Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei · PECUP BIENNIO PROFILO EDUCATIVO...

15
Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei “I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei...”). Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di tutti gli aspetti del lavoro scolastico: lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica; la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari; l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici, scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d’arte; l’uso costante del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche; la pratica dell’argomentazione e del confronto; la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace e personale; l‘uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.

Transcript of Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei · PECUP BIENNIO PROFILO EDUCATIVO...

Il profilo culturale,

educativo e professionale dei Licei

“I percorsi liceali forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all’inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro, sia coerenti con le capacità e le scelte personali”. (art. 2 comma 2 del regolamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei...”).

Per raggiungere questi risultati occorre il concorso e la piena valorizzazione di

tutti gli aspetti del lavoro scolastico:

lo studio delle discipline in una prospettiva sistematica, storica e critica;

la pratica dei metodi di indagine propri dei diversi ambiti disciplinari;

l’esercizio di lettura, analisi, traduzione di testi letterari, filosofici, storici,

scientifici, saggistici e di interpretazione di opere d’arte;

l’uso costante del laboratorio per l’insegnamento delle discipline scientifiche;

la pratica dell’argomentazione e del confronto;

la cura di una modalità espositiva scritta ed orale corretta, pertinente, efficace

e personale;

l‘uso degli strumenti multimediali a supporto dello studio e della ricerca.

PROFILI FORMATIVI IN USCITA

Per Profilo formativo in uscita s’intende l’insieme delle conoscenze, competenze, abilità, che l’insegnamento nel suo complesso deve far acquisire agli studenti a conclusione del corso di studi. L’acquisizione dei saperi e delle competenze, indispensab ili per il pieno sviluppo della persona in tutte le sue dimensioni e per l’esercizio effettivo dei diritti di cittadinanza, fa riferimento ai quattro assi culturali (dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale) e alle competenze chiave di cittadinanza. Tali assi costituiscono la base per la costruzione dei percorsi di apprendimento orientati all’acquisizione di un metodo che porti i ragazzi a consolidare e accrescere saperi e competenze e che permetta loro di continuare ad apprendere per tutto il corso della loro esistenza. Il traguardo può ritenersi raggiunto se le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere) e le abilità operative (il fare) apprese ed esercitate nel sistema formale (la scuola), non formale (le altre istituzioni formative) e informale (la vita sociale nel suo complesso) sono diventate competenze personali di ciascuno.

I profili che la scuola si prefigge di perseguire, attraverso curricoli e percorsi progettati, vengono esplicitati in tre aree.

AREA COMUNE Costituisce l’area di base ai tre indirizzi.

È rappresentata da:

discipline presenti in ognuno di essi, anche se con diverse quote orarie;

conoscenze/competenze fondamentali che i tre curricoli intendono promuovere;

obiettivi trasversali, comuni a più discipline;

competenze chiave di cittadinanza.

AREA DI INTEGRAZIONE Utilizzare le competenze specifiche dell’indirizzo, finalizzandole alla realizzazione di

progetti e strategie che promuovano una concreta collaborazione con il territorio, con le

Istituzioni culturali locali e con il mondo del lavoro.

AREA DI INDIRIZZO

Costituisce l’area caratterizzante i diversi indirizzi di studio presenti nell’Istituto.

È composta da:

discipline presenti in ciascun indirizzo specifico;

discipline caratterizzanti l’indirizzo in questione;

discipline comuni anche agli altri indirizzi, ma qui presenti con quote orarie

particolarmente consistenti.

PECUP BIENNIO

PROFILO EDUCATIVO CULTURALE E PROFESSIONALE

Il profilo educativo, culturale e professionale esplicita ciò che gli studenti, alla fine del

corso di studi , devono sapere (le conoscenze disciplinari e interdisciplinari)e saper

fare ( le abilità operative) in funzione della propria crescita educativa e personale.

LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

AREA COMUNE

Competenze generali

Al termine del corso di studi, ogni studente del Liceo deve:

Conoscere i diritti e i doveri del cittadino, quali sono sanciti dalla

Costituzione Italiana.

