iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web...

21

Click here to load reader

Transcript of iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web...

Page 1: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLO DI SERRAVALLE-SAVIGNO

 DISCIPLINA Matematica Docente Prof.ssa Corsi Sabrina Classe I A Anno Scolastico 2017/’18

Contenuti

Aritmetica Accoglienza: giochi matematici, filmati. Gli insiemi. I sottoinsiemi. Operazioni con gli insiemi. Il sistema di numerazione decimale. I numeri naturali. Cenni sul sistema di numerazione romano. Le quattro operazioni e le loro proprietà. Le potenze. Rappresentazione polinomiale di un numero.Cenni su altri tipi di sistemi di numerazione. I problemi matematici. I criteri di divisibilità. I numeri primi. Scomposizione in fattori primi. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo. La frazione come operatore. Cenni su indagini e statistica.

Geometria La misura delle grandezze. Enti geometrici fondamentali: punto, retta e piano. Le semirette; i segmenti. Gli angoli e le loro misure. Operazioni e problemi con gli angoli. Forma normale di un angolo. Rette parallele e rette perpendicolari. I poligoni: i triangoli, loro proprietà.

Obiettivi

Saper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico; individuare e rappresentare insiemi. Definire e rappresentare un sottoinsieme; operare con gli insiemi. Comprendere i linguaggi specifici, simboli grafici, schemi e modelli. Conoscere e definire l’insieme N.Individuare e applicare le proprietà delle operazioni in N. Individuare e applicare i procedimenti di calcolo aritmetico. Individuare dati, relazioni ed incognite di un problema, formulare ipotesi. Risolvere problemi aritmetici, individuare ed applicare procedimenti risolutivi, valutare l’attendibilità dei risultati rispetto ai dati (verifica). Conoscere le frazioni come operatori. Conoscere i concetti di popolazione e variabile statistica; conoscere le fasi di una ricerca statistica; organizzare dati statistici in tabelle e grafici. Saper leggere e costruire grafici. Conoscere le unità di misura fondamentali; trasformare una grandezza in un suo multiplo o sottomultiplo; conoscere i sistemi di misurazione non decimale e operare con essi. Acquisire e saper utilizzare i termini ed i simboli relativi alla misura del tempo e dell’ampiezza di un angolo. Conoscere gli elementi fondamentali della geometria.

Page 2: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Rappresentare nel piano punti, rette, semirette e segmenti; confrontare ed operare con i segmenti. Conoscere gli angoli e le loro proprietà; rappresentare nel piano gli angoli; confrontare ed operare con gli angoli. Saper risolvere problemi relativi alla misura dell’ampiezza di un angolo. Risolvere problemi geometrici. Conoscere il concetto di poligono e le sue proprietà; riconoscere e disegnare i vari tipi di triangolo e individuarne le proprietà; disegnare i punti notevoli di un triangolo.Esporre con proprietà di linguaggio regole e definizioni. Saper usare riga, compasso, goniometro.

Obiettivi minimi

- Operare con le quattro operazioni ed eseguire semplici espressioni in N - Individuare dati, relazioni ed incognite di un problema, risolvere semplici problemi - Applicare, anche meccanicamente, semplici tecniche e procedure - Memorizzare e riconoscere termini, simboli e formule essenziali - Riconoscere e disegnare semplici figure piane

Metodologie

Durante le lezioni, la modalità di insegnamento più utilizzata è la discussione collettiva, per stimolare mentalmente gli alunni ed arrivare alla costruzione del sapere. Verranno utilizzate comunque diverse metodologie:

Brainstorming Lezione espositiva Discussioni collettive Visione di materiale audiovisivo Esercitazioni individuali Lavori di gruppo

Strumenti

Libro di testoFotocopie Quaderno delle lezioni

Verifiche e valutazioni

Gli alunni sono valutati attraverso:interrogazioni alla lavagna: per verificare la conoscenza dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità di operare con gli elementi introdotti.interventi dal posto: per verificare la partecipazione, la capacità di porre ipotesi risolutive e la pertinenza dell’intervento;prove oggettive quali compiti a casa: per aiutarle ad interiorizzare i concetti e le tecniche operative e ad impadronirsi di un metodo di lavoro personale;verifiche, in genere mensili, in classe sull’attività didattica svolta per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Il punteggio totale, somma dei punteggi di ciascun esercizio, viene convertito in voto attraverso una proporzione.

