IL CONTROLLO DELLE MASTITI PER UN’ALLEVAMENTO … · Ministero delle Politiche Agricole...

88
Il controllo delle mastiti per un’allevamento sostenibile ALFONSO ZECCONI · GIAMPAOLO ZANIRATO 1

Transcript of IL CONTROLLO DELLE MASTITI PER UN’ALLEVAMENTO … · Ministero delle Politiche Agricole...

Il controllo delle mastitiper un’allevamento

sostenibile

AlFonSo zecconi · giAMPAolo zAnirAto

1

IL C

ONTR

OLLO

DEL

LE M

ASTI

TI P

ER U

N’AL

LEVA

MEN

TO S

OSTE

NIB

ILE

1

Il controllo delle mastitiper un allevamento

sostenibile

Alfonso ZecconiDIVET - Università Studi Milano

Giampaolo ZaniratoFiliera AQ

Progetto finalizzato con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nell’ambito dell’attivazione dei Contratti di Filiera D.M. 1 agosto 2013

ISBN 978-88-909563-2-4

Finito di stampare nel mese di dicembre 2013 dalla Litografia SAB - Budrio (BO)www.litografiasab.it

SOMMARIO

INTRODUZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag 5

DEFINIZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7

Che cos’è la mastite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 7

Cellule somatiche e definizione di mastite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 8

LE CAUSE DELLA MASTITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10

Batteri contagiosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 10

Batteri ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11

Batteri opportunisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11

Altri microrganismi patogeni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11

Lieviti e muffe . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 11

Prototheca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 12

Distribuzione infezioni in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 14

LE CELLULE SOMATICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 16

Le cellule possono aumentare in assenza di infezioni? . . . . . . . . . . . . » 17

LE MASTITI CLINICHE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 20

Fattori di rischio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 21

La lattazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 21

La stagione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 22

Stabulazione e lettiera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 22

I COSTI DELLE MASTITI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 27

Mastite, Qualità del latte e caseificazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 29

Mastite & Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 30

Il costo in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31

Come sono stati valutati i costi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 31

Costo delle mastiti cliniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 32

3

Le perdite complessive dovute alla mastite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 34

Cosa costa di più . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 36

LA MUNGITURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 39

Preparazione della mammella . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 39

Mungitura vera e propria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 42

Fasi finali della mungitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 42

Stacco del gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 43

Mungitura e stato del capezzolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 43

La disinfezione del capezzolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 45

Sostanze utilizzate per la disinfezione del capezzolo . . . . . . . . . . . . » 46

Gli emollienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 47

L’ASCIUTTA E IL PERIPARTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 48

La corretta messa in asciutta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 48

La terapia in asciutta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 48

Tabella 12. Procedure per una corretta messa in asciutta delle bovine . . . . . . » 49

Dinamica della messa in asciutta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 50

Quanto deve durare l’asciutta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 51

Il periparto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 52

LA GESTIONE SANITARIA DELLE MAMMELLA . . . . . . . . . . . . . . . . » 54

Diagnosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 55

Quali animali prelevare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 56

Modalità di prelievo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 58

Il controllo delle mastiti da batteri contagiosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 59

IL CONTROLLO DELLE MASTITI DA BATTERI AMBIENTALI . . . . . » 62

CONCLUSIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 65

BIBLIOGRAFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 66

APPENDICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 69

4

INTRODUZIONE

La mastite è un problema che sembra essere irrisolvibile. Malgrado i progressidella scienza e della tecnologia, molti allevatori ancora debbono combattere, avolte invano, questa patologia. In realtà il problema è risolvibile e ci sono nume-rosi esempi di allevamenti in cui il numero di mastiti cliniche, il livello di cellulesomatiche e la qualità del latte sono ottimali. Questo si traduce in un maggiorereddito per gli allevatori, una maggiore soddisfazione per il lavoro svolto e, nonultimo, un maggior benessere per gli animali.Perché quindi queste differenze? Spesso queste non sono altro che il risultato

di abitudini, tradizioni e, purtroppo cattive informazioni, che interferiscono ne-gativamente con il lavoro che molti tecnici e allevatori svolgono e che così vani-fica gli sforzi volti a migliorare lo stato sanitario della mandria.Questo lavoro, svolto nell’ambito del progetto “Filiera AQ” ha proprio lo scopo

di fare chiarezza sui principali fattori coinvolti nell’epidemiologia delle mastiti,al fine di fornire utili e pratiche informazioni che possono essere applicate in al-levamento per risolvere questo problema.

5

DEFINIZIONI

Che cos’è la mastite

La mastite bovina è una patologia della ghiandola mammaria caratterizzata pre-valentemente da batteri. Sebbene la mastite sia una patologia conosciuta e studiata da moltissimo

tempo, la sua definizione e classificazione non è univoca, soprattutto in Italia.Questo ha contribuito a creare non poca confusione sia nell’identificarne le causesia nell’applicazione di programmi di controllo razionali ed efficienti. In realtà,grazie agli studi effettuati e all’applicazione di criteri oggettivi si è giunti a unaclassificazione ampiamente condivisa in ambito internazionale, classificazioneche qui adotteremo.La classificazione della mastite si basa:• sul rilievo di eventuali patogeni nel latte• sul contenuto cellulare del latte stesso• sull’eventuale presenza di segni clinici.

In base a tali criteri possiamo definire le seguenti forme:

Infezione latente, caratterizzata dalla presenza di un’infezione rilevabile solocon gli esami batteriologici, ma con assenza di alterazioni visibili a livello di se-creto e, soprattutto, assenza di una risposta cellulare (cellule somatiche <100.000cellule/ml). Questa rappresenta la fase iniziale del processo patologico e può evolvere nelle

forme più gravi (mastite subclinica o clinica) o può guarire naturalmente grazieall’intervento delle difese immunitarie dell’animale.

Infiammazione, caratterizzata da un contenuto cellulare del latte compresotra 100.000 e 200.000 cellule/ml e batteriologia negativa. Questa può essere unostadio iniziale o finale di una forma clinica o subclinica.

Mastite subclinica, definita tale quando vi è un contenuto cellulare superiorea 200.000 cellule/ml, mentre l’esame batteriologico può essere positivo o negativo. Quando abbiamo anche la comparsa di segni clinici, saremo in presenza di una

mastite clinica classificata come segue.

7

Mastite clinica, rilevabile visivamente, si manifesta con alterazioni del latte(presenza di fiocchi, frustoli di fibrina, aspetto sieroso) e/o della mammella (au-mento di volume, arrossamento, dolore, secrezione ridotta o assente). Il conte-nuto cellulare è molto elevato e l’esame batteriologico può essere positivo o ne-gativo.La mastite clinica viene classificata soprattutto in base alla gravità, parleremo

pertanto di:• forma lieve, quando sono presenti alterazioni solo a livello di secrezione, ma ilquarto si presenta normale;

• forma moderata, quando si osserva un risentimento a livello di quarto con ca-lore e dolore ed eventualmente edema. In taluni casi il quarto può il solo ad es-sere interessato, senza che vi siano alterazioni a livello di secrezione;

• forma grave, quando, accanto ai sintomi precedenti compaiono risentimentidi ordine generale come febbre, anoressia e caduta della produzione. Questaforma ha, in genere, un’insorgenza improvvisa.Sia le forme subcliniche che cliniche, nel caso non guariscano o vengano ade-

guatamente curate possono evolvere in una forma cronica.

Mastite cronica: Infezione mammaria persistente (> 4 settimane) accompa-gnata da rialzo costante del contenuto cellulare (>4 settimane), generalmente as-sociata a progressivi indurimenti e/o presenza di noduli a livello del parenchimamammario. La forma cronica può saltuariamente dare origine a forme cliniche,per lo più moderate o lievi. Un quarto si definirà sano quando avrà batteriologia negativa e cellule soma-

tiche < 100.000/ml. Una bovina sana sarà quella con tutti e quattro i quarti sani.

Cellule somatiche e definizione di mastite

La definizione di mastite ed una sua corretta classificazione, come abbiamovisto, non comprende solo l’analisi batteriologica, ma anche quella citologica(conta delle cellule somatiche). La conta di cellule somatiche, anche in assenzadi un isolamento di patogeni, può dare utili indicazioni sullo stato sanitario dellamammella.Sono definite cellule somatiche tutti gli elementi cellulari del latte. Questi ele-

menti sono soprattutto (>90%) leucociti di origine ematica e in piccola parte(<10%) cellule epiteliali di origine mammaria. Questo argomento sarà affrontatocon maggiore dettaglio in un successivo capitolo. Ai fini pratici, va sottolineato che, in base alle definizioni sopra riportate, una

bovina può essere definita sana solo se ogni singolo quarto ha un contenuto cel-lulare <100.000 cellule/ml. Questi valori si riferiscono al latte prelevato ai fini dia-gnostici (inizio mungitura) e non a quello generalmente prelevato per i controlli

8

funzionali. Infatti, visto che le infezioni avvengono generalmente in un singoloquarto è possibile che un animale abbia un quarto con mastite subclinica, ma unconteggio cellulare a livello di controllo funzionale < 100.000 cellule/ml. Questopuò avvenire per due motivi: il primo legato al fatto che i controlli funzionali ri-guardano tutto il latte munto e non sul latte di inizio mungitura. Il secondo perchéun quarto infetto può avere un moderato aumento di cellule (es.400.000cellule/ml) mentre gli altri tre possono avere valori molto bassi (es. <10.000 cel-lule/ml). In entrambi i casi si parla di effetto diluizione (anche se con meccanismidiversi), effetto che può essere particolarmente pericoloso se si usano solo le cel-lule come indicatore di sanità della mandria.

Tabella 1. Definizione stato sanitario mammella

Tabella 2. Definizione mastite clinica

9

Definizione Cellule somatiche Batteriologia Clinica

Quarto sano < 100.000 /ml Negativa Assente

Infezione latente < 100.000 /ml Positiva Assente

InfiammazioneComprese tra 100 e200.000/ml

Negativa Assente

Mastite subclinica >200.000/ml Positiva o Negativa Assente

Mastite clinica >200.000/ml Positiva o Negativa Presente

Mastite cronica >200.000/ml Positiva (saltuaria-mente negative)

Assente (saltuaria-mente presente)

Definizione Alterazioni latte Alterazioni quartoSintomatologia generale

Lieve Presenti Assenti Assente

Moderata Presenti (assenti) Presenti Assente

Grave Presenti Presenti Presente

LE CAUSE DELLA MASTITE

La mastite è causata prevalentemente da batteri, sono invece meno frequentile forme dovute a lieviti, muffe ed alghe. I principali batteri vengono classificatiin base al loro serbatoio (reservoir) in: contagiosi (Str.agalactiae, Staph.aureus,C.bovis e Micoplasmi), ambientali (Streptococchi e Gram negativi) e opportunisti(Stafilococchi coagulasi negativi). Tale classificazione è funzionale agli interventida applicare per poterli controllare in allevamento.Ciascuno di questi microrganismi può causare la mastite e la corretta identifi-

cazione dei batteri presenti in allevamento e dei diversi fattori predisponenti sonofondamentali per l’applicazione di razionali programmi di controllo.Quale che sia il patogeno, questo arriva alla mammella esclusivamente attra-

verso il capezzolo. Le uniche eccezioni sono rappresentate da eventuali infezionisistemiche (ad esempio listeriosi, salmonellosi, micoplasmosi) che possonoavere, tra le altre, una localizzazione mammaria, ma in tal caso i problemi da af-frontare non sono certamente quelli mammari. Pertanto, la mammella si infettaquando i batteri penetrano nel canale del capezzolo e si moltiplicano nella ghian-dola. L’invasione batterica determina una reazione infiammatoria ed immunitariada cui l’aumento delle cellule somatiche, che ha lo scopo di eliminare i patogeni,quindi la capacità di questi ultimi di sopravvivere all’azione delle difese immuni-tarie della mammella, determinerà l’esito dell’infezione. I batteri che causano la mastite, appartengono principalmente ai Gram positivi,

ma sono relativamente frequenti anche le infezioni da Gram negativi e, in misuraminore, i Micoplasmi. Più recentemente, nel nostro Paese si è osservato un au-mento della frequenza degli isolamenti di un altro patogeno che non appartieneai precedenti gruppi, la Prototheca spp. Infine, sono segnalati casi saltuari di ma-stite causata da lieviti e muffe.

Batteri contagiosi

Nei batteri contagiosi comprendiamo: Str.agalactiae, Staph.aureus, Micopla-smi, Corynaebacterium bovis. Questi batteri hanno il loro serbatoio (reservoir)nella mammella delle bovine infette; si diffondono soprattutto durante le opera-zioni di mungitura, contaminando guaine ed impianto, ma sono favorite anche damanualità non corrette (ad esempio: uso di stracci o carta per più di un animale,contaminazione delle mani del mungitore).

10

Batteri ambientali

In questo gruppo comprendiamo sia Streptococchi (diversi da Str.agalactiae)sia batteri Gram negativi. Gli Streptococchi comprendono: Str. uberis, Str.bovis,Str.faecalis, Str.dysgalactiae, Str.canis e diversi altri. I Gram negativi compren-dono: E.coli, Klebsiella spp, Enterobacter spp, Citrobacter spp, Serratia spp,Proteus spp. e altri meno frequenti.Questi batteri hanno il loro reservoir nell’ambiente (lettiera) delle bovine da

latte e la frequenza delle infezioni è correlata all’aumento della carica battericaambientale. Questa situazione può essere determinata da fattori climatici comel’umidità e la temperatura, da fattori manageriali come una elevata densità deglianimali in rapporto alla superficie di stabulazione disponibile e dalla scarsa igienedella lettiera e delle procedure di mungitura.

Batteri opportunisti

I batteri cosiddetti opportunisti (Stafilococchi coagulasi negativi, SCN) fannoparte della normale flora presente sulla cute sana dei capezzoli. Tuttavia questimicrorganismi possono sopravvivere e moltiplicarsi anche nelle lettiere. In questogruppo comprendiamo, in pratica, le numerose specie di Stafilococco che nonvengono classificati come S.aureus, le più frequenti sono: S.chromogenes, S.epi-dermidis, S.haemolyticus. Questo gruppo di batteri è quello che più frequente-mente isolato nei campioni di latte, tuttavia la loro importanza come agenti dimastiti subcliniche o cliniche è tutt’oggi limitata ad alcune aziende probabilmentecome conseguenza di impianti di mungitura inadeguati e procedure di mungituraigienicamente non appropriate (es. disinfezione del capezzolo) (Zecconi et al.,1992).

Altri microrganismi patogeni

Lieviti e muffeI lieviti e le muffe sono talvolta isolati da campioni di latte. Se per le muffe è

nota la patogenicità, per i lieviti la materia è più controversa. Nel caso delle muffe queste determinano patologie gravi, difficilmente curabili,

ma le segnalazioni sono rare, e questi rari focolai, sono spesso riconducibili aduna contaminazione della mammella per procedure non igieniche. In particolare,la maggior parte di queste infezioni avviene in concomitanza con i trattamenti an-tibiotici endomammari, soprattutto alla messa in asciutta, quando vengono fattisenza seguire le più elementari norme igieniche. In questi casi, con il prodotto

11

antibiotico vengono introdotti anche questi patogeni, naturalmente resistenti aiprincipi attivi usati per la terapia delle mastiti.Nel caso dei lieviti, al di la della loro capacità potenziale di dare mastite, si è

osservato che gli isolamenti siano molto più frequenti a seguito di ripetuti tratta-menti per mastite clinica. In tal caso non si deve ritenere che il “lievito” isolatosia la causa della forma clinica, piuttosto che sia uno dei batteri “sopravvissuto”al trattamento e che ha trovato un ambiente favorevole al suo sviluppo, non es-sendoci altri competitori. Va inoltre ricordato che i lieviti, con una valutazionediagnostica grossolana, sono facilmente confondibili con Prototheca e vi è quindiuna concreta possibilità che alcune segnalazioni di mastiti da lieviti del passatofossero errate.

