Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

10
Il servizio PUSH IDO della Città Metropolitana di Roma Ossia: come ricevere le offerte di lavoro dei Centri per l’Impiego, comodamente nella propria email

Transcript of Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Page 1: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Il servizio PUSH IDO della Città Metropolitana di Roma

Ossia: come ricevere le offerte di lavoro dei Centri per l’Impiego,

comodamente nella propria email

Page 2: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Cos’è PUSH IDO?

E’ un servizio attraverso il quale ogni cittadino che lo desidera può ricevere un messaggio di alert, via posta elettronica, per ogni offerta di lavoro dei Centri per l’Impiego della Città Metropolitana di Roma Capitale che corrisponde a profili da lui stesso precedentemente indicati

Page 3: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

I vantaggi Il servizio di PUSH IDO permette di:

ampliare la platea dei cittadini che vengono a conoscenza delle offerte di lavoro

fornire informazioni puntuali e dettagliate a persone realmente interessate alle qualifiche richieste

aumentare la possibilità per le aziende di ricevere curriculum adeguati alle reali esigenze

Page 4: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Come funziona il Servizio

Il cittadino avrà a disposizione tre campi per l’inserimento delle qualifiche di suo interesse

Tali qualifiche verranno inserite all’interno della Scheda Anagrafico-Professionale del cittadino, insieme ad un indirizzo di posta elettronica al quale verranno recapitate le offerte

Page 5: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

L’inserimento dei dati L’operatore del Centro per l’Impiego, in

fase di compilazione della Scheda Anagrafico-Professionale, chiederà all’utente se desidera iscriversi al servizio.

Nel caso, l’operatore si farà indicare (al massimo) tre qualifiche ed un indirizzo valido di posta elettronica

Se non è indicata alcuna qualifica, o se non è specificato l’indirizzo mail, il servizio PUSH IDO non viene attivato.

Page 6: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

L’invio dell’Offerta In caso di pubblicazione di un’offerta di lavoro

relativa ad una delle qualifiche indicate, il sistema, nottetempo e in maniera automatica, invia un alert via mail di notifica, segnalando i riferimenti dell’offerta, il relativo CPI e le modalità per candidarsi alla preselezione.

L’invio avviene a prescindere da qualsiasi altra verifica che non riguardi la qualifica: ossia non si tiene in conto nessuno dei parametri indicati dall’azienda come indispensabili, ma è lasciato all’utente il compito di verificare la rispondenza dei propri requisiti.

Page 7: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Quali offerte? Le offerte di lavoro che vengono

presentate al cittadino sono solo quelle che transitano attraverso il Servizio di preselezione dei Centri per l'Impiego della Città Metropolitana di Roma Capitale

Il Servizio di preselezione viene attivato da quelle aziende che presentano, ai CPI, le proprie richieste di personale, affinché chi è in possesso dei requisiti richiesti, possa candidarsi.

Page 8: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Il modulo di consenso La ricezione delle offerte avverrà solo per gli

utenti che hanno dato consenso esplicito E’ quindi prevista la compilazione di un

modulo, da far firmare per adesione agli utenti, che spiega i termini del servizio, la finalità ed i modi per recedere dal servizio stesso

Nello stesso modulo ogni utente viene avvertito che l’invio della mail non è assolutamente garanzia della possibilità di potersi candidare “a prescindere”, ma solo se si è in possesso di tutti i requisiti richiesti

Page 9: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Come aderire ad una offerta Per aderire ad un’offerta di lavoro occorre

presentare la propria autocandidatura presso il Centro per l’Impiego

Gli operatori del Centro per l’Impiego raccolgono le richieste di autocandidatura attraverso un’intervista mirata ad accertare il possesso dei requisiti richiesti dall’azienda

Per dettagli: http://romalabor.cittametropolitanaroma.gov.it/RomaLabor/it/servpresel.page

Page 10: Il servizio push ido della Città Metropolitana di Roma Capitale

Gestione del ServizioIl Servizio PUSH IDO è a cura di:

Città Metropolitana di Roma Capitale - Dipartimento III ”Servizi per la Formazione, il lavoro e la qualità della

vita” Ufficio 2 di Direzione

"Pianificazione ed implementazione flussi informativi - Coordinamento e messa a sistema delle

interrelazioni tra i servizi“

mail: [email protected]