Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

download Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

of 10

Transcript of Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    1/10

    S O M M A R I O :

    IL RITORNODEL DOCTEURMYSTRE

    1

    REPORTAGEDA iCOMIX

    2

    M. MYSTREMYSTERYMART

    4

    POSTCARDCULT x AMYS

    4

    GIALLO, NOIR

    & PERTURBAN-TE

    5

    I DIZIONARI

    DEI MISTERI

    PERDUTI pt.4

    6

    ANTEPRIMAALEX DANTE

    7

    Annunciata per inizio anno ledizione Integrale.

    Buongiorno a tutti.Ultimo numero dellanno del Bollettino,

    ma non per questo meno appetitoso.Partiamo dal disegno sopra, il DOCMYSTRE di LUCIO FILIPPUCCI, ad an-nunciare limminente pubblicazione, da

    parte di Mondadori, di una edizioneIntegrale che conterr le tre storie usci-te in cartonato a colori pi un po di co-

    se poco viste come le illustrazioni per il

    romanzo del DOTTORE rimasto senzaconclusione IL MISTERO DEL CORVO

    e redazionali inediti di ALFREDO CA-STELLI.Limpaginato interno e la copertina sono

    pronti: aspettiamo fiduciosi!

    Si prosegue con la cronaca dellintenso

    week-end di ICOMIX; con ROBERTORODA del C.E.F. che ci parler diunaltra iniziativa con testimonial il

    BVZM, a disposizione per i nostri Asso-ciati; con la quarta tappa della nostramostra a Rapallo; con unanteprima dal

    nuovo cortometraggio di ALEX DANTE.Il nostro amico e collaboratore FABIOZANELLA ha intervistato per noi CESA-

    RE DE SARRO, il cui volume su MartinMystre ha finalmente visto la luce. Epoi ancora la storia dei Dizionari deiMisteri, VITRUVIO che organizza un al-tro tour misterioso per Bologna e la con-sueta dose di news. Buona lettura!

    UNA FOLLIACHIAMATAPASSIONE

    8

    PROFESSORMYSTRE

    A RAPALLO

    9

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    2/10

    P A G I N A

    Grande week-end quello del 29 e 30novembre in quel di Milano a ICO-MIX 2014. La prima partecipazione di

    AMYS a questa mostra mercato nonpu che chiudersi con un bilanciopositivo, confermato dal fatto che ilnostro stand stato quello pi ani-mato della manifestazione milanese.Siamo partiti subito alla grande nelpomeriggio di Sabato con la sessio-ne di firme del nostro primo ospite, ildisegnatore MAURIZIO GRADIN.Lautore milanese ci ha raccontato

    della sua esperienza su MartinMystre, collaborando alle ultimestorie del compianto ENRICO BA-GNOLI, e ci ha svelato i suoi progettifuturi come disegnatore di NathanNever.

    Abbiamo avuto il piacere di cono-scere e apprezzare il talento di FA-

    BIO PIACENTINI, autore della coper-tina del nostro catalogo PROF.MYSTRE e matita di punta della col-lana del BVZM in collaborazione conROBERTO CARDINALE. Lautore ro-

    mano ha autografato e realizzatosketch per tutti i due giorni della ma-nifestazione sempre con grande cor-tesia e il sorriso sulle labbra. Ci harivelato due grandi progetti che ri-guardano il Detective dell Impossi-

    bile: limminente ACTION-DOLL(maggiori info sul prossimo numero)

    e una nuova storia di Martin.

    Nella giornata di Domenica si ab-battuto sul nostro stand il ciclone

    RUBIN! Allapertura della fiera NICO-

    LA era gi attivo con la sua intermi-nabile dose di simpatia e disponibili-t, sfornando sketch fino a tardo po-meriggio.

    Il foto racconto della manifestazione milanese.

    La scia di un'inspiegabile

    catena di sanguinosi delittiporta fino ad Agarthi!

    MARTIN MYSTREnr. 336TANTRA OSCURO

    Uscita: 10/12/2014Soggetto:Paolo MoralesSceneggiatura:Paolo Morales

    Disegni:Alfredo OrlandiCopertina:Giancarlo Alessandrini

    New York. Persone appa-rentemente normali e sen-za alcun legame tra di lorocommettono senza ragioneefferati delitti. Dove nascequesta frenesia omicida? Eperch gli assassini sosten-gono di essere rinati nella

    vera vita esprimendosi in

    sanscrito, unantica linguadellIndia conosciuta solo

    dagli studiosi? La soluzio-ne potrebbe trovarsi ad A-garthi, dove ha appena avu-to luogo una morte insolita.Mystre si getta sulla pista,ma questa volta neppureKut Humi in grado di aiu-tarlo.

