Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

13
IL PERCORSO DI GESTIONE IL PERCORSO DI GESTIONE ECONOMICA PER IL GIOCATORE ECONOMICA PER IL GIOCATORE D’AZZARDO E LA SUA FAMIGLIA D’AZZARDO E LA SUA FAMIGLIA DOTT.SSA M. GILLI DOTT.SSA M. GILLI ASSISTENTE SOCIALE ASSISTENTE SOCIALE

description

 

Transcript of Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

Page 1: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

IL PERCORSO DI GESTIONE IL PERCORSO DI GESTIONE ECONOMICA PER IL GIOCATORE ECONOMICA PER IL GIOCATORE D’AZZARDO E LA SUA FAMIGLIAD’AZZARDO E LA SUA FAMIGLIA

DOTT.SSA M. GILLIDOTT.SSA M. GILLI

ASSISTENTE SOCIALEASSISTENTE SOCIALE

Page 2: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

DEFINIZIONIDEFINIZIONI LA GESTIONE ECONOMICA è IL CONTROLLO DEL FLUSSO LA GESTIONE ECONOMICA è IL CONTROLLO DEL FLUSSO

DEL DENARO. E’ NECESSARIA NEI CONFRONTI DI UN DEL DENARO. E’ NECESSARIA NEI CONFRONTI DI UN GIOCATORE D’AZZARDO PATOLOGICO AL FINE DI:GIOCATORE D’AZZARDO PATOLOGICO AL FINE DI:

a.a. Evitare continue dispersioni di denaro che incrementano Evitare continue dispersioni di denaro che incrementano la compulsionela compulsione

b.b. Bloccare l’accesso al denaro, strumento dell’azzardoBloccare l’accesso al denaro, strumento dell’azzardo

c.c. Iniziare una collaborazione giocatore-familiare nella quale Iniziare una collaborazione giocatore-familiare nella quale il giocatore accetta di non poter affrontare da solo questo il giocatore accetta di non poter affrontare da solo questo problemaproblema

d.d. Rasserenare il familiare che per lungo tempo può aver Rasserenare il familiare che per lungo tempo può aver assistito a continue uscite di denaro con conseguenze assistito a continue uscite di denaro con conseguenze socio-economiche familiari gravisocio-economiche familiari gravi

Page 3: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

QUANDO INIZIARE?QUANDO INIZIARE?

E’ BENE INIZIARE IL CONTROLLO DEL DENARO E’ BENE INIZIARE IL CONTROLLO DEL DENARO ALL’INTERNO DI UN PERCORSO TERAPEUTICO (PSICO-ALL’INTERNO DI UN PERCORSO TERAPEUTICO (PSICO-SOCIO-EDUCATIVO, E TALVOLTA FARMACOLOGICO) IN CUI SOCIO-EDUCATIVO, E TALVOLTA FARMACOLOGICO) IN CUI LA GESTIONE ECONOMICA RAPPRESENTA SOLO UNA PARTELA GESTIONE ECONOMICA RAPPRESENTA SOLO UNA PARTE

E’ BENE INIZIARE QUANDO IL GIOCATORE ACCETTA DI E’ BENE INIZIARE QUANDO IL GIOCATORE ACCETTA DI METTERSI NELLE MANI DEL FAMILIAREMETTERSI NELLE MANI DEL FAMILIARE

Page 4: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

GLI STRUMENTI DELLA GLI STRUMENTI DELLA GESTIONE ECONOMICAGESTIONE ECONOMICA

SI Può AFFRONTARE LA GESTIONE SI Può AFFRONTARE LA GESTIONE ECONOMICA IN DUE MODI:ECONOMICA IN DUE MODI:

a.a. Con modalità ‘consensuale’ Con modalità ‘consensuale’ (accordo fra le parti)(accordo fra le parti)

b.b. In modo forzoso (con ricorso In modo forzoso (con ricorso all’amministratore di sostegno)all’amministratore di sostegno)

Page 5: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

L’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNOL’AMMINISTRATORE DI SOSTEGNOLegge 6/2004 Legge 6/2004

E’ un incaricato del tribunale ordinario che, nominato dal E’ un incaricato del tribunale ordinario che, nominato dal giudice su istanza dei familiari, del giocatore stesso o dei giudice su istanza dei familiari, del giocatore stesso o dei servizi di cura, si occupa della gestione economica della servizi di cura, si occupa della gestione economica della persona che, a causa della patologia dipendente, è persona che, a causa della patologia dipendente, è parzialmente capace d’agire. L’ads può essere un familiare parzialmente capace d’agire. L’ads può essere un familiare (sconsigliato a causa delle relazioni familiari spesso (sconsigliato a causa delle relazioni familiari spesso invischiate) o un terzo esterno alla famiglia. E’ bene fare invischiate) o un terzo esterno alla famiglia. E’ bene fare ricorso quando vi sono beni economici importanti da ricorso quando vi sono beni economici importanti da sottrarre al giocatoresottrarre al giocatore

il beneficiario (giocatore) conserva in ogni caso una sfera di il beneficiario (giocatore) conserva in ogni caso una sfera di capacità, con riguardo a due categorie di atti: – gli atti capacità, con riguardo a due categorie di atti: – gli atti necessari a soddisfare le esigenze della propria vita necessari a soddisfare le esigenze della propria vita quotidiana (art. 409 c.c.) – gli atti per i quali la sua capacità quotidiana (art. 409 c.c.) – gli atti per i quali la sua capacità non ha subito limitazioni.non ha subito limitazioni.

