IL EIL MAGGIO IL CENTRO DIAGNOSTICO …€¦ · gia, ginecologia e ostetricia, medicina ......

8
ness point con possibilità di utilizzo computer e una sala riservata. “L’inaugurazione del nuovo CDI- Check costituisce un significativo nuo- vo servizio nella strategia di rinnova- mento del CDI, da sempre all’avan- guardia nell’innovazione tecnologica e nella prevenzione precoce”, sottolinea il dr. Maurizio Guizzardi, Direttore Generale del CDI nella foto insieme alla dottoressa Diana Bracco, Ammi- nistratore Delegato CDI. “Gli investi- menti fatti negli ultimi anni ci hanno consentito di incrementare il nostro know-how specialistico e di offrire ai pazienti un servizio basato su standard qualitativi e su parametri di efficienza ad alto livello”. Il CDI-Check costituisce uno dei fiori all’occhiello di CDI: sotto la supervi- sione del Coordinatore medico inter- nista, il paziente viene seguito passo dopo passo nel suo iter, volto sempre alla prevenzione e alla diagnosi preco- ce. In una sola giornata, a seconda del- lo stato di salute del paziente, possono essere prescritti ed eseguiti visite spe- cialistiche, esami di laboratorio, esami di imaging tradizionale e specialistici (Tac, Risonanza Magnetica, medicina nucleare), esami endoscopici ed eco- grafici. In particolare, l’attenzione de- gli specialisti si concentra su alcune patologie nelle quali una diagnosi tempestiva risulta di fondamentale im- portanza. Tra queste: la sindrome me- tabolica e le patologie cardiovascolari, neoplastiche polmonari, intestinali, prostatiche, mammarie e ginecologi- che. Al termine della giornata i dati clinici di ogni paziente, racchiusi in una relazione che comprende il pro- gramma di monitoraggio delle even- tuali patologie e degli accertamenti volti alla prevenzione, vengono archi- viati in un sistema informatico dedica- to ed aggiornati ad ogni successivo contatto, creando quindi una memoria storica personale del paziente. Alla serata del 9 maggio è seguita, la sera successiva, una seconda inaugura- zione, riservata alle aziende clienti di CDI Ambiente Sicurezza e Salute. lla presenza di numero- si esponenti del mondo dell’imprenditoria, della stampa e del- la politica, il 9 maggio scorso è stato inaugurato il nuovo CDI-Check. L’a- rea riservata al Check-up personaliz- zato, ideato e progettato da CDI, che trovava la sua collocazione al piano rialzato, è stata ora spostata al primo piano: 1000 metri quadri, interamen- te dedicati, che offrono al cliente un servizio di eccellenza clinica. L’ampliamento del CDI-Check segue la ristrutturazione della sede di via Saint Bon, culminata con l’inaugura- zione dello scorso anno: oltre all’in- grandimento degli spazi a disposizio- ne con studi medici molto più acco- glienti e arredati con stile secondo gli ultimi dettami del design, la nuova area offre una sala ristorante, un busi- A GIUGNO 2006 9 S O M M A R I O L ABORATORIO S VILUPPI SCIENTIFICI DEL PROGETTO REALAB I nuovi obiettivi: gli inter- valli di riferimento per classi di età. 4 N UOVI SERVIZI GLI ACUFENI Un nuovo servizio di oto- rinolaringoiatria offerto dal Centro Diagnostico Italiano. M EDICINA DEI VIAGGI LA PREVENZIONE PRIMA DI PARTIRE Per tutta l'estate CDI mette a disposizione una linea te- lefonica per contattare il Medico dei Viaggi. CON UNA DUPLICE INAUGURAZIONE IL 9 E IL 10 MAGGIO, IL CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO HA FESTEGGIATO IL NUOVO CDI-CHECK. N OVITÀ CDI A CERNUSCO SUL N AVIGLIO CMC Cernusco Medical Center e Centro Diagnosti- co Liberty sono entrati a far parte del Gruppo CDI. P E R I O D I C O D I I N F O R M A Z I O N E D E L C E N T R O D I A G N O S T I C O I TA L I A N O I MAGING ANGIOGRAFIA CON RM 3 Una metodica non invasiva che produce immagini simili a quelle ottenibili con l'an- giografia a sottrazione di immagini. Periodico quadrimestrale - Pubblicazione registrata c/o Tribunale di Milano n. 41 del 25.01. 1992 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - 70% -DCB Milano . 2 6 Il nuovo CDI-Check 5 LA DOTTORESSA DIANA BRACCO, AMMINISTRATORE DELEGATO CDI E IL DR. MAURIZIO GUIZZARDI, DIRETTORE GENERALE CDI.

Transcript of IL EIL MAGGIO IL CENTRO DIAGNOSTICO …€¦ · gia, ginecologia e ostetricia, medicina ......

ness point con possibilità di utilizzo

computer e una sala riservata.

“L’inaugurazione del nuovo CDI-

Check costituisce un significativo nuo-

vo servizio nella strategia di rinnova-

mento del CDI, da sempre all’avan-

guardia nell’innovazione tecnologica e

nella prevenzione precoce”, sottolinea

il dr. Maurizio Guizzardi, Direttore

Generale del CDI nella foto insieme

alla dottoressa Diana Bracco, Ammi-

nistratore Delegato CDI. “Gli investi-

menti fatti negli ultimi anni ci hanno

consentito di incrementare il nostro

know-how specialistico e di offrire ai

pazienti un servizio basato su standard

qualitativi e su parametri di efficienza

ad alto livello”.

Il CDI-Check costituisce uno dei fiori

all’occhiello di CDI: sotto la supervi-

sione del Coordinatore medico inter-

nista, il paziente viene seguito passo

dopo passo nel suo iter, volto sempre

alla prevenzione e alla diagnosi preco-

ce. In una sola giornata, a seconda del-

lo stato di salute del paziente, possono

essere prescritti ed eseguiti visite spe-

cialistiche, esami di laboratorio, esami

di imaging tradizionale e specialistici

(Tac, Risonanza Magnetica, medicina

nucleare), esami endoscopici ed eco-

grafici. In particolare, l’attenzione de-

gli specialisti si concentra su alcune

patologie nelle quali una diagnosi

tempestiva risulta di fondamentale im-

portanza. Tra queste: la sindrome me-

tabolica e le patologie cardiovascolari,

neoplastiche polmonari, intestinali,

prostatiche, mammarie e ginecologi-

che. Al termine della giornata i dati

clinici di ogni paziente, racchiusi in

una relazione che comprende il pro-

gramma di monitoraggio delle even-

tuali patologie e degli accertamenti

volti alla prevenzione, vengono archi-

viati in un sistema informatico dedica-

to ed aggiornati ad ogni successivo

contatto, creando quindi una memoria

storica personale del paziente.

Alla serata del 9 maggio è seguita, la

sera successiva, una seconda inaugura-

zione, riservata alle aziende clienti di

CDI Ambiente Sicurezza e Salute.

lla presenza di numero-

si esponenti del mondo

dell’imprenditoria, della stampa e del-

la politica, il 9 maggio scorso è stato

inaugurato il nuovo CDI-Check. L’a-

rea riservata al Check-up personaliz-

zato, ideato e progettato da CDI, che

trovava la sua collocazione al piano

rialzato, è stata ora spostata al primo

piano: 1000 metri quadri, interamen-

te dedicati, che offrono al cliente un

servizio di eccellenza clinica.