Possedere una cultura generale.

Usare correttamente i linguaggi specifici, attraverso una selezione

appropriata di termini e una costruzione coerente del discorso.

Sapersi confrontare con gli altri, collaborare a progetti comuni, sostenere

conversazioni funzionali al contesto e alla situazione comunicativa.

Individuare gli elementi di continuità/discontinuità, innovazione/diversità

del presente rispetto al passato, riconducendoli ai rispettivi contesti

storici.

Riconoscere e sviluppare modelli di analisi e formalizzazione dei problemi.

Applicare efficacemente metodi di ragionamento sia induttivo sia deduttivo

e possedere adeguate capacità di astrazione.

Sviluppare attitudini alla problematizzazione e alla riflessione critica sulle

diverse forme di sapere.

Essere consapevole dei principali problemi del mondo contemporaneo (di

natura etico-civile, socio-economica e di salvaguardia del patrimonio

artistico-ambientale).

Utilizzare fonti d’informazione di diverso tipo e accedere ad altri saperi in

un processo di apprendimento continuo.

Attivare modalità di apprendimento autonomo ed efficace (anche

opportunamente guidato), sia nella scelta degli strumenti di studio che

nell’individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Conoscere i principali aspetti della fisiologia umana, anche in relazione alle

concrete esigenze di prevenzione e tutela della salute.

Affrontare, nella teoria e nella pratica, tecniche e tattiche degli sport, sia

individuali che di squadra.

Competenze chiave di Cittadinanza

Imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento, individuando, scegliendo e utilizzando varie fonti e varie modalità di informazione e di formazione (formale, non formale ed informale), anche in funzione dei tempi disponibili, delle proprie strategie e del proprio metodo di studio e di lavoro.

Progettare: elaborare e realizzare progetti riguardanti lo sviluppo delle proprie attività di studio e di lavoro, utilizzando le conoscenze apprese per stabilire obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le

possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti. Comunicare: comprendere messaggi di genere diverso (quotidiano, letterario,

tecnico, scientifico) e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi

(verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali) rappresentare eventi, fenomeni, principi, concetti, norme, procedure, atteggiamenti, stati d’animo, emozioni, ecc.

utilizzando linguaggi diversi (verbale, matematico, scientifico, simbolico, ecc.) e diverse conoscenze disciplinari, mediante diversi supporti (cartacei, informatici e multimediali).

Collaborare e partecipare: interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

Agire in modo autonomo e responsabile: sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni

riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le

responsabilità.

Risolvere problemi: affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni utilizzando, secondo il tipo di problema, contenuti e metodi delle diverse discipline.

Individuare collegamenti e relazioni: individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti

diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Acquisire ed interpretare l’informazione: acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e

opinioni.

AREA DI INDIRIZZO

LICEO LINGUISTICO

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e

culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le

abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza

comunicativa di tre lingue straniere e per comprendere l’identità storica e culturale

di tradizioni e civiltà diverse.

Competenze in uscita, specifiche dell’indirizzo linguistico

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio del biennio, devono essere in

grado di:

comunicare ed interagire nelle lingue straniere in contesti comunicativi

diversificati in ambito di vita quotidiana;

conoscere gli aspetti significativi delle culture straniere e saperle valutare in

una prospettiva interculturale;

confrontarsi in modo critico con il sapere, la cultura e la civiltà di altri popoli.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie

esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle

relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le

conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la

complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la

padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo

delle scienze umane”. (art.9 comma 1).

