Il graffito di Hitler

6
@iltrenoromalido | Da Odissea Quotidiana Il graffito di Hitler Premessa Sono sempre più convinto che in generale quello che viene graffitato sui treni non sia realmente arte, credo sia merda! E ragazzi novelli Bansky de noantri, per comodità chiamiamoli vandali, coperti dal torpore di chi dovrebbe controllare, per comodità anche in questo caso chiamiamolo menefreghismo, scatenano la loro (poca in realtà) fantasia imbrattando treni a più non posso, anche con semplici scritte volte solo ad imbrattare la proprietà comune. Ho raccolto sul Blog gallerie e gallerie di immagini, dove potete ammirare alcune delle loro “opere”, ma oggi vorrei soffermarmi soprattutto su un graffito in particolare e sulla pessima gestione dell’evento da parte di chi avrebbe dovuto controllare.

Transcript of Il graffito di Hitler

Page 1: Il graffito di Hitler

@iltrenoromalido| Da Odissea Quotidiana

Il graffito di Hitler

Premessa

Sono sempre più convinto che in generale quello che viene graffitato sui treni non

sia realmente arte, credo sia merda!

E ragazzi novelli Bansky de noantri, per comodità chiamiamoli vandali, coperti dal

torpore di chi dovrebbe controllare, per comodità anche in questo caso

chiamiamolo menefreghismo, scatenano la loro (poca in realtà) fantasia

imbrattando treni a più non posso, anche con semplici scritte volte solo ad

imbrattare la proprietà comune.

Ho raccolto sul Blog gallerie e gallerie di immagini, dove potete ammirare alcune

delle loro “opere”, ma oggi vorrei soffermarmi soprattutto su un graffito in

particolare e sulla pessima gestione dell’evento da parte di chi avrebbe dovuto

controllare.

Page 2: Il graffito di Hitler

@iltrenoromalido| Da Odissea Quotidiana

Inquadramento geografico

Ferrovia Roma-Lido zona Roma sud, X Municipio, Ostia.

Cosa è successo?

Da qualche tempo su un vecchio treno della Roma-Lido “parcheggiato in via

definitiva” imbrattato e vandalizzato da mesi, è comparso un graffito inneggiante

ad Hitler ed è rimasto a fare bella mostra di se per qualche settimana. Fino a che il

giorno 10 febbraio Repubblica non ne ha denunciato la presenza, subito seguita

da altri giornali, blog, twitter ed altri social.

A questo punto l’Atac che gestisce la linea si è premurata immediatamente di far

sapere che ha fatto sapere che "Il deprecabile graffito sarà rimosso il prima

possibile", fonte Ansa, mica lo ha detto a me. Ebbene un paio di giorni dopo ho

voluto controllare di persona, ma il graffito stava ancora là a Tor di Valle.

D'altronde se un minuto di attesa di un mezzo Atac corrisponde ad almeno un

minuto e mezzo di tempo reale, allora “il prima possibile” poteva essere “mai”.

Page 3: Il graffito di Hitler

@iltrenoromalido| Da Odissea Quotidiana

Superata la metà di febbraio ho cominciato a chiede in giro quanto fosse

complicato rimuovere un graffito di quel tipo e, il 18 pubblicavo questo post: “"Ma

quanto tempo ci vuole per rimuovere un graffito?" Così scrivevo la settimana

scorsa. Nonostante l'impegno formale di Atac: "Il deprecabile graffito sarà rimosso

il prima possibile", credo che non sarà tanto facile”.

Ecco come si poteva rimuovere il graffito in questione, partiamo dal presupposto

che mi risulta infatti che il treno in questione un treno modello MA100 sia rotto e

per essere pulito può essere solo rimorchiato fino al vicino deposito di Magliana,

in nessun modo può andarci coi mezzi propri.

Ma a Magliana non c'è posto, perché il suddetto deposito è pieno soprattutto dei

Caf della Metro B che sono nuovi, ma in riparazione e sono impossibilitati a

viaggiare.

Page 4: Il graffito di Hitler

@iltrenoromalido| Da Odissea Quotidiana

A questo punto si potrebbe obiettare:

1. Ma non si può fare su un binario di parcheggio sulla linea? No, tutti i binari

di parcheggio sono occupati da altri cadaveri.

2. Ma non si può fare in loco? No, troppo pericoloso poiché (anche se

raramente) qualche treno passa ed è troppo pericoloso

3. Ma non si può fare di notte? No, neanche di notte poiché quello non è il

luogo preposto... Mancano gli attrezzi ovvero il gel antigraffito

(trasportabile) e la lancia ad alta pressione.

Morale della storia: O Atac ha qualche idea diversa quelle esposte qui sotto,

oppure il graffito resta li, come tutti gli altri del resto, ma su questo in particolare

l'azienda aveva promesso... ma promettere in fondo cosa costa?

A seguito della pubblicazione di questo post, mi arriva un commento sulla mia

pagina di Facebook dove un utente mi dice di non aver visto il graffito, devono

averlo cancellato. Urge una nuova verifica.

Verifica fatta il 19 febbraio mattina, meno male che nel post del giorno prima ero

stato dubitativo : "O Atac ha qualche idea diversa quelle esposte qui sotto, oppure

il graffito resta li", perché l'idea c'è stata, una piccola romanella in grigio e via, la

romanella per i non romani, sarebbe una mano di vernice data male, per coprire,

una riparazione che dura poco in effetti.

Page 5: Il graffito di Hitler

@iltrenoromalido| Da Odissea Quotidiana

Comunque sia promessa mantenuta.

Page 6: Il graffito di Hitler

@iltrenoromalido| Da Odissea Quotidiana

Altri articoli sui Graffiti

Dei graffiti sui treni... 11/2/2015 - Non è arte, è merda! Coperti dal torpore di chi

dovrebbe controllare, novelli Bansky de noantri scatenano la loro (poca) fantasia

imbrattando treni a più non posso…

I nostri potenti mezzi... 22/7/2014 - Vorrei fare un gioco, ma più ci penso e più

mi passa la voglia! Guardando questa foto in diretta ad un mio prestigioso follouo

su tuitter è venuto in mente un pianoforte, in realtà no.

Graffiti (?) 3/7/2013 - Cupido è passato sulla #RomaLido a quanto vedo? Ma

purtroppo si è dimenticato il cervello a casa…