Page 3: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLO DI SERRAVALLE-SAVIGNO

 DISCIPLINA ScienzeDocente Prof.ssa Corsi Sabrina Classe I AAnno Scolastico 2017/’18

Contenuti

Il metodo sperimentale: osservare, misurare, ragionare. La materia e le sue proprietà. Il calore e la temperatura. L’acqua.L’aria. Il suolo.L’organizzazione dei viventi. Il ciclo vitale. La cellula. Classificazione dei viventi. Monere, protisti e funghi. Cenni sui virus. Le piante. Gli animali.

Obiettivi Conoscere e definire le fasi del metodo scientifico, compiere analisi qualitative e quantitative. Sapere cosa significa misurare e saper effettuare semplici misurazioni. Utilizzare i diagrammi per rappresentare i dati. Sapere che cos’è la materia e quali sono le sue proprietà. Conoscere e distinguere gli stati della materia. Conoscere la struttura della materia.Saper distinguere i concetti di calore e temperatura. Conoscere le modalità di trasmissione del calore. Sapere come si misurano temperatura e calore. Individuare e riconoscere le caratteristiche e le proprietà delle diverse “sfere” della Terra. Conoscere le differenze tra esseri viventi e non viventi. Saper indicare le tappe del ciclo vitale. Conoscere la struttura della cellula e le caratteristiche degli organismi viventi più semplici. Saper classificare i viventi nei cinque regni e nei tre domini. Conoscere e distinguere le parti di una pianta (radice, fusto, foglia, fiore, frutto e seme) e le sue funzioni. Conoscere l’anatomia e la fisiologia delle parti che compongono una pianta. Saper effettuare una semplice classificazione delle piante. Individuare gli adattamenti di radice, fusto e foglie in relazione all’ambiente. Conoscere le caratteristiche degli animali, distinguere invertebrati da vertebrati, conoscere la classificazione e le principali caratteristiche dei due gruppi di animali

Obiettivi minimi

- Facendo riferimento agli argomenti trattati se ne conoscono i concetti fondamentali - Riuscire ad osservare semplici fenomeni - Utilizzare semplici strumenti di misura

Page 4: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Metodologie

Durante le lezioni, la modalità di insegnamento più utilizzata è la discussione collettiva, per stimolare mentalmente gli alunni ed arrivare alla costruzione del sapere. Verranno utilizzate comunque diverse metodologie:

Brainstorming Lezione espositiva Discussioni collettive Visione di materiale audiovisivo Esercitazioni individuali Lavori di gruppo

Strumenti

Libro di testoFotocopie Quaderno delle lezioniEnciclopedia degli animaliCampioni di invertebrati in resina, fiori; materiale diverso da osservare dal veroSchede operativeVideoproiettore, lettore DVD

Verifiche e valutazioni

Gli alunni sono valutati attraverso:interrogazioni alla lavagna: per verificare la conoscenza dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità di operare con gli elementi introdotti.interventi dal posto: per verificare la partecipazione, la capacità di porre ipotesi risolutive e la pertinenza dell’intervento;prove oggettive quali compiti a casa: per aiutarle ad interiorizzare i concetti e le tecniche operative e ad impadronirsi di un metodo di lavoro personale;verifiche, in genere mensili, in classe sull’attività didattica svolta per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Il punteggio totale, somma dei punteggi di ciascun esercizio, viene convertito in voto.

Page 5: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLO DI SERRAVALLE-SAVIGNO

 DISCIPLINA Matematica Docente Prof.ssa Corsi Sabrina Classe II AAnno scolastico 2017/’18

Contenuti

Aritmetica Accoglienza: la frazione come numero. Introduzione ai numeri razionali. I numeri razionali assoluti. Operazioni con i numeri razionali assoluti. Espressioni con i numeri razionali assoluti. Problemi con le frazioni. Frazioni e numeri decimali: trasformazione di una frazione ordinaria in un numero decimale; numeri decimali periodici (semplici e misti). Frazioni generatrici di numeri decimali. Espressioni aritmetiche con numeri periodici. I quadrati perfetti e la radice quadrata. Proprietà della radice quadrata. Metodi per il calcolo (estrazione) della radice quadrata e cubica. Introduzione ai numeri irrazionali. Rapporti e proporzioni. Proprietà delle proporzioni. Problemi con proporzioni. Ingrandimenti e riduzioni. Corrispondenze- proporzionalità diretta e inversa. Elaborazioni statistiche. Cenni di matematica finanziaria: percentuale, interesse, sconto.

