IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE … 2006-2007/lezioni/lezioni santucci... · I...

36
IL SISTEMA INFORMATIVO IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE TERRITORIALE DELLA REGIONE TOSCANA TOSCANA Università di Pisa – Dipartimento di Ingegneria Civile Dott. Dott. Alessandro Santucci Alessandro Santucci ANNO ACCADEMICO 2006/07 ANNO ACCADEMICO 2006/07

Transcript of IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE … 2006-2007/lezioni/lezioni santucci... · I...

IL SISTEMA INFORMATIVO IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELLA REGIONE TERRITORIALE DELLA REGIONE

TOSCANATOSCANA

Università di Pisa – Dipartimento di Ingegneria Civile

Dott.Dott. Alessandro SantucciAlessandro Santucci

ANNO ACCADEMICO 2006/07ANNO ACCADEMICO 2006/07

ArgomentiArgomenti

Il Sistema Informativo TerritorialeInquadramento normativo (Regione Toscana)

Definizioni

Peculiarità dei S.I.T. – Perché è necessaria una fase di pianificazione

I S.I.T. sono un’innovazione tecnologica

Benefici attesi e investimenti necessari

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci22

I I S.I.T.S.I.T. come Sistemicome Sistemi

Cosa è un Sistema

Es. Use CaseLista delle attività

ATTIVITA’

Finanziarie

OrganizzativeORGANIZZAZIONE

Es. LR 5/95, poi 1/05

Normativa di riferimento

REGOLE

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci33

I I S.I.TS.I.T. . –– Inquadramento normativo RTInquadramento normativo RT

Istituzione dei S.I.T. negli Enti Locali

Legge Regione Toscana 16.1.1995 n. 5 - Norme per Norme per il governo del territorioil governo del territorio

1. La Regione, le Province e i Comuni singoli e 1. La Regione, le Province e i Comuni singoli e associati partecipano alla formazione e gestione del associati partecipano alla formazione e gestione del Sistema Informativo TerritorialeSistema Informativo Territoriale

2. Il S.I.T. costituisce il riferimento conoscitivo 2. Il S.I.T. costituisce il riferimento conoscitivo fondamentale per la definizione degli atti di governo fondamentale per la definizione degli atti di governo del territorio e per la verifica dei loro effettidel territorio e per la verifica dei loro effetti

Articolo 4Articolo 4

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci44

I I S.I.TS.I.T. . –– Inquadramento normativo RTInquadramento normativo RT

Istituzione dei S.I.T. negli Enti Locali

Legge Regione Toscana 3.1.2005 n. 1 -

Norme per il governo del territorioNorme per il governo del territorioArt.Art. 2828

1 - La Regione, le Province e i Comuni concorrono alla formazione ed

alla gestione integrata del sistema informativo geograficoregionale, …., che costituisce il riferimento conoscitivoriferimento conoscitivo fondamentale

per l’elaborazione e la valutazione degli strumenti della pianificazione

territoriale, nonché per la verifica dei loro effetti, ………

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci55

I I S.I.TS.I.T. . –– Inquadramento normativo RTInquadramento normativo RT

Legge Regione Toscana 03.01.2005 n. 103.01.2005 n. 1

Art.Art. 28282 - Ai fini della presente legge, per informazione geografica si intende il complesso delle informazioni, localizzate localizzate geograficamentegeograficamente, relative ai fenomeni naturali e antropici, con particolare riferimento a quelle che costituiscono l’insieme delle conoscenze inerenti lo stato di fatto e di diritto del territorio e delle sue risorse

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci66

I I S.I.TS.I.T. . –– Inquadramento normativo Inquadramento normativo RTRT

Art. 29 - Formazione e gestione del sistema informativo geografico regionale

Componenti della base informativa geografica regionalele basi informative topografiche, geologiche, le ortofotocarte, le riprese aeree e satellitari, le cartografie storichele basi informative tematiche sullo stato delle risorse essenziali del territoriole basi informative sullo stato di fatto e di diritto risultante dagli strumenti della pianificazione territoriale e dagli atti di governo del territorio

