I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze...

88
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DEI PAPARESCHI - C.F. 80227330588 C.M. RMIS09100B - AOO_RMIS09100B - Protocollo Generale Prot. 0001776/U del 15/05/2018 09:31:38 V.12 - Esami di Stato, Commissione Web CLASSE V A INDIRIZZO LINGUISTICO I.I.S.PAPARESCHI LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE - LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENZE UMANE OPZ. ECONOMICO SOCIALE - I.T. AMMINISTRAZIONE - FINANZA E MARKETING DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE (ai sensi dell'art. 5 comma 2 del D.P.R. n. 323 del 23 luglio 1998) Anno Scolastico 2017/2018 Coordinatrice: Valentina Marani

Transcript of I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze...

Page 1: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DEI PAPARESCHI - C.F. 80227330588 C.M. RMIS09100B - AOO_RMIS09100B - Protocollo Generale

Prot. 0001776/U del 15/05/2018 09:31:38 V.12 - Esami di Stato, Commissione Web

CLASSE V A

INDIRIZZO LINGUISTICO

I.I.S.PAPARESCHI LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE - LICEO LINGUISTICO -

LICEO SCIENZE UMANE OPZ. ECONOMICO SOCIALE - I.T. AMMINISTRAZIONE - FINANZA E MARKETING

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

(ai sensi dell'art. 5 comma 2 del D.P.R. n. 323 del 23 luglio 1998)

Anno Scolastico 2017/2018

Coordinatrice: Valentina Marani

Page 2: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

2

1 BEDNARCHUK SOFIYA

2 CINQUE ANNA

3 GRISENTI CARMEN

4 LUZI LUNA

5 MAIANI MARTINA

6 MASCI BENEDETTA

7 PROIETTI CARLOTTA

8 PULIGA CHIARA

9 RIGGIO CECILIA

10 SALVATI MELISSA

11 SHEMERDA KHRYSTYNA

12 SIMONELLI GIULIA

13 TOSCANO CAMILLA

14 ZUCCA ILARIA

Elenco delle candidate V A LINGUISTICO

Page 3: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

3

DOCENTE

MATERIA

Continuit

à nel triennio

Firma

Marani Valentina Italiano Si

Marani Valentina Storia Si

Tini Eleonora Matematica Si

Razzi Valentina Fisica No

Chiaraluce Claudia Inglese No

Fiore Carmelina Conversazione

Inglese

No

Capuani Elisabetta Francese Si

Fontana Marina Conversazione

Francese

No

Majuri Stefania Spagnolo Si

Duran Santana

Maria Esther

Conversazione

Spagnolo

No

Caliendo Giovanna Scienze naturali Si

Rossi Donatella Storia dell'Arte Si

Padovani Maria

Grazia

Scienze motorie e

sportive

Si

Oberti Chiara IRC Si

Serafini Lorella Filosofia Si

COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 2017-2018

Page 4: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

4

INDICE

Elenco delle candidate ........................................................................................................................... 2

Composizione del consiglio di classe .................................................................................................. 3

Presentazione dell’Istituto ...................................................................................................................... 5

Sintesi del Piano dell'Offerta Formativa ............................................................................................... 5

Percorso Culturale ed Educativo ........................................................................................................... 6

Profilo dell’Indirizzo ................................................................................................................................. 7

Piano degli Studi ..................................................................................................................................... 8

Presentazione della classe .................................................................................................................... 9

Attività integrative curriculari ed extracurriculari ............................................................................... 10

Profilo della classe ................................................................................................................................. 11

Tabella riepilogativa dei crediti ............................................................................................................ 12

Criteri per l’attribuzione del credito .....................................................................................................13

Percorso formativo…………………………………………………………………………………… 13

Tipologia di verifica ................................................................................................................................ 14

Simulazioni delle prove d’esame ......................................................................................................... 15

Programma e relazione di Italiano ....................................................................................................... 16

Programma e relazione di Storia ......................................................................................................... 22

Programma e relazione di Inglese e conversazione inglese ............................................................ 24

Programma e relazione di Spagnolo e conversazione spagnolo ..................................................... 30

Programma e relazione di Francese e conversazione francese ..................................................... 36

Programma e relazione di Storia dell'Arte ......................................................................................... 41

Programma e relazione di Filosofia .................................................................................................... 45

Programma e relazione di Fisica ........................................................................................................ 48

Programma e relazione di Matematica ............................................................................................... 51

Programma e relazione di Scienze Naturali ...................................................................................... 53

Programma e relazione di Educazione Motoria e Sportiva ............................................................. 56

Programma e relazione di Religione .................................................................................................. 60

Testi delle simulazioni ......................................................................................................................... 62

Griglie di valutazione I, II e III prova ................................................................................................... 80

Attività di Alternanza Scuola Lavoro .................................................................................................. 86

Page 5: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

5

SINTESI DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

L’I.I.S. “Via dei Papareschi”, ex ITAS “Colomba Antonietti”, nasce nel 1932 come scuola professionale femminile. A metà degli anni ’50 l’istituzione degli istituti tecnici femminili vede l’Antonietti adeguarsi alla costituzione di corsi quinquennali, assumendo la denominazione di ITF. Verso la fine degli anni settanta, diventa Istituto Tecnico per Periti Aziendali e Corrispondenti in Lingue Estere e nel 1984/1985 la sede dell’istituto viene trasferita da piazza della Quercia in via dei Papareschi 30/a, dove attualmente vi è la sede centrale. Nel corso degli anni, in seguito al numero sempre crescente di alunni, sono state aperte due succursali, una in via Tajani ( attualmente non operativa) e una in via delle Vigne. Negli anni novanta è stata ampliata l’offerta formativa, sono state introdotte due sperimentazioni Brocca, il Liceo Linguistico (tra le prime scuole a Roma) e, successivamente, il Liceo Scientifico Tecnologico, che affiancano il corso tradizionale di Periti Aziendali. Dall’anno scolastico 2011-2012 l’istituto ha assunto la denominazione di I.I.S. “Via dei Papareschi”. Gli alunni della scuola provengono dall’area sud-occidentale della città e in particolare dalle zone di Viale Marconi, Monteverde, Magliana, Corviale, borgata del Trullo, Portuense e Trastevere e, pertanto, costituiscono un insieme variegato ed eterogeneo per livello sociale, culturale ed economico. Numerosi sono gli alunni di origine straniera presenti nell’istituto che appartengono in gran parte alla seconda generazione di immigrati.

L’Istituto di Istruzione Superiore “Via dei Papareschi” si propone come luogo di “DIALOGO INTERCULTURALE” per potenziare e valorizzare tutto ciò che attiene all’apertura al territorioe alla formazione di un’identità aperta. Esso nello spirito della Costituzione e in particolar modo degli artt. 3, 4, 33 e 34 Cost., si distingue per la propria apertura verso qualsiasi situazione socio-economica, linguistica, etnica, religiosa, psico-fisica o di altro genere, ed è, conseguentemente, una istituzione scolastica che combatte qualsiasi discriminazione. Come riportato nel PTOF, approvato dal Consiglio d’istituto il 15/01/2016, “l’istituto si impegna a fornire la massima assistenza didattico-pedagogica, e psicologica in ogni occasione di studio, di ricerca, di accoglienza; intende, infatti, svolgere opera ottimale, inserimento ed integrazione non solo nella fase di ingresso alle classi iniziali, ma in ogni situazione “nuova”. • Favorire la scoperta delle diversità culturali presenti nella nostra scuola come finestre di dialogo attraverso attività di cooperazione didattica • Creare spazi di confronto e di inclusione delle diverse abilità per favorire una collaborazione sinergica • Proporre le discipline come molteplicità di linguaggi e promuovere la trasversalità • Sostenere gli studenti nell’adozione di un metodo di studio finalizzato a «imparare ad imparare» • Attivare una didattica della ricerca-azione per stimolare le potenzialità creative di ogni studente • Predisporre azioni che favoriscano l’orientamento in entrata e in uscita puntando alla realizzazione delle proprie aspirazioni • Creare reti fra le realtà e istituzioni del territorio in cui opera la scuola, attivando anche progetti di Alternanza Scuola Lavoro • Progettare spazi ed occasioni di formazione aperti al territorio”

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Page 6: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

6

Il percorso culturale ed educativo che l’Istituto propone ai suoi studenti ha come obiettivo la formazione di un cittadino corretto e responsabile nei rapporti con gli altri e rispettoso delle leggi, aperto al nuovo e capace di rivedere le proprie convinzioni e competenze. L’Istituto si caratterizza per la coesistenza di quattro indirizzi distinti e paralleli che si articolano in cinque anni, presenti in entrambe le sedi.

- LICEO LINGUISTICO - LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE - ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING art. “Relazioni

Internazionali” - LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO SOCIALE

PERCORSO CULTURALE ED EDUCATIVO

Page 7: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

7

In data 04/02/2010 è stata approvata dal Consiglio dei Ministri la riforma dell'Istruzione secondaria di secondo grado

DISCIPLINE:

1° biennio 2° biennio 5°

anno

1° 2° 3° 4° 5°

Religione cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Storia e geografia 3 3 - - -

Storia 2 2 2

Filosofia - - 2 2 2

Lingua inglese( 33 ore di conversazione docente madrelingua)

4 4 3 3 3

Lingua francese(33 ore di conversazione(docente madrelingua)

3 3 4 4 4

Lingua spagnola (33 ore di conversazione docente madrelingua)

3 3 4 4 4

Latino 2 2 - - -

Storia dell'Arte - - 2 2 2

Matematica 3 3 2 2 2

Fisica - - 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

QUADRO ORARIO - INDIRIZZO LINGUISTICO

PROFILO DELL’INDIRIZZO

Page 8: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

8

DOCENTE

MATERIA

Ore di lezione Programmate

Ore effettive

Svolte al 15 maggio

Marani Valentina Italiano 132

Marani Valentina Storia 66 59

Serafini Lorella Filosofia 66 54

Chiaraluce Claudia Inglese 95 81

Capuani Elisabetta Francese 132 103

Majuri Stefania Spagnolo 132 102

Rossi Donatella Storia dell’arte 61 55

Caliendo Giovanna Scienze naturali 66 54

Tini Eleonora Matematica 66 47

Razzi Valentina Fisica 66 54

Padovani Maria

Grazia

Educazione motoria e

sportiva

57 50

Oberti Chiara IRC 33 17

Rappresentanti dei Genitori: Casotto Camilla Petrone Laura

Rappresentanti degli alunni: Grisenti Carmen Proietti Carlotta

PIANO DEGLI STUDI

Page 9: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

9

L'attuale V classe del corso Linguistico sez. A e' stata ridimensionata nel suo numero nel triennio, rispetto al nucleo originario di 20 alunne, soprattutto nel IV anno e anche nell'a.s. in corso, poiché due alunne ,che ripetevano il quinto anno e interne all'istituto, non hanno poi più frequentato. Il gruppo,già ristretto,ha subito ulteriori diminuzioni per la non frequenza di una alunna per problematiche personali, per quanto il Consiglio di Classe abbia cercato di intervenire per aiutarla. Nella sua generale fisionomia la classe e' sempre stata esemplare nella sua condotta, nel rapporto con i vari docenti e nell'impegno. Ha accolto con interesse e partecipazione attiva negli anni le varie proposte progettuali, le attività di approfondimento disciplinare,seppure con risultati diversificati e con qualche eccezione. Il buon comportamento e la crescita formativa sono stati riconfermati anche nel percorso di

Alternanza Scuola Lavoro,esperienza nuova e comunque onerosa, soprattutto nel IV anno. Nelle varie attività proposte nell'ambito dell'Alternanza, le alunne hanno ottenuto positivi riconoscimenti, sia individuali sia come gruppo classe. Tra queste va ricordata la attiva e partecipe adesione al progetto: “Afrikasi : i diritti negati, educazione alla legalità”, che nei tre anni e' stata condotta con sensibilità ed attenzione, tanto da divenire argomento dell'UDA del V anno. In questo quadro, che rimane positivo, e' nota discordante, la numerosità delle assenze,

talvolta strategiche, da parte di alcune alunne e a ridosso delle fasi di richiesta di verifiche, seppure spesso conciliate come si auspicherebbe in una classe terminale. Troppe assenze,ancor più evidenziate dalla esigua componente della classe e reiterate da chi dimostrava scarsa motivazione e un profitto carente. Merita menzione l'alunna che ha svolto il IV anno di studio all' estero, in Giappone,

acquisendo ottimi risultati sotto vari aspetti, formativi, disciplinari e di competenze ASL. L'esperienza, preziosa, e' stata espressa dall'alunna nel corso dell'anno, per informare e relazionare sia nella classe che nell'Istituto, in modo da incentivare gli studenti verso tale progetto formativo cosi' importante. Sono state acquisite le certificazioni in lingua, di vario livello: Cambridge, Delf e Dele. E' stato attuato un percorso CLIL (scienze) per quanto senza la certificazione del docente. Nel complesso, la V A conclude il suo ciclo con una preparazione differenziata e comunque conforme all'impegno e alle capacità individuali, ma che si puo' definire più che discreta e in alcuni casi eccellente.