L’ampliamento del CDI-Check segue

la ristrutturazione della sede di via

Saint Bon, culminata con l’inaugura-

zione dello scorso anno: oltre all’in-

grandimento degli spazi a disposizio-

ne con studi medici molto più acco-

glienti e arredati con stile secondo gli

ultimi dettami del design, la nuova

area offre una sala ristorante, un busi-

A

G I U G N O 2 0 0 6

9S

OM

MA

RI

O

L A B O R AT O R I O

SVILUPPI SCIENTIFICIDEL PROGETTO REALAB

I nuovi obiettivi: gli inter-

valli di riferimento per

classi di età.4

N U O V I S E R V I Z I

GLI ACUFENI

Un nuovo servizio di oto-

rinolaringoiatria offerto

dal Centro Diagnostico

Italiano.

M E D I C I N A D E I V I A G G I

LA PREVENZIONEPRIMA DI PARTIRE

Per tutta l'estate CDI mette

a disposizione una linea te-

lefonica per contattare il

Medico dei Viaggi.

CON UNA DUPLICE

INAUGURAZIONE

IL 9 E IL 10 MAGGIO,

IL CENTRO DIAGNOSTICO

ITALIANO HA FESTEGGIATO

IL NUOVO CDI-CHECK.

N O V I T À

CDI A CERNUSCOSUL NAVIGLIO

CMC Cernusco Medical

Center e Centro Diagnosti-

co Liberty sono entrati a

far parte del Gruppo CDI.

P E R I O D I C O D I I N F O R M A Z I O N E D E L C E N T R O D I A G N O S T I C O I T A L I A N O

I M AG I N G

ANGIOGRAFIACON RM

3Una metodica non invasiva

che produce immagini simili

a quelle ottenibili con l'an-

giografia a sottrazione di

immagini.

Perio

dico

qua

drim

estra

le -

Pub

blica

zione

regi

stra

ta c

/o T

ribun

ale

di M

ilano

n. 4

1 de

l 25.

01.19

92 -

Pos

te It

alia

ne S

pA -

Spe

dizio

ne in

abb

onam

ento

pos

tale

- 7

0% -

DCB

Mila

no .

2 6

Il nuovoCDI-Check

5

LA DOTTORESSA DIANA BRACCO,

AMMINISTRATORE DELEGATO CDI

E IL DR. MAURIZIO GUIZZARDI,

DIRETTORE GENERALE CDI.

resente sul territorio mi-

lanese da oltre 30 anni,

CDI è arrivato anche a Cernusco sul

Naviglio, e precisamente in via Torino

8, dopo aver aperto a Corsico e Rho.

C.M.C. Cernusco Medical Center srl e

Centro Diagnostico Liberty srl, entrati

recentemente a far parte del Gruppo

CDI, si trovano in una zona altamente

strategica anche per chi arriva o è diret-

to verso i comuni limitrofi di Pioltello,

Cassina de’ Pecchi, Bussero, Vimodro-

ne, Vignate, Cologno Monzese e Gor-

gonzola. Il bacino d’utenza, quindi, è

davvero ampio, con possibilità di

espansione verso le prime propaggini

della Brianza come Melzo. Non solo: la

vicinanza alla stazione metropolitana

della Linea 2 rende il centro facilmente

raggiungibile anche dai comuni serviti

dalle metropolitane milanesi, Milano

compresa. Mentre il Liberty è una real-

tà appena avviata, la cui nascita risale

allo scorso settembre, per CMC si trat-

ta di una struttura presente da tempo a

Cernusco, trasferitasi nella sede di via

Torino da pochi mesi, proprio per ra-

gioni di ampliamento. La palazzina che

ospita i due centri si sviluppa su quat-

tro piani: una realtà molto consistente

dove è possibile effettuare non soltanto

P

visite specialistiche. Se CMC nasce in-

fatti principalmente come poliambula-

torio e come centro dove effettuare eco-

grafie e diagnostica cardiologica, Li-

berty si è specializzato esclusivamente

nella radiologia. Ma vediamo nel detta-

glio che cosa offrono i due centri entra-

ti a far parte del gruppo Centro Dia-

gnostico Italiano, la cui direzione sani-

taria è affidata sempre al prof. Andrea

Casasco. La medicina specialistica si ar-

ticola in visite di angiologia e chirurgia

vascolari, cardiologia, gastroenterolo-

gia, dermatologia, endocrinologia, me-

dicina interna, neurologia, oculistica,

ortopedia e traumatologia, ostetricia e

ginecologia, otorinolaringoiatria, psi-

cologia e psicoterapia, senologia, medi-

cina complementare e agopuntura.

2

l’elaborazione e la gestione del proto-

collo sanitario, per accertamenti pre-

ventivi e periodici dei propri dipenden-

ti, ovvero per visite da parte del medico

competente, comprensive di audiome-

trie, spirometrie, esami ematochimici.

I servizi offerti includono quelli che

rappresentano anche per CDI Ambien-

te Sicurezza e Salute un fiore all’oc-

chiello, vale a dire i corsi di formazione

dei lavoratori e di Primo Soccorso, di

assistenza alla sicurezza e antincendio.

Liberty, di contro, concentra la propria

attività sulla radiologia standard, com-

prensiva di radiografia toracica e sche-

letrica, sulla mammografia e sull’orto-

pantografia.

L’altra specializzazione di CMC è la

diagnostica ecografica che si esplica in

angiologia, cardiologia, endocrinolo-

gia, ginecologia e ostetricia, medicina

interna, ortopedia, ostetricia, senolo-

gia e urologia. La diagnostica cardio-

logica, invece, comprende elettrocar-

diogramma, ECG dinamico, test ergo-

metrico, monitoraggio della pressione

arteriosa, ecocardio mono e bidimen-

sionale e ecocardiocolor doppler. Pres-

so CMC è anche possibile effettuare se-

dute di terapia fisica e riabilitativa,

quali elettroterapia, fototerapia, kine-

siterapia, massoterapia, rieducazione,

sonoroterapia, termoterapia, trazioni,

laserterapia. Ultima, ma non certo per

importanza, la medicina del lavoro: le

aziende possono rivolgersi a CMC per

Nuovi CentriNOVITÀ

Il problema chiave nella gestione delpaziente soprappeso od obeso consistenel quantificare il dispendio energeticodurante le normali attività lavorative ela vita di tutti i giorni. Sebbene infattila misurazione del metabolismo basalesia in uso da due decadi (almeno incentri specializzati), tale metodica nonè in grado di quantificare il dispendioenergetico totale durante le varie atti-vità della giornata e, soprattutto, ingiorni diversi della settimana. Infatti,il consumo di calorie durante i cinquegiorni lavorativi è di norma differente

quoziente respiratorio mediante calori-metria indiretta, 2) la misurazione deldispendio energetico giornaliero me-diante armband costituendo in talemodo l’Holter Metabolico/Calorime-trico. A seguito di questa variabilità in-frasettimanale di tali misure è opportu-no cha la rilevazione dell’Holter Meta-bolico/Calorimetrico sia eseguita peralmeno tre giornate consecutive che in-cludano giornate lavorative e giornate

CDI a Cernusco sul Naviglio

A P PA R E C C H I AT U R E I S I N D R O M I M E T A B O L I C H E

del fine settimana. L’armband è in gra-do di rilevare una serie di parametri tracui anche il numero dei passi. Cionono-stante, la misura fondamentale consistenella quantificazione del dispendioenergetico espresso in METS o equiva-lenti metabolici. La semplicità di appli-cazione, la maneggevolezza, la chiarez-za di interpretazione dei dati faranno sìche l’armband diverrà presto un presi-dio fisiologico/diagnostico ad ampiaapplicazione.