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci77

Definizione di Sistema Informativo Territoriale

Un Sistema Informativo TerritorialeSistema Informativo Territoriale (S.I.T.) può essere definito come “... un sistema informativo basato su computer che cerca di catturare, immagazzinare, manipolare, analizzare e visualizzare dati spaziali con associati degli attributi, al fine di risolvere ricerche complesse, pianificare e gestire problemi” (Fischer and Nijkamp, 1992)

I I S.I.T.S.I.T. -- DefinizioneDefinizione

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci88

Definizione di Sistema Informativo Territoriale

Dal nostro punto di vista, il S.I.TS.I.T. non è altro che un

particolare sistema informativo (cioè un insieme di

hardware, software, dati, procedure aziendali,

conoscenze, persone che raccolgono, gestiscono,

elaborano, distribuiscono informazioni) in cui la maggior

parte delle informazioni gestite hanno contenuto

spaziale geo-referenziato

I I S.I.T.S.I.T. -- DefinizioneDefinizione

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci99

Definizione di Sistema Informativo Territoriale

I S.I.T.S.I.T. sono molto utili come supporto alla

pianificazione, alla gestione e alla ricerca e hanno

innumerevoli applicazioni a partire dalla gestione del

territorio, come ad esempio lo studio dell’ambiente fino

ad arrivare all’archeologia

I I S.I.T.S.I.T. -- DefinizioneDefinizione

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1010

Esempi di campi di applicazione di un S.I.TS.I.T..Sviluppo economicoPianificazione uso del suoloInfrastrutture e trasportiLocalizzazione residenzeMonitoraggio ambientaleGestione emergenzeStrumenti di governo del territorio (PTC, PRG, ecc.)Informazioni utili per i cittadini (Web GIS)Archeologia……….

I I S.I.T.S.I.T. -- Campi di applicazioneCampi di applicazione

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1111

In sintesi, i S.I.T. sono sistemi che hanno come

scopo l’analisianalisi, la gestionegestione, l’elaborazioneelaborazione e la

diffusionediffusione di informazioniinformazioni riguardanti il territorio

Accurata conoscenza di tutti le entità che

costituiscono il territorio

Strumento a supporto delle attività di gestione, di

programmazione e di pianificazione del territorio

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1212

Informazioni riguardanti il territorio in senso stretto

(es. strade, edifici, idrografia, quartieri, ecc.):

insieme di ELEMENTIELEMENTI

Informazioni riguardanti il territorio in senso lato

(es. popolazione, tipo di attività, n. di automobili,

qualità dell’ambiente, flussi pendolari, ecc.):

ATTRIBUTIATTRIBUTI degli ELEMENTI

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1313

Un Sistema Informativo TerritorialeSistema Informativo Territoriale, può fornire accurate indicazioni nella forma più sintetica: l’IIMMAGINEMMAGINE

Nelle immagini viene utilizzato il “colore”“colore” per migliorare la percezione dei fenomeni del territorio e per meglio interpretare la comprensione dei trends (es. morfologia, distribuzione della popolazione, ecc.)

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1414

Peculiarità dei S.I.TS.I.T.. – Perché è necessaria una fase di pianificazioneI S.I.T.S.I.T. appartengono alla categoria di sistemi informativi che per divenire realmente utili richiedono la presenza di un sistema informatico che gestisca una base di datiA differenza di molte applicazioni per personal computer, per le quali un utente può cominciare ad utilizzare il sistema subito dopo l’acquisizione dell’hardware e del software, l’uso del sistema informatico di un S.I.T.S.I.T. richiede:

la preventiva creazione di un grande database spaziale;l’acquisto di hardware e software appropriato;lo sviluppo di alcune applicazioni