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Page 10: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

10

Progetti

Donazione Sangue

Corso DELF e certificazioni

Corso DELE e certificazioni

Corso Cambridge e certificazioni

Partecipazione all'Open Day della scuola (13 gennaio 2018)

Giorno della Memoria

Certamen “Per aspera ad astra (lingua spagnola)

Chi e' +Mat?

Progetto teatrale Hippocampus

Cinema e società

Olimpiadi di Italiano (online).

Orientamento Universitario e lavorativo

Salone dello Studente Campus Orientamento

Young International Forum

Jointly Push to Open

Afrikasi

Attività integrative ed extracurricolari

Visita al Cimitero Acattolico

Rappresentazione teatrale: “ Nora” e lettura del testo

Rappresentazione teatrale “The picture of Dorian Gray

Rappresentazione teatrale “Bodas de sangre”

Visita guidata al Gianicolo nel 157°dell'Unità d'Italia(17/03/2018)

Notte dei Ricercatori (Università Roma Tre)

Attività integrative curriculari ed extracurriculari

Page 11: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

11

Alunni N. 14 F = 14 M =

Composizione numerica della classe durante il corso di studi

Classe Numero alunni Alunni promossi

Alunni con giudizio sospeso

Alunni non promossi

Alunni trasferiti

III

20 10 (6) 6 3 1

IV

18 13 (2) 2

3

V

16

2

PROFILO DELLA CLASSE V SEZ A

Page 12: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

12

TABELLA RIEPILOGATIVA DEI CREDITI RIPORTATI NEGLI

A.S. 2015/16 – 2016/17 – 2017/2018

NOME a.s. 2015/16

a.s. 2016/17

a.s. 2017/18

TOTALE

1. BEDNARCHUK SOFIYA 5 6

2. CINQUE ANNA 5 7

3. GRISENTI CARMEN 8 8

4. LUZI LUNA 4 4

5. MAIANI MARTINA 4 6

6. MASCI BENEDETTA 4 4

7. PROIETTI CARLOTTA 6 6

8. PULIGA CHIARA 5 6

9. RIGGIO CECILIA 7 7

10. SALVATI MELISSA 4 4

11. SHEMERDA

KHRYSTYNA

6

7

12. SIMONELLI GIULIA 5 5

13. TOSCANO CAMILLA 5 6

14. ZUCCA ILARIA 6 5

Page 13: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

13

PERCORSO FORMATIVO

Nell’attribuzione del credito scolastico il Consiglio di Classe tiene conto delle seguenti voci:

- Profitto

- Assiduità nella frequenza

- Comportamento

- Impegno e interesse nella partecipazione al dialogo educativo

- Attività complementari e integrative

- Crediti formativi

In ogni ambito disciplinare sono stati individuati obiettivi comuni descritti da un insieme di capacità e di competenze trasversali:

Acquisizione delle conoscenze fondamentali delle singole discipline

Padronanza dei mezzi espressivi e dei linguaggi specifici

Formazione del senso critico e acquisizione degli strumenti critici necessari ad orientarsi nella società contemporanea

Capacità di analisi e sintesi

Capacità di operare collegamenti trasversali disciplinari ed interdisciplinari

Capacità di rielaborazione personale

Organizzazione di un metodo di studio autonomo

Costruzione di competenze tecniche specifiche

Capacità di adeguarsi all’evoluzione tecnologica

Obiettivi per aree disciplinari (espressi in termini di conoscenze, competenze, capacità)

Si rimanda a quanto deciso nelle sedi di dipartimento.

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

Page 14: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

14

Materia

Interrogazione

Analisi e/o comprensione di testo Saggio breve Relazione Tema

Quesiti a risposta singola

Prova strutturata

Problemi Esercizi Casi

Religione

Italiano X X X

Storia X X X

Inglese X

Matematica X X

Inglese X

Francese X

Spagnolo X

Fisica X X

Scienze biologiche

X

Filosofia X X

Storia dell'Arte X X

Scienze motorie

X

TIPOLOGIA DI VERIFICA

Page 15: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

15

Nel II quadrimestre sono state effettuate simulazioni delle prove scritte dell'Esame di Stato.

In data 12 Aprile 2018 la simulazione della II prova scritta . In data 19 Aprile 2018 la simulazione della I prova.

In data 21 Marzo 2018 la I simulazione della Terza prova (tipologia B) In data 27 Aprile 2018 la II simulazione della Terza prova (tipologia B)

SIMULAZIONI PROVE D’ESAME

Page 16: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

16

RELAZIONE DI ITALIANO

A.S.2017/2018 Classe V sez A Liceo Linguistico

OBIETTIVI DI PARTENZA: per quanto riguarda gli obiettivi di partenza si rimanda alla specifica programmazione di dipartimento di italiano e storia , sia per quelli disciplinari che formativi. Si e' proceduto verso l'acquisizione scritta e orale di padronanza della lingua,capacità espressiva e di rielaborazione personale, con metodo e senso critico.

OBIETTIVI CONSEGUITI Risultano raggiunti quelli prefissati in area di dipartimento in tutte le sue fasi. Interesse vivo e partecipazione di quasi tutte le alunne. Le due alunne L2 hanno dimostrato impegno costante e risultati in un caso soddisfacenti in un altro molto buoni. Proficue le attività extracurricolari e gli approfondimenti proposti. Autori, temi fondamentali ed argomenti sono stati presentati nelle varie modalità ed ampiamente elaborati nell'ottica di un percorso culturale teso alla cittadinanza consapevole. Consapevolezza del passato, del valore della Memoria, della capacità di lettura e di ricerca autonoma con l'analisi di autori e testi del percorso letterario italiano e in un'ottica interdisciplinare con proficui approfondimenti di letture autonome.

METODI DI INSEGNAMENTO Si rimanda alle specifiche e dettagliate metodologie conciliate e fissate nella sede dipartimentale, ribadendo che ogni strategia è stata proposta con: lezioni frontali, utilizzo multimediale di testi e documenti(LIM), proiezione di opere e testimonianze , visite guidate, visione di opere teatrali,filmiche ecc. La capacità di ogni alunna sono state attivate ed utilizzate con costanza.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO Si rimanda a quanto fissato e conciliato in sede dipartimentale:libri di testo,LIM, prodotti multimediali, visite guidate, calendari condivisi delle varie fasi del lavoro.

Materia: ITALIANO

Libro di testo: C.Bologna-P.Rocchi : Rosa fresca aulentissima. Edizione Rossa Vol II e III tomo A e B

Prof. Valentina Marani Ore di lezione previste: 132 Ore di lezione svolte al 15 maggio : 90

Classe VAL A.S. 2017/2018

RELAZIONE E PROGRAMMA DI ITALIANO

Page 17: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

17

STRUMENTI DI VERIFICA Prove scritte di verifica, nelle tipologie richieste per l'Esame di Stato con griglie di valutazione condivise in sede dipartimentale. Simulazione della prima prova dell’Esame di Stato con valutazione sia in decimi che in quindicesimi con annessa griglia di valutazione. Verifiche orali programmate parziali e sommative e simulazione del colloquio della prova d’esame. Verifiche scritte in itinere delle conoscenze e competenze con prove condivise, definite in sede dipartimentale.

CRITERI DI VALUTAZIONE Si rimanda a quanto definito in sede dipartimentale, che è stato esplicitato alle allieve. Utilizzo di griglie condivise.

Il docente Valentina Marani

Page 18: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

18

PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO CLASSE V SEZ AL LICEO LINGUISTICO A.S. 2017/2018

Dal testo in adozione :C. Bologna - P. Rocchi :Rosa fresca aulentissima Ed Rossa vol II e III A e B

Recupero degli aspetti fondamentali della cultura del Romanticismo italiano ed europeo

ALESSANDRO MANZONI Cinque Maggio Dall’Adelchi: Dagli atrii muscosi

La morte di Adelchi I Promessi Sposi :lettura e analisi del romanzo, in riferimento ai brani proposti dal testo

GIACOMO LEOPARDI Da Le Operette morali: Dialogo della Natura e di un Islandese

Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggiere

Da Lo Zibaldone :brani dal testo circa la poetica del vago, dell’indefinito e del ricordo (pag 901-902) e il giardino fiorito(fotocopia) Da I Canti : Il passero solitario L’Infinito La sera del di’ di festa A Silvia Alla luna La quiete dopo la tempesta Canto notturno di un pastore errante dell’Asia Il sabato del villaggio La ginestra o il fiore del deserto( vv 1-58 e vv87-125 )

IL POSITIVISMO. C.Darwin :I fondamenti della teoria evolutiva

E.Zola : Da :”Il romanzo sperimentale”:Romanzo e scienza: uno stesso metodo.

IL VERISMO: GIOVANNI VERGA Dalle Novelle: Rosso Malpelo Cavalleria rusticana

Page 19: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

19

La lupa La roba Libertà

I Malavoglia :lettura dei brani dal testo.

Mastro don Gesualdo: lettura dei brani dal testo.

IL DECADENTISMO IN EUROPA E IN ITALIA

O.Wilde: Il ritratto di Dorian Gray; brano dal testo. I.K Huysmans : “A rebour”:brano dal testo

C. Baudelaire Spleen (fotocopia) L’albatro Corrispondenze

P. Verlaine Arte Poetica Chanson d’automne(fotocopia) A: Rimbaud Vocali

GABRIELE D’ANNUNZIO Dal romanzo : Il piacere : brani proposti dal testo Dal Notturno : il cieco veggente Dalle Laudi :Laus Vitae La sera fiesolana La pioggia nel pineto I pastori

GIOVANNI PASCOLI Il fanciullino: la poetica pascoliana Lavandare X Agosto L’assiuolo Il tuono Nebbia La mia sera La cavalla storna Il gelsomino notturno

Page 20: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

20

L’età dell’incertezza S. Freud: Il sogno fra mito e medicina J Joyce: il monologo di Molly Bloom F. Kafka: il risveglio di Gregor Samsa

IL FUTURISMO F. T. Marinetti: Primo manifesto del Futurismo

Manifesto tecnico della letteratura futurista

ITALO SVEVO Da Senilità: brano dal testo La Coscienza di Zeno: lettura dei brani proposti dal testo

LUIGI PIRANDELLO Dalle Novelle per un anno : Ciaula scopre la luna Il treno ha fischiato Canta l’epistola (fotocopia) La patente (fotocopia) Da: Il fu Mattia Pascal: brani proposti dal testo Da Uno nessuno centomila: brano proposto dal testo Dalle Opere teatrali: Sei personaggi in cerca d’autore: brano proposto dal testo

Programma svolto fino al 11/05/2018

F.to Il docente

Valentina Marani

Le alunne

Page 21: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

21

Programma da svolgere entro 8/06/2018

GIUSEPPE UNGARETTI Da L’Allegria: In memoria Il porto sepolto Veglia Sono una creatura I fiumi San Martino del Carso Mattina Soldati Fratelli Da : Sentimento del tempo: La Madre (fotocopia) Da Il Dolore : Per il figlioletto morto (fotocopia) Non gridate più

UMBERTO SABA

Da Il Canzoniere: A mia moglie La capra

Trieste Favoletta Amai Ulisse Città vecchia Mio padre è stato per me l’assassino Il piccolo Berto (fotocopia)

EUGENIO MONTALE

I limoni Meriggiare pallido e assorto Non chiederci la parola Spesso il male di vivere ho incontrato Non recidere forbice Ho sceso dandoti il braccio

SALVATORE QUASIMODO

Alle fronde dei salici Uomo del mio tempo (fotocopia) Ed è subito sera

IL DRAMMA DELLA SHOAH

PRIMO LEVI

Da : Se questo è un uomo: il canto di Ulisse

F.to Il docente F.to Le alunne Valentina Marani

Page 22: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

22

OBIETTIVI DI PARTENZA

Si rimanda a quanto indicato e condiviso in sede dipartimentale e a quanto specificato nella programmazione individuale.

OBIETTIVI CONSEGUITI

La classe ha dimostrato nel tempo diligenza nelle varie fasi del lavoro scolastico e puntualità nell’adempiere quanto programmato come fasi del lavoro e verifiche in itinere e sommative. In generale, laddove c'e' stata assiduità nell'impegno, risulta acquisito un metodo di analisi e comprensione dei fenomeni storici nella loro complessità e capacità di riflessione e giudizio critico.

METODI DI INSEGNAMENTO

Si rimanda a quanto indicato e condiviso in sede dipartimentale e a quanto specificato nella programmazione individuale.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO:

Libro di testo in adozione, filmati, opere cinematografiche, mostre, incontri con esperti, approfondimenti interdisciplinari, quotidiani, documenti di varia tipologia.

STRUMENTI DI VERIFICA

Verifiche in itinere e sommative, orali e scritte nella tipologia prevista per la III prova. Relazioni individuali proposte alla classe, approfondimenti personali proposti alla classe. Flipped classroom.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Per le verifiche orali si rimanda a quanto indicato e condiviso in sede di dipartimento e per le verifiche scritte alla scheda di valutazione della simulazione della III prova.

