Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23)...

31
Il processo di apprendimento di una lingua straniera: quali problematiche in presenza di DSA? Paola Bellandi Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" 1

Transcript of Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23)...

Page 1: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

Il processo di apprendimento di una lingua straniera: quali

problematiche in presenza di DSA?

Paola Bellandi

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" 1

Page 2: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSA:sintesi problematiche

2Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

•IMPOSSIBILITÀ DI ESEGUIRE CON MODALITÀ AUTOMATICHE ALCUNE PROCEDURE

•DIFFICOLTÀ AD ESEGUIRE IN MODO EFFICIENTE ALCUNE ABILITA’

•CONSUMARE BUONA PARTE DELLE RISORSE ATTENTIVE

Page 3: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

3Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

LE LINGUE STRANIERE

LINGUE OPACHE LINGUE TRASPARENTI

• INGLESE (8% dsa)•FRANCESE• olandese• tedesco

•ITALIANO (3% dsa)•SPAGNOLO• finlandese•Ungherese•serbocroato

IL RAPPORTO FRA GRAFEMA/FONEMA E’ MULTIPLO E INSTABILE

IL RAPPORTO FRA GRAFEMA/FONEMA E’ UNITARIO E STABILE

Page 4: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSA:problematiche lingua straniera

4Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

• DIFFICOLTÀ A RICORDARE SUONI (ascoltare e ripetere)

• DIFFICOLTA’ A RICORDARE PAROLE

• PERCEPIRE I DETTAGLI

•PADRONEGGIARE IL CODICE SCRITTO

Page 5: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSAproblematiche in INGLESE: lettura

5Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

• I TEMPI SI ALLUNGANO

• A VOLTE SI ASSISTE A UN VERO E PROPRIO BLOCCO

• CAMBIO DI PAROLE SIMILI FONOLOGICAMENTE:

Mouth : motherLick : like

Speck : speakWill : well

God : goodFrom : for

Page 6: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSAproblematiche in INGLESE: lettura

6Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

UN ESEMPIO:

• GLI APPRENDIMENTI ACQUISISCONO REGOLE PUR NON CONOSCENDO LE LEGGI CHE LE GOVERNANO COSI’ we well will DIVENTANO INTERSCAMBIABILI

•PER UN DISLESSICO LE REGOLE DOVRANNO ESSERE SEMPRE ESPLICITATE SEMPRE PER ESSERE APPRESE EFFICACEMENTEWe: la E è LIBERAWell: la E è CHIUSA

Page 7: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSAproblematiche in INGLESE: scrittura

7Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

• I TEMPI SI ALLUNGANO

• SI SBAGLIANO ANCHE REGOLE PRECEDENTEMENTE APPRESE (memoria…..vedi discalculia)

• SI OMETTONO LETTERE E PAROLE

•SI APPLICANO LEGGI DI CONVERSIONE GRAFEMA/FONEMA TIPICHE DELL’ITALIANO

There : derSandwich : senduic

They : deiCall : cool

Page 8: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSAproblematiche in INGLESE:

lettura e scrittura

8Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

ERRORI SPECIFICI

HE lettura (i) in scrittura diventa sovrapponibile a I che di conseguenza viene tradotto con IO

DISPENSARE LINGUA SCRITTA?

ORALE DAVVERO INTEGRO? Deficit di processingfonologico

Page 9: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

L’alunno con DSAproblematiche in INGLESE:

lettura e scrittura

9Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

CONSEGUENZE:

• I TEMPI DI RIFLESSIONE SONO PIU’ LUNGHI• TUTTI I PROCESSI DI TRANSCODIFICA AVVENGONO PIU’ LENTAMENTE• NON SI HA MAI L’AUTOMATISMO MA SI DEVE SEMPRE RIFLETTERE LOGICAMENTE SUI PASSAGGI CHE CONDUCONO ALLA RISPOSTA ESATTA• SE LA RISPOSTA E’ AFFRETTATA E’ SPESSO ILLOGICA

Page 10: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

PERCHE’ INTERVENIRE CON I DSA?

10

• APPRENDERE NON E’ RACCOGLIERE NOZIONI MA ARRICCHIRE ECREARE LE BASI PER COSTRUIRE LA PERSONA CHE SI E’

• OGNI APPRENDIMENTO SI RIFLETTE SUGLI ALTRI DOMINI

• INTEGRAZIONE

• CONSAPEVOLEZZA

• MOTIVAZIONE

“L’educazione non è preparazione alla vita, ma la vita stessa”J. Dewey

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 11: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

DEFINIZIONE DI UN CURRICOLO IN LINGUA STRANIERA

11Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

ANALISI DEI BISOGNI

DEFINIZIONE DI METE E OBIETTIVI

DEFINIZIONE DEL SILLABO

SCELTE METODOLOGICHE

SCELTE LEGATE ALLA VALUTAZIONE

“Introduzione alla didattica delle lingue moderne”Daloisio 2011

Page 12: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

QUALE APPROCCIO CON I DSA?