Competenze in uscita, specifiche dell’indirizzo scienze umane

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio del biennio, devono essere in

grado di:

conoscere i principali campi d’indagine delle scienze umane;

riconoscere e analizzare aspetti della società utilizzando le diverse prospettive

disciplinari;

utilizzare in maniera consapevole le varie modalità di comunicazione;

progettare e svolgere attività di ricerca utilizzando i metodi appropriati;

comprendere i problemi del territorio, della società civile e del mondo del lavoro;

sviluppare capacità di iniziativa;

maturare atteggiamenti di collaborazione, di confronto dialettico e di rispetto

delle diverse culture.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie

esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle

relazioni umane e sociali dello studente; guida l’allievo a maturare le competenze

necessarie per cogliere la specificità dei processi formativi; assicura la padronanza

dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle

Scienze Umane. Nell’ambito di tale percorso l’opzione economico-sociale fornisce

allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alle

scienze giuridiche, economiche e sociali. Il piano di studi, infatti, privilegia

l’insegnamento delle scienze umane e del diritto ed economia, considerate come

discipline complementari ai fini di uno studio integrato della società complessa.

Le discipline dell’area scientifica (matematica, scienze sperimentali) risultano

significativamente presenti in quanto concorrono all’acquisizione di solide

competenze metodologiche. La conoscenza di due lingue straniere completa il

curricolo, potenziando le capacità comunicative nell’ottica dello sviluppo delle

relazioni internazionali.

Parte integrante del curricolo sono le indagini sul territorio, il tirocinio formativo, lo

stage presso enti, strutture sociali e imprese.

Competenze in uscita, specifiche dell’indirizzo economico sociale

Oltre a possedere molte delle competenze in uscita già indicate per l’opzione

umanistica, gli studenti devono essere in grado di:

cogliere nessi e interazioni fra scienze giuridiche, economiche, sociali e

storiche;

cogliere nessi e interazioni fra le diverse scienze sociali;

analizzare sotto diversi profili le esperienze culturali di natura comunicativa;

sviluppare ragionamenti su argomenti correlati a fenomeni economici e sociali;

osservare le problematiche socio-economiche contemporanee;

individuare le categorie antropologiche e storiche utili per la comprensione e la

classificazione dei fenomeni culturali.

COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DEL BIENNIO

(OBBLIGO ISTRUZIONE) in relazione ai quattro assi culturali ( Asse

dei linguaggi, Asse matematico, Asse scientifico-tecnologico, Asse

storico-sociale).

ASSI CULTURALI Asse dei linguaggi Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire

l’interazione comunicativa verbale in vari contesti; Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo; Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi.

Acquisire e consolidare le abilità linguistiche nella ricezione e nella produzione orale e scritta nelle lingue straniere studiate;

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario;

Utilizzare e produrre testi multimediali. Asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico,

rappresentandole anche sotto forma grafica. Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche

con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Asse scientifico-tecnologico Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di

energia a partire dall’esperienza. Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e

sociale in cui vengono applicate

Asse storico-sociale Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione

diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.

IDENTIFICAZIONE LIVELLI DI APPRENDIMENTO PER CERTIFICAZIONE DELL’OBBLIGO D’ISTRUZIONE

(al termine della seconda classe)

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZE ABILITÀ LIVELLO RAGGIUNTO

Imparare Ad imparare

Organizzare il proprio apprendimento per acquisire un efficace metodo di studio e di lavoro.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Progettare

Elaborare e realizzare progetti utilizzando le conoscenze apprese per darsi obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Comunicare Comprendere messaggi di genere diverso e di complessità diversa, trasmessi utilizzando linguaggi diversi.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Collaborare e partecipare

Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista contribuendo all’apprendimento comune ed alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altri.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Agire in modo autonomo e responsabile

Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Risolvere problemi

Affrontare situazioni problematiche costruendo e verificando ipotesi, individuando le fonti e le risorse adeguate, raccogliendo e valutando i dati, proponendo soluzioni adeguate.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Individuare collegamenti e relazioni

Possedere strumenti che permettano di affrontare la complessità del vivere nella società globale del nostro tempo.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Acquisire ed interpretare l’informazione

Acquisire ed interpretare criticamente l'informazione ricevuta nei diversi ambiti ed attraverso diversi strumenti comunicativi, valutandone l’attendibilità e l’utilità, distinguendo fatti e opinioni