Materia: Storia

Libro di testo: A. Brancati - T. Pagliarani Dialogo con la storia e attualità vol II e III La Nuova Italia ed.

Prof. Valentina Marani Ore di lezione previste: 66 Ore di lezione svolte al 15 maggio : 56

Classe VAL A.S. 2017/2018

RELAZIONE E PROGRAMMA DI STORIA

Page 23: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

23

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA

CLASSE V SEZ AL

A.S. 2017/2018

Dal testo in adozione: A. Brancati - T. Pagliarani Dialogo con la storia e attualità

vol II e III La Nuova Italia ed.

TRATTAZIONE DEI SEGUENTI ARGOMENTI DEL II volume: La questione sociale, Marx , il socialismo Il processo di unificazione italiana e i problemi dell’Italia postunita L’Europa del Secondo Ottocento e l’imperialismo.

III volume L’imperialismo e la crisi dell’equilibrio europeo Lo scenario extraeuropeo: Russia e Giappone (fino al 1905) L’Italia giolittiana La prima guerra mondiale La rivoluzione russa e la nascita dell’Unione Sovietica L’Europa e il mondo all’indomani del conflitto: l’Europa senza stabilità L’Unione Sovietica di Stalin Il dopoguerra in Italia e l’avvento del fascismo Il regime fascista in Italia Gli Stati Uniti e la crisi del ’29 e il New Deal

Programma svolto fino al 11/05/2018 Il docente Le alunne Valentina Marani

Programma da svolgere entro 8/06/2018 La crisi della Germania repubblicana e il nazismo L’Europa e il mondo verso una nuova guerra: fascismi in Europa Il riarmo della Germania nazista ed escalation verso la guerra La guerra civile spagnola La seconda guerra mondiale

F.to Il docente F.to Le alunne Valentina Marani

Page 24: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

24

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE

(svolto fino al 15 maggio 2018) CLASSE V AL

Anno Scolastico: 2017/2018 Docente: Claudia Chiaraluce Libro di testo: Performer Culture & Literature vol. 2 e 3 - Edizione Zanichelli

THE WORDS OF LITERATURE Poetry, Drama and Fiction

THE ROMANTIC AGE

Literary context: The Romantic Movement: Romantic poetry - Romantic

novel William Wordsworth Daffodils, analysis of the poem

Samuel Taylor Coleridge The Rime of the Ancient Mariner, analysis of the extract “The killing of the Albatross”

Jane Austen Pride and Prejudice: plot and main themes of the novel, analysis of the extract “Darcy proposes to Elizabeth”,

analysis of the film Becoming Jane.

THE VICTORIAN AGE

Historical context: Queen Victoria’s reign - Reforms – The Victorian

Compromise – Emigration – The British Empire Literary context: The Victorian novel – Realism – Aestheticism

Charles Dickens Oliver Twist: plot and main themes of the novel, analysis of the extract “Oliver wants some more” (Chapter 2)

R. L. Stevenson The Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde: plot and main themes of the novel, analysis of the extract “The story of the

door” (Chapter 1) Oscar Wilde The Picture of Dorian Gray: plot and main themes of the novel,

analysis of the extract “I would give my soul” (Chapter 2)

THE MODERN AGE

Historical context: The decline of the British Power – The Suffragette – World

War I – Towards World War II

Literary context: The Modern novel – The Stream of Consciousness Technique – The interior monologue –Epiphany and moments of being

James Joyce Dubliners: analysis of the short story “Eveline”.

Virginia Woolf Mrs Dalloway: plot and main themes of the novel, analysis of the extract “Clarissa and Septimius” (Part I)

THE CONTEMPORARY AGE

Page 25: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

25

Historical context: Britain between the Wars – World War II and after Literary context: The dystopian novel – The Theatre of the Absurd

George Orwell: 1984: plot and main themes of the novel, analysis of the extract “Big Brother is watching you” (Part I - Chapter I)

Samuel Beckett: Waiting for Godot: plot and main themes of the play, analysis of the extract “Nothing to be done” (Act I)

N.B.: Ogni studente ha scelto e letto interamente uno dei testi letterari

oggetto di studio quest’anno, ha poi presentato alla classe un approfondimento in power point sul testo analizzato.

F. to Il Docente F.to Le Alunne

Page 26: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

26

OBIETTIVI DI PARTENZA:

- Conoscere lessico e strutture linguistiche relativi agli argomenti oggetto di

studio da utilizzare in contesti di comunicazione orale e scritta.

- Conoscere argomenti relativi al contesto storico- letterario dei secoli XIX e XX.

- Sviluppare una competenza comunicativa che permetta di interagire in modo adeguato

- Comprendere messaggi orali a velocità normale che trattino di argomenti di

attualità o storico letterari.

- Comprendere il senso globale e informazioni più specifiche di testi scritti relativi

ad argomenti di attualità ostorico-letterari.

- Produrre testi scritti di tipo sintetico e analitico su argomenti trattati.

- Contestualizzare e storicizzare periodi, personaggi, temi e aspetti sociali

OBIETTIVI CONSEGUITI:

Nel complesso gli studenti hanno raggiunto gli obiettivi programmati concernenti

l’acquisizione dei contenuti, le abilità di riassumere un testo, di elaborare composizioni,

di analizzare un testo letterario dal punto di vista del contenuto e della forma, di

riconoscere i testi letterari oggetto di studio e gli elementi che li caratterizzano, di

collocare il testo letterario nel proprio contesto storico-sociale.

Una parte ha conseguito risultati buoni e in alcuni casi ottimi, altri hanno raggiunto

un livello sufficiente, ed un ultimo gruppo presenta una preparazione quasi

sufficiente

RELAZIONE E PROGRAMMA DI INGLESE

A.S. 2017/2018 Classe: V AL

Materia:INGLESE

Libro di testo: PERFORMER Culture &Literature 2,3

Prof.ssa CLAUDIA CHIARALUCE Ore di lezione previste: 99 Ore di lezione svolte al 15 maggio: 81

Page 27: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

27

METODI DI INSEGNAMENTO:

Nel corso del corrente anno scolastico si è lavorato sui periodi storico- letterari, al fine

di contestualizzare gli autori oggetto di studio, che sono stati sempre introdotti con

l’analisi dei testi, prestando particolare attenzione ad alcune peculiarità stilistiche.

Durante le lezioni esplicative si è talvolta fatto uso di presentazioni in ‘powerpoint’

mirate a far focalizzare l’attenzione sugli aspetti salienti da trattare, mentre il lavoro

sull’analisi testuale è stato senz’altro più dialogico.

Per quel che concerne la produzione e la comprensione scritte, alcune lezioni sono state

dedicate al consolidamento metodologico e linguistico con conseguenti lavori svolti a casa,

che hanno dato l’opportunità ai più volenterosi di esercitarsi in modo efficace.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO:

libro di testo, dvd, computer.

STRUMENTI DI VERIFICA:

comprensione del testo, domande a risposta aperta, composizione scritta, relazioni orali.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

La valutazione finale si è basatasui risultati conseguiti nelle verifiche scritte e orali in

base alle griglie elaborate dal dipartimento di lingue ma anche sull’impegno e

partecipazione in classe, nonché sui miglioramenti rilevati rispetto alla situazione di

partenza.

Page 28: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

28

PROGRAMMA SVOLTO DI CONVERSAZIONE INGLESE

OBIETTIVI DI PARTENZA:

· Avvicinare lo studente ad un concreto e reale contesto linguistico, senza

passare per il formalismo dell’insegnamento prettamente accademico.

· Fornire il materiale più appropriato a seconda del Group Age e degli interessi

di ciascun studente, sempre secondo i criteri ed i procedimenti del Cambridge

Teaching English as Second Language according to comunicative methodology.

· Aiutare lo studente a superare il blocco psicologico della lingua parlata.

Utilizzo dei principi della metodologia comunicativa nella quale il docente

ha un ruolo di overall monitor and support, attraverso il confronto e lo

scambio con gli altri studenti, superando la classica struttura della lezione

frontale limitata al solo confronto con il docente.

· Consolidare ed integrare le lacune in relazione a Grammar, Vocabulary, Syntax

- ossia fornire il materiale appropriato per migliorare l'ACCURACY e

FLUENCY nello speaking.

· Avvicinare /presentare/sperimentare i Cambridge Main Suite Exams, seguendo

il criterio dei livelli della competenza linguistica.

· Approcciare gli studenti meno capaci con un aiuto specifico, supportandoli

anche dal punto di vista della fiducia nei propri mezzi linguistici, rassicurandoli

progressivamente sul raggiungimento degli obiettivi commisurati alle proprie

capacità.

ll completamento del percorso didattico destinato alla preparazione degli alunni per

l'esame finale, le lezioni di conversazione in inglese sono state programmate

insieme alla docente di classe e mirate a potenziare le seguenti abilita:

F. to

Carmelina Fiore

Page 29: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

29

"Integrated skills": reading, listening, speaking and writing, secondo teaching English

as a second l anguage according to communicative methodology.

Specificatamente:

Vocabulary related with current affairs, literature,

media, education and learning, environmental issues, careers

and success, time expressions.

Writing: focus on format, developing ideas, mind

mapping, planning and paraphrasing, sentence linkers

and discourse markers; Reading comprehension - developing skimming and scanning techniques; SPEAKING: revision and consolidation of above mentioned;

Come supporto didattico è stato utilizzato il seguente materiale: New English File:

Intermediate, Upper Intermediate and Advanced Teacher’s Resource Book OUP

2014; IELTS

Masterclass OUP 2015; Oxford Advanced skills, OUP 2014.

OBIETTIVI CONSEGUITI:

Quale considerazione finale, posso osservare che nel maggior

numero dei casi ed occasioni la classe ha solo parzialmente risposto

con interesse ed

impegno, conseguentemente raggiungendo I risultati proporzionati a qunto specificato sopra.

METODI DI INSEGNAMENTO:Cambridge comunicative methodology

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO:

Come supporto didattico è stato utilizzato il seguente materiale: New English File:

Intermediate, Upper Intermediate and Advanced Teacher’s Resource Book OUP 2014;

IELTS Masterclass OUP 2015; Oxford Advanced skills, OUP 2014.

Online resources

STRUMENTI DI VERIFICA: Oral testing/continuous (every lesson) assessment

CRITERI DI VALUTAZIONE: Cambridge SpeakingAssesmentCriteriaaddatato ai

criteri della scuola italina

PROGRAMMA DI – vedi sopra (fino

al 15 maggio) Programma da svolgere

dopo il 15 maggio

Preparazione all’esame finale come impostato nel corso dell’anno accademico in corso.

F.to Il Docente F.to Le Alunne

Page 30: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

30

OBIETTIVI DI PARTENZA

Conoscenze: Contesto storico-sociale dell’800 e prima metà del ‘900

Principali movimenti letterari del periodo

Vita, opere e tematiche degli autori studiati

Competenze: Saper comprendere i testi letterari e collegare l’autore nel contesto storico-

culturale di appartenenza

Saper analizzare un testo letterario individuandone le tematiche e le caratteristiche

principali

Capacità : Esporre in un linguaggio fluido e corretto da un punto di vista formale

Argomentare sia in forma scritta che orale secondo criteri di chiarezza logica e

adeguatezza espressiva.

Rielaborare

Effettuare collegamenti interdisciplinari

OBIETTIVI CONSEGUITI

Gli obiettivi sono stati in gran parte conseguiti con risultati nel complesso sufficienti e in alcuni casi

buoni o ottimi. Nello specifico, in merito alla comprensione scritta e orale buona parte della classe ha

sviluppato una tecnica corretta che la aiuta ad arrivare, in breve tempo

a una discreta comprensione globale e approfondita; tuttavia per la produzione scritta permangono

delle difficoltà per alcune allieve soprattutto a livello morfosintattico e in merito all’organizzazione dei

contenuti.

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale, lezione interattiva, laboratorio linguistico, approfondimenti interdisciplinari con

metodo sia induttivo che deduttivo.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO

Libro di testo, fotocopie, documenti autentici, materiale audio e video.

STRUMENTI DI VERIFICA

RELAZIONE E PROGRAMMA DI SPAGNOLO A.S. 2017/2018 Classe 5AL Materia: SPAGNOLO Libro di testo: Contextos literarios vol. 2, Zanichelli Prof. S. MAJURI Ore di lezione previste: 132

Ore di lezione svolte al 15 maggio : 102

Page 31: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

31

Per quanto riguarda la verifica formativa si è costantemente valutato il livello di apprendimento

attraverso il dialogo didattico continuo in classe. Gli strumenti utilizzati per la verifica sommativi sono

stati gli elaborati scritti (testi di comprensione e quesiti a risposta aperta) e le interrogazioni orali svolte

sotto forma di colloquio.

.

CRITERI DI VALUTAZIONE

La valutazione ha tenuto conto di: livello individuale di acquisizione di conoscenze, abilità e

competenze

Impegno personale, lavoro autonomo, partecipazione.