Geometria Accoglienza: i quadrilateri. Equiestensione e figure congruenti. Area di una superficie. Equivalenza delle superfici. Area di un poligono: area del rettangolo, del quadrato, del parallelogramma, del triangolo, del rombo, del trapezio, di poligoni regolari, di poligoni scomponibili in figure note, di figure curvilinee. Il teorema di Pitagora e le sue applicazioni. Cenni sulle trasformazioni isometriche e non isometriche.

Obiettivi Conoscere le frazioni come operatore. Individuare e applicare le operazioni in Q+. Conoscere le operazioni con le frazioni. Riconoscere le frazioni decimali, saper trasformare un numero decimale finito in frazione decimale e viceversa.Approfondire la capacità di calcolo con i numeri decimali finiti.

Page 6: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Saper riconoscere quando una frazione ordinaria può essere trasformata in un numero decimale limitato o periodico. Conoscere e saper utilizzare i termini ed i simboli relativi ai numeri decimali illimitati periodici. Saper determinare la frazione generatrice di un numero periodico. Saper risolvere operazioni ed espressioni con i numeri decimali finiti e periodici. Acquisire il concetto di insieme dei numeri razionali assoluti e saper individuare le relazioni tra ogni operazione aritmetica e l’insieme stesso.Saper riconoscere se un numero è un quadrato (o un cubo) perfetto. Conoscere i simboli relativi all’operazione di estrazione di radice quadrata; conoscere ed applicare le proprietà specifiche di questa operazione. Apprendere e saper applicare la tecnica di estrazione di radice quadrata di un numero; saper utilizzare le tavole numeriche per estrarre la radice quadrata e cubica. Saper applicare l’operazione di estrazione di radice quadrata nella risoluzione di problemi di geometria. Acquisire i concetti di numero irrazionale e di numero reale.Conoscere i termini relativi ai rapporti ed alle proporzioni. Acquisire il concetto di rapporto tra due numeri e tra due grandezze. Comprendere i concetti di proporzione e di serie di rapporti uguali. Saper applicare le proprietà delle proporzioni, determinare il termine incognito di una proporzione e saper risolvere problemi utilizzando le proporzioni e le loro proprietà. Acquisire i concetti di proporzionalità diretta ed inversa, tra numeri e tra grandezze e conoscere le corrispondenti leggi matematiche. Saper rappresentare graficamente la proporzionalità diretta ed inversa. Saper risolvere i problemi del tre semplice. Conoscere i concetti di popolazione e variabile statistica; conoscere le fasi di una ricerca statistica; organizzare dati statistici in tabelle e grafici. Saper leggere e costruire grafici. Riconoscere i quadrilateri principali e le loro proprietà. Assimilare il concetto di equiestensione di figure piane. Memorizzare le tecniche di calcolo per la determinazione delle aree di figure note. Incrementare la capacità di risoluzione dei problemi. Conoscere il teorema di Pitagora, le terne pitagoriche; applicare il teorema di Pitagora per la risoluzione di problemi. Migliorare la capacità di sintesi e di formalizzazione.

Obiettivi minimi - Operare con le quattro operazioni ed eseguire semplici espressioni in N e Q +

- Individuare dati, relazioni ed incognite di un problema, risolvere semplici problemi - Applicare, anche meccanicamente, semplici tecniche e procedure - Memorizzare e riconoscere termini, simboli e formule essenziali - Risolvere semplici problemi relativi a perimetro ed area di semplici figure piane

Metodologie

Durante le lezioni, la modalità di insegnamento più utilizzata è la discussione collettiva, per stimolare mentalmente gli alunni ed arrivare alla costruzione del sapere. Verranno utilizzate comunque diverse metodologie:

Brainstorming Lezione espositiva Discussioni collettive Visione di materiale audiovisivo Esercitazioni individuali e di gruppo Lavori di gruppo

Page 7: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Strumenti

Libro di testoFotocopie Quaderno delle lezioni

Verifiche e valutazioni

Gli alunni sono valutati attraverso:interrogazioni alla lavagna: per verificare la conoscenza dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità di operare con gli elementi introdotti.interventi dal posto: per verificare la partecipazione, la capacità di porre ipotesi risolutive e la pertinenza dell’intervento;prove oggettive quali compiti a casa: per aiutarle ad interiorizzare i concetti e le tecniche operative e ad impadronirsi di un metodo di lavoro personale;verifiche, in genere mensili, in classe sull’attività didattica svolta per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Il punteggio totale, somma dei punteggi di ciascun esercizio, viene convertito in voto attraverso una proporzione.

