IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti...

9

Click here to load reader

Transcript of IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti...

Page 1: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

IL RAPPORTO DI IL RAPPORTO DI LAVOROLAVORO

di Carmela De luca

Page 2: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVOROLAVORO

I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati dai I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati dai contratti collettivi di lavoro. Nello stipulare i contratti collettivi contratti collettivi di lavoro. Nello stipulare i contratti collettivi nazionali per il settore turistico partecipano le associazioni:nazionali per il settore turistico partecipano le associazioni:

Per i lavoratori abbiamo: FISASCAT, CISL, CGIL, ecc …Per i lavoratori abbiamo: FISASCAT, CISL, CGIL, ecc … Per le imprese abbiamo: FIPE,INTERSIND,FEDERALBERGHI, Per le imprese abbiamo: FIPE,INTERSIND,FEDERALBERGHI,

ecc … ecc …

Lo scopo del contratto collettivo nazionale di lavoro è quella di Lo scopo del contratto collettivo nazionale di lavoro è quella di tutelare in modo uguale su tutta la nazione i rapporti di tutelare in modo uguale su tutta la nazione i rapporti di lavoro sia a tempo determinato che indeterminato.lavoro sia a tempo determinato che indeterminato.

Le Le FontiFonti della disciplina del rapporto di lavoro sono della disciplina del rapporto di lavoro sono rappresentate:rappresentate:

Dalla costituzioneDalla costituzione Dalle leggi ordinarieDalle leggi ordinarie Dalla legislazione sociale ecc …Dalla legislazione sociale ecc …

Page 3: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

FIGURE DEL RAPPORTO DI LAVOROFIGURE DEL RAPPORTO DI LAVORO

IMPRENDITORE: IMPRENDITORE: colui che svolge un’ attività economica colui che svolge un’ attività economica organizzata alle fine della produzione o scambio di beni e organizzata alle fine della produzione o scambio di beni e servizi. E’ il capo dell’ impresa e da lui dipendono i suoi servizi. E’ il capo dell’ impresa e da lui dipendono i suoi collaboratori.collaboratori.

PRESTATORE DI LAVORO SUBORDINATO:PRESTATORE DI LAVORO SUBORDINATO: colui che si obbliga colui che si obbliga attraverso la retribuzione a collaborare con l’impresa attraverso la retribuzione a collaborare con l’impresa rispettando le regole per quanto riguarda la privacy. rispettando le regole per quanto riguarda la privacy.

Page 4: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

ILIL CONTRATTOCONTRATTO DI LAVORODI LAVORO

COLLETTIVO AZIENDALE: COLLETTIVO AZIENDALE: di lavoro CCNL è un ’ accordo di lavoro CCNL è un ’ accordo in base al quale i datori e i lavoratori rappresentati dalle in base al quale i datori e i lavoratori rappresentati dalle rispettive associazioni di settore discutono sulle condizioni rispettive associazioni di settore discutono sulle condizioni generali sui contratti individuali.generali sui contratti individuali.

INDIVIDUALE:INDIVIDUALE:è un ‘ accordo stipulato tra il datore e il è un ‘ accordo stipulato tra il datore e il lavoratore.lavoratore.

Page 5: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

DURATA E FORMA DEL CONTRATTODURATA E FORMA DEL CONTRATTO

Può essere a:Può essere a:TEMPO INDETERMINATO:TEMPO INDETERMINATO: non è prevista la scadenza si concretizza non è prevista la scadenza si concretizza nella lettera di assunzione stampata in duplice copia. Gli elementi nella lettera di assunzione stampata in duplice copia. Gli elementi sono:sono:

Data di assunzione, inquadramento, periodo di prova, luogo di lavoro, Data di assunzione, inquadramento, periodo di prova, luogo di lavoro, trattamento economico aziendale.trattamento economico aziendale.TEMPO DETERMINATO O A TERMINE:TEMPO DETERMINATO O A TERMINE: c’è una scadenza nella durata c’è una scadenza nella durata di lavoro. Contiene gli elementi del tempo indeterminato e alla fine di lavoro. Contiene gli elementi del tempo indeterminato e alla fine del contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato.del contratto si trasforma in contratto a tempo indeterminato.A TERMINE NEGLI ALBERGHI STAGIONALI: A TERMINE NEGLI ALBERGHI STAGIONALI: i rapporti possono essere: i rapporti possono essere: A TEMPO FISSO PER STAGIONE E A TEMPO INDETERMINATO.A TEMPO FISSO PER STAGIONE E A TEMPO INDETERMINATO.CONTRATTO A TEMPO PARZIALE: CONTRATTO A TEMPO PARZIALE: o PART-TIME a tempo determinato o PART-TIME a tempo determinato prevede un’ orario inferiore a quello ordinario. Questo tipo di prevede un’ orario inferiore a quello ordinario. Questo tipo di contratto prevede degli aspetti interessanti. contratto prevede degli aspetti interessanti.

Page 6: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO:CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO: a tempo a tempo indeterminato che offre ai giovani dai 15 ai 29 anni la durata indeterminato che offre ai giovani dai 15 ai 29 anni la durata del soggiorno non supera i 24 mesi.del soggiorno non supera i 24 mesi.

CONTRATTO DI INSERIMENTO: CONTRATTO DI INSERIMENTO: favorisce l’inserimento dei favorisce l’inserimento dei giovani lavoratori in azienda attraverso l’ abbassamento del giovani lavoratori in azienda attraverso l’ abbassamento del costo di lavoro. costo di lavoro.

IL PERSONALE EXTRA O OCCASIONALE: IL PERSONALE EXTRA O OCCASIONALE: Può avvenire l’ Può avvenire l’ assunzione per far fronte al maggior lavoro che non possono assunzione per far fronte al maggior lavoro che non possono svolgere il personale già assunti nelle varie occasioni svolgere il personale già assunti nelle varie occasioni eccezionali: banchetti,congressi,feste ecc …eccezionali: banchetti,congressi,feste ecc …

DURATA E FORMA DEL CONTRATTODURATA E FORMA DEL CONTRATTO

Page 7: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

MODALITA’ DI ASSUNZIONEMODALITA’ DI ASSUNZIONE

ASSUNZIONE TRAMITE IL CENTRO PER L’ IMPIEGOASSUNZIONE TRAMITE IL CENTRO PER L’ IMPIEGO

Questo ufficio deve contenere delle liste speciali dove Questo ufficio deve contenere delle liste speciali dove risultino iscritti i lavoratori che aspirano a lavori a carattere risultino iscritti i lavoratori che aspirano a lavori a carattere eccezionale. I datori interessanti alle prestazioni indicate eccezionale. I datori interessanti alle prestazioni indicate sopra devono presentare domanda agli organi di sopra devono presentare domanda agli organi di collocamento. collocamento.

ASSUNZIONE DIRETTA DALL’ IMPRENDITOREASSUNZIONE DIRETTA DALL’ IMPRENDITORE

L’assunzione del personale occasionale comporta per l’ L’assunzione del personale occasionale comporta per l’ azienda il rispetto di tutte le leggi. Quando le sezioni non azienda il rispetto di tutte le leggi. Quando le sezioni non sono in grado di eseguire le richieste per mancanza di sono in grado di eseguire le richieste per mancanza di lavoratori disponibili il datore può effettuare direttamente l’ lavoratori disponibili il datore può effettuare direttamente l’ assunzioneassunzione

Page 8: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

LE QUALIFICHE E LE CATEGORIELE QUALIFICHE E LE CATEGORIE

La classificazione del personale per le aziende alberghiera è:La classificazione del personale per le aziende alberghiera è:AREA QUADRI:AREA QUADRI: considerati QUADRI i lavoratori che non considerati QUADRI i lavoratori che non appartengono alla categoria di dirigenti e rientrano in quest’ area appartengono alla categoria di dirigenti e rientrano in quest’ area coloro che hanno le qualifiche specifiche.coloro che hanno le qualifiche specifiche.Quadro AQuadro AAppartengono a questa categoria tutti coloro che svolgono Appartengono a questa categoria tutti coloro che svolgono importanti responsabilità gestionali come il DIRETTOREimportanti responsabilità gestionali come il DIRETTOREQuadro BQuadro BAppartengono a questa categoria i lavoratori che ricoprono i Appartengono a questa categoria i lavoratori che ricoprono i settori di principale importanza,come:settori di principale importanza,come:Vice direttoreVice direttoreFood and Beverage MenagerFood and Beverage MenagerRoom division ManagerRoom division ManagerCapo Settore Commerciale,Amministrativo, personale, Capo Settore Commerciale,Amministrativo, personale, Marketing, ecc…Marketing, ecc…

Page 9: IL RAPPORTO DI LAVORO di Carmela De luca. LA DISCIPLINA GIURIDICA DEL RAPPORTO DI LAVORO I rapporti tra i datori di lavoro e i lavoratori sono regolati.

I LIVELLII LIVELLI

Per classificare i lavoratori si è deciso di suddividere i quadri in Per classificare i lavoratori si è deciso di suddividere i quadri in sette livelli, e in ognuno dei quali troviamo diverse tipologie di sette livelli, e in ognuno dei quali troviamo diverse tipologie di lavoratori con specifiche capacità .lavoratori con specifiche capacità .