Il sistema nervoso umano comprende il cervello, il midollo ... · SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Le Vie...
Embed Size (px)
Transcript of Il sistema nervoso umano comprende il cervello, il midollo ... · SISTEMA NERVOSO AUTONOMO. Le Vie...

Il sistema nervoso umano comprende ilcervello, il midollo spinale e i nervi chepartono da entrambe queste strutture
SISTEMA NERVOSO
PERIFERICOCENTRALE
SimpaticoSimpatico ParasimpaticoParasimpaticoEntericoEnterico
SomaticoSomaticoprovoca la
contrazionedelle Fibremuscolari
scheletriche
AutonomoAutonomoprovoca
eccitazione/inibizionedelle cellule muscolari
cardiache e liscie e delle ghiandole
Cervello MidolloSpinale

www.fisiokinesiterapia.biz
SISTEMA NERVOSO



DERMATOMERI: regioni sensoriali della superficie del corpo innervata dallo stesso nervo
spinale



Un circuito nervoso semplice, il riflesso miotattico o rotuleo

Frequenza dei potenziali d’ azione nelle diverse componenti del riflesso miotattico quando la via del riflesso è attivata

Risposte registrate a livello intracellulare relative al riflesso miotattico

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO


Le Vie Autonome
Le branche simpatica e parasimpatica del sistema autonomo possiedono la stessa struttura generale

Il simpatico è un sistemamotorio di vastadistribuzione. I neuronisimpatici pregangliari sonolocalizzati nei segmenti T1-L2 del midollo spinale. I loro assoni lasciano ilmidollo spinale attraversole radici ventrali, entranonella catena simpatica chedecorre in prossimità dellacolonna vertebrale (o neigangli collaterali celiaco e mesenterico superiore e inferiore) e sinaptano con neuroni postgangliari. Gliassoni postgangliarisinaptano negli organibersaglio.
I neuroni parasimpaticipregangliari sonolocalizzati nel troncocerebrale e nel midollospinale sacrale. Gli assonipostgangliari sinaptanonegli organi bersaglio

NERVO VAGO


Riepilogo del SNA simpaticoLa midollare del surrene è una ghiandola neuroendocrina specializzata strettamente correlata
alla branca simpatica; essa può essere considerata un ganglio simpatico modificato che secerne direttamente nel circolo sistemico noradrenalina e soprattutto adrenalina





Muscoli cardiaco e liscialcune ghiandole esocrine ed endocrine

