IL TROVA RECENSIONE - gruppom1.it fileMichele T. Mazzucato documento aggiornato al 15 ottobre 2008...

9
Michele T. Mazzucato documento aggiornato al 15 ottobre 2008 I I L L T T R R O O V V A A R R E E C C E E N N S S I I O O N N E E alcune recensioni che si possono trovare nei seguenti periodici a cura di Michele T. Mazzucato ASTRONOMIA UAI - COELUM - GIORNALE DI ASTRONOMIA - IL CIELO - l'ASTRONOMIA - NUOVO ORIONE ASTRONOMIA UAI (organo bimestrale dell'Unione Astrofili Italiani) www.uai.it autore titolo (editore) recensore num anno pag Cinzano, Pierantonio Inquinamento luminoso e protezione del cielo notturno (Edizioni Ist. Veneto di Scienze, Venezia) Carlo Rossi 2 1998 52 Mazzitelli, Italo Guida alla scoperta del cielo (Editori Riuniti, Roma) Emilio Sassone Corsi 2 1998 52 Foderà Serio Giorgia Chinnici, Ileana L'Osservatorio Astronomico di Palermo (Flaccovio, Palermo) Gabriele Vanin 4 1998 48 Leone, Antonio Matarazzo, Giuseppe Elementi di calcolo delle orbite Sergio Foglia 4 1999 48 Tempesti, Piero Pulsar (BIROMA, Galliera V.ta PD) Gabriele Vanin 4 2000 47 Del Favero, Enrico Meridiane (De Vecchi, Milano) Gabriele Vanin 5 2000 43 Carbognani, Albino Foschini, Luigi Meteore (CUEN, Napoli) Gabriele Vanin 5 2000 44 aa.vv. Avvistamenti e impatti di corpi celesti (Dir. Cultura Regione Veneto) Gabriele Vanin 5 2000 44 Riccobono, Nanni Tunguska (Rizzoli, Milano) Albino Carbognani 1 2001 44 Camaiti, Plinio Guida ai CCD per l'astronomia (Il Castello, Milano) Emilio Sassone Corsi 1 2001 45 Mosello, Rosario Orologi solari nell'arco alpino (Grossi, Domodossola VB) Gabriele Vanin 1 2001 46 Davis, Paul Gli ultimi tre minuti (Rizzoli, Milano) Massimo Barbieri 1 2001 46 Desonie, Dana Catastrofi cosmiche (Mondadori, Milano) Massimo Barbieri 1 2001 46 Paltrinieri. Giovanni Calendario lunario (Calderini Edagricole, Bologna) Luigi Baldinelli 4 2001 48 Maffeo, Sabino La Specola Vaticana (Libreria Editrice Vaticana, Roma) Emilio Sassone Corsi 1 2002 47 Candy, Paolo Il cielo stellato patrimonio dell'umanità (Ed. Travel Factory, Roma) Marco Vedovato 3 2002 45 Invernizzi, Luca Manara, Alessandro Sicoli, Piero L'astronomo valtellinese Giuseppe Piazzi e la scoperta di Cerere (Ed. Fondazione Credito Valtellinese) Sergio Foglia 4 2002 47 De Blasi, Antonio Le stelle (CLUEB, Bologna) Giancarlo Favero 3 2003 71 Coppola, Antonio Orologi solari e meridiane a Napoli (Arte Tipografica Editrice, Napoli) Enrico Del Favero 3 2003 72 Caprara, Giovanni La conquista di marte (De Agostini, Novara) Emilio Sassone Corsi 6 2003 43 Minuto, Silvano Atlante del cielo (Legenda, Novara) Emilio Sassone Corsi 2 2004 45 Manara, Alessandro La Terra nel mirino (Il Castello, Milano) Cesare Guaita 3 2004 63 Mazzucato, T. Michele La Figura della Terra (CLUP, Milano) Lucia Corbo 5 2004 47 Albano, Salvatore L’osservazione visuale del cielo profondo (Il Castello, Milano) Cristiano Campestrin 1 2005 62 Biafore, Francesco Ascoltando la Luna (Pendragon, Bologna) Emilio Sassone Corsi 1 2005 63 Cavina. Stefano Pianeta Marte (AIEP, San Marino) Emilio Sassone Corsi 1 2005 63 Prestinenza, Luigi Marte tra storia e leggenda (UTET, Torino) Cesare Guaita 4 2005 50 Falcinelli, Flavio Tecniche radioastronomiche (SAGRAF, Ancona) Salvatore Pluchino 4 2005 51 Romano, Giuliano Conversazioni sul cielo e dintorni (CLEUP, Padova) Giancarlo Favero 5 2005 34

Transcript of IL TROVA RECENSIONE - gruppom1.it fileMichele T. Mazzucato documento aggiornato al 15 ottobre 2008...

