Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

download Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

of 12

Transcript of Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    1/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.1

    NICOLASEVERINO

    ILPAVIMENTOCOSMATESCO

    DELLABBAZIADISANNILOA

    GROTTAFERRATA

    www.cosmati.ithttp://cosmati.wordpress.com 2012

    http://www.cosmati.it/http://cosmati.wordpress.com/http://cosmati.wordpress.com/http://www.cosmati.it/
  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    2/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.2

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    3/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.3

    I RESTI COSMATESCHI DELLABBAZIA DI SAN NILO A

    GROTTAFERRATA

    Seprovateafareunaricercaininternet,maancheneiprincipalilibridarteed enciclopedie, sui resti delle opere cosmatesche oggi preservate

    nellabbazia di San Nilo a Grottaferrata, probabilmente rimarrete molto

    delusiperviadellesiguitdelle informazioni.Ineffetti,acausadella totale

    mancanzadiunaspecificadocumentazionestoricacheattestiinquelluogoil

    passaggiodeimarmorariromaniodiartistiprovenientidaaltreregioniele

    vicendeche le lorooperesubirononelcorsodeisecoli,difficilepoterdire

    qualcosadipidiunasuperficialedescrizionediquantorimanedelmirabile

    arredomusivo e architettonicomedievale.Cos, facile che il lettore oggi

    trovi solo frasi del tipo delle opere medievali si conservano solo una parte

    delloriginale pavimento cosmatesco nella chiesa di Santa Maria e alcuni resti

    dellarredoliturgico.Noncicredete?Facciamounesempiocheforsevalepertutti:eccocomescriveL.MorgantinelsuoautorevolearticolosullAbbaziadi

    GrottaferratapubblicatonellEnciclopediadellArteMedievaleTreccaninel

    1996: al 1282 (Andaloro, 1983, pp. 255256, n. 28) risalgono invece

    linnalzamento della navata e un restauro della chiesa, comprendente anche il

    pavimento cosmatesco, conservato ancora oggi nella zona delpresbiterio e nella

    navatacentrale.Equestoquanto!Noncos,ovviamenteper lealtreopere,

    comeilmosaiconellalunettadelportale,odellestrutturearchitettonicheche

    invece vengono descritte conmaggiori dettagli. Dalla frase riportata da

    Morganti, sembra che, insieme ad Andaloro, sia possibile datare

    linnalzamento del piano della navata, e di conseguenza il pavimento

    cosmatescoconservato

    nella

    navata

    centrale,

    al

    1282.

    Chi

    conosce

    bene

    la

    storia dei Cosmati e deimarmorari laziali o campani, non pu accettare

    questa tesi perch il 1282 un anno che sta troppo avanti rispetto alle

    caratteristiche stilistichemostrate dalla porzione di pavimento cosmatesco

    nellanavatacentrale.Madiquestoparleremotrapoco.

    Inquestetreimmaginisivedela

    chiesadiSantaMariadellabbaziadiSanNilo,facciata

    connartece,elimponente

    campanileromanico.

    Lunica autrice che ha dettagliato sullargomento , a mia conoscenza,

    DorothyGlass,dallacuioperaStudiesonCosmatesquePavements,pubblicata

    nel1980,nonsipuprescindereperognianalisi,studiofattivoeipotesiche

    riguardino i pavimenti cosmateschi. E sar per noi come la bibbia degli

    archeologi,lIliadediSchliemannperlascopertadiTroia.MaprimadiGlass,

    altri autori hanno descritto nei particolari la storia della Badia di

    Grottaferrataele

    difficolt

    nel

    ricostruirne

    le

    vicende

    storiche

    esoprattutto

    architettonichedovuteagliinnumerevoliinterventisubitiaseguitodidanni

    per eventi calamitosi edistruzionidiguerre nettamente ravvisabilenelle

    chiareparolediA.Rocchi(LaBadiadiS.MariadiGrottaferrata,Roma,1884

    pag.52):Dopo lemillevariazioni sostenuteneldecorsodiotto secoli emezzo,

    malagevole assunto il darneuna vera descrizione.Lo stesso autore,apag. 58,

    cos accenna ai resti del pavimento cosmatesco: Oltre a cotesto sfoggio di

    pittura e dimosaico ad immagini, questepoca, od altra a leiprossima (fineXII,

    inizioXIIIsecolo,nda),cisegnalaungrandesfarzodimosaicoadornato,comein

    altari,cosinpavimentiespessoinstilevermiculatobizantino.Deiqualisipossono

    vederebuoniavanzinonchdentroilpresbiterio,osoladelvima,esottolapredella

    dellaltarediSanNilo,manelmezzodella chiesa rasente labalaustrata, sulquale

    stratoera,comesempre, ilcosiddettocorogrande,appuntoinnanzi icancellioggi

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    4/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.4

    sostituitidaibalaustri.Traquestotessellatoelaportaaureagiaceinpianoundisco,

    diqueichenelmedioevosidicevanorotae,dim.2,50didiametrotuttodiporfido,

    chediconofossegidunsolpezzo,posciascrepolatoabellaposta,chiFrancesidella

    prima Repubblica pensavano trlo via. Di presso vi avea nel 1300 anche il

    grandambone o suggesto pel canto del sacro Vangelo, e se ne conservano dei

    frammenti.CesarioMencacci,nel1875,nonaggiungenulladinuovonelsuolibro Cenni storici della Badia di S. Maria di Grottaferrata, dicendo che il

    pavimentodellaChiesaera,comeancoraosservasi,messoinversolaltareamusaico

    dimarmi con un di quei lavori vermicolati, che diconsi di opera alessandrina; e

    pressolaportacopertodaungrandiscodiporfidodimoltoprezzo.Comedicevo

    prima,chihascrittodipisuiresticosmateschidellabadiadiGrottaferrata

    DorothyGlass ed anche lei rimarca il fatto che nessuno hamai scritto in

    dettagliosullospecificoargomento.Inquattrorigheripercorrelacronologia

    principale degli eventi che trasformarono la chiesa e questi possono

    riassumersi come segue: fu consacratanel 1205 e in seguitodistruttadalle

    truppediRobertoilGuiscardoedelBarbarossa;labbaziafuabbandonatatra

    l1163e il1191.Nel1577 ilCardinaleAlessandroFarnese fece eseguireuntotalerinnovamentodistruggendolabsidemedievaleefacendonericostruire

    uno nuovo.Nel 1754 il Cardinale Gianantonio Guadagni esegu un altro

    totalerinnovodellinternodellachiesa.Altrirestaurifuronoeseguitinel1910

    enel1930.SecondoGlass,ilrettangolopavimentalechesiconservaalcentro

    dellanavatalunicorestooriginaledellanticascholacantorumchesitrovava

    inquellareaerappresenterebbestilisticamenteleinnovazioniintrodottedai

    marmorari romani della famiglia diGiovanniRanuccio nellamet delXII

    secolo,derivatedaipavimentibizantinidicuisivedequalcheesempionella

    chiesadiS.Giovanni inStudionenelmonasterodiIvironsulMonteAthos.

    Infine,tentaladatazionescrivendo:Sembracheladelicatezzadellavorosiapi

    riferibilealXIII chealXIIsecolo.Sopraeadestra:dueriquadridi

    opustessellatumcosmatesco,che

    esibisconopatternscanonicidel

    repertoriodellabottegadi

    Lorenzo.Tallastre,nonostante

    sianorealizzateinopera

    tessellata,potrebberoprovenire

    daunasmembratarecinzione

    presbiteriale,otribuna,o

    dallanticaScholacantorum.

    Infatti,sonodiversele

    testimonianzedilastremusiveinopustessellatumcontesseredi

    porfidisimiliprovenientidagli

    arrediinvecechedalpavimento.

    Moltiesempisipossonovedere

    nelmuseolapidariodella

    cattedralediAnagni.Eccetto

    qualcheritocco,lalastracon

    motividilosangheoblunghe

    potrebbeessereoriginale,comesi

    vededallantichitdelmarmo

    biancoedallasimmetria

    policromatraletessere,inbuona

    partebenrispettata.

    I resti di lastremusive che si trovano oggi nel pavimento del nartece,

    davantiallingressodellachiesa,vengonoassociatialrettangolopavimentale

    dellanavata,maGlassavanzalipotesichetalipezzisianosoloilrestidiuno

    smantellatoambone

    edellantico

    arredo

    presbiteriale,

    piuttosto

    che

    parti

    del

    pavimentooriginaleericordachealtripezzisimilisonoconservatinelmuseo

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    5/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.5

    dellabbazia.InoltreGlassmetteinevidenzanellanota5chedaantichefoto

    sipuvederecheiframmentioggiinseritinelpavimentodelnartece,nelXIX

    secolositrovavanoattaccatinelmurodelcortiledelmonastero.

    Fig.1Lastramusivapostaalcentrodelnartece.

    Lafig.1mostralagrandelastrachenelpavimentoalcentrodelnartece.

    Su questa posso dire due cose sicurissime: la prima che essa non fu

    concepitaperessereinseritainunpavimentocosmatescoedovevafarparte

    diungrandeamboneodiunarecinzionepresbiteriale;lasecondacheessa

    mostra in ogni suo dettaglio lo stile deimarmorari romani,ma non della

    scuoladellabottegadiLorenzo. Ilmotivodellegiralicheannodanocinque

    piccolidischilapidei,dicuiiduelateraliesternidiporfidoeleduecoppiein

    altoein

    basso

    di

    serpentino,

    richiama

    la

    classicit

    romana

    comune

    sia

    ai

    Cosmati che pi in generale a tutte le botteghe di marmorari romani. I

    patternsdellefascemusive,invece,siallontananosensibilmentedaglistilemi

    dellabottegadiLorenzoe,perdirlatutta,selalastrasiconservatainlinea

    dimassimaoriginale, conqualche ritocco, loperadi intarsio tessellatonon

    sembra neppure una esecuzionemirabile, come quelle dei tempimigliori

    cosmateschi.Potrebbequindi trattarsidiuna lastrarealizzatadamarmorari

    localiminoridi scuola cosmatesca,madi epoca tarda,probabilmentenella

    seconda met del XIII secolo. Nel reperto originale da osservarsi

    innanzitutto la regolarit della geometria nei patterns e soprattutto la

    spiccata simmetria degli stessi e dei colori delle tessere. Inoltre da

    considerare

    che

    questo

    motivo

    richiama

    fortemente

    quello

    attualmente

    visibilealcentrodelpavimentonellachiesa,conunadifferenzasostanziale:

    lapiccolalastra,essendooriginale,mostralecaratteristichedicuisopra;cio

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    6/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.6

    laperfettasimmetrianelladisposizionedeimotivigeometricielasimmetria

    policromanelladisposizionedelle tessere colorate.Ci chenon siosserva,

    invece,nelgranderiquadroalcentrodellanavata ilche indicacheesso il

    frutto di una ricostruzione arbitraria con il riuso dimateriale originario.

    Probabilmente solo le fasce perimetrali con le girali cosmatesche facevano

    partedellinsiemeoriginale,mentre iriquadri interninoncorrispondononconimotivigeometricinconladisposizionecromaticadelletessere.

    Esaurite le notizie di archivio, tocca a me dire qualcosa di nuovo. Il

    riquadropavimentalechestanelcentrodellanavatahaquindiconosciutola

    stessasortetoccataallamaggiorpartedeipavimenticosmateschiromani,del

    LazioedellaCampania.Pudarsichesiaunriquadrocheinoriginestavain

    quelluogo,malanotiziachenel1282siebbeun innalzamentodellanavata

    della chiesa, una dimostrazione chiara che tutto lantico pavimento

    cosmatesco (si,perch quello originale risale certamente aprima del 1282,

    nellamiaopinioneaunepocacompresa tra il1160e il1210)dovetteessere

    spicconato,odemolito,quandonondistruttodalledevastazionicalamitoseebelliche.Lostatodelriquadro,neidettagli,mostralestessecaratteristichedei

    pavimenti romani ricostruiti tra ilXVII e ilXVIII secolo.Ovviamentedeve

    trattarsi di una ennesima ricostruzione dato che il pavimento originale fu

    distruttonel1282.Cirisultachiarodaalcunecaratteristichecomunicongli

    altrimonumenti che hanno subito la stessa sorte, come limpiego di fasce

    marmoree bianche frammentate, di diversa tipologia ed epoca; dal

    superficiale lavorodiintarsiodeltessellatocosmatesco;dallamescolanzadi

    motivi geometrici su una stessa lineamusiva; dalla diversit delle tessere

    musive impiegate in quanto formate da una parte dimateriale originale

    riusato e da una parte pi moderna introdotta nei vari restauri; dalla

    importanteconstatazione

    di

    assenza

    pressoch

    totale

    della

    simmetria

    policromanelladisposizionemusivadelletessere,condizioneessenzialedei

    lavoricosmateschioriginali,eviadicendo.SebbeneGlassassociilmotivodi

    girale cosmatesca che avvolge i diedi dischi di porfido del riquadro

    pavimentale, alla famiglia dei Ranuccio, io ravviso che tale disegno era

    comuneanchenellafamigliadiIacopodiLorenzo,comedimostranoimolti

    elementi simili nelle loro opere. Le fascemarmoree bianche spesso sono

    leggermente ricurve, e il piano del tessellato ne risulta a tratti ondulato;

    caratteristica comune al pavimento cosmatesco del Sancta Sanctorum al

    Laterano,secondo lemie ipotesiricostruitonelXVIsecolo.Lo stileclassico

    romano di queste girali cosmatesche, riferibili alla componente locale

    romana,esclude

    linfluenza

    bizantina

    ecassinese

    nel

    riquadro

    di

    Grottaferrata,segnocheimarmorariromanifuronochiamatialavorarequi,

    forsealtempoincuitransitspessonelmonasteropapaInnocenzoIII,chefu

    uno dei pi importantimecenati dellarte cosmatesca. La grande ruota di

    porfido,orainframmenti,ultimofedeletestimone,invece,dellagrandiosit

    delleoperecosmateschecheuntempoornavanoquestachiesa.

