Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione...

30
LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e mercati finanziari Cenni sulle principali caratteristiche di funzionamento dei mercati secondari Cenni sulla struttura competitiva dell’ exchange industry Letture: M. Anolli – Elementi di Economia del Mercato Mobiliare. Il Mulino, Bologna, 2001 (solo Capitolo 1) Materiali di Approfondimento (non obbligatori): Ernst & Young – Global IPO Trends 2008 (http://www.ey.com) World Federation of Exchanges – Annual Report (http://www.world-exchanges.org)

Transcript of Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione...

Page 1: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

LEZIONE 1

Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e mercati finanziariCenni sulle principali caratteristiche di funzionamento dei mercati secondariCenni sulla struttura competitiva dell’ exchange industry

Letture:M. Anolli – Elementi di Economia del Mercato Mobiliare. Il Mulino, Bologna, 2001 (solo Capitolo 1)

Materiali di Approfondimento (non obbligatori):Ernst & Young – Global IPO Trends 2008 (http://www.ey.com)World Federation of Exchanges – Annual Report (http://www.world-exchanges.org)

Page 2: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

2 © 2008 Marco FUMAGALLI

SISTEMA FINANZIARIO E MERCATI

Banca d' Italia Consob Antitrust Isvap Covip

INTERMEDIARI

BancheIntermediari non bancari…

INVESTITORI ISTITUZIONALI

Fondi ComuniFondi PensioneAssicurazioni…

MERCATI

MonetarioObbligazionariAzionariDerivati…

Autorità di vigilanza

FAMIGLIE,FONDAZIONI,

...

IMPRESE

SETTOREPUBBLICO

depositiobbligazioni bancarie

impieghi

titoli del debito pubblicoBOT , CCT ...

azioniobbligazioni

quote di fondipolizze vita….

Titoli di stato a breve (BOT)Titoli di stato a lungoAzioniObbligazioni

Page 3: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

3 © 2008 Marco FUMAGALLI

GLOSSARIO Emittente (Issuer) società di capitali a responsabilità limitata che emette gli

strumenti finanziari quotati. Può essere costituita (incorporated) in diverse giurisdizioni

Intermediario soggetto autorizzato (banca, SIM, …) ammesso a negoziare professionalmente (attività riservata) con il pubblico Strumenti Finanziari. E’ammesso a partecipare a un RM o ad un MTF.

Strumenti Finanziari (Financial Instruments) azioni, obbligazioni, altri strumenti

Mercato / Luogo di scambio (Trading Venue) (i) mercato regolamentato (“RM”), (ii) sistema multilaterale di scambi (“MTF”), (iii) internalizzatoresistematico

Società di gestione società che gestisce un RM o un MTF

Page 4: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

4 © 2008 Marco FUMAGALLI

CLASSIFICAZIONE GIURIDICA

Regulated Markets (“RM”) listing requirements stabiliti da Direttiva Europea. Emittenti italiani con azioni quotate sottoposti a particolari regole di diritto societario

Multilateral Trading Facilities (“MTF”) listing requirementsfissati dal gestore del sistema. Per gli Emittenti italiani il diritto societario è (normalmente) quello delle S.p.A. “che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio”, ma ulteriori regole di corporate governance possono essere richieste dalla società di gestione

Systematic Internalyser intermediario che negozia sistematicamente strumenti finanziari già negoziati su un MTF o un RM

Page 5: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

5 © 2008 Marco FUMAGALLI

IL MERCATO SECONDARIO

… …

INTERMEDIARI

TRADING VENUES

INVESTITORI EMITTENTE

Emittente G (es. società Italiana)

Emittente H (es. società Italiana)

Emittente L (es. società francese)

Sistema Multilaterale di Scambi ("MTF")

Investitore Individuale (Signor X)

Investitore Individuale (Signor Y)

Intermediario 1 (Banca Gamma)

Intermediario 2 (SIM Delta)

Intermediario 4 (SIM Delta)

(Banca Straniera Teta)

InternalizzatoreSistematico

Intermediario 3

Mercato Regolamentato ("RM")

Sistema Multilaterale di Scambi ("MTF")

Investitore Istituzionale 1 (Fondo Alfa gestito da

SGR Beta)

Investitore Istituzionale 2 (Compagnia Assicurativa)

Investitore Istituzionale 3 (Holding di Investimento)

