il domani

16
Lasciato il calcio giocato, l’icona amaranto guiderà il club da dirigente CATANZARO Calciomercato: oggi e domani i giorni decisivi per le operazioni in entrata. I primi “colpi” sono stati Masini e Squillace a pag. 10 REGGINA Dall’erba del campo al legno del tavolo, è sempre il solito Amoruso a pag. 7 All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE del 21/6/2012 1 X 2 Consiglia Consiglia REP.CECA-PORTOGALLO REP.CECA-PORTOGALLO CALCIO A 5 Wind Integration Cup: tra giugno, luglio e settembre otto città italiane ospiteranno la prima edizione del torneo dell’integrazione CI PENSA NICOLA Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09 www.ildomanidellosport.it Giovedì 21 Giugno 2012 > *euro 1,00 > Anno XV - Nr. 149 il Domani dello Sport REGIONE Scopelliti: «Il ponte sullo stretto di Messina? Un’opera strategica» a pag. 2 TURISMO L’Assessore alla Cooperazione Luigi Fedele ha presentato il progetto “Polite” a pag. 3 GASTRONOMIA Grande successo dei prodotti tipici calabresi al Fancy Food Show statunitense di Washington DC a pag. 4 *IN ABBINATA OBBLIGATORIA CON LA GAZZETTA DELLO SPORT A 1,20 CI PENSA NICOLA a pag. 11 5.00 3.50 1.72 4.75 3.50 1.75

description

Edizione del 21 Giugno 2012

Transcript of il domani

Page 1: il domani

Lasciato il calcio giocato, l’icona amaranto guiderà il club da dirigente

CATANZAROCalciomercato:oggi e domanii giorni decisiviper le operazioniin entrata. I primi “colpi” sono stati Masinie Squillace

a pag. 10

REGGINADall’erba del campo al legno del tavolo, è sempreil solito Amoruso

a pag. 7

All’interno supplemento GIOCHI E SCOMMESSE del 21/6/2012

1 X 2

Consiglia Consiglia

REP. CECA-PORTOGALLOREP. CECA-PORTOGALLO

CALCIO A 5Wind IntegrationCup: tra giugno,luglio e settembreotto città italianeospiteranno la prima edizionedel torneo dell’integrazione

CI PENSA NICOLA

Il domani dello sport Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma1. Aut. CBPA-SUD/CZ/326/09

www.ildomanidellosport.itGiovedì 21 Giugno 2012 > *euro 1,00 > Anno XV - Nr. 149

ilDomanidello SportREGIONE

Scopelliti:«Il pontesullo strettodi Messina?Un’operastrategica»

a pag. 2

TURISMOL’Assessorealla CooperazioneLuigi Fedeleha presentatoil progetto “Polite”

a pag. 3

GASTRONOMIAGrande successodei prodottitipici calabresial Fancy Food Showstatunitensedi Washington DC

a pag. 4

*IN ABBINATAOBBLIGATORIACON LA GAZZETTADELLO SPORTA € 1,20

CI PENSA NICOLA

a pag. 11

5.00 3.50 1.72

4.75 3.50 1.75

Page 2: il domani

CRONACA CALABRIA

N ella sede di PalazzoAlemanni il DirigenteGenerale del Diparti-

mento Presidenza FrancoZoccali, dietro precisa convo-cazione del Presidente dellaRegione Calabria GiuseppeScopelliti, ha incontrato i rap-presentanti ed i lavoratori dellaCasa di Cura “Madonnnadella Catena”.Oggetto della riunione, a cuinon hanno potuto prendereparte per impegni sopravvenutiil Subcommissario per l’attua-zione del Piano di RientroD’Elia ed il Dirigente Generaledel Dipartimento Tutela dellaSalute Orlando, rappresentatodal Dirigente Bruno Zito, laprofonda crisi che ha colpito lastruttura. Il Governatore della CalabriaScopelliti, infatti, raccogliendole istanze dei Consiglieri regio-nali, in particolare quelle pre-sentate dal Consigliere Orso-marso, e quelle dei lavoratori,ha messo insieme un tavolotecnico appositamente per indi-

viduare le migliori soluzionipossibili al fine di fornire dellerisposte certe per una strutturache, prima di essere investitada problemi gestionali ed eco-nomico-finanziari per i quali èstata attivata la procedura dinomina del curatore, si è sem-pre distinta come una realtàdotata di attività di eccellenzanell’ambito delle pratiche ria-bilitative.Il Dirigente Generale Zoccali,insieme al Direttore Generaledell’Azienda Sanitaria Provin-ciale di Cosenza Scarpelli, conil Sindaco di DipignanoGuzzo, con l’AmministratoreDelegato della Clinica Cribaried con il Direttore sanitariodella struttura, hannoapprofondito la problematicalegata alla “Madonna dellaCatena”, individuando alla finedei lavori un percorso risoluti-vo che successivamente è statoillustrato alle rappresentanzesindacali e ad una delegazionedei lavoratori. La fermavolontà del Presidente dellaCalabria Giuseppe Scopelliti èquella di mettere in pratica una

soluzione definitiva che garan-tisca la continuità dell’eroga-zione del servizio sanitariodella casa di cura con la salva-guardia dei livelli occupazio-nali, in modo da non doversacrificare nessuno dei lavora-tori che ad oggi fanno partedell’organico della clinicadedita alla riabilitazione fisica. Le parti coinvolte nella riunio-ne tecnica “di salvataggio”hanno infine preso atto dellavolontà della Regione tutta(rappresentata dal suo Presi-dente in persona) e sono ades-so in attesa delle risultanze deilavori condotti dai partecipantial suddetto tavolo tecnico, chetornerà comunque ariunirsi neiprossimi giorni al fine di pren-dere delle decisioni non solodefinitive, ma anche operative.

La Regione si mobilita per salvare la Casa di Cura “Madonna della Catena”

Daria Ciotti

2 il Domani dello Sport Giovedì 21 Giugno 2012

il Domani dello Sport già il Domani

DirettoreGUIDO TALARICO

Direttore responsabileFRANCESCO ARCIDIACO

Redazione CalabriaTel. 0961.023922Loc. Serramonda88044 Marcellinara (CZ)[email protected]

EDITORET&P Editori SRL - Tel. 0961.023922Loc. Serramonda88044 Marcellinara (CZ)

Testata reg. - trib. Cz n. 64 del 15/7/1997R.O.C. Numero 5606

La testata fruisce dei contributi statalidiretti di cui alla Legge 7 agosto 1990n. 250 e seguenti modifichePUBBLICITÀNazionale, locale e giudiziariaMEDIATAG SPASEDE CALABRIA LOC. SERRAMONDA88044 MARCELLINARA (CZ)Tel. 0961.023922 - Fax 0961.903421

Tariffa a modulo 46x19 mm h. Commer-ciale euro 103,00 - Occasionale euro129,00 - Corsi di formazione euro 129,00

- R.P.Q. euro 78,00 - Necrologio euro77,00 cad. - Economici euro 0,62 a paro-la. Supplemento colore: 40%

DistribuzioneMedia Services (Calabria)

CENTRO STAMPAStabilimento tipografico DE ROSEC/da Pantoni Marinella87040 MONTALTO U. (CS)Tel. 0984.934382

Responsabile del trattamento datiDlgs 96/2003 FRANCESCO ARCIDIACO

Ponte sullo Stretto:l’opinione di Scopelliti

I l Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, a pro-posito della costruzione del ponte sullo Stretto che colle-gherebbe la Calabria alla Sicilia, ha rilasciato la seguen-

te dichiarazione: «Il Ponte sullo Stretto è un’opera strategicanon solo per tutto il Sud ma per l’Italia intera perché permetteràla crescita dell’economia del Mezzogiorno che influenzeràpositivamente l’incremento del Pil nazionale. In un periodo cosìbuio per l’economia mondiale non credo si possa distinguerequale opera sia più o meno importante, nel caso del Pontesullo Stretto si tratta di una serie di infrastrutture legate a unterritorio che può e vuole contribuire al massimo alla ripresaeconomica della nazione. Il Sud vuole fare la sua parte e l’uni-co spreco a cui si assiste non è di soldi ma di tempo e chiac-chiere se realizzare o meno il Ponte». (dc)

Nei prossimigiorni ci saràun nuovo incontroper stabilire se ledecisioni presepossono diventareoperative al 100%

Oggetto del tavolotecnico la fortecrisi che ha colpitola strutturariabilitativa“Madonnadella “Catena”

Il presidenteScopelliti ha volutofortemente lariunione, che è statapresieduta daldirigente generaleFranco Zoccali

SCOPELLITI E ZOCCALI: TAVOLO TECNICO A LAVORO PER TROVARE UNA SOLUZIONE

Page 3: il domani

L’ Assessore all’Inter-nazionalizzazione eCooperazione Luigi

Fedele (al centro nella foto)presiede questa mattina nellasala meeting “è-Hotel”, il mee-ting di avvio del progettocomunitario Polite - “PolicyLearning in InformationTechnologies for PublicTransport Enhancement”, dicui la Calabria è l’Amministra-zione capofila.Questo nuovo progetto si ponecome obiettivo il miglioramen-to delle politiche relative allagestione di sistemi informati-vi per i viaggiatori attraversolo sviluppo di metodologie di

trasporto intelligenti volti apotenziare sia i livelli di sicu-rezza, sia l’effettiva efficienzadel sistema di trasporto regio-nale.«Nel quadro degli obiettividella mia delega - ha dettol’assessore Fedele - rientra ilrafforzamento della presenzadella Regione nei partenariatiinternazionali di cooperazione

ed il miglioramento delle poli-tiche per i trasporti. Questedue tematiche sono affrontatesinergicamente dal progetto.“Polite”, infatti, intende pro-muovere l’uso del trasportopubblico attraverso iniziativeche mirano ad accrescere laconsapevolezza degli utenti,favorendo la discussione alivello politico e lo scambio di

conoscenze e giuste pratichesulla info-mobilità».Al meeting prendono parteanche il Primo Cittadino diReggio Calabria, DemetrioArena, il Presidente della Pro-vincia di Reggio Calabria Giu-seppe Raffa, l’AmministratoreUnico di ATAM, VincenzoFilardo e tutti i rappresentantidei vari partner del progetto.

3il Domani dello SportGiovedì 21 Giugno 2012

CRONACA CALABRIAL’Assessore all’Internazionalizzazione Fedele presenta il progetto “Polite”

Maria Gallo

TURISTI PIÙ INFORMATI E SICURI

Il Progetto Politesi propone di migliorarei sistemi informativiper i viaggiatoricon nuovi metodipiù intelligenti

Fedele: «Vogliamorafforzarela presenzadella Regionenei partenariatiinternazionalidi cooperazione»

I l 22 giugno, in occasione delle “Notti bianche” calabresi,l’associazione Di.re. (Donne in rete contro la violenza)promuove una notte di mobilitazione con una serie di eventi

di sensibilizzazione a sostegno dei Centri Antiviolenza.In tutta Italia saranno oltre trenta i centri aperti per tutta la notte,compreso quello che si trova a Cosenza, il “Centro contro laviolenza alle donne Roberta Lanzino”, di via Caloprese 56. Ilcentro della cittadina calabrese aprirà le porte per accogliere tutticoloro che vogliono apprendere le iniziative che sono attual-mente in atto e anche quelle che l’associazione metterà in prati-ca in futuro.Dalle 20.00 e fino alla mezzanotte di venerdì sera sono presenti leseguenti attività: presentazione del report sulla violenza alledonne del 2011, proiezione di video autoprodotti e d’autore e unaserie di dibattiti.Le socie del centro offriranno anche un rinfresco alle partecipantialla serata in segno di spirito di coesione.

EVENTI Notti bianche contro la violenza

COSENZA: CENTRO DI.RE.APERTO VENERDÌ NOTTE

Page 4: il domani

S i è conclusa con unacondivisa soddisfa-zione da parte delle

aziende calabresi partecipantil’edizione 2012 del SummerFancy Food, la più importan-te fiera nord americana del“food&beverage”.Grazie all’impegno organizza-tivo dell’Assessorato all’Inter-nazionalizzazione e dell’As-sessorato alle Politiche Agri-cole le 12 aziende calabresipresenti hanno potuto nuova-mente confrontarsi con i piùqualificati produttori italiani emondiali del settore enoga-stronomico, avviando e conso-lidando rapporti economici ecommerciali.La partecipazione della Cala-bria all’edizione 2012 delSummer Fancy Food Show hanuovamente centrato l’obietti-vo di favorire la presenzadelle nostre migliori produzio-ni agroalimentari in un grandemercato estero.A fare gli onori di casa, per gliospiti in visita nell’area Cala-bria (uno su tutti, AnielloMusella, Direttore dell’Istitu-to nazionale per il commercioEstero di New York), l’Asses-sore all’Agricoltura, MicheleTrematerra, e il DirettoreGenerale del DipartimentoAgricoltura, Giuseppe Zimba-latti.