Michele T. Mazzucato documento aggiornato al 15 ottobre 2008

IILL TTRROOVVAA RREECCEENNSSIIOONNEE

alcune recensioni che si possono trovare nei seguenti periodici

a cura di Michele T. Mazzucato

ASTRONOMIA UAI - COELUM - GIORNALE DI ASTRONOMIA - IL CIELO - l'ASTRONOMIA - NUOVO ORIONE

ASTRONOMIA UAI (organo bimestrale dell'Unione Astrofili Italiani) www.uai.it

autore titolo (editore) recensore num anno pag

Cinzano, Pierantonio Inquinamento luminoso e protezione del cielo notturno (Edizioni Ist. Veneto di Scienze, Venezia)

Carlo Rossi 2 1998 52

Mazzitelli, Italo Guida alla scoperta del cielo (Editori Riuniti, Roma) Emilio Sassone Corsi 2 1998 52 Foderà Serio Giorgia Chinnici, Ileana

L'Osservatorio Astronomico di Palermo (Flaccovio, Palermo) Gabriele Vanin 4 1998 48

Leone, Antonio Matarazzo, Giuseppe

Elementi di calcolo delle orbite Sergio Foglia 4 1999 48

Tempesti, Piero Pulsar (BIROMA, Galliera V.ta PD) Gabriele Vanin 4 2000 47

Del Favero, Enrico Meridiane (De Vecchi, Milano) Gabriele Vanin 5 2000 43 Carbognani, Albino Foschini, Luigi

Meteore (CUEN, Napoli) Gabriele Vanin 5 2000 44

aa.vv. Avvistamenti e impatti di corpi celesti (Dir. Cultura Regione Veneto) Gabriele Vanin 5 2000 44 Riccobono, Nanni Tunguska (Rizzoli, Milano) Albino Carbognani 1 2001 44

Camaiti, Plinio Guida ai CCD per l'astronomia (Il Castello, Milano) Emilio Sassone Corsi 1 2001 45

Mosello, Rosario Orologi solari nell'arco alpino (Grossi, Domodossola VB) Gabriele Vanin 1 2001 46

Davis, Paul Gli ultimi tre minuti (Rizzoli, Milano) Massimo Barbieri 1 2001 46

Desonie, Dana Catastrofi cosmiche (Mondadori, Milano) Massimo Barbieri 1 2001 46

Paltrinieri. Giovanni Calendario lunario (Calderini Edagricole, Bologna) Luigi Baldinelli 4 2001 48

Maffeo, Sabino La Specola Vaticana (Libreria Editrice Vaticana, Roma) Emilio Sassone Corsi 1 2002 47 Candy, Paolo Il cielo stellato patrimonio dell'umanità (Ed. Travel Factory, Roma) Marco Vedovato 3 2002 45

Invernizzi, Luca Manara, Alessandro Sicoli, Piero

L'astronomo valtellinese Giuseppe Piazzi e la scoperta di Cerere (Ed. Fondazione Credito Valtellinese)

Sergio Foglia 4 2002 47

De Blasi, Antonio Le stelle (CLUEB, Bologna) Giancarlo Favero 3 2003 71

Coppola, Antonio Orologi solari e meridiane a Napoli (Arte Tipografica Editrice, Napoli) Enrico Del Favero 3 2003 72 Caprara, Giovanni La conquista di marte (De Agostini, Novara) Emilio Sassone Corsi 6 2003 43

Minuto, Silvano Atlante del cielo (Legenda, Novara) Emilio Sassone Corsi 2 2004 45

Manara, Alessandro La Terra nel mirino (Il Castello, Milano) Cesare Guaita 3 2004 63

Mazzucato, T. Michele La Figura della Terra (CLUP, Milano) Lucia Corbo 5 2004 47

Albano, Salvatore L’osservazione visuale del cielo profondo (Il Castello, Milano) Cristiano Campestrin 1 2005 62

Biafore, Francesco Ascoltando la Luna (Pendragon, Bologna) Emilio Sassone Corsi 1 2005 63

Cavina. Stefano Pianeta Marte (AIEP, San Marino) Emilio Sassone Corsi 1 2005 63 Prestinenza, Luigi Marte tra storia e leggenda (UTET, Torino) Cesare Guaita 4 2005 50

Falcinelli, Flavio Tecniche radioastronomiche (SAGRAF, Ancona) Salvatore Pluchino 4 2005 51

Romano, Giuliano Conversazioni sul cielo e dintorni (CLEUP, Padova) Giancarlo Favero 5 2005 34

2

Bertola, Francesco Via Lactea (Biblios, Cittadella PD) Giancarlo Favero 5 2005 35

Singh, Simon Big Bang (Rizzoli, Milano) Giancarlo Favero 5 2005 35

Guaita, Cesare Alla ricerca della vita nel Sistema Solare (Sirio, Milano) Emilio Sassone Corsi 6 2005 68

Tempesti, Piero Le aberrazioni ottiche (Progetto, Padova) Giancarlo Favero 1 2006 59 Tempesti, Piero Il calendario e l’orologio (Gremese, Roma) Luigi Prestinenza 2 2006 50

Cotardière, Philippe de la Dizionario di astronomia (Gremese. Roma) Emilio Sassone Corsi 2 2006 51

Hoskin, Michael Stele e stelle. Orientamento astronomico di tombe e templi preistorici del Mediterraneo (Ananke, Torino)

Emilio Sassone Corsi 6 2006 55

Stoppa, Felice Atlas coelestis (Salviati, Milano) Pasqua Gandolfi 6 2006 55 Mobberley, Martin L’astrofilo moderno (Springer Verlag Italia, Milano) Emilio Sassone Corsi 6 2007 44

Celletti, Alessandra Perozzi, Ettore

Ordine e caos nel Sistema Solare (UTET, Torino) Emilio Sassone Corsi 3 2008 58

Mobberley, Martin Imaging planetario (Springer Verlag Italia, Milano) Emilio Sassone Corsi 4 2008 50

COELUM (Rivista mensile) www.coelum.com

autore titolo (editore) recensore num anno pag Candy, Paolo Le meraviglie del cielo (Il Castello, Milano) Davide De Martin 6 1998 52

Goodstein, David L. Goodstein, Judith R.