Società di Gestione (es. Borsa Italiana S.p.A)

ordine di acquisto

ine di vendita

Page 6: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

6 © 2008 Marco FUMAGALLI

CLASSIFICAZIONE OPERATIVA

quote driven esecuzione degli scambi basata su operatori in proprio (dealers / market makers) che si impegnano in via continuativa a comprare (bid price) o vendere (ask price)

order driven– asta a chiamata in generale ad unico prezzo– asta continua a prezzi multipli (discriminatory

pricing rule)

Page 7: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

7 © 2008 Marco FUMAGALLI

QUOTE DRIVEN vs ORDEN DRIVENORDER DRIVEN QUOTE DRIVEN

Presenza di intermediari in proprio (dealers)

possibile necessaria

Elasticità delle scelte operative degli investitori

alta bassa

Confidenza ex ante del prezzo di esecuzione bassa alta

Market Impact [1] f (profondità del book) f (decisioni del market maker)

Ordini ammessi a mercato e limitati a mercato

Selezione controparte impossibile [2] possibile

IT Intensity alta bassa [3]

PRE TRADE TRANSPARENCY alta bassa

POST TRADE TRANSPARENCY alta bassa

[1] Market Impact = effetto delle negoziazioni di un singolo invstitore sul livello complessivo dei prezzi[2] In genere il book di una asta telematica è anonima essendo la solvibilità della controparte garantita[3] La funzione dell' IT è sostanzialmente di order routing

Page 8: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

8 © 2008 Marco FUMAGALLI

ORDINIIn un mercato order driven sono possibili due fondamentali tipologie di ordini:

• limit order indica un prezzo max (buy) o min (sell)• mkt order in asta a chiamata vengono eseguite al

prezzo d’astain asta continua vanno ad “applicare”le migliori proposte di segno contrario

Altre possibili caratteristiche degli ordini:• valida fino alla cancellazione• esegui e cancella• esegui quantità minima specificata• tutto o niente

Page 9: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

9 © 2008 Marco FUMAGALLI

PRICE DISCOVERY / 1

QTY BUY SELL QTY

3 NO NO 240 10.25 10.00 254 10.10 10.10 309 10.00 10.20 40

30 9.99 10.25 50

PRICE BUY SELL #10.25 43 147 4310.20 43 97 4310.10 47 57 4710.00 56 27 279.99 86 2 2

ORDER DRIVENASTA A CHIAMATA

prezzod'asta

Page 10: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

10 © 2008 Marco FUMAGALLI

PRICE DISCOVERY / 2

QTY BUY SELL QTY

5 10.30 10.50 46 10.20 10.60 57 10.10 10.65 610 10.00 10.70 107 9.99

totalmenteQTY BUY SELL QTY eseguito

7 10.635 10.30 10.50 4 parzialmente6 10.20 10.60 5 eseguito7 10.10 10.65 610 10.00 10.70 107 9.99

QTY BUY SELL QTY

5 10.30 10.60 26 10.20 10.65 67 10.10 10.70 1010 10.007 9.99

ORDER DRIVENASTA CONTINUA 1

2

3

Page 11: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

11 © 2008 Marco FUMAGALLI

PRICE DISCOVERY / 3

MKT MAK BUY SELL MKT MAK

A 10.25 10.35 AB 10.25 10.39 CC 10.23 10.40 BD 10.22 10.40 D

spread A 1.0%B 1.6%C 1.5%D 1.8%

QUOTE DRIVENSTD MKT SIZE --> 5.000 SHARES

Page 12: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

12 © 2008 Marco FUMAGALLI

LE REGOLE DI PRIORITA’

In un mercato orden driven sono fondamentali le regole di priorità nell’abbinamento delle proposte di negoziazione (“PDN”). In genere è

- priorità principale price priority- possibili priorità secondarie time priority

size priorityclass priorityrandom priority

Page 13: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

13 © 2008 Marco FUMAGALLI

LIQUIDITA’La liquidità è la possibilità di negoziare strumenti finanziari (i) prontamente e (ii) con costi espliciti[commissioni] ed impliciti [market impact] ridotti.

Gli ordini con limite di prezzo aiutano la price discovery e si dice che forniscono liquidità al mercato.Gli ordini al mercato invece consumano liquidità.