ProtothecaPrototheca è un’alga di cui esistono cinque diverse specie. Tuttavia, solo P. wic-

kerhamii e P. zopfii sono ritenute responsabili di infezioni negli animali e nel-l’uomo. Sebbene siano venuti alla ribalta solo recentemente, questi microrgani-smi sono molto diffusi negli allevamenti di bovine da latte e sono presenti datempo. La loro carica ambientale aumenta in presenza di cattiva igiene e di elevatitassi di umidità. Queste alghe possono inoltre vivere e moltiplicarsi nel tratto in-testinale del bovino di tutte le età e le feci sono quindi il veicolo principale di dif-fusione di Prototheca nell’allevamento, una volta che vi sia entrata.Le mastiti da Prototheca sono caratterizzate da un innalzamento consistente

delle cellule somatiche, spesso senza manifestazioni cliniche, ma che evolvonoin forme croniche. L’andamento delle infezioni nei diversi allevamenti sono va-riabili e dipendono dalle condizioni dell’allevamento, ma anche dalle caratteristi-che patogenetiche dei microrganismi. Purtroppo, non sono disponibili terapie ef-ficaci e l’unica soluzione è l’eliminazione dell’animale, anche al fine di ridurre ilnumero degli animali eliminatori nell’ambiente.

12

Tabella 3: principali agenti di mastite e loro caratteristiche

13

Gruppo SpecieSerbatoio prevalente

Frequenza in Italia

Mastite prevalente

Contagiosi

Staph.aureus

Mammella bovina infetta

>30% Subclinica

Str.agalactiae 5-20% Subclinica

C.bovis >20% Latente

Mycoplasmaspp

<1% Clinica

Ambientali

Streptococchidiversi daStr.agalactiae Ambiente

(lettiera)

30% circaClinica lieve emoderata

E.coli e altriGram negativi

10% circa Clinica grave

OpportunistiStafilococchicoagulasi nega-tivi

Cute capezzolo 40% circa Latente

Altri

Muffe e lievitiAmbiente con-taminato

<1% Clinica

Prototheca Feci, ambiente <5%Subclinica conelevato rialzocellulare

Distribuzione infezioni in Italia

La distribuzione delle mastiti in Italia è stata raramente oggetto di indagine alivello di territorio nazionale. Una delle poche indagini disponibili (Zecconi andPiccinini, 2009) ha permesso di valutare la distribuzione di infezioni in circa160.000 quarti mammari (Grafico 1 e 2).

Grafico 1. Frequenza degli agenti batterici isolati in corso di mastite subclinica

Più recentemente, nell’indagine svolta nell’ambito del progetto “Filiera AQ”sono stati considerati 150 allevamenti nelle regioni di Basilicata, Calabria, Puglia,Sardegna e Sicilia. In questi allevamenti sono stati prelevati campioni di latte diquarto (circa 30.000) da bovine a campione su un numero compreso tra 15 e 36animali, in base alla consistenza dell’allevamento stesso e seguendo una consoli-data procedura messa a punto nel nostro Dipartimento (Zecconi et al., 2010). Sutali campioni sono state effettuate le indagini microbiologiche che hanno portatoai risultati illustrati nel grafico 3. In tale indagine abbiamo indicato come positivo l’allevamento che presentasse

almeno una positività per uno dei seguenti batteri (S.aureus, Str.agalactiae, Pro-totheca spp, Streptococchi ambientali, Coliformi, Stafilococchi coagulasi negativiSCN, Corynaebacterium spp). I dati mostrano come atteso che la frequenza mag-giore di isolamenti riguarda SCN (87%), seguito da S.aureus (59%) e Streptococchiambientali (57%). Str.agalactiae è risultato presente nel 16% degli allevamenti ePrototheca spp solo nel 6% degli allevamenti. Tali dati sono abbastanza diversida quelli ottenuti in precedenza, probabilmente per la diversa area geografica

14

SCN 31%

Str.amb. 36%

Coliformi 9%

S.aureus 18%

Str.agal. 3%

Corynaeb.

2%

Altri 1%

CorynaebCorynaeb Altri 1% Altri

%

S.aureu 18%

Str.ag 3%

Coliform 9%

36%

considerata, Nord Italia nel primo caso e Sud Italia nel secondo caso. Questo con-ferma come la distribuzione delle infezioni nel nostro Paese può essere molto di-versa in funzione dell’area geografica considerata. Fattore questo che, come ve-dremo più avanti, ha importanti ripercussioni sugli aspetti gestionali e soprattuttosui costi.

Grafico 2. Frequenza degli agenti batterici isolati in corso di mastite clinica

Grafico 3. Frequenza degli agenti batterici isolati duranteil progetto di ricerca Filiera AQ

15

Coliformi 23% Contagiosi

6%

Altri 8%

30% Negativi

SCN 8%

Str.amb. 25%

30 Neg

SCN

.

8 A

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90

100

%

90 80 70 60 50 40

100

%

30 20 10 0

LE CELLULE SOMATICHE

Abbiamo prima accennato alle cellule somatiche come uno dei parametri uti-lizzati per definire lo stato sanitario della mammella. Le cellule somatiche sonoprobabilmente il parametro più noto e temuto in tema di produzione di latte, vistoche a questo “numero” sono legati premi, penalità e da un punto di vista norma-tivo la possibilità o meno di utilizzare il latte. Questo uso ai fini di valutare la qua-lità del latte ha dei fondamenti ben precisi, anche se molto spesso dimenticati oignorati. Non conoscere o non considerare i motivi per cui le cellule aumentanoo diminuiscono può avere conseguenze negativi sulla sanità dell’allevamento, masoprattutto sulle “tasche” degli allevatori, come vedremo nel prossimo capitolo.Come accennato in precedenza, sono definite cellule somatiche tutti gli ele-

menti cellulari del latte. Questi elementi sono soprattutto (>90%) leucociti di ori-gine ematica e in piccola parte (<10%) cellule epiteliali di origine mammaria. Iltermine somatiche deriva dal termine greco per corpo poiché agli albori della ri-cerca in questo campo si riteneva che queste cellule fossero soprattutto celluleepiteliali derivanti dalla mammella e vennero così definite per distinguerle dallecellule batteriche anch’esse presenti nel latte. Anche se successivamente si è sco-perto che in realtà le cellule somatiche sono soprattutto leucociti (neutrofili, ma-crofagi e linfociti), ovvero le cellule della serie bianca che circolano nel sangue,il termine “somatiche” ormai aveva preso piede e non fu mai modificato, contri-buendo così a creare una certa confusione. I leucociti, ovvero le cellule somatiche, sono presenti nel latte in un numero e

proporzioni variabili in funzione dello stato sanitario della mammella. In condi-zioni di sanità i linfociti predominano (50-75%), seguiti dai macrofagi e dai neu-trofili, mentre le cellule epiteliali, indipendentemente dallo stadio di lattazionesono comprese tra lo 0 e il 7%. Un aumento dei leucociti e quindi delle cellule so-matiche è l’indicazione chiara ed inequivocabile che un patogeno è entrato nellamammella e che ha indotto un processo infiammatorio con il richiamo di celluleleucocitarie dal sangue e dai tessuti. L’andamento di tale processo è lineare comedimostrato nel grafico 4, dove viene illustrato la distribuzione dei tipi cellulari alcrescere del numero di cellule del latte. Anche se probabilmente sono le più note, le cellule leucocitarie non sono le

uniche difese a disposizione dell’animale. Tra queste non possiamo dimenticarele cellule epiteliali mammarie che sono in grado di produrre mediatori e compo-nenti delle difese immunitarie aspecifiche (Mazzilli and Zecconi, 2010). Tale atti-vità è svolta dalle cellule fintantoché sono adese al tessuto mammario, mentrequelle che si trovano nel latte sono morte o non attive.

16

Vediamo ora brevemente le principali caratteristiche dei leucociti che troviamonel latte. Tali cellule sono tutte di origine ematica e passano costantemente e inpiccola quantità nel latte al fine di mantenere un livello di difesa altrettanto co-stante. Se si instaura un’infezione si osserverà un aumento del numero di cellulee una distribuzione diversa tra i tipi cellulari.

Grafico 4. Composizione media dei leucociti a livello di quarto in relazione al contenutocellulare totale. (Sarikaya et al., 2006)

Le cellule possono aumentare in assenza di infezioni?

Come accennato all’inizio di questo capitolo, l’uso delle cellule somatiche comeparametro “economico” ha in parte oscurato il loro vero ruolo e ha portato a con-siderarle un fattore che potesse alzarsi od abbassarsi per motivi diversi da quelliche abbiamo prima descritto. Infatti, accanto alle definizione sopra indicate, sucui vi è un ampio consenso a livello internazionale sia in ambito scientifico siapratico, ne esiste un’altra, tipicamente italiana, che indica la presenza del cosid-detto disordine secretorio o mastite asettica. Tale definizione traeva origine dallanecessità di spiegare la presenza di elevati contenuti cellulari del latte, in assenzadel rilievo di agenti patogeni nei campioni di latte. Tale problema era molto fre-quente negli anni ’70 quando si è sviluppata la moderna zootecnia italiana, maanche quando gli agenti patogeni contagiosi ed in particolare Str.agalactiae erano

17

3,76 18,01

41,3

61,4

14,75

57,96

45,89

32,95

78,17

24,01 12,8

5,62

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

<12.000 12-100.000 100-350.000 >350.000

PMN Macrofagi Linfociti

90%

100%

80%

70%

60%

50%

40%

,

30%

20%

10%

0% , <12.000

PMN

100-350.000 12-100.000

PMN Macrofagi

>350.000 100-350.000

Linfociti

>350.000

il principale patogeno ricercato nei laboratori. In quegli anni, l’utilizzo dei cam-pioni di latte individuale, ovvero il latte dei quattro quarti miscelato e la specificaricerca di Str.agalactiae era il principale, se non unico metodo di diagnostica ap-plicato al latte. I problemi iniziavano quando tale campione dava un risultato ne-gativo e non venivano identificati altri batteri patogeni. In tali casi, per poter spie-gare il frequente elevato contenuto cellulare del latte, si è ipotizzata la presenzadi altri fattori che potessero indurre un aumento del contenuto cellulare del latte,in assenza di agenti patogeni. Tra i possibili fattori, gli squilibri alimentari al tempo molto frequenti, sono

stati considerati in grado di produrre sostanze “infiammatorie” che avrebberoraggiunto la mammella e quindi indotto un aumento delle cellule somatiche, pervia di un accelerato sfaldamento delle cellule epiteliali mammarie. Tale ipotesitrovava un certo sostegno anche dal fatto che fino al 1985, si riteneva che propriole cellule epiteliali fossero la principale componente delle cellule del latte. A par-tire dal 1985 diversi ricercatori da un lato dimostrarono che in realtà le cellulesomatiche sono costituite soprattutto da cellule di origine ematica (leucociti) edall’altro che gli agenti patogeni erano molti di più di quelli generalmente consi-derati allora.Sicuramente vi sono fattori che possono interferire con l’omeostasi dell’ani-

male e quindi aumentare il rischio di malattia (stress, fisiologia, malnutrizione),ma per determinare un processo infiammatorio in mammella e il conseguente au-mento delle cellule somatiche, la partecipazione dei batteri è indispensabile. Sipuò, infatti, dimostrare come i rialzi cellulari che si osservano negli animali, inpresenza di detti fattori, siano evidenti e significativi nei soggetti già infetti, men-tre in quelli sani le variazioni sono trascurabili. Un classico esempio in questocaso è il rialzo cellulare che si osserva durante i mesi estivi, rialzo che viene clas-sificato come un “male inevitabile”. In una recente indagine che ha coinvolto oltre150.000 quarti di bovine provenienti da oltre 100 allevamenti lombardi (Zecconiet al., 2010, Zecconi and Piccinini, 2009)) abbiamo potuto confermare che neimesi estivi i soggetti sani non hanno una significativa variazione del contenutocellulare del latte.Il grafico 5 illustra come i quarti infetti abbiano un contenuto cellulare mag-

giore di quelli sani e di quelli con infezioni da Stafilococchi coagulasi negativi,ma, soprattutto che i quarti con infezioni da agenti ambientali mostrano un au-mento del contenuto cellulare nei mesi estivi.

18

Grafico 5. Andamento del contenuto cellulare del latte in funzione dello stato sanitariodella mammella e della stagione dell’anno.

In conclusione, nei nostri animali possiamo osservare innalzamenti cellulari“puntiformi” ovvero per un giorno o due, in seguito a stimoli infiammatori sullamammella (mungitura incompleta, traumi lievi, prodotti irritanti), ma tali feno-meni sono di brevissima durata e molto spesso passano inosservati. Al contrario,aumenti cellulari che persistono per più giorni e che sono rilevabili ai normaliesami sul latte individuale o di massa sono un chiaro ed inequivocabile segno chela nostra bovina o la nostra mandria hanno in corso un’infezione mammaria.

19

Gen

Fe

b M

ar

Apr

M

ag

Giu

Lu

g A

go

Set

O

tt N

ov

Dic

4

4,25

4,5

4,75

5

5,25

5,5

SCC

(Log

10/m

l Staf.Coag.Neg.

Contagiosi

Str.amb.

Gram Neg.

Negativi

Gen

Fe

b M

ar

Apr

M

ag

Giu

Lu

g A

go

Set

O

tt N

ov

Dic

5,5

5,5

SCC

(Log

10/m

l 5,25

4,75

4,5

5,25

5

4,75

4,5

Staf.Coag.Neg.

Contagiosi

.amb. rSt

Gram Neg.

Staf.Coag.Neg.

SCC

(Log

10/m

l

4,25

Giu

G

iu

Mag

M

ag

Apr

A

pr

Mar

M

ar

Feb

Feb

Gen

G

en

4,25

4

Dic

D

ic

Nov

N

ov

Ott

Ott

Set

S

et

Ago

A

go

Lug

Lug

Giu

G

iu

Gram Neg.

Negativi

LE MASTITI CLINICHE

Le mastiti cliniche rappresentano sicuramente una fonte di preoccupazioneper molti allevatori, anche se spesso non sono la maggior fonte di perdite, comedimostreremo nel successivo capitolo. Questo è dovuto principalmente al fattoche talvolta queste mastiti sono di difficile gestione e che la loro guarigione nonè scontata. Per questo motivo, abbiamo ritenuto utile fornire alcune informazionirelative a questo problema, soprattutto da un punto di vista epidemiologico. Inparticolare ci siamo focalizzati su alcuni aspetti che possono essere utilizzati perindividuare precocemente i periodi o gli animali a rischio, permettendo così unaprevenzione più efficace.Un dato di fatto è che le mastiti cliniche siano un problema importante nei no-

stri allevamenti e che molti di questi abbiano un livello troppo elevato di formecliniche. Infatti, la recente indagine su 125 allevamenti di diverse regioni italianeci ha permesso di valutare la distribuzione di frequenza delle mastiti cliniche negliallevamenti considerati (Grafico 6). I dati mostrano che oltre il 60% degli alleva-menti ha una frequenza di mastiti cliniche maggiore al 2% x mese, valore indicatocome massimo accettabile in allevamento (Zecconi et al.2010). Da rilevare chein oltre il 30% degli allevamenti tale frequenza è pari o superiore al doppio di talevalore.

Grafico 6. Frequenza di mastite clinica (% casi/mese) rilevate dall’allevatore in 125 al-levamenti italiani (Zecconi and Bella, 2013).

20

0

5

10

15

20

25

0-1% 1.1-2% 2.1-3% 3.1-4% 4.1-5% 5.1-6% >6%

Freq

uenz

a (%

)

Mastiti cliniche / mese

Fattori di rischio

I fattori di rischio per la mastite clinica sono molti e sicuramente non è possi-bile affrontarli tutti in quest’articolo. Ci soffermeremo quindi su alcuni di questilegati soprattutto agli aspetti gestionali degli animali, essendo disponibili altrefonti per eventuali approfondimenti (Smith et al., 1985, Zecconi et al., 2010).

