Il curriculum vitae

9
Il curriculum vitae è… - Un biglietto da visita per presentare al meglio se stessi. - Uno strumento strategico di differenziazione diretto a valorizzare le proprie capacità per conquistare un posto di lavoro. - Un mini-biografia per farsi conoscere e percepire dall’azienda come risorsa ad alto potenziale.

description

Il curriculum vitae. è… Un biglietto da visita per presentare al meglio se stessi. Uno strumento strategico di differenziazione diretto a valorizzare le proprie capacità per conquistare un posto di lavoro. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Il curriculum vitae

Page 1: Il curriculum vitae

Il curriculum vitae

è…- Un biglietto da visita per presentare al meglio se

stessi.- Uno strumento strategico di differenziazione

diretto a valorizzare le proprie capacità per conquistare un posto di lavoro.

- Un mini-biografia per farsi conoscere e percepire dall’azienda come risorsa ad alto potenziale.

Page 2: Il curriculum vitae

Ricordate…

Non si compera un’attitudine, ma una personalità!

Se le aziende comperassero le attitudini, acquisterebbero una serie di abilità e conoscenze utili solo nel breve

termine, ma non è così: il mercato del lavoro compera personalità.

I migliori posti di lavoro vengono offerti ai più motivati e determinati, non ai più bravi.

Cosa vi distingue?

Page 3: Il curriculum vitae

L’aver fatto uno stages?

Il possesso di una laurea?

Forse, ma non solo.

Ciò che sicuramente vi caratterizza è la vostra personalità.

Nonostante la crisi occupazionale, il lavoro c’è e premia coloro che sanno cercarlo

con coraggio, determinazione ed energia.

Page 4: Il curriculum vitae

ANALISI DI UN CURRICULUMCome scriverlo e cosa evitare

• Il curriculum deve presentare le informazioni in modo chiaro ed efficace, per risultare di facile lettura e veloce consultazione, e dare allo stesso tempo un’immagine brillante del candidato

Page 5: Il curriculum vitae

Il curriculum ideale è composto da tre fogli…

• 1. lettera di accompagnamento

• 2. dati personali + istruzione/formazione

• 3. esperienze professionali

Page 6: Il curriculum vitae

Un curriculum per risultare interessante deve essere…

• Preciso, sintetico, ma non arido

• Dettagliato, ma senza pignoleria

• Curato a livello grafico e piacevole mda vedersi

• Veritiero a tutti i costi

Page 7: Il curriculum vitae

• Focalizzato sulle esperienze professionali e/o su quegli aspetti personali che possono avere attinenza con le caratteristiche richieste

• Scritto con p.c., su carta rigorosamente bianca, di buona qualità in formato A4

• Inviato in originale, mai in fotocopia

Page 8: Il curriculum vitae

…affinché non finisca nel cestino

• Evitare qualsiasi forma di narcisismo, il pronome “IO” e i romanzi d’appendice sulla propria personalità (spesso incompresa).

• Evitare di specificare onorificenze e titoli accademici. Questi andranno elencati nella sezione “dati personali”.

Page 9: Il curriculum vitae

• Non esiste il curriculum buono “per tutte le stagioni”

• Evitare fotografie, lettere di referenze e, in genere, qualsiasi documentazione non richiesta

• Evitare di essere freddi, noiosi e burocratici

• Evitare di parlare di soldi