Il compost tra riciclo dei rifiuti organici e ... · Massimo Centemero – 4 agosto2016. Direttiva...

48
Massimo Centemero – 4 agosto 2016 Il compost tra riciclo dei rifiuti organici e desertificazione dei suoli Massimo Centemero Consorzio Italiano Compostatori Board Member European Compost Network AISA Arezzo - 4 agosto 2016

Transcript of Il compost tra riciclo dei rifiuti organici e ... · Massimo Centemero – 4 agosto2016. Direttiva...

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Il compost tra riciclo dei rifiuti organici e desertificazione dei suoli

    Massimo Centemero

    Consorzio Italiano CompostatoriBoard Member European Compost Network

    AISA Arezzo - 4 agosto 2016

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    C ORGANICO NEI SUOLI DEL SUD EUROPA

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    NECESSITA’ DI SOSTANZA ORGANICA - la specificità del territorio italiano -

    settore agricolo avanzato e sviluppato diminuzione dei carichi unitari di bestiame separazione tendenziale tra coltivazione ed allevamento carenze generalizzate di sostanza organica fenomeni erosivi e di assetto del territorio salinità dei suoli import di sostanza organica

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Fertilizzazione organica:l’importanza alla fertilità organica

    ruolo essenziale nella conservazione della qualità dei suoli è estremamente importante per l'Italia "gestire la risorsa

    sostanza organica" limitare i fenomeni di desertificazione in atto; le biomasse di scarto (es. compost), quali fonti di sostanza

    organica rappresentano elementi chiave per l'attenuazione di tali fenomeni (soil strategy);

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    FERTILITA’

    COSA E' LA DESERTIFICAZIONE

    ”riduzione o distruzione del potenziale biologico del terreno che può condurre a condizioni desertiche” (Nairobi, 1977)

    “…POTENZIALE BIOLOGICO DI UN SUOLO!”

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    FERTILIZZAZIONE

    Apporto di elementi nutritivi (principalmente N-P-K) E Carbonio per aumentare LA FERTILITA’ DEI SUOLI

    QUINDI: FERTILIZZARE UN SUOLO, NON LA PIANTA

    PIANI DI FERTILIZZAZIONE

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    SCARTI ORGANICI DA ATTIVITA’ PRODUTTIVE

    Deiezioni animali: 150.000.000 t/a.

    Scarti agro- industriali: 12.000.000 t/a.

    Scarti di macellazione(cat.3): 2.000.000 t/a.

    Fanghi di depurazione: 3.000.000 t/a.

    Fraz.org. dei RU: 9.000.000 t/a.

    Residui colturali: 10.000.000 t SS/a

    TOTALE: 186.000.000 t/a

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Il rifiuto organico domestico

    20-40 kg procapite scarti vegetali per anno

    50-70 kg procapite di scarti di cucinaper anno

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008

    LA GERARCHIA

    1. prevenzione;2. preparazione per il riutilizzo;3. riciclaggio;4. recupero di altro tipo, per esempio il recupero di energia;5. smaltimento.

    http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008L0098:IT:NOT

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008

    Rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o l’obbligo di disfarsi.

    Prevenzione: misure prese prima che una sostanza, un materiale o un prodotto sia diventato un rifiuto.

    http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008L0098:IT:NOT

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008 «preparazione per il riutilizzo» le operazioni di controllo, pulizia e riparazione

    attraverso cui prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti sono preparati in modo da poter essere reimpiegati senza altro pretrattamento;

    riciclaggio» qualsiasi operazione di recupero attraverso cui i materiali di rifiuto sono ritrattati per ottenere prodotti, materiali o sostanze da utilizzare per la loro funzione originaria o per altri fini. Include il ritrattamento di materiale organico ma non il recupero di energia né il ritrattamento per ottenere materiali da utilizzare quali combustibili o in operazioni di riempimento;