La lattazioneGeneralmente si ritiene che la maggior parte delle mastiti cliniche avvenga nei

primi 60 giorni di lattazione. In questo periodo, infatti, l’animale produce grandiquantità di latte e i possibili dismetabolismi concomitanti possono ridurre le suecapacità di controllare le infezioni mammarie (Fantini and Zecconi, 2012). Tutta-via, le mastiti cliniche non sono limitate a tale periodo, anzi, in taluni casi sonopiù frequenti nelle fasi tardive della lattazione (vedi grafico 7). Il grafico citato siriferisce a un campione di circa 2.800 casi di mastite clinica e dimostra chiara-mente come le bovine primipare siano meno colpite dalle mastiti cliniche rispettoalle pluripare, tranne che nell’ultimo periodo di lattazione. Tale inusuale aumentoè, con ogni probabilità, attribuibile all’effetto della minore persistenza della lat-tazione accompagnato a una fertilità non ottimale. In tal caso animali a bassa pro-duzione vengono regolarmente munti, con frequenti e costanti problemi di sovra-mungitura che favoriscono l’insorgenza di mastiti anche di natura clinica. Per ov-viare a questo problema, una facile via di prevenzione è quella non tenere in lat-tazione primipare con produzione relativamente basse (10 l/giorno) e prolungareinvece il periodo di asciutta, così da non compromettere l’integrità del capezzolo.

Grafico 7. Andamento delle mastiti cliniche in base all’età delle bovine e ai giorni di lat-tazione.

21

0 2 4 6 8

10 12 14

%

1 latt

2 latt

3 latt

12 10

8 6

14

%

1 latt

2 latt

3 latt

6 4 2 0

La stagioneLe mastiti cliniche sono più frequenti nei mesi estivi, al contrario questo non

avviene per le mastiti subcliniche e per le infezioni latenti. Un’indagine che ha ri-guardato circa 160.000 quarti analizzati presso il laboratorio del DIVET dell’Uni-versità degli Studi di Milano (Zecconi and Piccinini, 2009) ha permesso di osser-vare come la frequenza di mastiti subcliniche sia abbastanza costante per tuttol’anno con valori attorno al 15%, mentre si osservano picchi estivi per infezionilatenti e mastiti cliniche. L’aspetto più interessante è che l’aumento delle formelatenti (infezioni mammarie senza un rialzo cellulare) precede quello delle formecliniche. Questo indica che il progressivo aumento dei quarti con patogeni inmammella, porta allo sviluppo delle ben più gravi forme cliniche (Grafico 8).Quindi per prevenire tali forme è necessaria una condizione igienica ottimaledell’allevamento, soprattutto nei mesi estivi, così da ridurre il rischio di infezionee, conseguentemente, di comparsa delle mastiti cliniche.

Grafico 8. Distribuzione delle forme di mastite durante i mesi dell’anno

Stabulazione e lettieraL’importanza della tipologia di stabulazione come fattore di rischio per l’insor-

genza delle mastiti ambientali e, quindi, delle mastiti cliniche è ben nota. Abbiamovoluto quindi verificare anche quest’aspetto nei 125 allevamenti considerati nel-l’indagine sopra citata. Dall’analisi dei dati si è potuto osservare che nelle aziendecon cuccette la frequenza di mastite clinica era pari a 3,7% casi/mese, mentre nelcaso di stabulazione su lettiera permanente la frequenza era pari al 3,2%casi/mese. Questi dati suggeriscono che la stabulazione di per se non è un fattore

22

0 5

10 15 20 25 30

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic

%

Latenti

Subcliniche25 20

30 L t t Latent L t t

Subcliniche

t t ti

niche

15 10

5 0

%

Mar Feb Gen Ago Lug Giu Mag Apr Mar Dic Nov Ott Set Ago

di rischio determinante, ma lo diventa se la sua gestione non è ottimale. Ci siaspettava, infatti, che la frequenza di mastite clinica fosse più elevata negli alle-vamenti a lettiera permanente, generalmente caratterizzati da lettiere poco pulitee da sovraffollamento, ma il dato è stato l’opposto. Questo indica come una sta-bulazione potenzialmente che potrebbe ridurre l’insorgenza di infezioni mamma-rie (cuccette), se gestita in modo non corretto, può essere altrettanto pericolosacome una lettiera considerata generalmente più pericolosa (lettiera permanente).Nella tabella n.4 sono riportati i principali vantaggi e svantaggi delle diverse ti-

pologie di stabulazione (Zecconi et al., 2010). Tuttavia, come visto in precedenza,il tipo di stabulazione può avere effetti positivi o negativi in funzione del tipo dilettiera e dalle modalità di gestione.Per quanto riguarda i materiali comunemente utilizzati per la lettiera questi

sono:1. paglia (lunga o trinciata)2. segatura3. trucioli4. deiezioni disidratate (separato)5. sabbia6. materassi in gomma o “imbottiti”7. altri materiali diversi disponibili su base locale

Questi materiali possono essere classificati in due grandi categorie: lettiere or-ganiche (1,2,3,4) ed inorganiche (5,6). Le prime generalmente presentano una ca-rica batterica più elevata rispetto alle seconde, ma come vedremo, altri fattoripossono influenzare il grado di contaminazione della lettiera.

LETTIERE TRADIZIONALI (PAGLIA E SEGATURA)

In generale vi è una diretta correlazione tra la quantità di batteri in lettiera edil livello di contaminazione del capezzolo. Più il posteriore degli animali è sporcoe tanto più vi è il rischio di una contaminazione dei capezzoli. Il numero di batteriambientali può variare in funzione del tipo di lettiera, soprattutto per quanto ri-guarda quelle organiche. Infatti, mentre quelle a base di legno (trucioli e segatura)favoriscono i batteri Gram negativi, le altre e, in particolare, la paglia, favorisconogli Streptococchi ambientali. Da considerare anche l’importanza delle caratteristiche fisiche del materiale

usato come lettiera. Ad esempio, l’utilizzo della paglia lunga, se da un lato è con-sigliabile per il comfort della vacca, in caso di una non corretta igiene, rappre-senta una notevole fonte di contaminazione per i capezzoli degli animali. In par-ticolare, nella stabulazione libera, il progressivo accumulo di paglia e deiezioni,in presenza di ambienti umidi e poco ventilati, porta ad un peggioramento dello

23

stato sanitario della mandria. Più in generale le lettiere organiche favoriscono lacrescita dei batteri poiché mettono a disposizione dei microrganismi i nutrientiloro necessari per crescere. Tra lettiere a base di segatura o trucioli si è osservatoche quelle contenenti legni “duri” come quello di quercia, presentano cariche piùelevate rispetto a quelle costituite da legni teneri (come il pino) probabilmenteper la presenza di resine ed olii che non favoriscono la crescita batterica.

Tabella 4: Vantaggi e svantaggi dei diversi sistemi di stabulazione delle bovine da latte.

24

Tipo di stabulazione erequisiti minimi

Vantaggi Svantaggi

Posta fissa

Protezione verso climafreddoFacile movimentazionedeizioniMungitura relativamenteefficiente

Attacco/stacco animali (sefatti uscire)Distribuzione delle lettiereDistribuzione manuale delciboMaggiori difficoltà ad avereuna mungitura efficienteRilevamento dei calori

Lettiera Permanente- Almeno 8 m2 in lattazione - Almeno 6 m2 in asciutta

Sistema più vicino alcomportamento naturaleFacile distribuzione del ciboCosti di gestione bassaPossibilità di rilevare i calori

Problemi nel mantenere lalettiera asciutta e pulita Uso inefficiente dello spazio

Cuccette

Pulizia della lettierarelativamente facileFacile distribuzione del ciboPossibilità di rilevare i calori

Difficolta nel rilevare i calori(se pavimento corsie nonadeguato)Difficoltà nell’individuare legiuste dimensioni per lamandriaScelta lettiera critica

Dry – Lot (stabulazione solo contettoia)

Soluzione più efficiente inclimi caldi e secchiFacile distribuzione del ciboPossibilità di rilevare i caloriFacile gestione igienelettiera

Difficoltà a controllare lostress da caloreNecessaria una correttaidentificazione degli animaliNecessario avere recinti perseparare i soggetti

SEPARATO

Tuttavia, per cercare di ridurre i costi legati alla gestione della lettiera, si sonocercati delle lettiere con caratteristiche diverse. In particolare, in alcuni alleva-menti è stata adottata la lettiera costituita da deiezioni essiccate e riciclate (se-parato). Il separato ha un contenuto in sostanza secca compreso tra il 30 ed il40% in funzione del sistema di separazione adottato. Tale materiale inizialmentepuò avere una carica batterica del tutto paragonabile a quello dei materiali tradi-zionali. Tuttavia, una volta che raggiunge un sufficiente livello di umidità, la caricabatterica subisce un incremento molto rapido e raggiunge livelli molto elevati. Infunzione di questi dati ed alla luce del costo energetico necessario per ottenereun materiale asciutto, si ritiene che la stessa quantità di denaro necessaria perprodurre un buon separato potrebbe essere più efficacemente utilizzata per unmiglioramento della gestione delle cuccette con lettiera tradizionale, evitandocosì di usare il separato.

MATERASSI

Sicuramente nel nostro Paese hanno avuto successo i cosiddetti materassi, que-sti hanno il vantaggio di aumentare il comfort dell’animale e di ridurre la quantitàdi materiale da usare per la lettiera. Una certa quantità di segatura o paglia, tut-tavia, deve comunque essere utilizzato per facilitare l’utilizzo delle cuccette daparte delle bovine. In alcuni casi, inoltre, il materiale con cui vengono costruititali materassi sono abrasivi e comportano lesioni a livello di arti posteriori del-l’animale. Da questo punto di vista la loro adozione deve essere quindi consideratae valutata utilizzando gli stessi criteri adottati per tutti gli altri tipi di lettiera(costo, praticità, igiene e manutenzione).

SABBIA

La sabbia viene indicata come il materiale ideale per la lettiera perché essendoinorganica non favorisce la crescita batterica, ha una buona capacità drenante esembra essere associata ad una minore frequenza di lesioni agli arti. Questa let-tiera è molto diffusa negli USA, mentre nel nostro Paese, per problemi di costo edi gestione, trova maggiori difficoltà ad essere adottata. Inoltre, necessità di unacorretta “manutenzione”, altrimenti l’accumulo di sostanza organica favorisce lacrescita batterica così come avviene per le altre lettiere.

25

In tabella 5 vengolo riassunte le proprietà principali ed i requisiti per una cor-retta gestione delle lettere comunemente utilizzate nei nostri allevamenti.

Tabella 5: Modalità ideali di gestione delle diverse tipologie di lettiera delle cuccette

26

Tipo di lettiera ProprietàProfonditàminima (mm)

Quantità percuccetta (kg x 6 mesi)

Frequenza dirinnovo

Paglia lungaBuonassorbimento

50 (10 sepresentematerasso)

250-4003 volte allasettimana

Paglia tagliataBuonassorbimento

50 (10 sepresentematerasso)

150-2003 volte allasettimana

Segatura etrucioli

Buonassorbimento

50 (10 sepresentematerasso)

200-3003 volte allasettimana

Sabbia

Buonassorbimento,morbida(deve esserelavata)

50 850-10001 volta ogni 2-3 settimane

I COSTI DELLE MASTITI

La mastite è riconosciuta come una delle più frequenti e più costose patologiedella bovina da latte (Fantini and Zecconi, 2012, Halasa et al., 2007, Zecconi etal., 2010). Possiamo classificare tal perdite in:- dirette: minore produzione, riduzione della qualità del latte, minore resa caseariae costo delle terapie da effettuare. - indirette: influenza negativa sulla fertilità e aumento della quota di rimonta forzata.La presenza di un’infezione mammaria determina una riduzione della produzione

e della qualità del latte. La riduzione di produzione è facilmente spiegabile dal fattoche i microrganismi, alterando l’attività del tessuto secernente, riducono la capacitàproduttiva di quest’ultimo. La riduzione della qualità è invece spiegata dall’aumentodelle cellule somatiche e dalla riduzione in proteine caseificabili a favore di pro-teine di origine ematica come conseguenza del processo infiammatorio. A livello pratico, l’associazione tra mastiti cliniche e perdite produttive è gene-

ralmente conosciuta da allevatori e tecnici. Quando si parla invece di mastiti sub-cliniche tale relazione, per essendo nota, è certamente meno considerata, anchese facilmente stimabile. Infatti, il fatto che la mastite determina, oltre alla perditeproduttive, un aumento del contenuto cellulare del latte, permette di stimare leperdite produttive in funzione del contenuto cellulare del latte. Tale relazione èdimostrata anche da un’indagine effettuata in allevamenti italiani che ha dimo-strato come vi sia una riduzione del 12% della produzione quando, ad esempio, lecellule superano le 400.000 cellule/ml (Grafico 9).

Grafico 9. Relazione tra riduzione della produzione e contenuto cellulare del latte inbovine di diversa età.

27

0%

3%

6%

9%

12%

15%

18%

21%

24%

12,5 25 50 100 200 400 800 1600 3200

Rid

uzio

ne %

SCC/ml x1000

3 o più 2 latt 1 latt 21%

18%

15%

12%

24%

Rid

uzio

ne %

3 o più 2 latt 1 latt l

9%

6%

3%

0% 25 12,5

Rid

uzio

ne %

200 100 50

SCC/ml x1000

1600 800 400

SCC/ml x1000

3200

A conferma del ruolo svolto dalle infezioni mammarie sull’efficienza produttivae sulla redditività dell’allevamento in presenza di mastiti contagiose, uno studiodi campo effettuato in Lombardia su oltre 1400 allevamenti (Tabella 6) ha per-messo di calcolare le perdite produttive medie in allevamenti con latte di massapositivo per S.aureus (Piccinini et al., 2003). Negli allevamenti con infezioni daS.aureus i dati mostrano perdite che vanno da 150 a oltre 300 litri per vacca alle-vata. La somma di tali perdite è considerevole visto che le aziende positive hannoevidenziato una perdita produttiva pari a circa 58.000 quintali di latte/anno ri-spetto a quelle negative. Questa riduzione di produzione, ai prezzi del 2012, equi-vale a una perdita di circa 2.500.000 €/anno per gli allevatori lombardi.

Tabella 6. Perdite produttive in allevamenti positivi per S.aureus, in comparazione conallevamenti negativi.

28

Classe Dimensioni

VaccheConsiderate

Riduzione produzione in litri

pervaccagiorno

per vaccaanno

perallevamento

anno

allevamentipositivi

perditetotali

30-50 39 0,65 198 7732 80 618.540

51-100 73 1,06 323 23601 144 3.398.530

101-150 122 0,52 158 19349 91 1.760.777

Mastite, Qualità del latte e caseificazione Se la relazione tra mastite e calo di produzione è un dato generalmente ricono-

sciuto, non altrettanto si può dire per quello riguardante gli effetti della mastitesulla caseificazione. In caso d’infezione mammaria si assiste, infatti, a un’altera-zione delle principali componenti che garantiscono al prodotto un’elevata qualitànutrizionale e una facile ed equilibrata caseificazione. La tabella 7 sintetizza le principali variazioni della composizione del latte al

crescere del contenuto in cellule somatiche (Schallibaum, 2002). Più in generale,in corso di mastite, osserviamo una riduzione della concentrazione di componentiutili del latte quali lattosio (5-20%), caseina (6-18%), solidi totali (3-12%), grasso(5-12%), minerali (calcio, fosforo, potassio) con una generale riduzione del valorenutritivo. Nel latte di animali con mastite, inoltre, vi è un aumento del plasmino-geno che, attivato in plasmina dagli enzimi presenti nel caglio, riduce la concen-trazione di k-caseine, essenziali per una corretta cagliata. Inoltre l’aumento di sie-roalbumina e immunoglobuline di derivazione ematica riduce la stabilità del latteai trattamenti termici, complicando i processi di trasformazione (Schallibaum,2002)). Ne consegue che la resa casearia diminuisce considerevolmente al cre-scere delle cellule somatiche, già a valori compresi tra le 3 e 400.000 SCC/ml(Summer et al.2013). Queste alterazioni della qualità del latte si traducono in per-dite significative a livello di caseificazione, perdite che possono essere stimatein almeno 6,5 kg di formaggio giorno per caldaia, confrontando un latte con 400-1.000.000 cellule/ml ed uno < 400.000 cellule/ml. Se si applica un prezzo base di10€ kg formaggio, per ogni singola caldaia la perdita annua è pari a circa 24.000€/anno.