Page 6: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

L’ACCORDO CONSENSUALEL’ACCORDO CONSENSUALE Le parti (giocatore + familiare) Le parti (giocatore + familiare)

concordano un contratto di gestione concordano un contratto di gestione economicaeconomica

Il familiare per un periodo di tempo si fa Il familiare per un periodo di tempo si fa carico di tutta la gestione economicacarico di tutta la gestione economica

Al giocatore viene lasciata solo una piccola Al giocatore viene lasciata solo una piccola quota giornaliera da gestirequota giornaliera da gestire

E’ bene che l’accordo sia governato e E’ bene che l’accordo sia governato e mediato da un terzo (es. un operatore mediato da un terzo (es. un operatore della cura) che può ricontrattare quando le della cura) che può ricontrattare quando le cose non vanno benecose non vanno bene

Page 7: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

I CONTENUTI DELL’ACCORDOI CONTENUTI DELL’ACCORDO

Generalità del familiare di sostegnoGeneralità del familiare di sostegno Generalità del giocatoreGeneralità del giocatore Compiti del familiareCompiti del familiare Compiti del giocatoreCompiti del giocatore Firme in calceFirme in calce

Tale accordo rimane privato in quanto non Tale accordo rimane privato in quanto non omologato da un tribunaleomologato da un tribunale

Page 8: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

COMPITI DEL FAMILIARECOMPITI DEL FAMILIARE Il familiare dovrà:Il familiare dovrà:

a.a. Conservare bancomat e carte di credito del giocatore Conservare bancomat e carte di credito del giocatore

b.b. Controllare il conto corrente del giocatore settimanalmente per Controllare il conto corrente del giocatore settimanalmente per accertarsi che non vi siano uscite/prelievi allo sportello accertarsi che non vi siano uscite/prelievi allo sportello

c.c. Occuparsi di tutte le spese del giocatore (bollette, sigarette, Occuparsi di tutte le spese del giocatore (bollette, sigarette, affitto, carburanti)affitto, carburanti)

d.d. Consegnare ogni giorno al giocatore 5 euro e verificare ogni Consegnare ogni giorno al giocatore 5 euro e verificare ogni sera quanto ha speso attraverso gli scontrini che il giocatore sera quanto ha speso attraverso gli scontrini che il giocatore porteràporterà

e.e. Mantenere informato il giocatore sulle spese Mantenere informato il giocatore sulle spese ordinarie/straordinarie in modo che lo stesso non si senta ordinarie/straordinarie in modo che lo stesso non si senta estromesso da quest’ambito familiareestromesso da quest’ambito familiare

Page 9: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

DOVERI DEL GIOCATOREDOVERI DEL GIOCATORE Il giocatore non potrà:Il giocatore non potrà:

a.a. Tenere bancomat/carte di creditoTenere bancomat/carte di credito

b.b. Prelevare allo sportelloPrelevare allo sportello

c.c. Accantonare il denaro che il familiare gli darà quotidianamenteAccantonare il denaro che il familiare gli darà quotidianamente

Il giocatore potrà :Il giocatore potrà :

a.a. Possedere quotidianamente 5 euro dati dal familiarePossedere quotidianamente 5 euro dati dal familiare

b.b. Essere reso partecipe delle spese straordinarie/ordinarieEssere reso partecipe delle spese straordinarie/ordinarie

c.c. Fare una spesa importante solo se accompagnato dal familiareFare una spesa importante solo se accompagnato dal familiare

Il giocatore dovrà:Il giocatore dovrà:

a. Portare al familiare gli scontrini di quanto speso (che conserverà in a. Portare al familiare gli scontrini di quanto speso (che conserverà in un quaderno) e il resto un quaderno) e il resto

