IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato...

10
IL PROGETTO IL PROGETTO “I GIOVANI CONTRO LA “I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA” VIOLENZA”

Transcript of IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato...

Page 1: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

IL PROGETTO IL PROGETTO

“I GIOVANI CONTRO LA “I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA”VIOLENZA”

Page 2: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca e Innovazione, in Istruzione, Ricerca e Innovazione, in collaborazione con l'Istituto di Scienze della collaborazione con l'Istituto di Scienze della Formazione, Agenzia OSC e Save the Formazione, Agenzia OSC e Save the ChildrenChildren. .

Il progetto contribuisce direttamente al Il progetto contribuisce direttamente al raggiungimento dell'obiettivo generale del raggiungimento dell'obiettivo generale del Programma Operativo Settoriale di sviluppo Programma Operativo Settoriale di sviluppo delle risorse umane – sviluppo delle risorse delle risorse umane – sviluppo delle risorse umane (HRD) e si trova nella zona chiave di umane (HRD) e si trova nella zona chiave di intervento 1.1 Accesso all'istruzione e alla intervento 1.1 Accesso all'istruzione e alla formazione professionale iniziale di qualitàformazione professionale iniziale di qualità. .

Page 3: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

Obiettivo generale del Obiettivo generale del progettoprogetto

L'obiettivo generale del progetto mira L'obiettivo generale del progetto mira a sviluppare strutture e meccanismi di a sviluppare strutture e meccanismi di informazione, formazione, monitoraggio e informazione, formazione, monitoraggio e comunicazione a livello locale, regionale e comunicazione a livello locale, regionale e nazionale per prevenire e combattere il nazionale per prevenire e combattere il fenomeno della violenza nelle scuole, per fenomeno della violenza nelle scuole, per sviluppare la capacità istituzionale delle sviluppare la capacità istituzionale delle strutture coinvolte nel campo e le strutture coinvolte nel campo e le competenze delle risorse umane coinvolte competenze delle risorse umane coinvolte nel campo dell'istruzionenel campo dell'istruzione..

Page 4: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

Obiettivi specifici del progettoObiettivi specifici del progetto

sviluppo di un sistema migliorato per il monitoraggio della sviluppo di un sistema migliorato per il monitoraggio della violenza nelle scuole e un quadro metodologico comune a tutte le violenza nelle scuole e un quadro metodologico comune a tutte le conteecontee;;

realizzazione di attività per aumentare la consapevolezza sul realizzazione di attività per aumentare la consapevolezza sul fenomeno della violenza a scuola tra le diverse categorie di fenomeno della violenza a scuola tra le diverse categorie di operatori e il livello pubblicooperatori e il livello pubblico; ;

sostegno allo sviluppo istituzionale delle strutture responsabili per sostegno allo sviluppo istituzionale delle strutture responsabili per il coordinamento a livello nazionale, regionale e locale delle il coordinamento a livello nazionale, regionale e locale delle attività di lotta contro la violenza nelle scuoleattività di lotta contro la violenza nelle scuole;;

creare una rete di formatori con competenze nella prevenzione e creare una rete di formatori con competenze nella prevenzione e nella lotta contro la violenza a scuola a diversi livelli di decisionenella lotta contro la violenza a scuola a diversi livelli di decisione;;

aumentare la capacità istituzionale di centri di formazione della aumentare la capacità istituzionale di centri di formazione della Contea per migliorare la qualità e la diversificazione della Contea per migliorare la qualità e la diversificazione della formazione sulla violenza nelle scuole; coinvolgimento attivo degli formazione sulla violenza nelle scuole; coinvolgimento attivo degli studenti nelle attività per prevenire e combattere la violenza a studenti nelle attività per prevenire e combattere la violenza a scuola organizzate durante le attività extrascolastiche e scuolascuola organizzate durante le attività extrascolastiche e scuola

Page 5: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

Gruppi di destinatariGruppi di destinatari

I gruppi di destinatari nel progetto I gruppi di destinatari nel progetto sono:sono:

- studenti- studenti- - gestione, monitoraggio, valutazione, gestione, monitoraggio, valutazione, personale addetto al controllo anche personale addetto al controllo anche dagli ispettorati scolasticidagli ispettorati scolastici,,- - dirigenti e membri del consiglio dirigenti e membri del consiglio delle scuoledelle scuole..

Page 6: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

AAttività del progettottività del progetto

Creazione e implementazione di un sistema di Creazione e implementazione di un sistema di monitoraggio dei fenomeni di violenza nelle scuolemonitoraggio dei fenomeni di violenza nelle scuole;;

SSostegno per uno sviluppo istituzionaleostegno per uno sviluppo istituzionale;;

Formazione nella prevenzione e nella lotta contro Formazione nella prevenzione e nella lotta contro la violenzala violenza;;

Formazione degli studenti e dei volontariFormazione degli studenti e dei volontari;;

Attività di comunicazione.Attività di comunicazione.

Page 7: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

Risultati del progettoRisultati del progetto

Elaborazione di un sistema di monitoraggio dei Elaborazione di un sistema di monitoraggio dei fenomeni di violenza nelle scuolefenomeni di violenza nelle scuole;;

Sostegno allo sviluppo istituzionale;Sostegno allo sviluppo istituzionale;

La formazione nella prevenzione e nella lotta La formazione nella prevenzione e nella lotta contro la violenza a scuolacontro la violenza a scuola;;

Programma di formazione per gli studenti coinvolti Programma di formazione per gli studenti coinvolti nella gestione dei conflitti e della comunicazione nella gestione dei conflitti e della comunicazione non violenta / programma di interazionenon violenta / programma di interazione

Page 8: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

Attuazione del progettoAttuazione del progetto

Giugno-settembre 2010: la formazione Giugno-settembre 2010: la formazione di 450 insegnanti a livello nazionale, di 450 insegnanti a livello nazionale, di cui sono stati selezionati 90 di cui sono stati selezionati 90 formatori, due per ciascuna provinciaformatori, due per ciascuna provincia;;

Marzo a giugno e luglio-ottobre 2011: Marzo a giugno e luglio-ottobre 2011: formazione nazionale di 2300 formazione nazionale di 2300 insegnanti, 50-55 per ogni conteainsegnanti, 50-55 per ogni contea..

Page 9: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

La formazione viene effettuata in 84 ore ed è La formazione viene effettuata in 84 ore ed è organizzata in sessioni "faccia a faccia" e sessioni organizzata in sessioni "faccia a faccia" e sessioni online sulla piattaforma Moodleonline sulla piattaforma Moodle..

La piattaforma crea più spazi di comunicazione per La piattaforma crea più spazi di comunicazione per i partecipanti: 4 forum per le discussioni aperte, i partecipanti: 4 forum per le discussioni aperte, blog, forum news, angolo caffè per le discussioni, blog, forum news, angolo caffè per le discussioni, risorse, portfolio personalirisorse, portfolio personali..

La piattaforma è uno strumento per comunicare, La piattaforma è uno strumento per comunicare, per lo scambio di esperienze e buone pratiche e per lo scambio di esperienze e buone pratiche e induce gli utenti ad un esercizio di apprendimento induce gli utenti ad un esercizio di apprendimento e allo sviluppo di nuove competenzee allo sviluppo di nuove competenze..

I beneficiari di questo programma troveranno nello I beneficiari di questo programma troveranno nello spazio virtuale le soluzioni ai temi proposti e le spazio virtuale le soluzioni ai temi proposti e le sfide per altri progettisfide per altri progetti..

Page 10: IL PROGETTO I GIOVANI CONTRO LA VIOLENZA. Progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo e realizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Ricerca.

GRAZIE !GRAZIE !

Direttore CCD Iasi,Direttore CCD Iasi, Prof. Lidia Prof. Lidia

AndronacheAndronache