I TUMORI A CAORSO - comune.caorso.pc.it · Lo Screening. A CHI E’ RIVOLTO? ... PAP-TEST tumore...

83
Dott. Massimo Ambroggi Ospedale G. da Saliceto U.O. Oncologia, Piacenza Caorso, 23/03/2017 I TUMORI A CAORSO Dimensione del problema e come fare prevenzione

Transcript of I TUMORI A CAORSO - comune.caorso.pc.it · Lo Screening. A CHI E’ RIVOLTO? ... PAP-TEST tumore...

Dott. Massimo Ambroggi

Ospedale G. da SalicetoU.O. Oncologia, Piacenza

Caorso, 23/03/2017

I TUMORI A CAORSO

Dimensione del problema e come fare prevenzione

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

Piacenza (2004-2006) 93

Registro Tumori Piacenza

UO Epidemiologia e Comunicazione del Rischio - Dipartimento di Sanità Pubblica

Registro Tumori Piacenza

UO Epidemiologia e Comunicazione del Rischio - Dipartimento di Sanità Pubblica

Registro tumori AUSL Piacenza – Rapporto 2015

A Cura di

E. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni

Registro tumori AUSL Piacenza – Rapporto 2015

A Cura di

E. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni

Registro tumori AUSL Piacenza – Rapporto 2015

A Cura di

E. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni

Registro tumori AUSL Piacenza – Rapporto 2015

A Cura di

E. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni

Registro tumori AUSL Piacenza – Rapporto 2015

A Cura di

E. Borciani, P. Seghini, F. Faccini, R. Prazzoli, E. Bongiorni

2010 2011 2012 2013 2014 2015

NUOVI

CASI

218 231 236 297 245 283

Tumori della mammella a Piacenza

AIOM-AIRTUM 2016

AIOM-AIRTUM 2016

PREVENZIONE

PRIMARIAIdentificazione ed eliminazione dei fattori di rischio: evitare di contrarre la malattia

SECONDARIAIdentificazione della malattia in fase più precoce, con maggiori possibilità di guarigione: diagnosi precoce

OBIETTIVO

Aumentare la sopravvivenza della

popolazione colpita da un determinato

tumore, attraverso la scoperta del tumore

stesso in fase iniziale e quindi più facilmente

guaribile.

Lo Screening

A CHI E’ RIVOLTO?

Ad una popolazione sana, a rischio più

elevato di ammalarsi di quel tumore.

Lo Screening

IN ITALIA

� PAP-TEST tumore del collo dell’utero.

�Mammografia tumore del seno.

�Sangue occulto nelle feci tumore del colon-retto.

�PSA prostata?

�TC torace alta risoluzione nei fumatori polmone?

Lo ScreeningTumori

• Lo Screening riduce la mortalità del 23-25%. Significa che 1 donna su 4 che fa screening viene guarita solo per il fatto che fa screening quindi che ha la diagnosi prima di avere i sintomi della malattia ; 1 donna su 4 non sarebbe guarita se non avesse fatto lo screening.

Lo ScreeningMammografia

stadio alla diagnosi

10%

54%

22%

2% 11%

1%In situIIIIIIIVnon noto

Registro Tumori Piacenza

UO Epidemiologia e Comunicazione del Rischio - Dipartimento di Sanità Pubblica

19

I n cosa consiste la vaccinazione?

• La vaccinazione consistein 3 iniezioni, che devonoessere effettuatenel corso di un anno.

������������������������������������������������

Si può vaccinare anche chiha già incontrato il Papillomaviru s? SI

•LA MORTALITA’ (soltanto nei paesi più ricchi del mondo occidentale) è in CALO:

•perché?