Page 8: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLO DI SERRAVALLE-SAVIGNO

 DISCIPLINA Scienze Docente Prof.ssa Corsi Sabrina Classe II A Anno Scolastico 2017/’18

Contenuti Accoglienza: caratteristiche degli animali invertebrati. Gli animali vertebrati: caratteristiche generali e classificazione.L’organizzazione del corpo umano: cellule, organi, tessuti, apparati e sistemi. L’apparato tegumentario: struttura e funzioni. L’apparato locomotore: ossa, muscoli e articolazioni. Struttura e funzioni. Le principali malattie che colpiscono l’apparato. I principi alimentari e l’alimentazione. L’apparato digerente: struttura e funzioni. Educazione alla salute: la corretta alimentazione. Le principali malattie legate all’apparato. L’apparato circolatorio: anatomia e fisiologia. Principali malattie legate all’apparato circolatorio. L’apparato respiratorio: anatomia e fisiologia. Principali malattie legate all’apparato respiratorio. Il fumo. L’apparato escretore: anatomia e fisiologia. Le principali malattie legate all’apparato escretore. La chimica: legami e reazioni chimiche. Cenni sulla chimica del carbonio. Cenni su movimento, forza ed equilibrio.

Obiettivi

Conoscere le caratteristiche principali di invertebrati e vertebrati. Saper distinguere, basandosi sull’osservazione, animali vertebrati da animali invertebrati. Saper identificare le cinque classi dei vertebrati. Conoscere ed individuare le parti che formano il corpo umano. Distinguere e conoscere le caratteristiche dei principali tessuti del corpo, distinguere apparati e sistemi. Conoscere e distinguere i diversi strati che formano la pelle; indicarne le principali funzioni. Conoscere la struttura dello scheletro, distinguere le ossa principali; saper classificare ossa, muscoli ed articolazioni. Conoscere il meccanismo della contrazione muscolare. Conoscere i principi alimentari e le loro funzioni. Sapere cosa si intende per alimentazione, fabbisogno calorico, metabolismo e dieta. Conoscere gli organi dell’apparato e le loro funzioni. Conoscere le principali parti dell’apparato digerente e le loro funzioni. Conoscere gli organi dell’apparato respiratorio e le loro funzioni. Spiegare il meccanismo dell’inspirazione e dell’espirazione. Distinguere la respirazione polmonare dalla respirazione cellulare. Conoscere le principali malattie a carico dell’apparato. Conoscere i rischi legati al fumo. Conoscere ed individuare le cellule del sangue, conoscere le funzioni del sangue, distinguere i vasi sanguigni. Individuare i diversi gruppi sanguigni, saper fare le diverse combinazioni genitori-figli.

Page 9: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Conoscere la struttura ed il funzionamento del cuore; distinguere la grande e la piccola circolazione; conoscere la funzione della linfa. Conoscere gli organi dell’apparato escretore, la loro struttura e il loro funzionamento. Conoscere le principali malattie legate all’apparato. Conoscere e descrivere la struttura dell’atomo. Conoscere la teoria atomica. Sapere le differenze tra fenomeno fisico e fenomeno chimico, riconoscere gli indizi di un’avvenuta reazione chimica. Riconoscere i tre tipi principali di legami chimici.Sapere la differenza tra chimica organica e inorganica. Riconoscere i principali gruppi di composti del carbonio: idrocarburi, carboidrati, proteine, lipidi, acidi nucleici.Conoscere gli elementi che caratterizzano il moto; definire una forza e le sue caratteristiche.

