INCASSI SEPA DIRECT DEBIT (SDD) CORE e B2B103037317.pdf · Foglio Informativo Aggiornato al Norme...

3
Aggiornato al 1 febbraio 2014 Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003) Pag. 1 / 3 1.3.6 Prodotti della Banca Servizi Incassi Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Sede Legale e Amministrativa in Siena, Piazza Salimbeni 3 - www.mps.it Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 - Iscrizione all’Albo delle Banche presso la Banca d’Italia n. 5274 Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 00884060526 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - Capitale Sociale € 7.484.508.171,08 Riserve € -2.341.849.947,67 INCASSI SEPA DIRECT DEBIT (SDD) CORE e B2B INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Piazza Salimbeni 3 - 53100 - Siena Numero verde 800.41.41.41 e-mail [email protected] ./ www.mps.it N. iscrizione Albo delle Banche presso la Banca d’Italia 5274 – Codice Banca 1030.6 Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 00884060526 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Capitale Sociale € 7.484.508.171,08 Riserve € -2.341.849.947,67 (Qualora il prodotto sia offerto fuori sede) Nome e Cognome del soggetto che entra in contatto con il cliente Indirizzo Telefono e.mail Qualifica (per i soggetti iscritti in albi o elenchi, indicare anche gli estremi) Nome e cognome del cliente cui il modulo è stato consegnato Data Firma per avvenuta ricezione Prodotto commercializzato solo dalle filiali. Il Servizio consente al creditore di disporre incassi da addebitare sul conto corrente del debitore, aperto presso una Banca aderente al servizio SDD e situata in Italia o in uno qualsiasi dei paesi dell’Area SEPA. Presupposto del servizio è la sottoscrizione da parte del debitore dell’autorizzazione all’addebito in conto presso il creditore (mandato). Il cliente creditore invia le disposizioni di incasso alla Banca che provvede a inoltrarle alla Banca del debitore, la quale esegue l’addebito alla scadenza, dopo aver verificato la congruenza dell’addebito disposto con eventuali opzioni sottoscritte dal debitore all’atto della stipula del contratto. Il Servizio è disponibile in due versioni: - SDD Core, servizio standard di addebito in conto corrente utilizzabile dal creditore sia nei confronti di debitori classificati dalla propria banca come consumatori sia nei confronti di debitori classificati come non consumatori o micro-imprese; - SDD B2B, utilizzabile dal creditore esclusivamente nei confronti di debitori che rivestono la qualifica di non consumatori o di micro-imprese, che consente di inviare/ricevere incassi e insoluti in tempi più brevi rispetto alla tipologia SDD Core. Eventuali rischi tipici possono essere imputati a: Ritardo o mancata esecuzione dell’ordine di pagamento nelle ipotesi di caso for tuito o di forza maggiore non imputabili direttamente alla Banca. CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Transcript of INCASSI SEPA DIRECT DEBIT (SDD) CORE e B2B103037317.pdf · Foglio Informativo Aggiornato al Norme...

Aggiornato

al 1 febbraio 2014

Foglio Informativo Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari (D.LGS. 385 del 1/9/93 – Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003)

Pag. 1 / 3

1.3.6 – Prodotti della Banca – Servizi – Incassi

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Sede Legale e Amministrativa in Siena, Piazza Salimbeni 3 - www.mps.it

Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 - Iscrizione all’Albo delle Banche presso la Banca d’Italia n. 5274 Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 00884060526 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - Capitale Sociale € 7.484.508.171,08 Riserve € -2.341.849.947,67

INCASSI SEPA DIRECT DEBIT (SDD) CORE e B2B

INFORMAZIONI SULLA BANCA

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A.

Piazza Salimbeni 3 - 53100 - Siena

Numero verde 800.41.41.41

e-mail [email protected]./ www.mps.it

N. iscrizione Albo delle Banche presso la Banca d’Italia 5274 – Codice Banca 1030.6

Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 00884060526

Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi

Capitale Sociale € 7.484.508.171,08 Riserve € -2.341.849.947,67

(Qualora il prodotto sia offerto fuori sede)

Nome e Cognome del soggetto che entra in contatto con il cliente

Indirizzo

Telefono e.mail

Qualifica (per i soggetti iscritti in albi o elenchi, indicare anche gli estremi)

Nome e cognome del cliente cui il modulo è stato consegnato

Data Firma per avvenuta ricezione

Prodotto commercializzato solo dalle filiali.