Progressi compiuti rispetto al livello di partenza

Frequenza, interesse, comportamento

Nella valutazione degli elaborati scritti si è tenuto conto:

della conoscenza dell’argomento trattato

della correttezza linguistica

dell’adeguatezza del registro

della capacità di esposizione e collegamento dei contenuti.

Le prove orali sono state valutate secondo:

-la scorrevolezza della produzione linguistica

-la correttezza della pronuncia, della sintassi e del lessico

-l’organicità del discorso

-il grado di conoscenza dei contenuti

-la capacità di fare collegamenti

Roma, 10 maggio 2018

F.to Prof.ssa Stefania MAJURI

Page 32: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

32

PROGRAMMA DI SPAGNOLO (fino al 15 maggio)

CLASSE 5AL

a.s. 2017/2018

El siglo XIX

ROMANTICISMO

Marco histórico-social-literario

Poesía romántica

José de Espronceda “La canción del pirata”

Gustavo Adolfo Bécquer “Rimas”: I – IV -(fotocopia)-XI-XXI-LIII

Leyendas: “Los ojos verdes”

La prosa en el Romanticismo:La novela,El costumbrismo

Mariano José de Larra “Un reo de muerte”

REALISMO Y NATURALISMO

Marco histórico-social-literario

El Naturalismo

Benito Peréz Galdós “Fortunata y Jacinta “ cap.III- VI-IX

“Misericordia” cap.3-6 (fotocopias)

Clarín “La Regenta” cap I -III(fotocopias).XIII-XVI-XXX. Documentos “Sobre la cuestión palpitante”.

Del siglo XIX al XX : Modernismo y Generación del ‘98

Marco histórico-social-literario

MODERNISMO

Rubén Darío “Venus”

“Sonatina”

Juan Ramón Jiménez “Poesía”(fotocopia)

“Viene una música lánguida..”

“Viene una esencia triste”(fotocopia)

“Platero y yo”cap. 1-103

Page 33: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

33

GENERACION DEL ’98

Miguel de Unamuno “En torno al casticismo”

“Niebla”(cap. I-XXXI)

“La oración del ateo”

Lectura para profundizar “Unamuno y Pirandello”

Ramón del Valle Inclán “Luces de bohemia” escena XII

“Sonata de primavera”

NOVECENTISMO Y VANGUARDISMO

Marco histórico-social-literario

La guerra civil

Lecturas para profundizar “Guernica” “Los intelectuales extranjeros y la Guerra Civil”

Ramón Gómez de la Serna “Greguerías”

LA GENERACION DEL ‘ 27

Federico García Lorca “Canción de jinete”

“Romance sonámbulo”

“La aurora”

Teatro:”Bodas de sangre”(visión del espectáculo teatral)

“La casa de Bernarda Alba” acto I “ Retrato de Bernarda” “Un riguroso luto”

Para profundizar: Los símbolos en la obra de García Lorca

LA NARRATIVA HISPANOAMERICANA DEL SIGLO XX

Realismo mágico

Gabriel García Márquez “La increíble y triste historia de la cándida Eréndira y de su abuela

desalmada” (lectura integral)

F.to Prof.ssa Stefania Majuri

F.to Le alunne

Page 34: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

34

RELAZIONE E PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE DI SPAGNOLO

A.S. 2017/2018 Classe 5ªAL

Prof. ssa DURÁN SANTANA, María Esther

OBIETTIVI DI PARTENZA:

L’alunno/a deve essere in grado di:

- interagire in conversazioni complesse relative alla vita quotidiana ed a temi di attualità

- svolgere in modo sempre più accurato e cosciente gli esercizi proposti in classe

- esprimere ed argomentare le proprie opinioni

- dare consigli

- fare ipotesi e progetti per il proprio futuro

- saper elaborare discorsi formali e informali in cui si parli di sé, della propria vita familiare,

affettiva e scolastica, del proprio passato e del futuro

- comprendere ed analizzare testi scritti ed audio formali e informali riguardanti aspetti peculiari

della vita quotidiana, della storia e delle tradizioni dei paesi di cultura ispanica

OBIETTIVI CONSEGUITI:

Gli alunni sono in grado di:

- Comprendere, analizzare, riassumere e commentare esprimendo un punto di vista personale un

testo orale.

- Leggere, analizzare, interpretare, riassumere e commentare testi scritti di attualità

- Svolgere diverse tipologia di esercizi che sono anche mirati per la preparazione alle Certificazioni

(DELE)

- Lavorare individualmente ma anche in coppia o in gruppo, rispettando il proprio turno.

METODI DI INSEGNAMENTO:

Classe frontale, piccoli e grandi gruppi di lavoro e coppie. Utilizzo della LIM. Utilizzo di video,

radio e dei CD.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO:

Lo svolgimento dell'attività didattica ha comportato l'uso dei seguenti materiali: schede, fotocopie

tratte da altri testi; documenti tratti da internet, riviste, materiale audio-visivo, così come l'utilizzo

di un dizionario bilingue.

STRUMENTI DI VERIFICA:

Compiti scritti, conversazione ed interrogazioni in classe.

CRITERI DI VALUTAZIONE:

Corretto uso della grammatica nei dialoghi, varietà di vocabolario, motivazione e partecipazione

durante le lezioni.

PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE DI SPAGNOLO

(fino al 15 maggio)

Per quanto riguarda il programma svolto, ad inizio anno abbiamo realizzato qualche lezione di

presentazione e di conversazione su temi di attualità come ad es. "la crisi politica della Catalogna".

Per poi lavorare in modo sistematico sull'utilizzo della grammatica e migliorare la conversazione, la

comprensione auditiva ed aumentare il lessico.

- Noticias de actualidad (Crisis política en Catulaña)

- Hablar de sentimientos (Subjuntivo) - Encuesta sobre "el amor"

- Expresar un deseo, hablar de las expectativas de futuro: Video: María en Brasil

- Comentario de texto: el 52% de los españoles consiguen sus ambiciones

- Vídeo y Power Point sobre los transgénicos. Debate

- El reciclaje (vídeo) ¿Y tú cómo reciclas? Dar ideas.

- Tradiciones de Navidad

- Síndrome postvacacional (vídeos), dar sugerencias para superarlo (Yo que tú, si yo fuera tú...)

Texto y vídeo: La Regenta (capítulo XXV)

Page 35: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

35

- Tu palabra favorita del español (Vídeo) Elegir y justificar la propia palabra favorita

- El mejor trabajo del mundo (Condicionales)

- Serie "La Casa de papel"

- Canción y poesía "Verde que te quiero verde", Romance Sonámbulo de Lorca

Visión de una comedia española

F.to Prof.ssa Maria Duran F.to Le alunne

Page 36: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

36

PROGRAMMA SVOLTO DI FRANCESE

Brani dal libro di testo Bonini, Jamet – Écritures 2 - Ed. Valmartina

Victor Hugo

Les Contemplations: Bonjour Mon Petit Père p. 65

Les Contemplations: Demain dès l’aube fotocopia

Les Misérables: Terrible Dilemme p. 70

Les Misérables: La Mort de Gavroche p. 71

Visione di alcuni estratti del film in v.o. con G.Depardieu et

J.Malkovich

Notre-Dame de Paris : Une Larme pour une goutte d’eau p. 69

Discours non prononcé contre la peine de mort (lettura) fotocopia

Gustave

Flaubert

Madame Bovary : Une lune de miel p. 141

Madame Bovary : Charles et Rodolphe p. 142

L’Education Sentimentale : Une Rencontre Banale p. 145

Visione di alcuni estratti del film in v.o. di Claude Chabrol con

Isabelle Huppert

Charles

Baudelaire

Les Fleurs du Mal: Spleen IV p. 177

Les Fleurs du Mal: L’Albatros fotocopia

Petits Poèmes en Prose : Fenêtres fotocopia

Emile Zola

L’Assommoir : L’Alambic p. 154

Au Bonheur des Dames : La ruine d’un petit commerce p.156

J’accuse (conoscenza del documento senza riferimenti testuali

precisi)

Paul Verlaine

Poèmes Saturniens : Chanson d’Automne p. 189

Jadis et Naguère : Art Poétique (conoscenza globale del testo) p. 197

Romances sans paroles: Il Pleure dans mon cœur fotocopia

Arthur Rimbaud Poésies: Le Dormeur du val p. 193

Poésies : Voyelles fotocopia

Apollinaire Alcools : Le Pont Mirabeau p.232

Eluard Libertè (St. 1 – 7 )

Page 37: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

37

Jacques Prévert

Paroles : Barbara

Paroles : Paris at Night p. 347

Paroles: Pour toi mon amour fotocopia

Boris Vian Le Déserteur p. 331

F. to Il Docente F.to Le Alunne

Elisabetta Capuani

Page 38: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

38

Durante tutto l’anno la classe ha lavorato con responsabilità.

In relazione al Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, il livello di competenza linguistica

conseguito è stato da B1 a B2, in alcuni casi attestato dal superamento del relativo esame DELF.

Le alunne, al termine del percorso di formazione, sono in grado di avere padronanza nella lettura e

comprensione di differenti tipi di opere e di condurre un’analisi testuale ricca ed articolata.

RISORSE, STRUMENTI E LUOGHI DI LAVORO

Libro di testo integrato da fotocopie;

Dvd e contenuti di internet visti alla Lim di una sala video;

Ascolti di canzoni (Prévert e Boris Vian ed altri documenti sonori) con l’uso di una piccola

cassa bluetooth a batteria e telefono cellulare dell’insegnante: la classe non dispone infatti di

presa elettrica.

STRUMENTI DI VERIFICA

Exposés orali, interrogazioni tradizionali, comprensioni del testo scritte, prove scritte con domande a

risposta aperta.

VALUTAZIONI

Griglie dipartimentali e Critères d’évaluation DELF

F.to L’insegnante

Elisabetta Capuani

RELAZIONE

di Lingua e Letteratura Francese

a.s. 2017-2018 - classe 5AL

Insegnante Prof. Elisabetta Capuani

Page 39: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

39

OBIETTIVI DI PARTENZA: La quinta AL è una classe poco numerosa, dove le ragazze hanno dimostrato fin dall’inizio un vivo interesse per la materia. Il livello di partenza era da corretto a buono, con una facilità di comprensione orale, e per alcune, tanta voglia di comunicare, con interventi di qualità. L’obiettivo era quindi di favorire questi slanci, di consolidare le strutture linguistiche, di arricchire il lessico migliorando la pronuncia, e soprattutto di dare la parola alle ragazze, in particolare quelle più riservate o più fragili in grammatica.

OBIETTIVI CONSEGUITI: Una gran parte delle alunne ha raggiunto un livello molto soddisfacente nell’esprimere le proprie analisi o riflessioni. L’elocuzione è più fluente, il lessico diversificato, l’interazione agile, l’applicazione delle conoscenze nuove è frequente. Gli eventuali errori, anche tra le ragazze grammaticalmente fragili, non nuoce alla comunicazione del messaggio. Il materiale letterario e alcune indicazioni metodologiche sono state metabolizzate e arricchiscono i contenuti espressi.

METODI DI INSEGNAMENTO: Sono state preferite le lezioni frontali, privilegiando la presa di parola delle alunne. Sono state offerte occasioni di usare in modo diverso vari materiali linguistici, in modo da rendere più solida l’assimilazione linguistica. Si sono alternati momenti di interazioni sostenute tra allieve ed insegnanti con interventi lunghi e individuali delle ragazze.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO: Principalmente, il lavoro si è svolto a partire da spunti reperiti sul libro di civiltà, ma anche su quello di letteratura, in modo da migliorare sul piano linguistico e assimilare nello stesso tempo il bagaglio letterario del programma. Sono stati pure proposti momenti di riflessioni legati all’attualità, grazie a qualche articolo di giornale, oppure tematiche da trattare seguendo metodologie delf.

STRUMENTI DI VERIFICA: Test di comprensione orale e scritta Letture e pronuncia Lunghe interazioni con il docente Presentazioni individuali e sostanziose di argomenti vari da parte delle alunne

CRITERI DI VALUTAZIONE: Capacità comunicative Comprensione scritta e orale Pronuncia legata al significato

RELAZIONE E PROGRAMMA DI Conversazione Francese A.S.2017-2018 Classe Quinta AL Materia: Conversazione francese Libro di testo: Etapes (civilisation) Ecritures (littérature) Prof. Marina Fontana in compresenza con la prof. Elisabetta Capuani Ore di lezione previste: 33

Ore di lezione svolte al 15 maggio : 23

Page 40: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

40

Ricchezza del lessico Uso adeguato della grammatica e delle coniugazioni Applicazioni di metodologie Pertinenza dei contenuti

PROGRAMMA DI Conversazione francese. (fino al 15 maggio)

- Prise de contact par des activités liées aux récits personnels de voyages - Grille magique (jeu de nombres) - Les connecteurs logiques. Application en présentant un fait d’actualité - Article “Pauvreté et peine de mort sont inextricablement liées” - Présentation de résumé à la française. Application: résumé l’article. - Présentation des trois types de dictées françaises et de leurs intérets. - Extrait de “L’éducation sentimentale” de Flaubert, lectures et activités p.80 - Révision du statut du narrateur, du concept de discours direct, indirect, libre. - Une élève présente un extrait de “Au bonheur des dames” de Zola - Echanges collectifs sur Flaubert et Madame Bovary. - “La chromohérapie”, texte p.110. Lecture, compréhension, opinion personnelle. - Les élèves présentent le fonctionnement du bac italien. - Chacun expose le sujet interdisciplinaire choisi pour l’examen. - Entrainement à l’examen: présenter une partie du programme de littérature. - “Pour toi mon amour” Prévert - “Le déserteur” Vian - Commentaires des élèves sur des oeuvres du programme.