Massima evidenza per glisforzi dei produttori calabresiche stanno puntando sullaqualità del prodotto, sulladiversificazione e sulla com-petitività, tre caratteristicheche non sono passate inosser-vate nell’ambito della manife-stazione.Notevole, come spesso accadequando sono in mostra lemigliori produzioni gastrono-miche, la presenza di visitatorinell’area dedicata all’Italia,all’interno della quale la

Regione Calabria ha avutoampio risalto.«Il cambio di sede del FancyFood Show - ha dichiaratol’Assessore Trematerra - nonha intaccato l’importanza el’interesse degli importatorinord americani che in massahanno risposto all’appunta-mento. Ancora una volta, hoavuto modo di constatare - haaggiunto l’Assessore Trema-terra - la grande attenzionerivolta alle nostre aziende, inquesti ultimi anni si sono regi-

strati forti segnali di ripresadelle nostre esportazioni,soprattutto nei mercatiextraeuropei, un dato che cer-tamente qualifica e certificanon solo l’eccellenza deinostri prodotti, ma anche illavoro del Governo regionale,volto appunto a favorire lapresenza delle nostre aziendein campo internazionale. Sonoproprio gli imprenditori cala-bresi - ha concluso l’Assesso-re Trematerra a margine delsuo intervento sulla manife-

stazione - a chiedere azionimirate verso i paesi in fase diespansione economica.Occorre quindi continuare apuntare sulla nostra presenzain manifestazioni fieristiche dicosì grande interesse interna-zionale».

Le 12 aziende partecipantial Summer Fancy Fooddi Washington DC

- Delizie di Calabria- Oleifici Sità- Fratelli Marano- Dolciaria Monardo- Colacchio Food- AD srl- Tuttocalabria- Salpa- Caffo- Pasta La Porta- Mediterranea Foode Target S.p.A.

CRONACA CALABRIA

4 il Domani dello Sport Giovedì 21 Giugno 2012

Mostre internazionali, grande successo della Regione al Fancy Food Show

Le eccellenzegastronomichecalabresi sonostate le vereprotagonistedel Summer FancyFood

Sono state 12le aziendegastronomicheche hanno rappresentatola Calabrianegli States

GASTRONOMIA IN FESTALuciana Stella

Page 5: il domani

CRONACA CALABRIA

5il Domani dello SportGiovedì 21 Giugno 2012

A nche quest'anno, ilsindaco di LameziaTerme, Gianni

Speranza, è tornato nellescuole della città per salutaregli student3i impegnati per laprima prova degli esami dimaturità, dando loro una paro-la di incoraggiamento e un “inbocca al lupo”.Insieme a lui, nell’augurio peruna brillante prova ai matu-randi del liceo scientifico“Galileo Galilei”, l’assessorecon delega ai rapporti con lescuole, Giusi Crimi.Nello scambiare qualche paro-la con gli studenti e nel com-mentare le tracce della primaprova d’italiano, il sindaco si èdichiarato molto soddisfattoper la serenità con cui i ragaz-zi si erano già messi all’operanello svolgere il compito scel-to; ha commentato la tracciasui giovani e la crisi che hacolpito particolarmente iragazzi e si è soffermato sultema dello sterminio degliebrei pianificato e realizzatodai nazisti durante la secondaguerra mondiale, ricordando

l'esperienza intensa e commo-vente del “Treno della memo-ria” che quest’anno ha coin-volto molti di loro protagonistidel viaggio verso Cracovia edella visita al campo di con-centramento di Auschwitz-Birkenau.

Il sindaco ha augurato ancoraagli studenti che possano otte-nere, oggi e in tutti i giorniche seguiranno, successi sem-pre importanti, coltivandosempre la curiosità, la passio-ne per l’apprendimento e l’im-pegno. (as)

PICCOLA E MEDIA IMPRESA Imbalzano sull’accordo Fincalabra-Carime

«UN SOSTEGNO NECESSARIO»

SCUOLA Il Sindaco di Lamezia incoraggia i maturandi

«In bocca al lupo ragazzi!»

L’ accordo quadrostipulato tra Fin-calabra e Banca

Carime, fortemente voluto dalPresidente della Regione Giu-seppe Scopelliti, rappresentail più robusto contributo chela Regione stessa abbia potutodestinare al sostegno finanzia-rio delle piccole e medieimprese operanti sul territoriocalabrese».E’ quanto afferma il presiden-te della Commissione Bilan-cio, Attività Produttive eProgrammazione economicadella regione, CandeloroImbalzano, che aggiunge: «Ilvolume delle risorse mobilita-te potrà, finalmente, consenti-

Andrea Splendore

Catanzaro, frane sullaStrada Provinciale 157

I l vice presidente del Consiglio Provinciale, Emilio Verren-gia, interviene in merito ad una situazione di disagio che

riguarda la strada provinciale 157, che dal centro storico diSanta Maria di Catanzaro, scavalcando il colle, raggiunge lazona di Germaneto. «L’arteria - dice Verrengia - di cui è evi-dente l’importanza poiché la stessa collega i popolosi quartieria Sud del capoluogo con la valle del Corace e quindi con ilcampus universitario e numerose attività produttive, è statainteressata da eventi franosi che l’Amministrazione Provincialedi Catanzaro ha segnalato alla Regione Calabria fin dalloscorso mese di marzo. Il forte evento alluvionale dello scorsofebbraio ha generato il crollo della strada provinciale 157 in piùpunti, con il trascinamento a valle di vecchi muri e ha di fattocomportato l’impossibilità di percorrere l’arteria. Secondo l’Uffi-cio Tecnico della Provincia, la spesa necessaria per la riaper-tura ed il riutilizzo dell’arteria è prossima al milione di euro. LaProvincia di Catanzaro, interpretando il disagio dei cittadini delquartiere Santa Maria, ha sollecitato la Regione per una cele-re erogazione di queste somme, necessarie ad avviare leopere, ed è in attesa di un riscontro favorevole».

re al sistema produttivo dellanostra Regione di accedere aquel credito fino ad oggisostanzialmente negato e cheha prodotto guasti pesantianche per il contesto econo-mico nazionale ed europeo.Naturalmente - continua - purrendendoci perfettamenteconto che la valutazione delmerito creditizio finale spetta

a Banca Carime, sia pureattraverso un processo di pre-selezione della Finanziariadella Regione, accogliamocon soddisfazione la volontàmanifestata dagli alti dirigentidell’Istituto di credito di unatteggiamento meno restritti-vo».Per Imbalzano, «d’altra parte,il sistema economico calabre-

se è composto fondamental-mente da imprese sottocapita-lizzate che per rilanciarsi eaggredire i mercati nazionalied internazionali necessitanodi una assistenza creditiziafino ad oggi negata. Di buonauspicio anche la disponibi-lità sul fronte dei tassi di inte-resse che verranno praticatiin misura ridotta rispetto alla

media. Si tratta di un passo inavanti significativo per ridur-re il gap con il resto del Paeseche permetterà una maggiorecompetitività alle nostreaziende. L’accordo fa seguitoalle risorse già mobilitatedalla Regione e quelle ancoraattivabili con i fondi comuni-tari che, in parte, dovrannoservire al rafforzamento delgenerale sistema dei confidicapace di irrobustire il siste-ma delle garanzie, abbattendoulteriormente i tassi praticatidall’intero sistema bancario.In definitiva - conclude - unaccordo con una notevoleforza d’urto che rappresentaun vero fiore all’occhiello del-l’attività fin qui messa incampo direttamente dalGovernatore Scopelliti».

L’accordoappena stipulatoè stato definito«fiore all’occhiello»dell’attivitàdel GovernatoreScopelliti

Secondo ilpresidentedella CommissioneBilancio la Regionegodrà finalmentedi un creditopiù sostanzioso

Page 6: il domani

CRONACA CALABRIA

APPALTI Assegnati i lavori di 4 progetti da realizzare su beni confiscati alla criminalità

S ono stati affidati in viaufficiale i lavori relativi a4 progetti da realizzare in

altrettanti beni confiscati alla’ndrangheta. Beni che, utilizzandoi finanziamenti del Pon sicurezza -Por Calabria 2007-2013 - sarannoristrutturati per poi essere assegna-ti alla collettività. Il primo progetto riguarda la rea-lizzazione di un giardino botani-co della flora mediterranea darealizzare sul terreno confiscato dilocalità Cepa. Si tratta di un pro-getto nato dall’idea di alcuni stu-denti di Isola, che hanno indivi-duato in quell’area la zona idealeper dare vita a questa proposta. I

lavori per la realizzazione del giar-dino botanico sono stati assegnatialla ditta Marrazzo Salvatore daCirò Marina, per un importo con-trattuale di 119.667,30 euro di cui114.507,30 per lavori e 5.160,00come oneri della sicurezza. Il secondo riguarda la realizzazio-ne di una colonia climatica nellafrazione Le Cannelle di Isola diCapo Rizzuto, i cui lavori sonostati assegnati alla ditta 3G Costru-zioni srl da Cotronei per un impor-to contrattuale di 249.195,54 eurodi cui Û 237.681,44 per lavori e Û11.514,10 come oneri della sicu-rezza. La colonia, destinata airagazzi, sarà realizzata risisteman-

do e mettendo a norma un immo-bile di due piani nella frazione diIsola.Il terzo bando ha assegnato i lavoridi adeguamento statico dellascuola materna Parco Insiti alladitta Lya Costruzioni srl da CiròMarina, per un importo contrattua-le di 309.916,59 euro di cui296.916,59 per lavori e 12.774,77come oneri della sicurezza. E’ unastruttura confiscata che dovràessere ristrutturata e adeguata per-ché possa ospitare un centro poli-funzionale per bambini. L’ultimo progetto riguarda un altroimmobile confiscato alla crimina-lità organizzata, all’interno del

quale verrà realizzata una casadella musica per minori arischio, anche questo dagli studen-ti di Isola. I lavori sono stati affi-dati alla Ditta Costruzioni Scicchi-tano srl da Isola di Capo Rizzuto,per un importo contrattuale di184.774,97 euro di cui 181.102,79per lavori e 3.672,18 come oneridella sicurezza. Al termine delle gare d’appalto,bandite dalla Stazione unica appal-tante, il Comune ha dunque proce-duto all’assegnazione definitivadei lavori.«I beni confiscati sono baluardi dilegalità - commenta il sindaco diIsola di Capo Rizzuto Carolina

Girasole - e non è un caso chel’Amministrazione comunaleabbia espressamente dedicatoquesti progetti ai ragazzi, alla loroformazione ed alla loro educazio-ne. Si tratta di progetti mirati, per-ché siamo convinti che al di là deiconvegni e delle parole, ai nostrigiovani servano esempi pratici,che li vedano protagonisti e impe-gnati in prima persona».In questo senso, ha spiegato Gira-sole, è emblematico il fatto che iprogetti di realizzazione di unacasa della musica e dell’orto bota-nico siano stati ideati proprio daglistudenti di Isola, e poi realizzatiseguendo le loro indicazioni. (dc)

6 il Domani dello Sport Giovedì 21 Giugno 2012

L a città di Cosenzaospiterà il 28 e il 29giugno il 2° Congres-

so della sezione regionaledella SIMIT (Società Italia-na di Malattie Infettive eTropicali).Si tratta di un’importante occa-sione scientifica di studio eriflessione sulle patologieinfettive che continuano acostituire, anche nella nostraregione, come nel resto delmondo, un problema, nienteaffatto trascurabile, di salutepubblica per una consistentefetta di popolazione.Il Congresso, patrocinato dal-l’Amministrazione comunale,dall’Azienda Ospedaliera edall’Azienda Sanitaria Provin-ciale di Cosenza e dall’Ordinedei Medici, prevede, nella gior-nata inaugurale di giovedì 28giugno, alle ore 10,00, pressol’Holiday Inn, oltre al salutodelle altre autorità, anche quel-lo del Sindaco Mario Occhiu-to e del Vicesindaco KatyaGentile.La parte scientifica sarà aperta,invece, dal dott. FrancescoCesario, responsabile dell’U-nità Operativa di MalattieInfettive dell’Ospedale del-l’Annunziata di Cosenza e Pre-sidente del Congresso.Presidente onorario è, invece,il Prof. Gaetano Filice, ordina-rio della cattedra di Malattieinfettive e tropicali all’Univer-

sità di Pavia, città dove è anchedirettore di dipartimento delPoliclinico “S.Matteo”.Nella prima sessione il Con-gresso della SIMIT si occuperàdelle nuove emergenze infet-tivologiche con particolareriferimento a quelle patologie,come la tubercolosi e la mala-ria, che sono tornate prepoten-temente ad occupare la scenadelle corsie ospedaliere cala-bresi, oltre che nazionali.Sulla malaria in particolare,relazioneranno due vere e pro-prie eccellenze come il Prof.

