IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di...

7

Click here to load reader

Transcript of IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di...

Page 1: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

IL ROMANZO

Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

Page 2: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

L’ETIMOLOGIALa parola deriva dal francese antico romanz, che nel XII secolo indicava qualsiasi espressione in lingua volgare francese, in opposizione a quella in latino.

Dopo aver indicato in un primo tempo soltanto i componimenti in volgare diventò sinonimo di "narrazione", quasi sempre di avventure cavalleresche.

A partire dal XIII secolo il sostantivo "romanzo" passò a indicare esclusivamente i racconti in prosa.

Page 3: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

IL ROMANZO CAVALLERESCO

Il romanzo cavalleresco in prosa e in versi – che trova la sua più alta espressione nelle opere di Chrétien de Troyes – e il genere narrativo comico francese del fabliau fiorirono in Europa durante il Medioevo.

Rappresentazione del giovane Perceval, mitico cavaliere medievale , che secondo il racconto di Chrétien de Troyes, fu destinato alla ricerca e al ritrovamento del Sacro Graal.

Page 4: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

L’ORIGINE DEL ROMANZO

in particolare nel genere detto romanzo picaresco, dove il protagonista è appunto un picaro, ovvero un vagabondo allegro e astuto, generalmente ricercato dalla polizia, che passa attraverso una serie di avventure, in parte realistiche e in parte ancora ispirate alle peripezie degli eroi della fiaba.

L'origine del romanzo propriamente detto viene però in genere messa in relazione con l'accentuazione delle componenti realistiche della narrazione, così come si verificò nella letteratura spagnola del XVI secolo;

Page 5: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

DON CHISCIOTTE

Nel 1605 e nel 1615 lo scrittore spagnolo Miguel de Cervantes pubblicò, in due distinte edizioni, quello che è unanimemente considerato il primo grande romanzo della letteratura occidentale, Don Chisciotte della Mancia.

Page 6: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

I GENERI DEL ROMANZONel corso del XVIII secolo il genere romanzo, a seguito della grande diffusione e del successo di pubblico, andò sempre più differenziandosi in molteplici varianti o sottogeneri:

• epistolare

• allegorico-filosofico

• horror stories

• romanzo d'ambiente

Page 7: IL ROMANZO Genere letterario narrativo in prosa dalla trama estesa, ricca di storie, verosimili o di fantasia, e di personaggi.

IL ROMANZO STORICO

Si fa risalire allo scozzese Walter Scott, celebre per il romanzo Ivanhoe (1820). Nei primi decenni dell'Ottocento divenne il genere più diffuso.

• L’eroe, di frequente un uomo comune, combatte contro le ingiustizie.

• La trama viene collocata su uno sfondo storico descritto in modo dettagliato.

• Nelle vicende si mescolano personaggi veri a personaggi verosimili.