IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO...

25
CICLO ANNUALE DELLA VITE GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC RIPOSO CRESCITA MATURITA’ RIPO SO MAR APR GERMOGLIAMENTO GIU FIORITURA AGO INVAIATURA OTT MATURITA’ DIC CADUTA FOGLIE

Transcript of IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO...

Page 1: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

CICLO ANNUALE DELLA VITE

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

RIPOSO CRESCITA MATURITA’ RIPO

SO

MAR APR

GERMOGLIAMENTO

GIU

FIORITURA

AGO

INVAIATURA

OTT

MATURITA’

DIC CADUTA

FOGLIE

Page 2: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

CICLO ANNUALE DELLA VITE

CICLO

VEGETATIVO RIPRODUTTIVO

1)PIANTO

(Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura

Sgorga un liquido trasparente

Zuccherino, segno della ripresa

dell’attività radicale

2)GERMOGLIATURA

(15 gg dopo il pianto) Compaiono i primi germogli;

La crescita continua fino a luglio

-agosto seguendo un andamento esponenziale

3) FIORITURA

(inizio caldo estivo) Le energie della pianta vengono

equamente divise fra fioritura e accrescimento

4) ALLEGAGIONE

(subito dopo fioritura) Il fiore cade, l’ovario si gonfia trasformandosi

In bacca;

Colatura:una parte dei

fiori abortisca e cada senza fruttificare

5) INVAIATURA

30-50 gg Maturazione degli acini d’uva:

-Accumulo di zuccheri

- degradazione degli acidi malico e tartarico

- sintesi della buccia

- formazione della pruina

6) RIPOSO INVERNALE

Novembre

Le foglie cadono e la vite si prepara al riposo invernale

Page 3: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

QUALITA’

FATTORI NATURALI FATTORI UMANI FATTORI BIOLOGICI

-CLIMA

-SUOLO

-SISTEMA DI ALLEVAMENTO

-GESTIONE DEL SUOLO E DELLA VITE

-PORTINNESTO

-VITIGNO

Page 4: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

CLIMA

• Ogni vitigno ha il suo clima ideale e tale

esigenza va rispettata per ricavare il miglior

prodotto possibile.

• MACROCLIMA: dato da parametri generali

come latitudine e ambiente su larga scala

• MESOCLIMA: caratteristiche locali come

altitudine ed esposizione

• MICROCLIMA: atmosfera a contatto con le viti e

i grappoli d’uva

Page 5: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

LATITUDINE

• La viticoltura si estende fra il 50° parallelo nord e il 40° sud, oltre i quali le temperature si fanno troppo rigide per la maturazione dell’uva;

• Nella zona tropicale il caldo eccessivo però impedisce il riposo vegetativo della vite(3 cicli vegetativi all’anno!!!!), la quale viene sovente attaccata da parassiti e muore iper-sfruttata dopo soli 15 anni.

Page 6: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

LATITUDINE

Page 7: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

ALTITUDINE

• In alcune aree dell’Asia e dell’America del

sud la vite cresce fino a 3500 mt.

• In Italia, in Valle d’Aosta e Sicilia, fino a

1200 mt.

• Più aumenta la latitudine più il limite si

abbassa.

• La temperatura cala di 1°C ogni 170 mt; il

grado zuccherino dell’uva diminuisce più o

meno allo stesso ritmo.

Page 8: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

ESPOSIZIONE

La migliore è quella

SUD – OVEST

La peggiore è

NORD – EST

…anche se nelle zone più calde viene

utilizzata proprio per mitigare l’arsura

giornaliera…

Page 9: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

PRECIPITAZIONI Il livello ottimale sta fra i 650 – 700ml di

pioggia l’anno

In INVERNO e PRIMAVERA

NO durante l’estate, prima della vendemmia

perché l’acqua «diluisce» la concentrazione di

zuccheri e degli aromi, oltre a provocare

marcescenza degli acini.

NO a grandine: rovina i grappoli e danneggia

la pianta rendendola vulnerabile ai parassiti.

Page 10: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

ANDAMENTO CLIMATICO OTTIMALE Precipitazioni abbondanti in

inverno Primavera soleggiata

intervallata da poche

precipitazioni

Clima asciutto e soleggiato durante la

fioritura e l’allegagione

Estate calda e luminosa interrotta da

qualche temporale

Vendemmia asciutta

Autunno mite per favorire l’accumulo

delle riserve

Page 11: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

IL SUOLO

La vite possiede una grande elasticità di

adattamento che le consente di crescere

su quasi tutti i tipi di terreno.

La vite dà migliori esiti su terreni

contenenti molta sabbia, che risultano

cioè friabili e poco compatti.

Page 12: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

Le radici della vite, per poter respirare meglio

e rifornire i frutti di zuccheri e aromi,

prediligono

Terreni «poveri» e asciutti

Di conseguenza l’acqua deve poter drenare

verso il basso

Quindi

I terreni collinari rendono di più in senso

qualitativo di quelli in piano.

Page 13: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

Misurazione del PH

No

- Eccessiva acidità

- Calcare

- Sale

- Fosforo

- Azoto

- Potassio

- Ferro

- Manganese

- boro

Page 14: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

ZONAZIONE DEI TERROIRS

Ecosistemi viticoli basati sull’interazione del

vitigno con l’ambiente.

Ovvero

L’abbinamento fra varietà di vitigno e luogo

di coltivazione.

Page 15: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

CORRISPONDENZE TRA NATURA DEL

TERRENO

E

CARATTERISTICHE DEL VINO

TERRENI DELLA FINEZZA

- CIOTTOLOSI E

IMPERMEABILI: vini di

elevata qualità, ad alta

gradazione alcoolica, fini

ed intensamente

profumati.

- SABBIOSI: vini fini,

delicati e profumati.

TERRENI DELLA

STRUTTURA

- TENDENZIALMENTE

ARGILLOSI: vini morbidi,

di buona acidità e di lunga

conservazione.

- CALCAREI: vini molto

alcolici, di bassa acidità e

molto profumati.

- MARNOSI*: ricchi di sali

minerali.

TERRENI DELLA

PESANTEZZA

- MOLTO ARGILLOSI: vini

aromatici, intensamente

colorati ma spesso

disarmonici e grossolani.

- UMIDI: vini di bassa

gradazione, molto acidi,

ricchi di sostanze

proteiche.

- RICCHI DI HUMUS: vini

grossolani, instabili,

poveri, senza pregi

particolari. *MARNOSI = di MARNA (roccia) terreno composto da sedimenti fossiliferi.

Page 16: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

IL VITIGNO

La scelta del vitigno andrebbe fatta in base

alle caratteristiche pedoclimatici di un

territorio.

MA

In realtà è condizionata da elementi di

carattere economico, sia in termini di

investimenti nel vigneto che di prospettive di

guadagno.

Page 17: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

Tipo di vino

Colore

Bacca rossa

Bacca bianca

Consumo

Giovane invecchiato

Attitudine

Invecch.

Aromatico

Vitigno aromatico

spumante

Ricco in acidità

Classificaz.

D.O.C

D.O.C.G

Disciplinare

LA SCELTA DEL VITIGNO PUO’ DIPENDERE DA DIVERSI FATTORI

Il viticoltore è aiutato in questa scelta dall’esperienza, dalle

tradizioni ma anche dagli studi e dalle sperimentazioni.

Page 18: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

MATURAZIONE

DEL VITIGNO

PRECOCE

CLIMA FRESCO

NORD

CENTRO-SUD

(a quote elevate)

NORD-EST

MEDIA

CLIMA

TEMPERATO

CALDO

QUOTE ALTE

BUONA ESPOSIZIONE

TARDIVA

CLIMI CALDI

TEMPERATURE MITI

MIGLIORI

ESPOSIZIONI

A SUD MA CI SONO MOLTE ECCEZIONI PERCHE’

ALCUNI VITIGNI ESPRIMONO IL MEGLIO

DELLE LORO CARATTERISTICHE IN

CONDIZIONI ESTREME DI ADATTAMENTO

Page 19: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

IL CLONE - Ogni vitigno costituisce una famiglia

composta da individui simili ma non

identici; tutti con la medesima

discendenza ma con caratteristiche

peculiari;

- Di alcuni vitigni che sono stati selezionati

dai viticultori nei secoli, le peculiarità sono

così numerose che non si parla di

«famiglia» ma di «popolazione»: un tipico

esempio in Italia è costituito dal

Sangiovese.

Page 20: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

Ogni individuo è dotato di un patrimonio

genetico che mette più o meno in evidenza

alcuni caratteri del vitigno quali:

- Produttività

- Gradazione zuccherina

- Acidità

- Intensità del colore

- Aromi

Page 21: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

• Il viticoltore ha sempre cercato di

selezionare e riprodurre le viti utilizzando il

talee della pianta stessa, che più

corrispondevano alle sue esigenze.

• Questa selezione si chiama

MASSALE

Ma

- Risultati poco stabili con forti implicazioni

patologiche (diffusione incontrollata di

malattie di origine virale).

Page 22: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

LA SELEZIONE CLONALE

Ha il compito di riprodurre unicamente il

singolo individuo attraverso le gemme

ricavate dal legno di potatura, previa

selezione di individui esenti da virosi.

- Il materiale viene moltiplicato per alcuni

anni sotto stretto controllo botanico al fine

di certificare la sanità e l’idoneità dei

risultati;

- Al termine del ciclo di studi e di controlli

abbiamo ottenuto

IL CLONE

Page 23: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

Il clone viene moltiplicato dai vivaisti e poi

messo a disposizione dei viticoltori;

-il viticoltore con cloni diversi comporrà un

VIGNETO POLICLONALE

Che servirà per ottenere dalle sue uve un

vino in grado di garantire costanza

qualitativa.

Page 24: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

IL PORTINNESTO

Rappresenta la frazione inferiore della pianta,

costituita da una parte di tronco ligneo e

dall’apparato radicale.

Il più conosciuto è quello resosi indispensabile

in seguito all’invasione della fillossera: parassita

che attacca la radice della vite europea, ma non

quella americana.

Page 25: IL CICLO VITALE DELLA VITE · PDF fileCICLO ANNUALE DELLA VITE CICLO VEGETATIVO RIPRODUTTIVO 1)PIANTO (Marzo-Aprile) Dalle incisioni della potatura Sgorga un liquido trasparente Zuccherino

I portinnesti si dividono in:

- resistenti ai parassiti del terreno (fillossera)

- Resistenti alle avversità climatiche (siccità,

umidità)

- Resistenti alle avversità del suolo

(compattezza del terreno, salsedine,

acidità)

- Resistenti alle carenze minerali (carenza di

potassio, magnesio, zinco)

IL PORTINNESTO CALIBRA LA VIGORIA DEL

VITIGNO QUINDI E’ IMPORTANTE PER

L’ASPETTO QUALITATIVO DELLA PRODUZIONE