Francesco Castelli, responsabi-le del reparto Malattie Tropica-li e di Importazione dell’Ospe-dale “Spedali Civili” di Bre-scia, e il Prof. Luigi Gradonidell’Università di Roma, Diri-gente di ricerca del Diparti-mento di Malattie Infettive,Parassitarie ed Immunomedia-te dell’Istituto Superiore diSanità. Le due relazioni saran-no poi seguite dalla illustrazio-ne, ad opera del Dott.France-sco Cesario, di un caso clinicodi malaria autoctona verificato-si a Cosenza. Nelle sessioni

successive si parlerà ancoradell’antibioticoterapia e delleresistenze, nel campo applicati-vo, delle polmoniti nosocomia-li e delle meningoencefaliti. Laseconda giornata del congressosarà dedicata, invece, alle epa-titi virali e all’AIDS. Tra lefinalità dell’importante assisescientifica c’è quella di favori-re un ricco scambio di espe-rienze realizzate in ambito uni-versitario ed ospedaliero, maanzitutto quella di garantireun’adeguata tutela alla salutedei pazienti, nell’ottica di una

tempestiva diagnosi e di unaterapia mirata, indirizzate alimitare e controllare la diffu-sione delle malattie infettive.

SANITÀ A Cosenza il 2° Convegno della sezione regionale della SIMIT

Il primo giornodi convegno siparlerà di malariae di tubercolosi,il secondo invecedi epatiti viralie di AIDS

Luciana Stella

Presto un nuovo giardino botanicoe una casa della musica per minori

MALATTIE INFETTIVE: COMERICONOSCERLE E CURARLE

Page 7: il domani

SPORT CALABRIA

7il Domani dello SportGiovedì 21 Giugno 2012

T alento purissimo, uncuore di chi si affezio-na alla maglia. Nicola

Amoruso è un'icona amaranto:dall'estate del 2005 a giugno2008 in campo, a trascinare laReggina verso la salvezza (el'impresa del “-15”). Dal set-tembre 2011 è invece dietro lascrivania, responsabile del set-tore giovanile della società divia delle Industrie.Ai microfoni di Telereggio, ildirigente pugliese ha tracciatoun bilancio. Parlando anche disogni futuri, prima squadra ecalcioscommesse. Ecco l’inter-vista riportatata da Tuttoreggi-na.com

BILANCIO - «Sono statidieci mesi introduttivi al nuovolavoro: ho più osservato e stu-diato, cercando di capire qualifossero i meccanismi di un set-tore giovanile come il nostro,che non è uno qualsiasi. Conl’aiuto di Simone Giacchetta edi Laiacona sono stati diecimesi molto belli. Non esistonopause, ora devo organizzare illavoro dell’anno prossimo. Iprimi effetti del post carrierada calciatore si vedono, qual-che chilo in più c’è di sicuro(ride, ndr). Dopo aver smessoho avuto subito la possibilità diiniziare questa nuova avventu-ra e ho capito che non bastaessere stato un buon calciato-re: quando si passa dietro lascrivania, per dare qualità alproprio lavoro è necessariostudiare, aggiornarsi e tenersiin contatto con quelli che nelnostro campo possono essereavanti. Lo sto facendo leggen-do libri, facendo corsi e stu-diando su internet. Perchépenso che se si vuole portarequalcosa in più si deve essereaperti al confronto e al passocon i tempi».

DIFFICOLTA’ - «Indubbia-mente imparare tutti i nomi deiragazzi non è stato facilissimo,perché sono tantissimi (ride,ndr). Scherzi a parte, è statadifficile l’organizzazioneimmediata del lavoro, cioè ilriuscire a capire le persone e lecose importanti di questa atti-vità. Capire le qualità e i difettidei nostri addetti. E’ stato unlavoro di osservazione e di stu-dio. A fine settembre, quandosono arrivato, i giochi eranogià fatti: tecnici e ragazzierano già stati scelti. Ripeto

sono stati dieci mesi belli, vis-suti con intensità e passione.Mi piace moltissimo questolavoro e il mondo dei giovani,entusiasmante. Non sono unoche si accontenta. E’ stataun’esperienza importante, maso che voglio migliorarmi permigliorare il nostro settore gio-vanile. Lo sto facendo cercan-do di guardarmi attorno e pro-vando a portare qualcosa chepossa dare sempre più qualitàal nostro settore giovanile, cheè uno dei migliori».

CONCORRENZA - «La filo-sofia della Reggina è semprestata questa: il presidente èstato un precursore dei tempi,ha cercato di investire, da undecennio e più, nel settore gio-vanile, credendo nella struttu-ra, nei tecnici e nei ragazzi.Altre società hanno iniziato,purtroppo per noi, a fare lostesso: le grandi società hannopiù facilità di arruolare giova-ni, possono offrire un’immagi-ne diversa, un blasone impor-

tante. Per noi si fa sempre piùdura: ma quando i ragazziarrivano qui al Sant’Agata,anche in prova, si rendonoconto dell’amore che c’è intor-no e all’interno della società.Apprezzano la struttura. Anchese il blasone può avere il suofascino, sono i contenuti quelliche contano. I genitori chevengono qui, ne restano affa-scinati».

ESPERIENZA - «Faccioquello che volevo fare: sentivodi poter mettere a disposizionela mia esperienza anche dagiovane calciatore. E’ stato ilpercorso di molti ragazzi cheoggi sono qui alla Reggina:sono partito a 14 anni da unpaesino come Cerignola,approdando in una città. Con-frontarsi con le responsabilitàe la nuova realtà è un’espe-rienza che ti resta dentro.Voglio metterla a disposizionecon questo ruolo».

OFFERTE - «Anche que-st’anno, finita la stagione, c’è

stata qualche chiamata perruoli anche più in vista, manon ho avuto nessun dubbio: ilmio percorso è questo, lovoglio fare bene. Non vogliofare tutta la vita questa, ma lacrescita dev’essere giusta epasso dopo passo. Per darequalità, cui tengo tantissimo,al mio lavoro e alle mie scel-te».

PLAYOFF SFUMATI - «Lamia idea è quella un po’di tuttiin società: si aspirava a qual-cosa di più. Magari in alcuneoccasioni c’è mancata un po’di tranquillità, ma questocredo sia il percorso della Reg-gina. L’anno scorso siamoandati vicinissimi, in questoabbiamo avuto un po’ di diffi-coltà. Ma c’è da guardare conottimismo».

TIFOSI - «La mia delusione èil distacco quasi abissale tra itifosi e la società, che comun-que riesce a mantenere catego-rie alte. La B secondo me nonè un dramma per la Reggina,c’è bisogno del supporto ditutti. Della gente e del suoaffetto, per poter far sentire lasquadra una squadra impor-tante. Capisco che ormai ci siastata un po’ l’abitudine al cal-cio cosiddetto “importante”,ma Reggio deve cercare dipensare a quella che è lanostra realtà. Che fatica e fagrandi sacrifici, investendo suigiovani. Ricordo la partita

Reggina-Napoli, finì 3-1 per laReggina, ero in azzurro. Rima-si impressionato dall’entusia-smo, dalla voglia di tifare perla Reggina. Io, a un metro daimiei compagni, non riuscivo acomunicare. Spero che ungiorno si ritorni a quell’entu-siasmo e non a quel pessimi-smo che non porta a nulla dibuono. Credo che il sognoReggina debba continuare edebba accompagnarci anchel’anno prossimo. L’affetto chemi lega alla città e ai tifosi loriscontro ogni giorno e mi gra-tifica tantissimo. Ai tifosi dicodi credere sempre nel sogno edi portar sempre viva questafede amaranto nei loro cuori,perché è una città ed è unasocietà che ha bisogno di quel-l’affetto e di quei sentimentipositivi per portare la Regginae soprattutto Reggio tra lemigliori».

FUTURO IN PRIMASQUADRA? - «Io sono qui,lavoro per la Reggina conentusiasmo e passione: i passidevono essere graduali. Cisarà, se e quando sarà ilmomento, un avvicinamentoanche alla prima squadra. Maora non è nei miei pensieri. Ilmio lavoro ora è portare risul-tati per la società. Poi speropossano cambiare le cose eche la società possa essereprotagonista dentro e fuori dalcampo».La carica del campione.

REGGINA Il talento continua a dare il suo contributo con classe e saggezza

LA CARICA DI AMORUSO: «TIFOSITORNATE A RIEMPIRE IL GRANILLO»

Luca Ogrilio

L’ex goleadoramarantoparla senza frenidei progetti piùche ambiziosidel rinnovatosettore giovanile

Dal campo da calcioalla scrivania:cambia il ruoloma non la passioneche “Nick”mette sul lavoro

Page 8: il domani

TRIBUNALE DI

CATANZARO

Procedura esecutiva n.158/06 R.G.Espr.Il Giudice dell'esecuzione, dott.ssa Giovanna Gioia,

con provvedimento reso all’udienza del 28 marzo 2012,

ha disposto la vendita senza incanto del compendio pignorato di seguito descritto:

lotto unico: immobile sito nel comune diBorgia (CZ) in catasto al fl. 11, mapp 46sub. 8 al prezzo base già ridotto di €.91.800,00; ha fissato per la presentazione delle offerted'acquisto il termine del 09.10.2012 ore 12,00;ha fissato per la deliberazione sull'offerta e perl'eventuale gara tra gli offerenti, con rialzo mi-nimo non inferiore a €. 1.000,00, l'udienza del10.10.2012 ore 9,30;ha disposto che le offerte d'acquisto siano pre-sentate in busta chiusa unitamente ad un as-segno circolare intestato "Tribunale diCatanzaro — Procedura n. 158/06 portanteuna somma pari al decimo del prezzo propo-sto, da imputare a cauzione; L'immobile, me-glio descritto nella relazione tecnicaconsultabile in cancelleria, sarà venduto nellostato di fatto e diritto in cui si trova, che si in-tenderà conosciuto dall'aggiudicatario, anchecon riferimento alla situazione di conformitàdegli impianti e alla situazione energetica;L'aggiudicatario dovrà versare il prezzo d'ac-quisto, dedotta la cauzione, entro il termine pe-rentorio di sessanta giorni dall'aggiudicazione;Maggiori informazioni presso la Cancelleriadelle esecuzioni immobiliari del Tribunale diCatanzaro