Prof. Livio Luzi Direttore Scientifico Centro diRicerca Attività Sportiva per la Salutee il Benessere

CMC CERNUSCO MEDICAL

CENTER E CENTRO

DIAGNOSTICO LIBERTY

SONO ENTRATE A FAR

PARTE DEL GRUPPO CDI.

dal consumo di calorie durante il finesettimana. Tale differenza può ancheessere notevole (arrivando anche al100%) e pertanto inficiare una prescri-zione dietetica somministrata soltantosulla scorta del metabolismo basale. Lamisurazione del metabolismo basale edel quoziente respiratorio sono peral-tro fondamentali in quanto misuranoil primo la VO2 minima (paragonabileal “regime minimo di giri del motore ascoppio”), il secondo la capacità dibruciare i grassi (“l’efficienza del mo-tore”). Pertanto in centri iper-specia-lizzati (come quello presente al CDI) lagestione del paziente soprappeso odobeso deve comprendere: 1) la misura-zione del metabolismo basale e del

L’ Holter Metabolico/Calorimetrico

gavardi
Barra
gavardi
Testo di sostituzione
i

IMAGINGNuove metodiche

o studio della vascolariz-

zazione con RM ha subi-

to importanti e rapidi cambiamenti ne-

gli ultimi anni grazie alla rapida evolu-

zione tecnico-metodologica, con l’uti-

lizzo di sequenze ultraveloci e bobine

phase-array, nonché grazie soprattutto

all’introduzione nel 1994 di mezzo di

contrasto paramagnetico. Le apparec-

chiature RM ad alto campo magnetico

dotate di gradienti ad elevata perfo-

mance consentono di eseguire l’esame

in un’unica apnea, eliminando gli arte-

fatti da respirazione e consentendo la

visualizzazione selettiva dei vasi arte-

riori o venosi. Tali immagini possono

inoltre essere rielaborate con software

dedicati secondo qualsiasi piano anato-

L mico ottenendo ricostruzioni tridi-

mensionali dei vasi in esame.

Attualmente è possibile lo studio An-

gio-RM dei vasi intracranici, dei vasi

epiaortici e del collo, dei vasi toracici e

addominali come aorta toracica, aorta

addominale, vena cava e dei vasi degli

arti inferiori. Lo stato dell’arte attuale

propone l’Angio-RM come tecnica

preliminare non invasiva per la diagno-

stica vascolare, rinviando l’angiografia

diagnostica tradizionale con cateteri-

smo solo a casi particolari e alle tecni-

che interventistiche. Tradizionalmente

lo studio dei vasi prevedeva, come uni-

ca metodica di imaging, il ricorso al-

l’angio-grafia, metodica invasiva, fon-

te di disagio per il paziente e non scevra

3

da rischi: negli ultimi anni si sono dif-

fuse metodiche alternative caratteriz-

zate dalla minore o dall’assenza di in-

vasività (ecocolor-Doppler, angio-TC,

angio-RM). Così nel caso di sintoma-

tologia che richiami la possibilità di le-

sioni vascolari, si può ricorrere all’An-

gio-RM (o all’Angio-TC) riservando

ai casi dubbi il ricorso successivo al-

l’angiografia. L’angio-RM è una me-

todica in evoluzione: vengono pubbli-

cati di continuo studi che esplorano

varianti delle frequenze base, al fine di

migliorare la risposta diagnostica del-

la metodica. Rispetto all’Angiografia

convenzionale e all’Angio-TC, l’An-

gio-RM possiede il vantaggio di uti-

lizzare un mezzo di contrasto non ne-

frotossico, scarsamente allergenico,

che, inoltre non utilizza radiazioni io-

nizzanti. Rispetto all’Angio-TC,

l’Angio RM prevede algoritmi di ri-

costruzioni di immagini più semplici e

soprattutto veloci dato che nelle im-

magini RM non esistono strutture

con intensità di segnale analoga a

Dr.ssa Francesca Brovelli,Dr. Giampaolo CornalbaUnità di Radiologia CDI

quelle dei vasi, quali strutture ossee e

calcificate che si osservano nelle imma-

gini TC e che spesso complicano le fasi

di Post-Processing. Attualmente l’an-

gio-RM e l’angio-TC (specie con la

TAC multistrato) sono considerate

una valida alternativa all’angiografia

digitale nello studio di tutti i distretti

vascolari (con l’eccezione dell’estrema

periferia), compresi quelli endocrani-

ci: l’angiografia viene sempre più con-

siderata metodica di secondo livello, e

privilegiata nel caso si ipotizzino pro-

cedure interventistiche, che possono

essere svolte nella stessa seduta angio-

grafica, dopo la fase diagnostica.

Angiografia conRisonanzaMagnetica

L’ ANGIOGRAFIA CON RISONANZA MAGNETICA

È UNA METODICA NON INVASIVA CHE PRODUCE

IMMAGINI SIMILI A QUELLE OTTENIBILI CON

L’ ANGIOGRAFIA A SOTTRAZIONE D’IMMAGINI.

La solidarietà sociale è uno dei valoriche da sempre ha contraddistinto ilCentro Diagnostico Italiano. Solida-rietà che varca gli oceani, per aiutare ilMozambico. CDI, infatti, ha sostenutocon una donazione il Fim Cisl for Afri-ca, un progetto realizzato dalla FIMCISL, sindacato dei metalmeccanicidella Cils, da ISCOS, Istituto di Coope-razione Internazionale della Cisl e daCNM, sindacato dei metalmeccanicibrasiliani della CUT a favore del paeseafricano. Il progetto finanzierà e so-sterrà il sindacato metalmeccanico mo-

zambicano SINTIME per realizzareazioni di sensibilizzazione e formazionedi lavoratori e lavoratrici nelle fabbri-che sul contagio del virus HIV. La si-tuazione in Mozambico è infatti dram-matica: 1,4 milioni sono le persone sie-ropositive o affette da AIDS, il 13,2%del totale delle persone adulte tra i 15 ei 49 anni, una percentuale che nelle fab-briche raggiunge il 15%. L’obiettivodel progetto è quindi di prevenire ladiffusione dell’AIDS. Non solo: fonda-mentale risulta affermare il diritto allacura e contrastare la discriminazionedelle persone siero-positive nei luoghi dilavoro e nella società.

CDI for Africa

Due, per il momento, i corsi di Educa-zione Continua in Medicina previsti peril prossimo autunno. Il primo, ancorain fase di definizione, si svolgerà il 18settembre, presso il Circolo della Stam-pa di Milano e avrà come argomentoprincipe il Cyberknife e le sue applica-zioni. All’evento parteciperanno espertiprovenienti da tutto il mondo.

