I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

11

Click here to load reader

Transcript of I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

Page 2: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

2 © 2016 Ipsos.

La fusione dei comuni

Page 3: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

3

Si parla molto della fusione di comuni, cioè del fatto che da un lato i comuni piccoli si fondano fra loro e dall’altro che anche comuni grandi si fondano con comuni vicini più piccoli. Questo con l’obiettivo di rendere più efficiente la macchina amministrativa e ridurre i costi. A suo parere…

44%

34%

14%

8%

E' un'ottima proposta, che va perseguita

E' una proposta eccessiva: sarebbe meglio che i comuni organizzassero insieme i servizi principali senza fondersi

E' una proposta sbagliata, i comuni devono gestirsi autonomamente senza interferenze

(non sa)

Base: totale casi

Accordo con l’ipotesi di fusione di comuni

Page 4: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

4

44%

25%

64%

46%

33%

38%

34%

52%

23%

32%

41%

37%

14%

23%

7%

20%

15%

14%

8%

0%

6%

3%

11%

11%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

sinistra

PD

m5s

centrodestra

altro/incerti/non voto

E' un'ottima proposta, che va perseguita

E' una proposta eccessiva: sarebbe meglio che i comuni organizzassero insieme i servizi principali senza fondersi

E' una proposta sbagliata, i comuni devono gestirsi autonomamente senza interferenze

(non sa)

Accordo con l’ipotesi di fusione di comuni analisi per orientamento di voto

Base: totale casi

Si parla molto della fusione di comuni, cioè del fatto che da un lato i comuni piccoli si fondano fra loro e dall’altro che anche comuni grandi si fondano con comuni vicini più piccoli. Questo con l’obiettivo di rendere più efficiente la macchina amministrativa e ridurre i costi. A suo parere…

Page 5: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

5

44%

44%

45%

39%

45%

54%

34%

30%

27%

40%

43%

24%

14%

15%

16%

13%

11%

16%

8%

11%

13%

9%

1%

7%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

fino a 10.000 abitanti

da 10 a 30.000 abitanti

da 30 a 100.000 abitanti

da 100 a 250.000 abitanti

Firenze

E' un'ottima proposta, che va perseguita

E' una proposta eccessiva: sarebbe meglio che i comuni organizzassero insieme i servizi principali senza fondersi

E' una proposta sbagliata, i comuni devono gestirsi autonomamente senza interferenze

(non sa)

Accordo con l’ipotesi di fusione di comuni analisi per dimensione dei comuni

Base: totale casi

Si parla molto della fusione di comuni, cioè del fatto che da un lato i comuni piccoli si fondano fra loro e dall’altro che anche comuni grandi si fondano con comuni vicini più piccoli. Questo con l’obiettivo di rendere più efficiente la macchina amministrativa e ridurre i costi. A suo parere…

Page 6: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

6

Se il suo comune si fondesse con uno o più comuni lei …

54%

26%

17%

4% Se migliora l’efficienza e si riducono i costi sarei del tutto d’accordo

Non vorrei che il mio comune sparisse: sarebbe meglio una gestione associata dei servizi mantenendo però la propria identità comunale

Non sarei d’accordo il mio comune deve continuare a gestirsi in autonomia

(non sa)

Base: totale casi

E se fosse il suo comune a fondersi?

Page 7: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

7

54%

39%

67%

49%

57%

48%

26%

41%

20%

26%

27%

27%

17%

21%

9%

19%

15%

21%

4%

4%

7%

1%

5%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

sinistra

PD

m5s

centrodestra

altro/incerti/non voto

Se migliora l’efficienza e si riducono i costi sarei del tutto d’accordo

Non vorrei che il mio comune sparisse: sarebbe meglio una gestione associata dei servizi mantenendo però la propria identità comunale

Non sarei d’accordo il mio comune deve continuare a gestirsi in autonomia

(non sa)

E se fosse il suo comune a fondersi? analisi per orientamento di voto

Base: totale casi

Se il suo comune si fondesse con uno o più comuni lei …

Page 8: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

8

54%

46%

47%

50%

64%

66%

26%

24%

28%

32%

22%

14%

17%

25%

18%

15%

13%

17%

4%

5%

7%

3%

2%

3%

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Totale

fino a 10.000 abitanti

da 10 a 30.000 abitanti

da 30 a 100.000 abitanti

da 100 a 250.000 abitanti

Firenze

Se migliora l’efficienza e si riducono i costi sarei del tutto d’accordo

Non vorrei che il mio comune sparisse: sarebbe meglio una gestione associata dei servizi mantenendo però la propria identità comunale

Non sarei d’accordo il mio comune deve continuare a gestirsi in autonomia

(non sa)

E se fosse il suo comune a fondersi? analisi per dimensione dei comuni

Base: totale casi

Se il suo comune si fondesse con uno o più comuni lei …

Page 9: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

9

In sintesi … LA FUSIONE DEI COMUNI

• La maggioranza relativa dei toscani (44%) difende la proposta di fusione dei comuni, ma una consistente minoranza è critica (34% ritiene meglio una gestione associata), mentre 14% boccia la proposta in nome dell’autonomia comunale. Fortemente convinti della bontà della scelta gli elettori PD, ma un accordo importante si registra anche tra gli elettori pentastellati. Anche tra i piccoli comuni, più coinvolti dal percorso, il consenso alla proposta si mantiene nella media, mentre sono assai più convinti della bontà di questa scelta i fiorentini.

• Se la scelta di fusione riguardasse poi direttamente il proprio comune, il consenso diventa maggioritario: il 54% sarebbe d’accordo, a patto che questa scelta favorisca effettivamente miglioramento dell’efficienza e riduzione dei costi dei servizi erogati. Anche in questo caso gli elettori PD sono i più convinti, seguiti dagli elettori del MoVimento 5stelle. Molto critici invece gli elettori di sinistra, particolarmente sensibili al tema dell’identità comunale. Più critici in questo caso i piccoli comuni, coinvolti direttamente, dove però il consenso alla fusione raggiunge comunque il 46%. Fortemente d’accordo i residenti nei comuni più grandi e i fiorentini.

Page 10: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

10 10 10 10 10 10 10 10 10

METODOLOGIA E CAMPIONE

10 © 2015 Ipsos.

Page 11: I Toscani e le fusioni dei comuni - Ipsos per PD

11

METODOLOGIA UTILIZZATA

Universo di riferimento

Campione Metodologia Interviste e

margine d’errore

Individui residenti nella regione Toscana di 18 anni e

oltre - circa 3.180.000 (fonte ISTAT 2015)

Stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età,

titolo di studio, provincia di residenza

CATI (Computer Assistet Telephone Interview) e

CAWI (Computer Assisted Web Interview)

895 casi realizzati fra il 22 e il 29 febbraio 2016

margine di errore compreso fra

+/- 0,7% e +/- 3,3%