•Efficacia dello screening e diagnosi precoce

•Progressi nella terapia

D. Turchetti, Bologna, settembre 2011

Fattori di rischio•Genere femminile•ETA’ (Il rischio aumenta con l ’eta’)•Precedente RT su parete toracica (soprattutto se es eguita < 30 anni)•Storia personale di tumore mammario•Precedenti patologie mammarie (iperplasia atipica)•Anomalie mammografiche (microcalcificazioni)•Nulliparita ’•Prima gravidanza a termine in eta ’ piu ’ avanzata (> 35 anni)•Stile di vita (obesita ’, scarsa attivita ’ fisica, uso di alcool)•Terapia ormonale sostitutiva•Fattori genetici: 5-10% di forme ereditarie>mutazion i BRCA1 e BRCA2le piu ’ frequenti; mutazione dei geni ATM o CHECk2; sindrom e di Li-Fraumeni (mutazione di p53), Sindrome di Cowden (mu tazione del gene PTEN); altre sindromi come atassia-teleangecta sia, sindrome di Peutz- Jeghers.

AIOM 2010NCCN

NationalComprehensiveCancerNetwork

Fattori di rischio

• La gravidanza e l’allattamento al seno sembrano avere un effetto “protettivo” nei confronti del tumore al seno

23

AA -- FAT TORI FAT TORI DIDI RI SCH I O:RI SCH I O: AL I M ENT AZI ONE SCORRET T A AL I M ENT AZI ONE SCORRET T A

25

AA -- FAT TORI FAT TORI DIDI RI SCH I O:RI SCH I O: AL I M ENT AZI ONE SCORRET T A AL I M ENT AZI ONE SCORRET T A

L ' OBESI T A' è r itenuta responsabile dei seguenti Tumor i11% dei T . del colon 9% dei T . della mammella39% dei T . dell’ utero 37% dei T . dell’ esofago25% dei T . del rene 24% dei T . della vescica

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

PROGETTO SETA

ATTIVITA’ FISICA STILE DI VITAALIMENTAZIONE

PROGETTO SETA

PREVENZIONE

1) Mantieniti in forma e controlla che il peso rimanga nell’intervallo della normalità

2) Fai esercizio fisico tutti i giorni per almeno 30 minuti

3) Evita il consumo di cibi iper-calorici e di bevande zuccherine

4) Consuma frutta e verdura, cereali integrali e legumi (cercando di variarli quanto più possibile)

5) Limita il consumo di carne rossa ed evita le carni conservate.

6) Bevande alcoliche non raccomandate, chi ne consuma deve limitarsi a due bicchieri di vino al d ì per l’uomo, e uno per la donna.

7) Limita il consumo di sale (non più di 5 gr die) e di prodotti conservati con il sale

8) STOP AL FUMO

Raccomandazioni speciali:

9) Allatta al seno

10) Dopo trattamento antitumorale, occorre seguire le stesse raccomandazioni fornite per la prevenzione del cancro

D. Turchetti, Bologna, settembre 2011

D. Turchetti, Bologna, settembre 2011

BRCA1/2

RISCHIO EREDITARIO “NON-BRCA”

RISCHIO FAMILIARE

M. Leoni, Bologna, settembre 2011

Come valutare, calcolare e comunicare il rischio di familiarità nel carcinoma mammario?

•Storia familiare

•Il 5-10% delle donne ha una madre od una sorella con camammario. •Il 10-20% ha un parente di primo o secondo gradocon ca mammario.•Il RR di ca mammario conferito da un parente di primo gradoaffetto è di 2.1 (Pharoah, 1997)

•Il numero di parenti affetti ed il rapporto di parentela sonoproporzionali al rischio

•Numero di parenti affetti

•grado di parentela

•Età alla diagnosi

•Multifocalità, bilateralità•Presenza di ca ovarico

•Casi di ca mammario maschili

M. Leoni, Bologna, settembre 2011

Maurizio Leoni

-Cerchiare i punteggi relativi ai casi riferiti e sommarli.- Se la somma e < 2, il rischio e assimilabile a quello della popolazione generale; se uguale o superiore a 2, e indicato l’invio al centro di senologia individuato come spoke.* Inserire qui se il primo tumore e insorto in questa fascia d’età, anche se il carcinoma controlaterale è insorto in fascia d’età diversa