    «recupero» qualsiasi operazione il cui principale risultato sia di permettere ai rifiuti di svolgere un ruolo utile sostituendo altri materiali che sarebbero stati altrimenti utilizzati per assolvere una particolare funzione o di prepararli ad assolvere tale funzione, all’interno dell’impianto o nell’economia in generale.

    http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008L0098:IT:NOT

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016www.compost.it

    Main legislative drivers:

    European WFD (2008/98/EC) requires Member States to: take measures to encourage separate collection of biowaste for

    composting and AD. by 2020 recycle 50% of all waste from households

    European Landfill Directive (99/31/EC) requires Member states to: Pre-treat all waste before landfilling (disposal) by 2016 divert 65% of biowaste from landfill

    Italian WFL (DLGS 152/06) requires Municipalities/District-Areas to: reduce by 2012 disposal to 35% of total MSW (total sep. coll. min 65%) SS Biowaste with reusable bins and/or compostable bags; Increases landfill-cost by 20% for WM districts not complying to recycling

    target

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Utilizzo di biometano autoprodotto con la FORSU raccolta per alimentare le flotte destinate alla raccolta dei RU

    15

    Uno scenario autosufficiente

    energeticamente?

    FORSU

    RACCOLTA

    DIGESTIONE ANAEROBICA

    POST COMPOSTAGGIO AEROBIC

    Fertilizzanti Organici/

    Fertilizzanti Minerali

    BIOGAS

    UPGRADING

    BIOMETANO

  • Il Compost in Italia è un prodotto dal 1998!

    AMMENDANTE COMPOSTATO (d.lgs 75/2010)

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Massi

    mo Centem

    Denominazione del tipo

    Modo di preparazione ecomponenti essenziali

    Titolo minimo in elementi e/o sostanze utili. Criteri concernenti la valutazione.

    Elementi oppuresostanze utili ilcui titolo deveessere dichiarato.

    Note

    Ammendante compostato

    Misto

    Prodotto ottenuto attraverso un processo controllato di trasformazione e stabilizzazione di rifiuti organici che possono essere costituiti dalla frazione organica dei Rifiuti Urbani proveniente da raccolta differenziata, dal digestato da trattamento anaerobico (con esclusione di quello proveniente dal trattamento di rifiuto indifferenziato), da rifiuti di origine animale compresi liquami zootecnici, da rifiuti di attività agroindustriali e da lavorazione del legno e del tessile naturale non trattati, nonché dalle matrici previste per l'ammendante compostato verde.

    Umidità: massimo 50%

    pH compreso tra 6 e 8,8

    C organico sul secco: minimo 20%

    C umico e fulvico sul secco: minimo 7%

    Azoto organico sul secco: almeno 80% dell'azoto totale

    C/N massimo 25

    Umidità

    pH

    C organico sul secco

    C umico e fulvico sul secco

    Azoto organico sul secco

    C/N

    Salinità

    È consentito dichiarare i titoli in altre forme di azoto, fosforo totale e potassio totale.

    Il tenore dei materiali plastici vetro e metalli (frazione di diametro ≥2 mm) non può superare lo 0,5% s.s.

    Inerti litoidi (frazione di diametro ≥5 mm) non può superare il 5% s.s.

    Sono inoltre fissati i seguenti parametri di natura biologica:

    - Salmonella: assenza in 25 g di campione t.q.;

    - Escherichia coli in 1 g di campione t.q.;

    n(1)=5; c(2)=1;

    m(3)=1000 CFU/g;

    M(4)=5000 CFU/g;

    Indice di germinazione (diluizione al 30%) deve essere ≥60%

    -Tallio: meno di 2 mg kg-1 sul secco (solo per Ammendanti con alghe).Dal 16 settembre

    2013

    Consentito in agricoltura

    Biologica

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Massi

    mo Centem

    Denominazione del tipo

    Modo di preparazione ecomponenti essenziali

    Titolo minimo in elementi e/o sostanze utili. Criteri concernenti la valutazione. Altri requisiti richiesti

    Elementi oppuresostanze utili ilcui titolo deveessere dichiarato.Caratteristiche diverse da dichiarare.