Il secondo corso, invece, in fase di accre-ditamento al ministero, ha come titolo“Progressi diagnostici e terapeuticinelle malattie digestive”, e avrà luogosabato 7 ottobre, nella sede del CDI divia Saint Bon. Il responsabile è il prof.Gabriele Bianchi Porro. L’evento saràincentrato sulle novità diagnostiche en-doscopiche, quali, ad esempio, la vi-deoendoscopia con capsula, e sull’im-portanza della prevenzione delle pato-logie del tratto gastroenterico.

I prossimi corsi ECM organizzati da CDI

E V E N T I I C O R S I E C MS O L I D A R I E T À I C O N T R I B U T I

li acufeni o tinnitus in

latino (e anche in ingle-

se) sono suoni percepiti da un soggetto

ma non presenti nell’ambiente. Una

varietà di patologie generalmente “mi-

nori” dell’orecchio esterno, medio ed

interno è di solito alla base di questo

fastidioso sintomo. Gli acufeni vengo-

no comunemente percepiti come fischi

“sottili”di frequenza acuta (ad es. pen-

tola a pressione), altre volte come ron-

zii e quindi più spostati verso le fre-

quenze gravi (es. la risacca del mare);

in altre occasioni hanno uno suono va-

riabile e diffuso su tutte le frequenze

dell’udibile (es. cinguettio, cicale, gril-

li, cigolio), oppure sono di tipo pul-

sante come il cuore o intermittente co-

me uno scatto meccanico. Si distinguo-

no in oggettivi e soggettivi. I primi,

molto rari, si possono auscultare in vi-

cinanza dell’orecchio del paziente con

un fonendoscopio sotto forma di tic-

chettii o di pulsazioni. Molto più co-

muni sono invece quelli “soggettivi”,

percepiti cioè solamente dal paziente.

Gli acufeni indipendentemente dall’in-

tensità soggettiva possono arrecare

notevoli disturbi alla persona, risul-

tando talora intollerabili. Bersaglian-

do le aree cerebrali, provocando turbe

dell’umore, disturbi del sonno e della

memoria, gli acufeni possono infatti

portare a volte alla totale incapacità di

svolgere le normali azioni della vita

quotidiana.

G

LA DIAGNOSI

Per stilare una diagnosi accurata è ne-

cessario sottoporsi a una visita specia-

listica otorinolaringoiatrica con indi-

rizzo acufenologico. Proprio a causa

della soggettività dell’acufene, è fonda-

mentale la compilazione di un questio-

nario, consegnato al paziente al mo-

mento della visita, che permette di sti-

mare il grado di disagio.

Nel corso della visita lo specialista po-

trà richiedere l’esecuzione di altri alcu-

ni esami standard, quali l’audiometria

e l’impedenzometria, l’acufenometria

e, se necessario, ulteriori esami di ap-

profondimento (potenziali evocati, ri-

sonanza magnetica). Al seguito di tutti

gli accertamenti, viene definito il gra-

do di acufene:

T1 – Lieve: acufene percepito solo in

ambiente silenzioso. Generalmente non

disturba il sonno e le attività diurne.

T2 – Moderato: acufene facilmente

mascherato dai rumori dell’ambiente.

Occasionalmente interferisce con il

sonno.

T3 – Grave: acufene percepito anche in

presenza di rumori di fondo, meno ri-

levante quando si è concentrati, inter-

ferisce con il sonno e con le attività

espletate in condizioni di quiete.

T4 – Catastrofico: acufene percepito

quasi sempre, conduce a disturbi del

sonno e può interferire con le attività

quotidiane.

LA TERAPIA

Una volta stilata la diagnosi, per ri-

4

Domenica 14 maggio, il Centro Dia-gnostico Italiano e il FADE, Fonda-zione Amici dell’Epatologia, hannounito le proprie forze per una giornatadi prevenzione delle malattie epatiche.L’iniziativa, in linea con la mission delCDI, da sempre impegnato nella pre-venzione, diagnosi e terapia, si è svoltapresso il Centro Commerciale “La Sta-zione”di Rho, all’interno della quale èpresente anche una sede del Centro, cheopera anche come punto prelievi. Pertutta la mattina alcuni medici del labo-

ratorio del Centro Diagnostico, co-adiuvati dal FADE, hanno effettuatogratuitamente il test dell’epatite C.Quasi un centinaio le persone che, coinvolte in un discorso di prevenzionedi una malattia di cui sono affetti1.500.000 italiani, si sono sottoposteal test HCV Card: una semplice puntu-ra digitale per un prelievo di pochegocce del sangue. In pochi minuti, imedici hanno potuto comunicare il ri-sultato, a chi si è sottoposto al test,pronti a fornire una prima consulenza

relativa agli approfondimenti clinici daeffettuare e ai comportamenti da tenerein caso di positività. Il FADE ha contribuito alla giornatafornendo materiale informativo sullaprevenzione delle malattie epatiche,nello specifico sulle diverse forme diepatite a cui si può andare incontro.Un’attenzione particolare è stata ovvia-mente rivolta all’Epatite C, prima cau-sa di malattie epatiche croniche nelmondo (3-4%). Chiamata nei decenniprecedenti epatite nonA, nonB, si è re-so disponibile solo nel 1989 un test spe-cifico per valutare la presenza degli an-ticorpi di questo virus nel sangue. Inprecedenza la diagnosi era formulataper esclusione degli altri virus cono-

durre il disagio, il paziente inizia una

riabilitazione personalizzata che inclu-

de la TRT (Tinnitus Retraining The-

rapy). Scopo di quest’ultima è quello

di attenuare la connessione tra il siste-

ma uditivo, il sistema limbico e quello

nervoso autonomo, così da ridurre

l’entità soggettiva dell’acufene perce-

pito. La TRT comporta alcune sedute

di counseling mirato, durante le quali

viene illustrato al paziente il modello

neurofisiologico, nonché la Sound

Therapy.

Cos’è il modello neurofisiologico.

Il modello neurofisiologico degli acu-

feni si basa sul meccanismo di percezio-

ne degli stimoli sonori: prima di rag-

giungere la corteccia cerebrale, qua-

lunque messaggio è captato e valutato

a un livello sub-corticale non cosciente.

Se classificata come sufficientemente

importante, l’informazione raggiunge

il livello corticale, dove avviene la per-

cezione conscia; se essa è ritenuta non

importante, viene rifiutata. Ad esem-

pio, quando parliamo in un ambiente

affollato, focalizziamo l’attenzione so-

lo sul nostro interlocutore, ignorando

il rumore circostante. Il cervello, quin-

di, è capace di scegliere messaggi im-

portanti e tralasciare quelli che non lo

sono; inoltre, le connessioni del siste-

ma uditivo centrale con altri centri

nervosi (sistema limbico, formazione

reticolare) correlano l’udito con lo sta-

to emotivo e l’apprendimento. Qual-

siasi stimolo sonoro, prima di essere in-

OtorinolaringoiatriaNUOVI SERVIZI

viato al cervello assume una carica

emotiva che varia in funzione del no-

stro stato d’animo e del contesto in cui

è percepita; pertanto esistono suoni in

grado di evocare una sensazione grade-

vole e suoni che stimolano ansia. Nel

caso dell’acufene, uno sbilanciamento

dell’attività neurale nel sistema uditi-

vo, frequentemente correlato a un dan-

no dell’orecchio interno, è captato dai

recettori uditivi periferici ed, essendo

un segnale nuovo, è amplificato dai

centri sub-corticali, trasferito alla cor-

teccia uditiva, percepito come «suono-

acufene» e successivamente valutato.