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

ASSE DEI LINGUAGGI

COMPETENZE LIVELLO

RAGGIUNTO

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione verbale nei vari contesti.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo □ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi □ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Acquisire e consolidare le abilità linguistiche nella ricezione e nella produzione scritta e orale nelle tre lingue straniere studiate

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Utilizzare e produrre testi multimediali

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

ASSE MATEMATICO

COMPETENZE LIVELLO

RAGGIUNTO

Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi. □ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentando anche sotto forma grafica

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni □ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

ASSE SCIENTIFICO – TECNOLOGICO

COMPETENZE LIVELLO

RAGGIUNTO

Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e complessità.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Orientarsi verso scelte consapevoli nel mantenimento della salute del singolo e della collettività.

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

ASSE STORICO - SOCIALE

COMPETENZE LIVELLO

RAGGIUNTO

Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole e valori fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela delle persone, della collettività e dell’ambiente

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio

□ Essenziale □ Soddisfacente □ Eccellente

LEGENDA LIVELLI Livello Essenziale La competenza è acquisita in modo essenziale: l’alunno esegue i compiti in forma guidata e dimostra una basilare consapevolezza delle conoscenze. Ovvero quando l’allievo raggiunge dal 50% al 60% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento. Livello Soddisfacente

La competenza è acquisita in modo soddisfacente: l’alunno esegue i compiti in modo autonomo, con discreta consapevolezza e padronanza delle conoscenze. Ovvero quando l’allievo raggiunge dal 61% all’80% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento. Livello Eccellente La competenza è acquisita in modo eccellente: l’alunno esegue compiti impegnativi in modo autonomo e responsabile con una buona consapevolezza e padronanza delle conoscenze. Ovvero quando l’allievo supera l’80% degli esiti previsti nell’asse culturale di riferimento.

PROFILI FORMATIVI

SECONDO BIENNIO E ANNO CONCLUSIVO

LICEO LINGUISTICO

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

AREA COMUNE

Competenze generali

Al termine del corso di studi, ogni studente del Liceo deve :

conoscere i diritti e i doveri del cittadino, quali sono sanciti dalla Costituzione Italiana;

possedere una cultura generale;

acquisire una adeguata padronanza della lingua, che gli permetta di comunicare,

interagire e produrre testi orali e scritti;

usare correttamente i linguaggi specifici, attraverso una selezione appropriata di termini

e una costruzione coerente del discorso;

sapersi confrontare con gli altri, collaborare a progetti comuni, sostenere conversazioni

funzionali al contesto e alla situazione comunicativa;

confrontare sistemi linguistici e culturali diversi e trasferire conoscenze e competenze

da un linguaggio all’altro e da una cultura all’altra;

individuare gli elementi di continuità/discontinuità, innovazione/diversità del presente

rispetto al passato, riconducendoli ai rispettivi contesti storici;

riconoscere e sviluppare modelli di analisi e formalizzazione dei problemi;

applicare efficacemente metodi di ragionamento sia induttivo che deduttivo e possedere

adeguate capacità di astrazione;

sviluppare attitudini alla problematizzazione e alla riflessione critica sulle diverse forme

di sapere;

essere consapevole dei principali problemi del mondo contemporaneo (di natura etico-

civile, socio-economica e di salvaguardia del patrimonio artistico-ambientale);

utilizzare fonti di informazione di diverso tipo e accedere ad altri saperi in un processo

di apprendimento continuo;

attivare modalità di apprendimento autonomo ed efficace, sia nella scelta degli

strumenti di studio che nell’individuazione di strategie idonee a raggiungere gli obiettivi

prefissati;

conoscere i principali aspetti della fisiologia umana, anche in relazione alle concrete

esigenze di prevenzione e tutela della salute;

affrontare, nella teoria e nella pratica, tecniche e tattiche degli sport, sia individuali che

di squadra.

COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DEL 2° BIENNIO in relazione ai quattro assi culturali ( Asse dei linguaggi,

Asse matematico, Asse scientifico-tecnologico, Asse storico-sociale).

ASSI CULTURALI Asse dei linguaggi

Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi per gestire compiutamente

l’interazione comunicativa in vari contesti; Comprendere, contestualizzare ed interpretare testi scritti di vario tipo; Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi utilizzando il

linguaggio adeguato al contesto.

Consolidare le abilità linguistiche nella ricezione e nella produzione orale e scritta nelle lingue straniere studiate ( A2 / B1);

Affinare gli strumenti funzionali alla fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario;

Utilizzare e produrre testi multimediali. Asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico,

rappresentandole anche sotto forma grafica.

Confrontare ed analizzare figure geometriche tridimensionali, individuando invarianti e

relazioni

Potenziare le strategie appropriate per la soluzione di problemi Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche

con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Asse scientifico-tecnologico Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità. Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni

chimico-fisiche e biologiche a partire dall’esperienza. Essere consapevole delle potenzialità delle tecnologie rispetto al contesto culturale e

sociale in cui vengono applicate Asse storico-sociale

Analizzare il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della

collettività e dell’ambiente. Riconoscere le dinamiche di ogni sistema economico comprendendone le implicazioni a

livello mondiale. Saper confrontare i sistemi filosofici complessi analizzandone i singoli aspetti e

cogliendone l’evoluzione e l’adesione ai sistemi sociali. Cogliere le implicazioni etiche relative all’acquisizione di nuove conoscenze scientifiche.

AREA DI INDIRIZZO

Competenze - Quinto anno

• Nel quinto anno si persegue la piena realizzazione del profilo educativo, culturale e professionale dello studente, • il completo raggiungimento degli obiettivi specifici di apprendimento, ( OSA ) • si consolida il percorso di orientamento agli studi successivi e all’inserimento nel mondo del lavoro.

Le competenze specifiche dei vari indirizzi saranno le seguenti:

COMPETENZE IN USCITA SPECIFICHE DEL LICEO LINGUISTICO

Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità per acquisire

la padronanza comunicativa di tre lingue straniere e per comprendere criticamente

l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di

apprendimento comuni, dovranno:

• avere acquisito in tre lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative

corrispondenti almeno al Livello B1- B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;

• saper comunicare in tre lingue in vari contesti sociali e professionali e riconoscerne gli

elementi caratterizzanti, i diversi generi testuali, i differenti linguaggi settoriali;

• riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue

studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;

• essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari

( CLIL – ESABAC);

• conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua,

attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, visive, musicali, cinematografiche, delle

linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;

• sapersi confrontare in modo critico con il sapere, la cultura e la civiltà degli altri

popoli.

COMPETENZE IN USCITA SPECIFICHE DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

“Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative

dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e

sociali.

Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare

le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi

formativi.

Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel

campo delle scienze umane”. (art.9 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di

apprendimento comuni, dovranno:

aver acquisito capacità organizzative e progettuali,

aver acquisito conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane

mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica

e socioantropologica;

aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori

significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie

educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse

svolto nella costruzione della civiltà europea;

saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche,

filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e

pedagogicoeducativo;

saper confrontare teorie e strumenti necessari per comprendere la varietà della

realtà sociale, con particolare attenzione ai fenomeni educativi e ai processi

formativi, ai luoghi e alle pratiche dell’educazione formale e non formale, ai servizi

alla persona, al mondo del lavoro, ai fenomeni interculturali;

possedere gli strumenti necessari per utilizzare, in maniera consapevole e critica, le

principali metodologie relazionali e comunicative, comprese quelle relative alla

media education.

essere preparati ad un consapevole ingresso nelle realtà universitarie e

professionali- lavorative.