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1515

I S.I.T.S.I.T. sono un’innovazione tecnologica

I S.I.T.S.I.T. hanno tratto vantaggio nel rapido sviluppo della

tecnologia degli ultimi decenni, per affrontare la sfida di

memorizzare e analizzare dati spaziali. Attualmente i sistemi

informatici che gestiscono S.I.T. sono essi stessi

un’innovazione tecnologica, e per questo motivo il loro uso

non è semplice come altri sistemi che sono stati studiati e

testati per molto tempo

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1616

I S.I.T.S.I.T. sono un’innovazione tecnologicaEventuali problematiche:

il personale non riesce a capire adeguatamente la tecnologia, se non dopo lunghi periodi di formazione;

la stima del tempo necessario allo sviluppo differisce dal tempo realmente necessario;

grande incertezza relativamente ai costi;

buone probabilità che siano necessari cambiamenti programmatici durante le fasi di sviluppo, etc.

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1717

Benefici attesi e investimenti necessariI benefici che un’organizzazione dovrebbe ottenere utilizzando un SIT sono: efficienza e efficaciaL’efficienza si riconduce ad una diminuzione di tempo e di personale necessario per l’esecuzione delle operazioni per cui è stato progettato il sistema (interrogazioni, produzione di mappe, etc.)L’efficacia è più difficile da misurare, ma può essere vista come la possibilità di poter effettuare nuove operazioni, che precedentemente erano ritenute troppo complesse o addirittura non erano neanche prese in considerazione (ad esempio analisi spaziali, ricerche di informazioni “territoriali”)

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1818

I I S.I.TS.I.T..Benefici attesi e investimenti necessari

Efficacia: alcuni esempi…….

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci1919

Benefici attesi e investimenti necessari

In generale si ottiene un miglioramento nella pianificazione

delle attività dell’organizzazione e aumenta notevolmente il

supporto alle decisioni (di conseguenza aumenta l’efficacia

delle decisioni intraprese)

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2020

INTERRELAZIONIINTERRELAZIONI tra elementi e tra attributi (es.

distanze tra due edifici o tra due città, ecc.)

INTERDIPENDENZEINTERDIPENDENZE tra elementi ed attributi (es.

quartiere-attività commerciali)

I I S.I.TS.I.T. . –– L’efficaciaL’efficacia

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2121

L’analisi spazialeanalisi spaziale è il processo attraverso il quale i

dati grezzidati grezzi vengono trasformati in informazioni informazioni utiliutili, aggiungendovi un contenuto informativo

maggiormente comprensibile (es. collocazione nello

spazio di attributi socio-demografici)

In sostanza, l’analisi spazialeanalisi spaziale può rilevare cose

che altrimenti potrebbero essere invisibili e rendere

esplicito ciò che è implicito (P.A. Longley et al.)

I I S.I.TS.I.T. . –– L’efficaciaL’efficacia

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2222

I I S.I.TS.I.T. . –– L’efficaciaL’efficacia

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2323

I I S.I.TS.I.T. . –– L’efficaciaL’efficacia

Analisi spazialeAnalisi spaziale - esempi

Distanza

Map Overlay

Map Query

Buffering

….

dd

??

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2424

Benefici attesi e investimenti necessariSviluppare un S.I.T. comporta investimenti in cinque aree: hardware, software di base, dati geografici, software applicativo e formazione del personaleL’acquisto dell’hardware e del software sono visti spesso erroneamente come l’attività più dispendiosa nello sviluppo del S.I.T.Tuttavia, i costi maggiori nello sviluppo del S.I.T. sono dovuti alla costruzione del geodatabase (dal 60% all’80% dell’intera spesa); anche i costi successivi di mantenimento sono dominati dal costo relativo all’aggiornamento dei dati