Page 10: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

LA POSIZIONE LA POSIZIONE DELL’OPERATORE-MEDIATOREDELL’OPERATORE-MEDIATORE

L’operatore della cura deve:L’operatore della cura deve:

a.a. Monitorare la situazione di gestione economica ricontrollando Monitorare la situazione di gestione economica ricontrollando anche gli scontrini alla presenza del familiare e del giocatore anche gli scontrini alla presenza del familiare e del giocatore (spesso accade di osservare un aumento dell’acquisto di (spesso accade di osservare un aumento dell’acquisto di alcolici)alcolici)

b.b. Monitorare le relazioni familiari che attraversano la funzione di Monitorare le relazioni familiari che attraversano la funzione di gestione economicagestione economica

c.c. Esercitare la sua posizione autorevole per fare in modo che la Esercitare la sua posizione autorevole per fare in modo che la gestione economica venga effettuatagestione economica venga effettuata

d.d. Assegnare compiti al familiare e al giocatoreAssegnare compiti al familiare e al giocatore

e.e. Modificare gli accordi disfunzionaliModificare gli accordi disfunzionali

f.f. Porre nuovi obiettivi (es. aumentare il budget del giocatore in Porre nuovi obiettivi (es. aumentare il budget del giocatore in una fase più avanzata)una fase più avanzata)

Page 11: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

COSA SUCCEDE AI COSA SUCCEDE AI FAMILIARIFAMILIARI

Durante il percorso di gestione economica i familiari possono Durante il percorso di gestione economica i familiari possono avere comportamenti legati inadeguati come:avere comportamenti legati inadeguati come:

a.a. Nascondere denaro in casa (che il giocatore puntualmente Nascondere denaro in casa (che il giocatore puntualmente trova)trova)

b.b. Dare più denaro del pattuito per mettere alla prova il giocatoreDare più denaro del pattuito per mettere alla prova il giocatore

c.c. Non controllare il giocatore a causa dei sensi di colpa che si Non controllare il giocatore a causa dei sensi di colpa che si sviluppanosviluppano

L’OPERATORE PERTANTO DEVE LAVORARE SU QUESTI TEMI CON LA L’OPERATORE PERTANTO DEVE LAVORARE SU QUESTI TEMI CON LA FINALITA’ DI ASSICURARE AL GIOCATORE LA MAGGIORE FINALITA’ DI ASSICURARE AL GIOCATORE LA MAGGIORE PROTEZIONE POSSIBILE PROTEZIONE POSSIBILE

Page 12: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

COSA SUCCEDE AL GIOCATORECOSA SUCCEDE AL GIOCATORE

a.a. Vi è una prima fase di ‘resistenza’ alla gestione economica che Vi è una prima fase di ‘resistenza’ alla gestione economica che fa sentire il giocatore in una posizione inferiorefa sentire il giocatore in una posizione inferiore

b.b. Inizia una seconda fase in cui il giocatore comprende che la Inizia una seconda fase in cui il giocatore comprende che la protezione lo allontana dal gioco e lo fa sentire meglioprotezione lo allontana dal gioco e lo fa sentire meglio

c.c. Il giocatore ‘denuncia’ all’operatore della cura i comportamenti Il giocatore ‘denuncia’ all’operatore della cura i comportamenti inadeguati del familiare, per chiedere maggiore protezioneinadeguati del familiare, per chiedere maggiore protezione

d.d. Il giocatore tenta di non portare gli scontrini per affievolire il Il giocatore tenta di non portare gli scontrini per affievolire il controllo controllo

e.e. Il giocatore vira verso un altro gioco (es. dalle slot al gratta e Il giocatore vira verso un altro gioco (es. dalle slot al gratta e vinci). Occorrerà iniziare una riflessione sui rischi del vinci). Occorrerà iniziare una riflessione sui rischi del comportamento dipendente anche su queste nuove tipologie di comportamento dipendente anche su queste nuove tipologie di gioco che paiono meno pericolose gioco che paiono meno pericolose

Page 13: Il percorso di gestione economica per il giocatore d'azzardo patologico e la sua famiglia

FASI SUCCESSIVE DELLA FASI SUCCESSIVE DELLA GESTIONE ECONOMICAGESTIONE ECONOMICA

Dopo un lungo periodo di astensione dal gioco d’azzardo Dopo un lungo periodo di astensione dal gioco d’azzardo occorrerà passare ad altre fasi quali:occorrerà passare ad altre fasi quali:

a.a. Aumentare il budget del giocatore mantenendo costante il Aumentare il budget del giocatore mantenendo costante il controllocontrollo

b.b. Dare nuove responsabilità al giocatore (es. pagare una bolletta)Dare nuove responsabilità al giocatore (es. pagare una bolletta)

RICORDIAMO CHE L’ASTENSIONE DAL GIOCO DEVE ESSERE RICORDIAMO CHE L’ASTENSIONE DAL GIOCO DEVE ESSERE ACCOMPAGNATA DA UN SOSTEGNO PSICO-EDUCATIVO ACCOMPAGNATA DA UN SOSTEGNO PSICO-EDUCATIVO ALTRIMENTI L’AZZARDO SI RIPRESENTERA’ALTRIMENTI L’AZZARDO SI RIPRESENTERA’