Obiettivi minimi - Facendo riferimento agli argomenti trattati se ne conoscono i concetti fondamentali - Riuscire ad osservare semplici fenomeni - Utilizzare semplici strumenti di misura

Metodologie

Durante le lezioni, la modalità di insegnamento più utilizzata è la discussione collettiva, per stimolare mentalmente gli alunni ed arrivare alla costruzione del sapere. Verranno utilizzate comunque diverse metodologie:

Brainstorming Lezione espositiva Discussioni collettive Visione di materiale audiovisivo Esercitazioni individuali e di gruppo Lavori di gruppo

Strumenti

Libro di testoFotocopie Quaderno delle lezioniEnciclopedia dei ragazziSchede operativeVideoproiettore, lettore DVD

Verifiche e valutazioni

Gli alunni sono valutati attraverso:interrogazioni alla lavagna: per verificare la conoscenza dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità di operare con gli elementi introdotti.interventi dal posto: per verificare la partecipazione, la capacità di porre ipotesi risolutive e la pertinenza dell’intervento;prove oggettive quali compiti a casa: per aiutarle ad interiorizzare i concetti e le tecniche operative e ad impadronirsi di un metodo di lavoro personale;verifiche, in genere mensili, in classe sull’attività didattica svolta per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Il punteggio totale, somma dei punteggi di ciascun esercizio, viene convertito in voto.

Page 10: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLO DI SERRAVALLE-SAVIGNO

 DISCIPLINA Matematica Docente Prof.ssa Corsi Sabrina Classe III A Anno Scolastico 2017/’18

Contenuti

Algebra

Accoglienza: corrispondenze- proporzionalità diretta e inversa. La statistica: fasi dell’indagine statistica; gli indici centrali ed indici di dispersione. Ampliamento di N, rappresentazioni grafiche di Z e Q. Numeri concordi e discordi. Confronto di numeri relativi: maggiore, minore e uguale. Valore assoluto di un elemento di Z.Operazioni con i numeri relativi: somma di numeri relativi, proprietà dell’addizione, regola pratica per il calcolo della somma di relativi, opposto di un numero, ampliamento a Q; sottrazione: regola pratica e definizione, proprietà; moltiplicazione: definizione, regola dei segni, inverso degli elementi di Z, ampliamento a Q, proprietà; divisione: definizione di quoziente tra elementi di Z, regola dei segni, proprietà, ampliamento a Q; elevamento a potenza di elementi di Z e Q: definizione e proprietà, potenze con esponente negativo. Espressioni contenenti elementi di Z e Q, anche con esponenti negativi. Calcolo letterale: monomi, grado di un monomio, monomi uguali e monomi simili. Operazioni con i monomi: somma algebrica, prodotto, divisione e potenza di monomi.Polinomi: riduzione di termini simili, grado di un polinomio. Operazioni con i polinomi: addizione e sottrazione di polinomi, uso delle parentesi. Moltiplicazione per un monomio e tra polinomi.Prodotti notevoli: quadrato di un binomio e prodotto della somma di due monomi per la loro differenza. Il cubo di un binomio.Equazione ed identità. Definizione generale di equazione. Grado di un’equazione rispetto alle sue variabili. Equazione di primo grado. Forma normale dell’equazione di primo grado. Principi di equivalenza tra equazioni. Risoluzione di un’equazione di primo grado e classificazione rispetto alle soluzioni. Problemi risolvibili con equazioni: come scegliere l’incognita, come utilizzare i dati per impostare un’equazione ad un’incognita. Cenni sulla probabilità.

Geometria

Il cerchio e la circonferenza. Elementi di cerchio e circonferenza. Lunghezza della circonferenza e area del cerchio.Geometria analitica: distanza tra due punti e punto medio di un segmento. Studio di figure nel piano cartesiano.

Page 11: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Poliedri e geometri solida: lo spazio, rette e piani nello spazio, loro posizioni reciproche, perpendicolarità di rette e piani nello spazio. Angoli diedri e loro misura. Poliedri: definizione, caratteristiche e proprietà. Diagonali di un poliedro. Prismi e piramidi. Poliedri regolari. Superficie totale e laterale.Calcolo delle aree: concetto di misura dell’area di una superficie. Area di poliedri notevoli: prismi retti e regolari; parallelepipedo, parallelepipedo rettangolo, lunghezza della diagonale di un parallelepipedo rettangolo; piramide retta, piramide regolare; superficie di poliedri regolari.Volume: concetto di volume e sua misura sperimentale. Solidi equivalenti. Relazioni tra peso specifico, densità e volume con relative unità di misura. Volume del cubo, del prisma, della piramide retta e regolare. Cenni sul volume dei poliedri regolari con i numeri fissi.Solidi di rotazione: cilindro e cono, definizioni e proprietà. Superficie totale, laterale e volume di cilindri e coni. Costruzione di solidi di rotazione sul piano cartesiano: cenni su rotazioni complete di triangoli, rombi, trapezi, rettangoli. La sfera: definizione, calcolo del volume e della superficie totale.

