA 648

CONCETTI CHIAVE 649

Antologia di testi 652

T67 Boezio: Dio è il bene perfettoS. Boezio, La consolazione della filosofia, III, 10, 1-34 e 69-79 652

T68 Anselmo d’Aosta: la prova dell’esistenza di DioAnselmo d’Aosta, Proslogion, capp. 2-5 654

T69 Abelardo: il problema degli universaliAbelardo, Glosse a Porfirio, 7,32-10,9 passim 656

T71 Averroè: il principio di causalità, una disputa medievaleAverroè, L’incoerenza dell’incoerenza, 17 659

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

T70 Abelardo: l’intenzione e l’agire morale

EXTRA ONLINE

CAPITOLO14

L’aristotelismo medievale e Tommaso d’Aquino 663

L’ARISTOTELISMO MEDIEVALE

1 Lo sviluppo storico e i profili culturali 663

2 Aristotelici e anti-aristotelici 667

TOMMASO D’AQUINO

3 La biografia e le opere 671

4 I capisaldi del sistema di pensiero 676

5 Le cinque vie per provare l’esistenza di Dio 678

6 Dio, il mondo, l’immortalità dell’anima 682

7 La composizione metafisica dell’ente creaturale 686

8 La teoria della conoscenza 688

9 La riflessione etica 691

10 Il pensiero politico 696

11 Discutiamo insieme Quale rapporto esiste tra le cose e i termini (o segni linguistici) che le significano? 698

DIALOGHIAMO IN AULA 701

CONCETTI CHIAVE 705

CONtESTI Francescani e domenicani a Firenze 669L’abbazia cistercense di Fossanova 674

FILOSOFIA E SCIENZE La bioetica: un campo di ricerca in bilico tra filosofia, scienza e religione 703

CV1_Classico_Romane_1B.indd 7 31/01/19 12:10

Page 14: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

VIIIINDICE DEL VOLUME INDICE DEL VOLUME

Antologia di testi 708

T72 La composizione dell’ente creaturaleTommaso d’Aquino, De ente et essentia, cap. 5, 38-41 e 45 708

T73 Le cinque vie per dimostrare l’esistenza di DioTommaso d’Aquino, Summa theologiae, Ia-IIae, questione 2, articolo 3 710

T74 La nozione di veritàTommaso d’Aquino, Summa theologiae, Ia-IIae, questione 16, articolo 1 713

T75 La legge naturale e la legge positivaTommaso d’Aquino, Summa theologiae, Ia-IIae, questione 91, articolo 2 e 4 715

T76 La legge divina ed eterna

EXTRA ONLINE

CAPITOLO15

La filosofia nel XIV secolo: il declino del paradigma aristotelico 717

1 Oltre l’aristotelismo: tra XIII e XIV secolo 717

2 Un nuovo paradigma: la teologia filosofica di Duns Scoto 719

GUGLIELMO DI OCKHAM

3 La rivoluzione ockhamista 722

4 La critica alla teologia tradizionale 725

5 L’empirismo di Ockham 728

6 L’etica 731

7 La logica e la metafisica 732

8 Il pensiero religioso e politico 735

9 Discutiamo insieme Esiste una connessione tra Dio e mondo, tra ragione e fede? 737

DIALOGHIAMO IN AULA 740

CONCETTI CHIAVE 741

Antologia di testi 744

T78 Guglielmo di Ockham: gli universali sono segni mentaliGuglielmo di Ockham, Summa logicae, parte I, capp. 14-15 744

T79 Guglielmo di Ockham: l’assoluta semplicità di DioGuglielmo di Ockham, Scriptum in I Sententiarum, d. 35, q. 5 747

CONtESTI La sede dei papi ad Avignone 724

CLASSE CAPOVOLTA

EXTRA ONLINE

T77 Duns Scoto: la ragione umana e la rivelazione divina

EXTRA ONLINE

SVILUPPARE LE COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITÀ, p. 752 • COMPETENZE IN AZIONE, p. 755

CV1_Classico_Romane_1B.indd 8 31/01/19 12:10

Page 15: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

IXINDICE DEL VOLUME INDICE DEL VOLUME

FILOSOFIA OLTRE TEMI INTERDISCIPLINARI

Letteratura e filosofiaAll’ombra della luce. Che cos’è il male e perché lo si compie? 758

1 Il male come non essere tra cecità e ignoranza 758

T1 Platone: luce e ombra nel mito della caverna 759

2 Visione e cecità nell’Inferno dantesco 761

T2 Dante Alighieri: la condizione di parziale cecità dei dannati 762

3 Il “quadro nero” che azzera l’arte 762

T3 Luigi Bonfante: la costruzione di forme a partire da niente 763

4 Vedere nel buio: la maledizione di Cassandra 766

T4 Christa Wolf: «dirai il vero, ma nessuno ti crederà» 766

5 Il dilemma morale: la lezione di Aristotele 768

T5 Aristotele: le virtù sono volontarie 768

6 Un’ombra necessaria: la giustificazione del male 770

T6 Marco Aurelio: il destino è la causa universale del cosmo 771

7 Le tenebre invisibili: la non sostanzialità del male 772

T8 Plotino: il male è povertà assoluta 772

8 Qual è l’origine del male? Un interrogativo metafisico ed etico 773

T10 Agostino: «nessuna natura, in quanto è natura, è cattiva» 774

9 La “fisica del male” nella scrittura di Walter Siti 775

T11 Walter Siti: «il Male nasce dal Bene» 776

10 Il male nel pensiero poetante di Eugenio Montale 777

T12 Antonio Prete: fisicità e opacità del male nella poesia di Montale 777

11 La luce della ragione e il buio del peccato 779

T13 Tommaso d’Aquino: il diavolo agisce sulle fragilità umane 780

12 Il diavolo esce allo scoperto: Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov 781

T14 Michail Bulgakov: Woland, un diavolo che smaschera ipocrisie e menzogna 782

13 La “banalità del male” nella riflessione di Hannah Arendt 786

T15 Hannah Arendt: Eichmann, quando l’abominio diventa normalità 787

LABORATORIO 789

T7 Giancarlo De Cataldo: le serie TV e il “fascino nero” dei personaggi malvagiT9 Primo Levi: scrivere è un mestiere e un servizio pubblico

EXTRA ONLINE

CV1_Classico_Romane_1B.indd 9 31/01/19 12:10

Page 16: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

XINDICE DEL VOLUME

Storia e filosofiaLe forme della cittadinanza 790

1 L’origine della pòlis e la nascita della democrazia in Grecia 790

T1 Peter Funke: mutazioni politiche e sociali nell’Atene democratica tra Solone e Pericle 792

2 Protagora: la sostanza politica dell’essere umano 795

T2 Platone: il dono di Zeus agli uomini 795

3 Chi erano i cittadini delle pòleis? 797

T3 Cinzia Bearzot: cittadini ed esclusi 797

4 Socrate e Platone: la rifondazione del concetto di giustizia 799

T4 Platone: sapienza, coraggio, temperanza e giustizia, le virtù dello Stato ideale 801

5 Aristotele: lo Stato promotore della felicità 804

T5 Aristotele: la virtù dei cittadini è la virtù dello Stato 805

6 Le filosofie ellenistiche: cosmopolitismo e legge naturale 807

T6 Lorenzo Braccesi: riciclaggio della grecità tra Oriente e Occidente 808

T7 Cicerone: diritto è natura 810

7 L’avvento del cristianesimo nella Roma imperiale 812

T8 Agostino: città terrena e città celeste 813

8 Tommaso d’Aquino: la legge e il bene comune 814

T9 Tommaso d’Aquino: sulla divisione delle leggi 816

9 Dante Alighieri: il papato e l’impero 818

T10 Dante Alighieri: papato e impero 820

10 Marsilio da Padova: popolo legislatore e laicità dello Stato 822

T12 Marsilio da Padova: chi è il legislatore 823

LABORATORIO 826

Arte e filosofiaRiflessioni sul bello dai poemi omerici al tardo Medioevo 827

1 Il concetto di bello in età arcaica: l’ideale greco della kalokagathìa 827

2 La bellezza tra apollineo e dionisiaco 828

T1 Friedrich W. Nietzsche: la risplendente plasticità di Apolloe l’ardente vitalità di Dioniso 829

3 Il bello nella scuola pitagorica e la divina proporzione in età classica 831

4 Platone: bello è sapienza, amore 834

T2 Platone: il volo innamorato dell’anima 835

5 Aristotele: il recupero della tragedia e la funzione catartica dell’arte 837

T3 Aristotele: ordine e unità della tragedia 837

6 Il bello in età ellenistica: l’imperturbabilità dell’anima 839

T4 Lucrezio: conoscenza è liberazione 840

T5 Johann J. Winckelmann: l’urlo strozzato di Laocoonte 842

T11 Francesca Fontanella: necessità dell’impero universale nella Monarchia dantesca

EXTRA ONLINE

CV1_Classico_Romane_1B.indd 10 31/01/19 12:10

Page 17: INDICE DEL VOLUME 1A - Laterza · Non lontano da Mileto 13 Il santuario di Capo Colonna a Crotone 17 La Valle dei Templi ad Agrigento 26 Le origini. Dagli ionici di Mileto agli atomisti

INDICE DEL VOLUME

7 Plotino: l’arte come specchio della forma intelligibile 844

T6 Plotino: l’anima non vedrebbe il Bello se non fosse bella 844

8 Sant’Agostino e la funzione didascalica dell’arte 846

T7 Agostino: il numero ha vita nell’arte 846

T8 Umberto Eco: il fascino dell’orrendo 848

9 Boezio e il musico sapiente 852

T9 Boezio: virtù della musica teorica 853

10 Tommaso d’Aquino: il bello come integritas, consonantia et claritas 854

T10 Tommaso d’Aquino: l’arte sta al fare come la prudenza all’agire 855

11 Alle origini dello Stil Novo: la bellezza nobilitante della donna 856

T11 Guido Guinizzelli: «Al cor gentil rempaira sempre amore» 858

T12 Stefan Hartung: radice agostiniana della teologia dell’amore in Guido Guinizzelli 860

12 Verso la rinascita 862

LABORATORIO 863

BIBLIOGRAFIA LESSICO BREVE CONCETTI CHIAVE INDICE DEI NOMI

CV1_Classico_Romane_1B.indd 1 31/01/19 12:10