    Note

    Ammendante compostato con fanghi

    Prodotto ottenuto attraverso un processo controllato di trasformazione e stabilizzazione di reflui e fanghi nonché dalle matrici previste per l'ammendante compostato misto

    Umidità: massimo 50%pH compreso tra 6 e 8,8C organico sul secco:minimo 20% C umico e fulvico sul secco: minimo 7%Azoto organico sul secco: almeno 80% dell'azoto totaleC/N massimo 25.

    UmiditàpHC organico sul seccoC umico e fulvico sul seccoAzoto organico sul seccoC/NSalinità

    Per "fanghi" di cui alla presente colonna e alla colonna n. 3 si intendono quelli di cui al Decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99 e successive modifiche e integrazioni. I fanghi, tranne quelli agroindustriali, non possono superare il 35% (p/p sostanza secca) della miscela iniziale. I fanghi utilizzati per la produzione di dell’Ammendante compostato con fanghi, nelle more della revisione del D.Lgs. 99/92, devono rispettare i seguenti limiti:

    PCB < 0,8 mg/kg s.s.È consentito dichiarare i titoli in altre forme di azoto, fosforo totale e potassio totale.Il tenore dei materiali plastici vetro e metalli (frazione di diametro ≥2 mm) non può superare lo 0,5% s.s.Inerti litoidi (frazione di diametro ≥5 mm) non può superare il 5% s.s.Sono inoltre fissati i seguenti parametri di natura biologica:- Salmonella: assenza in 25 g di campione t.q.;- Escherichia coli: in 1 g di campione t.q.;n(1)=5; c(2)=1; m(3)=1000 CFU/g; M(4)=5000 CFU/g;Indice di germinazione (diluizione al 30%) deve essere ≥60%-Tallio: meno di 2 mg kg-1 sul secco (solo per

    Dal 16 settembre2013

    NONConsentito in

    agricoltura Biologica

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Limiti Allegato 2 - D.lgs. 75/2010 s.m.i.

    Umidità 80% of total Nitrogen Carbonio Organico ≥20% d.m. Cu 230 p.p.m d.m. Zn 500 p.p.m d.m. Pb 140 p.p.m d.m. Cd 1,5 p.p.m d.m. Ni 100 p.p.m d.m. Hg 1,5 p.p.m d.m. Cr VI 0,5 p.p.m d.m. Plastico, vetro e metalli (Ø ≤ 2 mm) ≤ 0, 5 % d.m. Inerti (pietre, litoidi) (Ø ≤ 5 mm) < 5% d.m. Salmonelle absent in 25 g f.m. Escherichia Coli ≤ 1 × 103 UFC per g Indice di Germinazione >60%

    Limiti

    Allegato 2 - D.lgs. 75/2010 s.m.i.

    Umidità

    80% of total Nitrogen

    Carbonio Organico

    ≥20% d.m.

    Cu

    230 p.p.m d.m.

    Zn

    500 p.p.m d.m.

    Pb

    140 p.p.m d.m.

    Cd

    1,5 p.p.m d.m.

    Ni

    100 p.p.m d.m.

    Hg

    1,5 p.p.m d.m.

    Cr VI

    0,5 p.p.m d.m.

    Plastico, vetro e metalli (Ø ( 2 mm)

    ( 0, 5 % d.m.

    Inerti (pietre, litoidi) (Ø ( 5 mm)

    < 5% d.m.

    Salmonelle

    absent in 25 g f.m.