Il moto dei pianeti intorno al Sole (Zanichelli, Bologna) Francesco Chiminello 8 1998 64

Rükl, Antoni Atlas of the moon (Kalmabach Publishing Co.) Raffaello Braga 8 1998 65

Begelman, Mitchell Rees, Martin

L'attrazione fatale della gravità (Zanichelli, Bologna) Francesco Chiminello 9 1998 74

Ferreri, Walter Il libro dei telescopi (Il Castello, Milano) Raffaello Braga 12 1998 79

Bianucci, Piero Nati dalle stelle (Simonelli, Milano) Francesco Chiminello 13 1998 68

Moltisanti, Enrico Le stelle doppie (Sirio, Milano) Raffaello Braga 15 1998 76

Gribbin, John Enciclopedia di astronomia e cosmologia (Garzanti, Milano) Massimo Cazzella 16 1999 78

Levy, David H. Il cielo (De Agostini, Novara) Raffaello Braga 21 1999 62 Meeus, Jean Mathematical Astronomy Morsels (Willmann-Bell Inc.) Roberto Serpilli 21 1999 62

Cook, Jeremy The Hatfield Photographic Lunar Atlas (Springer) Raffaello Braga 20 1999 60

Falcinelli, Flavio Sussurri dal cosmo (Soc. Edit. Felsinea, Bologna) Sergio Ortolani 18 1999 80

Romano, Giuliano Mio padre è il cielo (CLEUP, Padova) Francesco Berengo 28 2000 78

aa.vv. Avvistamenti e impatti di corpi celesti (Dir. Cultura Regione Veneto) Francesco Berengo 30 2000 87

Braccesi, Alessandro Dalle stelle all'universo (Zanichelli, Bologna) Renato Falomo 39 2001 65

Barbieri, Cesare Lezioni di astronomia (Zanichelli, Bologna) Giuliano Romano 45 2001 68 Henbest, Nigel Marten, Michael

La nuova astronomia (Hoepli, Milano) Albino Carbognani 45 2001 69

Lena, Raffaello Salimbeni, Piergiovanni

Osservare la Luna (Sirio, Milano) Albino Carbognani 46 2001 67

3

GIORNALE DI ASTRONOMIA (Organo trimestrale della Società Italiana di Astronomia) www.sait.it autore titolo (editore) recensore num anno pag

Fantoli, Annibale Galileo per il Copernicanesimo e per la Chiesa (Libreria Editrice Vaticana, Roma)

Alberto Masani 4 1993 27

Meloni, Antonio Il pianeta magnetico (La Nuova Italia Scientifica, Roma) Alberto Masani 1 1994 34

Vanin, Gabriele Osservatori pubblici (BIROMA, Galliera V.ta PD) Walter Ferreri 3 1994 27

Lederman, Leon M. Schramm, DavidN.

Dai quark al cosmo (Zanichelli, Bologna) Alberto Masani 3 1994 28

Masani, Alberto La cosmologia nella storia, fra scienza, religione e filosofia (La Scuola, Brescia)

Giuliano Romano 3 1997 47

Foderà Serio, Giorgia Randazzo, Donatella.

Astronomi italiani dall'Unità d'Italia ai nostri giorni: un primo elenco (SAIt, Firenze)

SAIt 3 1997 48

Tempesti, Piero Pulsar (BIROMA, Galliera V.ta PD) Margherita Hack 4 1997 38 Giannone, Pietro Elementi di astronomia (Pitagora, Bologna) Stefano Sandrelli 4 1997 40

Begelman, Mitchell Rees, Martin

L'attrazione fatale della gravità (Zanichelli, Bologna) Andrea Comastri 1 1998 50

Lupato, Giovanni SN1054: una supernova sul medioevo (BIROMA, Galliera V.ta PD) Claudia Maraston 1 1998 50

Schiaparelli, Giovanni V. Scritti sulla Storia dell'Astronomia antica (Mimesis, Milano) Gian Pietro Basello 3 1998 66

Romano, Giuliano Mio padre è il cielo - Segni dell'antica astronomia nord americana (CLEUP, Padova)

Salvo De Meis 3 1998 67

Bianucci, Piero Nati dalle stelle (Simonelli, Milano) Fabio Pagan 3 1998 69

Lugli, Mario Umberto Il girotondo delle stelle. Le dieci più belle favole che hanno dato il nome alle costellazioni (Il Fiorino, Modena)

