I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

136
I tipi dell'enneagramma L’Enneagramma del e personalità (che da ora in avanti sarà chiamato più semplicemente Enneagramma, dal nome del simbolo a Nove punti che vedete rappresentato anche nel nostro logo), è una teoria dei caratteri umani che riconduce le persone a nove (in greco “ennea” = nove, “gramma” = lettera, punto) tipi fondamentali. Ciò non significa che esistono solo nove tipi di uomo, dato che si riconosce che ogni singolo individuo è un essere unico con le sue specificità, ma che esistono nove “radici originali” che dominano il mondo emozionale e cognitivo del e persone. Per comprendere meglio questo punto si può usare metaforicamente il concetto del e nazionalità. Gli inglesi o i francesi, ad esempio, sono tutti diversi fra di loro ma condividono un linguaggio, un’aura culturale e una legislazione che li accomuna rendendoli un popolo unico con proprie specifiche caratteristiche. Alcune fonti sostengono che si tratti di una teoria

Transcript of I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Page 1: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

I tipi dell'enneagramma

L’Enneagramma del e personalità (che da ora inavanti sarà chiamato più semplicementeEnneagramma, dal nome del simbolo a Nove puntiche vedete rappresentato anche nel nostro logo), èuna teoria dei caratteri umani che riconduce lepersone a nove (in greco “ennea” = nove,“gramma” = lettera, punto) tipi fondamentali. Ciònon significa che esistono solo nove tipi di uomo,dato che si riconosce che ogni singolo individuo èun essere unico con le sue specificità, ma cheesistono nove “radici originali” che dominano ilmondo emozionale e cognitivo del e persone. Percomprendere meglio questo punto si può usaremetaforicamente il concetto del e nazionalità. Gliinglesi o i francesi, ad esempio, sono tutti diversifra di loro ma condividono un linguaggio, un’auraculturale e una legislazione che li accomunarendendoli un popolo unico con proprie specifichecaratteristiche.

Alcune fonti sostengono che si tratti di una teoria

Page 2: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

esoterica antica di molti secoli o forse mil enni,ma le sue prime origini restano tuttora imprecisate.Anche se parte di questa conoscenza, infatti, si puòtrovare in diverse opere religiose o morali databilial primo mil ennio avanti Cristo, non sembra cheessa sia stata mai elaborata in modo sistemico.Quest’opera di "sistematizzazione" fu prima svoltain ambito cristiano da molti santi e maestri disaggezza delle chiese di oriente, poi,probabilmente, venne più decisamente operatadurante il medioevo nel ’Islam dai maestri sufi eda al ora, per secoli, fu sempre e solo tramandataoralmente agli iniziati al ’interno del e loroconfraternite di culto, con una segretezza dettataproprio dal ’importanza che gli era attribuita comestrumento di conoscenza.

Le tracce scritte del ’Enneagramma, comesimbolo, sono alquanto recenti e partono daGeorge Ivanovic Gurdjieff (avventurosoricercatore giramondo nativo del Caucaso), chedopo averlo incontrato in Afghanistan, agli delventesimo secolo, ne avrebbe iniziato lo studio e

Page 3: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

successivamente la divulgazione in Occidente,dando sviluppo anche ad una rappresentazionecoreografica. Lo studio in termini dottrinari, cometeoria del a personalità e parte di un piùcomplesso metodo per lo sviluppo spirituale, fupoi ripreso dal boliviano Oscar Ichazo, il qualeabbinò al simbolo l'elaborata dottrina dei peccaticapitali e dei vizi del 'intel etto e ne insegnò lebasi in Cile e negli U.S.A. nei primi anni settanta.La diffusione del 'Enneagramma negli Stati Unitiprima, e poi in Europa e quindi in Italia, è daattribuirsi primariamente allo psichiatra cilenoClaudio Naranjo che con le sue opere ha anchefatto da ponte fra la moderna ricerca psicologica ele tradizionali intuizioni religiosesull'ego/personalità.

Col tempo la diffusione del ’Enneagramma èandata molto aumentando e la sua teoria è stataaccolta in diversi ambienti di ricerca. E’ statoadottato, ad esempio, da vari ordini religiosicattolici e protestanti, nonché dal a psicologiasoprattutto umanistica, in pratica da coloro che, di

Page 4: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

volta in volta, lo hanno riconosciuto come model outile per la crescita del a personalità e spirituale.

La teoria e lo schema generale

L’Enneagramma è una teoria che parla del’interiore dell’uomo in modo molto diretto. Anchese può essere utile applicare la conoscenza del esue leggi alle altre persone, è molto meglioutilizzarlo come strumento utile per una migliorecomprensione di se.

La sua conoscenza agisce come una sorta di semeo di virus che introduce nel soggetto il barlume delconflitto, la consapevolezza del a dissonanza tra isuoi meccanismi automatici di azione e reazione ela sua parte sana, che ne sta fuori e che incominciaa muoversi, a riflettersi, ad osservare imeccanismi stessi, a riconoscerli, a desiderare diliberarsi dagli automatismi non sani, ovvero diquei condizionamenti che al ontanano la possibilitàdi realizzazione, e che incominciano ad esserericonosciuti come indesiderabili.

Page 5: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

La rappresentazione grafica del ’Enneagramma èquel a di un cerchio suddiviso in nove puntiindicati dal ’1 al 9

in senso orario, con l’ora 1 del quadrante checoincide con l’1 del ’enneagramma ed il 12 delquadrante che coincide col 9. I punti sonoequidistanti tra loro e uniti da linee cherappresentano le relazioni interne del sistema.Queste linee interne di congiunzione sonofondamentalmente due:

� Linea 3-6-9 che forma un triangolo equilatero(legge del 3);

� Linea 1-4-2-8-5-7-1 le cui cifre costituiscono lasequenza periodica che si ottiene dividendo persette uno qualunque degli altri numeri cardinali(legge del 7).

La spiegazione dei significati impliciti di questedue leggi e del loro significato richiederebbe unapprofondimento molto dettagliato. Per coloro che

Page 6: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

fossero interessati a questi punti specifici sisuggerisce la lettura del 'opera di John BennettGurdjieff Un Nuovo Mondo (Edizioni Ubaldini)

Poiché situati sulla circonferenza di un cerchio, idiversi punti sono equidistanti anche dal centro, asottolineare che sono anche equivalenti, cioè chenon esiste una gerarchia fra loro, uno di essimigliore o peggiore di un altro o più importante, eche sono quindi egualmente vicini e lontani dalcentro del cerchio che è indicato dal o 0

e che rappresenta, simbolicamente, la libertà dal aegoicità mediante la sua annichilazione in unafonte di carattere superiore.

Page 7: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

UNA BREVE INTRODUZIONE

AI TIPI DELL'ENNEAGRAMMA

Antonio Barbato

Page 8: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ALCUNI PRESUPPOSTI NONDIMOSTRABILI

Secondo la teoria del ’Enneagramma, un essereumano nasce in uno stato di “essenza”. Questostato deve essere interpretato come una situazionedi pura potenzialità nel a quale ognimanifestazione risponde con appropriatezza al ostimolo del momento. In particolare, poiché ilpensiero non si è ancora sviluppato, sono lerisposte istintive/emozionali che risultanocompletamente libere e guidate solo dall’energiache è inerente al a creazione stessa. In breve,tuttavia, questo stato viene completamente perso inquanto le opportunità/limitazioni dell’ambienteproducono una serie di pressioni che conducono arisposte “fisse” da cui evolveranno tutte lesuccessive funzioni. Io ritengo, pertanto, che anchese nel bambino sotto i venti mesi l’ego logico nonsi è ancora nemmeno formato, e quindi manca uncentro di riferimento, la parte istintuale ha giàsviluppato una propria “ragione”. Tale ragione

Page 9: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

opera su una base intuitiva regolata dal ’istintod’adattamento e segue un fondamentale criteriod’espansione, che richiede il contatto, o diritrazione, che comporta la separazione o l’alontanamento. In questa prima fase inoltrel’apparato fisiologico del cervello profondo, chesovrintende al e funzioni emozionali, è già quasicompletamente sviluppato e questo fa sì che tuttociò che accade al bambino suscita anche duegruppi di fondamentali risposteistintive/emozionali primarie (POLARITA’).

Queste Polarità operano in uno stato di costanteflusso interattivo e portano, col passare del tempo,a sviluppare il senso di realtà nel bambino. Lasituazione evolve drammaticamente con la nascitadel ’ego o senso d’identità. Da quel momentol’essere avverte appieno il senso di unaseparazione fra sé e il resto del ’universo, la sualimitatezza, il suo senso di carenza e tende asopperire a tutte queste mancanze sviluppandoimmediatamente un sistema emozionale difensivoche lo tranquil izzi e gli consenta di sopravvivere.

Page 10: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Le due Polarità vengono, mediante l’intervento del’istinto di adattamento, di conseguenza riunificatein una sola risposta emozionale “fissa” (LAPASSIONE), coerente al e pretese del ’ambientein cui il bambino vive (FERITA O

DRAMMA ORIGINARIO). In questo modo lanaturale omeostasi istintuale viene completamentepersa, gli istinti saranno corrotti dal a forza del apassione e l’essere, come un automa, continuerà arispondere alle diverse situazioni che gli sipresentano, seguendo sempre il “programma” cheha dovuto adottare nel a sua situazione familiareoriginale. Il successivo sviluppo del a funzionelogica non modificherà poi la situazione esistente,poiché il pensiero seguirà anch’esso la traccia giàsvolta dal e risposte istintuali ed emozionali, es’incepperà in un modo di pensare che prenderà inconsiderazione solo alcuni aspetti rifiutandosi divederne altri indesiderati (FISSAZIONE).Compito del ’uomo che vuole evolvere è dunquequel o di uscire da questa “meccanicità”, cercandodi riattivare in se quel e energie indispensabili per

Page 11: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

superare l’oscuramento ontico cui ho fatto cenno inprecedenza. Per fare ciò non basterà il semplicericorso al a volontà, ma bisognerà passareattraverso una prima fase di riconoscimento del emodalità di funzionamento dei propri meccanismi(Consapevolezza), una seconda fase dirivisitazione del e esperienze emozionali profondee la loro sostituzione con forme emozionalisuperiori dette VIRTU’ (Destrutturazione del ’egopassionale), ed una fase finale in cui al ’egoprimitivo dovrà sostituirsi un essere evoluto cheha come sua caratteristica quel a di vedere ilmondo in modo non egoico (IDEE

SANTE).

In altri termini, a quel a che viene denominataPersonalità, contraddistinta da un centroEmozionale Inferiore (Passioni), da un centro Intelettuale Inferiore (Fissazioni) e da Istinti corrotti,dovrà sostituirsi un vero e completo modo diessere Essenziale composto di Istinti naturalmenteliberi, Virtù ed Idee sante.

Page 12: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Tutte le pagine che leggerete su questo sitocercheranno di aiutarvi nel lavoro della prima fasee di farvi comprendere meglio voi stessi, lepersone che v’interessano o vi sono care e ilmondo che vi circonda.

Page 13: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO UNO IRA

In ossequio al principio che dove c’è passione c’èanche tabù, nel senso che la persona soggetta aduna specifica passione non sembra manifestare lecaratteristiche più evidenti di quella passione, laparola Ira è scarsamente evocativa del ecaratteristiche di questo tipo. Gli irosi, infatti,difficilmente perdono le staffe ed è anzi per lororipugnante lo spettacolo del e persone che nonsanno control arsi o esprimersi in modo corretto.

Siamo al a presenza di persone che sono state ilclassico “bravo ragazzo” e sono da adulteordinate, scrupolose, educate, molto laboriose econ un codice morale ferreo. Persone chedifficilmente alzano la voce per imporsi ma chesono molto attente a come sono fatte le cose eprovano facilmente un senso interiore di fastidioper quel i che, secondo loro, non svolgono i lorocompiti con la dovuta attenzione. Si può dire chela rabbia nasce in loro proprio perché gli altri nonsi comportano come loro ritengono che

Page 14: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

dovrebbero e come essi stessi fanno. La rabbia èl’unica dei tradizionali vizi capitali che siaconsiderata socialmente come munita di un doppioaspetto.

Affianco, infatti, a quel a che già Omero definivacome “ira funesta”, con la sua connotazione didistruttività e sopraffazione, si è sempre distintauna “giusta rabbia”, giustificata da considerazionidi tipo morale o ideologico.

Le persone di questo tipo non vogliono vedere inse stesse l’esistenza del primo aspetto es’identificano pienamente solo con il secondo.Vedono, così, il mondo secondo criteri di giusto osbagliato, bianco o nero, sporco o pulito e credonociecamente di avere pienamente ragione quandoemettono i loro giudizi. Questa tendenza ad evitareogni comportamento non corretto o ambiguo liporta ad ammantare, quindi, le loro azioni di unvelo etico di “ buon’educazione”. Ciò li spinge adusare un frasario ricco di condizionali con il qualel’iroso si può presentare come una persona

Page 15: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

animata solo da buone intenzioni. Frasi del tipo:“Dovresti fare così”,

“Sarebbe meglio che tu ti comportassi in questamaniera”, oppure “bisognerebbe evitare questicomportamenti”, abbondano nel loro vocabolario.L’altro cui è rivolta quest’esortazione si accorge,però, dal tono del a voce e dal o sguardo, chedietro al ’apparente benevolenza c’è una durezzaed una rabbia che non ammettono repliche. Latendenza a perseguire una specie di“puritanesimo”, sia comportamentale sia sociale,spinge gli irosi ad essere, spesso, i peggiorinemici di se stessi, richiedendo un’attenzionecontinua (che si spinge fino al a pignoleriaestrema), volta ad evitare qualsiasi possibiledisattenzione o imperfezione. La maniera piùtipica con la quale queste persone esprimono larabbia, è in realtà la critica, che funziona come unasorta di valvola di sicurezza in una pentola apressione. La critica, che assume spesso ilcarattere del brontolio burbero, è alimentata, comevedremo, da una spiccata sensibilità che porta le

Page 16: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

persone di questo tipo ad avvertire quello che èsbagliato (dal loro punto di vista egoico,ovviamente) e diventare talvolta molto rigidi. E’

inutile pertanto chiedere ad un tipo Uno di fare, adesempio, un’autocritica esplicita su quel o che glialtri considerano un errore, perché un Uno nonpotrebbe, neppure volendo, ammettere al mondo diavere agito male o inappropriatamente. Incompenso, al ’interno di se stesso il “pubblicoministero”, che la letteratura psicoanalitica chiamasuper ego, avvierà uno spietato processo diriesame delle proprie azioni. Questo rimescoliofunesto o “risentimento”, che è una logicaconseguenza del ’Ira, è stato descritto con grandeacume psicologico da San Giovanni del a Crocecome una sorta di zelo irrequieto, teso a prevenire,mediante un atteggiamento censorio, ogni cadutanel “vizio”. Dato che l’Ira si trova col ocata nel aparte alta del ’Enneagramma, nel a parte cioè chesi trova a proprio agio con l’azione pratica, saràanche caratteristico di queste persone un’ottimamanualità ed una spiccata autonomia. Pur dando un

Page 17: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

gran valore al a propria privacy e rispettandocome principio quel a degli altri, i tipi Uno controlano con eccessiva premura il comportamento deglialtri e spesso eccedono nel dare consigli anche segli altri non li hanno minimamente sol ecitati. Unesempio letterario classico di questa forma dimanifestazione è il Grillo Parlante del a favola diPinocchio.

Alcuni Esempi di Persone o di PersonaggiFamosi.

Un buon sistema per permettere la comprensionedi un tipo dell’Enneagramma è quel o di fornireesempi di persone o personaggi famosi cheincarnano, per così dire, i discorsi teorici chevengono fatti. Nel tipo Uno abbondano iriformatori religiosi, i politici e in genere tutti queli che sono mossi da un’intima convinzione che ilmondo deve essere “salvato” e guidato confermezza sulla strada del miglioramento etico-morale. La gal eria degli esempi reali annoverauomini di fede come San Paolo, Martin Lutero,

Page 18: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Calvino, sant’Ignazio di Loyola, l’attuale ponteficeGiovanni Paolo secondo, ma anche politici euomini di governo d’orientamento diverso come laregina Vittoria, George Washington, MargaretThacher, Lenin e il presidente dei DS italianiMassimo D’Alema.

La mentalità un po’ poliziesca del ’Uno fa sì chemolti uomini di giustizia o investigatori siano tipiUno. Fra i tanti citiamo, ad esempio, il P.M. diMani Pulite Antonio Di Pietro. Fra gli artisti cheappartengono a questo tipo spiccano autori dotatidi una visione “morale” del mondo. L’esempio piùfamoso in assoluto è quel o, ovviamente, di DanteAlighieri. Tutta la Divina Commedia, letta inquesta ottica, è il riflesso del e profondeconvinzioni di un tipo Uno che vede l’interouniverso in termini di buono e cattivo e non esita agiudicare senza dubbi. A Dante si affianca, percapacità di penetrazione psicologica e sensomorale del a storia, il maggiore romanziereitaliano, Alessandro Manzoni. I Promessi Sposisono un’autentica miniera di personaggi dipinti con

Page 19: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

quel o scrupolo, quel ’esattezza caratterologica equel a precisione fin nei minimi dettagli che èpropria di questo tipo. Un esempio è quello delcardinale Federigo Borromeo che ci è descritto nelromanzo come un model o il uminato dellacaratteristica del ’Ira di vivere con uno zeloinesausto teso a cambiare il mondo. Nonostantealcune pecche del Federico reale, anch’esseproprie del tipo Uno, il Manzoni c’è lo mostrasempre ricco di una capacità d’azione che non siscoraggia neanche quando la peste avrebbe indottoi più ad una fuga precipitosa.

Nel famoso dialogo con Don Abbondio (comevedremo un tipo Sei), il cardinale Federigopronuncia le seguenti parole che sono un poco ilriassunto del o stile di vita di un tipo Uno: “Tale èla misera e terribile nostra condizione.Dobbiamo esigere dagli altri quel o che Dio sa senoi saremmo pronti a dare: dobbiamo giudicare,correggere, riprendere…Ma guai se io dovessiprendere la mia debolezza per misura del doverealtrui, per norma del mio insegnamento! Eppure

Page 20: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

è certo che, insieme con le dottrine, io devo dareagli altri l’esempio”.

Un altro tipo Uno quintessenziale è Harry Higgins,il protagonista maschile del a commediaPigmalione di George Bernard Shaw (anch’egli untipo Uno), meglio nota col titolo del a sua versionecinematografica My Fair Lady. Il mondo deifumetti ci fornisce un altro ottimo rappresentante diquesto tipo nel carattere di Lucy Van Pelt, sorel adi quel Linus che dà il suo nome al e celeberrimestrisce di Schultz. Il mondo cinematografico e dela letteratura offre numerosissimi buoni esempi chepossono facilitare la comprensione del edinamiche interne di questo tipo. In Mary Poppinspossiamo osservare l’atteggiamento educazionalee correttivo unito al a sua espressione piena dibuone maniere. La recitazione di Julie Andrews,anche lei un tipo Uno, aggiunge ai tratti letteraridel personaggio una vigoria e una decisione neldare il buon esempio ai bambini che le sono statiaffidati, che rendono perfettamente lo stile propriodell’Ira. Dietro le famose parole, “basta un poco

Page 21: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

di zucchero”

, si avverte chiaramente che non c’è una veradolcezza nel ’imporre un’aderenza a quel o chesocialmente è ritenuto essere un “buoncomportamento”. Estremo è invece l’atteggiamentodi Alister Stuart, il marito del a protagonista mutadi Lezioni di Piano, prigioniero della suaincapacità di far trasparire i reali sentimenti chenutre e al tempo stesso tanto control ato daassistere pieno di rabbia ma inerte al tradimentodel a moglie. Il risentimento e la tormentosagelosia che lo torturano, possono trovare il lorosfogo solo quando egli intercetta il messaggio chela moglie invia al suo amante e viene a sapere chela moglie vuole abbandonarlo. La sua reazione ètipicamente quel a di un Uno che non vuoleammettere a se stesso di essere in preda ad unarabbia furiosa. Taglia, infatti, un dito al a moglie,impedendole così di poter suonare e quindi dipotere in qualche modo comunicare i suoisentimenti, ma lo fa con un’azione che sembra al asua coscienza non vendicativa, ma pienamente

Page 22: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

giustificata perché solamente correttiva di uncomportamento sbagliato. Il desiderio di far tacerela voce critica interiore “salvando” ad ogni costogli esseri, non importa se umani od animali, cariad un tipo Uno, è invece la mol a profonda chemuove il comportamento di Clarice Sterling,l’eroina de Il Silenzio degli Innocenti del oscrittore Thomas Harris. Nel a trama del film e dellibro da cui è tratto, la motivazione delpersonaggio interpretato da Jodie Foster non è ilsemplice adempimento del proprio dovereprofessionale, ma una più profonda necessità ditrovare la pace interiore mediante un’azione (ilsalvataggio di una ragazza rapita da un serial killerche fa riemergere in Clarice ricordi di una suainfantile esperienza dopo la morte del padre), chepossa far tacere, almeno momentaneamente, lepretese inflessibili del proprio super ego. Nel aparte finale del libro, dopo che la ragazza è statasalvata, Clarice riceve una lettera da HannibalLecter, il folle psichiatra cannibale interpretato daAnthony Hopkins cui lei si è rivolta per un aiutonel ’indagine, che mostra bene quali fossero le

Page 23: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

vere motivazioni che la spingevano. Con grandeacume psicologico Lecter scrive a Clarice: “Bene,Clarice, gli agnel i hanno smesso di gridare?…Non sarei sorpreso se la risposta fosse si e no.L’urlo degli agnel i si fermerà per il momento.Ma, Clarice, il problema è che tu giudichi testessa senza nessuna pietà; dovrai guadagnartelodi nuovo ed ancora di nuovo, il benedettosilenzio. Perché è l’impegno che ti fa muovere ecomprendendo quale è il tuo impegno, l’impegnoper te non finirà, mai” . L’ossessivo ed assurdotentativo di migliorarsi, liberandosi di quel e partidell’essere umano che sono ritenute “sporche” o“animali”, è invece la radice ultima delle azionidel protagonista del racconto di Stevenson LoStrano Caso del Dottor Jekil e Mister Hide. Losdoppiamento del a personalità di cui soffre ilprotagonista è molto di più di una semplice alegoria del a condizione umana; essa ci mostracome il ragionamento per schemi buono/cattivo deltipo Uno, possa condurre in casi estremi verso ilrifiuto di una parte di se e la conseguente patologiamentale. Un esempio, invece, del e migliori qualità

Page 24: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

di un Iroso è offerto dal personaggio di Guglielmoda Baskervil e, ricalcato a mio avviso in largaparte sul model o di Sherlock Holmes, nelromanzo Il Nome del a Rosa di Umberto Eco.Oltre al ’iperattività, al a lealtà e al a mentededuttiva ma pratica, questo personaggio mostraanche un sottile senso del ’umorismo ed unacapacità di comprensione che sono frequenti negliUno più integrati. La motivazione profonda che lospinge nel a sua indagine poliziesca non è quel a ditrovare ottusamente un colpevole da punire, comefa, ad esempio, l’ispettore Javert nei Miserabili diVictor Hugo, ma è un qualcosa che è molto simileal e motivazioni di Clarice Sterling: è giusto chel’innocente sia salvato e il colpevole sia punito,non importa quanto ricco, potente o elevato nel ascala sociale egli sia. Questa tensione eroica deltipo Uno pronto a combattere, senza curarsi delvantaggio personale, per un valore ritenutointeriormente giusto, può condurre, secondo i casi,sia a forme di fanatismo giustificato dal a morale,come nel caso del e Crociate, sia ad un’idealitàche si trasforma in squisito altruismo, come nei

Page 25: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

casi dei grandi medici Pasteur e Sabin. Chiudoquesta breve carrel ata invitando il lettore avedere lo stupendo film La Vita è Meravigliosa diFrank Capra il cui protagonista George Bailey,esemplifica in modo perfetto questa “probità”ricca di capacità di sacrificio del tipo Uno.

Page 26: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO DUE ORGOGLIO

L’Oxford English Dictionary definisce l’orgogliocome: “Una grande, smisurata, opinione del eproprie qualità, successi o condizione”. Questadefinizione ha sicuramente il pregio di indirizzarciverso una del e caratteristiche più evidentidell’orgoglioso, il gran senso di se, ma ha anche ildifetto di farci vedere questa passione più comeun’idea, un’opinione, che la persona ha di se. Inrealtà il mondo interiore di un orgoglioso ha pocoa che fare con l’aspetto cognitivo ed è totalmentedominato dal a percezione istintuale ed emotiva.La posizione del tipo Due nel ’Enneagramma cidice chiaramente che essa è la più lontana dalCentro del Pensiero e sottolinea così il decisivopredominio del a parte emozionale. I discorsilogici e le finezze del pensiero annoianomortalmente un orgoglioso, che è invece tuttoincentrato sulla ricerca d’emozioni intense e del’amore. La frase più classica del e persone diquesto tipo è: “Io sono importante per te e tu nonpuoi fare a meno del mio amore”. In conformità a

Page 27: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

questo presupposto i tipi Due si avvertono comepersone molto buone, pronte a far di tutto peraiutare l’altro (non, ovviamente, l’altro in sensouniversale, ma in quel o più ridotto del e personeche lo interessano), nutritive, di buona compagniae disponibili. In questo modo la passione trova unappiglio decisivo per mascherarsi, come abbiamovisto anche nel tipo Uno, dietro un atteggiamentodi benevolenza. Le persone di questo tipo, purnutrendo spesso una decisa ambizione sociale,hanno la tendenza a mostrare un’immagine di semolto attraente e carina perché per loro èimportante sentire l’interesse del ’altro. Per questosi circondano di persone che amplificano la loroautostima richiedendo apporto e consiglio. GliOrgogliosi amano l’al egria, la spontaneità, unlinguaggio fiorito e delicato, gli ambienti ricchi dicalore emozionale e, correlativamente, si sentonoa disagio in situazioni tristi, convenzionali edimpersonali. Il parametro che utilizzano pervalutare il mondo e le persone è quel o del asimpatia o antipatia ed una volta che hannoformulato un giudizio in tal senso, è estremamente

Page 28: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

difficile far cambiare la loro opinione. Vaprecisato, in tal senso, che non si tratta di semplicetestardaggine ma di una più profonda forma diribellione verso chiunque voglia limitare la lorolibertà emozionale. Questa necessità psichica dinon sentirsi limitati dal condizionamento socialenel a ricerca d’emozioni gradevoli, è ilpresupposto di un altro tratto caratteriale tipico delDue, la seduttività. Tale seduttività è spessoinconscia e la persona non si rende nemmeno contodi lanciare messaggi in tal senso.

Talvolta ciò crea del e situazioni al limite del’imbarazzo e del ridicolo, perché l’altro, cui sonorivolti questi messaggi impliciti, si senteautorizzato a fare avances che sembrano, invece,assolutamente immotivate agli occhi del Due. Intermini più generali possiamo affermare che, nel’Orgoglio, questa gran libertà di sentire edesprimere emozioni è ottenuta a spese del apercezione cognitiva del e stesse. Fra tutti i tipi, ilDue è quello che esercita un minor control o sugliimpulsi e fa del a sua “spontaneità” emotiva, la

Page 29: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

propria bandiera di vita. Tutto quel o che un Duepercepisce come irritante è frequentementeespresso in termini espliciti di disapprovazione,ma più spesso viene trasmesso in un modo che vaa stimolare i sensi di colpa.. L’altro, ovviamente,oltre a percepire che dietro alle “dolci”raccomandazioni e al e premure c’è una specificaesigenza del Due e non quel a propria, sente ilcarattere manipolativo di queste manovre. Spessoquesto tipo è, a ragione, rimproverato d’esserepossessivo ed invadente proprio perché ritiene chenon ci sia nulla di sbagliato nel ’esprimere questisentimenti. Un altro elemento specifico del tipoDue è quel o di amare in maniera viscerale ibambini. Questo tratto caratteriale è frutto di unaproiezione del Due che vede il bambino come unessere ancora non condizionato, molto bisognosod’aiuto e che non può costituire in alcun modo unaminaccia al a sua libertà. Un problema che i figlidei tipi Due frequentemente hanno, è proprio quelo di affrancarsi da un genitore sicuramenteaffettuoso ma che continua a considerare come un“piccolino”, il proprio rampol o quarantenne. Le

Page 30: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

caratteristiche che abbiamo visto essere presentinel tipo Due (calore emozionale, seduttività,nutritività, richiesta estrema di vicinanza, essereimportanti per le persone amate, eccetera), sononel mondo occidentale quel e che più tipicamentesono attribuite al a femminilità. Non è quindisorprendente se questo tipo è quello che presenta,percentualmente, la più alta presenza di donne fra isuoi rappresentanti.

Alcuni Esempi di Persone o Personaggi Famosi

Apriamo questa lista con l’esempio di NapoleoneBonaparte perché la sua figura esemplifica sia ilgrande egocentrismo, sia la certezza di essere ilsalvatore di un’intera nazione. Un gustosoaneddoto ci riferisce che un giorno Napoleonestava cercando di prendere, con difficoltà, un libroposto su un alto scaffale. Un granatiere vedendoloin difficoltà gli disse: “Maestà aspetti che l’aiutoio che sono più grande”. Napoleone fulminandolocon lo sguardo gli rispose: “Imbecil e! Più alto,non più grande”. E’ ben noto che molte delle

Page 31: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

promozioni e del e elargizioni da lui fattedipendessero da moti improvvisi del suo animo,colpito positivamente da un atto di coraggio o didedizione, più che da un disegno ben motivato. Lasua strana abitudine di tenere una mano nelpanciotto al ’altezza del petto, può essere spiegatacon l’attitudine del tipo Due di sentirsi vivomediante la percezione di ciò che è il centro delsuo essere: il battito del cuore. Sulla stessa lineadi condotta troviamo il personaggio dellaCleopatra reale, una donna in cui l’orgoglio,l’abilità nel comunicare (parlava correntementecinque lingue), la gran passionalità, la seduttività euna sfrenata ambizione, concorrevano tutti arendere formidabile la capacità di manipolazioneche è propria del tipo Due. Le modalità stesse dela sua morte ricordano il continuo richiamo del Dueal proprio cuore, poiché Cleopatra si tolse la vitanon direttamente, ma mediante il morso di unserpente il cui veleno bloccava il battito cardiaco.Il personaggio letterario del a tragedia diShakespeare, Antonio e Cleopatra, non è menopassionale né meno manipolativo di quello reale.

Page 32: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Nel primo atto del a tragedia possiamo vedereambedue gli aspetti in azione quando Cleopatra,temendo inconsciamente di aver perso la suainfluenza su Antonio, invia lui un messaggero,poiché il suo orgoglio non le permetterebbe mai dimostrare il suo bisogno direttamente al ’amante,che gli faccia ritornare in mente il desiderio di lei.Le parole che Shakespeare mette in bocca aCleopatra sono così psicologicamente esatte chevale la pena di riferirle qui:

Cleopatra (rivolgendosi al messaggero): “Va avedere dov’è, con chi è, cosa fa. Non dire che tiho mandato io.

Se lo trovi malinconico, digli che io stodanzando; se invece è al egro, digli cheimprovvisamente mi sono sentita male. Svelto, epoi torna”.

L’interpretazione cinematografica più famosa diquesto dramma è certamente quel a con Liz Taylore Richard Burton. In essa la Taylor, che è anche lei

Page 33: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

un tipo Due, aggiunge al e caratteristiche delpersonaggio una certa fragilità bambinesca e unbisogno di incoraggiamento esplicito che sonoanch’essi tipici dell’Orgoglio. La cantanteMadonna può essere considerata una trasposizionein chiave moderna del personaggio di Cleopatra.

Anche lei profondamente ambiziosa ha saputovendere sempre una seduttività che non si curamolto del giudizio altrui, un’immagined’indipendenza e un desiderio di libertàemozionale che non vuole subire alcun tipo dicondizionamento e non si cura molto del giudiziosociale. Fra le attrici non si possono non ricordarele nostre Sofia Loren e Anna Magnani famose nelmondo per i loro ruoli ricchi di impulsivitàemozionale e di calore affettivo. L’aspetto piùconcretamente materno e nutritivo del Due siritrova invece, espresso pienamente in MiaFarrow, una supermamma che non paga dei suoifigli naturali non ha esitato a adottaregenerosamente una colonia di bambini di diversanazionalità. Quest’aspetto sicuramente evoluto del

Page 34: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Due si ritrova ancora più marcato nel emotivazioni di madre Teresa di Calcutta il cuidesiderio di aiutare i poveri e i bisognosi, si èesteso, trascendendo le limitazioni propriedell’Orgoglio, a tutti i sofferenti del mondo.Secondo madre Teresa la cosa peggiore al mondoera la sensazione di sentirsi indesiderati,un’affermazione che sembrerebbe apparentementestrana sulle labbra di un Due, ma che rivela,invece, uno dei tratti motivazionali più profondi enegati di questo tipo. Il suo amore per i bambiniera davvero illimitato e per questo si è semprebattuta, a torto o a ragione, contro l’abortovolontario. La frase che riassume in pieno il suocredo è anche quel a che è il motto del ’ordine deiMissionari per la Carità, da lei fondato: “L’unicacosa che converte realmente è l’amore”.

Motivazioni analoghe a quel e di madre Teresa lepossiamo ritrovare nel ’opera di altri tipi Due iluminati come Florence Nightingale e HenriDunant, cui il mondo deve quel a meravigliosaistituzione che è la Croce Rossa. Fra gli esempi

Page 35: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

letterari oltre alla già citata Cleopatra, spiccanotre figure fra tutte: Donna Prassede dei PromessiSposi, l’infelice Francesca da Rimini nel ’ Infernodi Dante e l’indomabile Carmen del a novel aomonima di Prospero Merimée resa immortale dala musica di Bizet. Il ritratto che il Manzoni ci da diDonna Prassede è così esatto psicologicamente,quanto finemente gustoso nel ’ironia che lo anima emeriterebbe di essere riportato tutto intero. Pernon appesantire troppo il testo di questa pagina milimiterò a riportare solo le seguenti righe, chemostrano l’inequivocabile l’invadenza animata dabuone intenzioni del tipo Due, che appare evidentea tutti tranne che al a persona stessa: “Buon perLucia, che non era la sola a cui Donna Prassedeavesse a far del bene….Oltre il resto dellaservitù, tutti cervel i che avevano bisogno, più omeno, d’esser raddrizzati e guidati; oltre a tuttel’altre occasioni di prestar lo stesso ufficio, perbuon cuore, a molti, con cui non era obbligata aniente: occasioni che cercava se non si offrivanoda se; aveva anche cinque figlie; nessuna incasa, ma che le davan più da pensare, che se ci

Page 36: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

fossero state. Tre erano monache, due maritate; eDonna Prassede si trovava naturalmente adavere tre monasteri e due case a cuisopraintendere: impresa vasta e complicata, etanto più faticosa, che due mariti, spal eggiati dapadri, madri, da fratel i, e tre badesse,fiancheggiate da altre dignità e da altremonache, non volevano accettare la suasopraintendenza. Era una guerra, anzi cinqueguerre, coperte, gentili, fino a un certo segno, mavive e senza tregua: era in tutti quei luoghiun’attenzione continua a scansare la suapremura, a chiuder l’adito ai suoi pareri, aeludere le sue richieste, a far che fosse al buio,più che si poteva d’ogni affare”. Francesca, postada Dante nel girone dei lussuriosi, esemplificainvece la tendenza al a seduttività inconscia e aitriangoli amorosi del tipo Due. Riporto leceleberrime parole che el a pronuncia in risposta aDante, (si badi bene che è lei che parla, ancorafiera del suo peccato di amore e non il compagno),che le chiede come nacque la relazione fra lei ePaolo Malatesta:”

Page 37: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Noi leggevamo un giorno per diletto

Di Lancialotto, come amor lo strinse;

Soli eravamo e sanza alcun sospetto.

Per più fiate gli occhi ci sospinse

Quel a lettura e scolorocci il viso;

Ma solo un punto fu quel che ci vinse.

Quando leggemmo il disiato riso

Esser baciato da cotanto amante,

Questi, che mai da me non fia diviso,

La bocca mi baciò tutto tremante.

Galeotto fu il libro e chi lo scrisse!

Quel giorno più non vi leggemmo avante”.

Page 38: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

La povera Francesca per giustificare il suo caderein tentazione da, com’è tipico di un Due, la colpaal libro e proclama la totale innocenza del e sueintenzioni. Noi osservatori esterni, pur toccaticome Dante dal a profonda pena per la sua sorte,non possiamo fare a meno di chiederci se fossedavvero “senza sospetto”, il fatto di trovarsi dasola a leggere fianco a fianco col giovane cognato,un libro il cui tema principale era quel o di unarelazione adulterina, oppure perché el a al primobacio rispose con quel trasportomeravigliosamente descritto nel ’ultimo versocitato. L’ultimo esempio di questa breve carrel ata,Carmen, la sigaraia di Siviglia, evidenzia infine lacivetteria e l’esplicito desiderio di conquistare lepersone che l’attraggono, salvo poi abbandonarlesenza troppi riguardi quando è finito il giochinodella conquista, che rendono questo tipo ilprototipo del latin lover affascinante e farfal one(Giacomo Casanova apparteneva, infatti, al tipoDue).

Page 39: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO TRE INGANNO

Evagrio Pontico il geniale anacoreta che per primodescrisse in dettaglio le caratteristiche del epassioni, scriveva a proposito del ’Inganno oVanagloria con grande acume psicologico: “E’difficile sfuggire al a vanagloria; infatti, ciò cheavrai fatto per purificartene diventerà per te uninizio di nuova vanagloria”. Nel e parole diEvagrio possiamo trovare il senso più profondodel ’Inganno. Questa passione non consiste, infatti,in un piacere nel dire bugie agli altri (anche se ilVanaglorioso ci riesce perfettamente), ma piuttostonel dirle a se stessi, cercando di accrescere ilsenso della propria esistenza e del proprio valoremediante un corrispondente accrescimento del apropria immagine. La capacità di fare molto ebene, di ottenere risultati a qualsiasi costo, dicorrispondere esattamente ad un a qualunqueimmagine di ruolo o di genere sessuale richiestadal a società, è ciò che distingue questa passioneda quel a dell’Orgoglio che abbiamo giàesaminato. L’incapacità di avere un chiaro senso

Page 40: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

di sé e di comprendere i sentimenti in profondità,è, invece, la motivazione profonda che sta al aradice di questa passione. Un famoso proverbiopersiano afferma che un pavone senza penne non èaltro che un grosso tacchino e il Vanitoso èqualcuno che ha imparato molto presto nel a suavita questa lezione, qualcuno che sente dentro di sédi non avere valore se non bril a e non è unvincente. In ossequio a questo credo il tipo Trelavora molto duramente (in inglese si usa perquesta caratteristica la parola workaholic cheindica una specie di dipendenza psicologica dallavoro), tende sempre a vendere un’immagine di sécurata fin nei minimi dettagli, ad avere cura delproprio aspetto fino quasi a diventare cosmeticodipendente, ad essere un fanatico del fitness e uncultore del giusto “timing”. Il Tre vede il mondocome un luogo in cui non è solo necessariocompetere ma è anche indispensabile vincere; pertale motivo riesce ad identificarsi con il ruolo cheoccupa e a cambiare, come un camaleonte, lapropria immagine. A differenza del tipo Uno che èmosso da un’ansia di far bene, il tipo Tre è mosso

Page 41: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

da uno stimolo imperioso a fare quel o che puòarrecare un vantaggio a se (o ai propri cari), e siconvince completamente che il suo modo è l’unicogiusto. La voglia di realizzare i propri progetti ètanto forte che il Tre si caratterizza come unformidabile organizzatore, motivatore e venditoredi se stesso. Le obiezioni e le perplessità non sonomai accettate di buon grado e i Tre li consideranosolo come una forma di invidia da parte deiperdenti. Questo conduce spesso i Vanitosi adavere difficoltà relazionali con le altre personeche si sentono poco coinvolte, se non addiritturausate come semplici strumenti, nei progetti che ilTre porta avanti con tenacia. Se questa situazionecoinvolge persone che sono loro profondamentecare, i Tre reagiscono con una rabbia ed un sensodi doloroso stupore, simili a quel o che puòprovare un Due, che li può anche condurre aldistacco emotivo più totale per evitare cheturbative sentimentali possano interferire con laloro capacità di fare. In termini più generali lerelazioni intime possono costituire un veroproblema per le persone di questo tipo. Poiché i

Page 42: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Tre spesso non riescono a capire l’emozioneprofonda del partner né quel a propria, tendono adinterpretare l’immagine del compagno perfetto,sapendo però di stare soltanto recitando un ruolo.Questa difficoltà di essere a contatto reale conl’emotività profonda, che costituisce dal punto divista ontologico la fonte più certa del sensodell’essere, può avere delle conseguenzedevastanti sulla vita di un Tre.

Negli USA, in cui questo tipo costituisce nel’attuale fase storica la personalità modale, glipsichiatri si sono più volte dovuti confrontare coni casi drammatici di persone che, dopo avercombattuto duramente per affermare se stessi eaver raggiunto un elevato livello sociale, cadevanopreda di violente depressioni che spessosfociavano nel suicidio. Le persone vittime diquesta patologia, denominata significativamentesindrome dello yuppie, riferivano concordementedi provare una spaventosa sensazioned’alienazione e di vuoto esistenziale, chetrasformava, d’improvviso, il mondo in un luogo

Page 43: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

estraneo e privo di qualunque significato, in cuitutto era inutile.

Alcuni Esempi di Persone o di PersonaggiFamosi

La grande abilità camaleontica rende il Vanitoso iltipo più adatto a recitare ruoli. Non è quindisorprendente se tra i personaggi famosi troviamouna lunga serie d’attori di successo qualiLawrence Olivier, Sharon Stone, Tom Cruise,Richard Gere, o di cantanti che si sono trovate aproprio agio nel recitare parti cinematografichecome Whitney Houston o Barbra Streisand. Lacapacità del Tre di essere un abilissimocomunicatore e di usare il proprio corpo come unostrumento per ottenere successi che vanno aldilàdel campo artistico è, invece, evidente sia inpersonaggi come Arnold Schwarzenegger eSilvester Stal one che sono riusciti a diventarecapitani di industria vendendo una precisaimmagine di sé, che in Ronald Reagan la cuiascesa da attore di secondo piano a Presidente

Page 44: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

degli Stati Uniti è la più formidabile paraboladella spinta motivazionale del a Vanità.

La grande abilità camaleontica di questo tipo è,invece, mirabilmente espressa dal ’attrice JaneFonda. Nata in un ambiente d’attori di decisatendenza politica radical (è, infatti, figlia di HenryFonda e sorel a di Peter Fonda, ambedue attorimolto impegnati nel sociale), si era adeguatapienamente ai valori familiari vendendo ingioventù un’immagine di pacifista fieramentenemica del sistema capitalistico americano e del’intervento militare in Vietnam, fino al punto didare al suo primo figlio il nome di Ho Chi Min edi pronunciare un pubblico anatema contro isoldati che partivano per la guerra. Quando, però,al a fine degli anni sessanta si sposò con il registaRoger Vadim, la Fonda mutò completamente la suaimmagine e, adeguandosi completamente al ruoloche il marito le aveva disegnato addosso, assunse ipanni, nel a vita come sul set, del a perfettabambola sexy, stupenda nel ’apparenza quantovuota nel a sostanza come una bol a di sapone,

Page 45: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

interpretando la parte di Barbarel a nel ’omonimofilm tratto da un famoso fumetto francese. Icambiamenti del a vita, fra i quali il fal imento delmatrimonio, la spinsero però presto a cercare unavia alternativa attraverso la quale potere affermareil suo valore. Divenne, così, uno dei guru delf i t n e s s e contribuì in modo decisivo al’affermazione mondiale dell’aerobica comestrumento per ottenere e mantenere un’immagineesteriore di bel ezza (non il semplice stare bene ein forma, ma un mezzo per affermare la propriavisibilità). La Fonda aggiunse così un ulterioretassello al quadro di successo che stavacostruendo e si preparò al a successiva ulterioremetamorfosi, che avvenne quando diventò lacompagna di Ted Turner, il fondatore della CNN,la prima televisione commerciale a diffusioneplanetaria. Giunta nel ruolo di una vera e propriafirst lady facente parte integrale del ’establishmentsociale, la Fonda cominciò a chiedereincessantemente perdono, senza peraltro maiottenerlo del tutto, ai veterani del a guerra delVietnam, per i giudizi espressi al tempo del a sua

Page 46: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

giovinezza. I più maliziosi fra i commentatoritelevisivi americani hanno affermato che dietroquesta sua conversione, ci fosse, nonostante lemolte lacrime sparse pubblicamente, il desideriodi non nuocere al e ambizioni politiche del marito.Quest’unione di politica, spettacolo ed affari non èper niente infrequente nel tipo Tre. Un Vanitosoquintessenziale, da questo punto di vista, èl’attuale presidente del consiglio SilvioBerlusconi, la cui abilità nel comunicare emotivare, è pari al a capacità di ritoccare evendere la propria immagine pubblica. Piùtipicamente politici sono, invece, altri celebripersonaggi come l’ex presidente degli Stati UnitiBil Clinton, il plenipotenziario francese Taleyrand ed alcuni fra i più grandi imperatoriromani, come Ottaviano Augusto e Adriano (siaquel o reale, sia quel o del o splendido Memoriedi Adriano di Marguerite Yourcenar). Laspregiudicata abilità nel cambiare al eanze, nel’anteporre il successo personale ai sentimenti e nelsapere trarre il massimo dal e proprie capacitàpropagandistiche, è ancor più evidente nel caso di

Page 47: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Giulio Cesare, la cui celebre frase veni, vidi, vici,con la quale commentò il suo per niente facilesuccesso in Gal ia, riassume in modo mirabile lasicurezza del Tre nel e sue abilità. L’orientamentoad un misurabile e tangibile successo, rendedifficile trovare fra i Vanitosi personaggiinteressati al e sofisticazioni artistiche in sensouniversale. Non è, quindi, sorprendente che fra gliartisti del tipo Tre troviamo persone che vedanol’arte come un mezzo per apparire, per emergerenel a società, offrendo quel o che la culturadominante del proprio ambiente richiede, piuttostoche qualcuno che s’interessa al ’assoluto. Esempiin questo senso sono scrittori come GiambattistaMarino e Oscar Wilde, le cui storie personali siassomigliano in modo impressionante e checondividevano una visione sfrenatamentenarcisistica del ’arte. Il primo, ritenuto nel suosecolo un autore più importante del o stessoOmero, è conosciuto fondamentalmente solo perun’opera, l’Adone, in cui esalta il culto della belezza estetica con elaborate metafore il cui maggiorpregio è di soddisfare il gusto delle corti

Page 48: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

seicentesche per il paradosso. Il secondo, cheaveva anche una fortissima vicinanza col tipo Due,incarnava il prototipo del dandy superficiale eraffinato che vede nel a bellezza del ’immagineesteriore il fine ultimo del ’esistenza. Ilceleberrimo Ritratto di Dorian Gray è l’opera incui si dispiega in modo più completo la visionedel ’arte di Wilde. La frase che nel a prefazioneapre il romanzo, molto simile al a frase più notadel Marino (è del ’artista il fin, la meraviglia), èanche quel a che esemplifica in modo perfetto laconcezione del ’autore: l’artista è il creatore dicose bel e. Il lettore appena a contatto con i suoisentimenti non può fare a meno di chiedersi: è laprofondità? Dorian Gray è forse il personaggioartistico in cui è più evidente il senso dell’Ingannonel a percezione dei sentimenti. In un passocruciale del romanzo, Dorian, nel corso di un coloquio avuto con la sua fidanzata Sybil dopo ilfiasco clamoroso del ’opera teatrale che leiinterpretava, è messo a confronto con la propriaincapacità di percepire come i sentimenti profondipossano far apparire ogni altra cosa totalmente

Page 49: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

priva d’interesse. La rivelazione è talmentedevastante che Dorian perde immediatamente ilsuo interesse verso quella donna. Trascrivo diseguito i passaggi in questione per lasciare leparole ai protagonisti stessi.

“Lo guardò mentre entrava, e sul volto si dipinseuna gioia infinita. – Come ho recitato malestasera, Dorian! –

gridò.

– Orribilmente! – rispose lui, fissandolastupefatto. – Orribilmente! È stata una cosatremenda. Ti senti male?

Non hai idea di che cosa era; non hai idea diquel che ho sofferto.

La fanciulla sorrise. – Dorian – rispose,…avrestidovuto capire. Ma ora capisci, non è vero?

– Capire che cosa? – chiese lui furibondo.

Page 50: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

– Perché stasera sono stata così scadente;perché sarò sempre scadente; perché non saròmai più capace di recitare bene.

Egli scrollò le spal e. – Credo che tu non ti sentabene. Quando non stai bene non dovrestirecitare; ti rendi ridicola. I miei amici eranoseccati; io ero seccato.

Parve che lei non lo udisse. La gioia latrasfigurava; era in preda ad un’estasi difelicità.

– Dorian, Dorian – gridò, - prima che ticonoscessi il teatro era l’unica realtà del a miavita. Vivevo soltanto al teatro; pensavo che tuttofosse vero. (…) Non conoscevo che ombre e lecredevo realtà. Tu sei venuto, caro amore mio, ehai liberato dal carcere l’anima mia. Mi haiinsegnato che cosa sia la realtà. Stasera, per laprima volta in vita mia, ho scoperto tutta lasuperficialità, la falsità, la stupidità del vuotospettacolo al quale avevo sempre preso parte.

Page 51: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

(…) Tu mi avevi recato qualcosa di più alto,qualcosa di cui tutta l’arte non è che un riflesso;tu mi avevi fatto capire che cosa sia veramentel’amore. (…) Potevo simulare una passione chenon provavo, ma non posso simulare unapassione che mi brucia come il fuoco. Oh,Dorian, capisci che cosa significa?

Egli si lasciò cadere sul sofà, voltando il viso daun’altra parte. – Hai ucciso il mio amore – disselui con voce sorda.(…)

Un accesso di singulti appassionati la soffocò. Siraggomitolava per terra come una creatura feritae Dorian Gray la guardava dal ’alto coi suoibegli occhi e le sue labbra finemente disegnate siatteggiavano a un supremo disprezzo. Leemozioni di coloro che non amiamo più hannosempre qualche cosa di ridicolo. Sybil Vane gliappariva scioccamente melodrammatica; le suelacrime e i suoi singhiozzi gli urtavano i nervi.

Greta Scacchi in Presunto Innocente offre un altro

Page 52: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

esempio magistrale della modalità esistente neiTre meno evoluti, di utilizzare gli altri comestrumenti per la realizzazione dei propri propositi,mentre Rossel a O’Hara, la protagonista di Via colVento, ci mostra l’indomabile spirito che consenteal e persone di questo tipo di credere sempre ecomunque che c’è una via di uscita anche nel esituazioni più drammatiche e disperate.

Page 53: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO QUATTRO INVIDIA

Anche per questa passione dobbiamo abituarci adun significato del a parola diverso da quel odell’uso corrente.

Questa passione non consiste tanto in un odio perla felicità degli altri, come la descrivevaSant’Agostino, quanto, piuttosto, nel a percezioneconscia di un senso di carenza, e di imperfezioneinteriore (anche se non mancano persone reali epersonaggi di questo tipo che sono apertamenteinvidiosi e distruttivi verso l’altro). Il desiderio dicolmare questa lacuna provoca un’incessantericerca d’amore che non riesce, tuttavia, mai asoddisfarsi, poiché il raffinato superego di questepersone impone loro di non accontentarsi mai diqualcosa che sia meno che perfetto. Il Quattro sisente così come una specie d’angelo caduto perproprio demerito dal Paradiso e soffre molto perquesta sua “cattiva” immagine di se. Il dolore e isensi di colpa sono percepiti in modo conscio econducono, spesso, ad una tendenza al lamento e al

Page 54: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

a depressione aperta o strisciante.

L’Invidioso valuta sempre come più importante(non importa se persone, cose o situazioni), quel oche non ha e non c’è, piuttosto che quel o che gliappartiene. Ogni cosa è ardentemente desiderata epercepita come indispensabile, tuttavia, quandofinalmente viene ottenuta, essa perde l’attrattivache sembrava avere prima.

In questo processo l’idealità gioca un ruolo diprimo piano, poiché il tipo Quattro è quel o checon maggior costanza paragona la situazione realecon un model o di perfezione irraggiungibile,rilevandone le mancanze. Si crea così uncaratteristico e doloroso “tira e mol a” secondo ilquale, ad esempio, si vedono solo lecaratteristiche migliori del partner finché esso èlontano, ma non sfuggono nemmeno le più minuteimperfezioni quando esso è vicino. Tale attitudineporta anche a rivivere emotivamente tutte lesituazioni del passato ammantandole di un velo didolce tristezza e malinconia e, correlativamente, a

Page 55: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

sentire sempre di avere effettuato scelte sbagliate,sminuendo così le situazioni del a vita presente.Quest’atteggiamento esistenziale trova uno sfogonaturale nel a creatività artistica, che è anche unmezzo per dare sol ievo al tormento prodotto dal apercezione del a propria manchevolezza. Non è,pertanto, strano che questo tipo sia quel o in cuipiù abbondano gli artisti, in particolare quellilegati ad una visione che considera la vita comeuna forma di pathos universale. L’empatia per ipoveri, i maltrattati e i sofferenti è molto viva inquesto tipo, poiché il Quattro s’identificafacilmente con la loro condizione. Dato il model oculturale della nostra società, in cui il generemaschile è quel o dominante, molte donne Quattrohanno, in base a questa sensibilità, partecipato inprima linea nei movimenti di emancipazionefemminile. Profondamente radicato nei suoisentimenti, l’Invidioso sente di percepire le cosecon tanta sensibilità e profondità da non potereessere compreso dagli altri e ciò lo faprofondamente soffrire. Al tempo stesso, tuttavia,preferirebbe rinunciare a tutto ma non a questa sua

Page 56: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

sensibilità dolorosa mediante la quale sente diessere pienamente vivo. Per questa ragione ilQuattro è il tipo che dà la maggiore importanza ala capacità degli altri di decodificare i messaggi,spesso elusivi, che si nascondono dietro lesfumature del suo comportamento e ritiene che chilo ama debba necessariamente comprendere i suoidesideri profondi. L’elevata emozionalità siriflette anche sul piano umorale, provocandocontinui ed immotivati alti e bassi che riflettonodei repentini passaggi fra momenti d’esaltazione edi un’occulta depressione. Nonostante tutto ciòl’Invidioso è anche fondamentalmente un ottimistae, come nel e parole del a canzone Il Manichino diRenato Zero, “spera sempre che la sua sortecambierà” , ed è convinto come Luigi Tenco(ambedue i cantanti appartengono al tipo Quattro),c he “non so dirti come o quando ma un belgiorno cambierà”. La raffinatezza, anche estetica,è un valore molto importante per gli Invidiosi chehanno uno spiccato e deciso “gusto” interiore, chetraspare in ogni loro manifestazione. Così, adesempio, un tipo Quattro parlerà e si vestirà in un

Page 57: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

modo che possa far trasparire al ’esterno almenoun segno del a propria “nobiltà” di sentimento. Piùgenerale si può affermare che il Quattro non siaccontenta mai del a normalità, che appare ai suoiocchi spesso soltanto banalità, e personalizza ognicosa che fa con una nota di colore, d’accento, cheesprime in modo sottile la sua percezione della belezza ideale.

Alcuni Esempi di Persone o di PersonaggiFamosi

Le capacità artistiche del Quattro fanno sì che fra irappresentanti di questo tipo abbondino i poeti, iromanzieri, i cantanti, i pittori e gli attori. Fraquesti ultimi segnaliamo subito Marilyn Monroeche, nonostante sia nel ’immaginario col ettivo ilsimbolo stesso della bel ezza femminile, eratotalmente insoddisfatta del suo aspetto. E’ bennoto il fatto che Marilyn distruggesse con leforbici album interi di fotografie, trovando semprequalcosa che la rendeva insoddisfatta del’immagine che trasmetteva. In realtà e nel tipico

Page 58: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

modo dei Quattro, quel o che faceva disperare lapovera Marilyn era che nessuna foto potevaesprimere il dolore profondo del suo cuore; ildisperato bisogno d’amore che era restatoinsoddisfatto per tutta la sua vita. Molto simile aquella di Marilyn Monroe è anche la parabolaumana di James Dean, altro celeberrimo attore cheapparteneva a questo tipo. In genere gli attori diquesto tipo riescono sempre a trasmettere aipersonaggi che interpretano un’aura romantica euna sensibilità profonda, che spesso sono assentinei copioni. Questo è il caso, ad esempio, diViviane Leigh nel a sua celebre interpretazione diRossella O’Hara, che è invece un tipo Trequintessenziale, di Robert De Niro nel film IlCacciatore (il cui personaggio secondo la trama èinvece un tipo Sei) o in Toro Scatenato (doveinterpreta il ruolo del pugile Jack La Motta un tipoOtto), di Judy Garland e di Marlon Brando.

Nel ’elenco infinito dei personaggi letterari cheappartengono al tipo Quattro mi limiterò a citare,perché ognuno di essi esemplifica una distinta

Page 59: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

tendenza di questa passione, Edmont Dantesprotagonista de Il Conte di Montecristo diAlexander Dumas padre, Jago nel a tragedia Otel odi Shakespeare (cui sono strettamente imparentatila Cugina Bette protagonista del ’omonimoromanzo di Honorè de Balzac, Uria Heep in DavidCopperfield di Charles Dickens e Shylock nelMercante di Venezia), Anna Kareninaprotagonista del romanzo omonimo di Tolstoj eJean Valjean protagonista de I Miserabili. Jago èl’esemplificazione del ’Invidia distruttiva, del’odio che si nutre in silenzio distruggendo prima lapropria anima e poi, per una forma di rivalsa e didistorta giustizia, quella degli altri che hanno lafortuna di averne un’ancora integra. Al ’inizio dela tragedia sembra che Jago sia mosso solo da unaforma d’insana gelosia verso Otel o ma non è così.Nel monologo interiore del primo atto, egli dicefra se: “Odio il Moro…Si è anche bisbigliato,qua e là, che egli mi abbia sostituito nel dovereconiugale fra le mie lenzuola. Non so quanto siavero, ma per un semplice sospetto del genere ioagirò come se avessi la certezza. Di me egli fa

Page 60: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

conto; e tanto meglio agiranno su di lui le miemacchinazioni. Cassio è un bel ’uomo…Vediamoun po’…Prendergli il posto e far culminare ilmio piano in un doppio colpo.. ” In queste dueparole c’è la spiegazione della profondamotivazione di Jago. Otel o e Cassio sonoambedue odiati perché hanno qualcosa che luisente di non avere (il primo la gloria e l’amore, ilsecondo la bel ezza e la purezza); qualunquepretesto è valido per nutrire questo sentimento.Nel a scena in cui Jago progetta la morte di Cassioquesti sentimenti diventano consci e Jago afferma:“Non deve essere; se rimane Cassio, egli ha unaquotidiana bel ezza nel a sua vita, che fa bruttome”. La potenza di questa sensazione è tale cheessa cancel a ogni forma di speranza, auto rispettoe considerazione, suscitando nel ’animo di unInvidioso una profonda disperazione che puòtrovare sol ievo solo nel a distruzione dell’oggettoinvidiato e, quindi, nell’eliminazione del dolorosoraffronto con esso. Shakespeare, che era anche luiun tipo Quattro, conosceva perfettamente lapotenza devastante di questo sentimento, che toglie

Page 61: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

al a vista di occhi annebbiati dal ’odio ognisperanza. Le sorprendenti parole finali deldramma, infatti, possono essere compresepienamente solo se si è consapevoli del’incapacità nel soddisfarsi, che nutre segretamentel’odio invidioso. Dice Lodovico rivolto a Jago: Etu, cane spartano, più insaziabile del dolore,della fame o del mare! Guarda il tragico caricodi questo letto! E’ opera tua.

Uno spettacolo che avvelena la vista!Nascondetelo!”. In Anna Karenina, invece, lasperanza di poter avere il vero amore non è persae possiamo vedere in azione la tendenza delQuattro a lanciarsi a capofitto in qualunquesituazione possa far balenare la possibilità diottenere la soddisfazione di questo desiderio.Anna non esita, infatti, a chiedere il divorzio ed aseguire all’estero il suo nuovo amore, pur sapendoche in questo modo avrebbe perso per sempre ilproprio bambino, la persona che più amava almondo. L’angoscioso crescendo di sensi di colpa,gelosia, tristezza e vergogna che accompagnano

Page 62: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Anna, corrodono lentamente il suo mondo interioree la conducono verso l’autodistruttivo finale, manon sono ancora in grado di distruggerla finchéessa nutre la speranza di potere essere ancoraamata come al ’inizio della loro relazione. Ildrammatico punto di svolta arriva quando, nelcorso di un tempestoso col oquio con Vronsky,Anna si convince che la speranza è persa persempre e il suicidio è il solo mezzo per ottenerel’eterno amore del proprio amante. Vediamo leparole che Tolstoj mette in bocca e nel a mente diAnna: “Cosa posso volere? Posso solo volere chetu non mi lasci, come stai pensando di fare”, leidisse, capendo quello che lui aveva taciuto. “Maquesto è secondario. Quel o che voglio è l’amoree non ce n’è più. Perciò tutto è finito”. ..Si,morire! Lei pensava. La vergogna di Karenin (ilmarito che lei aveva lasciato) e il suo disonore, equel o di Seryoza e la mia stessa terribilevergogna, tutto sarà cancel ato dal a mia morte.Morire- così lui (Vronsky) proverà dolore, miamerà e soffrirà per me. Con un sorriso fisso dipietà verso se stessa lei era seduta nel a

Page 63: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

poltrona, togliendosi e mettendosi gli anelli del amano sinistra, e rappresentando vividamente a sestessa da ogni angolatura i suoi sentimenti dopola sua morte. E’

importante notare come in queste fantasticheriesuicide, che spesso affliggono i Quattro, siasempre presente un elemento di vendetta versol’altro che ha tradito le aspettative d’amore cheloro nutrivano. Anche in Edmond Dantes si puòvedere in opera il desiderio di rivalsa e divendetta caratteristico del tipo Quattro, ma quiesso assume quel e forme di raffinatezza e didurata nel tempo che differenziano la vendicativitàdi questo tipo, da quel a molto più immediata ediretta che vedremo in azione nel tipo Otto. Dantesstudia con l’acutezza psicologica di questo tipo, iprincipali difetti dei suoi nemici che congiuraronoper la sua rovina e li colpisce facendo provareloro lo stesso dolore che aveva provato lui, ma, adifferenza di Jago e Anna Karenina, è sempresorretto dal a speranza che sostiene chi è uscitoindenne dai più cupi momenti del a disperazione.

Page 64: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

La sua profonda sensibilità appare evidente inmolti episodi del libro e traluce in pieno nelseguente brano che chiude il romanzo: Dite al’angelo che veglierà sulla vostra vita, Morrel, dipregare qualche volta per un uomo che, simile aSatana, per un momento si è creduto simile aDio, e ha riconosciuto con tutta l’umiltà di uncristiano, che nel e mani di Dio soltanto sta ilsupremo potere e l’infinita sapienza. Questepreghiere addolciranno forse i rimorsi che portacon se nel profondo del cuore. In a quanto a voi,Morrel, ecco tutto il segreto del a condotta cheho tenuto verso voi: non vi è né felicità néinfelicità in questo mondo, è soltanto il paragonedi uno stato ad un altro, ecco tutto. Quegli soloche ha provato l’estremo dolore è atto a gustarela suprema felicità. Bisognava aver bramato lamorte, Massimiliano, per sapere quale bene èvivere. Vivete dunque e siate felici, figliprediletti del mio cuore, e non dimenticate maiche, fino al giorno in cui Dio si degnerà disvelare al ’uomo l’avvenire, tutta l’umanasaggezza sarà riposta in queste due

Page 65: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

parole:aspettare e sperare. Ancora più intensa ecapace di comprensione e d’effettiva empatia perl’altro e la luce che il umina Jean Valjean, dopoche Monsignor Benvenuto ha lavato la sua animadal ’odio che l’aveva avvelenata, con un atto diprofondo amore e rispetto per la sua fragilitàumana. Ecco le parole con le quali Hugo descrivel’effetto prodotto sull’animo di Valjean dal eparole e dal e azioni del vescovo: Non potevarendersi conto di quel che succedeva in lui, siirrigidiva contro l’azione angelica e contro ledolci parole del vecchio: “Voi mi avete promessodi diventare un uomo onesto. Io compro l’animavostra, la tolgo al o spirito del e perversità e lado al buon Dio”. Ciò gli ritornava di continuo inmente. Opponeva a questa indulgenza celestel’orgoglio, che è in noi come la fortezza del male.Capiva vagamente che il perdono di quel preteera il più grande assalto e il più formidabileattacco dal quale fosse mai stato scosso; che ilsuo indurimento sarebbe divenuto definitivo seavesse resistito a quel a clemenza; che se cedevaavrebbe dovuto rinunciare a quel ’odio di cui le

Page 66: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

azioni degli uomini avevano riempito la suaanima durante tanti anni, e che gli piaceva; chequesta volta bisognava vincere o essere vinti, eche la lotta, una lotta colossale e decisiva, eraingaggiata tra la sua cattiveria e la bontà di quel’uomo. Davanti a tutto quel bagliore, brancolavacome un ubriaco. (…) Jean Valjean pianse alungo. Pianse a calde lacrime, pianse a singulti,con più debolezza di una donna, con più spaventodi un bambino. Mentre piangeva, nel suo cervel osi faceva sempre più luce, una luce straordinaria,una luce stupenda e terribile nel o stesso tempo.La sua vita passata, la prima colpa, la lungaespiazione, l’abbrutimento esteriore,l’indurimento interiore, il riacquisto del a libertàral egrata da tanti piani di vendetta, ciò che gliera accaduto dal vescovo, l’ultima cosa cheaveva fatto, quel furto di quaranta soldi ad unragazzo, delitto tanto più vile e mostruoso inquanto veniva dopo il perdono del vescovo, tuttociò gli ritornò al a mente e gli apparvechiaramente, ma in una chiarezza che sino al oranon aveva mai visto. Guardò la propria vita, e gli

Page 67: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

parve orribile: la propria anima, e gli sembròspaventosa. Tuttavia una luce dolce era su quel avita e su quel ’anima. Gli sembrava di vedereSatana al a luce del Paradiso. Nel resto delromanzo Valjean mostra i lati migliori di unQuattro in pace con se stesso, che ha indirizzato lasua fortissima sensibilità non più verso le suemancanze, ma verso l’aiuto concreto agli altri.

Page 68: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO CINQUE AVARIZIA

Il vuoto nel a parte bassa del ’Enneagramma sta adindicare un deciso cambio di attitudine esistenzialefra le posizioni segnate al punto Quattro e a quel oCinque. Se, infatti, il Quattro è, come abbiamovisto, contraddistinto da un ardente desiderio e dala speranza di potere cambiare il suo stato, ilCinque si è separato dai suoi sentimenti ed èprofondamente convinto che nulla possa cambiarein meglio. Nel ’Invidia la disperazione, che è pursempre un moto emozionale, è un inferno ribollentedi desiderio; qui si è in un inferno ghiacciato chesi situa oltre i limiti della disperazione stessa.L’avarizia è, quindi, più che un appassionatoamore per il denaro e i beni materiali (anche se,ovviamente non mancano gli avari che sonopropriamente tali nel linguaggio comune), unaprofonda sensazione d’avere poco, unita al a paura(il tipo Cinque è, infatti, un satel ite del Sei, checome vedremo è dominato dal a Paura) di poterperdere quel poco che si ha. C’è, si, avidità inquesto tipo, ma essa è tanto frenata dal a paura di

Page 69: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

esporsi a qualche rischio che difficilmente unAvaro riuscirà a convincersi che un’azione ènecessaria per ottenere quello che si vuole. Lametafora cui faccio sempre ricorso per spiegarequesta posizione esistenziale, è quel a del naufragoche giunto sotto costa sulla sua barchetta con pochiviveri, teme di gettarsi nell’acqua e percorrere iltratto di mare che lo separa dal a riva, per paura diperdere quel poco che gli resta. Qui, continuandola metafora, i viveri sono le energie vitali chel’avaro sente di non possedere a sufficienza peraffrontare di petto le situazioni. Questa sensazionedi debolezza sospinge un avaro a temereparticolarmente le complicazioni sentimentali ed adifendere il proprio mondo interiore congelandoogni impulso, mettendo una barriera difensiva frase e il mondo esterno. Un quasi inviolabile sanctasanctorum in cui rifugiarsi per elaborare con calmagli avvenimenti del a vita e un tempo lungo perrispondere agli stimoli, sono esigenze vitali per unCinque. Separando se stesso dal e proprieemozioni, tuttavia, e trasformando la propria vitain un arido deserto, l’Avaro si separa dal a fonte

Page 70: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

primaria del a percezione di se e sente,inconsciamente, di vivere come un robot e di avertradito il compito che la vita ha assegnato aciascuno di noi. Da qui nasce accanto ad unavisione pessimista e talvolta cinica del mondo, undoloroso senso di colpa pervadente e lucido chequesto tipo, spesso, avverte come una maledizionegravante su di se. Un Cinque sente d’essere comeun bambino piccolo e debole circondato dai lupi,perciò impiega tutta la sua energia per fuggire opotersi nascondere meglio. Non sopporta, quindi,di avere gli occhi degli altri puntati addosso, diesporsi, di stare in prima fila sotto i riflettori, disentirsi chiedere qualcosa, e trova particolarmentedifficile condividere il proprio spazio con qualcunaltro. In genere un Avaro usa principalmente ilproprio pensiero come fattore difensivo contro ipossibili pericoli. Fra tutti i tipi, il Cinque è quel oche si trova più a proprio agio col mondo del eidee, della logica, della polemica intel ettuale emeno con il campo del ’azione pratica e materiale.Anche l’immagine che gli altri hanno di lui,interessa assai poco ad un Cinque, che,

Page 71: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

tipicamente, è distaccato dal desiderio di piacere eda tutto quel o che è solo apparenza. L’enormedesiderio di sapere ne fa il prototipo del filosofonel a sua torre d’avorio, dell’osservatoredistaccato ed imparziale, del ’astronomo, del’anatomopatologo, del o scienziato che isolato nelsuo laboratorio si sente perfettamente a suo agio.La solitudine che fa tanta paura ad altri tipi è,invece, ricercata e spesso desiderata dal Cinqueche può, in questo modo, utilizzare il suo temponel mettere mentalmente in ordine l’enormequantità d’informazioni e cognizioni che accumula.Quest’enorme “testa” continuamente al lavoro,risucchia in qualche modo tutta l’energia vitale espinge il Cinque a cercare di risparmiare ilmassimo di se stesso. La ricerca del sapere peròpuò anche spingere, sorprendentemente, un Cinquead indagare i campi del misterioso, delparanormale e del ’occulto (in maniera simile aquel a del Sei), con una credulità ed un’ostinazioneche non ci si attenderebbero da un pensatore cosìrigoroso.

Page 72: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Alcuni Esempi di Persone e Personaggi Famosi

La prevalenza del ’aspetto cognitivo spiega perchéquesto tipo sia quel o che presenti il maggiornumero di filosofi e scienziati. Fra i primipossiamo citare uomini come Pitagora, Parmenide,buona parte dei Cinici, degli Scettici, Epicuro (chenon era per nulla un edonista), Seneca, MarcoAurelio e San Tommaso d’Aquino.

Quest’ultimo, in particolare, era chiamato dai suoiconfratel i il bue muto, perché non prendeva maiparte al e dispute filosofiche o teologiche e restavada solo in disparte per la maggior parte del tempo.Quando un giorno, tuttavia, fu chiesta la suaopinione su un difficile passo del a filosofia diAristotele, egli la interpretò con tanta acutezza eprecisione che tutti furono colpiti dal suo genio.Fra i filosofi moderni si possono citare Hobbes,che sosteneva fra l’altro che la vita non è altro cheun moto del e membra e quindi che un automa èdotato di vita propria, Bergson, Leibnitz,Heiddeger, Popper e soprattutto Cartesio. Alcune

Page 73: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

scelte del a sua vita che potrebbero appariresorprendenti, si spiegano perfettamenteconoscendo l’Enneagramma. Così non è difficilecomprendere perché si sia disfatto del ’aziendaagraria che il padre gli aveva lasciato in eredità(troppo impegno era necessario per portarlaavanti), preferendo, in cambio, una modestarendita annua fissa. A Parigi trovò noiosa e troppodispendiosa energeticamente la vita di società,preferendo isolarsi in un quartiere monacale, perdedicarsi al o studio della geometria. Poiché,però, anche lì qualcuno andava a trovarlo,interrompendo i suoi studi si decise ad arruolarsinel ’esercito olandese. Questo potrebbe sembraremolto strano, se non si ha presente il fatto chel’Olanda era in un periodo di pace duratura e che isuoi soldati avevano ben poche mansioni dasvolgere. Non appena, infatti, si profilò al’orizzonte il rischio di una guerra, Cartesio sidimise e si arruolò nel ’esercito bavarese, la cuiprincipale occupazione al ’epoca era di tenere inordine le caserme, scegliendo come suadestinazione un posto freddo ed isolato. La sua

Page 74: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

difficoltà ad avere relazioni con le persone si fecepiù intensa nel secondo periodo parigino e, perevitare la visita dei conoscenti, decise diarruolarsi di nuovo. Cartesio era un timido e uncattolico praticante, ma sosteneva le eresie diGalileo Galilei. Pur cercando in ogni modo dicattivarsi le simpatie della Chiesa e in particolarequella dei gesuiti, scriveva quel o che pensava,anche se con estrema cautela per non incorrere nelpericolo di essere considerato un eretico, e acausa di ciò, subì varie persecuzioni. Lavoravapoco e leggeva poco; la sua opera è stata quasitutta compiuta in brevi periodi, dopo lunghi anni diriflessione e rielaborazione. Di tutte le sue operequel a che è ritenuta essere in assoluto la menoprofonda è quel a sull’Amore (il tema,ovviamente, non si confaceva molto al e attitudinidi un Cinque). La frase che riassume il senso del asua filosofia è: “Cogito, ergo sum” (Penso,dunque sono.). Fra gli scienziati, un posto di primopiano va dato ad Archimede, così assorbito dal esue riflessioni mentali da non accorgersi che lacittà di Siracusa era caduta e un soldato romano lo

Page 75: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

minacciava e ad Isaac Newton, che dopo aver inun brevissimo periodo trasformato le basi stessedel a scienza e del a filosofia, dedicò il resto del asua vita ad uno studio del ’astrologia tanto sterilequanto accanita e solitaria (ho già evidenziato chespesso il Cinque indulge a profondi studi su aspettiesoterici e misterici). Newton fu fatto baronettodal a regina e, quindi, partecipava di diritto al eriunioni del a Camera dei Lord, uno dei due ramidel parlamento. Nel corso dei trent’anni di suapartecipazione al e riunioni si distinse per trecose: la sua richiesta di sedere sempre nel ’ultimobanco, la totale assenza d’interventi nel ediscussioni (la sua unica petizione al presidentedel a camera fu quel a tesa a far chiudere una portafinestra da cui arrivava vento), e il fatto cherispondesse invariabilmente “Ci vuole tempo perdecidere” , a chi gli chiedeva un parere su unaquestione. Sulla stessa linea di condotta possiamoanche inserire l’italiano Girolamo Cardano,inventore di un geniale giunto meccanico che haconservato il suo nome. Il Cardano era così sicurodel a capacità di predire il futuro mediante

Page 76: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

l’astrologia che, dopo un lunghissimo periodopassato in isolamento per studiare i moti deipianeti, comunicò a tutto il mondo scientificoquella che doveva essere la data esatta del a suamorte. Quando la data indicata passò senza chenessun malanno avesse toccato il suo stato disalute, il Cardano dichiarò che l’errore era statoprodotto da qualche calcolo sbagliato. S’immersecosì in un nuovo periodo di studio in totaleisolamento, al termine del quale proclamò chel’errore era effettivamente nato da uno sbaglio nelcalcolo del moto di Saturno; indicò così una nuovadata nel a quale egli sarebbe sicuramente morto.Man mano che la data fissata si avvicinava senzache nessun malessere lo colpisse, il Cardanocominciò a non mangiare più, sgomento di perderel’unica fiducia che lo sosteneva nel a sua vita, finoa che si lasciò morire di fame proprio nel giornoda lui indicato. La gran capacità di fare analisiprecise fin nei minimi dettagli, rende il Cinqueparticolarmente adatto al gioco degli scacchi. Nonè, quindi, sorprendente se alcuni fra i più grandigiocatori d’ogni epoca (Bobby Fisher, Karpov,

Page 77: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Alekhine) appartengono a questo tipo. La lucida edirreversibile disperazione che colpisce spesso ilCinque è, invece, molto evidente nel e opere didue fra i maggiori scrittori appartenenti a questotipo: Franz Kafka ed Emily Dickinson. Ambedueprofondamente convinti del ’impossibilità dicambiare in meglio il proprio stato e di poterpartecipare pienamente al consesso degli altriumani, hanno espresso con parole di lucidaangoscia questo dolore, così profondo da nonpotersi nemmeno permettere il pianto o lasperanza. Valga come esempio la seguente poesiadel a Dickinson:

Vi è un dolore- così totale-

Che inghiotte ogni sostanza-

Poi tende sull’abisso un velo di trance-

Così che la memoria può passarvi

Attorno- oltre- sopra-

Page 78: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Come chi nel sonno profondo-

Procede sicuro- dove ad occhi aperti-

S’infrangerebbe- osso dopo osso.

Oltre ai protagonisti della maggior parte delleopere di Kafka, citiamo fra gli altri famosipersonaggi letterari che sono Avari, Smil aJasperson del romanzo Il Senso di Smil a per laNeve, Sherlock Holmes l’acuto super osservatoredi Arthur Conan Doyle, il vecchio EbenezerScrooge protagonista del toccante e delizioso UnRacconto di Natale di Dickens (sul cui stampo iltipo Tre Walt Disney disegnò la figura di ZioPaperone, che si chiama in inglese appunto OldScrooge), Don Ferrante dei Promessi Sposi, PapaGoriot di Balzac e Arpagone del a commedia l’Avaro di Moliere. Non è invece un tipo CinqueShylock, altro celeberrimo avaro del a letteratura,che appartiene al tipo Quattro. Fra i personaggicinematografici possiamo citare Marionprotagonista di Un’Altra Donna di Woody Al en,

Page 79: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

del liutaio interpretato da Daniel Auteuil nel osplendido Un Cuore in Inverno e del collezionistadi videotape interpretato da James Spader nel filmSesso, Bugie e Videotape. Tutti e tre i personaggimostrano bene sia la tendenza voyeuristica delCinque, che preferisce essere un osservatore piùche un protagonista degli eventi, sia l’incapacitàdel Cinque a vivere direttamente i sentimenti ed ariuscire a comprendere parte di se stesso mediantela rielaborazione del e vite altrui. La vicinanza colQuattro spiega perché, nonostante questo tipo siain assoluto il più refrattario a mostrarsi inpubblico, possiamo trovare fra i Cinque diversigrandi attori. Citiamo fra i tanti, Greta Garbo,Alberto Sordi e Jeremy Irons. La Garbo viveva inun grande appartamento completamente vuoto,tranne due stanze sovraccariche d’oggetti,nascondeva il suo viso dietro grandi occhiali elarghi cappel i e non ha mai accettato di sposarsiperché non riusciva ad accettare la convivenza conqualcuno. Fra i pochi uomini di potereappartenenti al Cinque vanno citati gli imperatoriromani Marco Aurelio e Tiberio. Il primo impedì

Page 80: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

che a Roma si tenessero giochi gladiatori fino al asua morte e rimase lontano il più possibile dal acittà eterna, preferendo la solitudine del a suatenda imperiale, perché l’idea dei bagni di folla edella necessità di partecipare al e pubblichefunzioni, gli pareva intol erabile. Il secondo,secondo una tendenza che abbiamo già descritto inGreta Garbo, preferì lasciare Roma e ritirarsinell’isola di Capri in una sfarzosa vil a, quasicompletamente vuota, isolata e inaccessibile.L’ultimo personaggio di questa rassegna è anchequel o che mostra compiutamente le grandi doti diun Cinque toccato dal a grazia, Oscar Romero,arcivescovo di San Salvador, dal a cui vita reale èstato tratto il film interpretato da Raul Julia. Iltimido, introverso, solitario e conservatore pretemai impegnato in un’attività pastorale, che avevatrascorso la sua vita sempre in ultima fila, tantoossequioso verso la gerarchia e il potere quantointel ettualmente polemico verso i movimenti diriforma sociale del a chiesa, si trasformò, fino alsuo omicidio avvenuto sacrilegamente nel a stessacattedrale, in un più che coraggioso e attivo

Page 81: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

difensore dei deboli e degli oppressi. Le sueomelie settimanali trasmesse per radio e seguite daun intero paese, denunciavano con l’acutaprecisione del Cinque lo stato miserevole deipoveri e lo sfruttamento dei contadini. Isalvadoregni ritengono che una similetrasformazione sia stata dovuta ad un vero eproprio miracolo, dovuto al ’intercessione di unsuo amico francescano ucciso dai proprietarifondiari contrari alla riforma agraria, mal’Enneagramma c’insegna che, come nel caso diMarco Aurelio, quando un Cinque si convince dela verità e necessità di una cosa, niente (nemmenola preoccupazione per se stesso), può manipolarloo fargli cambiare idea.

Page 82: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO SEI PAURA

La Paura era, come ho già rilevato nel a parteintroduttiva, una del e due passioni non ricompresenella tradizionale lista dei Peccati o Vizi Capitali.Ciò era, probabilmente, dovuto a due diversimotivi. Da un lato, in un’ottica cristianamedioevale, la paura, o timor di Dio, non eraconsiderata un elemento negativo, poiché essa,attraverso il ricordo del giudizio e del castigoeterno, portava l’uomo ad assoggettarsi al a leggeed al ’ordine sociale. Dal ’altro lato bisogna direche le dinamiche stesse di questa passione nonerano ben comprese. La varietà dei comportamentiindotti dal a passione del a Paura, infatti, è taleche, a prima vista, sembra esserci poco in comunefra molte persone appartenenti a questo tipo. Se,infatti, è piuttosto facile comprendere che sonocertamente dominate dal a Paura le persone cheanche nel linguaggio comune sono denominatefobiche, quel e, in altre parole, che hanno uno stiledi vita dominato dal ’insicurezza o da fobie inparte esplicite, non è altrettanto facile vedere in

Page 83: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

opera a livel o motivazionale la Paura in quel epersone chiamate controfobiche, che agiscono conuna forte aggressività di tipo strategico. L’esempiodel comportamento del topo che fugge da un gatto,permette, però, di comprendere come i dueatteggiamenti siano, in realtà, risposte diverse adun’unica esigenza. Il topo normalmente fuggedavanti ad un gatto, fino a quando ha lo spazio e leforze per poterlo fare, ma, se si trova in unasituazione senza via di fuga, si gira ed aggrediscela fonte stessa del a sua paura. Questa reazione nonè, ovviamente, dovuta ad una forma di coraggio,ma ad un’istintiva difesa che è messa in azione dala Paura. Nel gioco degli scacchi per esprimerebene questo concetto, si usa il seguente detto checon efficacia mette a fuoco il mondo interno di unPauroso, “la minaccia è molto più forte del a suaesecuzione”. Con tal espressione s’intenderilevare come l’idea di un rischio che ci sovrasta,può essere molto più insopportabile per la nostrapsiche, che il fatto di affrontare concretamente ilpericolo stesso. La maggior parte dei Sei puressendo prevalentemente fobici o controfobici,

Page 84: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

mostrano nei loro comportamenti tratti di entrambele reazioni.

Questa tipica alternanza si estende a quasi ognicomportamento possibile ed è spesso descritta coltermine ambivalenza. Esiste, tuttavia, un’ulteriorepossibilità d’espressione della Paura che puòessere, anch’essa, desunta dal comportamentoadottato da molti animali al ’interno del lorogruppo. In molte specie esiste, infatti, una specialeforma di riconoscimento del a superiorità del’altro, che avviene mediante una serie d’atti con iquali si riconosce l’autorità del ’esemplaredominante e, contemporaneamente, si definisce ilproprio posto nel a scala sociale del gruppo. Inquesto modo ogni membro del gruppo sa, sullebasi di questo preciso ordinamento, esattamentequal è il suo ruolo. I paurosi, in genere, sonopersone molto cerebrali, nel senso che pensanotroppo al e possibili ricadute d’ogni loro singoloatto, e combattono la loro insicurezza richiedendoappoggio e sostegno e mediante una tendenza aprefigurarsi ogni possibile scenario. Per questo

Page 85: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

tipo è decisivo conoscere qual è il comportamentorichiesto dal ’autorità e, con la loro tipicaambivalenza, sapere in che modo comportarsi difronte al e richieste che da essa provengono.Avremo così tre distinti comportamenti che hanno,però, in comune il fatto d’avere origine tutti dal’esigenza di sopire la paura. A differenza di unCinque, un Sei non si è separato dai suoisentimenti e dai desideri, ma non sa se può fidarsidi loro (nel senso che non è mai sicuro del ereazioni che gli altri avranno), o se si puòpermettere di esprimerli liberamente. Un temacentrale per questo tipo è quello del ’accusa e,proprio per evitare possibili colpe, i Sei sentonola necessità di conoscere ogni singolo dettaglio diuna data situazione. Il Sei non concede facilmentela propria fiducia ed è molto attento nel cogliere isegnali d’ambiguità o di slealtà. Spesso mette glialtri (in particolare i propri cari), al a provaperché l’intima ambivalenza lo porta a dubitareanche di se stesso e del a sua lealtà. Il Paurososente una qualsiasi piccola crepa come un’insidiache potrebbe portare al crol o completo e tende

Page 86: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

perciò ad essere un lucido pessimista, chepreferisce prefigurarsi il peggio per essere prontoa qualsiasi evenienza. Per tale motivo questo tipoè spesso descritto come l’ avvocato del diavolo,facendo riferimento al ruolo assunto nei processidi beatificazione da un membro del clero, che devetrovare eventuali motivi negativi a carico delfuturo possibile santo.

Alcuni Esempi di Persone o Personaggi Famosi.

Il personaggio cinematografico del ragioniere UgoFantozzi interpretato da Paolo Vil aggio (anche luiun Sei nel a vita reale), incarna, estremizzandolenel a sua grottesca comicità, tutte le tendenze del aPaura. Fantozzi normalmente fobico edassoggettato in modo totale al a gerarchia, hatalvolta del e reazioni controfobiche che oltre adessere caratterialmente precise, raggiungono ivertici del a più esilarante paradossalità.L’episodio della Corazzata Potemkin in cuiFantozzi è costretto a rinunciare al a visione dellapartita di calcio della nazionale italiana, per

Page 87: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

sorbirsi l’ennesima replica del film di Ejzenstejn,ci fa vedere in opera la totale soggezione che unSei ha verso l’ordine e l’autorità. Quando, però,viene chiesto ai presenti il solito giudizio sul filme nessuno trova la voglia di fare il minimocommento, Fantozzi paragona istintivamente la suareattività interiore a quella degli altri e, sentendosiin quel momento più forte (o forse, piùappropriatamente, meno debole), esplode nella suafamosa invettiva che libera catarticamente anchegl’impulsi degli altri fino a quel momento repressi.Sulla stessa linea di condotta di Fantozzi è ilpersonaggio manzoniano di don Abbondio. Strettonel ’opprimente paura del e minacce ricevute daibravi di don Rodrigo e delle reazioni di Renzo, ilbuon curato non vede altra soluzione che quel a didarsi malato e cercare di guadagnare tempo, nel’attesa che qualcosa o qualcuno possa risolvere ilproblema senza che lui si esponga troppo. Difronte al e accuse del Cardinale Borromeo, DonAbbondio cerca in un primo momento di opporrele ragioni che ogni Sei trova sempre pergiustificare la sua paura. Il dialogo fra i due

Page 88: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

personaggi tanto diversi (il Cardinale Borromeo è,infatti, un tipo Uno agli antipodi nel ’Enneagrammarispetto al Sei proprio per la sua gran capacitàd’azione), merita di essere riportato per intero.

“Domando,” riprese il cardinale, “se è vero cheabbiate rifiutato di celebrare il matrimonio,quando n’eravate richiesto, nel giorno fissato; eil perché.”

“Veramente…se vossignoria il ustrissimasapesse…che intimazioni…che comandi terribiliho avuto di non parlare…Però, quando Lei me locomanda, dirò ,dirò tutto…”.

“Dite; io non vorrei altro che trovarvi senzacolpa.”

Al ora don Abbondio si mise a raccontare ladolorosa storia; ma tacque il nome principale, evi sostituì: un gran signore; dando così al aprudenza tutto quel poco che si poteva, in unatale stretta.

Page 89: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

“E non avete avuto altro motivo?” domandò ilcardinale, quando Don Abbondio ebbe finito.

“Ma forse non mi sono spiegato abbastanza,”rispose questo: “Sotto pena del a vita, mi hannointimato di non far quel matrimonio.”

“E vi par codesta una ragione bastante, perlasciare d’adempiere un dovere preciso?”.

La conclusione del cardinale lascia don Abbondioquasi senza parole, perché egli sente attaccata lanorma sovrana del a sua vita, ma per nullaconvinto del e motivazioni dell’altro. Il suopensiero corre, infatti, solo al a prospettiva delpericolo che lo minacciava e il Manzoni congrande acume psicologico lo rappresentabenissimo.

“I pareri di Perpetua!”, pensava stizzosamentedon Abbondio, a cui, in mezzo a quei discorsi, ciòche stava più vivamente davanti, era l’immaginedi quei bravi, e il pensiero che don Rodrigo era

Page 90: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

vivo e sano, e, un giorno o l’altro, tornerebbeglorioso e trionfante, e arrabbiato. E benché quela dignità presente, quel ’aspetto e quellinguaggio, lo facessero stare confuso egl’incutessero un certo timore, era però untimore che non lo soggiogava affatto, néimpediva al pensiero di recalcitrare: perchéc’era in quel pensiero, che, al a fin del e fini, ilcardinale non adoprava né schioppo, né spada,né bravi”.

Questo retro pensiero di don Abbondio che misurail peso dei due pericoli (i rimproveri morali chegli sono rivolti dal cardinale e le minacce fisiche,infinitamente per lui più sentite, dei bravi),fornisce il supporto motivazionale perl’esplosione controfobica finale, nel a quale ildubbio e l’ambivalenza del povero curatoemergono appieno:

“Gli è perché le ho viste io quel e facce”, scappòdetto a don Abbondio; “le ho sentite io quel eparole.

Page 91: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Vossignoria illustrissima parla bene; mabisognerebbe essere nei panni d’un povero prete,ed essersi trovato al punto.” Appena ebbeprofferite queste parole, si morse la lingua;s’accorse d’essersi lasciato troppo vincere dal astizza, e disse tra sé: -ora viene la grandine-alzando dubbiosamente lo sguardo.

Questo rapido passaggio da accusato adaccusatore testimonia del a capacità del Sei difarsi quasi avvocato del a propria paura e ditrasformarla in un potente strumento d’attaccoverso gli altri. Così nel sottotipo controfobicodomina una visione secondo la quale o si attacca osi è attaccati. Quando questa concezione diventaestrema si possono avere comportamenti tesi al adistruzione del nemico, non importa se reale oimmaginario, e al ’eliminazione d’ogni devianza.La Germania del Terzo Reich è un esempio diquest’inclinazione portata fino al a ciecasoppressione di ogni forma di individualitàpersonale e che sfocia, inevitabilmente, in un cupoe sinistro cupio dissolvi. La tendenza del nazismo

Page 92: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

a richiedere una forma d’aberrante lealtà e a nondiscutere nessun tipo d’ordine che proviene daisuperiori gerarchici, può essere facilmentecompresa come l’estremizzazione di tendenzepresenti, in ogni modo, nel Sei. Il padre del amoderna psicoanalisi Sigmund Freud cheapparteneva al a variante controfobica,raccontava, spiegando certi atteggiamenti moltoaggressivi verso coloro che contrastavano le sueidee, che egli non avrebbe mai abbassato la testadavanti ad un nemico che lo attaccava. Nonostantequest’atteggiamento da guerriero tipico delcontrofobico, tuttavia, Freud soffriva di stranefobie che gli rendevano, ad esempio, impossibileviaggiare se al suo fianco non c’era il propriomedico personale, una persona, in altre parole,dotata d’autorità, che lo rassicurasse controeventuali possibili rischi. Il mondo interiore di unSei pessimista chiuso spesso nel suo labirinto dipensieri ed incapace di decidersi al ’azione primadi essersi sfinito in lunghissime analisi, è statosplendidamente descritto da quasi tutti i piùimportanti scrittori. Esempi famosissimi sono i

Page 93: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

personaggi di Amleto, protagonista del ’omonimatragedia di Shakespeare, e di Raskolnikov, figuracentrale del romanzo Delitto e Castigo diDostoevsky. L’ambivalenza e il pessimismo diAmleto sono i motori che guidano ogni sua azione.Nel a lettera che scrive ad Ofelia, Amleto esplicitacosì la sua visione del a realtà: Dubita che le stele siano fuoco, dubita che il sole si muova, dubitache la verità sia bugiarda, ma non dubitare delmio amore. Quasi un manifesto programmatico dela mentalità del Sei che considera il mondo comeun luogo d’incertezze, che solo l’assoluta lealtàdel e persone amate può rendere più sopportabile.Nel successivo dialogo con Polonio l’infeliceprincipe esprime in poche e lucidissime parolel’inclinazione del Sei di cercare dietrol’apparenza evidente, il lato nascosto del e cose,fino a confondere l’ombra con la realtà. Queste leparole:

Polonio: Onesto, monsignore?Amleto: Sì, perchérimanere onesto come è fatto il mondo, è dato adun uomo sopra diecimila. Polonio: Grande

Page 94: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

verità, monsignore. Amleto: E dato che il sole safar nascere vermi dal a carogna di un cane- voiavete una figlia? Polonio: Sì, monsignore.Amleto: Che non passeggi al sole. Concepire èuna benedizione, ma attento, amico a comepotrebbe concepire vostra figlia.

Il celeberrimo monologo del terzo atto è uncrescendo che partendo dal doloroso dubbioiniziale (Essere o non essere, ecco il problema),procede attraverso un distaccato esame del acondizione umana, fino a culminare in unadisperata cognizione degli effetti più deleteri del aPaura: E’ la coscienza che ci fa vili, quanti noisiamo.

Così la tinta nativa del a risoluzione si stemperasulla fiacca paletta del pensiero, imprese di granportata e momento insabbiano il loro corso eperdono il nome d’azione”. Nel e parole diAmleto si rispecchia una profonda verità che èfrutto del e necessità del a vita: qualunque impulsoad agire deve essere dotato di una sua specifica

Page 95: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

forza, per superare le barriere del pensiero epotersi così esprimere nel mondo esteriore. Ilpersonaggio di Raskolnikov, frutto del a penna diDostojevskj che era anche lui un Sei, mostra nelsuccedersi degli eventi del romanzo sial’implacabile forza che l’accusa ha nel a mente diun pauroso, sia il barcol ante cammino che puòcondurre le persone di questo tipo verso laliberazione. Lo stesso percorso di Raskolnikov,ma ad un ben più alto livello, è quel o percorsodal pescatore Simone di Giovanni, che dal a colpadi aver tradito, in una notte intinta di angoscia econfusione, tre volte il suo messia per paura,assurse, attraverso la sperimentazione della grazia,al livello di primo fra i fedeli della nuovareligione di Cristo. L’episodio, tramandatoci dal atradizione cristiana, del Quo Vadis, ci mostra,però, come la Paura sia, forse, il più tenace epervadente sentimento umano e, correlativamente,come l’esempio e la rassicurazione di una figuraautorevole sia sempre per un Sei una benedizioneche può sopire qualunque Paura e condurre fino aigradi più elevati del a trascendenza.

Page 96: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO SETTE GOLA

La passione del a Gola è qualcosa di molto piùpervadente e sottile di quanto l’uso comune deltermine goloso possa suggerire. Data la posizionedi questo tipo sull’Enneagramma si puòimmediatamente comprendere come l’aspettocognitivo sia quel o prevalente e che, quindi, laGola sia più un gusto per le promesse intellettualidi una situazione, che un semplice gusto per i cibio la cucina raffinata (anche se, come per le altrepassioni, vi sono golosi che sono tali nel sensocomune del termine). Questa passione è, quindi,sicuramente un desiderio di riempirsi di cosebuone, ma queste “cose” attengono più al campodel e aspettative ideali che non a quel o delmateriale. Le parole edonista ed epicureo chespesso sono usate in connessione con questo tipo,riescono a trasmettere solo la tendenza del Sette aricavare diletto dal e proprie azioni e dalla vita,prescindendo da altri interessi o fini morali, manon evidenzia che dietro a quest’apparentegiocosità, esiste una fortissima componente di

Page 97: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

paura che viene in qualche modo esorcizzata. Lapassione del a Gola è, in realtà, quel a che perlimitare gli effetti della paura, usa così tantiaccorgimenti che può essere considerata come lapiù strategica in assoluto. L’atteggiamento dipiacevole condiscendenza e di facile inclinazioneai piaceri, cela, infatti, un più profondo senso difragilità esistenziale che è mascherato, per cosìdire, dietro un’al egra risata. Il Sei controfobicoper difendersi, aggredisce la sua stessa paura, ilSette paral elamente, cerca di difendersi giocandoa nascondino con la paura. Il primo ricorda sempreil lato negativo di una situazione, il secondo,invece, cerca sempre di ricordare e di riviveresolo l’emozione positiva che aveva provato. Unpoeta medioevale ha espresso questo modo diconcepire la vita del Sette con le seguenti parole:Bal iamo tutti, da sempre, sull’orlo della morte.Ma, forse, per questo, dovremmo non bal are orendere meno accattivante la danza che baliamo? Da questa tendenza nasce l’attitudine delSette ad essere molto curioso, ad inseguire condeterminazione e quasi ad ogni costo, tutto quel o

Page 98: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

che sembra promettere un piacere e,correlativamente, una specie d’esistenzialemovimento continuo, col quale si passa facilmenteda una storia affettiva un’altra, da un’esperienza adun’altra.

I Sette si definiscono, e lo sono in realtà, comeamanti del a vita, al egri, spensierati, ottimisti econvinti che c’è sempre una via di soluzione perogni problema, ma sanno loro per primi che questostrato di vernice dorata copre appena le piùprofonde sensazioni di smarrimento ed insicurezzaesistenziale che sono sempre in agguato. Come unbambino che messo su una giostra, teme che al afine del a corsa possa trovarsi completamente solosenza sapere cosa fare, un Sette è tutto orientato atrovare altri modi per continuare la durata di quelgioco o per passare ad altri infiniti, possibili,giochi. Il pericolo più grande per un Sette è quel odel a noia, poiché l’eccitazione lascia facilmente ilposto ad una forma di delusione simile a quel ache sperimenta il Quattro. Per tale motivo si puòcapire perché il Sette sia più interessato al gioco

Page 99: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

del a conquista che ai risultati del a stessa. Ilcampo del ’attenzione di un Sette è molto vastoma, tipicamente, superficiale e pertanto il Golosopuò interessarsi a qualunque cosa, ma solo conestrema difficoltà diventerà veramente un esperto,contrariamente al Cinque cui è col egato dal afreccia interna. In compenso sviluppa unafortissima intuizione che lo porta a trovare sempreil modo migliore per affrontare le relazioniinterpersonali ed ad essere, talvolta, unaffascinante bugiardo. Quest’abitudine ad esseresempre gradevole può facilmente confondersi conl’analogo atteggiamento posto in essere dal Treverso le persone cui vuole piacere, ma nel Settec’è una maggiore spontaneità e, soprattutto, una piùimmediata emozionalità. L’accusa di essere un po’troppo leggero (o peggio) tante volte mossa aquesto tipo, trova spesso una conferma più nel avisione di se che ha un Sette, che non nel a realtàoggettiva dei fatti. La curiosità è l’ulteriorecombustibile che spinge la macchina emozionaledel Sette, facendogli ritenere che dietro ogninovità ci possa essere l’opportunità di

Page 100: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

un’esperienza gradevole.

Come dicono in Inghilterra, però, curiosity killedthe cat e, spesso, al a fine del gioco al posto del osperato divertimento, il Sette trova soltanto disilusione (anche se, ovviamente, questa dureràpochissimo perché c’è sempre un’altra opportunitàda inseguire) o peggio.

Alcuni Esempi di Persone o Personaggi Famosi.

La tipica flessibilità e poliedricità del Sette fa sìche le persone di questo tipo possano svolgerequasi ogni compito. Mossi da un’instancabilevoglia di conoscere nuove situazioni, luoghi epersone, i Sette possono appassionarsi, anche senormalmente solo per un breve periodo, al e piùsvariate discipline. Non è, quindi, sorprendentetrovare noti Golosi in quasi tutti i campi del’attività umana. Il personaggio più noto e meglioesemplificativo del e caratteristiche profonde delSette è sicuramente l’Ulisse sia dell’ Odissea chedel a Divina Commedia. Maestro di furbizie,

Page 101: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

incantevole affabulatore e stratega abilissimo,Ulisse è permanentemente al a ricerca di nuoveavventure, anche se da buon Goloso cerca dievitare quei doveri che sembrano promettere soloesperienze negative. Cerca, così, di evitare dimantenere la promessa di combattere che avevafatto quando, inutilmente, aveva cercato diconquistare la mano d’Elena, fingendosi pazzo.Durante tutta l’Odissea Ulisse sembra sempre piùinteressato al e meraviglie del grande mondo,piuttosto che al ’effettivo ritorno al a sua casa.Itaca sembra funzionare nel a mente d’Ulissetipicamente come una specie di fune di salvezza,come la

gradevole idea che esiste una specie di portofranco, che ogni Sette sente necessario percombattere la sgradevole sensazione di non avereun luogo cui appartenere. L’esistenza di questocentro di gravità è necessaria per un Goloso checorrerebbe il rischio, altrimenti, di essere soggettosolo a spinte centrifughe che lo perderebbero.L’Ulisse di Dante è, rispetto a quel o d’Omero,

Page 102: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ancora più utopico e desideroso di sperimentarenuove esperienze e conoscenze e non teme, pur diviverle, di affrontare qualsiasi pericolo. Le frasiche rivolge ai compagni con i quali s’imbarca inquel o che Dante definisce il fol e volo, sono uncapolavoro d’eloquenza retorica (fatti non fosteper viver come bruti, ma per seguire virtude econoscenza), tutta tesa a sminuire il senso delpericolo agli occhi dei suoi rematori. In senso piùgenerale la tendenza a sottovalutare i possibilirischi insiti in una situazione, è una pericolosacaratteristica dei Golosi. Ugualmente geniale, edin un certo senso ugualmente dispersiva, è la figuradi Leonardo da Vinci, il cui interesse verso ognitipo di scienza non si accompagnava ad uncorrispondente senso di sistematicità ecompiutezza. Come noto le opere compiute diLeonardo sono pochissima cosa rispetto ai progettiintrapresi e non conclusi, mentre la sua produzioneper

“l’effimero” (gli stand scenografici per lenumerose feste degli Sforza, l’al estimento per la

Page 103: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

celebre Festa del o Zodiaco, ecc.) è parecchiovasta ed impegnò a lungo, molto probabilmentecon diletto, l’autore. I numerosi scritti di Leonardohanno tutti in comune il fatto d’essere piùun’accozzaglia eterogenea d’appunti, di notespese, di proverbi ed altro, che non unasistematica esposizione di una materia. Lasegretezza con la quale Leonardo custodiva ilsignificato dei suoi scritti sembra (agli occhimoderni del a storia del a scienza che valuta lostato del e scoperte preleonardesche), non fosse al’altezza del valore del contenuto stesso, tuttavia,attorno a quegli enigmatici codici Leonardocostruì, con il suo operare misterioso, un’auraquasi magica che n’accrebbe per i suoicontemporanei ingegnosamente l’importanza.Anche questo tratto è tipico del Sette, che riescenormalmente ad essere un ottimo venditore di sestesso, e fra tutti i tipi è quello più in grado diammantare di un velo di mistero le proprie azioniper renderle più attraenti. La tendenza più“godereccia” e carnale del Sette è, invece, beneespressa nelle opere del grande Federico Fel ini e

Page 104: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ancora in modo più palese in quel e di Tinto Brass(ambedue tipi Sette nel a vita reale). In unamemorabile scena del film Amarcord, il nonno delprotagonista riesce a trasmetterci in modoquintessenziale l’idea che un Sette ha del a morte.Uscito di casa, in un giorno molto nebbioso, ilvecchio nonno vaga fra le strade rese totalmentevuote d’oggetti e d’uomini dal a fittissima nebbia.Solo alcune voci indistinte e lontane, sembranoricordare che esista qualche altra forma di vita. Ilvecchio disorientato dal vuoto, confida al ora al acinepresa la seguente emblematica frase: “Ma sequesta qui è la morte, non è mica una bel ac o s a ! ” . Le donne dai seni enormidell’immaginario fel iniano, sono, come le donnerappresentate dai pittori Sette Rubens e Botero,un’evidente trasposizione dell’irresistibileattrazione del Sette verso un’opulenza cheprivilegia la quantità a scapito del a qualità. Inlinea più generale si può ritrovare nel e opere deinumerosi registi Sette (oltre a quel i già citatipossiamo ricordare Robert Altman, Bob Reiner,Bob Fosse, Kenneth Branagh, Roberto Benigni e

Page 105: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Steven Spielberg), la tipica tendenza a privilegiarenel ricordo di un’esperienza gli aspetti positivi,rispetto a quel i negativi. Così nel film Stand byMe di Reiner il racconto fa notare piùl’eccitazione e il brivido dei giovani adolescentiprotagonisti, in cerca del a loro definitiva maturità,che non i sentimenti relativi alle due morti chefanno da filo conduttore del film. Il recente La Vitaè Bel a di Roberto Benigni, illustra in modoevidente la grande capacità che ha il Sette ditrasformare qualsiasi situazione, anche la piùtragica, in gioco. Nel ’inferno del campo diconcentramento il protagonista riesce a preservaredagli orrori e dal e distruzioni della guerra ilproprio figlio, mutando in oggetto di divertimentole situazioni angosciose e la paura del presente.Un’analoga sensazione può essere avvertita nel epagine più brillanti di Wolfgang Amadeus Mozart.Più le situazioni reali della sua vita erano difficilied economicamente pesanti, tanto più la suamusica diventava al egra e spensierata.Correlativamente nei momenti di maggiore tranquilità la sua musica assumeva toni più seri e

Page 106: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

profondi. In Mozart era ben presente la tendenza diquesto tipo a restare, a livel o psicologico,fondamentalmente, un adolescente. Questasindrome è nota nel a letteratura psicoanalitica, colnome di “Sindrome di Peter Pan”, dal nome delpersonaggio centrale della favola di J.M. Barrieche espone così la sua filosofia di vita:

Peter (appassionatamente) “Io non voglio andarea scuola ed imparare cose importanti. Nessunoriuscirà ad intrappolarmi, signora, e a rendermiun uomo. Io voglio essere sempre un giovaneragazzo e divertirmi”.

Le parole di Peter Pan, riecheggiano con lo stessosignificato e la stessa sottile ribel ione, nel acanzone Girls they want to have fun del a cantanteSette Cindy Lauper. L’aspetto ribel e del Sette che,contrariamente al suo vicino Sei, non sopportamolto il peso di una gerarchia ossessiva e pesante,è, invece, molto più evidente nel personaggio diMcMurphy, un piccolo teppistel o che ha simulatola pazzia per evitare il carcere, interpretato da

Page 107: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Jack Nicholson (anche lui un Sette nel a vitareale), nel film Qualcuno Volò sul Nido delCuculo. Il contrasto fra il personaggio della capo-infermiera che rappresenta tipicamente lo stile deltipo Uno, e l’anarchica disobbedienza e ribel ionedel Sette (McMurphy non solo contravviene piùvolte agli ordini di medici ed infermiera, maarringa anche gli altri pazienti a ribel arsi controquello che lui descrive come un ordine malefico eimplacabile capace di creare schiavi e dittatori) ,portano inevitabilmente al a drammaticaconclusione del film. L’inclinazione al apermissività, al libertinismo e al a trasgressionedel Sette rende questo tipo il più facilmentedisponibile al e droghe, al ’alcool e a tutto quel oche sembra promettere piacere. In una clausola deltestamento Bob Fosse lasciò 25.000 dol ari agliamici, affinché facessero un orgia-party sulla suatomba in suo onore. Data questa premessa, non èpertanto strano capire come i Golosi siano moltopresenti nei settori della pornografia e, più ingenerale, nei campi del piacere proibito. HughHefner, un tipico Sette, affermava di aver fondato

Page 108: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

la famosa rivista Playboy per fuggire da un mondoreale di dovere in una zona franca di piacere dovetutte le fantasie erano possibili. Il leggero elibertino Sette può, però, esemplificando ilmessaggio esistenziale del Tantra, trasformare lasua energia sessuale in quella spirituale ediventare, così, una persona di trascendente edelevata moralità. Molti dei grandi maestri sufi dela storia (Omar Khayyam, Jalaluddin Rumi ecc),hanno percorso questa strada giungendo al e piùelevate vette del a spiritualità umana. Sullo stessolivello dei maestri sufi citati, e a lorocontemporanei, possiamo considerare i cammini diRaimondo Lullo e del più gran santo riformatoredella chiesa cattolica: Francesco d’Assisi. Lastoria di Francesco ci fornisce il miglior esempiodel a possibile evoluzione di un Sette, dal anormale inclinazione verso i piaceri terreni ad unadimensione diversa del ’esistenza. Superando lapaura che è presente in ogni Sette, Francescogiunse a vedere un’intima essenza più importantedi qualsiasi manifestazione superficiale, in ogniaspetto del ’esistenza. Il suo giustamente famoso

Page 109: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

Cantico del e Creature è l’inno di gioia diun’anima, che ha ritrovato il vero senso del’esistenza e, superando la barriera formata dal’apparente molteplicità del e cose, rende grazieper la possibilità che le è stata concessa dipercepire l’assoluto anche nei più comuni aspettidell’ordinarietà.

Page 110: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO OTTO ECCESSO

Questa passione era considerata dagli scrittoricristiani, secondo la tripartizione classica del’anima effettuata dai filosofi greci, come un viziodella parte concupiscente, capace di assoggettareil lato spirituale dell’uomo ai valori della sferarozzamente materiale. In questo modo essa eraconcretamente col egata ai rapporti carnali eassumeva il classico nome di Lussuria, dal aparola latina luxus (lusso), indicando, come lavicina Gola, un’inclinazione a trovaresoddisfazione nel e cose del mondo, perdendo cosìil senso ultimo dell’esistenza. Al di fuori dellavisione religiosa, tuttavia, il senso più profondo diquesta passione non sta tanto nel a continua ricercadi soddisfazione sessuale (anche se, come per lealtre passioni vi sono dei Lussuriosi che sono talinel senso comune del termine), ma consiste,piuttosto, in una pervadente soggezione del e partiemozionali e cognitive al a forza di ogni tipo didesiderio. Nel tipo Otto qualunque impulsoistintuale è dotato di una carica fortissima che

Page 111: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

metaforicamente parlando, non sente, e non vuolesentire, nessun tipo di considerazione che possainibirlo. Questa connotazione di andare ogni oltrelimite e di non assoggettarsi a nessuna regola è,quindi, bene espressa dal a parola Eccesso, che insenso più generale della Lussuria, indica unaposizione esistenziale in cui ogni esperienza deveessere, per così dire, estremizzata. Un primo corolario discendente da questo modo di vedere, è quelo che considera il mondo come un’arena in cuisolo il forte ha la possibilità ed il diritto disoddisfarsi. Per questo l’Otto è il tipo che da piùvalore al a forza e al potere e, correlativamente,tiene in poco conto le espressioni sentimentalidolci, che potrebbero indebolire la sua reattività.Per quanto la fondamentale inclinazione al piacererenda questo tipo sicuramente un narcisista, l’Ottonon è troppo interessato a vendere un’immaginegradevole di se stesso, preferendo, piuttosto, fartrasparire da ogni espressione, la sua fermadeterminazione. La tendenza al a fraudolenza e al amanipolazione che abbiamo visto in essere nelSette, sono presenti anche nel ’Otto, che non

Page 112: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

riesce, però a differenza del primo, a mascheraremolto bene la profondità del e sue reazioni. Moltoa suo agio col proprio corpo e dotato digrand’energia, l’Otto non esita ad utilizzare la suarabbia sia come strumento di control o, sia comeun mezzo per giudicare istintivamente la capacitàreattiva degli altri. Legato al a sua visione“estremista” del mondo, l’Otto è molto direttonelle espressioni sia verbali sia fisiche, ed èqualcuno che difficilmente passa inosservato.Spesso la durezza comportamentale el’aggressività dichiarata sono ricercateconsciamente da un Otto, come un’ulteriore formadi dimostrazione del a propria invulnerabilità aldolore, senza curarsi dei danni o del male che essepossono provocare agli altri. In genere questo tipopreferisce avere a che fare con un forte avversario,col quale eventualmente avere uno scontro senzaesclusione di colpi, piuttosto che confrontarsi connemici che agiscono al e spal e, evitando loscontro diretto. La vicinanza col Nove espressadal a posizione del ’Otto nel ’Enneagramma, ciricorda che anche in questo tipo è in opera una

Page 113: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

forma profonda d’inerzia psico-spirituale, checonduce tipicamente un Otto ad essere pocointeressato al proprio mondo interiore. Incompenso, però, l’Otto ha una visione che coglieimmediatamente l’ipocrisia di una situazione,l’incongruenza che ammanta di moralismo quel oche troppo spesso non è altro che una forma diprevaricazione del forte sul debole. Da questopunto di vista l’Otto è il più rivoluzionario di tuttii tipi e come il Quattro, agli antipodi nel’Enneagramma, prende facilmente le parti del piùdebole contro l’autorità. La differenza fra i due tipiè che il Quattro agisce in tal modo perché nonvuole che esista un inferiore ed un superiore,mentre l’Otto, identificandosi con il debole, siribel a contro l’autorità limitante e repressiva,percepita come il egittima. Paradossalmente, però,un Otto può facilmente comportarsi come undittatore se diventa lui il detentore del potere. Inogni caso un Lussurioso è un leader capace ecarismatico, che richiede ai membri del propriogruppo una devozione assoluta, ma sa, in cambio,battersi fino al e estreme conseguenze in loro

Page 114: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

difesa. Nel a sua parte più recondita ogni Ottonasconde, però, dentro di se il bambino debole cheè stato, e teme di poter essere di nuovo maltrattatose perde la sua forza. Ciò genera un’ansiapervadente che è il vero combustibile chealimenta, in profondità, questa passione.

Alcuni Esempi di Persone e Personaggi Famosi.

Le caratteristiche di combattività e la voglia didimostrare che è il più forte, rendono l’Otto ilprototipo ideale del gladiatore, del lottatore, delcombattente. Non è sorprendente, quindi, chealcuni fra i più grandi pugili d’ogni tempo siano diquesto tipo e che alcuni di essi siano stati quel iche hanno più rivoluzionato la noble art. Fra itanti citiamo Cassius Clay (Muhammed Alì dopola conversione al ’Islam), Carlos Monzon, Jack LaMotta, il cui personaggio è stato impersonato daRobert de Niro nel film Toro Scatenato RobertoDuran e il recente, controverso ex campione delmondo dei pesi massimi, Mike Tyson. Negli sportdi squadra la capacità del ’Otto di essere un leader

Page 115: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

e un formidabile trascinatore, è stata magnificatasoprattutto da Diego Armando Maradona.

Ritenuto probabilmente il più gran giocatored’ogni tempo Maradona, nato e cresciuto in unsobborgo poverissimo di Buenos Aires,esemplifica meglio di chiunque altro le grandi dotidi lottatore del ’Otto e, contemporaneamente, ladifficoltà di questo tipo nel darsi una disciplinamorale e nel contenere in limiti accettabili ildesiderio. L’abuso nel consumo di droga,l’eccessivo desiderio sessuale (ricordiamo lenumerose storie che hanno riempito le pagine deigiornali e lo hanno visto coinvolto), e la tendenzaa soddisfarsi mediante uno smodato ricorso al ciboe a vari stimolanti, hanno minato anzitempo ilfisico di questo straordinario campione, capacecome tanti altri Otto di suscitare i più contrastantisentimenti d’ammirazione sconfinata e di biasimoferoce. La tendenza a sovvertire le regolecostituite di questo tipo, è ben mostrata nel mondodel ’arte dal a vita e dal ’opera del pittoreMichelangelo Merisi, detto il Caravaggio. Questo

Page 116: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

genio innovatore, morto a soli trentasette annidopo una vita dissoluta e burrascosa che locondusse in vari paesi per scampare al ’arrestoper omicidio, resta nella storia del a pittura per ladrammatica veridicità delle sue rappresentazioni el’importanza e l’uso del corpo umano nel acomposizione. Da buon Otto (che ricordiamoloappartiene al a triade del Centro del ’Azionedominata dal ventre), Caravaggio prese comemodel i per le sue opere e raffigurò nei dipinti, conun realismo ed una violenza assolutamentesorprendenti, popolani reali con tutte le lorodeformità e bruttezze.

Sconvolgendo il gusto manieristico del ’epoca,Caravaggio introdusse nella sua opera il principiodella centralità del corpo reale e, mediante l’usodi un potente gioco di luci ed ombre, riuscì atrasmettere nel e sue opere un senso didrammaticità e di forza che riflettono la profondaconcezione del a vita di un Otto. In genere gliartisti che appartengono al ’Otto lasciano sempreuna traccia del a centralità del corpo nel a loro

Page 117: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

opera. Ciò è facilmente riscontrabile nel e formepossenti e al tempo stesso splendide nel disegnod’altri numeri Otto illustri come Benvenuto Cel inie Picasso. Altro campo d’espressione privilegiatadel ’Otto è la politica. Le persone di questo tipopossono essere dei capi, ovviamente moltocarismatici, ma soprattutto in grado di creare unclima del tipo: chi non è con me, è un mio nemico.Nel ’Otto s’incarna la figura del dittatore cheesercita, in definitiva, più un potere del tuttopersonale che non quel o riveniente dal ’essereespressione massima di un’ideologia o di unmovimento. Esempi notissimi di persone Otto conquest’attitudine possono essere ritrovati fra gliappartenenti al e più svariate forme politiche. Se,infatti, possiamo citare come esempi di dittatori di“sinistra”, Stalin, Mao o Fidel Castro, possiamoanche elencare fra quel i di “destra”, BenitoMussolini o, anche se a quel ’epoca i concetti didestra e sinistra erano molto diversi da quel iattuali i romani, Lucio Sil a e, sul fronte opposto,Caio Mario. Il condottiero nel quale lecaratteristiche del ’Eccesso si mostrano più

Page 118: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

evidenti, è secondo la mia opinione, certamente ilpiù formidabile nemico di Roma, Annibale Barca.La storia del a vita di Annibale (un Otto con unaforte vicinanza del Sette), è quel a di un uomo chenon teme di affrontare niente e nessuno, animatonon tanto dal ’amore per la propria patria, ma daldesiderio di combattere e vincere un nemico versoil quale aveva nutrito, nel rispetto del dettatofamiliare, un odio profondo fin da bambino.Capace di sostenere uno sforzo fisico quasiincredibile, astuto e determinato nel realizzare lesue idee, tanto idolatrato dai soldati al suocomando e dal popolo di Cartagine, quanto odiatosia dal ’aristocrazia romana sia da quel acartaginese, Annibale resta nel a storia comeesempio classico di persona verso la quale non sipuò restare indifferenti.

L’estrema polarizzazione del suo comportamentoda Otto, che definire gladiatorio non è sbagliato,traspare, fra i tanti, nel ’episodio della morte delconsole romano Marco Claudio Marcel o.Secondo Tito Livio dopo la morte di Marcel o

Page 119: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

avvenuta in un’imboscata, Annibale si recòappositamente sul luogo e, senza lasciaretrasparire dagli occhi un lampo di gioia, diede ala salma del suo nemico onorata sepoltura. Laspiegazione del suo comportamento tanto cavaleresco si può trovare in una tipica tendenza del’Otto. Secondo le parole del o stesso Annibale,infatti, Marcel o, era l’unico a non concedercitregua né a richiederla, né in caso di vittoria, néin quel o di sconfitta. Ben diverso e più crudeleera, invece, il normale atteggiamento d’Annibale,secondo il credo di un Otto, verso i nemicisconfitti che non avevano combattuto con valore.Fra i personaggi letterari Otto si deve citare,necessariamente, il manzoniano Innominato, per laprecisione della descrizione psicologica.

Toccato profondamente dal discorso di Lucia,l’Innominato dopo una notte di tormento interiore eun colloquio profondissimo col cardinaleFederico, è toccato dal a grazia divina e mutad’improvviso il suo stile di vita. Ecco come ilManzoni descrive le reazioni dei bravi al a

Page 120: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

conversione dell’Innominato: oltre il timore,avevano anche per lui un’affezione comed’uomini ligi; avevano poi tutti loro unabenevolenza d’ammirazione; e al a sua presenzasentivano una specie di quel a, dirò pur così,verecondia, che anche gli animi più zotici e piùpetulanti provano davanti ad una superiorità,che hanno già riconosciuta. S’aggiunga a tuttociò, che quel i tra loro che avevano risaputa per iprimi la gran nuova, avevano insieme veduto, eavevano anche riferito la gioia, la baldanza del apopolazione, l’amore e la venerazione perl’innominato, che erano entrati in luogodell’antico odio e del ’antico terrore. Di manierache, nel ’uomo che avevano sempre riguardato,per dir così, di basso in alto, anche quando loromedesimi erano in gran parte la sua forza,vedevano ora la maraviglia, l’idolo di unamoltitudine; lo vedevano al di sopra degli altri,ben diversamente di prima, ma non meno; semprefuori del a schiera comune, sempre capo.

Una descrizione accuratissima del senso

Page 121: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

d’appartenenza e di gerarchia che un Otto riesce disolito a creare attorno a se, che fa il paio con laseguente splendida rappresentazione della virtùche l’Innominato ha raggiunto andò dunque incamera, s’accostò a quel letto in cui la notteavanti aveva trovate tante spine; e vis’inginocchiò accanto, con l’intenzione dipregare. Trovò in fatti in un cantuccio riposto eprofondo del a mente, le preghiere che era statoammaestrato a recitar da bambino; cominciò arecitarle; e quel e parole, rimaste lì tanto temporiavvolte insieme, venivano l’una dopo l’altracome sgomitolandosi. Provava in questo un mistodi sentimenti indefinibili; una certa dolcezza inquel ritorno materiale al e abitudini del’innocenza; un inasprimento di dolore alpensiero dell’abisso che aveva messo fra queltempo e questo; un ardore di arrivare, con operedi espiazione, a una coscienza nuova, a uno statoil più vicino al ’innocenza, cui non potevatornare; una riconoscenza, una fiducia in quel amisericordia che lo poteva condurre a quel ostato, e che gli aveva già dati tanti segni di

Page 122: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

volerlo.

A differenza del ’Innominato che trova attraversol’esperienza del a grazia la possibilità di dare unnuovo significato al a propria vita, il DonGiovanni di Tirso da Molina, non riesce adevadere dal a forza del a passione e soggiace finoal e estreme conseguenze (è trascinato ancora vivoal ’inferno), al a sua tendenza a farsioltraggiosamente beffe di tutto e tutti. In DonGiovanni il tratto del seduttore tutto teso al aricerca del piacere sessuale, non è disgiunto dauna caratteristica mancanza di scrupoli che rendegli Otto meno evoluti facili al ’offesa, al’intimidazione e al ’aggressione a mano armata purdi soddisfare il proprio desiderio. A differenzad’Amleto, che da buon Sei è tutto teso al a ricercadel a ragione ultima del a realtà, Don Giovanni èprofondamente legato al ’esperienza materiale econcreta del suo vivere. Nel ’opera musicata daMozart su libretto di Da Ponte (anche lui unGoloso), Don Giovanni aggiunge qualcosa del apiacevole leggerezza del Sette al e sue

Page 123: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

caratteristiche basilari, come nel seducente duettoLà ci darem la mano, ma al a stretta finale la suavolontà di non farsi intimidire e di subirelimitazioni, mostra in modo inequivocabile la suadurezza da Otto. Da questo punto di vista egli èmolto simile a famosi poeti Otto come CeccoAngiolieri e Francoise Vil on. Chiudo questabreve carrel ata ricordando, infine, Martin LutherKing, il cui famoso I have a dream è certamente ilgrido di un rivoluzionario, ma di un rivoluzionarioguidato dal o spirito di fratel anza e non disopraffazione.

Page 124: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

ENNEATIPO NOVE ACCIDIA

L’esistenza in italiano del a parola Accidia, dalgreco Achedia non curarsi, permette di esprimerel’essenza di questa passione molto meglio diquanto si possa fare con l’uso del ’altrettantoadoperato Ozio o Pigrizia. Nel tipo Nove c’ècertamente una forma di pigrizia, ma questa piùche un non agire assume spesso le vesti diun’inerzia psico esistenziale, un affaccendarsi inmil e cose di nessuna importanza, un fare semprequel o che è chiesto dagli altri, un non voleroperare distinzioni fra ciò che è essenziale e ciòche ha poca importanza. Gli scrittori cristianiclassici conoscevano bene questa passione, daloro spesso denominata come il Demone diMezzogiorno o dell’Ora Sesta, facendoriferimento al ’orario canonico che i monacidovevano osservare. Ecco come la descrive congrande acume psicologico Evagrio Pontico, unmonaco anacoreta del quarto secolo che è stato ilprimo a fornire una descrizione accurata del epassioni da lui viste come veri e propri demoni

Page 125: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

tentatori, nel suo libro I Diversi Spiriti del aMalvagità. “L’occhio del ’accidioso ècontinuamente fisso al e finestre, e nella suamente fantastica su possibili visitatori: la portacigola e quel o salta fuori; sente una voce e spiadal a finestra, e non se n’al ontana, finché non ècostretto a sedersi, tutto intorpidito. Quandolegge, l’accidioso sbadiglia spesso, ed èfacilmente vinto dal sonno, si stropiccia gliocchi, si sfrega le mani, e, ritirando gli occhi dallibro, fissa il muro; poi di nuovo rivolgendoli allibro, legge ancora un poco, poi, spiegando lepagine, le gira, conta i fogli, calcola i fascicoli,biasima la scrittura e la decorazione; infine,chinata la testa, vi pone sotto il libro, siaddormenta di un sonno leggero, finché la famenon lo risveglia e lo spinge ad occuparsi dei suoibisogni” . Quali caratteristiche del ’Accidiaricaviamo dal brano di Evagrio? In primo luogouna tendenza a distrarsi facilmente, poi una ricercadi contatto un po’ superficiale con le altre persone,un rifiuto per cose troppo elaborate che sono vistecome “artificiose”, un’incapacità a stare

Page 126: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

fisicamente fermi (ricordiamo che il Noveappartiene, infatti, al centro del ’azione), untorpore esistenziale che trova svago in una formadi curiosità ed infine un facile “accomodamento”al e situazioni teso a non crearsi troppi problemi.Gli aspetti centrali di questa passione sembrano,quindi, essere quel i di cercare di sfuggire a sestessi e di non volere confrontarsi realmente coneventuali problemi. La strategia attuata a livelloinconscio per realizzare questi scopi può includerealternativamente sia il sonno, sia una strutturazioneesasperata del proprio tempo, mediante unaffaccendarsi in tantissime cose di poca onessun’importanza. L’accidioso, pertanto, ètipicamente accomodante e sempre pronto aprendersi il carico di lavoro più pesante (anche sequesto gli costa, in ogni modo, non poco in terminidi fatica), pur di non dover fermarsi a rifletteresulle cose che fa. In definitiva siamo davanti aduna posizione psichica che non lascia spazio al eesigenze profonde del a persona, che accetta disubordinare se stessa al e esigenze del partner, dela famiglia o, più in generale, del gruppo cui

Page 127: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

appartiene. Da questo punto di vista il Nove puòessere facilmente confuso con il Due, che attua unanalogo atteggiamento, anche perché ambedue itipi ritengono di “poterne fare a meno”. Nel Nove,però, manca l’aspetto del dare per avere ed èpresente, invece, una forma di passivitàpsicologica che esprime la negazione inconsciadel a propria rabbia. Le forme più tipiche con lequali i Nove esprimono la propria rabbia repressasono, in realtà, la testardaggine e la dimenticanzadel e persone e del e situazioni problematiche. Unaltro aspetto tipico è quel o di giustificarsi, se ilrapporto o la situazione non vanno bene, dicendo:non è colpa mia, io non ho fatto niente. In tutta laletteratura del ’Enneagramma, il Nove èconsiderato il tipo che meglio esprime al livellospirituale la reale condizione umana; la passionenel a quale la sottile differenza che esiste fra unacoscienza che dimentica del e cose del mondo vaverso il trascendente, e un ego che dimentico di sestesso si perde nel mondo del materiale, trova lasua espressione più evidente. L’Accidia è cosìtecnicamente vista come la passione centrale. Non

Page 128: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

c’è in quest’espressione un giudizio di valore(anche se il proverbio popolare afferma che l’ozioè il padre dei vizi), poiché tutte le passioni sonoritenute equivalenti, ma solo l’affermazione chenel ’Accidia è più evidente l’aspetto

“caricaturale” che hanno le passioni rispetto al evirtù corrispondenti.

Alcuni Esempio di Persone o Personaggi Famosi.

Il senso pratico e il facile accomodamento allecose del mondo del tipo Nove, appaiono evidentinella figura di Sancho Panza, l’immortale scudierodell’ Ingegnoso don Chisciotte del a Mancia (untipo Sei con una fortissima ala Sette), che adifferenza del suo più che idealista padrone,espone con queste parole al a moglie, che glichiede conto del suo comportamento, quale sia perlui il senso reale del ’andare dietro a donChisciotte: E’ vero che la maggior parte del eavventure non riescono come si vorrebbe, perchédi cento novantanove vanno a finire a rovescio;

Page 129: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

nondimeno è una bel a cosa attraversaremontagne, penetrare nel e foreste, calpestare iprecipizi, visitare i castel i e soprattutto, aloggiare in osterie senza pagare un soloquattrino. Sancho nominato per burla governatoredella cosiddetta isola Barattaria mostra nei giudizibuon senso e discernimento, ma posto di fronte adun’immaginaria invasione nemica, non esita,quando l’apparente pericolo è passato, aspogliarsi di tutte le sue cariche e riprendere consemplicità il suo ruolo originario. Ecco le paroleche il Cervantes mette con finezza psicologica inbocca al nostro eroe, mentre barda ed abbraccia ilsuo asinel o: da quando ti ho abbandonatocompagno mio, amico mio, per salire sulle torridell’ambizione e della superbia, mil e miserie,mil e travagli e quattromila smanie penetraronodentro il mio cuore…Bene sta san Pietro aRoma; e voglio dire che ognuno sta bene nel’ufficio per il quale è nato; meglio sta a me unasega in mano che uno scettro di governatore.Meglio satol armi di pane mol e, con olio, aceto esale, che stare soggetto al a miseria di un medico

Page 130: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

impertinente che mi faccia morire di fame; vogliopiuttosto starmene nel ’estate sotto l’ombra di unfaggio e coprirmi di sacco nel ’inverno, ma inpiena libertà, che dormire in continuo affanno,avvolto in lenzuola d’Olanda e vestito di pel icce.Quando gli chiedono di cambiare parere, Sanchoreplica, da tipico Nove, che una volta che lui harisposto no ad una proposta, non c’è cosa almondo che lo indurrebbe a cambiare parere.

Infine, nel momento in cui i suoi burlatori glichiedono per celia che cosa egli voglia percompenso del a sua opera di governatore, Sanchorisponde con la semplicità e il non pretenderemolto del Nove, che non vuole altro che un po’ dibiada per il suo asino e mezza forma di pane ecacio per sé. Al a fine conclude il Cervantes, tuttilo abbracciarono, e a tutti ricambiò l’abbraccio,lasciandoli edificati dei suoi detti e del e suesentenze, non meno che del a sua risoluta ediscreta determinazione. La stessa attitudineminimalista e quasi rinunciataria di Sancho Panzapuò essere ritrovata in numerosi altri Nove

Page 131: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

letterari, fra i quali meritano una menzioneBartleby lo scrivano, protagonista del raccontoomonimo di Hermann Melvil e e Giorgio Babbitt ilpersonaggio principale del romanzo di SinclairLewis, prototipo quintessenziale dell’americano diprovincia di mentalità ristretta e tradizionale manon cattivo, che cerca di sfuggire al a noiaprofonda che opprime la sua esistenza perdendosiin mil e occupazioni e considerazioni di poco onessun conto. Babbitt esprime in particolareun’altra caratteristica propria del Nove che puòessere facilmente confusa per avidità: quel a dicircondarsi di molti oggetti e spesso col ezionarli.Ciò che muove il Nove in questo suocomportamento è, in realtà, l’esigenza di nondoversi creare un problema se qualcosa, adesempio, si rompe. Ho capito bene quest’attitudineil giorno in cui chiesi ad un mio conoscente Novedi prestarmi una lampadina per la pila. Egli non mifece alcun problema ma me la diede solo dopo unalunga ricerca fra i tanti cassetti del ’armadio amuro (aveva, ovviamente, dimenticato in qualeaveva messo le lampadine), tuttavia, dopo un

Page 132: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

breve riflettere, mi chiese se per caso ne volevouna colorata. In breve dai vari cassetti vennerofuori non meno di quaranta lampadine. Quando glichiesi cosa se ne faceva di tante lampadine, mirispose che non ricordava mai se aveva unalampadina di un certo tipo oppure no, e che pernon avere problemi in caso di necessità necomprava almeno dieci al a volta. La passività, ilcedere facilmente al e pretese delle persone care ela testardaggine del Nove nel mantenere ferma lapropria posizione, appaiono evidenti nelpersonaggio manzoniano di Lucia Mondel a, la cuiinnocenza riesce a colpire nel più profondo del’animo il fosco ma non insensibile Innominato. Lascena in cui Lucia, pur dissentendo, si faconvincere dal a madre e da Renzo a sposarsipronunciando davanti ad un sorpreso donAbbondio, la formula matrimoniale, è veritierasolo se a subire quel a decisione c’è un tipo Nove.Più determinati e apparentemente anche vanitosiappaiono, invece, personaggi come loshakespeariano Falstaff o Winston Churcil .Quest’ultimo che con il suo grosso volume

Page 133: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

corporeo, anche fisicamente rappresental’immagine stereotipa del Nove, credeva, in realtà,d’essere molto vanitoso (nel senso, ovviamente,comune del termine), per la sua relativa cura del’immagine di se. Il nucleo profondo del a suapersonalità, per come ce la ha esposta lui stessonel a sua autobiografia, era, invece, tipicamenteNove. Fra le varie note interessanti del ’essereNove di Churchill c’è anche l’invenzione del carroarmato inglese denominato Tank. Questo veicolotozzo e massiccio, che non aveva alcuna pretesastilistica, era in qualche modo, una forma diproiezione inconscia del suo autore. Il sensod’uguaglianza del Nove si esprime pienamente nela Costituzione degli Stati Uniti, i cui padrifondatori appartenevano in larga parte a questotipo (e possiamo citare fra gli altri BenjaminFranklin e George Washington). Il concettofondamentale del a Dichiarazione d’Indipendenzadegli Stati Uniti che, vale la pena di ricordarlo, èstata promulgata quando nel resto del mondooccidentale regnavano ovunque sovrani quasiassoluti, afferma con chiarezza che noi tutti siamo

Page 134: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

creati uguali e che, quindi, non esiste qualcuno cheabbia più diritti di un altro. La naturale ritrosia delNove a mettersi in mostra e la sua passività spintatalvolta fino al a catatonia, spiegano perché ilquieto e poco appariscente sedicenne AlbertEinstein, fu considerato poco più di un ritardatodai suoi maestri del ginnasio di Aarau che gliconsigliarono di iscriversi ad una scuolaprofessionale e di abbandonare il liceo. Einsteinfortunatamente aveva la tipica testardaggine, inquesto caso positiva, del Nove e tenne duro fino ascrivere i libri che hanno cambiato per sempre lastoria del a fisica. Nel premiatissimo film Bal acoi Lupi Kevin Costner ci mostra un altro aspettodel tipo Nove. Costner eroe suo malgrado, chiedecome premio una destinazione a stretto contattocon gli indiani Sioux, che nessuno volevaaccettare, perché vuole conoscere la frontieraprima che essa scompaia (un tratto che loaccomuna al e motivazioni di Tartarino diTarascona, un altro famoso personaggio Nove). Lavita a contatto con i “selvaggi pellirosse”, fascoprire all’accidioso Costner che gli indiani non

Page 135: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

sono per niente tali e che hanno, anzi, un rispettoper tutte le forme viventi e per la natura che ibianchi dovrebbero imparare. La capacità delNove di mettersi da parte e di amare ardentementetutta l’umanità e la pace, traspare con evidenza nele figure gigantesche di due uomini che hanno iluminato con la loro presenza spirituale il secolopassato, il Mahatma Gandhi e Angelo Roncal imeglio noto come papa Giovanni Ventitreesimo.Se il primo è giustamente passato al a storia comel’apostolo della non violenza, il secondoconsiderato solo come un papa di transizione, hamutato profondamente i costumi e la sensibilità dela chiesa cattolica, spingendola a confrontarsi colConcilio Vaticano Secondo, con l’esperienza difede di tutte le religioni, anche di quel e che non sirichiamano al a parola e al ’insegnamento diCristo. Ambedue erano totalmente privid’ambizione e si sono trovati ad essere, quasicontrovoglia, la guida spirituale di grandi masse,che vedevano in loro uomini che insegnavanosempre e soprattutto ad amare. Un giorno nelmezzo del e sanguinose guerre che divisero l’India

Page 136: I Tipi Dell'Enneagramma - Giancarlo

dal Pakistan, dopo la seconda guerra mondiale, unindù si recò da Gandhi e piangendo gli confessò diaver ucciso un mussulmano, dopo che la suafamiglia era stata sterminata da altri mussulmani.

Gandhi lo abbracciò e gli disse semplicemente cheavendo perso una famiglia doveva farsene un’altra.Lo invitò, quindi, a adottare un bambino orfano estringendolo forte aggiunse: “Mussulmano, però”.Papa Giovanni aveva più volte dichiarato che lasua massima ambizione era quel a di fare ilparroco di campagna ed era conosciuto negliaspetti ecclesiastici come il monsignore il cuimotto è: “Lasciateci avere comprensione l’uno perl’altro”. Il famoso e meritato titolo di Papa Buono,col quale la storia lo ricorda, era certamentedovuto al fatto che in lui al ’istintivo buon cuoredel Nove, si accoppiava una gran capacità di agireper il bene che non faceva distinzioni e superavaqualsiasi fatalismo passivo.