Impostazione e controllo del progetto di edifici...

41
Corso di aggiornamento Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008 Corso organizzato da: Genio Civile di Catania Prof. Ing. Aurelio Ghersi, Università di Catania Aula Oliveri, Facoltà di Ingegneria di Catania 17-18 settembre 2009

Transcript of Impostazione e controllo del progetto di edifici...

Page 1: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Corso di aggiornamento

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni

delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Corso organizzato da:Genio Civile di Catania

Prof. Ing. Aurelio Ghersi, Università di Catania

Aula Oliveri, Facoltà di Ingegneria di Catania17-18 settembre 2009

Page 2: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Corso di aggiornamento

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni

delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Sponsor:

Aula Oliveri, Facoltà di Ingegneria di Catania17-18 settembre 2009

Page 3: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Corso di aggiornamento

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni

delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Aurelio Ghersi

4. Modalità di presentazione dei risultati: schemidi calcolo base e loro combinazione;

inviluppo dei risultati

Aula Oliveri, Facoltà di Ingegneria di Catania17-18 settembre 2009

Page 4: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Problemi nella modellazionedelle azioni sismiche

Page 5: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Carichi verticali e sisma

Quali carichi verticali e quali masse considerare in accoppiata al sisma?

Vecchia norma• Carichi verticali massimi (gk+qk) per TA,

(gd+qd) per SLU• Masse ridotte (gk+s qk) [forze x 1.5 per SLU]

Nuova norma• Carichi verticali e masse con valori quasi permanenti

(gk+ψ2 qk)

NTC 08, punto 3.2.4

Page 6: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Confronto tra vecchia e nuova norma (carichi verticali più sisma)

Verifiche SLU D.M. 16/1/96

Carichi verticali: 1.4 gk + 1.5 qk

Forze orizzontali:

Masse W gk + s qk

Forze 0.105 x Wper zone a media sismicità, ecc.

gk + ψ2 qk

NTC 08

gk + ψ2 qk

0.134 x W

Notare: Carichi verticali minori

Masse quasi invariate

Forze orizzontali maggiori

Page 7: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Confronto tra vecchia e nuova norma (carichi verticali più sisma)

Verifiche SLU D.M. 16/1/96

Carichi verticali: 1.4 gk + 1.5 qk

Forze orizzontali:

Masse W gk + s qk

Forze 0.105 x Wper zone a media sismicità, ecc.

gk + ψ2 qk

NTC 08

gk + ψ2 qk

0.134 x W

Notare: Carichi verticali minori

Masse quasi invariate

Forze orizzontali maggiori

Una differenza sostanziale tra vecchie norme sismiche e nuove norme sismiche è proprio nell’importanza relativa di carichi verticali ed azioni orizzontali che si consideranonella verifica sismica

Page 8: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Modellazione delle azioni nuovi problemi

1. Occorre tener conto delle incertezze relative alla effettiva posizione del centro di massa(i carichi variabili possono essere distribuitiin maniera non uniforme)

→ eccentricità accidentale

2. Occorre tener conto dell’effetto contemporaneo delle diverse componenti dell’azione sismica

→ criteri di combinazionedelle componenti

Problemi concettualmente giusti,ma che complicano notevolmente il calcolo

Page 9: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Modellazione delle azioni 1. Eccentricità accidentale

“Per tenere conto della variabilità spaziale del moto sismico, nonché di eventuali incertezze nella localizzazione delle masse, al centro di massa deve essere attribuita una eccentricità accidentale rispetto alla sua posizione quale deriva dal calcolo“

NTC08, punto 7.2.6

“Per i soli edifici ed in assenza di più accurate determinazioni l’eccentricità accidentale in ogni direzione non può essere considerata inferiore a 0,05 volte la dimensione dell’edificio misurata perpendicolarmentealla direzione di applicazione dell’azione sismica.Detta eccentricità è assunta costante, per entità e direzione, su tutti gli orizzontamenti”

Page 10: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Distribuzione effettiva delle masse

L’aliquota di carichi variabili presente in occasione del sisma potrebbe non essere uniformemente distribuita nell’edificio

Edificio

ψ2 qk

CMoppure

Edificio

qk

CM

Il centro di massa deve quindi essere spostato di una quantità detta “eccentricità accidentale”

Page 11: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Eccentricità accidentalePerché il 5% ?