    Paolo e Luca pronti ad entrare in azione!

    Maurizio Gradin

    The AMYS-guard: Melissa, Claudio, Fabio e Paolo

    Una dedica al bacio ad Adriana da Nicola

    Sketch di Rubin

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    3/10

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    4/10

    P A G I N A 4

    Dicembre 2014, si avvicina Natale equale migliore regalo poteva farvi

    AMys se non aprire un "negozietto"stile Safar nel quale trovare gadgetesclusivi, pezzi rari, disegni originalie prodotti a prezzo stracciato?Ed ecco che questo mese sul nostroscaffale delle occasioni potete trova-re le ultime tre magliette prodotte aFerrara nel 2013 per il 9 MMMFEST,con i disegni di Germano Bonazzi eGiovanni Romanini, ad un prezzoeccezionale di 5.

    Inoltre nel nostro nuovo angolinotroverete anche l'eccezionale origi-nale firmato da MAURIZIO GRADINper ICOMIX: il formato della tavola di cm. 33x24; il disegno tutto inbianco e nero, non ci sono le zone aretino come sulla lito, la camicia hauna quadrettatura disegnata, ma pi

    semplice e c la scritta AMys dise-

    gnata.Chi se lo aggiudicher avr ancheuna copia stampata in digitale con leelaborazioni a computer.Il costo della tavola fissato a 120.Occasioni veramente imperdibili!

    Nasce il mercatino di Martin Mystre.

    In esclusiva per lAssociazione una cartolina in versione Limited Edition.

    PostCardCult e AMYS: che binomio!Grazie allamico ANDREA SMIDILI

    anche lAssociazione ha in distribu-

    zione la sua cartolina, realizzata in

    occasione della pubblicazione delcatalogo della mostra PROFESSORMYSTRE.E numerata 452 ed in circolazione

    in questi mesi di novembre e dicem-bre.PostCardCult ha per voluto produr-re anche una versione LIMITED EDI-TION della cartolina, la 452/a , rea-lizzata appositamente per noi in oc-casione di ICOMIX 2014.Questa versione disponibile pressoPostCardCult solo acquistando il

    pacchetto di novembre 2014, oppure possibile acquistarla contattando

    AMYS.La tiratura superlimitatissima!

    Martin Mystre di nuovoa Bologna, a distanza di unanno dallultima volta, per

    risolvere un enigma.Vitruvio ed Hermatenaripercorrono le tappe dellasua storia a fumettinellitinerario Nero

    MystreSpeciale Bonvi,

    dedicato al detective dellaBonelli Editore MartinMystre e alle occasioniche lo hanno portato a Bo-logna nel corso delle sueavventure a fumetti. Prota-gonista con lui il geniodel fumettista BONVI, perrendergli omaggio neigiorni dellanniversario

    della sua scomparsa, chetante volte ha incontratonei fumetti leroe Bonelli

    aiutandolo a risolvere mi-

    steri.Vitruvio e gli espertidellOcculto di Hermatena

    accoglieranno appassiona-ti di fumetti e appassionatidi storie bolognesi per untour pieno di fascino dedi-cato a Mystre e al fumet-tista Bonvi. Un percorsounico per raccontare i mi-steri della citt, seguendole tracce lasciateci daMartin Mystre nei suoialbi. La cinta muraria di

    Bologna nasconde nume-rosi segreti, che ci verran-no raccontati prendendospunto dalle intuizioni deldetective dellImpossibile,

    mischiandole a storie cit-tadine conosciutedallAssociazione Vitruvio,

    ormai nota per tour origi-nali, ed Hermatena.