TRIBUNALE DI

LAMEZIA TERME

UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARIR.E. n. 41/2011

IL GIUDICE DELLE ESECUZIONI IMMOBILIARI

letti gli atti del procedimento e sciogliendo lariserva di cui al verbale di udienza del18.4.2012;preso atto dell’istanza di vendita formulata dalcreditore procedente;rilevato che il custode del bene pignorato è ildebitore;rilevato che, ai sensi dell’art. 559, comma 3,c.p.c. come introdotto e disciplinato dalle leggi80/2005, 263/2005 e 51/2006, la sostituzionedel custode deve essere disposta dal giudicedell’esecuzione in caso di inosservanza degliobblighi sul medesimo incombenti;considerato che, in tali ipotesi, la carenza dimargini di discrezionalità valutativa in capoall’organo giudicante legittima la surroga deldebitore quale custode giudiziario, anche exofficio;considerato che, nel caso in specie, il debitore,originario custode del compendio immobiliarestaggio, non ha provveduto, ex artt. 560 e 593c.p.c., al deposito trimestrale del conto di ge-stione, in tal modo contravvenendo ad un pre-ciso dovere normativo;ravvisata, altresì, la necessità di provvedere,con estrema urgenza, soprattutto al fine di ren-dere produttivo il compendio pignorato e diagevolarne la liquidazione, ad attribuire i rela-tivi poteri di conservazione ed amministra-zione a soggetto distinto dall’esecutato e ciòanche in considerazione delle potenzialità pro-duttive dei beni;ritenuto di poter condividere e prendere a fon-damento del prosieguo della procedura le con-clusioni della relazione dell’esperto, in ordinesia all’individuazione del compendio immobi-liare che alla stima del relativo valore di mer-cato;ravvisate, pertanto, le condizioni per proce-dere, ai sensi degli artt. 569, 571 e 576 c.p.c.,come novellati dalle leggi 80/2005, 263/2005e 51/2006, al prezzo base di euro1.259.000,00 alla vendita coattiva dei seguentibeni:lotto unico – “piena proprietà di un lottodella complessiva superficie di 3.140 mq.composto da un capannone con annessiuffici, ubicati in Lamezia Terme, contradaMalaspina; la superficie della zona uffici,articolata su un unico livello ubicato alpiano terra, è pari a 400 mq. mentre il ca-pannone, adibito a deposito mezzi con an-nessa officina, ha una superficie di mq.880, comprensiva dei locali deposito, postisul lato est. Dette strutture edilizie prospet-tano su strada di accesso e su un piazzalecon annessi parcheggi della complessivasuperficie di mq. 1860; sul lotto insiste unmanufatto destinato ad uffici di circa mq.90 abusivo e non sanabile, non conside-rato né nella descrizione del lotto né nelladeterminazione del prezzo di vendita. Ilcomplesso immobiliare è censito nel NCEUdel predetto Comune al foglio 51, p.lla 336

sub 2, zona cens. 2, cat. D7/, rendita euro10.104,00”;rilevato che occorre fissare i termini per la pre-sentazione delle offerte di acquisto senza in-canto, la successiva udienza per l’esame dellestesse e, per il caso in cui non abbia per qual-siasi motivo luogo la vendita senza incanto, find’ora la data per gli incanti;evidenziato, quanto alla vendita senza in-canto, che:ciascun offerente, ai sensi dell’art. 571,comma 1, c.p.c., tranne il debitore, è am-messo a formulare offerte per l’acquisto per-sonalmente o a mezzo di procuratore legale,anche a norma dell’art. 579, comma 3, c.p.c.(il procuratore legale dovrà, in ogni caso, es-sere munito di mandato speciale risultante daatto pubblico o scrittura privata autenticata nonessendo sufficiente l’ordinario mandato alle liti;nell’ipotesi di cui al citato art. 579, comma 3, ilmandato speciale risultante da atto pubblico oscrittura privata autenticata dovrà essere de-positato contestualmente alla dichiarazionedel nominativo della persona, da effettuarsi neltermine di cui all’art. 583, comma 1 c.p.c.), pre-sentando presso la Cancelleria delle Esecu-zioni Immobiliari, dichiarazione, in regola conil bollo, contenente, a pena di inefficacia, l’in-dicazione del numero di r.g.e della procedura,del bene (e del lotto) cui l’offerta si riferisce,del prezzo, del tempo, del modo del paga-mento e di ogni altro elemento utile alla valu-tazione dell’offerta;detta dichiarazione deve, altresì, recare le ge-neralità dell’offerente (nome, cognome, luogoe data di nascita, codice fiscale, residenza/do-micilio, stato civile e, se coniugato, regime pa-trimoniale tra i coniugi; in caso di comunione legale dei beni, occor-rerà indicare anche le generalità del coniugenon offerente, al fine di poter trasferire ad en-trambi, pro quota, il bene, in caso di aggiudi-cazione; nell’ipotesi di acquisto a titolopersonale da parte di un coniuge in regime dicomunione dei beni, occorre produrre,oltre alladichiarazione di quest’ultimo, ex art. 179,comma 1, lett. F, cod. civ., quella del coniuge non acquirente di cui al se-condo comma della medesima disposizionenormativa), l’espressa dichiarazione di averpreso visione della perizia di stima ed esserecorredata da copia di valido documento diidentità dell’offerente e, se necessario, da va-lida documentazione comprovante i poteri o lalegittimazione dello stesso (ad es. procuraspeciale o certificato camerale in caso di so-cietà);l’offerta, nel caso di presentazione da parte diun minorenne, dovrà essere sottoscritta daigenitori, previa autorizzazione del giudice tu-telare, da allegare in copia conforme;in caso di dichiarazione presentata congiunta-mente da più soggetti, deve essere indicatocolui che abbia l’esclusiva facoltà di formulareeventuali offerte in aumento;non sarà possibile trasferire l’immobile a sog-getto diverso da quello che sottoscrive l’of-ferta;l’offerta è irrevocabile, salvo che: 1. il giudiceordini l’incanto; 2. siano decorsi centoventigiorni dalla sua presentazione e la stessa nonsia stata accolta;l’offerta non è efficace: 1) se perviene oltre iltermine stabilito; 2) se è inferiore al prezzo de-terminato a norma dell’art. 568 e più sopra ri-cordato; c) se l’offerente non presta cauzionea mezzo assegno circolare non trasferibile in-testato a “ Poste Italiane spa”, in misura noninferiore al decimo del prezzo da lui proposto;all’offerta da depositarsi in busta chiusa, senzasegni di riconoscimento, deve essere allegatol’assegno circolare per la cauzione, come in-nanzi indicato;all’esterno della busta vanno annotati, a curadel cancelliere ricevente, il nome, previa iden-tificazione, di chi materialmente provvede aldeposito, il nome del giudice dell’esecuzionee la data di udienza fissata per l’esame delleofferte; le buste saranno aperte all’udienza fis-sata per l’esame delle offerte alla presenzadegli offerenti, ove comparsi; nel caso di man-cata comparizione dell’offerente o degli offe-renti l’aggiudicazione sarà comunquedisposta, fatta salva l’applicazione delle previ-sioni di cui all’art. 572 commi 2 e 3 c.p.c.;in caso di più offerte valide, si procederà a

gara sull’offerta più alta secondo il sistemadelle schede o buste segrete, fatta salva l’ap-plicazione dell’art. 573, comma 2, c.p.c.; in alternativa alle modalità di cui sopra, la pre-sentazione delle offerte di acquisto può avve-nire anche mediante l’accredito, a mezzo dibonifico o deposito su conto postale o banca-rio intestato alla procedura esecutiva ed ac-ceso o da accendersi, nel secondo caso,presso il “Monte dei Paschi di Siena S.p.a” –filiale di Lamezia Terme, di una somma pari adun decimo del prezzo che si intende offrire emediante la comunicazione, a mezzo telefaxo posta elettronica, nel rispetto della norma-

tiva, anche regolamentare, concernente la sot-toscrizione, la trasmissione e la ricezione deidocumenti informatici e teletrasmessi, di unadichiarazione contenente le indicazioni di cuiallo stesso art. 571 c.p.c., detto accredito deveaver luogo non oltre cinque giorni prima dellascadenza del termine entro il quale possonoessere proposte le offerte d’acquisto; fin d’orasi prevede che, quando l’offerta è presentatacon le modalità alternative, il termine per il ver-samento del prezzo e di ogni altra somma è dinovanta giorni;in ogni caso, le spese del trasferimento ce-dono a carico dell’aggiudicatario, cui restanoriservate le attività ed i costi per la registra-zione e trascrizione del decreto nonché per lacancellazione delle formalità pregiudizievoligravanti sugli immobili acquistati;è possibile, per i partecipanti alle aste, otte-nere mutui a tassi e condizioni economicheprestabili da ogni singola banca aderente pro-tocollo “ABI” per la concessione di mutui agliaggiudicatari; l’elenco delle banche aderentiall’iniziativa per il Tribunale di Lamezia Termeè reperibile presso la Cancelleria;evidenziato, quanto all’eventuale, successivavendita agli incanti, che:essa deve aver luogo al prezzo indicato di uro1.259.000,00;le offerte in aumento, a pena di inammissibi-lità, non devono essere inferiori al 5%;ognuno, ai sensi dell’art. 579, comma 1, tranneil debitore, è ammesso a formulare offerte al-l’incanto personalmente, a mezzo di mandata-rio munito di procura speciale o di procuratorelegale, anche a norma dell’art. 579, comma 3,c.p.c. (il procuratore legale dovrà, in ogni caso,essere munito di mandato speciale risultanteda atto pubblico o scrittura privata autenticata,non essendo sufficiente l’ordinario mandatoalle liti; nell’ipotesi di cui al citato art. 579,comma 3, il mandato speciale risultante daatto pubblico o scrittura privata autenticatadovrà essere depositato contestualmente alladichiarazione del nominativo della persona daeffettuarsi nel termine di cui all’art. 583,comma c.p.c.);ogni concorrente, per essere ammesso all’in-canto, deve presentare istanza di partecipa-zione, in regola con il bollo recante, a pena diinefficacia, l’indicazione del numero di r.g.e.,della procedura, il bene o il lotto cui l’istanzastessa è riferita, il prezzo proposto, le propriegeneralità (nome, cognome, luogo e data dinascita, codice fiscale, residenza/domicilio,stato civile e, se coniugato, regime patrimo-niale tra i coniugi; in caso di comunione legale dei beni, occor-rerà indicare anche le generalità del coniugenon offerente, al fine di poter trasferire ad en-trambi, pro quota, il bene, in caso di aggiudi-cazione; nell’ipotesi di acquisto a titolopersonale da parte di un coniuge in regime dicomunione dei beni, occorre produrre, oltrealla dichiarazione di quest’ultimo, ex art. 179,comma 1, lett. F, cod. civ., quella del coniugenon acquirente di cui al secondo comma dellamedesima disposizione normativa), l’espressadichiarazione di aver preso visione della peri-zia di stima;l’istanza, nel caso di presentazione da parte diun minorenne, dovrà essere sottoscritta daigenitori, previa autorizzazione del giudice tu-telare, da allegare in copia conforme;in caso di istanza presentata congiuntamenteda più soggetti, deve essere indicato colui cheabbia l’esclusiva facoltà di formulare eventualiofferte in aumento;non sarà possibile trasferire l’immobile a sog-getto diverso da quello che sottoscrivel’istanza;all’istanza di partecipazione deve essere alle-gata copia di valido documento di identità delconcorrente e, se necessario, valida docu-mentazione comprovante i poteri o la legittima-zione dello stesso (ad es. procura speciale ocertificato camerale in caso di società);con l’istanza di partecipazione, da presentarsiin busta chiusa, senza segni di riconosci-mento, deve essere depositato assegno circo-lare non trasferibile, intestato alle “PosteItaliane s.p.a” tramite cui effettuare il versa-mento della cauzione (ed in conto prezzo diaggiudicazione) in ragione di un decimo delprezzo base d’asta;all’esterno della busta vanno annotati, a curadel cancelliere ricevente, il nome, previa iden-tificazione, di chi materialmente provvede aldeposito, il nome del giudice dell’esecuzionee la data dell’udienza fissata per la vendita al-l’incanto;le buste saranno aperte all’udienza stabilitaper l’incanto alla presenza degli istanti, la cuicomparizione è necessaria ai fini dell’aggiudi-cazione, che sarà disposta secondo le prescri-zioni dell’art. 581 c.p.c.; la mancatapartecipazione all’incanto, personalmente o amezzo di un procuratore speciale, senza do-cumentato e giustificato motivo, comporteràl’incameramento di 1/10 della cauzione, che,

di contro, sarà immediatamente restituita dopola chiusura dell’incanto, ove l’offerente, rego-larmente presente, non divenga aggiudicata-rio; nel caso di una sola istanza dipartecipazione, occorrerà comunque appor-tare un rialzo minimo, ex art. 581, comma 2,per conseguire l’aggiudicazione provvisoria;a norma dell’art. 584 c.p.c., infatti, avvenutol’incanto, possono essere presentate offerte diacquisto entro il termine perentorio di diecigiorni dalla gara, ma esse non sono efficaci seil prezzo offerto non supera di 1/5 quello rag-giunto dall’incanto; l’aggiudicazione, pertanto,diverrà definitiva, ove decorsi dieci giorni, nonsiano state presentate offerte in aumento;tali offerte potranno essere depositate pressola Cancelleria, nelle forme di cui all’art. 571c.p.c., prestando cauzione per una sommapari al doppio della cauzione versata per lapartecipazione all’incanto. In caso di presen-tazione di tali offerte, verrà indetta una garasecondo le previsioni di cui all’art. 584 c.p.c..Se nessuno degli offerenti in aumento parte-cipa alla gara indetta a norma dell’art. 584,comma 3, c.p.c. l’aggiudicazione diventa defi-nitiva e verrà pronunciata a carico degli offe-renti (salvo che ricorra un documentato egiustificato motivo) la perdita della cauzione, ilcui importo è trattenuto come rinveniente atutti gli effetti dall’esecuzione;in ogni caso, le spese del trasferimento ce-dono a carico dell’’aggiudicatario, cui restanoriservate le attività ed i costi della registrazionee trascrizione del decreto nonché per la can-cellazione delle formalità pregiudizievoli gra-vanti sugli immobili acquistati;è possibile, per i partecipanti alle aste, otte-nere mutui a tassi e condizioni economicheprestabiliti da ogni singola banca aderenteprotocollo “ABI” per la concessione di mutuiagli aggiudicatari; l’elenco delle banche ade-renti all’iniziativa per il Tribunale di LameziaTerme è reperibile in Cancelleria;