Se si applica il carico variabile massimo su un’area pari a ψ2 x area totale si ottiene un’eccentricitànettamente minore

ea1 = 0.021 L1 ea2 = 0.021 L2 ea1 = 0.015 L1ea2 = 0.015 L2

Il valore 0.05 è maggiore, per tener conto di:• amplificazione della rotazione per effetti dinamici

• rotazione per lo sfasamento dell’onda sismica da un estremo all’altro dell’edificio

Page 12: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Eccentricità accidentale

CML1 0.05 L1

NTC 08, punto 7.2.6

Page 13: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Eccentricità accidentale

CML1

L2

0.05 L2

NTC 08, punto 7.2.6

Aumentano, di molto, le combinazioni di carico

Page 14: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Eccentricità accidentaleCome tenerne conto?

Effettuando più volte l’analisi modale, considerando il centro di massa spostato di una quantità pari a ea

Considerando le forze statiche applicate al centro di massa spostato di una quantità pari a ea

oppure

Considerando l’effetto di coppie pari alle forze statiche per l’eccentricità ea

ovvero

Page 15: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Eccentricità accidentaleCome tenerne conto?

Preferisco questa impostazione perché così:

• riduco il numero di schemi base di calcolo da controllare

• giudico più facilmente l’effetto della eccentricitàaccidentale

• evito di accentuarne l’effetto (l’eccentricità ea ègià amplificata per tener conto di effetti dinamici)

Considerando l’effetto di coppie pari alle forze statiche per l’eccentricità ea

Page 16: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Considerazioni sull’eccentricità accidentale

L’eccentricità accidentale dovrebbe dipendere dal rapporto carichi variabili / carichi permanentie quindi essere legata alla tipologia strutturale e alla destinazione d’uso

La norma fornisce una indicazione semplice per tener conto degli effetti dell’eccentricità accidentale:

amplificare perLx601 .+ x distanza da CM

x=L/2 ⇒ 1.30In genere molto cautelativoNon corretto per edifici deformabili torsionalmente

Page 17: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Modellazione delle azioni2. Combinazione delle componenti

Le componenti orizzontali e verticali del sisma agiscono simultaneamente

Esse però non sono correlate(i massimi si raggiungono in istanti diversi)

Come combinarle?

Criterio generale (NTC 08, punto 7.3.5):

sommare - gli effetti massimi di una componente dell’azione- il 30% dei massimi prodotti dalle altre componenti

Page 18: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Componente verticale

Se ne tiene conto solo per:– Elementi con luce maggiore di 20 m– Solai precompressi di luce superiore a 8 m– Sbalzi di luce superiore a 4 m– Elementi spingenti– Pilastri in falso– Edifici con piani sospesi

L’accelerazione spettrale dipende dal periodo e dalla zona sismica

NTC 08, punto 7.2.1ma l’effetto della componente verticale è quasi sempre trascurabile

Page 19: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Componenti orizzontaliper le travi

Azione in una direzione più 30% di azione nell’altra

edificio

Fx

M = 230 kNm

edificio

Fy

M = 50 kNmcausato dalla rotazione

kNm2455030230Md

=

=×+= .

Page 20: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Componenti orizzontaliper i pilastri

Stesso criterio,ma occorre tener contodella direzione del sisma prevalente

edificio

Fy

My = 50 kNmcausato dalla rotazione

Mx = 105 kNm

edificio

Fx

My = 280 kNmMx = 45 kNmcausato dalla rotazione

Mx

My

pilastro

Page 21: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Componenti orizzontaliper i pilastri

Stesso criterio,ma occorre tener contodella direzione del sisma prevalente

edificio

Fy

My = 50 kNmcausato dalla rotazione

Mx = 105 kNm

edificio

Fx

My = 280 kNmMx = 45 kNmcausato dalla rotazione

Sisma prevalente in direzione x

kNm2955030280M yd

=

=×+= .,

kNm771053045M xd

=

=×+= .,

Verifica a presso-flessione deviata

Page 22: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Componenti orizzontaliper i pilastri

Stesso criterio,ma occorre tener contodella direzione del sisma prevalente

edificio

Fy

My = 50 kNmcausato dalla rotazione

Mx = 105 kNm

edificio

Fx

My = 280 kNmMx = 45 kNmcausato dalla rotazione

Sisma prevalente in direzione y

kNm1342803050M yd

=

=×+= .,

kNm1194530105M xd

=

=×+= .,

Verifica a presso-flessione deviata

Page 23: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Schemi di carico

Nel passato:• Carichi verticali, col loro valore massimo

gk+qk se si usa il metodo delle tensioni ammissibili• Forze in direzione x, con analisi statica o modale;

masse valutate con gk+s qk

• Forze in direzione y

Oggi, necessità di:• Distinguere tra carichi verticali in assenza di sisma

(maggiori) e in presenza di sisma (minori)• Tener conto dell’eccentricità accidentale • Combinare l’effetto delle diverse componenti del

sisma

Page 24: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Modellazione delle azioni