Fabrizio Bònoli 3 1998 65

Biémont, Emile Ritmi del tempo. Astronomia e calendari (Zanichelli, Bologna) Gianluigi Parmeggiani 2 2003 57

Caprara, Giovanni La conquista di marte (De Agostini, Novara) Federico Delpino 3 2003 60

Hack, Margherita Vi racconto l'astronomia (Laterza, Bari) Antonio De Blasi 3 2003 61

Hack ,Margherita Una vita tra le stelle (Di Renzo, Roma) Corrado Bartolini 3 2003 62

Cassini, Anna Giovanni Domenico Cassini. Uno scienziato del seicento (Comune di Perinaldo IM)

Riccardo Balestrieri 4 2003 70

Greene, Brian L'universo elegante (Einaudi, Milano) Luca Ciotti 1 2004 59

Dobbs, Betty T.J. Isaac Newton scienziato e alchimista. Il doppio volto del genio (Mediterranee, Roma)

Andrea Gualandi 1 2004 60

Manara, Alessandro La Terra nel Mirino (Il Castello, Milano) G.B. Valsecchi 1 2004 63

Hawking, Stephen La teoria del tutto (Rizzoli, Milano) Annibale D'Ercole 2 2004 65

Bucciantini, Massimo Galilei e Keplero. Filosofia, cosmologia e teologia nell'età della Controriforma (Einaudi, Milano)

Andrea Gualandi 3 2004 57

Ferguson, Kitty L'uomo dal naso d'oro. Tycho Brahe e Giovanni Keplero: la strana coppia che rivoluzionò la scienza (Longanesi, Milano)

Francesco Poppi 3 2004 58

Hack, Margherita Dove nascono le stelle (Sperling & Kupfer, Milano) Antonio Di Blasi 4 2004 46 Bertola, Francesco Via Lactea (Biblios, Cittadella PD) Favrizio Bònoli 1 2005 42

Prestinenza, Luigi Marte tra storia e leggenda (UTET, Torino) Carlo Blanco 2 2005 62

Benacchio, Leopoldo Il grande atalente dell’universo (Fabbri, Milano) Francesco Poppi 3 2005 56

Green, Brian La trama del cosmo (Einaudi, Torino) Giorgio G.C. Palumbo 3 2005 60

4

Magli, Giulio Misteri e scoperte dell’archeoastronomia (Newton & Compton, Roma) Vittorio Castellani 3 2005 62

Mazzucato, T. Michele La Figura della Terra (CUP, Milano) Pierluigi Parmeggiani 3 2005 63

Luminet, Jean Pierre La segreta geometria del cosmo (Cortina, Milano) Alberto Cappi 4 2005 44

Singh, Simon Big Bang (Rizzoli, Milano) Giorgio G.C. Palumbo 4 2005 48 Tempesti, Piero Le aberrazioni ottiche (Progetto, Padova) Giuseppe Molesini 4 2005 49

Webb, Stephen Se l’Universo brulica di aleini...dove sono tutti quanti? (Sironi, Milano) Roberto Bedogni 4 2005 50 Heilbron, John L. Il Sole nella Chiesa (Compositori, Bologna) Alberto Righini 1 2006 126

Biafore, Francesco Ascoltando la Luna (Pendragon, Bologna) Federico Delpino 2 2006 42

Guaita, Cesare Alla ricerca della vita nel Sistema Solare (Sirio, Milano) Giorgio G.C. Palumbo 3 2006 54

Melia. Fulvio Il buco nero al centro della nostra Galassia (Bollati Boringhieri, Torino) Giorgio G.C. Palumbo 3 2006 55

Penrose, Roger La strada che porta alla realtà. Le leggi fondamentali dell’universo (Rizzoli, Milano)

Annibale d’Ercole 3 2006 57

Sassone Corsi, Emilio Il Sole nero. Alla scoperta del’eclissi di Sole (Gremese, Roma) Cesare Guaita 3 2006 59

Cavina. Stefano Pianeta Marte (AIEP, San Marino) Corrado Bartolini 3 2006 63

Penzias, Arno L’origine dell’universo. Un segnale che ha cambiato la visione del mondo (Di Renzo, Roma)

Giorgio G.C. Palumbo 4 2006 47

Hoskin, Michael Stele e stelle. Orientamento astronomico di tombe e templi preistorici del Mediterraneo (Ananke, Torino)

Marcello Ranieri 1 2007 47

Johnson, George Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l’universo (Codice, Torino)

Giuseppe Bono 1 2007 48

Luminet, Jean Pierre L’invenzione del Big Bang. Storia dell’origine dell’universo (Dedalo, Bari) Alberto Cappi 1 2007 50

Mazzucato, T. Michele Il Binocolo (CLUP, Milano) Marco Lolli 1 2007 50

Minuto, Silvano Atlante del cielo (Legenda, Novara) Antonio De Blasi 1 2007 51

Rigutti, Adriana La guida del cielo. Strumenti, scoperte, immagini Donatella Romano 1 2007 51

Roncadelli, Marco Aspetti astrofisici della materai oscura (Bibliopolis, Napoli) Giorgio G.C. Palumbo 1 2007 52 Tempesti, Piero Il calendario e l’orologio (Gremese, Roma) Paolo Maffei 2 2007 58