    SEGUE NELLA COLONNAA DESTRA

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    5/10

    P A G I N A 5

    Cosa succede quando il fantasticoirrompe nel quotidiano? A Ferrara un

    volume e due mostre fotograficheraccontano il fascino sottiledellinquietante.Se GIALLO, NOIR E PERTURBANTEfosse un film potrebbe essere rac-contato cos, con tanto di tag-lineintroduttiva, calcando la mano sullasuspense horrorifica.GIALLO, NOIR E PERTURBANTE. E-SERCIZI DI FOTOGRAFIA NARRATI-

    VA LIBERAMENTE ISPIRATI A SHI-NINGDIKUBRICK ENONSOLO, non un film, ma un insieme di eventi

    espositivi e soprattutto un ricchissi-mo volume di racconti fotograficiperturbanti, in grado di suscitare

    disorientamento, inquietudine maanche di stemperare la tensione conimprevisti sorrisi e giochi ironici,come sempre accade nei miglior filmhorror e di suspense.GIALLO, NOIR E PERTURBANTE soprattutto uno spumeggiante quantoimprevedibile dialogo fra la fotogra-fia costruita, concettuale e narrativae il cinema di genere.14 fotografi, uno sceneggiatore di

    fama (Claudio Chiaverotti), alcuninoti artisti italiani (ElisabettaDellOlio, Alessia Pozzi, Arinika L.

    Gerhard, coadiuvate a distanza daPlinio Martelli, Titti Garelli, MatteoZeni) si sono davvero chiusi in unalbergo di montagna (lHotel Relais

    Orsingher di Fiera di Primiero) anco-ra deserto, in attesa dellinizio della

    stagione di villeggiatura estiva, perdar vita nel giugno 2014 ad un labo-

    ratorio di fotografia creativa e narra-tiva diretto da Roberto Roda(etnografo, critico darte e fotografo)

    ed Emiliano Rinaldi (studioso di ico-nografia e fotografo). Promosso dalFotoclub Ferrara con la collaborazio-ne scientifica del Centro Etnograficodel Comune di Ferrara - Osservato-rio Nazionale sulla Fotografia, e dinumerosi enti, il workshop ha sortitorisultati inaspettati e per molti versistraordinari. Sono nati infatti benquaranta foto racconti, ove laura

    perturbante si dipana con un occhioattento alla narrativa cinematograficae letteraria di genere, al giallo, alnoir, alla fantascienza, al folklore.

    GIALLO NOIR E PERTURBANTE

    ESERCIZI DI FOTOGRAFIA NARRATI-

    VA LIBERAMENTE ISPIRATI A SHINING

    DI KUBRICK E NON SOLO a cura di

    Emiliano Rinaldi e Roberto Roda,Mantova, Editoriale Sometti, 2014,pp.224, oltre 270 illustrazioni, prezzodi copertina 30,00Interventi artistici di Alfredo Castelli,Claudio Chiaverotti, ElisabettaDellOlio, Titti Garelli, Arnika Laura

    Gerhard, Plinio Martelli, Alessia Poz-zi, Matteo ZeniInterpreti: Luna Malaguti, LauraDAngelo e Damiano Varzella, Sarah

    Gabrielle Scheider, Sonia Santini,Gio Scalet e altri.Testi di Angelo Andreotti, EmilianoRinaldi, Roberto Roda, Maurizio Tie-ghi.

    CON UNA PRESENTAZIONE DIMARTIN MYSTRE.Il volume raccoglie tutti i 40 raccontiprodotti dal workshop e sar dispo-nibile dal 13 dicembre 2014.

    Per tutti i Soci AMYS sar possibileacquistare il volume scontato del30% comunicando allEditoriale

    Sometti il proprio numero di tesse-ra.Scrivete a questo indirizzo:

    [email protected]

    per avere maggiori informazioni.Al costo del volume sono da ag-giungere le eventuali spese posta-li.

    Nuova iniziativa del Centro Etnografico Ferrarese.

    I temi sono tratti dal n 146Oltre Le Mura e dallalbo

    n 162, La signora delle

    vipere de I Grandi Enig-

    mi di Martin Mystre detec-

    tive dellImpossibile e ilpercorso del tutto nuovoper Vitruvio: andremo

    dallAula Magna di Santa

    Lucia fino al Chiostro deiBenedettini in Santo Stefa-

    no, Corte Isolani, Piazza diporta Ravegnana

    La data dell8 dicembre non

    stata scelta casualmente,lega a doppio filo le vite delDetective della Bonelli Edi-tore al suo confidente bolo-gnese numero uno: Bonvi,

    nome darte del fumettistaFranco Fortunato GilbertoAugusto Bonvicini. Tra il

    1994 e il 1995, Martin

    Mystre visita Bologna in-contrando pi volte Bonvi,che diventa suo amico. Le

    apparizioni del creatore diSturmtruppen e CATTIVIKsulle pagine di Mystre so-no uno degli ultimi grandi

    tributi a questo maestro,che sarebbe morto nella

    notte tra il 9 e il 10 dicem-

    bre 1995.Si terminer al RistorantinoIl Tinello (via deGiudei,

    1/c), locale amato da Bonvi,

    e luogo dove avvienelincontro tra Martin Myst-

    re, Java e lautore delle

    Sturmtruppen , come dimo-stra questa tavola a fumetti:

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    6/10

    P A G I N A 6

    Quarta parte dellinteressante analisi

    di ALEX DANTE sui famosi

    DIZIONARI DEI MISTERI allegati aiprimi SPECIALE MARTIN MYSTRE.

    Siamo arrivati al 1993, anno in cuiesce lo SPECIALE MARTIN MYSTRELa citt magica. Il DIZIONARIOallegato dedicato al cinema che inqualche modo rispecchia il mood

    mysterioso presente nella serie diMartin Mystre. Un interessante vi-aggio nella cinematografia del fanta-stico, dellinsolito e del mystero con

    la Y.Il libretto ospita una selezione di tito-li che, per quanto succinta, elencaqualcosa come 135 film (ovviamenteanteriori al 1993), dandone una bre-

    ve descrizione, arricchita da riferi-

    menti alle storie del DetectivedellImpossibile e da rimandi ad altrifilm.

    Viene data anche una classifica cheva da 1 a 3 stelle, indicando cos se ilfilm in questione merita una sempli-ce visione o addirittura un acquisto(allepoca in VHS).

    I film sono suddivisi per sezioni. O-gni sezione inizia con una introduzio-ne ai filoni cinematografici trattati.La redazione a cura di ALFREDOCASTELLI e MARIO GEROSA, mentre

    la copertina di CLAUDIO VILLA.Il mio GRADO DI MYSTERO per que-sta pubblicazione pari a 8.

    Lanno successivo, allegato allo SPE-

    CIALE Il cavaliere verde, esce il

    DIZIONARIO dedicato ai Segreti di

    Re Art.Il dizionario diviso in quattro sezio-ni che prendono in esame sia la fi-gura storica (o pseudo tale) chequella letteraria di Re Art, figurache ha ispirato un intero genere let-terario. Il libretto arricchito da unabibliografia letteraria, ma anche dauna selezionata filmografia, oltre checitazioni delle varie declinazioni delciclo arturiano in televisione, nei fu-metti e nei giochi (elettronici e non).

    Quarta parte dellanalisi di Alex Dante sui Dizionari dei Misteri.

    ALEX DANTE un professionista dellacomunicazione visiva, chespazia dalla pubblicit allostudio coordinato,dallillustrazione umoristi-

    ca a quella realistica, dallaproduzione di cortometrag-gi ai corporate video azien-dali.I fumettari lo conosceva-

    no per la sua web-seriededicata a fake filmtratti da fumettiCOMICS CASTING

    CALL, con protagonisti

    DYLAN DOG e DIABOLIK.AMYS era rimasta moltocolpita da questi cortome-traggi e aveva contattatolautore spronandolo a

    realizzarne uno con prota-gonista Martin Mystre.

    Alex stato perci messo incontatto con Alfredo Castel-li, il quale molto entusiasti-camente ha dato la sua be-nedizione al progetto.Il nuovo episodio della webserie ha avuto una lungagestazione ma il risultato haripagato lattesa: Alfredo lo

    ha accolto con commentientusiastici e anche noi diAMYS siamo rimasti moltocolpiti dalla succosaanteprima.La passione di Alex per ilBVZM testimoniata ancheda questa serie di articoliche ha voluto scrivere per ilBOLLETTINO DI AMYS,dedicati ai famosiDIZIONARI DEI MISTERI.

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    7/10

    P A G I N A 7

    La redazione a cura di un appassio-nato ALFREDO CASTELLI (come luistesso evidenzia nellintroduzione al

    dizionario), mentre la copertina diCLAUDIO VILLA.Questo Dizionario per me vale un 9pieno.