I I S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2525

Un Sistema Informativo TerritorialeSistema Informativo Territoriale è composto essenzialmente da:HardwareHardwareSoftwareSoftware

di basedi baseapplicativoapplicativo

DatiDatiRisorse umaneRisorse umaneRegoleRegole

I I S.I.T.S.I.T. -- ComposizioneComposizione

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2626

Regole:Regole: procedure standardizzate nella creazione di nuove informazioni territoriali che permettono una immediata decodifica del dato stesso

Esempisistemi di riferimento da usare

data di creazione

scala di acquisizione (scala nominale)

creazione del metadato

uniformità dei formati

I I S.I.TS.I.T. . –– Le regoleLe regole

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2727

Esempio di metadato

Dato: “Quadro di unione CTR Sezione 1:10.000”Dato: “Quadro di unione CTR Sezione 1:10.000”

I I S.I.TS.I.T. . –– Le regoleLe regole

Sezione Volo Edizione Definizione Sist_rif ….273100 1995 1997 400 dpi GB273110 1996 1997 500 dpi GB273120 1994 1997 500 dpi GB274010 1994 1997 500 dpi GB274020 1994 1997 400 dpi GB

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2828

Esempio di metadatoDato: “Dato: “PerimetrazionePerimetrazione Ambiti Idraulici”Ambiti Idraulici”

I I S.I.TS.I.T. . –– Le regoleLe regole

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci2929

ESRIArcView 3.x (desktop)

ArcInfo (workstation)

ArcGISArcGIS 8.x, 9 (8.x, 9 (ArcMapArcMap, , ArcCatalogArcCatalog, , ArcToolboxArcToolbox))

AUTODESKAutoCAD Map

INTERGRAPHGeoMedia

MAPINFOMapInfo Professional

I I S.I.T.S.I.T. --Applicativi di baseApplicativi di base

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3030

Finalità principali di un Sistema Informativo Sistema Informativo

TerritorialeTerritorialeacquisizione di dati geografici

analisi spaziali

trattamento del dato (aggiornamento, correzione, ecc.)

produzione di cartografia

Finalità di un Finalità di un S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3131

Tipologie (principali) di dati geograficidati geografici

Immagini (carte topografiche, foto aeree, immagini satellitari, ecc.)

Dati vettoriali (dati costituiti da una componente spaziale ed una

tabellare), che possono essere importati da altri sistemi (es. CAD)

Archivi alfanumerici (tabelle)

…..

Finalità di un Finalità di un S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3232

Relazioni dati geografici dati geografici -- GISGIS

Finalità di un Finalità di un S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3333

Negli esempi citati e in molti altri ancora risulta evidente come il Sistema Informativo Territoriale costituisca un supportosupporto per prendere decisioniTuttavia l’ultimo giudizio, la decisione finale, spetta sempre all’uomo, o meglio a quella squadra di professionisti di varia formazione culturale (geologi, ingegneri, architetti, informatici, ecc.) che devedeve costituire l’anima del S.I.T. e che dovrà essere quindi in grado di analizzare il territorio sotto tutti gli aspetti possibili

Finalità di un Finalità di un S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3434

Per effettuare analisi spaziali in modo corretto, si

richiede un utente intelligenteutente intelligente e non solo un

computer potente (P.A. Longley et al.)

Finalità di un Finalità di un S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3535

PRODUZIONE DI CARTOGRAFIA PRODUZIONE DI CARTOGRAFIA tramite i seguenti tipi di dati:Dati “Map Oriented” - Acquisiti per il solo scopo di produrre carte e dunque restano organizzati in modo adeguato alle esigenze delle elaborazioni finalizzate alle operazioni di vestizione grafica e di restituzione Dati “GIS Oriented” - devono sottostare ad una organizzazione più complessa in cui i dati grafici sono collegati ad altri dati di tipo alfanumerico che ne descrivono le caratteristiche

Finalità di un Finalità di un S.I.TS.I.T..

________________________________________Anno Accademico 2006/07 – Dott. A. Santucci3636