Valutazione rapida del rischio familiare per carcin oma mammario

M. Leoni, Bologna, settembre 2011

After pressing the ‘print preview’ button

M. Leoni, Bologna, settembre 2011 Maurizio Leoni

Categorie di rischio

basso/normale

moderato

elevato

+/- popolazione generale

+/- 3 volte la popolazione generale

Predisposizione genetica

M. Leoni, Bologna, settembre 2011

Le soglie decisionali

• RR <2 = profilo 1

• RR 2-3 = profilo 2

• RR >3 = profilo 3

NOVITA’, NON SOLO TERAPEUTICHE

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE, PDTA

BREAST UNIT

STUDI CLINICI MAMMELLAFASE NEO ADIUVANTE

� Amgen-Lilac: HER-2+: EC x 4 Taxolo + A b monoclonale, Trastuzumab

vs Trastuzumab biosimilare; fase III, doppio cieco: chiuso arruolamento.

� CPT-6: HER-2+: Docetaxel + Ab monoclonale x 4 FEC + Ab moclonale

x 4, Trastuzumab vs Trastuzumab biosimilare; fase III , doppio cieco: chiuso

arruolamento.

� PER ELISA: ER/PgR+ e HER-2+, post menopausa: AI + T rastuzumab +

Pertuzumab, Paclitaxel invece che AI nei non respond ers ad AI dopo 14

giorni; fase II.

� 3Y-MC-JPBY: pazienti in post menopausa, ER/PgR+, HER -2 -: anastrazolo +

Abemaciclib (inibitore CDK 4 e 6) vs anastrazolo vs Abemaciclib; fase II;

chiuso come arruolamento.

STUDI CLINICI MAMMELLAFASE NEO ADIUVANTE

� met-HEReMYTA: HER-2+: Myocet + Docetaxel + Trasuzuma b + Metformina;

fase II, in aperto.

� HD-TNBC ALTE DOSI: Studio di Fase II, in aperto, in neo-adiuvante,

randomizzato con regime chemioterapico classico rispe tto al regime di

chemioterapia ad alte dosi con trapianto autologo d i cellule staminali nei

pazienti con carcinoma mammario triplo negativo; BRA CCIO A: EC per 4 cicli

seguito da T per 4 cicli; BRACCIO B: ET per 4 cicli + ETC con AHST per 2 cicli.

� ImmunHer: FEC x 3, poi docetaxel-pertuzumab-trastuzum ab ev o sc x 4, fase II

randomizzato

� FU CHERLOB/LETLOB

STUDI CLINICI MAMMELLAFASE ADIUVANTE

� GIM 10: post menopausa, ER/PgR+, indicazione a CT CT + AI, AI

sequenziale vs concomitante a CT; fase III, in apert o.

� Double: post menopausa, ER/PgR+: letrozolo o anastra zolo per 5 anni

vs letrozolo o anastrazolo per 3-2 anni ex emestane x 2-3 anni.

� Progetto SETA: dieta mediterranea in donne operate per tumore

mammario, devono aver concluso CT e RT.

� KRONOS: valutazione dinamica trimestrale di CEA e CA 15.3 vs pratica

clinica standard nel follow-up di Pazienti operate p er carcinoma della

mammella in fase precoce: studio clinico randomizzato .

STUDI CLINICI MAMMELLA CONCLUSI COME ARRUOLAMENTO

FASE ADIUVANTE

� SHORTHER: fase adiuvante, HER2+: Docetaxel (3 cicli trisettimanali) +

Trastuzumab (settimanale, per 9 settimane) FEC (3 cicli trisettimanali)

vs EC (4 cicli trisettimanali) Docetaxel (4 cicli trisettimanali) +

Trastuzumab (trisettimanale, 18 somministrazioni, par i ad un anno di

trattamento); fase III.

� SafeHER: trastuzumab sc in fase adiuvante.

STUDI CLINICI MAMMELLAFASE METASTATICA

� ERIGE: pazienti triple negative, I o II linea, pre t rattate con antraciline e taxani:

Eribulina e Gemcitabina; fase II: chiuso arruolamen to.