FISSA, IN RELAZIONE ALLA

VENDITA SENZA INCANTOper la presentazione presso la Cancelleriadelle Esecuzioni Immobiliari delle offerte di ac-quisto, ex art. 571 c.p.c., del compendio im-mobiliare sopra indicato e meglio descrittonella relazione dell’esperto in atti alla quale sifa espresso richiamo, quale parte integrante esostanziale della presente ordinanza, terminefino alle ore 13,00 del giorno 2.10.2012, conle modalità per il prezzo base di cui sopra;per l’esame delle offerte di acquisto, ai sensidell’art. 572 c.p.c., ovvero per la gara sulle me-desime, se presentate in misura superiore diuna, ai sensi dell’art. 573 c.p.c., l’udienza del3.10.2012, ore 9,30 ss.;

FISSA, NEL CASO IN CUI LA VENDITASENZA INCANTO NON ABBIA LUOGO,

per la presentazione presso la Cancelleriadelle Esecuzioni Immobiliare delle istanze dipartecipazione alla vendita ai pubblici incantidel compendio immobiliare sopra indicato emeglio descritto nella relazione dell’esperto inatti, alla quale si fa espresso richiamo, qualeparte integrante e sostanziale della presenteordinanza, termine fino alle ore 13,00 delgiorno 16.10.2012, con le modalità per ilprezzo minimo di cui sopra;per il giorno 17.10.2012, ore 9,30 e segg.,lavendita ai pubblici incanti del compendio im-mobiliare sopra indicato, con le modalità e peril prezzo base di cui innanzi;STABILISCE, ALTRESI’, CHE LA VENDITA AVVIENE ALLE SEGUENTI CONDIZIONI,

SIA QUALORA VI SI FACCIA LUOGOSENZA INCANTO, SIA QUALORA VI SI FACCIA LUOGO CON INCANTO:

gli immobili vengono posti in vendita nellostato di fatto e di diritto in cui si trovano, cosìcome identificati, descritti e valutati dal-l’esperto nella relazione, con ogni eventualeservitù attiva e passiva inerente e quote con-dominiali relative;la vendita è a corpo e non a misura; differenzedi misura non potranno dar luogo a nessun ri-sarcimento, indennità o riduzione del prezzo;la vendita forzata non è soggetta alle normeconcernenti la garanzia per vizi o mancanza diqualità, né potrà essere revocata per alcunmotivo. Conseguentemente l’esistenza di eventualivizi, mancanza di qualità o difformità dellacosa venduta, oneri di qualsiasi genere – ivicompresi, ad esempio, quelli urbanistici ov-vero derivanti dall’eventuale necessità di ade-guamento di impianti alle leggi vigenti, spesecondominiali dell’anno in corso e dell’annoprecedente non pagate dal debitore – perqualsiasi motivo non considerati, anche se oc-culti e comunque non evidenziati in perizia,non potranno dar luogo ad alcun risarcimentoindennità o riduzione di prezzo, essendosi diciò tenuto conto nella valutazione dei beni; l’aggiudicatario dovrà versare la differenza delprezzo (detratta dal prezzo di aggiudicazionela cauzione di cui sopra) entro il termine mas-simo di sessanta giorni dalla data di aggiudi-

8 Giovedì 21 Giugno 2012

Info - 0961.023931

Page 9: il domani

cazione su un libretto postale di deposito giu-diziario intestato al debitore e recante il nu-mero della presente procedura esecutiva(qualora il procedimento si fondi su credito fon-diario e l’aggiudicatario non intenda avvalersidella facoltà di subentrare nel contratto, all’as-segno circolare sarà sostituito, ex art. 41,comma 4, D.Lgs 1 settembre 1993, n. 385, ilpagamento diretto alla banca creditrice, nei li-miti del credito azionato per capitale, interessie spese con collocazione privilegiata, entro lostesso termine e detratto un accantonamentoper spese nella misura che sarà indicata dalg.e.), in mancanza, si provvederà a dichiararela decadenza dall’aggiudicazione, a normadell’art. 587 c.p.c.;soltanto all’esito degli adempimenti prece-denti, della produzione di aggiornati certificaticatastali e di aggiornati certificati relativi alleiscrizioni e trascrizioni effettuate sul bene non-ché del pagamento delle spese di trasferi-mento, da effettuarsi contestualmente a quellodella differenza del prezzo di aggiudicazione,nella misura del 20% di quest’ultimo, saràemesso il decreto di trasferimento, ai sensidell’art. 586 c.p.c.;

DISPONE, QUANTO ALLA PUBBLICITA’ IN FUNZIONE DELLA VENDITA CHE:

su impulso del procedente, sia predispostol’avviso di vendita, da pubblicare all’albo del-l’Ufficio;a cura, rischio e spese (rimborsabili ex art.2770 cod. civ.) del medesimo soggetto, siadata pubblicità;in ogni caso, per una sola volta, della presenteordinanza, escluse le note, su di un quotidianodi informazione a diffusione locale a scelta delcreditore, pubblicità da effettuarsi almeno qua-rantacinque giorni prima del termine per la pre-sentazione delle offerte o della datadell’incanto; in ogni caso, per una sola volta, della presenteordinanza, escluse le note, su una rivista periodica, pubblicità da effettuarsi almeno qua-rantacinque giorni prima del termine per la presentazione delle offerte o della data dell’in-canto;in ogni caso, per una sola volta, della presenteordinanza, escluse le note e della relazione dstima dell’esperto su un sito internet indivi-duato ai sensi dell’art. 173 ter disp. att. c.p.c.e di cui è data notizia in Cancelleria, almenoquarantacinque giorni prima del termine per lapresentazione delle offerte o della data dell’in-canto;il creditore procedente possa, inoltre, darepubblicità della presente ordinanza a sua curaed ove lo ritenga opportuno:a sue spese (rimborsabili ex art. 2770 cod.civ.), con pubblicità muraria, da effettuarsinei Comuni di Lamezia Terme e di ubicazionedegli immobili, almeno quarantacinquegiorni prima del termine della presentazionedelle offerte o della data dell’incanto;a sue spese (rimborsabili ex art. 2770 cod.civ.), a ulteriori forme di pubblicità dal mede-simo prescelte, da eseguirsi almeno quaran-tacinque giorni prima del termine per lapresentazione delle offerte o della data dell’in-canto; la pubblicità muraria e l’ulteriore pubblicità pre-scelta sono dichiarate sin d’ora non necessa-rie ai fini dell’esperibilità della vendita;della prova della pubblicità elettronica o amezzo stampa – da depositarsi in cancelleriaalmeno dieci giorni prima delle vendite – siafatto carico al creditore procedente o surro-gante;

AVVERTEfin d’ora le parti che, ove all’udienza fissata perla celebrazione dell’incanto, questo non abbialuogo per qualunque motivo, si riserva di ap-

plicare immediatamente - e cioè a quellastessa udienza - l’art. 591 cod. proc. civ.,senza alcun rinvio intermedio o ulteriore, inquello stesso contesto sentendo le parti eprovvedendo sulla disposizione dell’ammini-strazione giudiziaria o sulla fissazione di unavendita;

ONERAil creditore procedente di notificare entro il10.7.2012 la presente ordinanza ai creditori di

cui all’art. 498 che non sono com-parsi;

NOMINAquale custode giudiziario l’avv. Bruno Famu-laro, che convoca, ai fini del conferimento del-l’incarico per il 21.5.2012, ore 13,00;

ORDINAal debitore di presentare il conto di gestione,ex artt. 560 e 593 c.p.c., a far data dal pigno-ramento, entro e non oltre il 10.6.2012, conespresso avviso che, in caso di i n o t -temperanza, l’omissione sarà valutata ai finidell’eventuale trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica per i reati configura-bili nella fattispecie.Lamezia Terme, 16.5.2012Il Giudice dell’esecuzionedott.ssa Adele Foresta

*****

UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARIAVVISO DI VENDITA DI BENI

IMMOBILI PIGNORATIEX ART. 569 COMMA 3 CPC

SI RENDE NOTO CHEChe il Giudice dell’ Esecuzione,

nella procedura esecutiva immobiliare n°98/93 R.G.E.

con ordinanza emessa all’udienza del16.05.2012, ha disposto la vendita con incantodel lotto primo nello stato di fatto e di diritto incui si trova per l’udienza del 03.10.2012PRIMO LOTTO: Porzione del fabbricato inNocera Ternese, alla via Canale, costituitadal locale sito al piano seminterrato, adi-bito ad autorimessa, avente una superficiedi mq. 292,50 circa ed un’altezza di mq.2,2O individuato in NCEU alla partita 2251,foglio 26 p 357, subalterno 7, categoria C/6,classe I, consistenza 290, rendita £.435.000; l’immobile non è conforme alla vi-gente normativa urbanistica e la relativadomanda di sanatoria è stata presentata indata 1.3.l995 con versamento di tutte leoblazioni;Prezzo base d’asta €. 12.000,00

SI RENDE ANCORA NOTO CHE IL GE HA STABILITO CHE LA VENDITA AVVIENE

ALLE SEGUENTI CONDIZIONI:VENDITA CON INCANTO:

essa deve aver luogo al prezzo base di euro12.000,00 per il lotto primo ;le offerte in aumento, a pena di inammissibi-lità, non devono essere inferiori al 3% delprezzo base d’asta;ognuno, ai sensi dell’art. 579, comma 1, c.p.c.,tranne il debitore, è ammesso a formulare of-ferte all’incanto personalmente, a mezzo dimandatario munito di procura speciale o diprocuratore legale, anche a norma dell’art.579, comma 3, c.p.c. (il procuratore legaledovrà, in ogni caso, essere munito di mandatospeciale risultante da atto pubblico o scritturaprivata autenticata, non essendo sufficientel’ordinario mandato alle liti; nell’ipotesi di cui alcitato art. 579, comma 3, il mandato specialerisultante da atto pubblico o scrittura privataautenticata dovrà essere depositato conte-stualmente alla dichiarazione del nominativodella persona, da effettuarsi nel termine di cuiall’art. 583, comma 1, c.p.c.)