Il Servizio consente al creditore di disporre incassi da addebitare sul conto corrente del debitore, aperto presso una Banca aderente al servizio SDD e situata in Italia o in uno qualsiasi dei paesi dell’Area SEPA. Presupposto del servizio è la sottoscrizione da parte del debitore dell’autorizzazione all’addebito in conto presso il creditore (mandato). Il cliente creditore invia le disposizioni di incasso alla Banca che provvede a inoltrarle alla Banca del debitore, la quale esegue l’addebito alla scadenza, dopo aver verificato la congruenza dell’addebito disposto con eventuali opzioni sottoscritte dal debitore all’atto della stipula del contratto. Il Servizio è disponibile in due versioni:

- SDD Core, servizio standard di addebito in conto corrente utilizzabile dal creditore sia nei confronti di debitori classificati dalla propria banca come consumatori sia nei confronti di debitori classificati come non consumatori o micro-imprese;

- SDD B2B, utilizzabile dal creditore esclusivamente nei confronti di debitori che rivestono la qualifica di non consumatori o di micro-imprese, che consente di inviare/ricevere incassi e insoluti in tempi più brevi rispetto alla tipologia SDD Core.

Eventuali rischi tipici possono essere imputati a: Ritardo o mancata esecuzione dell’ordine di pagamento nelle ipotesi di caso fortuito o di forza maggiore non imputabili direttamente alla Banca.

CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

Foglio Informativo

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

(D.LGS. 385 del 1/9/93 – Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003)

Aggiornato al 1 febbraio 2014

1.3.6 – Prodotti della Banca – Servizi – Incassi INCASSI SEPA DIRECT DEBIT

Pag. 2 / 3

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Sede Legale e Amministrativa in Siena, Piazza Salimbeni 3 - www.mps.it

Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 - Iscrizione all’Albo delle Banche presso la Banca d’Italia n. 5274 Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 00884060526 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - Capitale Sociale € 7.484.508.171,08 Riserve € -2.341.849.947,67

N.B.: le condizioni economiche sotto riportate sono indicate nella misura minima (se a favore del cliente) e massima (se a carico del cliente), sono valide fino a nuovo avviso e non tengono conto di eventuali particolari spese aggiuntive, sostenute e/o reclamate da terzi o previste da specifici accordi in deroga, imposte o quant'altro dovuto per legge, che non sia immediatamente quantificabile; tali eventuali oneri aggiuntivi saranno oggetto di recupero integrale a parte.

CONDIZIONI A CARICO DEL CREDITORE– commissioni unitarie

SDD CORE COMMISSIONI (€)

commissione di presentazione distinta cartacea/magnetica € 8,00

commissione di presentazione distinta da Internet Corporate Banking € 5,00

commissione di incasso su banche del Gruppo € 4,00

commissione di incasso su altre banche € 5,25

commissione per insoluto € 7,50

commissione di proroga € 6,00

commissione per esito cartaceo € 1,50

commissione per esito elettronico € 0,75

commissione per addebito rifiutato € 5,00

commissione per richiesta di rimborso del pagatore € 5,00

commissione per richiesta di rimborso del creditore € 2,50

commissione per revoca € 5,00

commissione per regolarizzazione scadenze € 3,00

SDD B2B COMMISSIONI (€)

commissione di presentazione distinta cartacea/magnetica € 8,00

commissione di presentazione distinta da Internet Corporate Banking € 5,00

commissione di incasso su banche del Gruppo € 7,50

commissione di incasso su altre banche € 8,50

commissione per insoluto € 9,00

commissione di proroga € 9,00

commissione per esito cartaceo € 1,50

commissione per esito elettronico € 0,75

commissione per addebito rifiutato € 6,00

commissione per revoca € 7,00

commissione per richiesta di rimborso del creditore € 6,00

commissione per regolarizzazione scadenze € 6,00

Data di accredito sul conto del creditore: data di scadenza della disposizione di incasso. Se la data di scadenza cade in un giorno festivo si considera come data di scadenza il primo giorno lavorativo successivo. Valuta di accredito: data di accredito. SERVIZI ACCESSORI Il predetto servizio è collegato al servizio conto corrente le cui condizioni sono consultabili nel relativo foglio informativo. RECESSO E RECLAMI Recesso Il Cliente può recedere dal contratto in qualunque momento, senza penalità e spese di chiusura. La Banca può recedere in qualsiasi momento dandone comunicazione scritta al Cliente con un preavviso di due mesi. Le parti dovranno concordare come regolare le operazioni non ancora scadute.

PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE

Foglio Informativo

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari

(D.LGS. 385 del 1/9/93 – Delibera C.I.C.R. del 4/3/2003)

Aggiornato al 1 febbraio 2014

1.3.6 – Prodotti della Banca – Servizi – Incassi INCASSI SEPA DIRECT DEBIT

Pag. 3 / 3

Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. - Sede Legale e Amministrativa in Siena, Piazza Salimbeni 3 - www.mps.it

Gruppo Bancario Monte dei Paschi di Siena - Codice Banca 1030.6 - Codice Gruppo 1030.6 - Iscrizione all’Albo delle Banche presso la Banca d’Italia n. 5274 Codice Fiscale, Partita IVA e Numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena: 00884060526 Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi - Capitale Sociale € 7.484.508.171,08 Riserve € -2.341.849.947,67

Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale La chiusura del rapporto avviene contestualmente alla richiesta del Cliente.

Reclami e sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della Banca, via Lippo Memmi, 14 - Cap. 53100 - Siena, che risponde entro 30

giorni dal ricevimento.

Inoltre, anche in relazione all’obbligo sancito dall’art. 5, del D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 e successive modifiche, di esperire il

procedimento di mediazione prima di fare ricorso all’autorità giudiziaria, è possibile, ai sensi del richiamato art. 5, comma 5,

sottoporre le controversie che dovessero sorgere dal contratto ai seguenti organismi, in funzione della loro specializzazione

sulla materia bancaria e finanziaria:

Arbitro Bancario Finanziario, sistema di risoluzione delle controversie istituito ai sensi dell’art. 128 - bis del d.lgs.

385/93 (Testo Unico Bancario), secondo le modalità indicate nella “Guida Pratica ABF”, reperibile sul sito web

www.arbitrobancariofinanziario.it, presso le filiali della Banca oppure sul sito www.mps.it (attivabile solo dal

cliente);

Organismo di Conciliazione Bancaria costituito dall’Associazione Conciliatore Bancario Finanziario, secondo le

modalità previste nel “Regolamento di procedura per la conciliazione”, reperibile sul sito web

www.conciliatorebancario.it, presso le filiali della Banca oppure sul sito www.mps.it.

Il Procedimento di mediazione potrà essere esperito, previo accordo tra le parti, presso organismi diversi da quelli sopra

indicati, iscritti nell’apposito Registro presso il Ministero di Giustizia, purché specializzati in materia bancaria/finanziaria.

SEPA Single Euro Payments Area (Area Unica dei Pagamenti in Euro): comprende i Paesi (Unione Europea, Islanda, Liechtestein, Norvegia, Svizzera, Principato di Monaco e Repubblica di San Marino) fra i quali i consumatori e imprese possono effettuare e ricevere pagamenti in euro alle stesse condizioni, diritti e doveri.

Paesi Unione Europea 18 paesi che utilizzano l’euro (Italia, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Austria, Estonia, Lettonia, Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Slovenia, Slovacchia, Cipro e Malta) e 10 paesi che utilizzano una valuta diversa dall’euro sul territorio nazionale ma effettuano comunque pagamenti in euro (Regno Unito, Svezia, Danimarca, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Bulgaria, Romania, Croazia).

Paesi EFTA Islanda, Liechtestein, Norvegia e Svizzera

Consumatore La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ai sensi dell’art. 3 lett. a) del Codice del Consumo.

SEPA direct debit scheme rulebook

Documento che disciplina diritti e obblighi dei partecipanti e regole operative relative ai due schemi (CORE e B2B) di cui si compone il servizio SDD.

SDD Core Tipologia di servizio SEPA DIRECT DEBIT utilizzabile dal beneficiario nei confronti di qualsiasi pagatore.

SDD B2B Tipologia di servizio SEPA DIRECT DEBIT utilizzabile dal beneficiario esclusivamente nei confronti di pagatori che non rivestono la qualfica di consumatori.

Mandato Modulo di preautorizzazione all’addebito cul proprio conto corrente delle disposizioni di incasso inviate dal creditore, sottoscritto dal debitore presso il creditore stesso.

Micro-imprese Imprese che, al momento della conclusione del contratto, presentano i requisiti previsti dalla raccomandazione 2003/361/CE ovvero i requisiti individuati con decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze attuativo delle misure adottate dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 84 lett. b) della Direttiva 2007/64/CE

Valuta Data dalla quale si conteggiano gli interessi.

LEGENDA