    Escherichia Coli

    ( 1 × 103 UFC per g

    Indice di Germinazione

    >60%

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Le Metodiche analitiche…Parametri D.lgs. 75/2010

    Umidità UNI EN 13040:2008

    pH UNI EN 13037:2002

    C organico sul secco DM 23/01/1989 GU N°186 23/09/1989 PARTE II +DM 21/12/2000 GU N°21 26/01/2001 SUPPL. N°6

    C umico e fulvico sul secco MANUALE ANPA 03/2001 METODO N.11

    Azoto organico sul secco UNI EN 13654-1:2001 + ISO 11261:1995 + UNI EN 13652:2001 + ISO 5664:1984

    C/N -

    Salinità UNI EN 13038:2002

    Pb tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Cd tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Ni tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Zn tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Cu tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Hg tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Cr VI tot CNR IRSA 16 Q64 1986

    Na tot UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

    Materiali plastici, vetro e metalli (diametro ≥2mm) UNI 10780:1998 / MANUALE ANPA 03/2001

    Inerti litoidi (diametro ≥5mm) UNI 10780:1998 / MANUALE ANPA 03/2001

    Salmonella UNI 10780:1998

    E. coli RAPPORTI ISTISAN 2002/3

    Indice di germinazione (dil. 30%) UNI 10780:1998

    Tallio UNI EN 13650:2002 + UNI EN ISO 11885:2000

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Caratteristiche agronomiche di base per diversi fertilizzanti organici (valori medi)

    Parametro Letami Pollina ACM ACV ATC Torbe

    Umidità (% s.t.q.) 65-80 20-70 40-55 40-55 40-60 40-50

    N (% s.s.) 2-2.5 4-6 1.5-2.5 1-1.5 0,5-1,0 0.5

    P2O5 (% s.s.) 1.8-2.5 4-6 1-2 0.5 0,5 0.1

    K2O (% s.s.) 1.8-2.5 2-4 1-2 0.5 0,5 0.1

    TOC (% s.s.) 35 35 25 20 40 50

    pH (-logH+) 8.0-8.5 8.0-9.0 7.5-8.5 7.5-8.0 5.5-6.5 4.0-6.5

    C.E.S. (mS cm-1) 2-3 6-8 2-3 0.8-1.2 0.5-1.2 0.2-0.4

    S.V. (% s.s.) 55 50 50 40 60 80

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    COMPOST: DESTINAZIONE COMMERCIALE

    Tipo Prodotto Prodotto surrogato

    Acquirente Colture interessate

    Ammendante Compostato

    Verde

    Torbe/terricci torbosi

    Industria fertilizzanti

    Paesaggista

    - Florovivaimo Hobbystico e Profi - Costruzione e manutenzione verde urbano, ricreativo, sportivo, ecc.

    Agricoltore

    - Colture estensive (cereali da granella, ecc.) - Colture specializzate (orticoltura,

    frutticoltura, viticoltura, ecc.)

    Ammendante Compostato

    Misto

    Letami

    Paesaggista - Costruzione e manutenzione verde urbano, ricreativo, sportivo, ecc.

    Tipo Prodotto

    Prodotto surrogato

    Acquirente

    Colture interessate

    Ammendante Compostato Verde

    Torbe/terricci torbosi

    Industria fertilizzanti

    Paesaggista

    - Florovivaimo Hobbystico e Profi

    - Costruzione e manutenzione verde urbano, ricreativo, sportivo, ecc.

    Ammendante Compostato Misto

    Letami

    Agricoltore

    - Colture estensive (cereali da granella, ecc.)

    · Colture specializzate (orticoltura, frutticoltura, viticoltura, ecc.)

    Paesaggista

    - Costruzione e manutenzione verde urbano, ricreativo, sportivo, ecc.

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Piano di fertilizzazione Facciamo un esempio concreto riferito ad un ettaro di suolo:

    peso specifico di un terreno di medio impasto lavorato a 30 cm di profondità: p.s.a. 1.2 t/m3

    QUANTITA’ DI SUOLO: 10.000 m2/ha x 0.3 m x 1.200 kg/m3 = 3.600.000 kg/ha Peso humus del terreno con una media di contenuto in S.O. di 2.5% : QUANTITA’ DI SOSTANZA ORGANICA: 600.000 kg x 2.5 % = 90.000 kg di

    sostanza organica Ipotizzando un coefficiente di mineralizzazione del 2% (suolo franco, ricco di

    scheletro) : QUANTITA’ DI HUMUS MINERALIZZATO: 90.000 kg x 2% = 1.800 kg/ha di

    humus mineralizzato; Bilancio sostanza organica su un ettaro: QUANTITA’ DI COMPOST PER IL REINTEGRO DELLE QUOTE DI