� OPTIMA: post menopausa, ER/PgR+, già trattati in ad iuvante con IA per

almeno 3 anni: exemestane + everolimus Fu lvestrant tamoxifene

vs Fulvesrant exemestane + everolimus tamoxifene; fase III.

� PAINTER: pazienti in trattamento CT con Eribulina, v alutazione della

tollerabilità; fase IV, singolo braccio.

� MAIN-A: ER/PgR+, I linea: CT AI + everoli mus vs CT AI; fase III.

� HERBA: Studio retrospettivo sulle pazienti con carc inoma mammario

metastatico HER2 positivo con metastasi cerebrali

STUDI CLINICI MAMMELLAFASE METASTATICA

� MYME: maattia metastatica, HER2-, I linea: Myocet-C iclofisfamide vs Myocet-

Ciclofosfamide + Metformina; fase II.

� PERUSE: malattia metastatica, HER2 +: Taxano (Docet axel o Paclitaxel) +

Trastuzumab + Pertuzumab; fase II.

� KAMILLA: malattia metastatica, HER2+: T-DM1; valuta zione tossicità, fase II.

STUDI CLINICI MAMMELLA IN CORSO

� PREFER2 neoplasia mammaria in gravidanza

NOVITA’ TERAPEUTICHE

PI3K

mTOR

Akt

Trastuzumab

ErbB3ErbB2ErbB1ErbB2

Pertuzumab

IGF-IR

Pazopanib

BevacizumabErtumaxomab

HSP90Tanespimycin

AlvespimycinHDAC

Vorinostat Temsirolimus

Everolimus

Sunitinib

VEGF

PDGFRVEGFR Vascular endothelial cell membrane

HDAC=histone deacetylase

Tyverb

ADCC (Antibody- Dependent- Cell mediated Cytotoxicity)ADCC (Antibody- Dependent- Cell mediated Cytotoxicity)

target cell

plus antibody

antigenkiller cell

targetcell

targetcell

macrophageFc receptor

FcFab

Fc receptor

* lytic factors

*

PERTUZUMAB

PERTUZUMAB

Swain, NEJM 2015

CDK 4/6

CDK 4/6

Finn, Breast Cancer Research 2016

CDK 4/6

Hamilton, Cancer treatment reviews 2016

CDK 4/6

Hamilton, Cancer treatment reviews 2016

• Palbociclib

• Abemacilib

• Ribociclib

Effetti collaterali: nausea, fatigue, astenia, neut ropenia,

diarrea (prolungamento asintomatico QT, ribociclib)

CDK 4/6Palbocilib

Finn, Lancet Oncol 2015

PALOMA -1: fase II, I linea

Letrozolo Letrozolo + Palbociclib

mPFS 10.2 mesi 20.2 mesi

Maggior % interruzione trattamento per effetti coll aterali nel braccio con Palbociclib

CDK 4/6Palbocilib

Cristofanilli, Lancet Oncol 2016

PALOMA -3: fase III, almeno II linea

Fulvestrant + placebo

Fulvestrant + Palbociclib

mPFS 4.6 mesi 8.9 mesi

Maggior % interruzione trattamento per effetti coll aterali nel braccio con Palbociclib

Format: Abstract

Send to

Pharmacogenomics J. 2016 Oct;16(5):472-7. doi: 10.1 038/tpj.2016.51. Epub 2016 Jul 5.

Immunoglobulin G fragment C receptor polymorphisms and efficacy of preoperative chemotherapy plus trastuzumab and lapat inib in HER2-positive breast cancer.

Musolino A1, Naldi N1, Dieci MV2, Zanoni D3, Rimant i A1, Boggiani D1, Sgargi P1, Generali DG4, Piacentini F5, Ambroggi M6 , Cagossi K7, Gianni L8, Sarti S9, Bisagni G10, Ardizzoni A11, Cont e PF2, Guarneri V2.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE