I Sumeri

4

Click here to load reader

description

storia sumera

Transcript of I Sumeri

Page 1: I Sumeri

Pag.30 La “terra in mezzo ai fiumi”, culla della civiltà

1.LA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO E LO SVILUPPO CULTURALE

La terra che i due grandi Fiumi TIGRI ed EUFRATE

D E L I M I T A N O

era nota fin dall’antichità con il nome MESOPOTAMIA dal greco “in mezzo ai fiumi”

Questa regione costituisce L’estremità orientale della “mezzaluna fertile”, che comprendeva anche l’Egitto e l’Anatolia.

2.I SUMERI

I SUMERI : - si stanziarono in Mesop. dal 3000 a.C.- non fu un popolo semitico (che parla lingue

semit.)- costruirono lungo i due fiumi una serie di GRANDI

CITTA’ : la prima fu Uruk

Ogni città, insieme alla parte della campagna con cui era strettamente collegata, costituiva unoSTATO INDIPENDENTE

Non si organizzarono in uno Stato UNITARIO, ma

COSTELLAZIONE DI CITTA’ AUTONOME.

Page 2: I Sumeri

3.IL TEMPIO-PALAZZO E L’ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO

STATO SUMERICO (aveva tratti teocratici)in quanto Il POTERE ERA CONSIDERATO DISCENDENTE DIRET.

DALLA DIVINITA’- è probabile che in un primo momento, la città fosse

governata da un RE-SACERDOTE, che proprio per i suoi attributi religiosi acquisiva anche un’autorità politica.

IL POTERE POLITICO E L’ORGANIZZZAZIONE AMMI- NISTRATIVA della città-Stato SI CONCENTRAVA NEL TEMPIO, CHE COSTITUIVA IL CENTRO NON SOLTANTO DELLA VITA RELIGIOSA, MA ANCHE DI QUELLA POLITICA ED ECONOMICA - questo tipo di struttura , che rispecchia una particolare organizzazione del potere, viene anche chiamata “tempio-palazzo)

(Ziggurat)I SACERDOTI AVEVANO ANCHE IL RUOLO DI FUNZIONARI:distribuivano ai contadini le terre da coltivare

IL TEMPIO ERA ANCHE IL CENTRO DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E IL LUOGO DI RACCOLTA E DI RIDISTRIBUZIONE DEI BENI

PRODOTTI: - i lavoratori consegnavano il frutto della loro fatica, cioè Al dio di cui erano considerati i servitori, e in cambio ricevevano dai sacerdoti il necessario per vivere.

Page 3: I Sumeri

4.IL RAFFORZAMENTO DELL’AUTORITA’ REGALE

IL TEMPIO-PALAZZO rappresentò la prima organizzazione dello Stato sumerico

S U C C E S S I V A M E N T E

La FUNZIONE POLITICA E QUELLA RELIGIOSA SI DIFFERENZIARONO:

-Il RE divenne IL VERO E PROPRIO PADRONE DEL PAESE e risiedeva IN UNA GRANDE PALAZZO, posto al centro della città, e qui si concentravanoLe FUNZIONI POLITICHE E AMMINISTRATIVE;Egli era il rappresentante degli dèi sulla terra, l’uomo che gli dèi avevano destinato a reggere la città e che garantiva ai suoi sudditi la protezione divina.

M E N T R E -IL TEMPIO venne governato da un primo sacerdote, CAPO DI UNA POTENTE CASTA.

5. IL RAFFORAMENTO DELL’AUTORITA’ LEGALE

I SUMERI furono a lungo una costellazione di città indipendenti

Soltanto verso la metà del III millennio a.C. attraversarono unperiodo di fermento politico, e in particolare, alcuni sovrani posero mano a prime imprese di conquista. Questa nuova fase di sviluppoeè probabile sia dipesa proprio dal RAFFORZAMENTO DELL’AUTORITA’REGALE, che aveva spostato l’asse fondamentale della vita dal tempio al Palazzo.

Il RE assunse una funzione di maggiore intervento sulla vita sociale e Economica, nel tentativo di regolarla in modo più concentrato.