Obiettivi

Conoscere i termini relativi ai rapporti ed alle proporzioni. Acquisire il concetto di rapporto tra due numeri e tra due grandezze. Comprendere i concetti di proporzione e di serie di rapporti uguali. Saper applicare le proprietà delle proporzioni, determinare il termine incognito di una proporzione e saper risolvere problemi utilizzando le proporzioni e le loro proprietà. Acquisire i concetti di proporzionalità diretta ed inversa, tra numeri e tra grandezze e conoscere le corrispondenti leggi matematiche. Saper rappresentare graficamente la proporzionalità diretta ed inversa. Saper eseguire un’indagine statistica e rappresentarla. Conoscere l’insieme dei numeri relativi, le sue proprietà e saper eseguire le operazioni tra numeri relativi. Conoscere e distinguere monomi e polinomi, saper effettuare operazioni con monomi e polinomi. Conoscere il concetto di relazione, sapere cos’è una funzione, distinguere le principali funzioni matematiche e saperle rappresentare graficamente.Sapere cos’è un’equazione e cos’è un’identità. Acquisire il procedimento per risolvere un’equazione di primo grado a un’incognita ed il metodo per riconoscere se è determinata, indeterminata, impossibile. Riconoscere proprietà varianti ed invarianti; formulare ipotesi risolutive; utilizzare in modo coerente i linguaggi specifici. Acquisire agilità nel calcolo mentale, saper calcolare espressioni con lettere. Conoscere i concetti di diedro, poliedro, estensione spaziale ed equivalenza tra solidi. Acquisire il concetto di spazio a tre dimensioni, sviluppare la capacità di rappresentare in prospettiva i solidi. Conoscere le caratteristiche geometriche di alcuni poliedri e di alcuni solidi di rotazione; sapere come operare per misurare le superfici ed i volumi. Sviluppare la capacità di osservazione, di ragionamento, di critica e di astrazione. Sviluppare le capacità di deduzione logica. Consolidare le capacità di coordinazione nell’uso degli strumenti del disegno geometrico.

Obiettivi minimi - Operare con le quattro operazioni ed eseguire semplici espressioni in Q e Z - Individuare dati, relazioni ed incognite di un problema, risolvere semplici problemi - Applicare, anche meccanicamente, semplici tecniche e procedure - Memorizzare e riconoscere termini, simboli e formule essenziali - Risolvere semplici problemi utilizzando il teorema di Pitagora - Risolvere semplici problemi con i solidi

Page 12: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

Metodologie

Durante le lezioni, la modalità di insegnamento più utilizzata è la discussione collettiva, per stimolare mentalmente gli alunni ed arrivare alla costruzione del sapere. Verranno utilizzate comunque diverse metodologie:

Brainstorming Lezione espositiva Discussioni collettive Visione di materiale audiovisivo Esercitazioni individuali e di gruppo Lavori di gruppo

Strumenti

Libro di testoFotocopie Quaderno delle lezioni

Verifiche e valutazioni

Gli alunni sono valutati attraverso:interrogazioni alla lavagna: per verificare la conoscenza dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità di operare con gli elementi introdotti.interventi dal posto: per verificare la partecipazione, la capacità di porre ipotesi risolutive e la pertinenza dell’intervento;prove oggettive quali compiti a casa: per aiutarle ad interiorizzare i concetti e le tecniche operative e ad impadronirsi di un metodo di lavoro personale;verifiche, in genere mensili, in classe sull’attività didattica svolta per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Il punteggio totale, somma dei punteggi di ciascun esercizio, viene convertito in voto attraverso una proporzione.

Page 13: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLO DI SERRAVALLE-SAVIGNO

 DISCIPLINA Scienze Docente Prof.ssa Corsi Sabrina Classe III A Anno Scolastico 2017/’18

Contenuti

Accoglienza: apparato digerente, apparato respiratorio, apparato escretore. La relazione ed il controllo: il sistema nervoso e il sistema endocrino. La trasmissione della vita: apparato riproduttore maschile e apparato riproduttore femminile. La genetica: le leggi di Mendel; trasmissione dei caratteri ereditari; genotipo e fenotipo; probabilità negli incroci. Cenni sulla storia della vita sulla terra: evoluzione dei viventi. L’evoluzione dell’uomo.La terra: struttura e composizione. Rocce e minerali: classificazione, formazione e caratteristiche principali. Le forze che modellano la terra. Terremoti e vulcani. L’origine e l’evoluzione della terra. I fossili. La tettonica delle placche. Il sistema solare. Dal sistema solare alle stelle. L’universo.