    MINERALIZZAZIONE = 1.800 kg/ S.O.C. / K1 / U = 36.000 kg di compost dove S.O.C.= sostanza organica % compost (50% nel ns. esempio) K1= coefficiente isoumico % del compost (20% nel ns. esempio) U= umidità % compost (50% nel ns. esempio)

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Dosi di compost (t/ha) per il mantenimento della dotazione di sostanza organica nei suoli*

    Contenuto in Sostanza Organica delCompost (% s.s.)

    Contenuto inSostanza Organica del

    suolo(% s.s.) 35-40 40-45 45-50 50-55

    < 1.5 24-31 21-27 19-24 17-221.5-2.0 32-41 28-36 25-32 23-29> 2.0 42-51 37-45 33-40 30-36

    * Si è considerato un compost con le seguenti caratteristiche medie:Coefficiente Isoumico = 20%; Umidità = 40-50%

    Contenuto in

    Sostanza Organica del suolo

    (% s.s.)

    Contenuto in Sostanza Organica del Compost (% s.s.)

    35-40

    40-45

    45-50

    50-55

    < 1.5

    24-31

    21-27

    19-24

    17-22

    1.5-2.0

    32-41

    28-36

    25-32

    23-29

    > 2.0

    42-51

    37-45

    33-40

    30-36

    * Si è considerato un compost con le seguenti caratteristiche medie: Coefficiente Isoumico = 20%; Umidità = 40-50%

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Composizione compost: sostanza organica e azoto

    Parametro u.m. Valore

    Carbonio organico % s.s. 27,7

    Sostanza organica % s.s. 47,75

    Azoto totale % s.s. 2,64

    Azoto ammoniacale ppm s.s. 2597

    Azoto nitrico ppm s.s. < 0,2

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Forme di azoto nel compost

    N tot. = 2,64% s.s.

    86%

    10% 4%

    Azoto organico Azoto ammoniacale Azoto nitrico

    Grafico1

    Azoto organico

    Azoto ammoniacale

    Azoto nitrico

    N tot. = 2,64% s.s.

    2.28

    0.2597

    0.1

    Foglio1

    Azoto organico2.28

    Azoto ammoniacale0.2597

    Azoto nitrico0.1

    Foglio1

    FORME DI AZOTO NEL COMPOST

    Foglio2

    Foglio3

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    VANTAGGI IMPIEGO COMPOST IN PIENO CAMPO

    < AZOTO (20-50%); < P e K (80-100%); AUMENTO SOSTANZA ORGANICA TERRENO MIGLIORAMENTO STRUTTURA (lavorabilità, ritenzione idrica,

    ecc.)

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    … per “fabbricare” concimi organici, fertilizzanti organici e substrati di colture!!

    L’ammendante è un fertilizzante

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Il compost nella normativa fertilizzanti

    CONCIME ORGANICO NP MATRICE PER CONCIMI ORGANO-MINERALI AMMENDANTE COMPOSTATO VERDE AMMENDANTE COMPOSTATO MISTO AMMENDANTE COMPOSTATO CON FANGHI AMMENDANTE TORBOSO COMPOSTO SUBSTRATO DI CULTURA BASE SUBSTRATO DI CULTURA MISTO

  • IL COMPOST IN VITICOLTURA- Verdicchio di Jesi -

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Influenza dalle matrici compostate e della tecnica di compostaggio sui parametri di qualità del compost impiegato per i substrati

    Parametro Dipendenza di alcuni parametri da

    Matrici compostate Tecnica processo di compostaggio

    Test di crescita - +++

    Salinità ++ -

    pH + ++

    Proprietà fisico-idrologiche

    - +

    Impurità/contaminatifisici

    + ++

    Colore e odore - +

    Pezzatura - +++

    (-) = Non importante (+),(++),(+++) = bassa, media e elevata importanza del parametro