12

•GLOTTODIDATTICA

•PSICOLINGUISTICA

• CLIL (Content and Language Integrated Learning)

• TPR (Total Phisical Response)

• FORMAT

• STORYTELLING

• APPROCCIO MULTIMODALE

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 13: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

GLOTTODIDATTICA

13

E’ LA SCIENZA CHE SI OCCUPA DI DIDATTICA DELLE

LINGUE

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 14: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

PSICOLINGUISTICA

14Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

E’ LA SCIENZA CHE SI OCCUPA DI STUDIARE E DESCRIVERE LA LINGUA ANALIZZANDOLA NEL SOGGETTO CHE APPRENDE

• SKINNER = TEORIA COMPORTAMENTISTA = LINGUAGGIO COME RISPOSTA ADATTIVA AGLI STIMOLI DELL’AMBIENTE

• CHOMSKY = TEORIA MENTALISTA = GRAMMATICA GENERATIVA

• HYNES E HALLIDAY = APPROCI BASATI SUI BISOGNI COMUNICATIVI DEI DISCENTI

Page 15: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

CLIL o Language immersion (CE)

15

Content and Language Integrated Learning: apprendimento integrato dilingua :

È UN TIPO DI PERCORSO EDUCATIVO, PIU’ O MENO LUNGO,CARATTERIZZATO DA SCELTE STRATEGICHE, STRUTTURALI-METODOLOGICHE, ATTE AD ASSICURARE L’APPRENDIMENTOINTEGRATO DUALE (lingua e apprendimento non linguistico) DA PARTEDI DISCENTI CHE IMPARANO ATTRAVERSO UNA LINGUA NONNATIVA

(Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23)

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 16: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

CLIL o Language immersion (CE)

16

Content and Language Integrated Learning: apprendimento integrato dilingua e contenuti o LANGUAGE IMMERSION potenziano nello studente:

• fiducia nell’approccio comunicativo

• spendibilità delle competenze linguistiche acquisite

• disponibilità alla mobilità nell’istruzione e nel lavoro

• immersione in contesti d’apprendimento stimolanti e innovativi

• competenze aggiuntive oltre alle comunicative

• confronto con le TIC i curricoli e le pratiche integrate

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 17: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

CLIL o Language immersion (CE)

17

VANTAGGI PER GLI STUDENTI:

•Maggiore semplicità di apprendimento rispetto ai metodi tradizionali

•Opportunità di utilizzo immediato della lingua come strumento comunicativo

•Opportunità di apprendere mediante lo svolgimento di attività piacevoli

•Rispetto delle diversità culturali

•Opportunità di apprendere una disciplina insieme ad una L2

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 18: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

CLIL o Language immersion (CE)

18

VANTAGGI PER LA DIDATTICA DELLA LINGUA STRANIERA:

•Aumento dei tempi di esposizione alla lingua straniera (non più relegata alle semplici ore curricolari ma comune programmazione didattica fra L2 e una disciplina)

•Maggiore opportunità sul piano:-Linguistico (contenuti veicolati in L2)- Comunicativo (spostamento dell’attenzione dalla forma linguistica al messaggio che si intende veicolare)- Psicologico (dal punto di vista dell’allievo la L2 diventa veicolo per scoprire contenuti nuovi, e vivere esperienze di apprendimento in cui la conoscenza della lingua ha un ruolo preciso e non è fine a se stessa)

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 19: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

CLIL o Language immersion (CE)

19

CHI ORGANIZZA IL PERCORSO?:

• UN UNICO DOCENTE (scuola primaria)

• DUE DOCENTI SEPARATI (scuola secondaria I° grado)

• DUE DOCENTI IN COMPRESENZA

• SCAMBIO DI INSEGNANTI (UE)

QUALI DISCIPLINE?

QUALI STRATEGIE METODOLOGICHE?

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 20: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

TPR (Total Phisical Response)

20

CREATO DA JAMES ASHER NEGLI USA E’ UN METODO ADATTIVOIN CUI OGNI LEZIONE E’ UNA SEQUENZA UTILE E FUNZIONALE,CONNESSA CON LA VITA REALE DELL’ALUNNO ED IN CUI ILPROCESSO DI APPRENDIMENTOSEGUE UNA PROGRESSIONE NATURALE, COME AVVIENE PER LALINGUA MATERNA, IL DISCENTE APPRENDE , ATTRAVERSO LEFASI SUCCESSIVE DI ASCOLTO, COMPRENSIONE EPRODUZIONE ORALE, LA LINGUA STRANIERA

TALE METODO FA APPELLO A TUTTE LE PERCEZIONI SENSORIALI

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 21: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

TPR (Total Phisical Response)

21Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

• SECONDO IL TPR L’APPRENDIMENTO E’ STABILE E A LUNGA DURATA QUANDO COINVOLGE TUTTA LA PERSONA A LIVELLO VISIVO, UDITIVO E CINESTESICO

• GLI ALUNNI “RISPONDONO” INNANZITUTTO FACENDO PRIMA CHE PARLANDO

• L’OBIETTIVO DEI GIOCHI E DELLE ATTIVITA’ E’ PROPRIO QUELLO DI DARE LA POSSIBILITA’ AI BAMBINI DI FAMILIARIZZARE CON SUONI DIVERSI , DI COMPRENDERE FRASI PIU’ O MENO COMPLESSE, PE POI GIUNGERE ALLA RIPRODUZIONE CORRETTA DI ALCUNE ESPRESSIONI E STRUTTURE

•ASCHER SI CHIEDEVA SEMPLICEMENTE: “I NEONATI NON APPRENDONO MEMORIZZANDO LE LISTE, ALLORA PERCHE’ DOVREBBERO I BAMBINI O GLI ADULTI?”

E PERCHE’ I DISLESSICI POTREMMO AGGIUNGERE NOI?

Page 22: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

TPR (Total Phisical Response)

22Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

PERCHE’ IL TPR FUNZIONA?

•OGNUNO DI NOI E’ MOLTO PIU’ IN GRADO DI CAPIRE CHE DI PRODURRE, AD OGNI FASE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO LA COMPRENSIONE, SECONDO GLI ESPERTI, E’ QUATTRO VOLTE SUPERIORE RISPETTO ALLA PRODUZIONE. I BAMBINI PICCOLI ,COME I RAGAZZI DISLESSICI POSSONO NON ESSERE CAPACI DI FORNIRE UNA RISPOSTA LINGUISTICA (orale o scritta) MA POSSONO ESSERE BENISIMO IN GRADO DI FORNIRE UNA RISPOSTA FISICA

IL TPR COINVOLGE LA PERSONA NELLA SUA COMPLETEZZA

Rossana Gabrieli - 2009

Page 23: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

FORMAT = esperienze ripetitive (BRUNER 1975)

23

IL FORMAT SI RIFERISCE A BAMBINI DEL PRIMO CICLO DELLASCUOLA PRIMARIA (età massima di sette anni) MA PUO’ ESSEREADATTATO ANCHE A STUDENTI DISLESSICI.

LA PAROLA FORMAT INDICA ESPERIENZE RIPETITIVE(ROUTINES)

SIMILI A QUELLE CHE CHE MADRE E BAMBINO CONDIVIDONO(durante attività quali il nutrimento, la vestizione, la pulizia personale) EATTRAVERSO LE QUALI IL BAMBINO ARRIVA A CONOSCERE ILMONDO E IMPARA A PARLARE.

QUESTO APPROCCIO VUOLE RICREARE A SCUOLA LO STESSOCLIMA “MATERNO” TRA INSEGNANTE E BAMBINO. DA QUIL’IMOPORTANZA DELLA NARRAZIONE DI RACCONTI BREVI ESEMPLICI Bellandi Paola "Didattica speciale per

Lingue straniere"

Page 24: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

FORMAT (BRUNER, 1975)

24

DALLA NASCITA BAMBINO E ADULTO SVOLGONO INSIEME ALCUNEATTIVITA’….. QUESTI EVENTI CHE SI RIPETONO FREQUENTEMENTE INMODO SIMILE DA UNO A PIU’ VOLTE AL GIORNO (= FORMAT )

CON IL FORMAT (AZIONI CONDIVISE) NASCE IL DESIDERIO DICOMUNICARE. NASCE ANCHE IL “SIGNIFICATO” DELLE PAROLE.ALL’INIZIO LA PAROLA E’ UN INSIEME DI SUONI SENZA SIGNIFICATO, POICON LE RIPETIZIONI SI LEGA AL CONTESTO IN CUI L’ADULTO LAPRONUNCIA. SENZA UN VERO CONTESTO NON SI IMPARA NESSUNALINGUA

LA COSTRUZIONE DI UN CONTESTO PER LA LINGUA STRANIERARICHIEDE UNA PRECISA ORGANIZZAZIONE SIA A CASA CHE A SCUOLA

POSSIAMO APPRENDERE ANCHE IN L2 SE ESISTE UNA MOTIVAZIONEAFFETTIVA Bellandi Paola "Didattica speciale per

Lingue straniere"

Page 25: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

FORMAT : PERCHE’ FUNZIONA?

25Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Dyslexia: what is it? - Gabrieli

APPLICA ALLA LINGUA STRANIERA LE STESSE FASI CHE IL BAMBINO SEGUE NELL’APPRENDERE LA LINGUA MATERNA

IL BAMBINO PICCOLO NON USA ANCORA LA GRAMMATICA E LE FRASI SONO NUCLEARI POI INIZIA LA PRODUZIONE DI FRASI PIU’ ELABORATE CON LA COMPARSA DI ARTICOLI, PREPOSIZIONI E FORE VERBALI DIFFERENZIATE (PIU’ TEMPI E PERSONE), PLURALE E SINGOLARE PER LO STESSO NOME E COSI’ VIA. IN UN PERIODO SUCCESSIVO COMPAIONO LE CONGIUNZIONI CHE FANNO IL RACCORDO FRA FRASI. A QUESTO PUNTO IL LINGUAGGIO DEL BAMBINO SI PUO’ GIA’ DEFINIRE COMPLESSO

E’ PROFONDAMENTE ERRATO, ANZI, INUTILE, ASPETTARSI O PRETENDERE FRASI COMPLETE E PERFETTE SIN DALL’INIZIO. CIO’ DIPENDERA’ DAL CONTATTO LINGUISTICO CHE SAREMO IN GRADO DI DARE

Page 26: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

STORYTELLING = la narrazione

26

UN FORMAT E’ PIU’ EFFICACE E

COINVOLGENTE QUANTO PIU’ ESSO E’

INSERITO NELLA NARRAZIONE

LO STORYTELLING

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 27: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

STORYTELLING: PERCHE’ FUNZIONA?

27

E’ EFFICACE ED ATTRAENTE PERCHE’ SI COLLEGA AL MONDODELLA FANTASIA E AGLI INTERESSI DEI RAGAZZI

1. L’ADULTO PARLA E LA MENTE DEL BAMBINO SI ATTIVA PERCAPIRE MA QUESTO NON SIGNIFICA CHE AUTOMATICAMENTEINIZI A PARLARE

2. QUANDO ARRIVA IL MOMENTO SCEGLIAMO QUEL LINGUAGGIOCHE IL NOSTRO INTERLOCUTORE E’ IN GRADO DICOMPRENDERE, E’ QUESTO IL MOMENTO IN CUI IL NOSTROCERVELLO ATTIVA I NEURONI DELLA PRODUZIONELINGUISTICA. E’ QUI CHE IMPARIAMO A PRODURRE SUONI EPAROLE DELL’ALTRA LINGUA

3. PER PORTARE IL BAMBINO A PARLARE SPONTANEAMENTE INL2 BISOGNA CHE L’ADULTO “NON COMPRENDA” L’ITALIANO

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 28: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

COSA FUNZIONA?

28

…..QUANDO ABBIAMO TROVATO L’APPROCCIO O LA METODOLOGIA COMUNICATIVA PIU’ EFFICACE PER

SUPERARE E DRIBBLARE IL DISTURBO DI APPRENDIMENTO IL NOSTRO ALUNNO POSSA

COMPRENDERE E COMUNICARE EFFICACEMENTE NELLA LINGUA STRANIERA……..NON “COME UN

DISLESSICO” MA COME UNO STUDENTE, UN BAMBINO, UN RAGAZZO, UNA PERSONA DI QUESTA

SOCIETA’

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 29: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

…E PER LA SECONDARIA?

29

• NELLA SCUOLA SECONDARIA HANNO GIA’COMPENSATO• PROGRAMMI E LIBRI DI TESTO SONO PIU’ RIGIDI• DOCENTI MENO A CONOSCENZA DELLEPROBLEMATICHE CONNESSE AI DSA

ALLORA…..

SCHEMATIZZAZZIONIMAPPE CONCETTUALIMAPPE MENTALI BRAINSTORMINGAPPROCCIO COOPERATIVOAPPROCCIO MULTIMEDIALE

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 30: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

APPROCCIO MULTIMODALE

30

NTD e DSA

• compensare o dispensare?

• strategie metacognitive?

Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere"

Page 31: Il processo di apprendimento di una lingua straniera ... · (Coonan, in Ricci Garotti, 2006: 23) Bellandi Paola "Didattica speciale per Lingue straniere" CLIL o Language immersion

Master universitario di primo livello in“Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento”

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!!!(fine prima parte)

Paola Bellandi