COMPETENZE IN USCITA SPECIFICHE DEL LICEO ECONOMICO-SOCIALE

Il percorso del Liceo delle Scienze Umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative

dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e

sociali dello studente; guida l’allievo a maturare le competenze necessarie per cogliere la

specificità dei processi formativi; assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie

e delle tecniche di indagine nel campo delle Scienze Umane. Nell’ambito di tale percorso

l’opzione economico-sociale fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate

negli studi afferenti alle scienze giuridiche, economiche e sociali. Il piano di studi, infatti,

privilegia l’insegnamento delle scienze umane e del diritto ed economia, considerate

come discipline complementari ai fini di uno studio integrato della società complessa. Le

discipline dell’area scientifica (matematica, scienze sperimentali) risultano

significativamente presenti in quanto concorrono all’acquisizione di solide competenze

metodologiche. La conoscenza di due lingue straniere completa il curricolo, potenziando

le capacità comunicative nell’ottica dello sviluppo delle relazioni internazionali.

Parte integrante del curricolo sono le indagini sul territorio, il tirocinio formativo, lo stage

presso enti, strutture sociali e imprese. Il raccordo interdisciplinare, l’integrazione delle

discipline umanistiche con quelle economico e scientifiche generano un bagaglio di

competenze e capacità adeguate alle esigenze del mondo contemporaneo e costituiscono

un nuovo percorso educativo che rafforza l’identità del Liceo Economico Sociale.

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di

apprendimento comuni, dovranno:

conoscere i significati, i metodi e le categorie interpretative messe a disposizione delle

scienze economiche, giuridiche e sociologiche;

comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse

di cui l’uomo dispone (fisiche, temporali, territoriali, finanziarie) e del diritto come scienza

delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale;

riconoscere e analizzare aspetti della società utilizzando le diverse prospettive

disciplinari;

individuare e ricostruire la dimensione storica dei fenomeni sociali per collocarli nei

diversi contesti culturali

ricondurre i fenomeni socio-economici ai bisogni fondamentali di una società

storicamente determinata

utilizzare in maniera consapevole le varie modalità di comunicazione e i vari codici

rispetto all'utenza di riferimento

riesaminare, alla luce dell'esperienza pratica, le conoscenze acquisite a livello teorico;

progettare e svolgere attività di ricerca utilizzando i metodi appropriati;

muoversi all'interno di alcune istituzioni, saper stare in gruppo, saper cooperare e, in

certe situazioni, gestire un team di lavoro;

affrontare i problemi con la necessaria pazienza intellettuale, disponibilità al confronto e

prudenza nei giudizi (atteggiamento scientifico, disponibilità al dubbio a antidogmatismo)

comprendere le trasformazioni socio-politiche ed economiche indotte dal fenomeno della

globalizzazione, le tematiche relative alla gestione della multiculturalità e il significato

socio-politico ed economico del cosiddetto “terzo settore”;

gestire un confronto pubblico;

produrre contributi personali e originali;

saper identificare il legame esistente fra i fenomeni culturali, economici e sociali e le

istituzioni politiche sia in relazione alla dimensione nazionale ed europea sia a quella

globale;

avere acquisito in almeno una lingua straniera strutture, modalità e competenze

comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di

Riferimento;

comprendere le dinamiche proprie della realtà sociale, con particolare attenzione al

mondo del lavoro, ai servizi alla persona, ai fenomeni interculturali e ai contesti della

convivenza e della costruzione della cittadinanza;

possedere competenze:

o nella pianificazione di progetti di formazione;

o nella organizzazione ed effettuazione di ricerche in ambito economico-

sociale;

o nelle problematiche del supporto alle persone;

o nelle diverse modalità e situazioni comunicative;

o nel tutoring aziendale;

o nella organizzazione di attività creative e ricreative.

Potranno inoltre:

accedere ai vari corsi di laurea;

frequentare i corsi di laurea coerenti con l'indirizzo;

iscriversi a corsi di laurea breve o corsi post secondari che preparano all'esercizio; delle

professioni nell'ambito dei servizi alla persona; accedere al mondo del lavoro.

I Coordinatori

Maria Teresa Cartisano Angela Mancini

Domenica Rositani Domenica