Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella...

5
Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale

Transcript of Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella...

Page 1: Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.

Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan

Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan

Maria Teresa Coronella

Roma, 16 dicembre 2010Roma, 16 dicembre 2010

Direzione Sistema Statistico Regionale

Page 2: Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.

2Il ruolo delle Regioni e delle Provincie

Autonome nella riforma del Sistanwww.regione.veneto.it/statistica

Roma, 16 dicembre 2010

La necessità del rinnovamentoLa necessità del rinnovamento

Motivi giuridici e Motivi giuridici e istituzionaliistituzionali

Esperienze regionaliEsperienze regionali

Maria Teresa CoronellaDirigente regionale Direzione Sistema Statistico Regionale

Il d.lgs. 322/1989 comincia a mostrare i segni Il d.lgs. 322/1989 comincia a mostrare i segni del tempodel tempo

Riforma Titolo V della Costituzione - Legge cost. 3/2001 art. 117, secondo comma lett. r)

Legge 42/2009 e relativi decreti attuativifederalismo fiscale

Codice europeo e italiano delle statistiche ufficialiinflusso della normativa UE

Adozione delle leggi regionali di statistica21 tra provvedimenti regionali e provinciali

Istituzione dei Sistemi statistici regionali 13 Regioni

Previsione dei Programmi statistici Regionali 14 Regioni

Page 3: Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.

Le criticità dell’attuale sistemaLe criticità dell’attuale sistema

3Il ruolo delle Regioni e delle Provincie

Autonome nella riforma del Sistanwww.regione.veneto.it/statistica

Roma, 16 dicembre 2010Maria Teresa CoronellaDirigente regionale Direzione Sistema Statistico Regionale

Carenza di una disciplina esplicita e razionale dei flussi informativi

Permanenza di un rapporto simil-gerarchico tra Istat e gli altri Enti Sistan

Mancata previsione del finanziamento dell’attività del Sistan

Polverizzazione e disomogeneità degli Uffici di Statistica degli Enti Sistan

Page 4: Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.

Le possibili soluzioni di Le possibili soluzioni di riforma (1)riforma (1)

4Il ruolo delle Regioni e delle Provincie

Autonome nella riforma del Sistanwww.regione.veneto.it/statistica

Roma, 16 dicembre 2010Maria Teresa CoronellaDirigente regionale Direzione Sistema Statistico Regionale

Costruire il Sistan come rete dei Sistar

Introdurre soglie dimensionali minime per gli Uffici Comunali di Statistica, promuovendo l’esercizio associato della funzione

Rafforzare le funzioni di coordinamento di Istat

Riconoscere espressamente il ruolo specifico e qualificante delle Regioni nell’ambito della funzione statistica pubblicacompetenze legislative e amministrative

Page 5: Il ruolo delle Regioni e delle Province Autonome nella riforma del Sistan Maria Teresa Coronella Roma, 16 dicembre 2010 Direzione Sistema Statistico Regionale.

Le possibili soluzioni di Le possibili soluzioni di riforma (2)riforma (2)

5Il ruolo delle Regioni e delle Provincie

Autonome nella riforma del Sistanwww.regione.veneto.it/statistica

Roma, 16 dicembre 2010Maria Teresa CoronellaDirigente regionale Direzione Sistema Statistico Regionale

Valorizzare uno sviluppo autonomo e differenziato della programmazione statistica regionale, mantenendo il coordinamento con il PSN

Prevedere la contitolarità per le rilevazioni statistiche condotte in collaborazione da più Enti Sistan

Costituire il “Fondo nazionale per la statistica” e disciplinarlo con regole chiare ed eque

Assicurare la pari rappresentanza degli organismi statali, delle Regioni e delle autonomie locali e funzionali in seno al Sistan, attraverso un’adeguata modifica della composizione degli organi di governo del Sistama