Johnson, George Le stelle di Miss Leavitt. La storia mai raccontata della donna che scoprì come misurare l’universo (Codice, Torino)

Mauro Dadina 2 2007 53

Susskind, Leonard Il paesaggio cosmico. Dalla teoria delle stringhe al megaverso (Adelphi, Milano)

Alberto Cappi 3 2007 59

Burillier,Hervé Lehènaff, Christophe

Osservare e fotografare il Sistema Solare Antonio De Blasi 4 2007 54

Moore, Patrick Un anno intero sotto il cielo. Guida a 366 notti di osservazione (Springer Verlag Italia, Milano)

Antonio De Blasi 4 2007 58

Lugli, Mario Umberto Astronomi modenesi tra Seicento e Novecento (Mucchi, Modena) Andrea Gualandi 2 2008 54

Randall, Lisa Passaggi curvi. I misteri delle dimensioni nascoste dell’Universo (il Saggiatore, Milano)

Alberto Cappi 2 2008 57

Bignami, Luigi Ranzini, Gianluca Venturoli, Daniele

La vita nell’universo Michele Bellazzini 3 2008 52

Buonanno, Roberto Il cielo sopra Roma. I luoghi dell’astronomia Juan Casanovas 3 2008 53

Gàbici, Franco Astronomia e letteratura in Leopardi e Pascoli Andrea Gualandi 3 2008 58

Romano, Giuliano Introduzione all’astronomia Stefano Beccari 3 2008 62

5

Prestinenza, Luigi La scoperta dei pianeti. Da Galileo alle sonde spaziali Roberto Bedogni 3 2008 62

IL CIELO (Rivista mensile 1996-1999) autore titolo (editore) recensore num anno pag

Cinzano, Pierantonio Inquinamento luminoso e protezione del cielo notturno (Edizioni Ist. Veneto di Scienze, Venezia)

Giancarlo Favero 13 1997 87

Romano, Giuliano Mio padre è il cielo (CLEUP, Padova) Giancarlo Favero 23 1998 72

Lupato, Giovanni SN1054: una supernova sul medioevo (BIROMA, Galliera V.ta PD) presentazione di Lupato 23 1998 73

Vanin, Gabriele Astronomia Viva! (Unione Astrofili Italiani) Massimo Cazzella 27 1999 78

Filkin, David L'universo di Stephen Hawking (De Agostini, Novara) Massimo Cazzella 28 1999 78

l'ASTRONOMIA (Rivista mensile) autore titolo recensore num anno pag Trinchero, Aldo Moglia, Lando Pavanello, Gian carlo

L'ombra e il tempo (Vanel, Torino) Piero Bianucci 85 1989 67

Shipman, Harry L. Introduzione all'astronomia (Zanichelli, Bologna) Luigi Prestinenza 89 1989 66

Foresta Martin, Franco Laboratorio di astronomia (Dedalo, Bari) Luigi Prestinenza 89 1989 65

Morchio, Renzo Scienza e poesia delle meridiane (ECIG, Genova) Alberto Masani 89 1989 65

Ferreri, Walter Il libro dei telscopi (Il Castello, Milano) Luigi Prestinenza 91 1989 64

Islam, Jamal N. Il destino ultimo dell'Universo (Zanichelli, Bologna) Piero Tempesti 94 1989 64 Proverbio, Edoardo Archeoastronomia (Teti, Milano) Giuliano Romano 94 1989 64

Rohr, René R.J. Meridiane (Ulisse, Torino) Gabriele Vanin 95 1990 66

McAleer, Neil Guida all'universo (Longanesi, Milano) Luigi Prestinenza 97 1990 66

Smoluchowski, Roman Il Sistema Solare (Zanichelli, Bologna) Luigi Prestinenza 99 1990 70

Ferreri, Walter Fotografia astronomica (Il Castello, Milano) Luigi Prestinenza 101 1990 64 Silvestro, Giovanni Astronomia (La Scientifica, Torino) Margherita Hack 101 1990 64

Eddington, Arthur Stanley L'universo in espansione (Zanichelli, Bologna) Piero Tempesti 103 1990 65

Briggs, Geoffrey Taylor, Frederick

Atlante Cambridge dei pianeti (Zanichelli, Bologna) Luigi Prestinenza 103 1990 65

Böhm, Conrad A. Le chiavi del cosmo (Muzzio, Padova) Fabio Pagan 103 1990 64 Vanin, Gabriele Il cielo dalla storia al futuro (BIROMA, Galliera V.ta PD) Giuliano Romano 105 1990 65

Bianucci, Piero La Terra (Giunti, Firenze) Luigi Prestinenza 105 1990 65

Asimov, Isaac Supernove (Rizzoli, Milano) Federico Manzini 109 1991 67

Lucchin, Francesco Introduzione alla cosmologia (Zanichelli, Bologna) Massimo Calvani 109 1991 66

Gabici, Franco Didattica con il planetario (La Nuova Italia, Firenze) Luigi Prestinenza 111 1991 67 Sambo, Alberto Problemi di astronomia sferica (BIROMA, Galliera V.ta PD) Giuliano Romano 111 1991 66

Cossard, Guido Quando il cielo non aveva nome (Tecnimage, Aosta) Federico Manzini 111 1991 66

Moore, Patrick Il guinness dell'astronomia (Rizzoli, Milano) Luigi Prestinenza 111 1991 65

6

Baroni, Cesare Gianni, Riccardo

Le stagioni del cielo (Mondadori, Milano) Lucia Mazzilli 116 1991 65

Menzel, Donald Howard Pasachoff, Jay M.