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Importanza relativa di alcuni parametri nell’impiego di compost in diversi ambiti

    (-) = Non importante (+),(++),(+++) = bassa, media e elevata importanza del parametro

    Parametro Substrati professionali

    Substrati per giardinaggio

    e paesaggistica

    Ammendanti e concimi organici

    Pacciamante

    Test di crescita +++ ++ + -

    Contenuto inelementi

    - + ++ -

    pH e Salinità +++ ++ + -

    Proprietà fisico-idrologiche

    +++ ++ - -

    Impurità/contaminatifisici

    +++ +++ + +

    Colore e odore +++ +++ + +

    Pezzatura definita +++ ++ + +

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Qualità garantita: il Marchio Compost CIC

    Dal 2003

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Dal 2003

    2004: 10 prodotti

    2006: 19 prodotti

    2008: 29 prodotti

    2010: 38 prodotti

    2012: 44 prodotti

    1.300.000 t/a di Compost350.000 t/a con Marchio CIC

    Trend: fine 2014, 50 Prodotti a Marchio

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Prospetto 2015

    CIC – www.compost.it

    www.compost.it

    CategoriaAmmendante N Campionamenti

    N prodotticon Marchio

    Quantità Ammendante con Marchio

    AUTORIZZATA (t/a)

    Stima compost prodotto con Marchio CIC (t/a)

    ACM 159 32 1.613.100 388.900 – 466.680

    ACV 42 12 205.500 51.375 – 61.650

    ACF 25 5 200.000 50.000 – 60.000

    Totale complessivo 226 49 2.018.600 490.275 – 588.330

    RISPETTO AL 2014 + 29% + 20 % + 13% + 46%

    RelatoreNote di presentazioneCi sono dentro: AMA che ha ripreso a luglio, ERUS mai controllato, ACSR che è stato sospeso a settembre, tutti i rilasci che hanno iniziato il mantenimento (nell’analizzata)

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    Andamento n. Analisi e n. Prodotti

    Ntot Analisi. 2656

  • MARCHIO DI QUALITA' CIC Tipo trattamento Azienda Registro Fabbricanti MIPAAFA2A AMBIENTE SPA 040/06ACIAM SPA 912/09ACSR SPA 748/07AMA ROMA SPA 173/06ASECO 186/06AZ. AGRICOLA ALLEVI SRL 466/07BERCO SRL 355/07BIOCICLO SRL 041/06CIVETA 213/07E.R.U.S. SERVICE SPA 474/07ECO CALL SPA 206/07ENOMONDO 549/07F.LLI CASOTTO AZ. AGRICOLA 478/07GESENU SPA 597/07MANTOVA AMBIENTE 1154/11MI.GA. SRL 957/09NUOVA AMIT SRL 242/07NUOVA GEOVIS SPA 433/07PROGEVA SRL 502/07SEA RISORSE SPA 462/07SECIT SPA 106/06SIENAMBIENTE SPA 464/07TECNOGARDEN SERVICE SRL 146/06VALLE UMBRA SERVIZI SPA 1205/12VERDE VITA 1266/12ACEA PINEROLOSE IND. SPA 218/07ETRA 315/07HERAMBIENTE SRL 380/07SESA SPA 278/07

    compostaggio

    compostaggio + DA

    MANTENIMENTO 2013

    Il Compost a Marchio CIC

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    QAS di European Compost Network

  • Il Compost è un prodotto per la nostra agricoltura!