1. Occorre tener conto delle incertezze relative alla effettiva posizione del centro di massa(i carichi variabili possono essere distribuitiin maniera non uniforme)

→ eccentricità accidentale

2. Occorre tener conto dell’effetto contemporaneo delle diverse componenti dell’azione sismica

→ criteri di combinazionedelle componenti

Problemi concettualmente giusti,ma che complicano notevolmente il calcolo

Page 25: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Conseguenze per l’analisi strutturale

Nel passato:• Carichi verticali, col loro valore massimo

gk+qk se si usa il metodo delle tensioni ammissibili• Forze in direzione x, con analisi statica o modale;

masse valutate con gk+s qk

• Forze in direzione y

Quindi:• 3 schemi base• da combinare in 4 schemi

– q ± Fx– q ± Fy

Page 26: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Conseguenze per l’analisi strutturale

Oggi, necessità di:• Distinguere tra carichi verticali in assenza di sisma

(maggiori) e in presenza di sisma (minori)• Tener conto dell’eccentricità accidentale • Combinare l’effetto delle diverse componenti del

sisma

Quindi:• Un numero di schemi da calcolare molto più alto

Quanti?

Page 27: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Quante combinazioni di carico?

In assenza di sisma:

• schema base, col carico verticale massimo (gd + qd) su tutte le campate di trave

• eventuali altri schemi col carico variabile a scacchieraNota: l’effetto del carico variabile a scacchiera può essere stimato in maniera approssimata

Con le vecchie norme l’effetto dei soli carichi verticali era compreso tra i valori dovuti a q ± F

Ora invece no, perché in presenza di sisma i carichi verticali sono ridotti

Page 28: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Quante combinazioni di carico?

In presenza di sisma:

• carico verticale con valore ridotto (gk + ψ2 qk) su tutte le campate di trave

• forze sismiche (statiche o modali) in direzione x / y

• verso delle forze sismiche: positivo / negativo

• eccentricità accidentale: positiva / negativa

1

2

4

8

• forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione, prese col segno: positivo / negativo

16

• eccentricità nell’altra direzione: positiva / negativa 32

Page 29: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

32− ey

31+ ey− 0.3 Ex

30− ey

29+ ey+ 0.3 Ex− ex

28− ey

27+ ey− 0.3 Ex

26− ey

25+ ey+ 0.3 Ex+ ex

24− ey

23+ ey− 0.3 Ex

22− ey

21+ ey+ 0.3 Ex− ex

20− ey

19+ ey− 0.3 Ex

18− ey

17+ ey+ 0.3 Ex+ ex

+

Ey

16− ex

15+ ex− 0.3 Ey

14− ex

13+ ex+ 0.3 Ey− ey

12− ex

11+ ex− 0.3 Ey

10− ex

9+ ex+ 0.3 Ey+ ey

8− ex

7+ ex− 0.3 Ey

6− ex

5+ ex+ 0.3 Ey− ey

4− ex

3+ ex− 0.3 Ey

2− ex

1+ ex+ 0.3 Ey+ ey

+

Ex

N° comb.eccentricitàAzione sismica secondariaeccentricitàsegnoAzione sismicaprincipale

Page 30: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Tante combinazioni di carico...Come gestirle?

Risultati dettagliati per tutte le combinazioni di carico?Una montagna di valori (e di carta) che nessuno avràmai il coraggio di esaminare(inoltre: che senso ha per me giudicare l’effetto di, ad esempio, q – Fx + eay -0.3 Fy –eax ?)

Inviluppo dei risultati di tutte le combinazioni di carico?Mi dice solo se la verifica è soddisfatta o no;ma come capire il comportamento della struttura?

Page 31: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Tante combinazioni di carico...Come gestirle?

Risultati dettagliati degli schemi base, più inviluppo dei risultati di tutte le combinazioni di carico?Dai risultati di ciascuno schema base posso capire il comportamento della strutturaL’inviluppo mi fornisce il giudizio complessivo

Schemi basesuggeriti:

1. carichi verticali max (senza sisma)2. carichi verticali min (con sisma)3. forze in direzione x (statiche o modali)4. forze in direzione y (statiche o modali)5. eccentricità accidentale per forze in dir. x6. eccentricità accidentale per forze in dir. y

coppie (statiche) ⇐

Page 32: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Combinazione e inviluppo dei risultati

• Lo schema base 1 (carichi verticali max = senza sisma) è da considerare a parte