Page 14: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

14 © 2008 Marco FUMAGALLI

SCENARIO COMPETITIVO EQUITY TRADING• gli investitori hanno richieste più differenziate

rispetto alle trading venue su cui negoziare (hedgefund, algo trading…)

• le “tradizionali” borse sono:– demutualizzate e integrate (borse quotate

NYSE/EURONEXT, NASDAQ, LSE/BIT, DB, OMX…)

– affrontano competizione da parte di MTF (Chi-X, Turquoise,…) con microstrutture dark pool

– la liquidità si frammenta sempre più– le funzioni di listing rimangono alle borse

Page 15: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

15 © 2008 Marco FUMAGALLI

World Exchange Industry / 1

Italian Stock Exchange 534 1.077

Source: World Federation of Exchanges

Page 16: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

16 © 2008 Marco FUMAGALLI

World Exchange Industry / 2

Source: World Federation of Exchanges

Italian Stock Exchange 1.430 2.312

Page 17: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

17 © 2008 Marco FUMAGALLI

0%

50%

100%

150%

250 750 1,250 1,750 2,250

Capitalizzazione (BLN/€)

TU

RN

OV

ER

VE

LOC

ITY

*

LSE Italian Stock

OMX Nordic Exchange

BME Spanish Exchange

SWX Swiss Exchange

Deutsche Boerse

LSE London Stock Exchange

Euronext

Source: FESE Statistic August 2008

World Exchange Industry / 3

Page 18: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

18 © 2008 Marco FUMAGALLI

World Exchange Industry / 6

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

4500

5000

BombayTSX Group BME Spanish Exchanges

London SENasdaq Tokyo SE Group

NYSE GroupAustralian Korea Exchange

National Stock Exchange India

Hong Kong Exchanges

Euronext Bursa Malaysia

Jasdaq Shanghai OMX Nordic Exchange

Singapore Exchange

Taiwan SE Corp.

ShenzhenTel Aviv SE AmericanThailand SE

Osaka Cairo & Alexandria

JSE Sao Paulo Indonesia W

arsaw SE Mexican Exchange

Swiss Exchange

Tehran SE Istanbul SEBorsa Italiana

WORLD EXCHANGES NUMBER OF LISTED COMPANIES 2007

Source: World Federation of Exchanges 2007

Page 19: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

19 © 2008 Marco FUMAGALLI

21

15

25

98

32

35

30

48

33

61

52

34

94

91

34

93

97

0

50

100

150

200

250

300

BLN/USD

2002 2003 2004 2005 2006 2007

Capital Raised IPO Worldwide 2002 -2007

Asia Pacific

EMEA ex EU

EU

America ex USA

USA

Source: Ernst & Young

Page 20: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

20 © 2008 Marco FUMAGALLI

Nasdaq6% NYSE

10%

LSE11%

AIM3%

Euronext3%

Alternext0%

Deutsche Borse4%

HKSE12%

Tokyo1%

Toronto1%

SGX1%

ASX2%

Others46%

Source: Ernst & Young

Capital Raised IPO Worldwide 2007 by Exchange

Page 21: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

21 © 2008 Marco FUMAGALLI

3.8

6.2

6.8

(12.2)

7.6

3.1

3.8

(5.9)

3.7

1.91.0

(2.8)

9.8

2.20.6

(16.9)

3.3

9.0

2.6

(0.5)

12.1

4.2

2.6

(19.8)

5.1

0.5

4.8

(7.1)

3.9

0.0

4.4

(5.6)

7.3

-0.1

(4.2)

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008

Tender OffersIPOSeasoned OffersRight Issue

of which 7.636 ENEL III

of which 4.101 ENEL IVITALIAN EQUITY MARKETS FLOWS 2000- 2008BILLIONS €

of which FIATconvertible3.000

of which 5.505 Finmeccanica

of which 13.804 Telecom / TIM

Page 22: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

22 © 2008 Marco FUMAGALLI

ITALIAN IPO BREAKDOWN FOR SIZE 2002- 2008

151 135326220

1,042 962

1,390

732

436

1,392

755250 34

5617264

2,7703,615

2,424

6

29

21

15

6

4

8

0

500

1,000

1,500

2,000

2,500

3,000

3,500

4,000

4,500

2002 2003 2004 2005 2006 2007 20080

5

10

15

20

25

30

35

> 200 MLN

50-200 MLN

< 50 MLN

TOTALE OPERAZIONI

Page 23: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

23 © 2008 Marco FUMAGALLI

CARATTERISTICHE BORSA ITALIANA• limitata dimensione assoluta (2008: Mkt Cap. 374

BLN/€ 23,6 % GDP)• alta concentrazione capitalizzazione. Al 2008:

– prime 5 società [Eni, Intesa, Enel, Generali, Unicredit] 45 % Mkt Cap

– prime 40 società [S&P/MIB] 79,8 % Mkt Cap / 91.5 % Turnover

• Buona intensità degli scambi (turnover velocity = Turnover/Capitalizzazione Media) nel 2008 ~ 1,8

• Basso numero di società quotate: 2008 : 336 1987: 260

Page 24: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

24 © 2008 Marco FUMAGALLI

IL MERCATO PRIMARIO

Competent Authority (es. Consob)

Intermediario Global Coordinator

AUTORITA' VIGILANZA

Investitore Individuale (Signor X)

Investitore Individuale (Signor Y)

Intermediario 1 (Banca Gamma)

Intermediario 2 (SIM Delta)

Intermediario 4 (Banca Epsilon)

Investitore Istituzionale 1 (Fondo Alfa gestito da

SGR Beta)

Investitore Istituzionale 2 (Compagnia Assicurativa)

Investitore Istituzionale 3 (Holding di Investimento)

Intermediario 5 (Rete Promotori Finanziari)

Intermediario 6 (Banca on line )

Emittente L Mercato Regolamentato ("RM")

Sistema Multilaterale di Scambi ("MTF")

Società di Gestione (es. Borsa Italiana S.p.A)

INVESTITORI EMITTENTEINTERMEDIARI LISTING VENUE

richiesta diammissione aquotazione

consorzio dell'offerta pubblica

consorzio del collocamentoistituzionale

richiesta diapprovazionedel Prospetto Informativo

mandato

Page 25: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

25 © 2008 Marco FUMAGALLI

APPENDICE

Page 26: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

26 © 2008 Marco FUMAGALLI

LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO TEORICO D’ASTA SU MTA DI BORSA ITALIANA

L’algoritmo di determinazione del prezzo teorico d’asta tiene conto delle seguenti regole:

1) massimizzare la quantità scambiabile;

2) minimizzare il surplus (se esiste più di prezzo che rispetta la regola n. 1);

3) tenere conto della pressione di mercato (se esiste più di prezzo che rispetta la regola n. 1 e 2);

4) minimizzare la volatilità dei prezzi (se esiste più di prezzo che rispetta le regole di cui ai punti precedenti).

Page 27: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

27 © 2008 Marco FUMAGALLI

Page 28: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

28 © 2008 Marco FUMAGALLI

Page 29: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

29 © 2008 Marco FUMAGALLI

Page 30: Il perimetro della nostra indagine : sistema finanziario e ...my.liuc.it/MatSup/2008/F83102/Lezione 1 Introduzione e Mercato... · LEZIONE 1 Il perimetro della nostra indagine : sistema

30 © 2008 Marco FUMAGALLI

Regola n. 4 – Minimizzare la volatilità dei prezzi

Nel caso in cui l’applicazione delle prime tre regole non permetta la definizione di un prezzo univoco, il prezzo teorico di asta è determinato in modo da essere il più prossimo al prezzo di riferimento .

Nell’esempio seguente, l’applicazione delle prime tre regole individua come potenziali prezzi teorici di asta i valori 13 e 14, in quanto entrambi massimizzano la quantità scambiabile (35.000) e minimizzano il valore assoluto del surplus (20.000), senza però definire in modo univoco la pressione di mercato (il massimo, pari a 55.000, è presente su entrambi i lati di mercato). In questa situazione, il prezzo teorico di asta viene scelto in modo tale da ridurre la volatilità dei corsi rispetto al prezzo di riferimento. Di seguito vengono descritti i possibili scenari:

a) se prezzo dell’ultimo contratto precedente è pari ad esempio a 15 (maggiore quindi dei potenziali prezzi teorici di asta), il prezzo teorico di asta è pari a 14;

b) se il prezzo dell’ultimo contratto precedente è pari a 12 (minore quindi dei potenziali prezzi teorici di asta), il prezzo teorico di asta è uguale a 13;

c) se il prezzo dell’ultimo contratto precedente è compreso tra il maggiore ed il minore tra i due prezzi da considerare, ad esempio 13,5, il prezzo teorico di asta è pari al prezzo dell’ultimo contratto stesso, cioè 13,5.

Se non esiste un prezzo di riferimento (ad esempio per gli strumenti di nuova quotazione) e non sono stati eseguiti contratti, il prezzo teorico di asta è pari al minor livello di prezzo individuato; nell’esempio di cui sopra, il prezzo teorico sarebbe pari a 13.