Tabella 7. Alterazioni della composizione del latte a diversi livelli di contenuto cellularedel latte

29

ComponenteCellule somatiche x 1000 / ml

<100 <250 500-1.000 > 1.000

Lattosio 4,90 4,74 4,60 4,21

Caseine totali 2,81 2,79 2,65 2,25

Grasso 3,74 3,69 3,51 3,13

Sieroproteine 0,81 0,82 1,10 1,31

Sieroalbumine 0,02 0,15 0,23 0,35

Immunoglobuline 0,12 0,14 0,26 0,51

Cloro 0,091 0,096 0,121 0,147

Sodio 0,057 0,062 0,091 0,105

Potassio 0,173 0,180 0,135 0,157

pH 6,6 6,6 6,8 6,9

Mastite & Riproduzione

Le conseguenze della presenza di mastiti non si limitano alla qualità del latte,infatti vi sono crescenti indicazioni che vi possa essere un legame tra mastite eipofertilità. Studi di qualche hanno fa (Barker et al., 1998) hanno infatti dimo-strato che i giorni intercorrenti tra parto e prima fecondazione sono significati-vamente maggiori nei soggetti che hanno avuto un episodio di mastite clinica ri-spetto agli animali sani. Analogamente, le bovine con mastite clinica hanno unrischio più elevato per ipofertilità e mortalità fetale, così come la prima ovula-zione avviene in ritardo. Si ritiene che questo possa essere dovuto al fatto chegli alti livelli di alcune citochine osservati in corso di mastite possano aumentareil rilascio di prostaglandine con conseguente luteolisi. Generalmente si ritenevache la correlazione negativa tra mastite e fertilità fosse limitata alle mastiti clini-che. Tuttavia, recentemente, abbiamo invece dimostrato come le bovine con ma-stite cronica abbiano una significativa riduzione del numero di follicoli secondari,con evidenti effetti sulla fertilità (Rahman et al., 2012). In particolare al cresceredella gravità dell’infezione mammaria, misurata in funzione del patogeno pre-sente e della risposta cellulare, si osserva una riduzione nella maturazione deifollicoli (Grafico 10).

Grafico 10. Frequenza dei follicoli in diversi stadi di maturazione in relazione allo statosanitario della mammella.

30

0

1

2

3

4

5

6

7

8

Sana Moderata Grave Molto grave

num

ero

Stato sanitatio mammella

Follicoli 1-3 mm

Follicoli 4-7mm

Follicoli >7

7

6

5

4

8

num

ero

Follicoli 1-3 mm Follicoli 1-3 mm

3

2

1

0 Moderata Sana

num

ero

Stato sanitatio mammella Grave Moderata

Stato sanitatio mammella Molto grave

Follicoli 4-7mm

Follicoli >7

Follicoli 4-7mm

Follicoli >7

Il costo in Italia

Per una valutazione dei costi in Italia, in funzione anche delle diverse aree delPaese e delle caratteristiche gestionali dei nostri allevamenti abbiamo effettuatoun’indagine che ha coinvolto allevamenti sparsi su tutto il territorio nazionale,molti dei quali partecipanti al progetto Filiera AQ. L’analisi dei costi è stata fattamediante il sistema del partial budget analysis utilizzando il foglio di calcolo di-sponibile on line per il costo delle mastiti sviluppato da Fetrow (University ofMinnesota), da noi modificato e già utilizzato per un’indagine precedente su scalaperò ridotta (Daprà et al., 2006). I dati sono stati raccolti con il questionarioGesan da noi realizzato allo scopo di valutare la gestione della sanità della mam-mella (Savignano et al., 2008, Zecconi et al., 2010). Sono stati così raccolti i datiriguardanti le caratteristiche quali-quantitative del latte, le caratteristiche dellamandria, la distribuzione dei casi clinici e delle eliminazioni a causa di mastiti cli-niche e subcliniche e i protocolli terapeutici utilizzati in lattazione.

Come sono stati valutati i costiAl fine di calcolare i costi sono stati definiti gli obiettivi raggiungibili per quanto

riguarda la riduzione del contenuto cellulare del latte, della frequenza dei casi cli-nici e delle eliminazioni. Il foglio elettronico ha quindi calcolato i costi per singolocaso di mastite clinica in base alla sua gravità (lieve, moderata o grave) e le per-dite annuali dovute a mastiti che superano il livello accettabile definito in baseagli obiettivi prefissi per l’azienda e raggiungibili in un tempo ragionevole (12mesi). Le perdite annuali sono state divise nelle perdite dovute alla frequenzadelle mastiti cliniche, all’effetto sulla produzione, al mancato premio per la qualitàdel latte, alle eccessive eliminazioni.Tale sistema di valutazione ha, come tutti i sistemi, pregi e difetti. Per quanto

riguarda i difetti, il principale consiste nel determinare un costo della mastite rap-portato all’obiettivo da raggiungere. Questo vuol dire che il costo calcolato è unasottostima del valore totale, poiché tale valore è calcolabile solo mettendo comeobiettivo la situazione ideale, non sempre raggiungibile nel breve periodo. I van-taggi di tale sistema consistono nell’essere un sistema basato su dati reali e spe-cifici per ogni allevamento e non sui modelli teorici con cui vengono spesso cal-colati tali costi. Va sottolineato che quello che abbiamo indicato come difetto po-trebbe essere visto anche come pregio, ovvero il fatto che i costi siano rapportatia obiettivi raggiungibili in tempi ragionevoli e non a quelli “ideali” fa sì che i costicalcolati siano verificabili e, ancora più importante, la loro riduzione sia qualcosache può essere concretamente realizzato in allevamento.Per definire gli obiettivi raggiungibili per ciascuna azienda si sono utilizzati i

seguenti criteri:1. Riduzione del conteggio delle cellule somatiche al disotto dei limiti di legge

(400.000 cellule/ml) quanto la media aziendale era superiore.

31

2. Riduzione del conteggio cellulare del latte del 30% rispetto al valore dichiaratose la media era già entro i limiti di legge, ma superiore alle 250.000 cellule/ml

3. Riduzione del conteggio cellulare del latte del 20% in tutti gli altri casi4. La frequenza delle mastiti cliniche entro valori del 2% mese, qualora il valore

dichiarato non fosse superiore al 4%5. Riduzione dei casi di mastite clinica del 50% in tutti gli altri casi6. Riduzione del 50% delle eliminazioni forzate per mastite clinica e subclinica,

indipendentemente dalla causa e dalla frequenza dichiarata.

Per la definizione dei costi di manodopera, manze, bovine allevate, prezzo dellatte ci siamo riferiti ai prezzi di mercato per ciascuna area e, per quanto riguardaspecificamente il prezzo del latte, ci siamo riferiti alle tabelle delle singole latteriea cui veniva conferito il latte.Per quanto riguarda il costo della terapia, il costo dei farmaci è stato calcolato

al netto degli sconti abitualmente applicati dalle farmacie veterinarie. Nel calcolodel costo delle mastiti cliniche sono stati considerati la quantità di latte scartatoal netto di quello destinato ai vitelli e il tempo destinato al trattamento e alla ge-stione dell’animale durante la terapia.

Costo delle mastiti clinichePer quanto riguarda i costi della mastite clinica abbiamo potuto calcolare i costi

medi riportati nella successiva tabella 8 (Zecconi and Bella, 2013).

Tabella 8. Costi medi in € per caso di mastite clinica per i suoi diversi livelli di gravità

32

Mastite clinica

Lieve Moderata Grave Costo medio

Media 96 190 263 177

Minimo 26 74 96 65

Massimo 287 475 586 447

Dall’esame della tabella si evidenzia come una mastite clinica lieve, quella ca-ratterizzata da sole alterazioni del latte, abbia un costo pari a 96€/caso. Questocosto raddoppia nel caso delle mastiti cliniche moderate, quelle che interessanoil quarto e triplicano nel caso di mastiti cliniche gravi. In base a questi dati ab-biamo potuto calcolare un costo medio per mastite clinica pari a 177€/caso, va-lore questo superiore a quello generalmente indicato in letteratura. Il motivo ditale differenza è, con ogni probabilità, da attribuire ai diversi protocolli terapeuticiapplicati, protocolli che per la loro relativa complessità e anche razionalità, sonopiù costosi nel nostro Paese rispetto ad altri paesi europei e agli USA.

Grafico 11. Costo medio delle mastiti cliniche (€/caso) negli allevamenti di diverse re-gioni italiane.

Questo è confermato dai diversi valori dei costi delle mastiti cliniche nelle di-verse regioni italiane (Grafico 11). Da tale grafico si può osservare come i costimedi maggiori siano stati rilevati in Lazio, Emilia, Veneto e Lombardia con valorioltre i 240€/caso, mentre Le regioni del sud (Calabria, Sicilia e Puglia) hanno va-lori sotto i 200€/caso. I dati regionali suddivisi per gravità della mastite clinicamostrano come tale distribuzione possa essere diversa. Quando si considerinoad esempio le mastiti cliniche gravi, sono gli allevamenti del Trentino ad avere i

33

costi maggiori, mentre per quelle lievi il valore maggiore è stato osservato negliallevamenti sardi (Grafico 12).

Grafico 12. Costo delle mastiti cliniche in funzione della loro gravità e della regione diappartenenza degli allevamenti.

Le differenze osservate sono da imputare, con ogni probabilità anche in questocaso, ai differenti protocolli terapeutici applicati nei diversi allevamenti. Infatti,tenuto conto che le bovine considerate erano della stessa razza (Frisona e Bruna),che gli agenti patogeni erano quelli noti e normalmente osservati nei nostri alle-vamenti e che le tipologie di allevamento sono quelle tipiche nel nostro territorio,per le modalità di analisi dei costi, le differenze nei valori non possono che esseredovute a protocolli terapeutici diversi. Questi ultimi, infatti, risentono spesso daapprocci e metodologie simili a livello locale, ma talvolta molto diversi da un’areaall’altra.Se suddividiamo i costi osservati in base alla frequenza di mastiti cliniche os-

servate in allevamento, possiamo notare (Grafico 13) come questi crescano, come

34

0

50

100

150

200

250

300

350

400

Cal Lom Pug Sar Sic Tre Altre

/cas

o

Regioni in cui è situato l'allevamento

costo mastite clinica

lieve

moderata

grave

costo medio

0

50

100

150

200

250

300

350

400

450

<50 51-100 101-150 151-200 >200 totale

Tito

lo d

ell'a

sse

costo media capo allevato

Grafico 13. Costo delle mastiti cliniche in funzione della loro gravità e della loro fre-quenza in allevamento (% mastiti x mese).

atteso, al crescere della frequenza. In altre parole, gli allevamenti virtuosi nonsolo hanno meno mastiti cliniche, ma le risolvono con costi inferiori.

Le perdite complessive dovute alla mastite

Come noto le mastiti cliniche sono una parte importante dei costi relativi a que-sta patologia, ma per una valutazione corretta dei costi di questa malattia, le per-dite devono comprendere anche quelle dovute alle mastiti subcliniche. Con lametodologia prima descritta è possibile calcolare le perdite economiche com-plessive dovute a tale patologia. Quando tali perdite sono state analizzate in base al costo medio per bovina al-

levata e per dimensioni aziendali (Grafico 14), i dati sono stati decisamente scon-fortanti. Infatti, le perdite medie calcolate negli allevamenti considerati sono statepari a 318€/capo allevato. Da sottolineare come i costi maggiori si siano osservatinegli allevamenti con dimensioni maggiori, mentre livelli più bassi sono stati os-servati negli allevamenti più piccoli. Tali costi sono decisamente più alti di quelliosservati in altri paesi e mostrano come tale problema vada a ridurre significati-vamente la competitività dei nostri allevamenti.

Grafico 14. Costo delle mastiti medie per capo allevato in relazione alle dimensionidell’allevamento.

35

L’analisi dei dati, suddivisi in base alle fonti di perdita, mostra come la distri-buzione dei costi sia diversa in base alle dimensioni aziendali (Grafico 15). Infatti,l’eliminazione precoce degli animali per mastiti cliniche o per cellule alte è lacomponente di costo maggiore negli allevamenti più piccoli (circa 70%), ma ri-mane significativa in tutte le altre tipologie di allevamento. Le perdite produttivealla presenza di mastiti cliniche rappresentano il 10% delle perdite negli alleva-menti con più di 200 bovine in lattazione, mentre le perdite produttive sono parial 30% delle perdite in questi allevamenti. Per quanto riguarda questa voce di costoil valore più basso è negli allevamenti più piccoli, probabilmente per la notevolequota di rimonta che li caratterizza.

Grafico 15. Costo delle mastiti medie per capo allevato in relazione alle dimensionidell’allevamento e alle fonti di perdita.

36

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

<50

51-100

101-150

151-200

>200

% relative alle perdite totali

Dim

ensi

oni a

lleva

men

to

mastiti

produzione

premi

eliminazioni

Come ci si poteva aspettare, l’analisi dei costi ha mostrato differenze significa-tive da una regione all’altra (Grafico 16). In questo caso il non invidiabile primatoappartiene alla Lombardia con costi vicini ai 500€/capo allevato, mentre quellipiù bassi sono della Calabria con valori di poco inferiori ai 250€.

Grafico 16. Perdite medie dovute alle mastiti suddivise per regione di appartenenzadell’allevamento.

37

Cosa costa di più

Alla luce delle precedenti osservazioni, abbiamo voluto analizzare con mag-giore dettaglio le differenze tra costo totale e costo delle mastiti cliniche. A livellomedio il costo totale è pari a 318€ capo/allevato rispetto a un costo medio dellamastite clinica di 177€. Tale dato dimostra il notevole peso delle mastiti subcli-niche, se ancora ce ne fosse bisogno, poiché il valore indicato si riflette su tuttole bovine e non solo sui casi di malattia. I dati sono stati valutati anche rispettole dimensioni aziendali ottenendo innanzitutto i dati riportati in Grafico17. Talidati confermano quanto prima indicato, ovvero che le mastiti subcliniche rappre-sentano il costo maggiore nelle aziende a maggiore dimensione. Questo indicachiaramente come un’elevata frequenza di mastiti cliniche non sia altro che lapunta dell’iceberg delle problematiche riguardanti la mastite e che le perdite su-bite siano di gran lunga superiori a quelle legate alle mastiti cliniche.

Grafico 17. Perdite medie dovute alle mastiti cliniche e totali in base alle dimensioniaziendali.

38

LA MUNGITURA

Una corretta procedura di mungitura è fondamentale per poter mungere glianimali in modo rapido, efficiente, garantendo il benessere dell’animale e con-temporaneamente riducendo i rischi di infezione mammaria. Una mungitura ir-razionale e/o con una scarsa igiene, rappresentano uno dei più frequenti ed im-portanti fattori di rischio di mastite (Tabella 9) e hanno come conseguenza unpeggioramento della qualità e della quantità di latte prodotto. Le regole per unacorretta mungitura sono semplici e, se applicate in modo preciso e costante, de-terminano importanti e significative ricadute sulla qualità e quantità del latte pro-dotto (Tabella 10).La qualità della mungitura non è condizionata solo dal corretto funzionamento

della mungitrice, ma anche dall’applicazione di una procedura di mungitura cor-retta. Quest’ultima, se non eseguita nel rispetto del meccanismo fisiologico di eie-zione del latte e in modo igienico, comporta alterazioni della qualità del latte eun aumento di rischio per la sanità della mammella. In questo ambito, la mungi-tura può svolgere un ruolo predisponente nel determinare le patologie dell’appa-rato mammario, sia per azione traumatica sui capezzoli, con conseguente ridu-zione delle difese locali, sia come veicolo attivo di ingresso di potenziali agentipatogeni in mammella.