ogni concorrente, per essere ammesso all’in-canto, deve presentare istanza di partecipa-zione, in regola con il bollo, recante, a pena diinefficacia, l'indicazione del numero di r.g.e.della procedura, il bene o il lotto cui l’istanzastessa è riferita, il prezzo proposto, le propriegeneralità (nome, cognome, luogo e data dinascita, codice fiscale, residenza/domicilio,stato civile e, se coniugato, regime patrimo-niale fra i coniugi; in caso di comunione legaledei beni, occorrerà indicare anche le genera-lità del coniuge non offerente, al fine di potertrasferire ad entrambi, pro quota, il bene, incaso di aggiudicazione; nell’ipotesi di acquisto a titolo personale daparte di un coniuge in regime di comunione deibeni, occorre produrre, oltre alla dichiarazionedi quest’ultimo, ex art. 179, comma 1, lett. f,cod. civ., quella del coniuge non acquirente dicui al secondo comma della medesima dispo-sizione normativa), l’espressa dichiarazione diaver preso visione della perizia di stima;l’istanza, nel caso di presentazione da parte diun minorenne, dovrà essere sottoscritta daigenitori, previa autorizzazione del giudice tu-telare, da depositare in copia conforme;in caso di istanza presentata congiuntamenteda più soggetti, deve essere indicato colui cheabbia l’esclusiva facoltà di formulare eventualiofferte in aumento;non sarà possibile trasferire l’immobile a sog-getto diverso da quello che sottoscrivel’istanza;all’istanza di partecipazione deve essere alle-gata copia di valido documento di identità delconcorrente e, se necessario, valida docu-mentazione comprovante i poteri o la legittima-zione dello stesso (ad es. procura speciale ocertificato camerale in caso di società);con l’istanza di partecipazione, da presentarsiin busta chiusa, senza segni di riconosci-mento, deve essere depositato assegno circo-lare non trasferibile, intestato alle “PosteItaliane s.p.a.”, tramite cui effettuare il versa-mento della cauzione (ed in conto prezzo diaggiudicazione), in ragione di un decimo delprezzo base d’asta;all'esterno della busta vanno annotati, a curadel cancelliere ricevente, il nome, previa iden-tificazione, di chi materialmente provvede aldeposito, il nome del giudice dell'esecuzionee la data dell'udienza fissata per la vendita al-l’incanto;le buste saranno aperte all'udienza stabilitaper l’incanto alla presenza degli istanti, la cuicomparizione è necessaria ai fini dell’aggiudi-cazione, che sarà disposta secondo le prescri-zioni dell’art. 581 c.p.c.; nel caso di una solaistanza di partecipazione, occorrerà comun-que apportare un rialzo minimo, ex art. 581,comma 2, per conseguire l’aggiudicazioneprovvisoria;a norma dell’art. 584 c.p.c., infatti, avvenutol’incanto, possono essere presentate offerte diacquisto entro il termine perentorio di diecigiorni dalla gara, ma esse non sono efficaci seil prezzo offerto non supera di 1/6 quello rag-giunto nell’incanto;l’aggiudicazione, pertanto, diverrà definitiva

ove, decorsi dieci giorni, non siano state pre-sentate offerte in aumento;tali offerte si fanno a norma dell’art. 571 e,prima di procedere alla gara di cui all’art. 573,il Cancelliere da pubblico avviso dell’offerta piùalta a norma dell’art. 570 c.p.c.; in ogni caso, le spese del trasferimento ca-dono a carico dell’aggiudicatario, cui restanoriservate le attività ed i costi per la registra-zione e trascrizione del decreto nonché per lacancellazione delle formalità pregiudizievoligravanti sugli immobili acquistati;è possibile, per i partecipanti alle aste, otte-

nere mutui a tassi e condizioni economicheprestabiliti da ogni singola banca aderenteprotocollo “ABI” per la concessione di mutuiagli aggiudicatari; l’elenco delle banche ade-renti all’iniziativa per il Tribunale di LameziaTerme è reperibile presso la Cancelleria; è fissato, per la presentazione presso la Can-celleria delle Esecuzioni Immobiliari delleistanze di partecipazione alla vendita ai pub-blici incanti del compendio immobiliare sopraindicato e meglio descritto nella relazionedell’esperto in atti, alla quale si fa espresso ri-chiamo, quale parte integrante e sostanzialedella presente ordinanza, termine fino alle ore13.00 del 02.10.2012, con le modalità e per ilprezzo minimo di cui sopra;è fissata, per il giorno 03.10.2012, ore 09.30e segg., la vendita ai pubblici incanti del com-pendio immobiliare sopra indicato, con le mo-dalità e per il prezzo base di cui innanzi;

LA VENDITA AVVIENE ALLE SEGUENTI CONDIZIONI, SIA QUALORA VI SI FACCIALUOGO SENZA INCANTO, SIA QUALORA

VI SI FACCIA LUOGO CON INCANTO:gli immobili vengono posti in vendita nellostato di fatto e di diritto in cui si trovano, cosìcome identificati, descritti e valutati dal-l’esperto nella relazione, con ogni eventualeservitù attiva e passiva inerente e quote con-dominiali relative;la vendita è a corpo e non a misura; eventualidifferenze di misura non potranno dar luogo adalcun risarcimento, indennità o riduzione delprezzo; la vendita forzata non è soggetta allenorme concernenti la garanzia per vizi o man-canza di qualità, né potrà essere revocata peralcun motivo. Conseguentemente l’esistenza di eventualivizi, mancanza di qualità o difformità dellacosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivicompresi, ad esempio, quelli urbanistici ov-vero derivanti dalla eventuale necessità diadeguamento di impianti alle leggi vigenti,spese condominiali dell’anno in corso e del-l’anno precedente non pagate dal debitore -per qualsiasi motivo non considerati, anche seocculti e comunque non evidenziati in perizia,non potranno dar luogo ad alcun risarcimento,indennità o riduzione del prezzo, essendosi diciò tenuto conto nella valutazione dei beni;l’aggiudicatario dovrà versare la differenza delprezzo (detratta dal prezzo di aggiudicazionela cauzione di cui sopra) entro un terminemassimo di sessanta giorni dalla data di ag-giudicazione mediante assegno circolare nontrasferibile intestato a “Poste Italiane s.p.a.”(qualora il procedimento si fondi su credito fon-diario e l’aggiudicatario non intenda avvalersidella facoltà di subentrare nel contratto, all’as-segno circolare sarà sostituito, ex art. 41,comma 4, D.Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, ilpagamento diretto alla banca creditrice, nei li-miti del credito azionato per capitale, interessie spese con collocazione privilegiata, entro lostesso termine e detratto un accantonamentoper spese nella misura che sarà indicata dalg.e.); in mancanza, si provvederà a dichiararela decadenza dall’aggiudicazione, a normadell’art. 587 c.p.c.;soltanto all’esito degli adempimenti prece-denti, della produzione di aggiornati certificaticatastali e di aggiornati certificati relativi alleiscrizioni e trascrizioni effettuate sul bene non-ché del pagamento delle spese di trasferi-mento, da effettuarsi contestualmente a quellodella differenza del prezzo di aggiudicazione,nella misura del 20% di quest’ultimo, saràemesso il decreto di trasferimento, ai sensidell’art. 586 c.p.c.;Lamezia Terme, lì 23.05.2012Il funzionario giudiziarioLeonilda Bonaddio

9 Giovedì 21 Giugno 2012

Info - 0961.023931

Page 10: il domani

SPORT CALABRIA

10 il Domani dello Sport Giovedì 21 Giugno 2012

N elle giornate di oggie domani il mercatodel Catanzaro

potrebbe registrare significati-ve novità in entrata. L’ha dettoil presidente Cosentino, nelcorso di un’intervista rilascia-ta a Catnzaroinforma.it, e poil’ha ribadito l’Ad MarcoPecora alla stampa locale. Egli argomenti che dovrannoessere trattati dai massimi diri-genti giallorossi, insieme amister Cozza, nella sede delcalciomercato, saranno vera-mente tanti. In primis, il nodocomproprietà con le situazionilegate a Squillace e Masini.Per il primo, si corre il concre-to rischio di andare alle bustecon la Reggina. Il presidenteamaranto, Lillo Foti, ancoranon è sceso a miti consigli,ragion per cui urge un faccia afaccia risolutivo col collegagiallorosso Giuseppe Cosenti-no. Per Masini, ormai, lo

sanno anche le pietre: la que-stione, probabilmente, verràdefinita a fine mese. Sul fron-te portieri, l’Uesse è alla ricer-ca di due elementi ai qualiverrà affiancato il riconferma-to Scerbo. Tra i papabili c’èsempre Testa, ex numero unode L’Aquila, che si è segnalatocome uno dei migliori calcia-tori in quel ruolo nella passatastagione. In questo caso, però,il problema pare sia l’ingag-gio. Il portiere, classe ’90,chiede uno stipendio piuttostosostanzioso, mentre le Aquilesono ferme sulla cifra offertanelle scorse settimane. Eccoperché l’affare ancora stenta adecollare. Per Fioretti, invece,le voci raccolte da radiomer-cato sono le più disparate,come del resto quelle riportatedai vari organi di informazio-ne. La sensazione è che la trat-tativa subirà un’improvvisaaccelerata allorché si incontre-ranno i dirigenti dell’Uesse,col procuratore del calciatoree col dg del Gavorrano, Vetri-ni. Dovrebbe essere solo que-stione di giorni. L’appunta-mento è fissato, probabilmen-te, proprio all’Hilton hotel diMilano. Di certo, si preannun-ciano 48ore di fuoco per ilpatròn Cosentino, per l’AdPecora e per mister Cozza. Lasensazione è che il fine setti-mana regalerà qualche annun-cio ufficiale da parte del soda-lizio giallorosso…

REGGINA-DIONIGI, CHECAOS - Nemmeno il rischioimminente di un tracollofinanziario indurrà il Taranto aliberare Davide Dionigi, l’exattaccante di Modena e Napo-li, promessosi alla Reggina diLillo Foti e di fatto prigionierodel club jonico. Il braccio diferro tra i dirigenti pugliesi el’allenatore prosegue benché ilpassaggio sullo Stretto siastato dato per certo da almenoun mese a questa parte. Il

patron Enzo D'Addario chiedeuna cifra prossima ai 4 milionidi euro per cedere il pacchettodi maggioranza della società,senza considerare i debiti mairealmente quantificati. Inoltre,sembrerebbe, che allo stessoDionigi venga chiesto dirinunciare a dei crediti matu-rati negli ultimi anni tracampo e panchina per averel’ok ad accasarsi alla Reggina.Insomma, un braccio di ferrodestinato ad andare avanti nei

CROTONE: CONTINUALA TRATTATIVA PERFLORENZI - Intanto in casaCrotone non è stato ancoratrovato l’accordo con la Romaper la cessione di metà carteli-no di Florenzi, centrocampistacon un gran senso del gol chela società calabrese vuole ven-dere al giusto prezzo. Le dueparti sono ancora lontane, conuna differenza tra domanda eofferta di circa un milione dieuro. Troppo.

CALCIOMERCATO Giorni caldi per le società calabresi, tanti gli affari in bilico

Il presidente è al lavoro con Cozzaper impostarela nuova squadra.In casa Reggina èstop per l’arrivodi mister Dionigi

FOTI-COSENTINO: BRACCIODI FERRO PER SQUILLACE

Carlo Liguori

SI RIACCENDONO I MOTORI A TIRIOLOI l cuore di Tiriolo si anima

nuovamente con il rombodei motori. Scene già vissu-te grazie alla gloriosa garadi velocità in salita PonteCorace-Tiriolo, competizionea cui tutti sperano di poternuovamente assistere e ilcui ricordo, nel frattempo, fada propulsore allo spirito diiniziativa del Team Mediter-raneo. Alla vigilia del suo18^ anno di vita (vennecreato nel 1995 dai soci fon-datori Domenico Catanzariti,Gianfranco Grandinetti eGiuseppe Tallarico rispetti-vamente attuale presidente,vice-presidente e segretarioa cui si sono aggiunti neglianni Monica Catanzariti eGiuseppe Cerminara), il

team “tiriolese” doc non siarrende all’idea che le “con-dizioni di salute” dell’exSS19 - come scrive catan-zaro informa abbiano com-promesso lo svolgimentodella storica competizionenata nel 1929.«E così, per riaccendere icuori e i motori – afferma ilpresidente DomenicoCatanzariti – abbiamo pen-sato di chiamare a raccoltatutti i nostri iscritti anche se,concomitanti impegni sporti-vi, non hanno permesso unapartecipazione al gran com-pleto al raduno». In fila nella centralissimapiazza Italia di Tiriolo moltedelle autovetture che gareg-giano fregiandosi dell’em-

blema del Team Mediterra-neo. «Una scuderia che riu-nisce – precisa il segretarioGiuseppe Tallarico – autoche competono nelle svaria-te classi e gruppi. Un connu-bio forte con le istituzionilocali che, nonostante ilmomento di crisi economica,hanno voluto fortementeschierarsi accanto al TeamMediterraneo. In prima linea il sindaco Giu-seppe Lucente che precisacome «questo raduno rap-presenti per Tiriolo un ritor-no al passato, il tentativo diriaccendere la grande tradi-zione sportivo-automobilisti-ca in attesa della 3^ edizio-ne dello Slalom che dovreb-be svolgersi a settembre».