Programma da svolgere dopo il 15 maggio

Allenamenti nel presentare e commentare parti del programma di letteratura Perfezionamento dell’espressione in generale.

F.to La Docente F.to Le Alunne

Maria Fontana

Page 41: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

41

OBIETTIVI DI PARTENZA:Per quanto riguarda gli obiettivi, si rimanda a quanto indicato nella programmazione di Dipartimento. OBIETTIVI CONSEGUITI: In relazione alla programmazione curricolare sono stati conseguiti tutti gli obiettivi prefissati. L’interesse nei confronti della disciplina si è mantenuto costante e proficuo, i lavori individuali e collettivi assegnati sono stati svolti con adeguata motivazione e positiva collaborazione. Nell’insieme il gruppo classe ha operato con costruttivo impegno e ha dimostrato di aver acquisito le conoscenze fondamentali della disciplina; molte alunne hanno evidenziato la piena padronanza del lessico specifico e degli strumenti metodologici propri della materia. Nel corso dell’anno sono state sperimentate lezioni in modalità flipped classroom, i cui esiti si sono rivelati assolutamente buoni. METODI DI INSEGNAMENTO: La lezione frontale ha mirato a definire il contesto in cui si sono sviluppate attività di analisi di movimenti, artisti ed opere. La lettura iconografica ed iconologica di alcune opere d’arte ha costituito il fulcro metodologico dell’azione didattica. La lettura è stata effettuata dall’insegnante con l’ausilio di materiale didattico integrativo: testi, letture multimediali delle opere, filmati, documentari di arte, video, utilizzando prevalentemente la LIM. La classe ha partecipato con particolare impegno all’attività di Alternanza Scuola Lavoro Progetto ABC – Cinema e Società, realizzando storie che hanno vinto il premio “Menzione speciale” della giuria. RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO: testi, appunti, sintesi di approfondimento, mappe concettuali, letture multimediali delle opere, filmati, documentari di arte, video, LIM. STRUMENTI DI VERIFICA: Le tipologie di prova per le verifiche sono state essenzialmente due: 1- prove semistrutturate relative a macrounità didattiche con quesiti a risposta aperta, tipologia B, con sviluppo limitato coerentemente con le indicazione del C.d.C. ; 2- interrogazione orale. CRITERI DI VALUTAZIONE:si rimanda alle griglie comuni di valutazione adottate in sede di Dipartimento.

F.to Il Docente Donatella Rossi

RELAZIONE E PROGRAMMA di Storia dell’arte A.S. 2017 /2018 Classe 5° AL Materia: STORIA DELL’ARTE Librodi testo:CRICCO DI TEODORO (IL) 3. VERS. VERDE (LD) / ITINERARIO NELL'ARTE. DALL'ETÀ DEI LUMI AI GIORNI NOSTRI - TERZA EDIZIONE, ZANICHELLI Prof.ssa ROSSI DONATELLA Ore di lezione previste: 61

Ore di lezione svolte al 15 maggio : 55

Page 42: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

42

PROGRAMMA DI STORIA DELL’ARTE ……. (fino al 15 maggio)

> Illuminismo:caratteri generali. - Etienne- Louis Boullée. - Giovan Battista Piranesi. > Neoclassicismo: caratteri generali e teorie di Johann Joachim Winckelmann. - Antonio Canova. - Jacques- Louis David. - Jean- Auguste- Dominique Ingres. - Francisco Goya. >Romanticismo: caratteri generali. - John Constable. - Joseph Mallord William Turner. - Théodore Gericault. - Eugène Delacroix. - Francesco Hayez. > Jean-Baptiste-Camille Corot e la Scuola di Barbizon. > Realismo: caratteri generali. - Gustave Courbet. > I Macchiaioli: caratteri generali. - Giovanni Fattori. - Silvestro Lega. >La nuova architettura del ferro in Europa. - Le Esposizioni Universali. - Il Palazzo di Cristallo. - La Torre Eiffel. - La Galleria Vittorio Emanuele II. > Impressionismo:caratteri generali. -.La fotografia. - Eduard Manet. - Claude Monet. - Edgar Degas. - Pierre- Auguste Renoir. -.Camille Pissarro. - Alfred Sisley. >Tendenze postimpressioniste: caratteri generali. - Paul Cézanne. - Georges Seurat. - Paul Gauguin. - Vincent van Gogh. - Henri de Toulouse Lautrec. > L’Art Nouveau: caratteri generali. - William Morris: Arts and Craft Exhibition Society. - Gustav Klimt e la Secessione. - L’architettura della Secessione: Joseph Maria Olbrich. - L’architettura di Adolf Loos. > Le Avanguardie storiche: caratteri generali. > I Fauves e Henry Matisse. > L’Espressionismo: caratteri generali. -.Die Brücke. - Ernst Ludwig Kirchner.

Page 43: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

43

- Emil Nolde. - Edvard Munch. - Oskar Kokoschka. - Egon Schiele. > Il Cubismo: caratteri generali. - Pablo Picasso. - Georges Braque. > Il Futurismo: caratteri generali. - Filippo Tommaso Marinetti e il Manifesto del Futurismo. - Umberto Boccioni. - Antonio Sant’Elia. - Giacomo Balla. - Enrico Prampolini. - Gerardo Dottori. > Il Dada: caratteri generali. - Hans Harp. - Marcel Duchamp. - Man Ray. > Il Surrealismo: caratteri generali. - Max Ernst. - Joan Mirò. - René Magritte. - Salvador Dalì. > L’Astrattismo: caratteri generali. - Der Blaue Reiter. - Franz Marc. - Vasilij Kandinskij. - Paul Klee. - Piet Mondrian e De Stijl. > Il Razionalismo in architettura: caratteri generali. - L’International Style. - Il Bauhaus. - Le Corbusier. - Frank Lloyd Wright. > La Metafisica: caratteri generali. - Giorgio de Chirico. - Carlo Carrà. - Giorgio Morandi. - Alberto Savinio. * Per l’analisi delle opere studiate si lascia libera scelta allo studente ( almeno 1 - 2 opere per artista).*

Programma da svolgere dopo il 15 maggio

> L’Ecole de Paris: caratteri generali. - Marc Chagall. -Amedeo Modigliani. > Tendenze e sperimentazioni del Contemporaneo - Alexander Calder.

Jackson Pollock e l’Action Painting.

Page 44: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

44

- Mark Rothko. - Andy Warhol e la Pop Art. > Graffiti Writing - Keith Haring. - Jean Michel Basquiat. Per l’analisi delle opere studiate si lascia libera scelta allo studente

( almeno 1 - 2 opere per artista).

F. to Il Docente F.to Le Alunne

Page 45: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

45

OBIETTIVI DI PARTENZA

Comprendere lo specifico della filosofia e la distinzione tra i diversi ambiti filosofici Analizzare le teorie studiate inserendole nel loro contesto storico Esprimere giudizi valutativi semplici su quanto studiato attualizzando, ove possibile, i problemi Sostenere le proprie tesi in modo organico e coerente Ricavare le tesi centrali del pensiero degli autori studiati Ricostruire le singole argomentazioni degli autori Individuare analogie e differenze tra temi e concetti nei diversi sistemi filosofici Conoscere la filosofia della modernità fino a Kant

OBIETTIVI CONSEGUITI Conoscere autori, periodizzazioni e correnti, nei contenuti più importanti, nelle differenze più marcate, nel loro diverso uso del linguaggio Saper analizzare i contenuti con chiarezza e coerenza, utilizzando con buona proprietà il linguaggio specifico Saper analizzare la struttura di una teoria filosofica, definire le tesi sostenute e le argomentazioni usate per sostenerle Saper effettuare delle sintesi coerenti sui singoli argomenti e/o teorie considerate Saper affrontare verifiche orali sugli argomenti trattati con argomentazioni appropriate

LIVELLO DEGLI APPRENDIMENTI E PARTECIPAZIONE AL DIALOGO DIDATTICO - FORMATIVO La classe quinta AL, cordiale ed educata, ha mostrato una preparazione iniziale sulle tematiche filosofiche, accertata con un test d'ingresso eseguito nel settembre 2017, più che sufficiente. Durante lo svolgimento del dialogo educativo il livello della preparazione della classe si è accresciuto con continuità, al di là della difficoltà nella comprensione del pensiero dei singoli autori. L'interesse verso le questioni filosofiche è risultato più che sufficiente.

LIVELLO DI FREQUENZA Non sono stati riscontrati particolari problemi a livello della frequenza per la maggioranza degli studenti, ad eccezion fatta di due alunne che, per problematiche personali e di salute, hanno frequentato le lezioni saltuariamente o hanno optato per la non frequenza. METODI DI INSEGNAMENTO: lezione frontale e discussione in classe RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO: libro di testo ed appunti (per le parti più complesse del programma) STRUMENTI DI VERIFICA: interrogazioni orali dal posto e verifiche scritte (quesiti a risposta aperta)

CRITERI DI VALUTAZIONE

1. Conoscenza degli argomenti, uso del lessico specifico di ogni autore, capacità di argomentare in modo coerente ed autonomo sulle tematiche oggetto di dialogo

2. Continuità dello studio, partecipazione attiva alle lezioni, frequenza alle lezioni

RELAZIONE E PROGRAMMA Materia: FILOSOFIA Libro di testo: ARCHE’ di BIANCHI, CIOFFI, LUPPI, editore BRUNO MONDADORI, vol 3 Prof. ssa LORELLA SERAFINI Ore di lezione previste: 66 Ore di lezione svolte: 50

Page 46: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

46

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO O – IL CRITICISMO KANTIANO Il Criticismo kantiano come prodotto della cultura illuministica. Analisi approfondita del contenuto della Critica della Ragion Pura e della Critica della ragion Pratica Critica della Ragion Pura: le questioni di fondo; la rivoluzione copernicana; il lessico kantiano specifico; la teoria dei giudizi; la sensibilità e le intuizioni pure di spazio e tempo; l’intelletto e l’io penso trascendentale; la Ragione e le sue idee; la critica di Kant alla psicologia razionale, alla cosmologia razionale, alla teologia razionale; le conclusioni dell’opera Critica della ragion Pratica: le caratteristiche dell’azione morale; la funzione regolativa delle idee della Ragione; il Sommo Bene; i postulati della ragion Pratica

MODULO 1 – IL ROMANTICISMO E L’IDEALISMO TEDESCO

L’età romantica: caratteristiche generali La nascita dell’Idealismo: l’Idealismo etico di Fichte e l’Idealismo oggettivo di Schelling Il sistema filosofico di Hegel: conoscenza generale dei contenuti delle opere Fenomenologia dello Spirito, Logica. Il sistema della scienza in tutte le sue articolazioni. Il metodo dialettico. Lo spirito oggettivo: il diritto, la morale, l’eticità. Lo stato moderno. Lo spirito assoluto e le sue espressioni: arte, religione e filosofia

MODULO 2 – RAGIONE, FEDE E RIVOLUZIONE NEL POSTIDEALISMO

Kierkegaard: l’esistenza come scelta, la dialettica dell’Aut – Aut, gli stadi dell’esistenza, angoscia, disperazione e malattia mortale Feuerbach e la concretezza dell’uomo. Cenni alle tematiche del socialismo utopico Marx: Marx e la critica ad Hegel, alla sinistra hegeliana, all’utopismo socialista. L’alienazione del lavoro nella società capitalistica e la via all’emancipazione umana. La critica all’economia borghese del Capitale e l’analisi del ciclo economico capitalistico. Il materialismo storico. La dialettica struttura – sovrastruttura.