    Lultimo DIZIONARIO di cui ci occu-

    piamo in questa puntata quello de-dicato alle Societ segrete, uscito

    allegato allo SPECIALE MM del 1995

    Contrappunto, scherzo e fuga.Un excursus tra le principali societsegrete conosciute. Segrete in quan-to solo gli adepti ne conoscono i riti ei simboli relativi, non certo perchnessuno ne conosce lesistenza, co-

    me lo stesso Castelli precisa

    nellintroduzione.Aggiungerei che probabilmente an-che i reali scopi di tali societ sianoconosciuti solo dagli adepti o, pispesso, dagli adepti di grado pialto.Si va dalla Carboneria alla Massone-ria, passando per il Nazismo occultoe i Templari. Il dizionario unottima

    introduzione allargomento ed re-datto dal solito, vulcanico, ALFREDOCASTELLI, mentre la copertina sempre di CLAUDIO VILLA.

    La quarta di copertina cambia e ri-marr pressoch invariata (salvoqualche modifica nel testo sottolimmagine) fino allultimo diziona-

    rio.Il mio GRADO DI MYSTERO per que-sta pubblicazione pari a 8,5.

    Arrivederci alla prossima puntata,dove parleremo dei DIZIONARI uscitidal 1996 al 1998.

    Il regista ci parla in anteprima del suo nuovo film dedicato al BVZA.

    Qualche piccolo aggiornamento sul

    cortometraggio in fase di realizzazio-ne. Dopo aver messo piede dentro isacri uffici di Sergio Bonelli Editore eaver amabilmente chiacchierato con

    Alfredo Castelli, posso annunciareche il cortometraggio a cui sto lavo-rando sar presentato nei primi mesidellanno prossimo per festeggiare i

    suoi 50 anni di autore di fumetti il

    tutto con la presenza di un ospite bennoto. Come potete veder edallimmagine, per loccasione, stato addirittura eretto un tempio a

    imperitura memoria del BVZA.Per il momento non posso aggiunge-re altro, ma presto forniremo nuoviparticolari.

    NOVITA IL LIBRERIA

    La Fondazione "Centro distudi storico letterari Nata-lino Sapegno onlus" ha or-

    ganizzato, in collaborazione

    con il Comune e la Pro Locodi Morgex (Valle d'Aosta),dal 26 luglio al 6 settembre

    2014 un'esposizione di ot-

    tanta tavole originali delMaestro Giorgio Cavazza-

    no, uno dei pi noti e ap-prezzati autori della "nona

    arte": noto al grande pubbli-co anzitutto per le sue crea-

    zioni disneyane (con il mon-do Disney si confrontatosin dal 1962 e ha finito per

    farne parte, come suggeri-

    sce lui stesso nel divertitoautoritratto che apre la mo-stra), nel tempo si misura-

    to anche con molte altreicone, fra loro assai diverse,

    del mondo dei fumettiDylan Dog, Martin Mystre,Diabolik, Ken Parker, Lupo

    Alberto e altre ne ha create:Capitan Rogers e i suoi ran-gers, Altai & Jonson, Walkie

    & Talkie

    Di questa mostra statorealizzato un catalogo, edito

    da Alessandro Distribuzio-ni, dal titolo GIORGIOCAVAZZANO RITRATTO

    DAUTORE, disponibile in

    libreria al costo di 19,99.Il catalogo contiene anche

    tavole di Martin Mystretratte dalla storia realizzata

    dallautore per la rivista

    Amico Treno.

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    8/10

    P A G I N A 8

    Una follia, quella di catalogare me-

    ticolosamente anno per anno (1982-2012) tutto il materiale edito su Mar-

    tin Mystre, trasformata in vero amo-re e passione per il personaggio.Incontriamo l'autore CESARE DESARRO a Reggio Emilia per la pre-sentazione in anteprima del volume.Nel Redazionale del n. 288 di MM,

    Alfredo Castelli annunciava l'uscita

    di un Index contenente tutto il mate-

    riale sul BVZM, sperando che per il

    Natale successivo (2007) sarebbe

    stato possibile trovarlo sotto l'albe-

    ro; abbiamo dovuto aspettare ben

    sette anni ma finalmente questoNatale lo possiamo realmente im-

    pacchettare e adagiare sotto il no-

    stro albero. A cos' dovuto questo

    ritardo?

    A dire la verit allora era solo lagenesi di questo progetto finale.

