I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

10
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

description

I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE. N E T T U N O. P L U T O N E. M E R C U R I O. V E N E R E. T E R R A. M A R T E. G I O V E. S A T U R N O. U R A N O. SOLE. MERCURIO. E’ il pianeta più vicino al sole - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

Page 1: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

Page 2: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

SOLE

MERCURIO

VENERE

TERRA

MARTE

GIOVE

SATURNO

URANO

NETTUNO

PLUTONE

Page 3: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

MERCURIO

• E’ il pianeta più vicino al sole• La sua superficie è piena di crateri di impatto• Non ha praticamente atmosfera dato che la

sua piccola massa è insufficiente a trattenere i gas.

• Ha una temperatura di circa 400° C nella zona illuminata e di -170° C nella zona buia.

Page 4: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

VENERE

• La sua superficie è rocciosa e piena di crateri di impatto

• È il pianeta più luminoso dopo il sole e la luna dato che la sua atmosfera riflette la luce solare

• La sua atmosfera è molto densa e formata da CO2, vapore di H2O, H2SO4 e HCl

• La temperatura raggiunge i 500° C• Ha moto di rivoluzione inverso rispetto alla

terra cioè avviene in senso orario

Page 5: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

TERRA

• E’ il terzo pianeta del sistema solare• Presenta un’atmosfera ricca di azoto e di

ossigeno• Circa il 70% della sua superficie è ricoperta da

acqua allo stato liquido

Page 6: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

MARTE

• La sua superficie è costituita da rocce, polvere, crateri di vulcani spenti, valli apparentemente scavate da antichi fiumi. Il suolo presenta un colore variabile dal rosso-bruno al rosso più chiaro

• La temperatura varia da + 15° C a – 100° C• Ha 2 calotte polari formate da anidride

carbonica e acqua allo stato solido

Page 7: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

GIOVE

• Ha una massa grandissima ma presenta una bassa densità e un’elevata velocità di rotazione

• Possiede 16 satelliti• I suoi principali elementi costitutivi (similmente al

sole) sono due gas: l’idrogeno per il 90% e l’elio per il 10%

• Sulla sua superficie è presente una formazione nuvolosa chiamata Grande Macchia Rossa

• Temperatura media: - 150° C

Page 8: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

SATURNO

• Pianeta simile a Giove leggermente più piccolo. Ne differisce per la sua densità minore e per la presenza dei famosi anelli formati da polveri e ghiaccio

• Temperatura media: - 180° C• Atmosfera: Idrogeno, elio, ammoniaca e

vapore di acqua

Page 9: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

URANO E NETTUNO• Sono più densi di Saturno• Presentano un’atmosfera formata da Idrogeno,

Elio e Metano (per questo motivo Urano assume una sfumatura verde-blu)

• Temperatura media: -210° C per Urano e -220° C per Nettuno

• Urano presenta 11 anelli• Nettuno presenta grandi formazioni nuvolose

chiamate Macchie Scure spinte da venti che raggiungono elevate velocità

Page 10: I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE

PLUTONE

• E’ il pianeta più distante dal Sole• Presenta un satellite che chiama Caronte• Si pensa che sia formato da roccia avvolta da

uno strato di acqua e metano ghiacciati• Temperatura media: -230° C• Atmosfera: praticamente assente.