Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione...

9
Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Transcript of Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione...

Page 1: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei

PlanetesimiLa teoria di Sofronov

(Introduzione all’Universo Parte VII)

Page 2: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

La formazione del sistema solare da una nube di gas e grani di polvere:

“la nebula primordiale”

Page 3: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Durante la fase a disco (100 milioni di anni), il materiale che non è stato incorporato nella protostella centrale

le ruota intorno.Le particelle di polvere crescono in

dimensione molto rapidamente: questo fenomeno è stato chiamato

“accrescimento”.

Page 4: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Dopo un periodo relativamente breve (100.000 anni) le particelle

di polvere sono cresciute diventando oggetti di qualche km di diametro chiamate planetesimi.

Page 5: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

A questo punto dell’evoluzione, si pensa che sia iniziato un periodo di pesanti bombardamenti (da 4 a 3.5 milioni di

anni fa). La maggior parte dei crateri che oggi sono visibili sulla Luna e su altri satelliti senza atmosfera sono

dovuti a questo periodo.

La faccia nascosta della luna presenta molti più crateri di

quella visibile

Page 6: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Il Sistema Solare oggi

Page 7: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Gli asteroidi attualmente popolano la fascia principale, la cui materia è considerata quella

di un pianeta non nato.

Page 8: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

La parola NEO sta per Near Earth Object, ovvero un corpo minore del Sistema Solare. Una prima classificazione di NEO è:

• NEC (Near Earth Comets)• NEA, Near Earth Asteroids, costituenti la maggior parte

dei NEO, ulteriormente divisi in tre famiglie: Amor, Apollo e Atens, ciascuna caratterizzata in base alle distanze del perielio, dell’ afelio e alla dimensione del semiasse maggiore dell’orbita.

Page 9: Il Sistema Solare e l’Accrescimento dei Planetesimi La teoria di Sofronov (Introduzione all’Universo Parte VII)

Le immagini sono tratte da “Tumbling Stone” - SpaceGuard Fundation -