Stelle e pianeti (Zanichelli, Bologna) Piero Tempesti 118 1992 65

Maffeo, Sabino La Specola Vaticana (Libreria Editrice Vaticana, Roma) Luigi Prestinenza 123 1992 66

Bosca, Giovanni Stroppa, Piero

Meridiane e orologi solari (Il Castello, Milano) Emilio Novati 123 1992 66

Bianucci, Piero Il Sole (Giunti, Firenze) Luigi Prestinenza 129 1993 66

Smith, Arthur E. Pianeta Marte (Muzzio, Padova) Luigi Prestinenza 133 1993 71

Sanford, John Costellazioni (Mondadori, Milano) Federico Manzini 137 1993 77

Fantoli, Annibale Galileo per il Copernicanesimo e per la Chiesa (Libreria Editrice Vaticana, Roma)

Leonida Rosino 138 1993 76

Rükl, Antoni Atlas of the moon (Kalmabach Publishing Co.) Federico Manzini 140 1994 74 Herrmann, Johann Atlante di astronomia (Sperling & Kupfer, Milano) Luigi Prestinenza 140 1994 74

Manzini, Federico Charles Messier, un viaggio nell'astronomia del '700 (VECO, Cernobbio CO)

Cesare Guaita 144 1994 72

Aveni, Anthony Gli imperi del tempo (Dedalo, Bari) Giuliano Romano 149 1994 75

Lang, Kenneth R. Whitney, Charles A.

Vagabondi nello spazio (Zanichelli, Bologna) Luigi Prestinenza 156 1995 74

Banfi, Vittorio. Perturbazioni orbitali nell'astrodinamica dei veicoli spaziali (Centro Astrodinamica G. Colombo, Torino)

Carlo Ruffini 159 1995 73

aa.vv. Profondo cielo (BIROMA, Galliera V.ta PD) Luigi Prestinenza 161 1996 75

Romano, Giuliano Orientamenti ad siderea (Essegi, Ravenna) Luigi Prestinenza 163 1996 74

aa.vv. Astrofisica e particelle elementari (CUEN, Napoli) Giovanni Valerio 165 1996 76

Kaler, James B. Stelle (Zanichelli, Bologna) Margherita Hack 165 1996 74

Romano, Giuliano Prolegomeni alla cosmologia (CLEUP, Padova) Luigi Prestinenza 167 1996 75

Chiesa, Arturo Chiesa, Raffaele

Il cielo nel computer (CLEUP,Padova) Tiziano Magni 170 1996 71

Celletti, Alessandra Perozzi, Ettore

Meccanica celeste (CUEN, Napoli) Paolo Farinella 181 1997 71

Tempesti, Piero Pulsar (BIROMA, Galliera V.ta PD) Paolo Maffei 181 1997 71

Begelman, Mitchell Rees, Martin

L'attrazione fatale della gravità (Zanichelli, Bologna) Massimo Calvani 183 1998 74

Vanin, Gabriele I grandi fenomeni celesti (Mondadori, Milano) Luigi Prestinenza 188 1998 75

Lupato, Giovanni SN1054: una supernova sul medioevo (BIROMA, Galliera V.ta PD) Luigi Prestinenza 188 1998 73

aa.vv. L'astronomia prima del telescopio (Dedalo, Bari) Gabriele Vanin 191 1998 74

Romano, Giuliano Mio padre è il cielo - Segni dell'antica astronomia nord americana (CLEUP, Padova)

Luigi Prestinenza 193 1998 74

Foderà Serio, Giorgia Chinnici. Ileana

L'Osservatorio Astronomico di Palermo (Flaccovio, Palermo) Luigi Prestinenza 198 1999 69

Rees, Martin Prima dell'inizio - Il nostro universo (Cortina, Milano) Paolo Farinella 198 1999 68

Schiaparelli, Giovanni V. Scritti sulla Storia dell'Astronomia antica (Mimesis, Milano) Corrado Lamberti 198 1999 67

7

Bianucci, Piero Ferreri, Walter

Atlante dell'universo (UTET, Torino) Luigi Prestinenza 198 1999 67

NUOVO ORIONE (Rivista mensile) www.orione.it autore titolo (editore) recensore num anno pag Braccesi, Alessandro Esplorando l'universo (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 1 1992 79

Gratton, Livio Cosmologia (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 1 1992 79

Buffoni, Letizia Manara, Alessandro Tucci, Pasquale

G.V. Schiaparelli, A. Secchi Corrispondenza (1861-1878) (Artes, Milano) Paolo Maffei 2 1992 78

Lasagna, Pierluigi Ombre cronometriche (Tecnimage, Aosta) Walter Ferreri 4 1992 81

Eddington, Arthur Stanley L'univeso in espansione (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 7 1992 77 Lacroux, Jean Dalla Terra alle stelle (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 7 1992 77

Baroni, Cesare Gianni, Riccardo

Le stagioni del cielo (Mondadori, Milano) Walter Ferreri 8 1993 79

Sanford, John Costellazioni (Mondadori, Milano) Walter Ferreri 8 1993 79

Overbye, Dennis Cuori solitari del cosmo (Rizzoli, Milano) Walter Ferreri 9 1993 79

Meeus, Jean Astronomia con il computer (Hoepli, Milano) Walter Ferreri 12 1993 81

Bianucci, Piero Il Sole (Giunti, Firenze) Walter Ferreri 12 1993 81

Miotto, Enrico Tagliaferri, Guido Tucci, Pasquale

La strumentazione nella storia dell'osservatorio astronomico di Brera (Unicopli, Milano)

Walter Ferreri 13 1993 78

Luminet, Jean Pierre I buchi neri (Nardi, Firenze) Walter Ferreri 13 1993 78

Ferreri, Walter Il libro dei telescopi (Il Castello, Milano) Piero Bianucci 16 1993 79

Vanin, Gabriele Osservatori pubblici (BIROMA, Galliera V.ta PD) Walter Ferreri 20 1994 80

Cossard, Guido Le pietre e il cielo (Veco, Cernobbio CO) Piero Bianucci 21 1994 82

Romano, Giuliano Archeoastronomia italiana (CLEUP, Padova) Walter Ferreri 23 1994 81

Godoli, Giovanni Sfere armoniche (UTET, Torino) Walter Ferreri 28 1994 81

Rowan-Robinson, M. L'universo (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 28 1994 81

Ferreri, Walter Fotografia astronomica (Il Castello, Milano) Piero Bianucci 33 1995 81

Lang, Kenneth R. Whitney, Charles A.

Vagabondi nello spazio (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 35 1995 82

Hawking, Stephen Buchi neri e universi neonati (Rizzoli, Milano) Walter Ferreri 35 1995 82

Aveni, Anthony Conversando con i pianeti (Dedalo, Bari) Walter Ferreri 39 1995 81

Ferreri, Walter Come osservare il cielo con il mio primo telescopio (Il Castello, Milano) Piero Bianucci 40 1995 81

aa.vv. Profondo cielo (BIROMA, Galliera V.ta PD) Walter Ferreri 50 1996 81

Lacroux, Jean Berthier, Denis

Astronomia (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 52 1996 81

Kaler, James B. Stelle (Zanichelli, Bologna) Walter Ferreri 52 1996 81

Smoot, George Nelle pieghe del tempo (Mondadori, Milano) Walter Ferreri 56 1997 81

Meeus, Jean Mathematical Astronomy Morsels (Willmann-Bell Richmond VA USA) Salvo De Meis 63 1997 81

8

Bosca, Giovanni Stroppa, Piero

Meridiane e orologi solari (Il Castello, Milano) Walter Ferreri 63 1997 81

Candy, Paolo Le meraviglie del cielo (Il Castello, Milano) Walter Ferreri 65 1997 81

Falcinelli, Flavio Sussurri dal cosmo (Soc. Edit. Felsinea, Bologna) Walter Ferreri 68 1998 97

Bianucci, Piero Nati dalle stelle (Simonelli, Milano) Walter Ferreri 70 1998 81

Filkin, David L'universo di Stephen Hawking (De Agostini, Novara) Walter Ferreri 82 1999 81

Meeus, Jean Astronomical algorithms (Willmann-Bell Richmond VA USA) Salvo De Meis 87 1999 97

Bianucci, Piero La Luna (Giunti, Firenze) Walter Ferreri 88 1999 97

Carbognani, Albino Foschini, Luigi

Meteore (CUEN, Napoli) Walter Ferreri 94 2000 97

Romano, Giuliano I Maya e il cielo, astronomia, cosmologia e matematica Maya (CLEUP, Padova)

Giancarlo Favero 96 2000 97

Henbest, Nigel Marten, Michael

La nuova astronomia (Hoepli, Milano) Marco Potenza 104 2001 96

Paltrinieri, Giovanni Calendario lunario (Calderini Edagricole, Bologna) Marco Potenza 105 2001 96

Greene, Brian L'universo elegante (Einaudi, Milano) Marco Potenza 105 2001 96

aa.vv. I cieli di Brera (Hoepli, Milano) Gianluca Ranzini 106 2001 96

Barbieri, Cesare Lezioni di astronomia (Zanichelli, Bologna) Marco Potenza 109 2001 96

Rugutti, Mario Storia dell'astronomia occidentale (Giunti, Firenze) Marco Potenza 110 2001 96

Cenadelli, Davide I colori delle stelle (Mursia, Milano) Marco Potenza 110 2001 96

Cornelius, Geoffrey Leggere le stelle (De Agostini, Novara) Marco Potenza 111 2001 96

Ferguson, Kitty Dalla Terra alle galassie (Longanesi, Milano) Marco Potenza 112 2001 96

Parravicini, Luca Viazzo, Luigi

I misteri dell'universo (De Vecchi, Milano) Marco Potenza 115 2001 96

Cossard, Guido Storia e riti di capodanno (Rizzoli, Milano) Marco Potenza 116 2001 96

Gaspani, Adriano Astronomia e geometria nelle antiche chiese alpine (Priuli & Verlucca, Scarmagno TO)

Marco Potenza 117 2002 96

Krauss, Lawrence M. Il mistero della massa mancante (Cortina, Milano) Marco Potenza 118 2002 98

Leopardi, Giacomo Hack, Margherita

Storia dell'astronomia (Altana, Roma) Gianluca Ranzini 125 2002 96

Rigutti, Adriana Atlante del cielo (Giunti, Firenze) Gianluca Ranzini 126 2002 96

Gasperini, Maurizio L'universo prima del Big Bang (Muzzio, Padova) Marco Potenza 128 2003 98

Possenti, Andrea Comete (Mimesis, Milano) Marco Potenza 128 2003 98

Caprara, Giovanni La conquista di marte (De Agostini, Novara) Gianluca Ranzini 129 2003 98

Hawking, Stephen L'universo in un guscio di noce (Mondadori, Milano) Marco Potenza 131 2003 98

Cresci, Luciano Le stelle celebri (Hoepli, Milano) Marco Potenza 132 2003 98 Brunier, Serge Atlante delle stelle (Rizzoli-Larousse, Milano) Gianluca Ranzini 133 2003 98

Bianucci, Piero Il piccolo cielo (Simonelli, Milano) Walter Ferriri 134 2003 98

Hack, Margherita Battaglia, Pippo Ferreri, Walter

Origine e fine dell'universo (UTET, Torino) Gianluca Ranzini 135 2003 98

Hack, Margherita Una vita tra le stelle (Di Renzo, Roma) Gianluca Ranzini 137 2003 98

Barrow, John D. I numeri dell'universo (Mondadori, Milano) Gianluca Ranzini 138 2003 98

9

Hawking, Stephen La teoria del tutto (Rizzoli, Milano) Marco Potenza 140 2004 98

Cattabiani, Albino Calendario (Mondadori, Milano) Gianluca Ranzini 141 2004 104

Ferguson, Kitty L'uomo dal naso d'oro - Tycho Brahe e Giovanni Keplero: la strana coppia che rivoluzionò la scienza (Longanesi, Milano)

Giuseppe Palumbo 142 2004 98

Livio, Mario La bellezza imperfetta del cosmo (UTET, Torino) Gianluca Ranzini 143 2004 98

Hack, Margherita Dove nascono le stelle (Sperling & Kupfer, Milano) Gianluca Ranzini 146 2004 98

Manara, Alessandro La Terra nel mirino (Il Castello, Milano) Walter Ferreri 147 2004 98

Teodorani, Massimo Fenomeni luminosi (MIR Edizioni, Montespertoli FI) Gianluca Ranzini 148 2004 98

Kippenhahn, Rudolf Cosmologia da tasca (Ponte alle Grazie, Milano) Marco Potenza 149 2004 98 Longair, Malcolm S. Astrofisica (Bollati Boringhieri, Torino) Gianluca Ranzini 151 2004 91

Hack, Margherita Qualcosa di inaspettato (Laterza, Bari) Giuseppe Palumbo 152 2005 98

Gleick, James Isaac Newton (Codice, Torino) Gianluca Ranzini 152 2005 98

Ferreri, Walter 50 consigli per osservare e fotografare la Luna (Il Castello, Milano) Piero Bianucci 153 2005 98

Luminet, Jean Pierre La segreta geometria del cosmo (Cortina, Milano) Gianluca Ranzini 154 2005 98 Prestinenza, Luigi Marte tra storia e leggenda (UTET, Torino) Piero Bianucci 155 2005 98

Hawking, Stephen La grande storia dl tempo (Rizzoli, Milano) Marco Potenza 167 2006 82 Tonon, Nando Astrologia (Morea, Torino) Walter Ferreri 168 2006 82

Basyshev, Yurij Teerikorpi, Pekka

La scoperta dei frattali cosmici (Bollati Boringhieri, Torino) Marco Potenza 169 2006 82

Hoskin, Michael Stele e stelle. Orientamento astronomico di tombe e templi preistorici del Mediterraneo (Ananke, Torino)

Walter Ferreri 172 2006 82

Stoppa, Felice Atlas coelestis (Salviati, Milano) Gianluca Ranzini 173 2006 82 Mobberley, Martin L’astrofilo moderno (Springer Verlag Italia, Milano) Walter Ferreri 175 2006 82

Tempesti, Piero Il calendario e l’orologio (Gremese, Roma) Walter Ferreri 178 2007 82

Rees, Martin Universo (Mondadori, Milano) Giuseppe Palumbo 179 2007 82

Whitehouse, David Il Sole. Una biografia (Mondadori, Milano) Gianluca Ranzini 180 2007 82

Vanin, Gabriele Principi della notte (Rheticus, Feltre BL) Albino Carbognani 184 2007 82