MODULO 3 – CRITICA DELLA RAZIONALITÀ Schopenhauer: il mondo come rappresentazione e come espressione dolorosa di soggettività e di Volontà cosmica Nietzsche: estetismo giovanile, antistoricismo, critica dei valori morali e religiosi dell’Occidente, nichilismo, volontà di potenza ed avvento dell’uomo nuovo

MODULO 4 – FILOSOFIA E SCIENZA NELL’OTTOCENTO Il Positivismo: caratteri generali Il Positivismo francese: Comte (la legge dei tre stadi, il concetto di scienza, la classificazione delle scienze, i compiti della filosofia) Il Positivismo inglese: l’evoluzionismo di Darwin, Mill (il problema della libertà, la logica dell’inferenza, la riflessione morale), Spencer (evoluzionismo filosofico e progresso)

MODULO 5 – LA REAZIONE AL POSITIVISMO (da svolgere a maggio)

L’idealismo italiano: lo storicismo assoluto di Croce e l’attualismo di Gentile. Le figure di Croce e Gentile nel periodo della dittatura fascista. Lo spiritualismo di Bergson: i contenuti della coscienza, il tempo durata e il tempo spazializzato, il ricordo puro e il ricordo immagine, la percezione, l'istinto e l'intelligenza. L'elan vital come forza creatrice universale

MODULO 6 – LA SCIENZA POSTPOSITIVISTICA (da svolgere a maggio)

Il dibattito sulla scienza dopo il Positivismo: gli enunciati della scienza, il criterio di demarcazione, il convenzionalismo, il principio d’indeterminazione, il relativismo scientifico, la fragilità dei fondamenti della scienza contemporanea

Page 47: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

47

Popper: falsificazionismo contro verificazionismo; congetture e confutazioni; il problema dell’induzione. La società democratica e la libertà del pensiero Kuhn: le rivoluzioni e le modifiche dei saperi scientifici; il paradigma della scienza Lakatos: le comunità dei programmi di ricerca

Promemoria: durante il recupero della frazione oraria, una serie di cinque incontri extracurriculari, con un ristretto numero di alunne, si sono affrontate alcune problematiche relative alla storia del pensiero femminile del Novecento (cosa s’intende per questione femminile, cenni sulla storia dell’emancipazione nel Novecento, alcune questioni del pensiero di Hannah Arendt).

F.to La Docente F.to Le Alunne

Page 48: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

48

OBIETTIVI DI PARTENZA: 1. Saper interpretare i fenomeni naturali; 2. Saper padroneggiare il linguaggio, le procedure ed i metodi di indagine; 3. Utilizzare il lessico scientifico e comprendere il ruolo della matematica come strumento del pensiero scientifico; 4. Valutare criticamente fatti e informazioni.

OBIETTIVI CONSEGUITI: Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti da tutti i componenti della classe che hanno affrontato lo studio della disciplina con costanza.

METODI DI INSEGNAMENTO:

- Lezioni frontali;

- Lezioni partecipate;

- Problem solving.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO:

- Libro di testo;

- Alcuni contenuti sono stati analizzati mediante materiale intergrativo fornito dalla docente soprattutto nella parte dell’elettromagnetismo;

- Esercizi di tipo qualitativo e analisi di grafici tratti dalle “olimpiadi della fisica”.

STRUMENTI DI VERIFICA:

- Discussioni in classe;

- Interrogazioni orali;

- Prove valutative scritte di differenti tipologie: test a risposta multipla, risposte aperte di 10/12 righe; semplici esercizi di applicaizone ( sulle leggi di Ohm, sui collegamenti delle resistenze in parallelo e in serie, sui condensatori).

CRITERI DI VALUTAZIONE:

- Comprensione dei contenuti;

- Capacità di utilizzo di un linguaggio specifico;

- Capacità di collegamenti.

RELAZIONE E PROGRAMMA DI FISICA A.S. 2017/2018 Classe V AL Materia: FISICA Libro di testo: “Fisica! Le leggi della natura vol. 3” Antonio Caforio Prof. Razzi Valentina Ore di lezione previste: 66 ore

Ore di lezione svolte al 15 maggio : 54 ore

Page 49: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

49

PROGRAMMA DI FISICA (fino al 15 maggio) Unità 1. Le cariche e il campo elettrico

- Carica elettrica;

- Conduttori ed isolanti;

- Metodi di elettrizzazione: strofinio, contatto, induzione;

- La legge di Coulomb;

- Il campo elettrico;

- Il campo elettrico generato da cariche puntiformi: le linee di campo e la loro relazione con l’intensità del campo.

Unità 2. Il potenziale elettrico e la capacità

- L’energia potenziale elettrica;

- Il potenziale elettrico;

- I condensatori: connessione in serie e in parallelo;

- La capacità di un condensatore: caso particolare condensatore piano.

Unità 3. La corrente elettrica continua

- La corrente elettrica;

- Le leggi di Ohm;

- Resistenze: connessione in serie e in parallelo;

- La potenza elettrica: l’effetto Joule.

Unità 4. Fenomeni magnetici

- Magneti naturali e artificiali;

- Il campo magnetico;

- Confronto tra cariche elettriche e magneti;

- Esperienza di Oersted;

- Esperienza di Faraday;

- Esperienza di Ampère;

- La forza di Lorentz;

- Il selettore di velocità e lo spettrometro di massa.

Unità 5. Induzione elettromagnetica

- Le correnti indotte;

- Il ruolo del flusso del campo magnetico;

Programma da svolgere dopo il 15 maggio

Completamento dell’Unità 5. Induzione elettromagnetica

- La legge di Faraday-Neumann;

Page 50: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

50

- La legge di Lenz. F. to La Docente F.to Le Alunne Roma, 11 maggio 2018

Page 51: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

51

OBIETTIVI DI PARTENZA:

- Conoscenza del linguaggio specifico della disciplina

- Conoscenza dei contenuti disciplinari

OBIETTIVI CONSEGUITI:

Riconoscere il grafico di funzioni fondamentali Lavorare con il “calcolo infinitesimale”

Ottenere il grafico di una funzione algebrica

METODI DI INSEGNAMENTO:

Uso del libro di testo

Un’attenzione ai livelli di partenza degli studenti e alle loro acquisizioni pregresse

Lezioni frontali

Lezione dialogata

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO: Libro di testo e appunti delle lezioni

STRUMENTI DI VERIFICA: Colloqui orali e compiti in classe

CRITERI DI VALUTAZIONE: Per la valutazione si rimanda a quanto stabilito nel P.T.O.F. d’istituto.

Roma, 15/05/2018

F. to La docente Eleonora Tini

RELAZIONE E PROGRAMMA DI MATEMATICA A.S. 2017/2018 Classe V AL Materia: Matematica Libro di testo: M. Bergamini, A. Trifone, G. Barozzi, “Matematica. Azzurro” volume 5 Edizioni Zanichelli Prof. Eleonora TINI Ore di lezione previste: 66

Ore di lezione svolte al 15 maggio: 47

Page 52: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

52

PROGRAMMA DI MATEMATICA (fino al 15 maggio)

INSIEMI NUMERICI

Definizione di intervallo, intorno. Classificazione delle funzioni. Studio del

dominio di una funzione. Intervalli di positività.

FUNZIONI E FUNZIONI CONTINUE

Definizione di funzione matematica. Dominio e codominio. Funzioni: funzioni

iniettive, suriettive, biunivoche. Funzioni pari, dispari, né pari né dispari.

Definizione di continuità di una funzione in un punto o in un intervallo. Esempi di

funzioni continue. Discontinuità delle funzioni. Asintoti. Grafico probabile di una

funzione

LIMITI DELLE FUNZIONI

Approccio intuitivo al concetto di limite. Definizione di limite finito di una

funzione per x che valore finito. Definizione di limite finito di una funzione per x

che tende all’infinito. Definizione di limite infinito per x che tende ad un valore

finito. Definizione di limite infinito per x che tende all’infinito. Calcolo dei limiti

e risoluzione di alcune forme indeterminate:

0/0, ∞/∞, ∞ - ∞

Programma da svolgere dopo il 15 maggio

DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Definizione di rapporto incrementale. Definizione di derivata. Significato

geometrico della derivata: retta tangente in un punto ad una curva di data

equazione. Calcolo delle derivate fondamentali, in particolare funzioni

polinomiali e fratte.

Roma, 15/05/2018

F. to La Docente F.to Gli Alunni

Eleonora Tini

Page 53: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

53

RELAZIONE DI SCIENZE NATURALI

Anno scolastico 2017 – 2018

Classe V sez. A L liceo linguistico I. I. S. “ Via dei Papareschi “ - Roma

prof.ssa Caliendo Giovanna

LIBRI DI TESTO:

Valitutti Taddei “Dal carbonio agli OGM, Biochimica e biotecnologie” Zanichelli

Pignocchino Fayles “Scienze della Terra” vol. A Ed. SEI

OBIETTIVI GENERALI:

- Consapevolezza del valore della Biologia e della Geologia, quali componenti culturali per la lettura e l’interpretazione della realtà.

- Comunicare quanto appreso attraverso forme di espressione orale e scritta, con la terminologia specifica disciplinare.

OBIETTIVI DIDATTICI:

- Conoscere le biomolecole nelle loro strutture e caratteristiche generali

- Descrivere le biotecnologie con i relativi metodi e campi di applicazione

- Conoscere modelli e strutture del pianeta Terra

- Conoscere, descrivere e confrontare le teorie relative alla dinamica della litosfera

INDICAZIONI METODOLOGICHE:

Al fine di raggiungere gli obiettivi descritti, si è fatto uso principalmente di lezioni frontali e lezioni dialogate. E’ stato possibile trattare solo alcuni argomenti in lingua inglese, ove è emersa a volte la difficoltà del linguaggio specifico disciplinare.

Dove possibile, è stata dedicata particolare attenzione nella presentazione dei contenuti all’aspetto storico, l’evoluzione delle scoperte e dei concetti fondamentali della Biologia e della Geologia, ed all’aspetto linguistico, insistendo sull’uso ed il significato dei termini propri della disciplina.

COMPOSIZIONE E CONOSCENZA DELLA CLASSE:

La classe V sez. A L risultava a settembre composta da sedici alunne, di cui due ritirate nel corso dell’anno e una che ha frequentato solo pochi giorni. E’ dunque una classe poco numerosa, in cui è sempre stato possibile lavorare con serenità e partecipazione.

Utile segnalare inoltre, che ho potuto seguire il gruppo-classe nel percorso didattico solo nel terzo, quarto e quinto anno. Infatti, un certo numero di lezioni iniziali è stato

Page 54: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

54

utilizzato per rendere più omogenee le conoscenze di base e richiamare concetti fondamentali di Biologia, sviluppati ben tre anni prima (secondo anno di corso). Indispensabili sono stati i continui riferimenti ad argomenti di Biologia e Scienze della Terra di carattere generale, che potessero sostenere nella preparazione anche gli elementi con qualche lacuna.

Non sempre ciò è avvenuto con pieno successo, ma le ragazze hanno sempre risposto con diverso ma adeguato impegno ed interesse.

STRUMENTI DI VERIFICA E RISULTATI RAGGIUNTI :

Hanno rappresentato utili elementi di verifica, sia di carattere formativo che sommativo, colloqui orali, test e questionari.

Tali verifiche hanno mirato al controllo non solo dell’assimilazione dei contenuti, ma anche al potenziamento delle capacità espositive e di elaborazione personale, alla capacità di mettere in relazione i vari temi disciplinari e di ricostruire sinteticamente i percorsi logici che li legano.

Nella valutazione si è tenuto conto anche dell’impegno e dell’interesse dimostrato, sempre presenti, ma a volte non sufficienti al conseguimento di risultati pieni.

Tale disponibilità ha comunque consentito di sviluppare i temi della Biologia e della Geologia affrontati, secondo la scansione temporale prevista in sede di programmazione iniziale, con lievi ritocchi e contrazioni, legati soprattutto al limitato tempo a disposizione (solo due ore settimanali).

Si è reso dunque necessario operare una compattazione degli argomenti, anche nel tentativo e allo scopo di recuperare alcune allieve, potenziandone le conoscenze.

Solo pochi elementi hanno manifestato discontinuità nell’impegno e nella frequenza, compromettendo il buon esito di qualche verifica.

La maggior parte delle alunne ha sempre rivelato un buon livello di attenzione e partecipazione, raggiungendo risultati nel complesso soddisfacenti, grazie anche ad uno studio consapevole.

CONTENUTI

I contenuti disciplinari trattati sono stati suddivisi in tre moduli, più dettagliatamente descritti nel programma allegato:

Biochimica: macromolecole organiche

Biotecnologie

Scienze della Terra: dinamica della litosfera

ORE DI LEZIONE nell’anno scolastico 2017 – 2018

ore programmate 66

ore effettivamente svolte al 15 maggio 54

F.to La docente Giovanna Caliendo

Page 55: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

55

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

Classe V sez. AL liceo linguistico

a. s. 2017 - 2018

I.I.S. “Via dei Papareschi“ Roma

Prof.ssa

Caliendo Giovanna

Biochimica Le biomolecole Carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi e polisaccaridi.

Lipidi.

Amminoacidi, peptidi, proteine: struttura delle proteine e loro attività biologica. Enzimi.

Sintesi proteica. Codice genetico.

Nucleotidi e acidi nucleici. Duplicazione del DNA.

Le biotecnologie Biotecnologie classiche e nuove biotecnologie.

Esperimento di Hershey e Chase.

Caratteri generali di virus e batteri.

Tecnologia del DNA ricombinante: enzimi di restrizione, frammenti di restrizione,

elettroforesi su gel.

DNA ligasi, sonde, Southern blotting.

Copiare il DNA: DNA polimerasi e trascrittasi inversa.

Amplificare il DNA: PCR.

Sequenziare il DNA: metodo Sanger.

Il clonaggio e la clonazione.

Biblioteche di DNA.

Clonazione di organismi complessi.

Le cellule staminali.

Ingegneria genetica e gli OGM animali e vegetali. Operone lac.

Applicazione delle biotecnologie in campo medico, agrario e ambientale.