    Avevo informato Castelli per unapossibile stampa di un volume carta-ceo, lui ottimista e fiducioso speravain tempi assai pi brevi; poi abbiamoripreso il progetto iniziale, insiemeabbiamo sviluppato l'idea decidendo

    di creare qualcosa di ancora pi cor-poso e completo che finalmente voitutti potete leggereLa Domanda sorge spontanea:

    quando ti venuta l'idea di iniziare

    a catalogare tutto il materiale ine-

    rente a MM?Lidea di prendere in considerazione

    la catalogazione di tutto ci che veni-va pubblicato su MM mi nata quan-do ho visto che il personaggio di Ca-stelli veniva usato come testimonialper diverse attivit educative e di

    interesse culturale, inerenti scuole,biblioteche, istituti etc etc. A spannedirei intorno al 1994/95.Quale stato il tuo primo numero

    acquistato di MM?Ovviamente il n.1 (ride), anche se iprimi tre numeri li ho comprati insie-me; sono andato in edicola dopo al-cuni mesi e li ho comprati tutti e tre...E cosa ti ha colpito del BVZM?Dato che il protagonista era un ar-cheologo che risolveva i mysteri

    delle antiche civilt, si occupava difatti che la scienza ufficiale non riu-sciva a spiegare o che catalogavasemplicemente come impossibili e

    io da appassionato avevo la casa col-ma di libri che trattavano gli stessiargomenti, pensai stupito e perples-so: Ma guarda!, adesso trattano an-che nei fumetti questi argomenti....

    Mi precipitai subito in edicola!Che difficolt hai riscontrato nella

    realizzazione di questo libro? Hai

    mai sinceramente pensato di mol-

    lare tutto e abbandonare il tuo pro-

    getto?Diciamo che dal punto di vista dellacatalogazione non ho avuto grossi

    problemi (ride), perch devi sapereche io come persona sono molto pre-

    ciso e maniacale e quindi per me stato naturale e spontaneo; pensache fin da quando iniziai a comprareMM e quindi mi trovai in casa varieriviste, giornali, libri, gadget e altromateriale, iniziai gi a dividerlo pertipologia, anno di pubblicazione, etcetc. Forse era una preparazione

    naturale a quello che avrei fatto inseguito. Il momento pi difficile stato quando ho dovuto iniziare ariversare tutto questo materiale su unsupporto come il computer e ho do-

    vuto anche iniziare a descriverlo.Per quanto riguarda la domanda seho mai pensato di mollare tutto?, tidir che neanche nei momenti pidifficili della mia vita ho mai pensatodi abbandonare questo progetto equesta mia passione per MM, macome ti dicevo sono una persona de-terminata e testarda...Come hai fatto nel periodo pre-

    internet a documentarti e a trovare

    tutte le informazioni giuste per con-

    tinuare la tua documentazione?

    Qual era il tuo trucco per saperecosa stava succedendo e dove si

    sarebbe trovato il BVZM?Ogni volta che avevo una traccia ouna pista da seguire (da buon Detec-tive), iniziavo a scrivere. Scrivevoalle scuole, alle associazioni, allebiblioteche, ai Comuni, agli Istituti,agli Enti; li tempestavo di messaggi,di lettere, li inondavo realmente dimissive, finch loro non mi risponde-

    vano. Avevo questa mania di scrive-

    re e scrivere... (ride), penso di averspeso veramente in quel periodostorico un capitale solo in francobol-li!

    Sotto: la copertina del volu-me di Cesare De SarroSEGRETI & MYSTERI IN

    30 ANNI DI AVVENTURE,

    pubblicato dalle EdizioniMercury.

    Sopra: lautore a Reggio

    Emilia dove il volume stato ufficialmente presen-tato.Il prezzo di copertina dellibro di euro 50,00 maAMYS ha stipulato una con-venzione con il responsabi-le della casa editrice, Stefa-no Mercuri, per poter offri-re ai propri Soci il volumeal prezzo scontato di euro40,00 (eventuali spese di

    spedizione incluse).Per poterlo richiedere ba-sta scrivere alla mail:[email protected],specificando di essere SociAMYS e comunicando ilproprio numero di tessera.Affrettatevi: il volume staandando letteralmente aruba!

    Fabio Zanella intervista Cesare De Sarro, autore dellIndex sul BVZM.

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    9/10

  • 8/10/2019 Il Bollettino Di Amys Nr. 17-2014

    10/10

    Da unidea di :Luca Jinx Salvadei

    ePaolo Mignone

    Realizzazione grafica,testi e ricercamateriale documentari-stico:Paolo Mignone