Page 11: il domani

T utto è pronto per ilcalcio d’inizio dellaprima edizione della

Wind Integration Cup, mani-festazione calcistica messa incampo da Wind con il patroci-nio del Comitato OlimpicoNazionale Italiano e dellaCittà di Reggio Calabria.Tra giugno, luglio e settembre2012, otto città italiane (Firen-ze, Genova, Milano, Parma,Reggio Calabria, Roma, Tori-no e Udine - città tra le piùsignificative in termini di pre-senza di immigrati -) sarannoil teatro di un torneo di calcioa cinque volto a favorire l’in-tegrazione delle comunitàstraniere presenti, appunto, nelterritorio nazionale. Nuova testimonianza ed enne-simo riconoscimento che l’im-pegno nel sociale e l’attenzio-ne verso i cittadini stranierisono sempre stati e sono tutto-ra una priorità da parte diWind. Dopo il supporto tecnico for-nito al Ministero del Lavoro edelle Politiche Sociali per ilTour dell’Integrazione del2009, dove squadre di perso-nale specializzato facevanososta nelle città con forte pre-senza di immigrati per fornireinformazioni pratiche sullavita e sulle leggi vigenti in Ita-lia, Wind, quest’anno, ha deci-so di mettersi in gioco inprima persona organizzandoappunto la Wind IntegrationCup, il primo torneo intercul-turale di calcio a 5 nel nostroPaese. Anima e motore del progettosono la consapevolezza del-l’importanza che gli immigratirivestono nel tessuto economi-co dell’Italia e il desiderio diaccompagnarli in un processodi integrazione vero e comple-to. Ideata ed organizzata daAcciari Consulting per contodi Wind, la manifestazione siavvale del supporto tecnico eorganizzativo locale di unodegli Enti sportivi più attential problema dell’immigrazio-ne, la UISP - l’Unione ItalianaSport Per Tutti.

Per Mauro Accroglianò (nellafoto, a destra), DirettoreMarketing Mobile Consumerdi Wind: «L’azienda è stata laprima compagnia telefonicamobile italiana ad intuire lereali potenzialità del mercatoetnico, proponendo tariffesemplici e trasparenti perchiamare i propri cari sia inItalia sia all’estero e offre ser-vizi dedicati di customer carein lingua madre e la diffusio-ne di materiale informativofino a dodici lingue. In parti-colare - continua il manager -Wind, in linea con la strategiarivolta al segmento etnico, harealizzato una partnership checonsentirà di effettuare il tra-sferimento internazionale delcredito in mobilità». La Wind Integration Cup pre-vede una fase locale e unanazionale.

Durante la prima fase, in cia-scuna città si confronterannootto squadre composte dadodici giocatori: ogni forma-zione dovrà avere in rosa unminimo di sette giocatoriimmigrati di prima e secondagenerazione. Le otto formazioni cittadinesaranno sudivise in due gironicon incontri di andata e ritor-no, al termine dei quali saran-no disputati dei play-off cheeleggeranno la squadra vinci-trice del torneo locale, qualifi-cata di diritto alla fase nazio-nale. La Finale Nazionale saràdisputata al Centro Sportivo“Giulio Onesti” (Acqua Ace-tosa) di Roma dal 14 al 16 set-tembre. Le squadre vincitrici dei tor-nei locali si affronteranno indue gironi con sole partite diandata per poter quindi acce-dere alle semifinali e alla fina-lissima che assegnerà la WindIntegration Cup, lo scudettodell’integrazione, come è statodefinito dagli organizzatori.Reggio Calabria ospiterà laWind Integration Cup fino al21 luglio 2012 presso il Cen-tro Sportivo “La Pinetina”(Via Ravagnese/Aeroporto30).

ALTRI SPORT

11il Domani dello SportGiovedì 21 Giugno 2012

CALCIO A 5 Tra giugno e settembre 8 città ospiteranno il torneo dell’integrazione

C onquistata la sal-vezza, la squadra di

Rossano Calabro sondail mercato con gli ex Cadie Scafati in vista dellaprossima stagione diserie B. Lo rivela l’autore-vole futsalcalabria.L’Odissea 2000, grazie alsuccesso nella finale deiplay-off nazionali di serieC1 contro il San RoccoRuvo, si è assicurata ilfutsal nazionale nella sta-gione che verrà. Ora,dopo la festa, bisognapensare a rinforzare ilroster a disposizione dimister Madeo.«Questo successo valepiù di una promozionediretta». Sono state leprime parole di CataldoSperanze da dirigente diuna “squadra di serie b”. Guardando appunto almercato, i primi dueacquisti della matricolacalabresi potrebberoessere Jener e RodrigoTesta (nella foto, inbasso). Lo rivela proprio l’autore-vole portale calabrese. Ilprimo ha giocato incadetteria con il CadiReal Reggio, nella sta-gione appena trascorsa.Il secondo, invece, addi-rittura in A2 con lo ScafatiSanta Maria, che ha con-tributo a salvare primache i sammaritani si unis-sero con il Napoli Ma.Ma.Se son rose, fioriranno.

Calcio a 5,Odissea 2000:Rodrigo Testae Jener i primidue acquisti?

Massimiliano Venzi

WIND INTEGRATION CUP AL VIA

Mauro Accroglianò:«Wind è stata la prima compagniatelefonica mobile ad intuire le realipotenzialità delmercato etnico»

Ogni città ospiterà8 squadre composteda 12 giocatori:almeno 7 devonoessere immigrati di prima e secondagenerazione

NUOTO

G ermana Critelli, nuo-tatrice catanzarese,classe 1995, appar-

tenente al Gruppo PolisportivoCatanzaro, ha stabilito ilnuovo record regionale asso-luto. Teatro di questa nuova impre-sa per lo sport calabrese èstato la manifestazione dinuoto che si è tenuta presso ilForo Italico di Roma dal 14 al16 giugno dove era in pro-gramma la quarantanovesimaedizione del Trofeo Interna-zionale “Settecolli”.Alla kermesse, che ha avuto isuoi natali presso lo Stadio delNuoto di Roma nel 1963,hanno partecipato circa 600atleti appartenenti a 130 grup-pi tra club italiani, stranieri esquadre Nazionali, in rappre-

sentanza di 39 Paesi, tra cuispiccavano una quantità incre-dibile di campioni mondiali edolimpici senza precedenti.Per gli atleti appartenenti allaNazionale Italiana (47 tramaschile e femminile) è statal’ultima occasione utile perstrappare un pass per le immi-nenti Olimpiadi di Londra.Emozionante la partecipazionedella giovane Germana Critel-li, che era stata ammessa didiritto. Nonostante l’importanza e ladifficoltà della prova, la Cri-telli (nella foto, sotto) non si èfatta tradire dall’emozione eha gareggiato ottimamentenelle prove dei 200 rana e dei200, misti conseguendoappunto il record regionaleassoluto. (mv)

Trofeo “Settecolli”,la catanzarese Critellifa il record regionale

Page 12: il domani

12 il Domani dello Sport Giovedì 21 Giugno 2012

GIOCHI & SCOMMESSEa cura della redazione di

Page 13: il domani

GIOCHI & SCOMMESSE13il Domani dello SportGiovedì 21 Giugno 2012

a cura della redazione di

Bohemians 9 (5-4)Cork City 9 (3-6)Derry City 9 (5-4)St. Patrick 9 (3-6)Shelbourne 7 (3-4)Sligo 7 (3-4)Drogheda 6 (4-2)UCD 6 (4-2)Dundalk 5 (4-1)

«UNDER»

Bray 10 (7-3)Shamrock 8 (4-4)Drogheda 7 (3-4)Dundalk 7 (2-5)UCD 7 (2-5)Shelbourne 6 (3-3)Sligo 6 (4-2)Bohemians 4 (1-3)Cork City 4 (3-1)

«OVER»

Bohemians 8 (4-4)Derry City 8 (5-3)Dundalk 7 (4-3)Shelbourne 7 (1-6)Sligo 7 (4-3)St. Patrick 7 (3-4)Cork City 5 (1-4)UCD 5 (3-2)Shamrock 4 (3-1)

«NO GOAL»

Bray 10 (6-4)Drogheda 10 (4-6)Cork City 8 (5-3)Shamrock 8 (4-4)UCD 8 (3-5)Shelbourne 6 (5-1)Sligo 6 (3-3)Bohemians 5 (2-3)Derry City 5 (2-3)

«GOAL»

IL TURNO SUCCESSIVO(15ª GIORNATA)

Cork City - Derry City 22-06Drogheda - Bray “ “Shelbourne - Shamrock “ “St. Patrick - Bohemians “ “UCD - Dundalk “ “Sligo - Monaghan Utd Ann.

ClassificaSLIGO 28 13 8 4 1 21 7 5 2 0 14 3 3 2 1 7 4ST. PATRICK 21 12 5 6 1 18 8 3 1 1 9 3 2 5 0 9 5SHAMROCK 20 12 5 5 2 25 17 4 3 0 19 5 1 2 2 6 12DROGHEDA 20 13 5 5 3 20 17 2 3 2 8 7 3 2 1 12 10DERRY CITY 18 13 5 3 5 15 13 3 1 3 7 7 2 2 2 8 6SHELBOURNE 18 13 5 3 5 13 17 2 2 2 7 7 3 1 3 6 10BOHEMIANS 15 13 4 3 6 10 13 1 3 2 3 5 3 0 4 7 8BRAY 15 13 4 3 6 22 26 2 2 3 13 17 2 1 3 9 9CORK CITY 14 13 3 5 5 15 17 2 2 2 11 10 1 3 3 4 7DUNDALK 11 12 3 2 7 9 23 1 1 4 3 9 2 1 3 6 14UCD 9 13 2 3 8 13 23 2 1 3 6 8 0 2 5 7 15MONAGHAN UTD 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOLa vincente inChampions League.La 2ª e la 3ª inEuropa Leagueinsieme alla vincen-te della Coppa d’Eire. Retrocededirettamentel’ultima. La penulti-ma al play-out. Incaso di arrivo a paripunti si tiene contodella differenza reti.

Airtricity L.

IRLANDA

CORK CITY 14SHELBOURNE 2-1 ssDUNDALK 3-2 ssST. PATRICK 0-0 =UCD 4-2 ssDROGHEDA 1-1 =SHAMROCK 1-1 =DERRY CITY .BRAY .BOHEMIANS .

DERRY CITY 18SHAMROCK 1-1 =ST. PATRICK 0-2 tMONAGHAN UTD Rin. .BOHEMIANS 2-1 ssBRAY 3-2 ssSHELBOURNE 0-1 tCORK CITY .DROGHEDA .UCD .

DROGHEDA 20UCD 1-1 =SLIGO 1-3 tBOHEMIANS 1-1 =SHAMROCK 1-3 tCORK CITY 1-1 =DUNDALK 2-1 ssBRAY .DERRY CITY .MONAGHAN UTD .

BRAY 15MONAGHAN UTD Rin. .BOHEMIANS 2-1 ssDUNDALK 2-0 ssST. PATRICK 3-3 =DERRY CITY 2-3 tUCD 3-1 ssDROGHEDA .CORK CITY .SLIGO .

SHELBOURNE 18CORK CITY 1-2 tMONAGHAN UTD Rin. .UCD 2-0 ssSLIGO 0-3 tBOHEMIANS 1-2 tDERRY CITY 1-0 ssSHAMROCK .ST. PATRICK .DUNDALK .

SHAMROCK 20DERRY CITY 1-1 =UCD 2-2 =SLIGO 0-3 tDROGHEDA 3-1 ssMONAGHAN UTD Rin. .CORK CITY 1-1 =SHELBOURNE .BOHEMIANS .ST. PATRICK .

ST. PATRICK 21SLIGO 1-1 =DERRY CITY 2-0 ssCORK CITY 0-0 =BRAY 3-3 =DUNDALK 1-2 tMONAGHAN UTD Rin. .BOHEMIANS .SHELBOURNE .SHAMROCK .