Scienze della Terra Struttura interna della Terra. Superfici di discontinuità. Crosta oceanica e continentale, mantello litosferico e astenosferico, nucleo esterno e interno.

Calore interno e flusso geotermico.

Campo geomagnetico: anomalie magnetiche e paleomagnetismo. Migrazione dei poli magnetici.

Isostasia, teoria della deriva dei continenti e teoria dell’espansione dei fondali oceanici.

Teoria della tettonica delle placche: margini divergenti, convergenti e trasformi.

Processi geologici ai margini delle placche. Distribuzione dei terremoti e dell’attività vulcanica.

Orogenesi.

Il motore della tettonica delle placche.

I punti caldi.

F.to Il Docente F.to Le Alunne

Giovanna Caliendo

Page 56: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

56

RELAZIONE E PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

A.S.: 2017/2018 Classe: V AL

Materia: Scienze Motorie e Sportive

Libro di testo: “Attivamente insieme online + educazioni" Autori: Bughetti – Lambertini – Pajni. Editore Clio.

Prof.ssa Maria Grazia Padovani

Ore di lezione previste: 57

Ore di lezione svolte al 15 maggio: 50

RELAZIONE FINALE DELLA CLASSE

La classe, motivata e di buone capacità, ha dimostrato interesse al dialogo educativo.

L’impegno pressoché costante e l’attenzione nei confronti della disciplina portano ad un

giudizio più che soddisfacente.

OBIETTIVI DI PARTENZA

- Acquisizione del valore della corporeità, attraverso esperienze di attività motorie e

sportive, di espressione e di relazione, in funzione della formazione di una personalità

equilibrata e stabile. Consolidamento di una cultura motoria e sportiva quale costume

di vita.

- Raggiungimento del completo sviluppo corporeo e motorio della persona attraverso

l’affinamento della capacità di utilizzare le qualità fisiche e le funzioni neuromuscolari.

- Approfondimento operativo e teorico di attività motorie e sportive che, dando spazio

alle attitudini personali, favorisca l’acquisizione di capacità trasferibili all’esterno della

scuola (lavoro, tempo libero, salute).

- Arricchimento della coscienza sociale attraverso la consapevolezza di sé e

l’acquisizione della capacità critica nei riguardi del linguaggio del corpo e dello sport.

Page 57: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

57

OBIETTIVI CONSEGUITI

- Consapevolezza del percorso effettuato per conseguire il miglioramento della capacità di

compiere attività di resistenza, forza, velocità e articolarità, di coordinare azioni efficaci in

situazioni complesse.

- Capacità di utilizzare le qualità fisiche e neuromuscolari in modo adeguato alle diverse

esperienze, di applicare operativamente le conoscenze delle metodiche inerenti al

mantenimento della salute dinamica;

- Abilità e padronanza nel praticare almeno uno sport programmato nei ruoli più congeniali

alle proprie attitudini, di organizzare e realizzare progetti operativi finalizzati; mettere in

pratica le norme di comportamento ai fini della prevenzione degli infortuni.

- Conoscenza delle caratteristiche tecnico-tattiche e metodologiche degli sport praticati e di

comportamenti efficaci ed adeguati da adottare in caso di infortuni.

METODI DI INSEGNAMENTO

Lezione frontale: spiegazione/dimostrazione;

Lavoro individuale;

Lavoro a coppie e in gruppi;

Utilizzo di alunni più esperti per dimostrazione e aiuto ai compagni in difficoltà.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO

Palestra, spazi esterni.

Materiale presente in palestra: piccoli e grandi attrezzi, lettore CD, griglie di valutazione.

Libro di testo: "Attivamente insieme online + educazioni"

STRUMENTI DI VERIFICA

Le verifiche nei confronti degli allievi sono avvenute mediante l’osservazione sistematica

del processo di apprendimento, dell’impegno e lavoro in ogni singola lezione; attraverso

Page 58: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

58

esercizi individuali ed in gruppo, con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi, percorsi

ginnastici, prove inerenti le capacità da acquisire, test, attività ludiche, giochi di squadra.

CRITERI DI VALUTAZIONE

In riferimento alle griglie elaborate dal Dipartimento,la valutazione ha tenuto conto del:

Livello individuale di acquisizione di conoscenze;

Livello individuale di acquisizione di abilità e competenze;

Progressi compiuti rispetto al livello di partenza;Comportamento.

F.to La Docente

Maria Grazia Padovani

PROGRAMMA SVOLTO FINO AL 15 MAGGIO

Interesse;

Impegno;

Partecipazione;

Frequenza;

Modulo 1) Potenziamento fisiologico

U.D. 1: Attività a carattere prevalentemente aerobico.

U.D. 2: Attività per lo sviluppo delle capacità condizionali.

Modulo 2) Consolidamento degli schemi motori:

U.D. 1: Attività ed esercizi a carico naturale, esercizi a coppie o in gruppo, percorsi

ginnastici, esercizi in isometria, esercizi in pliometria, esercitazioni in forma ludica.

U.D. 2: Piccoli attrezzi: bastoni medici, pesi kg 2, palloni medici, estensori elastici,

funicella, step.

U.D. 3: Grandi attrezzi: spalliera svedese.

Modulo 3) Attività sportive di squadra:

U.D. 1: Elementi fondamentali e attuazione pratica del gioco della

pallavolo.

U.D. 2: Esercitazioni di tennis tavolo.

Page 59: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

59

U.D. 3: Elementi del gioco della pallapugno.

Modulo 4) Nozioni sulla organizzazione delle sensazioni del corpo:

U.D. 1: Schema corporeo.

Modulo 5) Traumatologia e Primo soccorso:

U.D. 1: Nozioni di traumatologia e primo soccorso: contusione – distorsione –

lussazione – ustione di 1° 2° e 3° - abrasione – ferita – mal di fegato – mal di milza –

stiramento – strappo muscolare – epistassi.

Modulo 6) Le condizioni emotive

U.D. 1: Lo stress.

Modulo 7) Modalità espressive:

U.D. 1: Linguaggio del corpo.

U.D. 2: Comunicazione non verbale.

Modulo 8) La percezione

U.D. 1: Meccanismi percettivi durante l’attività motoria

Somministrazione di test sulla forza esplosiva degli arti superiori e inferiori – test di

resistenza parete addominale – test sulla velocità - test sulla flessibilità – test sulla

coordinazione oculo-manuale.

PROGRAMMA DA SVOLGERE DOPO IL 15 MAGGIO

Modulo 9) esercitazioni con piccoli attrezzi:

U.D. 1: Palloni medici

Modulo 10) esercitazioni con i grandi attrezzi:

U.D. 1: equilibrio statico dinamico alla trave.

F.to Il Docente F.to Le Alunne

Page 60: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

60

OBIETTIVI DI PARTENZA: - sviluppare un maturo senso critico e un personale progetto di vita, riflettendo sulla propria

identità nel confronto con il messaggio cristiano, aperto all'esercizio della giustizia e della solidarietà in un contesto multiculturale

- utilizzare consapevolmente le fonti autentiche della fede cristiana, interpretandone correttamente i contenuti, secondo la tradizione della Chiesa, nel confronto aperto ai contributi di altre discipline e tradizioni storico-culturali

- cogliere la presenza e l'incidenza del cristianesimo nella storia e nella cultura per una lettura critica del mondo contemporaneo

OBIETTIVI CONSEGUITI: - riconosce il ruolo della religione nella società e ne comprende la natura in prospettiva di un

dialogo costruttivo fondato sul principio della libertà religiosa - studia il rapporto della Chiesa con il mondo contemporaneo, con riferimento ai totalitarismi del Novecento - conosce le linee di fondo della dottrina sociale della Chiesa in relazione con le problematiche del mondo contemporaneo -motiva le proprie scelte di vita, confrontandole con la visione cristiana, e dialoga in modo aperto, libero e costruttivo

METODI DI INSEGNAMENTO: -lezione frontale e dialogica, multimediale ed interattiva.

RISORSE E STRUMENTI DI LAVORO: -libro di testo, appunti, schede e mappe fornite dall’insegnante, visione di film/spettacoli teatrali.

STRUMENTI DI VERIFICA: -colloqui orali

CRITERI DI VALUTAZIONE: -acquisizione ed esposizione di conoscenze, partecipazione al dialogo educativo.

RELAZIONE E PROGRAMMA DI RELIGIONE A.S.2017/2018 Classe 5AL Materia: Religione Libro di testo: M.Contadini, Itinerari 2.0, Il Capitello Elledici, vol unico. Prof. Chiara Oberti Ore di lezione previste:33

Ore di lezione svolte al 15 maggio :17

Page 61: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

61

F. to La Docente Chiara Oberti

PROGRAMMA DI RELIGIONE……. (fino al 15 maggio) Modulo 1: Titolo: la Chiesa e la società Contenuti: i valori dei giovani nella società contemporanea

la dottrina sociale della Chiesa (la Rerum Novarum e i principi di dignità umana, bene comune, sussidiarietà e solidarietà)

Modulo 2 Titolo: la Chiesa nel novecento Contenuti: l’eugenetica nazista ( visione di Ausmerzen), il Vescovo Von Galen

Principi eugenetici ieri. E oggi?

Modulo 3 Titolo: il viaggio della vita Contenuti: l’uomo come homo viator, la metafora della vita come viaggio

La ricerca di un significato nella vita

Visione in lingua originale del film: Will Hunting

letture brani tratti dalla Bibbia e dalle opere di Jung, Frankl, Seneca, Buber, Hesse)

Programma da svolgere dopo il 15 maggio

Modulo 3

Titolo: il viaggio della vita

Contenuti: Duc in altum! (letture bibliche e poetiche)

F.to Il Docente F.to Le Alunne

Page 62: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

62

Prima Simulazione di terza prova

Alunno Classe

Data 21/03/2018

MATERIE : MATEMATICA

FISICA

SPAGNOLO FILOSOFIA

TESTI DELLE SIMULAZIONI

Page 63: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

63

MATEMATICA

Alunno

1- Definire la funzione continua. Esempi e controesempi.

2- Definire la funzione pari e quella dispari. Fornire esempi.

Page 64: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

64

3- Come si calcolano gli asintoti orizzontali, verticali ed obliqui.

Page 65: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

65

FISICA

Alunno

1- Descrivi l’esperienza di Oersted.

2- Enuncia ed analizza la legge di Coulomb.

Page 66: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

66

3- Descrivi il sistema fisico del condensatore ed analizza le grandezze fisiche che

lo definiscono.

Page 67: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

67

SPAGNOLO

Nombre y Apellido

1- Huellas naturalistas en “La Regenta” de Clarín.

2- ¿Cuál es la trayectoria poética de Juan Ramón Jiménez?

Page 68: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

68

3- ¿Qué es el Realismo Mágico?

Page 69: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

69

FILOSOFIA

Alunno

1- Ragione ed intelletto in Kant.

2- Cosa è l’Assoluto per Schelling e quali sono le sue espressioni principali?

Page 70: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

70

3- I concetti di struttura economica e sovrastruttura in Marx.

Page 71: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

71

Seconda Simulazione di terza prova

Alunno Classe Data 27/04/2018

MATERIE : SCIENZE

STORIA DELL’ARTE FRANCESE

STORIA

Page 72: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

72

SCIENZE

Alunno

1- Qual è il ruolo degli RNA nella sintesi delle proteine?

2- Cosa sono gli enzimi di restrizione? Descrivi il loro uso nelle biotecnologie.

Page 73: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

73

SCIENZE

Alunno

3- Calore interno della Terra e flusso geotermico.

Page 74: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

74

STORIA DELL’ARTE

Alunno

1- Definisci le caratteristiche stilistiche dell’arte di Claude Monet.

2- Illustra i motivi per cui si ritiene che l’opera Campo di grano con volo di corvi

sia da considerarsi il testamento artistico e spirituale di Van Gogh.

Page 75: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

75

STORIA DELL’ARTE

Alunno

3- Qual è la differenza fra la tecnica di Van Gogh e quella di Gauguin, quale la

ricerca comune e quali i diversi presupposti artistici che differenziano i due pittori?

Page 76: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

76

FRANCESE

Alunno

1- Quelle est la réaction de Quasimodo quand Esmeralda s’approche de lui ? Savez-vous expliquer

cette réaction ? Dans quelle période, ou au cours de quel siècle, se déroule l’histoire du roman ?

2- Les images du Spleen dans le poème que nous avons étudié (Spleen IV). Quelle est l’image qui

clÔt ce poème ?

Page 77: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

77

FRANCESE

Alunno

3- En quoi le mariage de Emma avec Charles Bovary a été pour elle une immense déception ?

Page 78: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

78

STORIA

Alunno

1- Le caratteristiche dello stalinismo.

2- I dopoguerra in Italia: la crisi dello stato liberale il biennio rosso e la questione di Fiume.

Page 79: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

79

STORIA

Alunno

3- La nascita del regime fascista (periodizzazione).

Page 80: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

80

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA A)

COGNOME E NOME DEL CANDIDATO CLASSE V

sez.

Roma,

PARAME

TRI

INDICATORI

Grav.

insuff.

(1-3)

Insufficiente

(4-6)

SufficienteMedioc

re

(10-11) (7-9)

Buono

(12-13)

Ottimo

(14-15)

Pu

nt

Par

z

TOT

CONOSC

ENZE

Pertinenza e correttezza

dei contenuti

Molto

lacunosa

Molto

imprecisa,

limitata, scorretta

Incompleta e

superficialeCorretta

ma generica

Complet

a

Ampia

ed

esaurien te

Correttezza formale e

Gravi e

ripetuti

errori

ortografici e

strutturali

Seri errori

ortografici e

strutturali/Dis

corso

sconnesso

Diffusi errori, sintassi

incertaQualche errore,

sintassi lineare

Assenza

Assenza

di errori,

sintassi

comples

sa e

articolat

a

padronanza linguistica di errori, (grafia, ortografia, sintassi punteggiatura, lessico e corretta

fluidità espressiva)

COMPET

ENZE

Comprensione

complessiva

(correttezza dei

contenuti e pertinenza della traccia)

Molto

lacunosa

Molto

imprecisa,

limitata,

scorretta

Incompleta e

superficialeCorretta

ma generica

Complet

a

Ampia

ed

esaurien

te

Analisi ed

Diverse incongruenze,

scarsamente

articolataSchematica

ma nel complesso

organizzata

Quasi

sempre

coesa

ma un

schemati ca

Coerent

e e

coesa

interpretazione testuale Totalmente Molto (articolazione, coesione disarticolata disarticolata e coerenza

dell'argomentazione)

Pertinen Capacità di Limitate, poco ti, Convinc

CAPACIT

A'

approfondimento e di valutazione personale

Assenti Non pertinenti articolateSoddisfacent

i ma non sempre abbastan

za enti,

articolat criticamente fondata presenti articolat e e

IL PRESIDENTE I COMMISSARI

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA

Page 81: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

81

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA B)

COGNOME E NOME DEL CANDIDATO CLASSE V

sez.

Roma,

PARAME

TRI

INDICATORI

Grav.

insuff.

(1-3)

Insufficien

te

(4-6)

Mediocre

(7-9)

Sufficient

e

(10-11)

Buono

(12-13)

Ottimo

(14-15)

Pun

t

Par z

TOT

CONOSC

ENZE

Pertinenza e

correttezza dei

contenuti

Molto

lacunosa

Molto

imprecisa,

limitata,

scorretta

Incomplet

a e

superficia

le

Corretta

ma

generica

Completa

Ampia ed

esauriente

Correttezza formale

Gravi e

ripetuti

errori

ortografici

e

strutturali.

Registro

linguistico

del tutto

incongruen

te

Diffusi

errori,

Registro

linguistic

o

parzialme

nte

congruent

e

Qualche

Assenza di

errori,

sintassi

corretta,

Registro

linguistico

nel

complesso

adeguato

alla tipologia

dichiarata

Assenza di

e padronanza Seri errori errore, errori, linguistica (grafia, ortografici sintassi sintassi ortografia, e lineare, complessa e punteggiatura, strutturali. Registro articolata, lessico e fluidità Registro linguistico Registro espressiva). linguistico non linguistico Congruenza del non sempre adeguato registro linguistico congruente congruent alla tipologia con la tipologia e dichiarata dichiarata

COMPET

ENZE

Corretta

utilizzazione delle

Uso delle

fonti e dei

Uso delle

fonti e dei

Uso delle fonti e dei

riferiment

Uso delle

fonti e dei

riferiment

i parziale,

ma nel

complesso

adeguato

Uso delle

Uso delle

fonti e dei

riferimenti

completo e

consapevole

citazioni, dei riferimenti riferimenti i fonti e dei documenti, dei del tutto molto incomplet riferimenti riferimenti che impreciso e impreciso e o e adeguato accompagnano le scorretto limitato superficia

indicazioni di lavoro le

Qualità dell'analisi

dei dati forniti e/o

scelti

Analisi

totalmente

disarticolat

a

Analisi

molto

disarticolat

a

Diverse

incongrue

nze,

analisi

scarsamen

te articolata

Analisi

schematic

a ma nel

complesso

organizzat

a

Analisi

coerente ma

piuttosto

schematica

Analisi

coerente e

coesa

CAPACIT

A'

Originalità delle

argomentazioni e

dell'elaborazione

personale

Assente

Assai

limitata

Appena

accennata

Presente

ma non

sempre

significati

va

Evidente e,

nel

complesso,

significativa

Evidente e

significativa

IL PRESIDENTE I COMMISSARI

Page 82: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

82

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA (TIPOLOGIA C-D)

COGNOME E NOME DEL CANDIDATO CLASSE V

sez.

Roma,

PARAME

TRI INDICATORI

Grav. insuff.

(1-3)

Insufficiente

(4-6)

Mediocre

(7-9)

Sufficiente

(10-11)

Buono

(12-13)

Ottimo

(14-15)

Punt

Parz TOT

CONOSC

ENZE

Pertinenza e

correttezza dei

contenuti

Molto

lacunosa

Molto

imprecisa,

limitata, scorretta

Incomplet

a e

superficia le

Corretta

ma

generica

Compl

eta

Ampia

ed

esaurie nte

COMPET

ENZE

Correttezza

formale e

padronanza

linguistica

(grafia,

ortografia,

punteggiatura,

lessico e

fluidità espressiva)

Gravi e

ripetuti errori

ortografici e

strutturali

Seri errori

ortografici e

strutturali/Di

scorso

sconnesso

Diffusi

errori,

sintassi

incerta

Qualche

errore,

sintassi

lineare

Assenz

a di

errori,

sintassi

corretta

Assenz

a di

errori,

sintassi

comple

ssa e

articola

ta

Articolazione,

coesione e

coerenza

dell'argomentaz

ione

Totalmente

disarticolata

Molto

disarticolata

Diverse

incongrue

nze,

scarsamen

te

articolata

Schematica

ma nel

complesso

organizzata

Quasi

sempre

coesa

ma un

schema tica

Coerent

e e

coesa

CAPACI

TA'

Originalità

dell'elaborazio

ne personale

Assente

Assai

limitata

Appena

accennata

Presente

ma non

sempre

significativ

a

Evident

e e, nel

comple

sso,

signific ativa

Evident

e e

signific

ativa

IL PRESIDENTE I COMMISSARI

Page 83: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

83

GRIGLIA DI VALUTAZIONE COMPRENSIONE SCRITTA

PARAMETRI INDICATORI PUNTEGGIO

COMPRENSIONE DEL

TESTO

Comprensione completa e precisa. OTTIMO

5

Comprensione completa. BUONO

4

Comprensione di tipo globale. SUFFICIENTE 3

Comprensione parziale. MEDIOCRE 2,5

Comprensione inadeguata. INSUFFICIENTE 2

Comprensione del tutto inadeguata. SCARSO

1

PADRONANZA DELLA

LINGUA:

COMPETENZE LESSICALI ED

ORTOGRAFICHE

COMPETENZE

MORFOSINTATTICHE

Sicura padronanza della lingua.

Lessico appropriato. Morfosintassi

complessivamente corretta.

OTTIMO

5

Discreta padronanza della lingua.

Lessico semplice. Alcuni errori

grammaticali ed ortografici.

BUONO

4

Sufficiente padronanza della lingua.

Delle imprecisioni lessicali, qualche

errore di sintassi, grammatica ed

ortografia.

SUFFICIENTE

3

Sufficiente padronanza della lingua.

Alcuni errori lessicali, morfosintattici

ed ortografici.

MEDIOCRE 2,5

Scarsa padronanza della lingua.

Numerosi errori di sintassi,

grammatica ed ortografia.

INSUFFICIENTE 2

Gravi lacune lessicali, ortografiche e

morfosintattiche.

SCARSO

1

CAPACITA’ DI

RIELABORAZIONE/

ARGOMENTAZIONE

Buona capacità di selezione ed

elaborazione dei contenuti.

BUONO

5

Capacità di rielaborazione dei

contenuti essenziale.

SUFFICIENTE

4

Limitata capacità di rielaborazione dei

contenuti, con tentativi di

cambiamento di lessico.

MEDIOCRE 3

Scarsa capacità di rielaborazione dei

contenuti.

INSUFFICIENTE 2

Elaborazione del testo quasi nulla. SCARSO 1

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

INGLESE

Page 84: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

84

RIGLIA DI VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA (COMPOSIZIONE)

PARAMETRI INDICATORI PUNTEGGIO

ADERENZA ALLA

TRACCIA

Pertinente ed esauriente

OTTIMO

5

Ben aderente

BUONO

4

Abbastanza attinente

SUFFICIENTE

3,5

Parzialmente aderente

MEDIOCRE

3

Poco attinente

INSUFFICIENT

E

2

Quasi assente

SCARSO

1

PADRONANZA DELLA LINGUA:

COMPETENZE LESSICALI ED ORTOGRAFICHE

COMPETENZE

MORFOSINTATTICHE

Sicura padronanza della lingua. Lessico appropriato. Morfosintassi complessivamente corretta.

OTTIMO

5

Discreta padronanza della lingua. Lessico semplice. Alcuni errori grammaticali ed ortografici.

BUONO

4

Sufficiente padronanza della lingua. Qualche imprecisione lessicale, pochi errori di sintassi, grammatica ed ortografia.

SUFFICIENTE

3,5

Sufficiente padronanza della lingua. Alcuni errori lessicali, morfosintattici ed ortografici.

MEDIOCRE 3

Scarsa padronanza della lingua. Numerosi errori di sintassi, grammatica ed ortografia.

INSUFFICIENT E

2

Gravi lacune lessicali, ortografiche e morfosintattiche.

SCARSO 1

CAPACITA’ DI RIELABORAZIONE/

ARGOMENTAZIONE

Buone interpretazione, elaborazione ed esposizione dei contenuti. Limite parole globalmente rispettato.

OTTIMO

5

Discrete interpretazione, elaborazione ed esposizione dei contenuti. Limite parole globalmente rispettato

BUONO

4

Adeguata capacità di rielaborazione dei contenuti. Limite parole globalmente rispettato

SUFFICIENTE

3

Poca capacità di rielaborazione dei contenuti. Limite parole parzialmente rispettato

MEDIOCRE 2,5

Scarsa capacità di rielaborazione dei contenuti. Limite parole scarsamente rispettato

INSUFFICIENT E

2

Capacità di rielaborazione del tutto inadeguata. SCARSA

Page 85: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

85

Materia Gravement e Insufficiente

Insufficiente Sufficiente Più che Sufficiente

Buono Ottimo

1-5 6-9 10 11-12 13-14 15

Conoscenza contenuti

Competenza tecnico- espressiva

Capacità di sintesi

Punteggio (media dei tre voti espressi in quindicesimi): …………../15

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA (TIPOLOGIA B)

Page 86: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

86

Ciascun alunno, in sede d’Esame relazionerà sull’esperienza più significativa, tra quelle svolte.

III Anno

Titolo attività e Ente ospitante

3. Safe@school

4. Mi oriento

5. StudentLab

6. Afrikasi : Diritto allo studio e alla legalità

IV Anno

Titolo attività e Ente ospitante:

1. Istituto Armando Curcio

2. Istituto Credito sportivo

3. Dall'aula al museo (Fondazione MAXXI )

4. Biblioteca digitale

5. Patentino Arbitro FIPAV

6. A scuola di Europa

7. Umana spa

8. Varie iniziative di formazione in Istituto(Hippocampus, Festa di fine anno ecc.)

9. Stages linguistici

10. L'alunna Grisenti Carmen: INTERCULTURA:anno scolastico in Giappone con validità ASL

11. AFRIKASI: Diritto allo studio e alla legalità

ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO SVOLTE DALLA CLASSE NEL TRIENNIO

Page 87: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

87

V Anno

Titolo attività e Ente ospitante:

1. AFRIKASI:Diritto allo studio e alla legalità

2. Biblioteca digitale

3. Stages linguistici

4. Young International Forum

5. Parliamo d'Europa( Ambasciata polacca)

6. Festival dei Giovani (Gaeta aprile 2018)

Page 88: I.I.S.PAPARESCHI · liceo scientifico opz. scienze applicate - liceo linguistico - liceo scienze umane opz. economico sociale - i.t. amministrazione - finanza e marketing ... quadro

88

Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dai docenti del Consiglio di Classe

materia insegnante firma

Italiano Valentina Marani

Storia Valentina Marani

Inglese Claudia Chiaraluce Carmelina Fiore

Francese Elisabetta Capuani Maria Fontana

Spagnolo Stefania Majuri

Maria Esther Duran Santana

Storia dell'Arte Donatella Rossi

Filosofia Lorella Serafini

Fisica Valentina Razzi

Matematica Eleonora Tini

Scienze naturali

Giovanna Caliendo

Scienze motorie e sportive

Maria Grazia

Padovani

Religione Chiara Oberti

Il presente documento è condiviso in tutte le sue parti dagli studenti, i cui rappresentanti sono

Grisenti Carmen

Proietti Carlotta

Data 15/05/18