    2 Mln t/yVERDE

    4 Mln t/yUMIDO Fertilizzante (d.lgs 75/2010)

  • Il compost nella normativa

    • CONCIME ORGANICO N• MATRICE PER ORGANO-MINERALI• AMMENDANTE COMPOSTATO VERDE• AMMENDANTE COMPOSTATO MISTO• AMMENDANTE TORBOSO COMPOSTO• SUBSTRATO DI COLTIVAZIONE BASE• SUBSTRATO DI COLTIVAZIONE MISTO

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    IL COMPOST

  • ORTICOLTURA

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    GPP nel Collegato Ambientale

    (…) obbligatoria l’applicazione dei “Criteri

    Ambientali Minimi (CAM)”, approvati e di futura

    approvazione, per il 100% del valore posto a

    base d’asta per le categorie di appalto con le

    quali si consegue l’efficienza energetica negli usi

    finali e, per almeno il 50%, per le altre categorie

    di appalto.

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    GPP nel Collegato Ambientale (Legge 28 dicembre 2015, n.221

    Categoria GESTIONE DEL VERDE

    AMMENDANTI

    • PIANTE ORNAMENTALI

    • IMPIANTI DI IRRIGAZIONE

  • Massimo Centemero – 4 agosto 2016

    GPP nel Collegato Ambientale

    Gli ammendanti devono essere ammendanti compostati misti o verdi e rispondere alle caratteristiche previste dal Decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75

    “Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti” e s.m.i..

    Verifica: (…)

    Gli ammendanti muniti del marchio in corso di validità rilasciato dal Consorzio Italiano Compostatori CIC o di altri marchi equivalenti rispetto al criterio, sono presunti conformi.

    In caso di offerte di prodotti non muniti di tali marchi l’amministrazione, nel corso della somministrazione dei prodotti o in sede di aggiudicazione provvisoria, si riserva di richiedere verifiche di parte terza, condotte da laboratori in possesso degli idonei accreditamenti, sulla base di test eseguite sulla base delle norme tecniche pertinenti, quali quelle indicate nel Regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai concimi e s.m.i.

  • 49

    Massimo Centemeroe-mail: [email protected]

    www.compost.itwww.compostabile.com

    Grazie per l’attenzione!

    EUROPEAN COMPOST NETWORK

    mailto:[email protected]://www.compostabile.com/

    Diapositiva numero 1Diapositiva numero 2C ORGANICO NEI SUOLI DEL SUD EUROPANECESSITA’ DI SOSTANZA ORGANICA �- la specificità del territorio italiano -Fertilizzazione organica:�l’importanza alla fertilità organicaFERTILITA’FERTILIZZAZIONEDiapositiva numero 8SCARTI ORGANICI DA ATTIVITA’ PRODUTTIVEIl rifiuto organico domesticoDirettiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008Direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008Main legislative drivers:Utilizzo di biometano autoprodotto con la FORSU raccolta per alimentare le flotte destinate alla raccolta dei RU�Diapositiva numero 16Diapositiva numero 17Diapositiva numero 18Diapositiva numero 19Le Metodiche analitiche…Caratteristiche agronomiche di base per diversi fertilizzanti organici (valori medi)COMPOST: DESTINAZIONE COMMERCIALEPiano di fertilizzazione Dosi di compost (t/ha) per il mantenimento della dotazione di sostanza organica nei suoli*Composizione compost: �sostanza organica e azotoForme di azoto nel compostVANTAGGI IMPIEGO COMPOST IN PIENO CAMPO… per “fabbricare” concimi organici, fertilizzanti organici e substrati di colture!!Il compost nella normativa fertilizzantiIL COMPOST IN VITICOLTURA�- Verdicchio di Jesi -Influenza dalle matrici compostate e della tecnica di compostaggio sui parametri di qualità del compost impiegato per i substratiImportanza relativa di alcuni parametri nell’impiego di compost in diversi ambitiQualità garantita: il Marchio Compost CICDiapositiva numero 35Prospetto 2015Andamento n. Analisi e n. ProdottiDiapositiva numero 38QAS di European Compost NetworkDiapositiva numero 40Il compost nella normativaDiapositiva numero 42ORTICOLTURA �Diapositiva numero 44Diapositiva numero 45GPP nel Collegato AmbientaleGPP nel Collegato Ambientale (Legge 28 dicembre 2015, n.221GPP nel Collegato AmbientaleDiapositiva numero 49