Preparazione della mammellaNella preparazione della mammella comprendiamo la pulizia del capezzolo lo

scarto ed osservazione dei primi getti di latte e la stimolazione della mammella.Innanzitutto, dato che le mani del mungitore sono una delle fonti di trasmis-

sione dei patogeni, per una corretta igiene di mungitura è consigliabile l’uso diguanti in gomma o lattice per facilitare la loro pulizia e disinfezione durante lamungitura. La preparazione alla mungitura, oltre a dover rispettare precise norme igieniche

per prevenire i rischi di contaminazione della mammella, deve essere eseguita inmodo da utilizzare al meglio il processo d’eiezione del latte. Il latte presente inmammella si suddivide, infatti, in due frazioni: il latte di cisterna ed il latte al-veolare. Il latte di cisterna si accumula durante gli intervalli tra le mungiture neigrossi dotti, nella cisterna mammaria e del capezzolo e fuoriesce quando alla mun-gitura lo sfintere del capezzolo si apre come conseguenza dell’azione meccanicadel mungitore o della macchina mungitrice. Il latte presente negli alveoli mam-mari non è invece disponibile per la mungitura meccanica se non dopo esserestato “spremuto” dagli alveoli grazie all’azione dell’ossitocina.

39

Tabella 9. Potenziali meccanismi di infezione correlati alla macchina mungitrice (FIL-IDF, 1987)

40

Fattore Meccanismi favorenti

Dall’ambiente ai capezzoli

Tipo, concentrazione e modalità didisinfezione del capezzoloFrequenza di caduta dei gruppi di mungituraModalità di preparazione della mammella(lavaggio, asciugatura, disinfezione…)

Da animale ad animale

Numero dei gruppi di mungituraLavaggio/disinfezione del gruppo dimungituraModalità di preparazione della mammella(lavaggio, asciugatura, disinfezione…)Lavaggio/disinfezione dell’impiantoSeparazione degli animali in base allo statosanitario

Da capezzolo a capezzolo (entro animale)Presenza/assenza di pulsazioneTipo di gruppo di mungituraFluttuazioni di vuoto

Lesioni a livello di cute e sfintere delcapezzolo

Livello di vuotoPulsazioneSovramungituraTrazioneTempo di stacco del gruppo (automatico omanuale)Tipo di guainaTipo, concentrazione e modalità didisinfezione del capezzoloModalità di preparazione della mammella(lavaggio, asciugatura, disinfezione…)

Diffusione dei microrganismi all’interno dellamammella

Contaminazione del canale del capezzoloFluttuazioni di vuoto durante la mungitura

Frequenza e grado di svuotamento dellamammella

Modificazione della sensibilità dellaghiandola ai patogeniConcentrazione batterica nella mammellaDurata dell’esposizione della mammella aipatogeni

Tabella 10: procedure per una corretta mungitura (Zecconi et al., 2010)

Se il gruppo di mungitura è applicato alla mammella senza una preparazioneadeguata si ha una riduzione, per un tempo più o meno lungo, del flusso del latte(bimodalità) con conseguente allungamento del tempo macchina e aumento delrischio di infezione (Tamburini et al., 2010). L’intervallo tra la stimolazione e l’ini-zio della mungitura (tempo d’attesa) non deve neanche essere eccessivo. Se iltempo d’attesa supera i due minuti, venendo a mancare lo stimolo sui capezzoli,la concentrazione d’ossitocina nel sangue diminuisce rapidamente con conse-guente interruzione del processo d’eiezione.

41

Operazione da effettuare Mungitrice convenzionale Robot di mungitura

Pulizia del capezzolo Manuale con utilizzo di diversimateriali (carta, stracci,fazzoletti disinfettati, acqua)

Mediante spazzole oapplicazione appositiprendicapezzoli (applicazionedipendente dal tipo di impianto)e sempre con utilizzo di acqua

Eliminazione primi getti di latte Manuale Automatica (applicazionedipendente dal tipo di impianto)

Controllo dei primi getti di latte

Visivamente dal mungitore

Possibile valutazionecaratteristiche latte mediantesensori

Non possibile

Possibile valutazionecaratteristiche latte mediantesensori (tipologia edinterpretazione diversa infunzione dell’impianto)

Attacco corretto del gruppo dimungitura

Manuale Automatica per singolo quarto

Posizionamento del gruppo dimungitura corretto e bilanciato

ManualeAutomatico (ma non semprenecessario essendo lamungitura per quarto)

Pulizia dei gruppieventualmente caduti

ManualeNon effettuata dopo staccoimprevisto del prendicapezzolo

Stacco automatico del gruppodi mungitura

Automatico/manuale in funzionedel tipo di impianto

Automatico per singolo quarto

Disinfezione del capezzolopost-mungitura

Manuale per immersione onebulizzazione

Automatica per nebulizzazione

Disinfezione gruppo dimungitura*

Automatica in funzione del tipodi impianto

Automatica (applicazionedipendente dal tipo di impianto)*Procedura facoltativa

Per avere un’ottimale stimolazione della mammella e, nello stesso tempo, unacorretta igiene di mungitura è necessario:a. Pulire il capezzolo: questo può essere fatto immergendo il capezzolo in una

soluzione detergente (prodotti schiumogeni frequentemente usati nei nostriallevamenti). Tale soluzione va lasciata agire per almeno 30 secondi. L’immer-sione del capezzolo nella soluzione è uno stimolo generalmente sufficienteper innescare il meccanismo riflesso che porta alla liberazione di ossitocina.

b. Asciugare il capezzolo mediante l’utilizzo di carta a perdere.

c. Mungere 3-5 getti di latte e osservare il loro aspetto. Questa operazione pre-senta due vantaggi: il primo è quello di allontanare una frazione di latte riccadi batteri e cellule, l’altra di evidenziare la presenza di alterazioni del latte equindi di mastiti cliniche lievi.

d. Attaccare il gruppo di mungitura.

Il tempo necessario per completare le quattro fasi a+b+c+d deve essere intorno60-90 secondi, così da lasciare il tempo necessario tra stimolazione e arrivo del-l’ossitocina in mammella. La routine di preparazione degli animali dovrà quindiessere adattata a questi tempi, ovvero il mungitore preparerà un numero di ani-mali tale da permettere che le fasi a+b+c siano completate in 60-90 secondi dallastimolazione del primo animale. Questo dipenderà ovviamente dalle caratteristi-che della sala di mungitura, della macchina mungitrice e dall’efficienza del mun-gitore. Occorre, però, tener presente che in talune tipologie d’impianto (a esempio

quelli rotativi) i tempi di routine sono imposti dalla macchina e in quel caso,emerge di nuovo l’importanza di agire sulla gestione della stalla per avere vacchepulite e sul comportamento del mungitore al momento dell’ingresso in sala (sti-molazione attraverso il riflesso condizionato).

Mungitura vera e propriaL’applicazione e il posizionamento dei prendicapezzoli devono essere rapidi

per limitare l’entrata di aria nell’impianto e ridurre il rischio di impatto. Impor-tante che i gruppi di mungitura non cadano (in tale caso vanno lavati prima di ri-applicarli), e non permettano l’entrata di aria. Questo aspetto è facilmente valu-tabile verificando che i “soffi” causati dell’entrata dell’aria nelle guaine siano as-senti o molto rari.

Fasi finali della mungituraNel corso della mungitura, passando da portate di latte elevate e costante al

latte a portate di latte basse, si osserva talvolta uno scivolamento delle tettarelle

42

verso l’alto (o una maggior penetrazione dei capezzoli all’interno della guaina)più o meno precoce in funzione del livello di vuoto, del peso del gruppo e del piùo meno corretto rapporto fra diametro delle guaine e quello dei capezzoli. Nelpassato, per ovviare a questo problema, è stato ritenuto corretto agire appog-giando la mano o un sul collettore “riabbassandolo“ ed esercitando una trazionesulle tettarelle per permettere al latte presente in cisterna mammaria di defluire.Tuttavia va sottolineato che una quantità elevata di latte di sgocciolatura, tale darichiedere l’esecuzione della “trazione”, non è ne normale ne fisiologico, anzi,questa è dovuta ad impianto non adeguato e/o di una non ottimale preparazionedella mammella o, peggio, della presenza di mastiti subcliniche. L’applicazionedella trazione non è quindi. Al contrario, la sua applicazione si è dimostrata essereassociata ad un significativo aumento del rischio di mastite clinica, determinandouna azione (sovramungitura) fortemente traumatizzante per il tessuto dei capez-zoli. Se presente, la trazione va disattivata e gli animali che dopo una settimanahanno ancora un elevata quantità di latte residuale vanno controllati per verifi-care la presenza di mastiti subcliniche.

Stacco del gruppoLo stacco del gruppo di mungitura deve avvenire senza ritardi in modo da evi-

tare la mungitura a vuoto (sovramungitura). A tale proposito si consigliano flussidi 400 g/min e tempi di stacco inferiore ai 20 secondi. Prima di eseguire lo staccodel gruppo mungitore bisogna sempre interrompere il vuoto a livello del collettoreper evitare sia uno “ stiramento “ dei capezzoli, causato dal maggior sforzo richie-sto per staccare i prendicapezzoli ancora sotto vuoto, sia un forte richiamo d’arianel collettore che può trasportare microrganismi indesiderati. Immediatamentedopo lo stacco del gruppo si deve procedere all’applicazione di un idoneo pro-dotto disinfettante post-mungitura ai capezzoli, le cui caratteristiche sono de-scritte successivamente. La superficie interna delle guaine è veicolo di diffusionedei batteri da un animale all’altro. Per limitarla si può utilizzare un sistema auto-matico di disinfezione, detto backflushing. Tuttavia, questo sistema non sostitui-sce le altre pratiche igieniche e, visto il suo prezzo, la sua adozione deve essereattentamente valutata in termini di costo/beneficio.

Mungitura e stato del capezzoloLa macchina mungitrice può essere un veicolo per i batteri trasferendoli di-

rettamente (attraverso le guaine contaminate e grazie alle fluttuazioni delvuoto). Altrettanto importante, anche se spesso ignorato, è il ruolo di vettoreindiretto, attraverso l’azione meccanica negativa sul tessuto del capezzolo e sulsuo sistema di difesa. Un’alterazione dell’aspetto esteriore del capezzolo vienecosì a rappresentare l’esistenza di fattori di rischio estremamente importantenella patogenesi delle infezioni mammarie. Nelle attuali condizioni di alleva-mento, il mantenimento di uno stato ottimale del capezzolo, e, quindi, delle re-

43

lative difese immunitarie, è uno dei punti chiave per ridurre il rischio di infe-zione (Tabella 11).

Tabella 11. Potenziali meccanismi di infezione correlati alla macchina mungitrice (FIL-IDF, 1987)

L’interazione tra macchina mungitrice e tessuto del capezzolo varia con il va-riare delle diverse fasi della mungitura, in funzione delle forze applicate al tessutostesso. In particolare, quando si ha una situazione di sovramungitura, dovuta aduna non corretta preparazione della mammella o ad un ritardato stacco delgruppo di mungitura, l’apice del capezzolo viene esposto a livelli di vuoto moltoelevati (maggiori di 40 kPa). Tali valori di depressione sono in grado di fare accu-mulare fluidi nel tessuto (edema) e determinare così una congestione già dopo10-30 sec. e l’incremento delle lesioni quali eversione, erosione, congestione,edema ed iperplasia dell’epitelio dell’apice del capezzolo. Le alterazioni osservatein caso di sovramungitura possono essere più o meno accentuate anche in fun-zione delle caratteristiche delle guaine (durezza, lunghezza, calibro, tensione, ca-ratteristiche dell’imboccatura). Il grado d’ipercheratosi dell’apice del capezzolo, (rugosità, corneificazione e

callosità) è una condizione dinamica (Neijenhuis et al., 2000). In assenza di con-dizioni atmosferiche sfavorevoli comunque, le alterazioni dell’apice del capezzoloindotte da una mungitura errata si manifestano in un periodo di 2-8 settimane. Ilgrado e la velocità con cui si manifesta l’ipercheratosi è anche influenzate dalla

44

Via di infezione Meccanismo

Aumento del contenuto della carica battericaall’apice del capezzolo

Trasferimento dei batteri:à dall’ambiente alla mammellaà da vacca a vaccaà da capezzolo a capezzolo (intra-mammella)

Riduzione delle difese a livello di tessuto delcapezzolo

Integrità del canale e dell’apice delcapezzoloCongestione ed edema del tessuto delcapezzoloModificazione e riduzione cheratina nelcanale del capezzolo

Applicazione di forze che permettono lapenetrazione dei batteri all’interno delcapezzolo e della mammella

Impatto di latte contaminato sul canale delcapezzoloFluttuazioni di vuoto durante la mungitura

predisposizione genetica, alle dimensioni del capezzolo e dalla sua forma. L’iper-cheratosi dell’apice del capezzolo può essere, inoltre, esacerbata da disinfettanti,che causano irritazione chimica alla cute, e all’opposto, migliorata dall’uso di so-luzioni disinfettanti con un’alta concentrazione di emollienti.La valutazione dello stato dello sfintere del capezzolo è quindi un metodo sem-

plice e pratico per identificare la presenza di problemi a livello di mungitrice o dimungitura, ma anche per verificare che gli interventi suggeriti abbiano avuto l’ef-fetto sperato. Tale valutazione può essere fatta in modo oggettivo fotografandol’apice del capezzolo di diversi animali e quindi ripetere l’operazione dopo l’in-tervallo di tempo che si ritiene sia idoneo per poter osservare gli effetti di even-tuali modifiche “ambientali”. Ai capezzoli così fotografati viene attribuito un pun-teggio da 1 a 4, dove 1 corrisponde alla situazione ottimale e a 4 corrisponde allasituazione peggiore secondo uno schema definito (Zecconi et al., 2010). Per unacorretta valutazione è necessario controllare almeno 30 capezzoli di 15 animaliprimipari (un capezzolo anteriore e un capezzolo posteriore) ed eventualmentealtrettanti di animali pluripari. La situazione ottimale si registra quando l’85% opiù dei capezzoli raggiunge un punteggio di 1 o 2 (Zecconi et al., 2005). L’utilitàpratica di tale metodo si può facilmente comprendere se si considera che vi è unarelazione diretta tra punteggio del capezzolo e frequenza delle mastiti subcliniche.

La disinfezione del capezzoloCome già più volte detto, le infezioni mammarie sono la diretta conseguenza

della presenza di batteri sul capezzolo e quindi della penetrazione dei batteri inmammella attraverso il canale del capezzolo. La possibilità di insorgenza di unanuova infezione è quindi funzione del numero di batteri presenti sull’apice del ca-pezzolo e, più in generale sulla superficie del capezzolo stesso. La probabilità diinfezione aumenta ulteriormente se sono presenti lesioni alla cute o allo sfinteredel capezzolo facilmente contaminabili dai batteri.La disinfezione ha proprio lo scopo di eliminare i patogeni dalla superficie del

capezzolo ed eventualmente dal canale del capezzolo. Quest’ultimo effetto è par-ticolarmente evidente quando l’applicazione del disinfettante è fatta immediata-mente dopo lo stacco del gruppo di mungitura. Un aspetto tutt’altro che trascu-rabile è inoltre rappresentato dall’effetto condizionante dei prodotti disinfettantiche ha lo scopo di ridurre la possibilità che i batteri possano aderire alla cutestessa e di contribuire al mantenimento delle difese naturali (strato corneo, pH,sebo) ad un livello ottimale. L’azione preventiva della disinfezione nei confronti delle infezioni dopo mun-

gitura si esplica per un tempo relativamente ridotto. Infatti, la persistenza del di-sinfettante, indipendentemente dal principio attivo, è stimabile in circa 1 ora. Du-rante tale periodo, il principio attivo inibisce la contaminazione batterica presenteo che avviene successivamente alla mungitura. Va anche detto che dopo tale pe-

45

riodo lo sfintere del capezzolo si chiude, venendo a cessare lo stimolo neuro-or-monale che ha consentito la mungitura. Tuttavia va sottolineato che tale azioneè tanto più efficace quanto meno le bovine sono esposte ai batteri. Pertantoquando l’animale può coricarsi in lettiere sporche, umide, o nelle corsie, l’efficaciadel trattamento disinfettante potrebbe essere insufficiente. Per evitare questo, ilconsiglio ben noto è quello di mantenere le vacche in piedi dopo la mungitura,fornendo loro una nuova foraggiata o, comunque, l’accesso diretto alla zona dialimentazione. L’applicazione del disinfettante può essere effettuata sia mediante spray sia per

immersione. La prima tecnica comporta un maggiore consumo di prodotto (circail 50% in più), ma se effettuate correttamente, ovvero se l’intero capezzolo vienecoperto dal disinfettante, hanno eguale efficacia. Altrettanto importante è che ildisinfettante venga applicato in modo regolare ad ogni mungitura.L’applicazione del disinfettante del capezzolo permette di ottenere un’efficace

prevenzione delle infezioni mammarie ad un costo molto contenuto. Tale effettoconsente, quindi, di ridurre le cellule somatiche e ha un positivo effetto sull’effi-cienza della mungitura grazie ad una migliore interazione tra macchina mungitricee capezzolo. Si può infatti dimostrare che al miglioramento dello stato della cutee dell’apice, si riduce la frequenza di comparsa di nuove infezioni ed aumenti laproduzione del latte, mentre il tempo di mungitura si stabilizza ai livelli conside-rati ottimali (circa 5-6 minuti). La disinfezione del capezzolo ed il corretto condi-zionamento della cute può determinare, quindi, un aumento della produzione dilatte con conseguenti maggiori entrate che coprono abbondantemente i costidella disinfezione.

Sostanze utilizzate per la disinfezione del capezzoloI possibili principi attivi che possiamo trovare in prodotti per disinfezione del

capezzolo sono diversi. Alcuni di questi principi attivi possono essere utilizzatianche per la disinfezione in pre-mungitura. Tale procedura, obbligatoria negliUSA, non è invece prevista dalla normativa europea. In realtà, se viene effettuatauna corretta preparazione alla mungitura come descritto in precedenza, questaoperazione non risulta indispensabile e ha un rapporto costo/benefico sfavore-vole. I prodotti che possono essere usati per la disinfezione del capezzolo, anorma di legge, devono essere registrati come Presidi Medico Chirurgici o comeBiocidi. Tale registrazione è una garanzia sulla costante e corretta concentrazionedel principio attivo nel prodotto, mentre in sua assenza tali garanzie vengono amancare. I principali principi attivi sono:• Iodofori• Cloro• Clorexidine• Acido dodecil benzen-solfonico DDBSA• Perossido di idrogeno (acqua ossigenata)

46

• Acido glicolico• Nisina• Glicerolo monolaurato (Lauricidina)• Ammonio quaternari

Gli emollientiE’ importante che, per un’efficace prevenzione delle mastiti, lo stato della cute

non sia compromesso. I disinfettanti applicati al capezzolo, pertanto, non devonocausare problemi alla cute e per prevenire questi effetti vengono aggiunte so-stanze con proprietà emollienti e idratanti.

Tra le diverse sostanze che possono essere utilizzate ricordiamo:1. Sostanze idratanti• Glicerina. Effetto rapido ed efficiente• Glicole propilenico. Meno efficiente della glicerina, preferito nei prodotticoncentrati perché dosabile più facilmente

• Sorbitolo. Dotato di buona persistenza è del tutto simile alla glicerina• Aloe. Composto soprattutto di acqua (99%), ma dati sulla reale efficacia nondisponibili.

2. Sostanze addensanti (barriera)• Lanolina. Nei disinfettanti per capezzolo si usa una lanolina idrosolubile.• Olii minerali. Formano un buon effetto barriera, ma non sono idrosolubili (+difficili da rimuovere).

• Acidi alfaidrossilici. Accelerano la desquamazione, influenzano il pH dellacute.

47

L’ASCIUTTA E IL PERIPARTO

Per poter prevenire le infezioni mammarie e quindi le loro conseguenze eco-nomiche è necessario mettere in atto tutte quelle misure che possono ridurre laloro frequenza. Ad esempio, generalmente si pensa che la mastite in animale post-parto sia insorta nei giorni immediatamente precedenti. Tuttavia, come a suotempo dimostrato da Smith et al., (1985), questo in realtà avviene in un ridottonumero di casi. Infatti il 50% ed oltre dei casi di infezioni da Streptococchi am-bientali e almeno un terzo delle infezioni da Coliformi avvengono durantel’asciutta e si manifesta solo dopo parto. Da sottolineare come, circa il 20% di taliinfezioni, se non eliminate, divengano croniche durante la successiva lattazione.L’asciutta rappresenta pertanto un periodo molto importante per la sanità dellamammella. Quindi per poter prevenire in modo efficace le infezioni che compa-iono durante l’asciutta e le cui conseguenze sono visibili nelle successive fasidella lattazione è necessario intervenire al momento della messa in asciutta inmodo razionale ed efficace.

La corretta messa in asciutta

La messa in asciutta dell’animale è una pratica semplice, ma che deve esserefatta seguendo una precisa e corretta procedura (Tabella 12). Da sottolineare chela messa in asciutta degli animali deve necessariamente avvenire con il cosiddettometodo “drastico”. L’uso ancora presente in alcuni allevamenti di saltare una opiù mungiture prima di asciugare l’animale è una procedura che causa problemirilevanti ai normali processi fisiologi della mammella, ma soprattutto aumentanotevolmente la carica microbica presente in mammella, rendendo significativa-mente meno efficace la terapia in asciutta. Una corretta applicazione di questenorme e l’utilizzo di un antibiotico efficace contro in patogeni prevalenti in alle-vamento raggiunge elevati livelli di efficacia con tassi di guarigione superioriall’80%.

La terapia in asciutta

La terapia in asciutta è una procedura che ha dimostrato una costante e note-vole efficacia sia nel curare le infezioni mammarie presenti sia nel prevenire l’in-

48

sorgenza di nuove infezioni al parto. Come tale è una pratica di applicare semprea tutti gli animali che vengono messi in asciutta. In tempi recenti, sulla spintaemotiva legata alla presenza di ceppi batterici isolati dall’uomo con multi resi-stenza agli antibiotici, si è suggerito di utilizzare la terapia in asciutta solo neglianimali caratterizzati da un contenuto cellulare superiore alle 200-250.000 cel-lule/ml. Tale suggerimento è basata innanzitutto su presupposti che vi sono risul-tati errati. Infatti, indagini effettuate dal NMC (Erskine et al., 2004) hanno dimo-strato che non vi sia alcun legame tra la comparsa di ceppi resistenti nell’uomo ela terapia delle mastiti (in lattazione e in asciutta). Inoltre, in indagini che hannovalutato l’efficacia della c.d. terapia selettiva (trattamento di soli soggetti conconteggio cellulare > 250.000 cellule/ml) ha mostrato un significativo aumentodelle nuove infezioni negli animali che non erano stati sottoposti a terapia inasciutta, rispetto agli animali degli stessi allevamenti che erano stati sottoposti aterapia in asciutta (Berry and Hillerton, 2002).Spesso ci si domanda come mai la terapia in asciutta abbia un’efficacia così

elevata. In effetti questo è il risultato di un insieme di elementi che comprendonofattori legati al farmaco, alle difese immunitarie ed ai batteri.

1. Calcolare i tempi per avere almeno 45 giorni di asciutta reali.

2. Verificare la produzione di latte almeno 10 giorni prima di raggiungere il tempo limite perl’asciutta

a. Se la bovina produce < 10 kg/giorno è consigliabile un’asciutta anticipata (minore dannoal capezzolo da probabili sovramungiture)

b. Se la bovina produce tra i 10 e i 25 kg/giorno: nessuna variazione

c. Se la bovina produce oltre i 25 kg/giorno, considerare un cambio di alimento tale da in-durre una riduzione della produzione

3. Il giorno della messa in asciutta dell’animale

a. Mungere completamente la bovina

b. Disinfettare il capezzolo post-mungitura

c. Effettuare la terapia per l’asciutta prevista inoculando i prodotti in ciascun quarto utiliz-zando siringhe e beccucci contaminati (es. lasciati in secchi o contenitori sporchi, o depostiin vicinanze delle poste durante la mungitura)

d. Massaggiare il quarto per favorire la diffusione del prodotto

e. Disinfettare nuovamente il capezzolo

f. Spostare l’animale nel box delle asciutte

4. In vicinanza del parto verificare lo stato della mammella e, in particolare, verificare che non visiano perdite di latte prima del parto

a. In presenza di perdite di latte considerare l’eventuale mungitura anticipata dell’animale etrattamento antibiotico per via generale

Tabella 12. Procedure per una corretta messa in asciutta delle bovine

49

Dinamica della messa in asciuttaPer meglio comprendere tale fenomeno dobbiamo considerare che alla messa

in asciutta dell’animale avvengono notevoli cambiamenti dell’immunità dellaghiandola, come schematizzato nella Grafico 18.Infatti alla messa in asciutta dell’animale aumentano in modo notevole i leuco-

citi polimorfonucleati neutrofili (PMN) che hanno la funzione di inglobare e di-struggere i batteri eventualmente presenti in mammella. In questa fase il ruolodell’antibiotico è importante poiché la sua attività deve ridurre la carica battericain mammella al fine di favorire l’azione dei PMN. Una volta conclusa questa primafase, che nel complesso dura non più di 2 settimane, intervengono i macrofagiche hanno il compito di pulire la mammella dai detriti cellulari e non eventual-mente presenti, favorendo così il successivo rinnovamento dell’epitelio mamma-rio. Nel caso tali processi non avvengano in modo corretto e quindi siano ancorapresenti batteri in mammella, la ricostituzione dell’epitelio secernente avverràin misura minore riducendo la potenzialità produttive nella successiva lattazione. In questo ambito è pertanto importante considerare le caratteristiche del pro-

dotto antibiotico utilizzato che:1. deve essere attivo verso i batteri presenti nelle bovine. Quindi è necessario co-noscere attraverso un esame batteriologico i batteri presenti in allevamento.

2. il prodotto antibiotico deve avere una concentrazione elevata almeno per duesettimane. Tali caratteristiche sono note o sono facilmente ottenibili dal vete-rinario aziendale.

Grafico 18. Andamento delle cellule nella secrezione mammaria durante l’asciutta(PMN: leucociti polimorfonucleati neutrofili, MACRO: macrofagi, LINFO: linfociti; EPI:cellule epiteliali.

50

0

10

20

30

40

50

60

70

80

0 7 14 21 28 35 parto

%

giorni

PMN

MACRO

LINFO

EPI

80

70

60

PMN

MACRO

LINFO

EPI

50

40

30

%

EPI

0

20

10

7 0

giorni

21 14

giorni

35 28 parto

Se le precedenti fasi vengono svolte in modo corretto, la successiva fase diasciutta procede in modo fisiologico e quindi fino a circa 2 settimane prima delparto non si osservano in genere particolari problemi. Tuttavia è necessario sot-tolineare l’importanza di una corretta stabulazione degli animali. Indipendente-mente dal tipo di stabulazione adottata in allevamento è infatti necessario che lebovine siano mantenute su lettiere pulite ed asciutte, esattamente come dovrebbeessere fatto per gli animali in lattazione. Purtroppo nel nostro Paese è tuttora dif-fusa la convinzione che gli animali in asciutta abbiano esigenze minori in tema diigiene, convinzione che è del tutto errata. La corretta gestione della bovina inasciutta sia da un punto di vista nutrizionale che igienico è un investimento chedarà un ritorno tanto più alto nella successiva lattazione quanto maggiori sarannoi livelli di qualità raggiunti durante l’asciutta.

Quanto deve durare l’asciutta

Il precedente paragrafo ha evidenziato come i tempi necessari per avere uncorretto rinnovo dell’epitelio mammario e un corretto ripristino della funzionalitàmammaria siano ben definiti. Se tali tempi non vengono rispettati, in particolarese vengono accorciati, se compromette la funzionalità mammaria e la successivacapacità produttiva della mammella. Infatti, nostre recenti indagini hanno con-fermato come asciutte brevi (<35 giorni) siano associate a una riduzione dellaproduzione sia negli allevamenti di grandi dimensioni che in quelli di dimensionimedio-piccole (Grafico 19). Si può anche rilevare come il livello massimo di pro-

51

8500

9000

9500

10000

10500

11000

11500

1-35 36-45 46-60 61-75 76-90 91-120

KG

latte

EVM

305

Giorni di asciutta

<100

101-200

>200

Grafico 19 Durata dell’asciutta e produzione di latte nella successiva lattazione (Kglatte EVM 305), in funzione delle dimensioni aziendali (Zecconi and Zanini, 2013).

duzione sia stato osservato per asciutte di durata tra 45 e 60 giorni negli alleva-menti grandi e tra 36 e 45 giorni in tutti gli altri. Tali dati confermano quanto giàosservato in USA (Church et al. 2008) e dimostrano come un’asciutta troppo cortapossa essere economicamente controproducente. Per dare un’idea del peso chepuò avere una scelta sbagliata di questo tipo, basta vedere la differenza in produ-zione media negli allevamenti con più di 200 capi passando da un’asciutta di 45-60 giorni ad una di 36-45 giorni. Ipotizzando una produzione media di 30 kg/d afine lattazione e di proseguire la mungitura per 15 giorni, abbiamo una recuperodi 450 kg di latte nella lattazione in corso, ma una perdita nella lattazione succes-siva di oltre 1000 kg (differenza tra produzione media a con asciutta di 46-60 giornirispetto a 36-45 giorni); appare evidente che il potenziale guadagno si trasformain una perdita reale.

Il periparto

Una volta entrati nelle due settimane che precedono il parto, dobbiamo consi-derare che entrano in gioco altri fattori che possono determinare un aumento delrischio di infezione. Tali fattori sono individuabili in:1. stato ed apertura del capezzolo2. livello di contaminazione della lettiera3. livello delle difese immunitarie dell’animale.

Da tempo è noto che le lesioni del capezzolo possono essere un importante fat-tore di rischio per le mastiti durante la lattazione (Casirani et al., 2002, Casiraniet al., 2003). Dobbiamo però sottolineare come tali conseguenze si protraggonoanche durante l’asciutta poiché capezzoli con sfinteri alterati non garantisconouna corretta formazione del tappo di cheratina nel canale del capezzolo durantel’asciutta e quindi rimangono maggiormente esposti ai batteri presenti in lettiera.A questo problema di aggiunge anche l’aumentata frequenza di capezzoli che ri-mangono aperti durante l’intera asciutta, soprattutto nelle bovine forti produttrici,per un effetto essenzialmente legato alla genetica degli animali.In questo senso, da un lato è necessario adeguare le procedure di mungitura e

l’impianto onde evitare che si sviluppino alterazioni del capezzolo, dall’altro è ne-cessario ridurre, attraverso una corretta igiene della lettiera, l’esposizione del ca-pezzolo ai batteri durante l’asciutta.Il terzo importante elemento da considerare sono le difese immunitarie degli

animali. Nel periparto è noto come vi sia una fisiologica riduzione delle difese.Recenti nostre indagini hanno dimostrato come sia l’entità che la durata di talidifese è significativamente influenzata dall’allevamento (Piccinini et al., 2004,2005). In altre parole, è stato dimostrato come in allevamenti caratterizzati da

52

una corretta gestione, le bovine subiscono una riduzione delle difese immunitariemeno intesa e di più breve durata.Dobbiamo inoltre considerare come in queste ultime fasi dell’asciutta da un

lato abbiamo una modificazione della secrezione mammaria che risulta esseremeno attiva contro i batteri e, dall’altra che l’antibiotico introdotto in mammellaalla messa in asciutta ha una concentrazione che difficilmente riesce ad essereefficace contro i batteri presenti in mammella.Per ovviare a questo problema è necessario, come più volte indicato, mante-

nere le bovine in asciutta e le manze in un ambiente pulito ed asciutto. Per le bo-vine in asciutta inoltre è possibile “sigillare” il capezzolo con appositi prodottialla messa in asciutta oppure utilizzare prodotti antibiotici per via intramuscolareda somministrare 2 settimane prima del parto. Va sottolineato sia per quanto ri-guarda l’utilizzo di sigillanti che di antibiotici pre-parto che queste non sono so-luzioni miracolose, non sostituiscono la terapia in asciutta e devono essere ap-plicate all’interno di una ben precisa strategia e con una corretta valutazione delcosto/beneficio. In particolare i sigillanti per il capezzolo devono essere sicura-mente usati per bovine che abbiano lesioni all’apice del capezzolo (ipercheratosi,estroflessioni…) o per le bovine che abbiano asciutte maggiori di 60 giorni. Neglialtri casi la scelta di utilizzare il sigillante in aggiunta al prodotto antibiotico perasciutta è da ritenersi opzionale e giustificata solo nel caso di una elevata fre-quenza di infezioni post-parto. Le ultime due ragioni, asciutta lunga e infezionipost-parto sono le due motivazioni principali che possono giustificare l’adozionedi una terapia pre-parto. In tal caso è però necessario utilizzare farmaci che ab-biano una buona diffusibilità in mammella e prevedere tale uso per un tempo li-mitato, altrimenti la possibilità di insorgenza di resistenze è molto elevata. In nessun caso le soluzioni prospettate possono essere utilizzate come alter-

nativa a una corretta gestione igienica della mandria in lattazione ed in asciutta,a corrette procedure di mungitura che non alterino lo stato del capezzolo e unacorretta gestione del parto.

53

LA GESTIONE SANITARIA DELLE MAMMELLA

Il termine di Gestione Sanitaria intendiamo un sistema organizzato di attivitàfinalizzato a migliorare qualità e quantità delle produzioni e, più in generale, l’ef-ficienza degli allevamenti, nel nostro caso specificamente mirato alla riduzionedelle infezioni mammarie.

Un programma di gestione sanitaria si basa su questi elementi fondamentali(Brand et al., 1996, Radostits, 2001):1. Regolari visite in allevamento programmate secondo un preciso calendario2. Una corretta gestione zootecnica da parte dell’allevatore3. La raccolta, registrazione ed analisi dei dati sanitari e produttivi4. Il coordinamento delle attività di tecnici e consulente da parte del veterinarioaziendale.

Come tale il PGS ha obiettivi a lungo termine, ovvero non è unicamente miratoa risolvere emergenze (ad esempio aumento mastiti cliniche, cali di produzione,focolai di aborto…) ma, al contrario vuole favorire un continuo miglioramentodella gestione dell’allevamento evitando irregolari e inutili variazioni quali-quan-titative della produzione.Diviene così essenziale identificare gli obiettivi del programma prima di ini-

ziarlo. Questi obiettivi, confrontati con lo stato attuale dell’allevamento permet-tono, nella maggior parte dei casi, di identificare i problemi che interferiscononel raggiungimento degli obiettivi programmati.All’interno di questo programma assume una particolare importanza la raccolta

di informazioni oggettive sulla stato igienico-sanitario dell’allevamento. Questosi inserisce in uno schema di lavoro illustrato nello schema 1. Tale programma èstato utilizzato specificamente all’interno del progetto Filiera AQ e ha permessogià di raccogliere ed elaborare una serie di informazioni che abbiamo illustratonei precedenti capitoli.Il metodo di raccolta delle informazioni è molto importante perché è altamente

improbabile che da informazioni non corrette si possano pianificare interventirealmente efficaci. Lo strumento che abbiamo sviluppato e che applichiamo cor-rentemente per la raccolta dei dati è un questionario sui diversi aspetti della ge-stione igienico-sanitaria dell’allevamento (Savignano et al., 2008). Il questionario è composto da nove schede, ciascuna delle quali contiene di-

verse voci che analizzano le diverse fasi produttive dell’allevamento.

54

Le schede riguardano in particolare:• Informazioni generali• Lattazione• Asciutta• Manze• Nutrizione• Mungitura• Parto• Terapia• Movimentazione animali

Il questionario è formulato in modo da essere di facile compilazione con do-mande cosiddette “chiuse” ovvero non vi è la possibilità di dare interpretazioni opareri così da evitare che i dati siano “interpretati” dal compilatore.

Schema 1. Gestione sanitaria della mammella – schema delle operazioni

55

Chiamata x problema

Visita e campionamenti

Questionario

Campionamento

Risultati

Programmacontrollo

Piano Strategico

ModificazioniManagement

Risultati

Valutazioni

Visita periodica (mensile)

Valutazione

Ciclo informazione

Ciclo operativo

amelborpxatamaihC

itnemanoipmaceatisiV

iranoitseuQ

rofni

oi itatlusiR

inoizatulaVenoizamrolciC

ocigetartSonaiP

tnemeganaMinoizacifidoM

emanoipmaC

otne itatlusiR

enoizatulaV

ovitarepoolciC

ollortnoc

ammargorP

)elisnem(acidoirep

atisiV

Diagnosi

Accanto ad una corretta raccolta delle informazioni gestionali, è necessarioanche avere informazioni altrettanto corrette sullo stato sanitario degli animali,informazioni ottenibili attraverso una corretta procedura diagnostica. Per una corretta diagnosi è necessario considerare il tipo di prelievo conside-

rato, le modalità di tale prelievo, le scelte delle bovine da prelevare e le metodo-logie di diagnosi. Non tutte le procedure diagnostiche garantiscono di poter iden-tificare i patogeni eventualmente presenti e tale imprecisione potrà portare adinterventi non corretti e quindi al mancato controllo delle infezioni.Il prelievo di latte e la successiva diagnosi microbiologica rappresentano un

aspetto estremamente delicato ed importante nel controllo delle mastiti. Da unacorretta e puntuale diagnosi infatti possiamo ottenere le informazioni necessarieper un corretto intervento, una diagnosi imprecisa o incompleta invece ci portainevitabilmente a intraprendere iniziative inadeguate, se non del tutto errate. La prima cosa da fare è stabilire il tipo di campione di latte che si intende usare

(latte di massa, latte individuale, latte di quarto in pool e latte di singolo quarto).Ciascuno di questi campioni ha pregi e difetti ed in alcuni casi questi ultimi pre-valgono. La tabella 13 riassume le caratteristiche dei diversi tipi di campione.

Nell’applicare un programma di gestione sanitaria razionale si raccomanda diutilizzare il campione latte di singolo quarto. Infatti, il prelievo di latte quarto perquarto rappresenta il metodo di prelievo più accurato e preciso poiché: • permette di individuare con precisione il quarto colpito• ha una sensibilità che risulta essere superiore al 90% (Neave, 1975)• consente di effettuare in modo corretto l’antibiogramma sui patogeni eventual-mente identificati

• permette una più corretta e precisa identificazione di eventuali contaminazioni.• permette di valutare il contenuto cellulare di ciascun quarto, aspetto questoche è importante per una corretto monitoraggio della sanità della mandria.

Quali animali prelevareLa scelta del numero di campioni da prelevare è altrettanto importante come

le modalità di prelievo. Il sistema migliore quello che riguarda l’intera mandria,tuttavia quando quest’ultimo aspetto rappresenta un ostacolo (economico e pra-tico), oppure non si ritenga di affrontare tale impegno di lavoro, va sicuramentedata la preferenza al prelievo di un campione rappresentativo degli animali in lat-tazione. Tale scelta può essere fatta mediante una valutazione epidemiologica edopportuni calcoli che permettono di definire il numero di campioni minimo daprelevare per identificare la presenza dei principali patogeni contagiosi, ambien-tali e opportunisti. Tale approccio permette di definire quali animali prelevare

56

anche in funzione delle dimensioni dell’allevamento o del gruppo di animali con-siderato (Tabella 14).

Nella scelta degli animali è fondamentale che si eviti di prelevare animali cheabbiano un contenuto cellulare superiore a 1.500.000 cellule o che abbiano subitoin trattamento antibiotico nell’ultimo mese, poiché la probabilità di avere un cam-pione negativo è estremamente elevata. Pertanto prelevare il latte degli animalicosiddetti “problema” è una procedura da evitare perché se il contenuto cellulare

57

Latte di massa

profacile esecuzionebasso costorappresentativo della mandria

contro

impossibile asepsiinfluenzato da carica batterica totale e igienemungiturase negativo non garantisce indennità da agenticontagiosiinutile per individuare problemi da batteriambientali ed opportunisti

4 quarti (pool)

proriduzione tempi di prelievopotenziale riduzione costi indagine

contro

in presenza di un’infezione in un singolo quarto,o di bassa carica microbica, si ha un effetto“diluizione” che determina la comparsa di unaalta frequenza di “falsi-negativi” (l’infezione nonviene rilevata pur essendo presente)significato dell’identificazione dei patogeniambientali discutibileimpossibile individuare il quarto da trattare

Singolo quarto

pro

precisa identificazione dei quarti infettibasso numero di “falsi negativi”identificazione della specie batterica presente epossibilità di valutarne la sensibilitàantimicrobica

contropotenziali maggiori costi lieve aumento del tempo di prelievo

Tabella 13. Caratteristiche dei campioni di latte ai fini diagnostici

è elevato, il processo infiammatorio si è già manifestato e nel latte sono presentinumerose sostanze antibatteriche e quindi la possibilità di trovare batteri in talicampioni è relativamente bassa. In pratica, molte volte tali campioni risulterannonegativi e non si troveranno quindi i batteri che hanno causato il problema perchégià eliminati dalle difese immunitarie. Va anche ricordato che il 50% circa deiquarti batteriologicamente positivi ha un contenuto cellulare inferiore a 100.000cellule/ml. Quindi l’identificazione degli animali infetti selezionando i campioniin base al numero di cellule somatiche è estremamente rischiosa, soprattutto sel’obiettivo è il contenimento delle mastiti contagiose.

Modalità di prelievoLe modalità di prelievo sono un punto fondamentale per poter effettuare una

diagnosi corretta.

Il corretto prelievo prevede

1. l’impiego di contenitori sterili monouso. 2. la pulizia del capezzolo, preferibilmente “a secco” , oppure nel caso di deter-sione (con schiume detergenti/disinfettanti), questa deve essere seguita da unaaccurata asciugatura del capezzolo stesso;

3. un’accurata disinfezione (con cotone imbevuto di alcool o fazzoletti imbevutidi disinfettante) dell’apice del capezzolo;

4. lo scarto dei primi getti di latte ;5. Il prelievo deve essere effettuato evitando il contatto tra il getto di latte e lemani del prelevatore;

58

BovineDimensioni gruppo considerato (bovine in lattazione)

Fino a 60 60-200 Oltre 200

Animali nell’ultimomese di lattazione

7 12 18

Bovine fresche 6 8 12

Bovine con SCCcomprese tra 500 e

1.500 /µl2 4 6

Tabella 14. numero di campioni di latte da prelevare in funzione delle dimensioni del-l’allevamento

6. Il tappo della contenitore deve essere tenuta in modo da evitare la sua conta-minazione da parte delle mani del prelevatore, della cute dell’animale o altrestrutture (poste, tubi, pavimento…).

Importante ricordare che in allevamenti dove la disinfezione post mungituranon viene applicata, prima di procedere al prelievo di campioni di latte, è indi-spensabile che questa venga introdotta e i capezzoli vengano regolarmente disin-fettati dopo mungitura per almeno una settimana prima di effettuare i prelievi.Tale pratica oltre ad avere dei notevoli benefici per la prevenzione delle mastiti,è fondamentale per ridurre la probabilità di avere campioni inquinati.Una volta prelevato i campioni dovranno essere refrigerati immediatamente

(4°C) e trasportati refrigerati al laboratorio entro 24 ore dal prelievo. I campionicosì raccolti possono essere congelati, ma in tal caso l’eventuale conteggio dellecellule somatiche sarà meno preciso.

Il controllo delle mastiti da batteri contagiosi

Questo è un argomento ben noto che abbiamo trattato diverse volte sia in am-bito nazionale che internazionale (Zecconi, 2006, 2007, Zecconi et al., 2006, Zec-coni et al., 2010, Zecconi et al., 2003). Non lo affronteremo quindi nel dettaglio,ma ci limitiamo a riportare i punti principali del programma di controllo I princi-pali punti per il controllo delle infezioni da batteri contagiosi (S.aureus e Str.aga-lactiae )sono i seguenti (Schema 2):1. La costante applicazione di una procedura di mungitura che preveda la puliziadel capezzolo con materiale a perdere, l’osservazione dei primi getti di latte el’applicazione di un disinfettante di provata efficacia dopo la mungitura.

2. Una sequenza di mungitura che riduca i rischi d’infezione attraverso la separa-zione degli animali sani da quelli infetti: primipare sane, pluripare sane (co-munque tutte le sane), vacche e manze dopo parto, vacche infette. Questa se-quenza riduce al minimo il rischio del passaggio dell’infezione da animali infettiad animali sani e può essere realizzata in qualsiasi tipo d’allevamento.

3. Un preciso programma di controllo degli animali: si deve iniziare con un primocontrollo di tutti gli animali in lattazione, che permette di isolare i soggetti po-sitivi. Questi vanno separati, munti per ultimi e ricontrollati solo dopo parto.Deve essere seguito un preciso programma di prelievi che prevede l’esame(sempre per quarto) di tutti i soggetti risultati negativi (gruppo sano) a 2, 4, 7,10, 14 e 18 mesi dal primo prelievo. Tutti gli animali (manze e vacche) vannocontrollati per singolo quarto a 7 e 14 giorni dal parto. Per definire un animalecome negativo è necessario che i 2 campioni siano entrambi negativi per tutti

59

e quattro i quarti. Tali soggetti devono venire mantenuti in un gruppo separatodagli altri due e munti comunque tra gli animali sani e quelli infetti (gruppo in-termedio) finché siano risultati sani o infetti.

4. Procedure diagnostiche: la diagnosi delle infezioni deve essere eseguita utiliz-zando terreni non selettivi, su campioni di latte di singolo quarto, prelevati inmodo asettico. Il rilievo anche di una singola colonia di S.aureus o Str.agalac-tiae è da considerare come reperto positivo.

5. Terapia in asciutta: tutti i quarti devono essere trattati alla messa in asciutta.Le vacche vanno messe in asciutta con asciutta drastica e l’antibiotico da usarsiva scelto in base alla sensibilità dimostrata dai ceppi di batteri contagiosi isolatiin allevamento.

6. Terapia in lattazione: la terapia per i soggetti con mastite subclinica deve esserelimitata ai primi 30 gg di lattazione e in animali relativamente giovani (≤3 latta-zioni), per ottenere un buon tasso di guarigione. Gli animali trattati vanno postinel gruppo intermedio e ricontrollati 7 e 14 giorni dopo il termine del tempo disospensione del latte.

7. Terapia mastiti cliniche: quando i soggetti sviluppano una mastite clinica, al-l’antibiotico deve essere associato un antinfiammatorio. Gli animali trattativanno posti nel gruppo intermedio e ricontrollati 7 e 14 giorni dopo il terminedel tempo di sospensione del latte.

8. Igiene dell’allevamento: l’allevatore deve impegnarsi a mantenere ed eventual-mente migliorare l’igiene della lettiera.

60

Schema 2. Programma di lavoro per il controllo dei contagiosi

61

Prelievo per Quarto di tutte le

vacche in lattazione

AllevamentoProblema

GruppoPOSITIVO

GruppoNEGATIVO

Campionamento per quarto a 2-4-7-

10-14-18 mesi

Manze

Parto

Terapia

-+

-

Campionamento per quarto

A 5-7 e 10-14gg dopo parto

>3 parti

Tutti -+

SI No

Campionamento per quarto

A 5-7 e 10-14gg dopo fine tempo

sospensione

Tutti -

Terapia in

asciutta

FINE DEL PROGRAMMA

+

+

IL CONTROLLO DELLE MASTITI DA BATTERI AMBIENTALI

Per un efficace controllo delle mastiti ambientali e quindi anche delle formecliniche, è necessario tener ben presente i principali fattori di rischio e un attentomonitoraggio delle forme cliniche individuare i principali punti critici e la causaeziologica.Credo che valga la pensa chiarire un punto importante: nei nostri allevamenti

i “problemi” sono classificati in “cellule alte” e “mastiti cliniche”. Gli allevatoripiù aggiornati sono anche in grado di dire se i problemi siano dovuti a batteriambientali o batteri contagiosi. In questo caso, se le analisi di laboratorio sonoaffidabili, è facile sapere quale programma applicare. Se invece siamo nel primoscenario (cellule alte/cliniche) è innanzitutto necessario sapere se vi siano o menobatteri contagiosi. Infatti, in presenza di batteri contagiosi, lo specifico pro-gramma deve avere la priorità, visto che i benefici dovuti all’applicazione di taleprogramma si riflettono direttamente anche sugli altri agenti di mastite (Zecconiet al., 2004b).Va inoltre sottolineato che ben difficilmente (se si escludono le forme da Pro-

theca spp) vi saranno infezioni da batteri ambientali (in assenza di contagiosi)che diano cellule alte, senza mastiti cliniche. La relativa bassa frequenza di questeultime, nella maggior parte dei casi, è dovuta alla scarsa capacità del mungitoredi individuare le mastiti cliniche lievi e moderate, che in allevamenti con questotipo di problema sono le più frequenti e che sono la principale causa dell’aumentodel contenuto cellulare del latte.Va infine detto che non è raro il riscontro di allevamenti con elevate frequenze

di mastiti cliniche (80-90%) con livelli di cellule somatiche basse nel latte di massa.Questo è il risultato dello scarto del latte delle bovine cliniche, indipendentementedall’uso della terapia, e da un “gestione” delle bovine inserite nel frigorifero distalla al fine di ridurre il contenuto cellulare del latte di massa. Per questo motivoè necessario che vengano attentamente valutati i dati cellulari individuali peravere un quadro realistico della situazione.Dopo tutte queste premesse possiamo passare allo schema operativo (Schema

3) che permette di scandire i diversi passaggi che porteranno, se applicati corret-tamente, alla riduzione del problema.

In particolare vanno considerati i seguenti punti critici:

Gestione. La gestione può influenzare in modo diverso l’incidenza delle mastitiambientali, in aggiunta a quanto sopra accennato.

62

• Per poter individuare se vi siano dei fattori attribuibili alla gestione del-l’azienda è necessario valutare l’andamento delle cellule somatiche indivi-duali derivanti dai controlli funzionali per almeno 6 mesi.

Lettiera. La natura e struttura della lettiera influenza la flora microbica a con-tatto con il capezzolo. Inoltre l’igiene della lettiera stessa influenza l’esposizionedella mammella e del capezzolo ai patogeni mammari. • per rilevare il grado di esposizione alla lettiera sono disponibili schede chepermettono di rilevare in modo oggettivo, alla mungitura, il grado di puliziadella mammella in 25 soggetti (Zecconi, 2010, Zecconi et al., 2010).

Mungitura. Le procedure di mungitura e le caratteristiche dell’impianto hannoun’influenza sia sullo stato del tessuto del capezzolo che sulle possibilità che bat-teri presenti sulla cute del capezzolo possano entrare nella mammella e determi-nare un’infezione mammaria. • per rilevare lo stato del tessuto del capezzolo ed in particolare dell’apice sipossono applicare le procedure descritte nel capitolo “Mungitura”.

Disinfezione. Una corretta disinfezione del capezzolo dopo la mungitura è laprocedura più efficace nella prevenzione delle mastiti. • Necessario verificare che il principio attivo sia realmente efficace e che l’ap-plicazione del disinfettante sia fatta in modo corretto e costante.

Asciutta. Il periodo dell’asciutta è una fase delicata della lattazione che ha unruolo importante per l’insorgenza di mastiti ambientali. • Per la valutazione della presenza di infezioni insorte in asciutta à necessariovalutare almeno il contenuto cellulare del latte individuale a circa 15 gg dopoil parto. Il 95% delle bovine primipare devono avere meno di 100.000 cel-lule/ml e tale valore non deve essere superato dall’85% delle pluripare. Alter-nativamente si può effettuare un prelievo di latte di quarto e quindi procedereall’esame cito-batteriologico. Tale indagine deve proseguire per un periododi 3-4 mesi.

Infine, nel caso della presenza di mastiti cliniche, è necessario raccogliere in-formazioni su caratteristiche dei casi clinici, eziologia batterica e caratteristichedegli animali colpiti. Questo può essere effettuato con la scheda clinica apposi-tamente realizzata (Zecconi et al., 2010). Una valutazione dei dati così raccolti su20-30 casi permetterà di ottenere utili informazioni sia per affinare il protocolloterapeutico che per applicare una corretta prevenzione (Giovannini et al., 2001,Giovannini and Zecconi, 2002).

63

Schema 3. Programma di lavoro per il controllo delle mastiti cliniche

64

L’eziologia delle mastiti è nota ?

SI

NO

Raccolta campioniIn base ai fattori di

rischio

Asciutta

Tutti i soggetti 15 gg dal parto per almeno 3-4 mesi

LettieraMungitrice

DisinfezioneGestione

Screening15 campioni

vacche500-800 SCC/ml

Analisi dei dati e valutazione fattori

di rischio

Riduzione fattori di rischio

AggiornamentoTerapiaAsciutta

Aggiornamento terapia in lattazione

Individuazioneanimalicronici

ON

inoipmacatloccaR

?atonèititsamelledaigoloize’L

attuicsA

isem4-3onemlarepotrrtapladgg51itteggosiittuT

IS

oI

ihcsiridirottafiaesabnIinoipmacatloccaR

enoitseGenoizefnisiD

ecirtignuMareitteL

lm/CCS008-005ehccav

inoipmac51gnineercS

iR

A

oihcsiridirottaffaenoizudi

a

o

ttuicsAaipareT

otnemanroiggA

irottafenoizatulaveitadiedisilanA

A

I

e

o

noizattalniaiparet

otnemanroiggA

icinorcilamina

enoizaudividn

oihcsiridirottafenoizatulav

CONCLUSIONI

Come abbiamo cercato di illustrare in questa breve guida, i fattori che condi-zionano la comparsa e diffusione delle mastiti in allevamento sono noti. Altret-tanto note e conosciute le tecniche e le strategie che possono portare ad una si-gnificativa riduzione di tali patologie. Altrettanto chiaro e misurabile il positivoeffetto che una riduzione delle patologie mammarie ha sulla redditività e soste-nibilità dell’allevamento stesso. Sta ai tecnici saper utilizzare al meglio tali tecni-che e strategie per aiutare gli allevatori. Questi ultimi però devono saper sceglieretra le strategie vincenti e quelle che invece promettono soluzioni facili e miraco-lose. Ci auguriamo che questa guida possa essere di aiuto per poter distinguerele une dalle altre nell’ottica di un miglioramento della zootecnia italiana che havalori e tradizioni di primissimo piano, ma che spesso viene penalizzata propriodalla mancanza di un approccio razionale e concreto ai problemi di natura sani-taria e gestionale.

65

BIBLIOGRAFIA

Barker, A. R., F. N. Schrick, M. J. Lewis, H. H.Dowlen, and S. P. Oliver. 1998. Influence of clin-ical mastitis during early lactation on reproduc-tive performance of Jersey cows. Journal ofDairy Science 81(5):1285-1290.

Berry, E. and J. E. Hillerton. 2002. The effect ofselective dry cow treatment on new intramam-mary infections. J Dairy Sci 85:112-121.

Brand, A., J. P. T. M. Noordhuizen, and Y. H.Schukken. 1996. Herd Health and ProductionManagement in Dairy Practice. WageningenPers, Wageningen.

Casirani, G., E. Binda, R. Piccinini, and A. Zec-coni. 2002. Dare un punteggio al capezzolo persottrarsi alla mastite. Informatore Zootecnico(10):42-45.

Casirani, G., R. Piccinini, E. Binda, and A. Zec-coni. 2003. La gestione sanitaria degli alleva-menti: sistemi di valutazione dello stato del ca-pezzolo. Pages 383-389 in Proc. XXXV SocietàItaliana Buiatria. Editografica (BO), Altavilla Vi-centina (VI) 15-17/05/2003.

Daprà, V., R. Piccinini, and A. Zecconi. 2006. Lemastiti costano molto all’allevatore. Informa-tore Agrario 62(2):59-64.

Erskine, R. J., J. Cullor, M. Schaellibaum, B. Yan-cey, and A. Zecconi. 2004. Bovine mastitispathogens and trends in resistance to antibac-terial drugs. Pages 400-414 in Proc. 43rd NMCannual meeting, Charlotte (1-4/02/2004).

Fantini, A. and A. Zecconi. 2012. Le malattiedella produzione. Manuale per la prevenzioneed il controllo. Ed.L’informatore agrario,Verona.

FIL-IDF. 1987. Effect of machine milking on teatend condition. FIL-IDF Bulletin 215:33-49.

Giovannini, G., R. Piccinini, and A. Zecconi.2001. Sviluppo di un programma di controlloHACCP per le mastiti cliniche. Obiettivi e Docu-menti Veterinari (3):33-40.

Giovannini, G. and A. Zecconi. 2002. Field studyon epidemiology of clinical mastitis in five ita-lian dairy herds. Milchwissenschaft 57(1):3-6.

Halasa, T., K. Huijps, O. Osteras, and H.Hogeveen. 2007. Economic effects of bovinemastitis and mastitis management: A review. VetQuart 29(1):18-31.

Mazzilli, M. and A. Zecconi. 2010. Assessment ofepithelial cells’ immune and inflammatory re-sponse to Staphylococcus aureus when ex-posed to a macrolide. Journal of Dairy Research77(4):404-410.

Neave, F. K. 1975. Diagnosis of mastitis by bac-teriological methods alone. Pages 19-36 in Proc.IDF Seminar on mastitis control. FIL-IDF, Read-ing UK (7-11 April 1975).

Neijenhuis, F., H. W. Barkema, H. Hogeveen, andJ. P. T. M. Noordhuizen. 2000. Classification andlongitudinal examination of callused teat endsin dairy cows. J. Dairy Sci. 83:2795-2804.

Piccinini, R., E. Binda, M. Belotti, G. Casirani,and A. Zecconi. 2004. Evaluation of non-specificimmune status of heifers in field conditions dur-ing the periparturient period. Vet. Res. 35:539-550.

Piccinini, R., E. Binda, M. Belotti, G. Casirani,and A. Zecconi. 2005. Comparison of blood andmilk non-specific immune parameters in heifersafter calving in relation to udder health. Vet.Res. 36:747-757.

Piccinini, R., E. Binda, L. Zanini, and A. Zecconi.2003. La presenza di batteri contagiosi riduce laproduzione di latte. Informatore Agrario 59(37).

Radostits, O. M. 2001. Principles of health man-agement of food-producing animals. Pages 1-46in Herd Health - Food Animal Production Med-icine. O. M. Radostitis, ed. W.B.Saunders Co.,Philadelphia.

Rahman, M. M., M. Mazzilli, G. Pennarossa, T. A.L. Brevini, A. Zecconi, and F. Gandolfi. 2012.Chronic mastitis is associated with altered ovar-ian follicle development in dairy cattle. J. DairySci. 95(4):1885-1893.

Sarikaya, H., G. Schlamberger, H. H. D. Meyer,and R. M. Bruckmaier. 2006. Leukocyte popula-tions and mRNA expression of inflammatoryfactors in quarter milk fractions at different so-matic cell score levels in dairy cows. Journal ofDairy Science 89(7):2479-2486.

Savignano, L., R. Piccinini, V. Daprà, and A. Zec-coni. 2008. Dairy herd management scoring sys-tem applied to hrds with different size and char-acteristics. Milchwissenschaft 63(2):117-232.

Schallibaum, M. 2002. Managing to lower cell

66

counts in Switzerland. FIL-IDF Bulletin 372:50-53.

Smith, K. L., D. A. Todhunter, and P. S. Schoen-berger. 1985. Environmental mastitis: cause,prevalence, prevention. J Dairy Sci 68:1531-1553.

Summer, A., P. Franceschi, P. Fomaggioni, D. Pe-derzani, and M. Malacarne. 2013. I bassi conte-nuti di calcio e fosforo e le anomalie di coagu-lazione del latte: il ruolo delle cellule somatiche.in Proc. XI Congresso Mastitis Council Italia.MCI, Reggio Emilia (7-9 Marzo 2013).

Tamburini, A., L. Bava, R. Piccinini, A. Zecconi,M. Zucali, and A. Sandrucci. 2010. Milk emissionand udder health status in primiparous dairycows during lactation. Journal of Dairy Re-search 77(1):13-19.

Zecconi, A. 2006. Contagious mastitis controlprogram: the Staphylococcus aureus case. Cat-tle Practice 14:67-76.

Zecconi, A. 2007. Contagious mastitis control.FIL-IDF Bulletin 416:34-40.

Zecconi, A. 2010. Il veterinario, la gestione del-l’allevamento e la mastite. La Settimana Veteri-naria 2010(714):1 - 30.

Zecconi, A. and L. D. Bella. 2013. La mastitecosta più di 300 euro a capo. Informatore Agra-rio 69(Suppl. al n. 29: Stalle da latte):23 - 26.

Zecconi, A., E. Binda, V. Daprà, T. Hemling, andR. Piccinini. 2005. Field study on protocols forevaluation of teat skin conditions. J.Vet.Med. B52:219-225.

Zecconi, A., L. F. Calvinho, and K. L. Fox. 2006.Staphylococcus aureus intramammary infec-tions. IDF Bulletin 408:1-42.

Zecconi, A., M. Di Pietro, A. Fantini, and F. San-giorgi. 2010. Mastite bovina. Manuale praticoper un efficace controllo in stalla. Edizioni L’In-formatore Agrario, Verona.

Zecconi, A., J. Hamann, V. Bronzo, and G. Ruffo.1992. Machine-induced teat tissue reactions andinfection risk in a dairy herd free from conta-gious mastitis pathogens. Journal of Dairy Re-search 59(3):265-271.

Zecconi, A. and R. Piccinini. 2009. Lotta efficacealla mastite se i batteri sono noti. L’InformatoreAgrario (Supplemento Stalle da latte) 44(38):1-5.

Zecconi, A., R. Piccinini, and K. L. Fox. 2003.Epidemiologic study of intramammary infec-tions with Staphylococcus aureus during a con-

trol program in nine commercial dairy herds.JAVMA 223:684-688.

Zecconi, A. and L. Zanini. 2013. Asciutta, uncosto o un investimento ? Informatore Agrario69(Suppl. al n. 21 : Stalle da latte):19 - 22.

67

ALLEGATI

Si riportano in appendici alcune schede e documenti di cui si fa riferimentonella guida ed in particolare:

1. Esempio di questionario2. Scheda valutazione costo mastiti3. Scheda riepilogo punti critici4. Schema prelievo campione di latte5. Scheda valutazione stato del capezzolo6. Scheda referto analisi batteriologiche

69

note

note

note

note

Il controllo delle mastitiper un’allevamento

sostenibile

AlFonSo zecconi · giAMPAolo zAnirAto

1

IL C

ONTR

OLLO

DEL

LE M

ASTI

TI P

ER U

N’AL

LEVA

MEN

TO S

OSTE

NIB

ILE

1