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    7/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.7

    Fig.2

    Fig.3

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    8/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.8

    Nelle figg.2 e3 sivedeuna lastraoriginale con ildisegnodiunaguilloche cheannoda cinquedischi.

    Anchequesto indubbiamenteun repertoprovenientedauno smembratoarredopresbiteriale.Ci che

    posso dire con certezza che esso non assolutamente un reperto allaltezza dei migliori lavori

    cosmateschi romani destinati agli arredi delle chiese, se si pensa ai reperti visibili in Anagni e nelle

    basilicheromane.Tuttavia,sembradipoterdireche ilreperto fosseoperadimarmorari, forsequestisi,

    provinciali,deltipodefinitodaGlassnelsuovolumecitato.Marmorariformatisinellescuoleromane,madipimodestecapacitartistiche.Lagrossolanasemplicitdeipatternsgeometricichesiosservanonelle

    fascecurvilineedellaguilloche,nonriconducibileallamaestriadeilavorisimilirealizzatisiadaiCosmati

    chedaimarmoraridiscuolesiculocampane.Quilasimmetriadeicoloriedeipatternssembraesserestata

    sensibilmentealteratadarestauri.Tuttavia,riconoscibile il lavorooriginalechemostracomunqueuna

    sceltafacilitatarispettoagliarrediincuigiralieguillocheeranoguarnitediesemplarilavoriadintarsiodi

    tessere lapidee e di paste vitree legati in un vortice di motivi geometrici dalla miniaturizzazione

    impressionante. Imotivi a farfalla o stella cosmatesca di Agincourt, i triangoli raggianti, le tessere

    oblunghe, la stella con triangolial centrodellaguilloche ealtridettagli simili, richiamanoallo stiledei

    marmorariromani,maillavorogrossolanolasciacredereocheilrepertofossedestinatoaqualcosadinon

    troppo importante,ochefosse ilrisultatodiunasceltasemplificataoperatadamarmorariprovincialidi

    scarsecapacitartistiche.

    Fig.4

    La fig.4mostra il riquadromusivoalcentrodelpavimentodellanavatamaggioredellachiesa.Sipu

    vedereilperimetrodellegiralichecolleganoidischilapideieiquattrorettangolialcentrodivisidafasce

    marmoreenonoriginali.

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    9/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.9

    Fig.5

    Nellafig.

    5possibile

    vedere

    molto

    bene

    che

    iquattro

    rettangoli

    musivi

    sono

    divisi

    da

    lastre

    marmoree

    moderne ediverse tipologicamente; inoltre, essinon sono simmetricamenteuguali.Epossibile, inoltre,

    osservare il risultatodella ricostruzione totaledei rettangoli incui sebbene le tessereutilizzate siano in

    buonaparteantiche,nonrispettataalcunasimmetriadeicolorinellalorodisposizione.Infine,lintarsio

    tessellatoimpreciso.

    Fig.6

    In questa fig. 6 si vede un

    dettaglio di una zona delle

    girali. E possibile osservare

    parte del lavoro originale

    nelle fasce con lintarsio

    tessellatosuo

    (a

    sinistra)

    ele

    parti ricostruite (fascia in

    bassoadestra).Inoltre,sipu

    vederelavetustdelletessere

    originali, contro quelle che

    probabilmente furono

    ricavatedamateriali risalenti

    alXVIXVIIsecolo.

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    10/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.10

    Fig.7.Unabellissimatessera

    quadratadiunmarmoparticolare,

    ridottainmoltiframmentie

    ricomposta.Erafrequentelusodi

    talimarmi

    con

    decorazioni

    perimetralidipiccolitriangoli

    raggianti.

    Fig.8.Unodeirettangolimusivi

    conilmotivoastellacosmatescasu

    sfondobianco.Siosservauna

    maggioranzaditesserequadratedi

    porfidorossosostituiteindiversi

    casidaaltrimarmigrigiodialtro

    tipo.Losfondodellestelle

    costantementebianco,nonalterato,

    mentrelandamentodeipiccoli

    triangolicheformanolestellea

    ottopuntealteratosiada

    sostituzioniditesseredidiverso

    colorechedalpavimentoingobbato.

    Sostanzialmenteilriquadrofu

    forseprelevatosegandolointero,

    maneltempostatoampiamente

    risarcito.

    Fig.9.Unbellissimotrattodel

    pavimentocosmatescoincuisi

    vedeunaporzioneoriginale,

    sebbenemanomessaintempi

    antichi,conlalastradiporfidorettangolarecheseparaduedelle

    girali.

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    11/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.11

    Figg.101112.

    Tredellegiralicheformanoilriquadro

    centralemusivonelpavimento

    cosmatesco.Nellafig.10sivedeil

    piccolodiscodiporfidorosso;imotiviminutiarombi(sifaccialadifferenza

    conquelligrossolanidellaguilloche

    nelnartece)equellialosanghe.

    Mancanosezionimarmoreebianche,

    mentreconvivonoinsiemequelledei

    restauribarocchiequelleoriginali(pi

    gialleemoltoframmentate).

    Fig.11.Altragiralecondiscocentrale

    grigioemotividecoratividitriangoli,

    quadratinielosanghedisposteacroce.

    Anchequisinotanozoneoriginali

    misteaquellericostruite.

    Fig.12.Ildiscodiserpentinocentrale

    frammentatoeitriangoliraggianti

    sonocompostidatessereoriginalidi

    gialloanticoacuisioppongonouna

    serieditriangolidiporfidoe

    serpentino.Unafasciachecostituisce

    insiemealdiscouninsieme

    probabilmenteoriginale.Ilfattochela

    fasciaesternasiainterrottasulla

    sinistraconsoluzionedicontinuitdi

    duemotividiversi,dimostracheesse

    furonosegateereimpiegateinquesto

    caso.Anchequi,lintarsioinmassima

    partepotrebbeesserequellooriginalee

    lodimostraanchelabuonasimmetria

    policromatraletessere.

  • 7/31/2019 Il pavimento cosmatesco dell'Abbazia di Grottaferrata

    12/12

    NicolaSeverino,IlPavimentoCosmatescodellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata2012 Pag.12

    Fig.13

    Infine,nellafig.13sipuosservareancoraundettagliodiunadellegirali.Letesserequiimpiegatesono

    perla

    maggior

    parte

    quelle

    originali.

    IL

    porfido

    rosso

    del

    disco

    centrale,

    eitriangoli

    rimanenti

    intorno;

    la

    fascia successivanon sivede,ma sinota che il lettodimaltanon diquellipreparati con le celleper

    ospitareunlavorodiintarsiotessellato.Cidimostralaricostruzionedelreperto.Lasezionedellafasciadi

    destramostraanchessatessereantiche:quelletriangolariingialliteemoltoconsuntedaltempolosonopi

    ditutte;diquelleoblunghesenecontanoalcunedidiversatipologiaequellasegatarossainbassoadestra

    dovevaessereinvecediserpentino.

    Indefinitiva, il riquadropavimentalecosmatesco ricostruitoalcentrodellanavatadellachiesadiSanta

    MarianellabbaziadiSanNiloaGrottaferrata,unpregevoletestimonediquellecheuntempodovevano

    esseregrandioseoperemusivedidecorazionesiadelpavimentointerochedellarredopresbiteriale.

    Nonmisentodiasserireche loperaoriginalefuspecificamentedeiCosmati,matraccediquestostilesi

    riscontranei

    pavimenti

    di

    Santa

    Maria

    in

    Aracoeli,

    di

    Santa

    Maria

    di

    Castello

    aTarquinia,

    S.

    Anastasio

    aCastelSantElia,ecc.Comunquescuolaromana,indubbiamente.Laricostruzione,sebbeneabbiaprevistoil

    reimpiegodimaterialeoriginale e forsedi intere sezionipavimentali (come legirali cosmatesche),non

    mostraicaratterispecificidellabottegadiLorenzoodiCosma,comesivedeinAnagnieinmoltebasiliche

    diRoma.Tuttavia,nonmisentodiescludere,datolediversevicendestorichechehannolegatolabbaziaal

    papatodiInnocenzoIII,unqualcheinterventodeiCosmatiodellefamigliealoropivicine(Ranuccioo

    Vassalletto). Ilpavimento amioparere databileadunperiodo compreso tra la finedelXII e iprimi

    decennidelXIIIsecolo.

    NicolaSeverino