BOHEMIANS 15DUNDALK 2-0 ssBRAY 1-2 tDROGHEDA 1-1 =DERRY CITY 1-2 tSHELBOURNE 2-1 ssSLIGO 0-0 =ST. PATRICK .SHAMROCK .CORK CITY .

UCD 9DROGHEDA 1-1 =SHAMROCK 2-2 =SHELBOURNE 0-2 tCORK CITY 2-4 tSLIGO 1-0 ssBRAY 1-3 tDUNDALK .MONAGHAN UTD .DERRY CITY .

DUNDALK 11BOHEMIANS 0-2 tCORK CITY 2-3 tBRAY 0-2 tMONAGHAN UTD Rin. .ST. PATRICK 2-1 ssDROGHEDA 1-2 tUCD .SLIGO .SHELBOURNE .

SLIGO 28ST. PATRICK 1-1 =DROGHEDA 3-1 ssSHAMROCK 3-0 ssSHELBOURNE 3-0 ssUCD 0-1 tBOHEMIANS 0-0 =MONAGHAN UTD .DUNDALK .BRAY .

MONAGHAN UTD 0BRAY Rin. .SHELBOURNE Rin. .DERRY CITY Rin. .DUNDALK Rin. .SHAMROCK Rin. .ST. PATRICK Rin. .SLIGO .UCD .DROGHEDA .

Il pronostico di TSTSCork City-Derry City X/GoalDrogheda-Bray 1St. Patrick-BohemiansUnderLa possibile sorpresaShelbourne-Shamrock 1

10eLOTTOI 10 numeri più in ritardo

BACAFIGEMINAPARMTOVENZTT

I 10 numeri più in ritardo89 79 60 71 77 34 73 38 39 5517 14 11 10 10 9 9 8 8 8

NUMERORITARDO

I 10 numeri più frequenti11 22 27 64 8 13 17 28 18 2414 14 13 13 12 12 12 12 11 11

NUMEROFREQUENZA

66 16 69 43 61 38 47 73 35 26Rit. 100 66 63 42 41 40 40 40 36 35

17 15 82 75 46 8 4 33 21 71Rit. 52 51 50 48 45 44 41 40 39 38

15 19 3 31 5 87 81 25 46 66Rit. 86 66 56 55 53 50 42 37 35 35

6 73 56 44 42 43 70 13 11 24Rit. 119 99 95 61 60 45 42 40 39 38

83 71 87 15 52 88 25 16 84 22Rit. 102 77 58 56 56 55 51 50 49 47

24 81 34 22 36 1 65 88 40 69Rit. 81 70 64 60 57 48 47 44 43 42

50 14 47 46 75 51 28 18 25 88Rit. 108 70 65 63 54 47 46 44 43 41

18 74 19 85 34 15 11 30 44 73Rit. 87 74 70 67 60 50 48 36 36 34

81 49 77 7 51 50 40 74 4 88Rit. 99 61 54 52 51 47 46 45 43 41

12 80 33 53 26 37 38 8 10 36Rit. 99 67 62 59 45 42 40 39 38 38

19 41 83 12 75 55 15 23 67 9Rit. 86 58 58 55 54 49 48 46 43 41

66 36 55 4 89 47 53 71 79 38Rit. 7 6 6 5 5 4 4 4 4 3

I 10 numeri più frequentiBACAFIGEMINAPARMTOVENZTT

14 20 51 44 65 23 28 33 53 81Freq. 21 18 16 15 15 14 14 14 14 14

1 78 27 59 5 6 8 35 37 62Freq. 17 16 15 15 14 14 14 14 14 14

11 28 75 7 18 25 30 37 41 43Freq. 16 15 15 14 14 14 14 14 14 14

86 9 34 78 84 4 19 39 45 62Freq. 17 16 16 16 16 14 14 13 13 13

79 8 14 57 82 19 23 38 69 4Freq. 18 15 15 15 15 14 14 14 14 13

12 54 3 77 37 44 74 18 43 76Freq. 19 19 18 18 15 15 15 14 14 14

20 90 1 55 58 78 22 24 30 41Freq. 18 18 15 15 15 15 14 14 14 14

25 56 83 1 88 78 15 79 3 12Freq. 18 18 18 17 17 16 15 15 14 14

60 1 14 37 42 29 52 70 82 22Freq. 19 17 15 15 15 14 14 14 14 13

18 9 42 76 77 1 25 28 40 16Freq. 19 18 16 16 16 15 15 15 15 14

27 43 50 70 76 80 66 17 20 29Freq. 18 16 16 16 16 16 15 13 13 13

1 78 77 37 3 42 20 44 65 14Freq.127 127 122 121 120 118 116 114 112 111

Il sistema14 numeriRidotto a garanzia di tre “4” con 6 numeriCombinazioni 28€ 14,00

Pronostico: 7, 12, 29, 34, 37, 43, 51, 55,57, 59, 63, 76, 82, 88

7 12 29 34 51 63

7 12 29 43 59 88

7 12 29 55 63 82

7 12 37 57 82 88

7 12 51 59 76 88

7 29 34 37 59 82

7 29 37 43 51 76

7 34 43 55 57 59

7 34 55 76 82 88

7 37 43 51 55 63

7 37 57 59 63 76

7 43 57 63 82 88

12 29 34 37 55 76

12 29 34 57 76 88

12 34 37 43 63 88

12 34 43 51 55 82

12 37 51 57 59 63

12 43 51 55 57 76

12 43 59 63 76 82

29 34 37 43 57 82

29 37 51 55 57 88

29 43 55 59 63 76

29 51 55 57 59 82

29 51 63 76 82 88

34 37 43 51 59 88

34 51 57 63 76 82

34 55 57 59 63 88

37 55 59 76 82 88

I 10 numeri più in ritardo18 48 7 4 2 17 21 80 50 8893 82 70 67 61 42 38 37 35 29

NELLA SESTINARITARDO

I 10 numeri più frequenti54 49 90 45 69 74 67 75 38 5549 47 46 43 41 41 41 40 40 39

NELLA SESTINAFREQUENZA

SUPERENALOTTO

Il sistema

Pronostico: 20, 21, 25, 28, 34, 42, 46, 50, 58, 62, 65, 69, 73, 77, 84

8 21 25 28 46 58 62 65 69 778 20 25 42 58 62 65 69 73 778 21 25 42 46 50 58 62 73 778 20 25 28 34 42 62 65 77 848 28 34 42 46 50 62 65 69 778 20 21 28 42 62 69 73 77 848 21 25 34 46 62 65 69 73 848 20 21 28 50 58 62 65 69 848 25 34 46 50 58 65 69 73 848 20 21 25 28 34 42 50 65 778 25 34 42 50 58 62 69 77 848 20 21 34 42 46 58 65 77 848 20 21 25 42 46 50 69 77 848 25 28 46 50 58 65 73 77 848 20 21 34 46 50 58 62 73 778 21 28 34 42 50 58 65 73 848 21 25 28 34 50 62 65 73 848 20 28 42 46 50 62 65 69 738 20 28 34 50 58 69 73 77 848 20 25 28 34 42 46 58 62 848 20 21 25 28 34 42 46 69 73

16 numeri Garanzia di un “8” con 10 numeri e una fissa: 8Combinazioni 21 - € 21,00

LOTTO

annullata

Il Monaghan Utd si è ritirato dal campionato per problemi finanziari

Page 14: il domani
Page 15: il domani

15il Domani dello SportGiovedì 21 Giugno 2012

GIOCHI & SCOMMESSEa cura della redazione di

Il pronostico di TSTSLimerick-Wexford Youths 1Mervue UTD-Galway 1

La possibile sorpresaAthlone Town-Waterford X

1st Division

IRLANDA«UNDER»

Waterford Utd 8 (4-4)Galway 7 (4-3)Wexford Youths 7 (3-4)Athlone Town 6 (3-3)Longford Town 6 (3-3)Limerick 5 (2-3)Mervue Utd 5 (3-2)Finn Harps 4 (2-2)

«PARI»Waterford Utd 9 (6-3)Galway 6 (5-1)Mervue Utd 6 (1-5)Finn Harps 5 (1-4)Longford Town 5 (3-2)Wexford Youths 5 (3-2)Limerick 4 (1-3)Athlone Town 2 (1-1)

«GOAL»Athlone Town 8 (3-5)Longford Town 8 (4-4)Limerick 7 (3-4)Finn Harps 6 (3-3)Galway 6 (5-1)Mervue Utd 6 (1-5)Waterford Utd 4 (3-1)Wexford Youths 3 (2-1)

ATHLONE TOWN 22GALWAY 1-0 ssLONGFORD TOWN 1-2 tFINN HARPS 2-1 ssMERVUE UTD 2-1 ssLIMERICK 1-2 tWEXFORD YOUTHS 2-1 ssWATERFORD UTD .GALWAY .LONGFORD TOWN .

WATERFORD UTD 23WEXFORD YOUTHS 4-0 ssLIMERICK 1-0 ssGALWAY 2-0 ssLONGFORD TOWN 0-2 tFINN HARPS 1-0 ssMERVUE UTD 3-1 ssATHLONE TOWN .WEXFORD YOUTHS .LIMERICK .

LIMERICK 30FINN HARPS 3-1 ssWATERFORD UTD 0-1 tMERVUE UTD 2-0 ssGALWAY 5-2 ssATHLONE TOWN 2-1 ssLONGFORD TOWN 2-0 ssWEXFORD YOUTHS .FINN HARPS .WATERFORD UTD .

WEXFORD YOUTHS19WATERFORD UTD 0-4 tGALWAY 2-0 ssLONGFORD TOWN 0-1 tFINN HARPS 3-0 ssMERVUE UTD 0-3 tATHLONE TOWN 1-2 tLIMERICK .WATERFORD UTD .GALWAY .

MERVUE UTD 8LONGFORD TOWN 2-4 tFINN HARPS 3-0 ssLIMERICK 0-2 tATHLONE TOWN 1-2 tWEXFORD YOUTHS 3-0 ssWATERFORD UTD 1-3 tGALWAY .LONGFORD TOWN .FINN HARPS .

GALWAY 3ATHLONE TOWN 0-1 tWEXFORD YOUTHS 0-2 tWATERFORD UTD 0-2 tLIMERICK 2-5 tLONGFORD TOWN 0-1 tFINN HARPS 1-5 tMERVUE UTD .ATHLONE TOWN .WEXFORD YOUTHS .

FINN HARPS 15LIMERICK 1-3 tMERVUE UTD 0-3 tATHLONE TOWN 1-2 tWEXFORD YOUTHS 0-3 tWATERFORD UTD 0-1 tGALWAY 5-1 ssLONGFORD TOWN .LIMERICK .MERVUE UTD .

LONGFORD TOWN 31MERVUE UTD 4-2 ssATHLONE TOWN 2-1 ssWEXFORD YOUTHS 1-0 ssWATERFORD UTD 2-0 ssGALWAY 1-0 ssLIMERICK 0-2 tFINN HARPS .MERVUE UTD .ATHLONE TOWN .

IL TURNO SUCCESSIVO(14ª GIORNATA)

Athlone Town - Waterford Utd 22-06Limerick - Wexford Youths “ “Mervue Utd - Galway “ “Finn Harps - Longford Town 23-06

ClassificaLONGFORD TOWN 31 13 10 1 2 22 14 5 0 2 12 10 5 1 0 10 4LIMERICK 30 13 10 0 3 25 12 4 0 2 10 5 6 0 1 15 7WATERFORD UTD 23 13 7 2 4 18 16 4 1 2 12 7 3 1 2 6 9ATHLONE TOWN 22 13 7 1 5 16 13 3 0 3 7 6 4 1 2 9 7WEXFORD YOUTHS 19 13 6 1 6 18 14 4 0 3 15 5 2 1 3 3 9FINN HARPS 15 13 5 0 8 20 22 2 0 4 9 10 3 0 4 11 12MERVUE UTD 8 13 2 2 9 16 23 2 1 3 7 4 0 1 6 9 19GALWAY 3 13 0 3 10 8 29 0 3 4 7 17 0 0 6 1 12

PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI RETI

PT G V N P F S V N P F S V N P F SREGOLAMENTOLa vincente è pro-mossa direttamentein Premier Division.La 2ª al playoff pro-mozione con lapenultima dellaserie superiore. Incaso di parità contala differenza reti.

Statistiche

Page 16: il domani