Nella maggior parte dei casi la presen-

za continua dell’acufene determina

un’abitudine di reazione al segnale,

con scarso o assente fastidio. In una

minore percentuale, le convinzioni, ge-

neralmente infondate, riguardo alla

gravità di una lesione che ha generato

l’acufene inducono una sintonizzazio-

ne delle reti neurali a percepire il

segnale-acufene; conseguentemente,

questo aumenta la risposta emotiva av-

versa del sistema limbico (paura, ansia)

e la reazione del sistema nervoso auto-

nomo, aumentando così il fastidio.

La Sound Therapy.

Contemporaneamente alle sedute di

counseling, lo specialista può procede-

re con una stimolazione acustica parti-

colare, facendo arrivare all’orecchio

del paziente suoni esterni positivi.

La terapia del suono può svolgersi at-

traverso l’ascolto di un CD, di una ra-

dio FM desintonizzata a basso volume

durante il riposo notturno, di una

fontana Zen; o, ancora, indossando

una particolare protesi acustica mono

o bilaterale.

Integrazione della riabilitazione con

altri provvedimenti clinici.

Dal momento che gli acufeni non sono

definibili come una specifica malattia,

ma possono costituire un sintomo di

altre patologie ed inotre sono “modu-

lati”da influssi extrauditivi, è possibile

ricorrere a trattamenti specifici, non

necessariamente a carico dell’orecchio.

Se il paziente è affetto da bruxismo

(“digrignamento notturno”dei denti),

si consiglia l’applicazione di un byte

funzionale per ridurre la contrattura

della muscolatura masticatoria.

Se il problema è muscolare, vengono

consigliate sedute di rilassamento mu-

scolare. In casi di ansia reattiva, può

essere prescritta anche una terapia

farmacologia.

Dopo un anno di trattamento riabili-

tativo (la frequenza delle sedute varia a

seconda dei casi ma non è mai superio-

re ad 1 al mese) si registra nel 70-75%

dei pazienti una riduzione del punteg-

gio di disabilità ed un apprezzabile mi-

glioramento della qualità di vita.

Gli acufeni

P R E V E N Z I O N E I S O L I D A R I E T À S O C I A L E

Elena Gavardi in collaborazione con il Prof. Domenico Rosario CudaOtorinolaringoiatra CDI

CDI e Fade insieme per prevenire l’Epatite C

AL CDI UN NUOVO AMBULATORIO

PER TRATTARE GLI ACUFENI.

sciuti. La via principale di contagiodell’epatite C è quella sanguigna o per-cutanea (punture con aghi contamina-ti, con iniezioni, tatuaggi, agopunturaecc.). Assai più rara la trasmissionesessuale o alla nascita da madre porta-trice del virus. L’epatite C si può ma-nifestare sottoforma acuta o cronica.Nel primo caso, che prevede un perio-do di incubazione che va 15 giorni a 4mesi, oltre il 90% dei pazienti affettinon presenta sintomi; solo in una pic-cola percentuale si manifestano ittero(colorazione gialla delle sclere e dellacute), notevole stanchezza, disturbidigestivi, ecc. Nel caso di forma croni-ca, il paziente può non presentare se-gni di malattia (transaminasi costan-

temente normali); oppure, in altri casiil virus può continuare il suo attaccoal fegato con ripetuti o continui epi-sodi di infiammazione che possono ne-gli anni condurre alla cirrosi o al tu-more epatico.

nosciuti o di serpenti, o la cosiddetta

“diarrea del viaggiatore”, che può

complicare sgradevolmente il viaggio.

Prima di partire non si devono peral-

tro trascurare le patologie, più o meno

serie, di cui già siamo affetti in quanto,

frequentemente, al disagio si aggiunge

un’assistenza medica locale inadeguata

e nei casi più gravi il viaggiatore è co-

stretto a fare anticipatamente rientro

in Italia. Senza dimenticare che spesso

una malattia contratta all’estero può

manifestarsi solamente al rientro dal

viaggio, esordendo in maniera subdola

e deviando così la giusta attenzione. Il

check di Medicina dei Viaggi CDI si

pone quindi come obiettivo primario

un servizio personalizzato sul singolo

viaggiatore di informazioni sanitarie

per la prevenzione dei rischi legati al

viaggio, al soggiorno ed al rientro da

un paese estero.

“I giorni di vacanza sono i momenti in

cui siamo più vulnerabili: rilassati sul-

la spiaggia o impegnati in un viaggio

avventuroso, lasciamo andare la ten-

sione e abbassiamo le difese, dimenti-

candoci anche le più elementari norme

sanitarie. Un comportamento irre-

sponsabile significa però aprire le por-

D A Y S U R G E R Y I C H I R U R G I A D E L L E E R N I E

te al rischio di contrarre possibili ma-

lattie o di incappare in indesiderati

mal di pancia, colpi di freddo, colpi di

sole, colpi di calore, allergie, morsi di

medusa o di insetti non ben identifica-

ti”afferma il dr. Claudio Droghetti, re-

sponsabile dell’ambulatorio di Medici-

na dei Viaggi del CDI Centro Diagno-

stico Italiano, uno dei pochissimi cen-

tri privati nel nord Italia autorizzato

dal Dipartimento della Prevenzione

del Ministero della Sanità ad effettuare

la vaccinazione per la Febbre Gialla

(antiamarillica). Il check up di medici-

na dei viaggi si svolge in due fasi: nella

fase precedente la partenza, lo Specia-

lista in Idrobioclimatologia ed esperto

di profilassi e terapia delle patologie

internazionali effettua una visita e un

colloquio, basato sulla raccolta anam-

nestica delle condizioni di salute del

viaggiatore e sui rischi eventuali che il

viaggio può comportare per lui, anche

in relazione al mezzo di trasporto pre-

visto, alla durata dello spostamento,

alle modalità ed ai tempi di soggiorno.

Durante il colloquio vengono fornite

informazioni sulle malattie presenti

nel paese ospite e sul corretto compor-

tamento alimentare da seguire e sulla

CHECK UP

5

Medicina dei viaggi

Da sempre all’avanguardia nella chi-rurgia ambulatoriale in regime di DayHospital, il Centro Diagnostico Italiano ha deciso di affiancare ai con-sueti servizi chirurgici uno espressa-mente dedicato al trattamento dellapatologia erniaria. Grazie infatti al-l’introduzione delle reti protesiche,l’intervento di ernioplastica non è più doloroso e gravato da un lungo perio-do di degenza, ma comporta un discomfort postoperatorio talmentelieve da permettere una immediata

mobilizzazione del paziente. Al CDI ilpaziente è accompagnato nel suo interopercorso, dalla visita specialistica alpost intervento chirurgico. La visitaspecialistica è il momento in cui vieneposta l’indicazione all’intervento inDay Surgery: il chirurgo verifica, oltreallo stato di salute generale, la presenzadei requisiti di assistenza indispensabiliper il post-operatorio e fornisce ampieinformazioni sull’intervento e per af-frontare in modo adeguato il periodopost-operatorio. Sulla base delle indi-

cazioni del chirurgo, la segreteria DaySurgery organizza le indagini pre-ope-ratorie previste e la visita anestesiologi-ca. La mattina del giorno concordatoper l’intervento, se il paziente lo deside-ra, viene prelevato presso il suo domici-lio da un automezzo del CDI che lo ac-compagna al CDI Day Hospital, ove ilpersonale infermieristico lo accoglie, loprepara e lo avvia alla sala operatoria.Al termine dell’intervento il pazienteriposa per alcune ore presso la RecoveryRoom, da cui, dopo gli opportuni con-trolli medici, viene dimesso con unascheda di dimissione contenente tutte leinformazioni ed i consigli comporta-mentali ai quali attenersi nel post-ope-ratorio. Nella scheda sono inoltre indi-

cati la reperibilitàdel chirurgo, dell’a-nestesista e l’appun-tamento per il primocontrollo post-ope-ratorio. Qualora ilpaziente non dispo-nesse di una adegua-ta assistenza domiciliare nelle prime 24ore, e per i pazienti che risiedono a piùdi un'ora di distanza dal Centro, CDIha realizzato una accogliente area didegenza composta da 4 camere ancheper l’accompagnatore, dotate di ognicomfort e di un sistema per la chiamatadel personale sanitario di guardia nelcorso della notte. Il giorno successivo,il paziente, qualora lo desideri, viene

riaccompagnato al proprio domicilioda un automezzo del CDI. Vengonoquindi concordati il giorno e l’orarioin cui un infermiere professionale ese-guirà una visita di controllo con rinno-vo della medicazione al domicilio.

Prof. Federico Callioni Specialista in chirurgia delle ernie

Servizio di chirurgia delle ernie: un nuovo percorso in Day Surgery

corretta prevenzione. La seconda fase

del check up si svolge al rientro dal

viaggio e consiste in un secondo collo-

quio ed una visita completa durante la

quale vengono valutati gli eventuali

comportamenti a rischio assunti du-

rante il viaggio. Durante questo secon-

do incontro verrà effettuato un esame

obiettivo generale e suggeriti eventuali

esami clinici di controllo.

Oltre al check up di Medicina dei Viag-

gi CDI offre per tutta l’estate un servi-

zio di consulenza telefonica, volto ad

aiutare i viaggiatori in difficoltà. Per

due ore al giorno (13.00-14.00 e

19.00-20.00 italiane) lo specialista

potrà essere contattato al numero

02.48317304 da chiunque necessiti in-

formazioni sulla profilassi o di un con-

siglio last minute prima di imbarcarsi.

Elena Gavardi con la consulenza del Dr. Claudio DroghettiResponsabile Ambulatorio Medicina dei Viaggi CDI

L’importanza dellaprevenzione

prima di partire

PER TUTTA L’ESTATE CDI

METTE A DISPOSIZIONE

UNA CONSULENZA TELEFONICA

DEL MEDICO DEI VIAGGI.

ormai assodato che da

una decina d’anni il

trend dei viaggiatori è

totalmente cambiato: chi d’estate viag-

gia per diletto non si concentra più

esclusivamente sul mese di agosto, ma

dilata le proprie vacanze anche a giu-

gno, luglio e settembre. In realtà il tu-

rismo è un fenomeno che coinvolge un

intero anno solare: ci sono le ferie esti-

ve, ma anche quelle invernali che impli-

cano partenze a Natale e nei primi mesi

dell’anno. Poi ci sono i ponti di prima-

vera, i week-end lunghi d’inizio estate:

insomma, si viaggia tutto l’anno, a

qualsiasi età, molti non solo per vacan-

za ma per lavoro. Le mete sono le più

disparate, fino ad arrivare ai viaggi

estremi nelle foreste equatoriali dell’A-

mazzonia o dell’Africa nera, o nelle

terre desolate del deserto dei Gobi e

delle steppe siberiane. Insieme al desi-

derio del viaggio cresce la necessità

della sicurezza: la pianificazione di un

viaggio infatti non implica soltanto

stilare un itinerario geografico dei luo-

ghi da visitare, ma anche documentarsi

sulle patologie endemiche dei paesi, dei

rischi sanitari cui si va incontro per

predisporre una corretta prevenzione.

Malaria, tifo e febbre gialla sono le pa-

tologie che maggiormente spaventano

soprattutto chi si reca nelle zone tropi-

cali, ma anche le punture di insetti sco-

È

sessi, è stato possibile identificare un

modello di regressione per quantili che

ha dimostrato un ottimo fitting con i

dati attraverso una polinomiale di ter-

zo ordine, scelta sulla base di una ispe-

zione visiva della distribuzione dei da-

ti. L’algoritmo in questione è una ver-

sione modificata del fitting algorithm

di Barrodale and Roberts come de-

scritto da Koenker and d’Orey.

I risultati dei modelli sono i seguenti:

Femmine: GOT 95th non-param per-

centile = 30.62315 - 0.56003*età +

0.01760*età2 -0.00014*età3.

Maschi: GOT 95th non-param per-

centile = 14.16359 + 1.90999*età -

0.03223*età2 + 0.00013*età3.

Come è possibile notare le due curve

sono molto diverse nei due sessi: men-

tre nei maschi è ben visibile un pattern

a U rovesciata, nella femmina è presen-

te un pattern più complesso. Questo

pattern è stato recentemente conferma-

to da uno studio di Elinav pubblicato

su una rivista internazionale.

Si è visto quindi che i valori di riferi-

mento di molte variabili appaiono es-

sere più o meno influenzati dall’età,

confermando l’esigenza clinica di in-

tervalli di riferimento specifici per

classi d’età, fattore che sarà considera-

to negli studi futuri.

o scorso mese di feb-

braio il Circolo della

Stampa di Milano ha ospitato il conve-

gno dal titolo “Esami di laboratorio di

uso corrente: quali valori e quali po-

polazioni di riferimento?”. Scopo del-

l’incontro, aperto ai medici e ai biolo-

gi, era quello di focalizzare l’attenzio-

ne sulle problematiche connesse alla

corretta definizione dei valori di riferi-

mento degli esami di laboratorio ri-

spetto alle popolazioni a cui gli stessi si

riferiscono. Il convegno ha preso spun-

to dagli importanti risultati ottenuti

dal “Progetto Realab”, uno studio,

condotto, a partire dal 2000, dal dr.

Enzo Grossi, Direttore Medico Bracco

S.p.A., il dr. Roberto Colombo, Diret-

tore del Laboratorio CDI, il prof. Car-

lo Franzini, già ordinario di Biochimi-

ca Clinica all’Università Statale di Mi-

lano e dal dr. Silvio Cavuto, statistico

consulente Istituto dei Tumori di Mila-

no e pubblicato su Clinical Chemistry.

Acronimo delle parole REAL e LABO-

RATORY, Realab significa Laborato-

rio del Reale e riguarda la definizione

degli intervalli di riferimento degli

esami di laboratorio nella popolazione

reale relativa al CDI: un’analisi con-

dotta su 15 milioni di dati appartenen-

ti a circa 200.000 soggetti di tutte le

età, raccolti nell’arco di tre anni. Fino

L a qualche anno fa infatti la base teorica

su cui poggiava l’interpretazione del

dato di laboratorio era costituita dalla

convinzione dell’esistenza di “valori

normali”. Si riteneva, cioé, che i para-

metri biologici dovessero essere valuta-

ti facendo riferimento alla determina-

zione degli stessi in soggetti “sani”.

Tuttavia l’accezione di soggetto “sano”

e, di conseguenza, gli intervalli di rife-

rimento, erano stabiliti, nella maggio-

ranza dei casi, dai fornitori dei kits che

basavano le loro valutazioni su cam-

pioni di ampiezza limitata, apparte-

nenti a gruppi che non rispecchiavano

la reale tipologia di individui che si ri-

volgeva a quel determinato laborato-

rio per sottoporsi a degli esami: nella

maggioranza dei casi si trattava infatti

di studenti di medicina, dipendenti

ospedalieri, donatori di sangue o vo-

lontari. Partendo da questa situazione

si è quindi dato il via al progetto REA-

LAB, che riconsidera gli intervalli di

riferimento di determinati esami di la-

boratorio tra i più eseguiti in assoluto

quali ad esempio il colesterolo, i trigli-

ceridi, il TSH e il PSA. Per poter ri-

uscire nel progetto, è stato ideato un si-

stema matematico originale, basato su

un particolare algoritmo in grado di

definire per ognuno degli esami di la-

boratorio principali se un determinato

valore potesse essere considerato “nor-

male”. Questo sistema, associato ad al-

tri criteri epidemiologici, ha permesso

di identificare una popolazione di rife-

rimento di individui definibili come

“non malati”e da questa popolazione

si sono quindi ricavati i famosi inter-

valli di riferimento. Al convegno, han-

no partecipato in qualità di relatori,

oltre agli artefici del progetto, anche

personaggi illustri della medicina ita-

liana: il punto di vista dell’IFCC e del

clinico specialista sono stati illustrati

rispettivamente dal prof. Ceriotti,

Professore di Biochimica clinica e Bio-

logia Molecolare Clinica presso il cor-

so di laurea in Biotecnologie Mediche e

Farmaceutiche dell’Università Vita-

Salute San Raffaele, e dal prof. Podda,

Direttore del Dipartimento di Medici-

na dell’Azienda

Ospedaliera San

Paolo, mentre il

prof. Gion, Diret-

tore del Laborato-

rio Analisi del Pre-

sidio Ospedaliero

di Venezia, ha par-

lato di markers on-

cologici. Glicemia

e diabete sono stati

gli argomenti prin-

cipali del prof. Lu-

zi, Direttore del

programma di Nu-

trizione-Metaboli-

smo dell’Istituto

Scientifico San

Raffaele. A chiusura dell’evento l’in-

tervento del prof. Santini, responsabile

della sezione “Centro obesità”afferente

all’Unità Operativa Endocrinologia I

dell’Azienda Ospedaliera-Universita-

ria Pisana, che ha trattato il TSH e

ipotiroidismo.

Prossimo obiettivo del Progetto Rea-

lab è quello di ridefinire gli intervalli

di riferimento anche in base alle fasce

d’età degli individui; un lavoro ambi-

zioso, attualmente in fase di studio, di

cui sono state date, in sede di Conve-

gno, le prime anticipazioni. Utilizzan-

do il data base relativo alla popolazio-

ne definita non malata del progetto

REALAB è infatti stato possibile defi-

nire con precisione gli intervalli di rife-

rimento per fasce di età. Questa defini-

zione rappresenta un traguardo ambi-

zioso e una nuova frontiera per l’utiliz-

zo più personalizzato delle informazio-

ni provenienti dai dati di laboratorio.

La descrizione metodologica e tecnica

dei risultati sarà oggetto di una prossi-

ma pubblicazione scientifica in ambito

internazionale. A titolo esemplificativo

vengono riportate le relazioni tra i 95°

percentile non parametrici e l’età rela-

tive alla GOT. La popolazione di riferi-

mento è rappresentata da 19.601 fem-

mine e 24.945 maschi, di età compresa

tra i 5 e gli 85 anni riconosciuti come

“sani” dall’algoritmo REALAB. At-

tuando un’ analisi separata per i due

6

StudiLABORATORIO

Dr. Enzo GrossiDirettore Ricerca e Sviluppo CDI

Sviluppi scientifici delprogetto REALAB

I NUOVI OBIETTIVI DEL PROGETTO REALAB:

GLI INTERVALLI DI RIFERIMENTO SPECIFICI

PER CLASSI D’ETÀ.

e specialista in Medicina del Lavoro,

basandosi sui risultati dell’indagine,

in forma anonima e collettiva, redige,

in forma chiara e sintetica, la relazio-

ne conclusiva. Per una migliore frui-

zione, il documento finale si struttura

in quattro differenti parti: descrizione

e lettura dei fattori psico-sociali che

caratterizzano la situazione di lavoro

oggetto dell’indagine; valutazione del

livello di stress occupazionale dell’uni-

tà organizzativa (valutazione del ri-

schio organizzativo) o dell’intera im-

presa; proposte e indicazioni di pre-

venzione primaria per migliorare, ove

possibile, l’efficacia dell’impresa e il

benessere dei dipendenti; proposte e

indicazioni di prevenzione secondaria

e sanitaria nei casi, eventualmente ri-

scontrati, di alterata interazione so-

ciale nell’ambiente di lavoro.

strutturato tra il medico competente

dell’azienda e il singolo dipendente o

attraverso riunioni con un ristretto

numero di lavoratori. Viene impiegato

in ogni caso un modulo per la rileva-

zione dello stress percepito a livello in-

dividuale. Dopo aver acquisito le in-

formazioni lavorative richieste, il me-

dico competente, lo stesso già presente

in Azienda e quindi a conoscenza delle

realtà, correla il livello di gradimento

dell’attività lavorativa con i sintomi

riferiti e con i dati già archiviati nella

scheda sanitaria. I dati acquisiti ven-

gono poi classificati, sottoposti a trat-

tamento e riportati su una apposita

griglia interpretativa che consente al-

lo Psicologo del lavoro e delle Orga-

nizzazioni la lettura e l’interpretazio-

ne del benessere a livello organizzativo

nella popolazione lavorativa oggetto

dell’indagine. Il coordinatore del pro-

getto, esperto in ergonomia cognitiva

sociale quali possono essere il “burn

out”, il “mobbing”, il disagio psichi-

co, le molestie sessuali, l’alcoolismo e

le tossico-dipendenze. Per identificare

la presenza di eventuali situazioni di

disagio e progettare di conseguenza

iniziative di prevenzione sia a livello

organizzativo, sia a livello individua-

le, risulta fondamentale che la Dire-

zione Aziendale sia a conoscenza del

livello di “stress occupazionale”, la cui

valutazione risulta spesso necessaria

per un miglioramento dell’efficacia

dell’Impresa (empowerment organiz-

zativo), e per garantire un più elevato

benessere lavorativo dei collaboratori,

ad oggi uno dei principali fattori di

successo delle strutture organizzate.

COME SI SVOLGE L’INDAGINE

SOCIO-SANITARIA.

L’indagine socio-sanitaria si sviluppa

attraverso un colloquio clinico semi-

all’esigenza di offrire ai

dipendenti delle aziende

una migliore atmosfera lavorativa, è

nata “La percezione del benessere

nelle organizzazioni”, un’indagine

socio-sanitaria finalizzata alla rileva-

zione dello “stress occupazionale” sul-

l’intera popolazione lavorativa o su

parti di essa, proposta alle aziende da

CDI-Ambiente Sicurezza e Salute at-

traverso il Servizio di Medicina del

Lavoro. Gli obiettivi dell’indagine,

che vede il dottor Quintino Bardoscia

coordinatore dell’iniziativa rivolta so-

prattutto all’area Personale/Risorse

Umane, sono molteplici: si parte in-

fatti da una visione generale per arri-

vare a valutare il singolo caso. Il pri-

mo passo è quello di rilevare i livelli di

“stress occupazionale” in ogni specifi-

ca area funzionale e organizzativa del-

l’impresa. Si prosegue esaminando la

cosiddetta “ofelimità lavorativa”, ov-

vero la percezione del benessere lavo-

rativo nell’ambito della propria man-

sione e della specifica area funzionale e

organizzativa. Si valutano quindi la

“compliance organizzativa”, conside-

rando il livello di congruenza organiz-

zativa tra compiti lavorativi assegnati

dall’impresa e i compiti svolti dai la-

voratori, e l’“Autoefficacia percepita”

da parte dei lavoratori, intesa come la

convinzione della propria capacità di

organizzare ed eseguire le sequenze di

azioni necessarie per il raggiungimen-

to di determinati obiettivi o per il

conseguimento di particolari risultati.

Quindi si esamina l’esistenza, spesso

trascurata se non addirittura scono-

sciuta, di casi di alterata interazione

D

7

CDI Centro Diagnostico ItalianoS.p.A., partner del RaggruppamentoTemporaneo di Impresa guidato dallasocietà Sintesi S.p.A., si è aggiudicatoil lotto inerente le regioni Lombardia,Piemonte e Valle d’Aosta nel bando diconcorso per servizi di sicurezza sul la-voro emanato dalla Consip. A seguito di questa aggiudicazione

tutte le Pubbliche Amministrazioni,centrali, periferiche e locali residentinell’area indicata possono sottoscrive-re contratti con CDI senza effettuaregare di alcuna natura.

Prosegue l’attività di formazione delpersonale delle Aziende clienti di CDIAmbiente, Sicurezza e Salute srl, gra-zie al successo di partecipanti e all’in-teresse mostrato dalle aziende che ap-prezzano l’impostazione e la professio-nalità dei corsi. Il primo corso del se-condo quadrimestre è stato quello perRappresentante dei Lavoratori, conprogramma concordato con gli organiparitetici. A fine maggio è stato ripe-tuto il corso Gestione delle Emergenze(4 ore) che si avvale della collaborazio-

ne del personale specializzato con pro-va pratica finale di spegnimento bra-ciere. Il corso di Primo SoccorsoAziendale, in programma a giugno edella durata di 12 ore (8+4), avrà co-me valore aggiunto l’assistenza deisoccorritori del 118. L’attività forma-tiva di CDI Ambiente, Sicurezza e Sa-lute srl non si rivolge però solo alleaziende, ma anche ai medici interni allastruttura: in occasione dell’entrata invigore del Decreto Legislativo del 19agosto 2005 n. 187, attuazione della

direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioniminime di sicurezza e di salute relativeall’esposizione dei lavoratori ai rischiderivanti da vibrazioni meccaniche, so-no stati effettuati corsi specifici di ag-giornamento dei medici competenti.

CDI Ambiente Sicurezza e Salute srlMEDICINADEL LAVORO

CDI si aggiudica il bando di concorso per servizi di sicurezza sul lavoro nell’area Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta

“NOI DEL CDI” È IL NUOVO

MOTTO DI CDI-AMBIENTE

SICUREZZA E SALUTE

CHE COINVOLGE TUTTO

IL PERSONALE MEDICO,

COMMERCIALE E DI SEGRETERIA,

UNITO NELL’OFFRIRE

UN SERVIZIO SEMPRE PIÙ

ADEGUATO AL CLIENTE.

S I C U R E Z Z A S U L L A V O R O I C O N C O R S I

occupazionaleAddio stress

A T T I V I T À D I F O R M A Z I O N E I C O R S I

I corsi di CDI Ambiente, Sicurezza e Salute srl

Visite ed Esami Specialistici

Analisi Cliniche di Laboratorio

Diagnostica per immagini (TAC multistrato, MOC, Ecotomografia, Risonanza magnetica)

Medicina Preventiva e CDI-Check (check-up personalizzato)

Chirurgia Ambulatoriale

Diagnostica Domiciliare

Ambulatori Multidisciplinari

Odontoiatria

Medicina del Lavoro

PET, Medicina Nucleare

Radiochirurgia Cyberknife™

Sede CentraleMilano, Via Saint Bon 20 - Tel. 02.48317.1

Altre SediMilano, Largo Cairoli 2 - Tel. 02.48317.1

Milano, Viale Monza 270 - Tel. 02.2551925

Milano, Viale Abruzzi 14 - Tel. 02.29527357

Milano, Via P. Rossi 24 - Tel. 02.66227255

Milano, Via Teuliè 2 - Tel. 02.58317301

Milano, C.so Italia 8 - Tel. 02.72021675

I N O S T R I S E R V I Z I L E N O S T R E S E D I

Centro prenotazioni: 199.11.77.44 - 02.48317.444 199.11.77.55 - 02.48317.555 (con il SSN) Costo delle telefonate per i numeri 199: Fascia di punta €cent/min. 11,88 (Lun.-Ven. 8.00/18.30 - Sab. 8.00/13.00). Fascia ridotta €cent/min. 4,65 (Lun.-Ven. 18.30/8.00 - Sab. 13.00/8.00 Festivi tutto il giorno)

www.cdi.it

GIUGNO 2006

Direttore Responsabile Maurizio Guizzardi

Comitato di redazioneDaniela Carriero, Andrea Casasco,Roberto Colombo, Elena Gavardi, Enzo Grossi, Sergio Papa, Bruno Restelli.

Hanno collaborato inoltreFrancesca Brovelli, Federico Callioni, Roberto Colombo, Gian Paolo Cornalba,Domenico Rosario Cuda, Claudio Droghetti, Pietro Freschi, Enzo Grossi, Maurizio Guizzardi,Livio Luzi, Bruno Restelli.

RedazioneVia Saint Bon, 20 - Milano

EditoreCDI - Centro Diagnostico Italiano, Via Saint Bon 20, Milano

Progetto grafico e impaginazioneOLTRE srl - Milano

StampaMultigraf srl, Gorla Minore (VA)

Direttore Sanitario CDIProf. Andrea Casasco

9

Tredici centri avanzati per la diagnosi, la cura e la prevenzione.

Il CDI al servizio della salute.

Milano, Via delle Primule 6 - Tel. 02.4221134

Milano, Via Ripamonti 190/D - Tel. 02.57401225

Milano, C.so XXII Marzo 57 - Tel. 02.70001664

Rho (MI), Via Magenta 41 - Tel. 02.93182396

Corsico (MI), Via Vigevanese 4 - Tel. 02.4406148

Cernusco S/N (MI), Via Torino 8 - Tel. 02.48317.1