I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare...

23
I sensi e la precisione

Transcript of I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare...

Page 1: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

I sensi e la precisione

Page 2: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Se nel cinema sono le immagini

a catturarvi e permettervi di

vivere una realtà alternativa,

nella narrativa questo compito

spetta alle descrizioni.

Le descrizioni

Page 3: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

In un romanzo o in un racconto la descrizione è tutto ciò

che permette di creare un quadro nella mente del

lettore.

Page 4: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

John Gardner

«Ogni bravo scrittore crea, attraverso le parole, un sogno vivido

e continuo».

Page 5: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella

vita di tutti i giorni, quando non si scrive ma semplicemente si

osserva il mondo con uno sguardo curioso.

Page 6: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Per scrivere

descrizioni efficaci

bisogna usare tutti

e cinque i sensi e

comunicare la

fisicità con cui si

muovono i

personaggi.

Page 7: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Uno degli errori più comuni degli

scrittori esordienti è quello di

usare solo la vista,

dimenticandosi di olfatto, tatto,

udito e gusto.

Page 8: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Il profumo, Süskind

«Centinaia di migliaia di odori sembravano non valere più

nulla di fronte a quest'unico odore. Questo solo era il

principio superiore secondo il quale si dovevano

classificare gli altri profumi. Era pura bellezza.»

Page 9: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

I SENSI: CASSAFORTE PER I RICORDI

I sensi faranno anche da richiamo

potentissimo per i ricordi.

Un flashback può essere innescato

proprio da un ricordo sensoriale.

Page 10: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Abbiamo bisogno di dettagli sensoriali per supportare un dialogo,

una frase, un concetto astratto. Le descrizioni generiche o

astratte non servono a nulla.

Page 11: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

È fondamentale che le descrizioni, oltre

a comprendere tutti e cinque i sensi,

siano precise. È la precisione che

permette di dare un senso di

verosimiglianza e rendere la storia

credibile.

Page 12: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

It, Stephenk King

Forse fu l’ecchimosi a guidarlo verso la possibilità della

sua bellezza, quel contrasto così preciso, una stonatura

che prima richiama l’attenzione e poi fa da punto di

riferimento per giudicare tutto il resto: gli occhi grigio-blu, il

rosso naturale delle labbra, l’immacolato biancore della

sua pelle infantile. Aveva una spruzzatina di minuscole

lentiggini a cavallo del naso.

Page 13: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

La vaghezza e la superficialità non vanno mai

bene. Potete anche effettuare la prima stesura

un po’ correndo, inserendo delle descrizioni

un po’ generiche, ma in fase di riscrittura

dovete sostituirle con dettagli precisi.

Page 14: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Ad esempio: se un personaggio guida

un’auto, potete specificare il modello. È

diverso dire “Mark guidava un’auto”,

oppure “Mark guidava un’auto costosa”,

o ancora “Mark era alla guida della sua

Audi A8 di color blu elettrico”.

(Attenzione a non esagerare o potreste annoiare il lettore o

dare l’impressione di una rivista pubblicitaria).

Page 15: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Imparate i nomi

propri di alberi,

piante, strumenti

musicali, attrezzi,

tonalità di colori,

etc…

Page 16: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

La descrizione emotiva, i collegamenti

tra cose diverse, tra sentimenti e

sensazioni apparentemente distanti,

permettono di raggiungere un livello più

profondo e di dare spessore a un

romanzo.

Page 17: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Jo Nesbo, Il pipistrello

Lui la osservò mentre si muoveva su e giù. Sandra

incrociò il suo sguardo, gli rivolse un breve sorriso e poi

distolse gli occhi. Era lo stesso sorriso che ricevi quando

sei sul tram e senza volerlo fissi qualcuno un po’ troppo a

lungo.

Page 18: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Jo Nesbo, Il pipistrello

Ma a poco a poco aveva capito che non era una questione di

timidezza o di vergogna del proprio corpo, bensì di mettersi a

nudo. Che prima bisognava costruire, con il tempo e con i

sentimenti, un piccolo mondo sicuro, l’unica cosa che avrebbe

potuto conferirgli un diritto. Ecco perché questa notte era

diverso. C’era un che di rituale nei gesti con cui Birgitta si

spogliava, come se con la sua nudità volesse mostrare che era

vulnerabile. E che aveva il coraggio di farlo perché si fidava di

lui.

Page 19: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Enrico Brizzi, Jack frusciante

Adelaide era partita all’inizio dell’estate e adesso era metà

febbraio – un cavolo di febbraio che strisciava lungo i muri

di via Porrettana come un cane in una domenica di

pioggia –

Page 20: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

La descrizione, se è originale ed efficace, è sempre emotiva e

connotativa*, mai oggettiva o fine a sé stessa, altrimenti sa di muffa,

sembra un abbellimento fine a se stesso. La descrizione emotiva è filtrata

dal PDV del protagonista, quindi vediamo come tutto torna ed è unito.

Page 21: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

*Denotazione e connotazione

Denotazione e connotazione sono termini che si riferiscono ai diversi modi di intendere il significato di una

parola.

Per denotazione intendiamo il rapporto tra la parola e l’ oggetto che vuole significare; la connotazione

invece indica il significato nascosto (metaforico) di una parola che si riconduce spesso ai sentimenti del

poeta.

Se prendiamo come esempio la parola "deserto", può indicare un luogo geografico (denotazione) oppure

una condizione umana (connotazione: deserto dell'anima = solitudine); in generale la denotazione è

tipica della prosa, mentre la connotazione è diffusa nella poesia.

Ogni parola ha un significante, un significato e un referente.

- il significante è il suono della parola o la sua grafia

- il significato è il senso che diamo a un simbolo grafico o a un suono

- il referente è l’oggetto a cui diamo quel nome determinato (esempio “cavallo”)

Il significante cambia a seconda della lingua che si usa, mentre il referente è un concetto associato a

quel suono (cavallo = mammifero con certe caratteristiche).

Il significato è invece l'insieme di stati d'animo, di esperienze passate, di aspettative che ciascuno di noi

associa al referente e quindi varia in modo soggettivo. Dal significato delle parole nasce la loro capacità di

associarsi ad immagini diverse a seconda di chi le utilizza e di chi le ascolta; l'uso delle figure di

significato è quindi personale e questo le rende suggestive, ma talvolta di difficile interpretazione.

Page 22: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Esercizio:

Scrivete un brano dove il protagonista si perde in

una caverna completamente buia (quindi non

potete usare la vista).

Page 23: I sensi e la precisione - Corso di scrittura creativa ... · e continuo». Il lavoro preliminare per scrivere descrizioni efficaci si fa nella vita di tutti i giorni, quando non si

Grazie! Domande? Puoi trovarmi su: www.scritturacreativa.org [email protected]