Obiettivi Conoscere gli organi dell’apparato e le loro funzioni. Conoscere le principali parti dell’apparato digerente e le loro funzioni. Conoscere le principali malattie a carico dell’apparato. Conoscere gli organi dell’apparato respiratorio e le loro funzioni. Spiegare il meccanismo dell’inspirazione e dell’espirazione. Distinguere la respirazione polmonare dalla respirazione cellulare. Conoscere le principali malattie a carico dell’apparato. Conoscere i rischi legati al fumo. Conoscere gli organi dell’apparato escretore, la loro struttura e il loro funzionamento. Conoscere le principali malattie legate all’apparato. Conoscere i sistemi di controllo dell’organismo umano, individuare struttura e funzioni del sistema nervoso e del sistema endocrino. Conoscere la definizione di riproduzione sessuata a fecondazione interna, distinguere le modificazioni anatomiche e fisiologiche che avvengono nella pubertà. Conoscere struttura e funzione degli apparati riproduttori. Conoscere il ciclo riproduttivo e il suo significato, individuare le principali tappe che portano allo sviluppo di un nuovo individuo. Conoscere le leggi che regolano l’ereditarietà dei caratteri, distinguere fenotipo e genotipo; gene ed allele. Conoscere le leggi di Mendel e le principali malattie genetiche. Conoscere il campo d’indagine della geologia, conoscere la struttura della terra. Saper classificare i minerali e le rocce, distinguere i tipi principali. Spiegare il ciclo delle rocce. Distinguere gli agenti esogeni da quelli endogeni e conoscere i fenomeni provocati da essi. Conoscere le diverse parti di un vulcano, la loro struttura, la relazione tra forma del vulcano e

Page 14: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;

composizione chimica del magma. Sapere cos’è un terremoto, cosa lo origina, quali onde si propagano. Saper mettere in relazione la distribuzione di vulcani e terremoti. Conoscere i fossili ed il loro uso per le datazioni relative. Distinguere le datazioni relative dalle datazioni assolute.Sapere come si è formata la terra, quali sono state le principali tappe che hanno permesso la comparsa delle forme di vita. Distinguere pianeti, stelle, asteroidi, satelliti e comete. Conoscere le leggi che regolano i movimenti dei pianeti. Conoscere le principali caratteristiche dei corpi celesti; saper distinguere costellazione e galassia, conoscere le principali teorie sulla formazione dell’universo. Sapere cosa si intende per evoluzione biologica, conoscere le principali tappe evolutive dei vertebrati e saperle localizzare nel tempo.

Obiettivi minimi

- Facendo riferimento agli argomenti trattati se ne conoscono i concetti fondamentali - Riuscire ad osservare semplici fenomeni - Utilizzare semplici strumenti di misura

Metodologie

Durante le lezioni, la modalità di insegnamento più utilizzata è la discussione collettiva, per stimolare mentalmente gli alunni ed arrivare alla costruzione del sapere. Verranno utilizzate comunque diverse metodologie:

Brainstorming Lezione espositiva Discussioni collettive Visione di materiale audiovisivo Esercitazioni individuali Lavori di gruppo

Strumenti

Libro di testoFotocopie Quaderno delle lezioniEnciclopedia dei ragazziCampioni di rocce e mineraliVideoproiettore, lettore DVD

Verifiche e valutazioni

Gli alunni sono valutati attraverso:interrogazioni alla lavagna: per verificare la conoscenza dell’argomento, la competenza linguistica e la capacità di operare con gli elementi introdotti.interventi dal posto: per verificare la partecipazione, la capacità di porre ipotesi risolutive e la pertinenza dell’intervento;prove oggettive quali compiti a casa: per aiutarle ad interiorizzare i concetti e le tecniche operative e ad impadronirsi di un metodo di lavoro personale;verifiche, in genere mensili, in classe sull’attività didattica svolta per verificare il raggiungimento degli obiettivi. Il punteggio totale, somma dei punteggi di ciascun esercizio, viene convertito in voto.

Page 15: iccastellodiserravalle.gov.iticcastellodiserravalle.gov.it/wp-content/uploads/sites/... · Web viewSaper leggere e costruire grafici. Conoscere il concetto di insieme matematico;