• Lo schema base 2 (carichi verticali min = con sisma) deve essere sempre accoppiato all’effetto del sisma

• Gli schemi base 3 (forze in direzione x) e 5 (eccentricità accidentale per forze in direzione x) devono essere combinati tra loro;si ottiene così l’effetto complessivo del sisma in direzione x

• Analogamente gli schemi base 4 e 6 forniscono l’effetto complessivo del sisma in direzione y

Page 33: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Combinazione e inviluppo dei risultati

• L’effetto complessivo del sisma in direzione x, combinato a 0.3 per effetto complessivo del sisma in direzione y, fornisce l’effetto del sisma prevalentein direzione xQuesti valori in pratica sostituiscono quello che per la vecchianorma era l’effetto del sisma x

• Analogamente l’effetto complessivo del sisma in direzione y, combinato a 0.3 per effetto complessivo del sisma in direzione x, fornisce l’effetto del sisma prevalente in direzione yQuesti valori in pratica sostituiscono quello che per la vecchianorma era l’effetto del sisma y

Page 34: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Combinazione e inviluppo dei risultati

• Si noti che operando con questa sequenza logica si ottiene per ciascun elemento un unico diagramma del momento flettente, dovuto al sisma prevalente (x/y) concettualmente analogo al diagramma dovuto alle forze in direzione x/y della vecchia norma

• Per ottenere l’inviluppo complessivo, basta ancora una volta (come nel passato) considerare l’effetto di q + F e di q - F

Page 35: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Inviluppo dei risultatiun esempio

Si esaminano la trave 22-2 (molto caricata da carichi verticali) e la trave 27-13 (maggiormente sollecitata da sisma, anche per effetto della rotazione)

15

22

8

5

2

20

27

13

Page 36: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Trave 22-2momento flettente per schemi di carico base

M(Fy)M(Fx)FyFxq minq max

6.34.3-71.818.8-28.0-46.92

-7.9-5.489.8-23.6-31.5-52.65

9.46.4-106.728.0-37.3-62.55

-9.3-6.3106.0-27.8-39.7-66.18

8.85.9-99.826.1-45.5-76.08

-8.9-6.0101.5-26.6-45.2-75.515

7.24.9-82.021.5-46.9-78.115

-5.9-4.067.7-17.8-37.8-63.322

II impalcato – analisi modale, CD “A”

Page 37: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Trave 22-2momento flettente

-78.1

97.7

-116.1

115.3

-108.5

110.4

-89.2

73.6

sisma y

-85.0

106.4

-126.4

125.5

-118.2

120.2

-97.1

80.2

y+0.3 xsisma xM(Fy)M(Fx)FyFxq minq max

23.16.34.3-71.818.8-28.0-46.92

-28.9-7.9-5.489.8-23.6-31.5-52.65

34.39.46.4-106.728.0-37.3-62.55

-34.1-9.3-6.3106.0-27.8-39.7-66.18

32.18.85.9-99.826.1-45.5-76.08

-32.6-8.9-6.0101.5-26.6-45.2-75.515

26.47.24.9-82.021.5-46.9-78.115

-21.8-5.9-4.067.7-17.8-37.8-63.322

II impalcato

Page 38: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Trave 22-2diagramma del momento flettente (CD”A”)

qmax

qmin+ sisma

qmin- sisma

165.2 kNm

89.1 kNm85.8 kNm

163.7 kNm

Page 39: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Trave 27-13momento flettente per schemi di carico base

M(Fy)M(Fx)FyFxq minq max

-36.04-24.50-275.6756.33-21.13-30.3513

32.8222.31251.02-51.33-13.18-17.3120

-32.82-22.31-251.0251.33-17.32-24.1320

36.0424.50275.67-56.33-18.19-25.6427

I impalcato – analisi modale, CD “A”

Page 40: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Trave 27-13momento flettente

-300.82

280.20

-283.84

311.71

sisma y

-325.16

302.85

-305.94

335.96

y+0.3 xsisma xM(Fy)M(Fx)FyFxq minq max

81.11-36.04-24.50-275.6756.33-21.13-30.3513

-75.4832.8222.31251.02-51.33-13.18-17.3120

73.64-32.82-22.31-251.0251.33-17.32-24.1320

-80.8336.0424.50275.67-56.33-18.19-25.6427

I impalcato

Page 41: Impostazione e controllo del progetto di edifici ...download.acca.it/BibLus-net/ApprofondimentiTecnici/Ghersi/CT_04.pdf · • forze in una direzione più 0.3 forze nell’altra direzione,

Trave 27-13diagramma del momento flettente (CD “A”)

354.2 kNm

317.8 kNm