I Percorsi guidati e semplificati

2
1 I Percorsi guidati e I Percorsi guidati e semplificati semplificati Provincia ASL Pareri vari (Comune, Prefetture, ecc.) Prevenzione incendi Regolamenti comunali vigenti Titolo abilita tivo edilizi o Collaudo Provvedimen to finale STRUTTURE RICETTIVE CARBURANTI ACCONCIATORI ITER DEL PROCEDIMENTO DOMANDA UNICA Eventuali endoprocedimenti coinvolti nel Procedimento unico Eventuale ricorso alla CdS Ad ultimazione delle opere, quando il Collaudo sia previsto dalle norme vigenti, l’impresa chiede alla struttura di attivare la procedura RIEPILOGO DOCUMENTAZIONE S. Giorgio a Cremano Ercolano Porti ci Torre del greco Provincia di Napoli ASL NA 5 http://www.sportelloimpresa.it/progetti/simpliciter/index.cfm? idprog=8&idtipo=100&leggin=si&ext=si&idnews=941

description

ASL NA 5. I Percorsi guidati e semplificati. ITER DEL PROCEDIMENTO. Ercolano. Portici. S. Giorgio a Cremano. Torre del greco. STRUTTURE RICETTIVE CARBURANTI ACCONCIATORI. Provincia di Napoli. DOMANDA UNICA. Eventuali endoprocedimenti coinvolti nel Procedimento unico. Pareri vari - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I Percorsi guidati e semplificati

Page 1: I Percorsi guidati e semplificati

1

I Percorsi guidati e semplificatiI Percorsi guidati e semplificati

Provincia

ASLPareri vari(Comune, Prefetture, ecc.)Prevenzione

incendi

Regolamenticomunali vigenti

Titolo abilitativo

edilizio

CollaudoProvvedimento

finale

STRUTTURE RICETTIVECARBURANTIACCONCIATORI

ITERDEL PROCEDIMENTO

DOMANDA UNICA

Eventuali endoprocedimenti coinvolti nel Procedimento unico

Eventuale ricorso alla CdS

Ad ultimazione delle opere, quando il Collaudo sia previsto dalle norme vigenti, l’impresa chiede alla

struttura di attivare la procedura

RIEPILOGO DOCUMENTAZIONE

S. Giorgio

a Cremano

Ercolano PorticiTorre del

grecoProvincia di

Napoli

ASL NA 5

http://www.sportelloimpresa.it/progetti/simpliciter/index.cfm?idprog=8&idtipo=100&leggin=si&ext=si&idnews=941

Page 2: I Percorsi guidati e semplificati

2

Superare le difficoltà nella gestione del procedimento unico

Coordinare le PPAA interessate al rilascio degli atti procedimentali confluenti nel provvedimento finale per realizzare /modificare un impianto di beni e servizi

Soddisfare le aspettative degli utenti

Migliorare il servizio

GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO GUIDATOGLI OBIETTIVI DEL PERCORSO GUIDATO

-Fornire un servizio adeguato di informazioni e assistenza (anche on-line) ai

clienti/utenti;

-Semplificazione del procedimento;

-Ridurre e garantire la certezza dei tempi per la conclusione del procedimento.

-Creare un sistema di relazioni nell’ambito del gruppo di lavoro che forma il

Back-office;

-Conoscenza degli endoprocedimenti e individuazione dei pareri necessari;

-Condivisione e aggiornamento della modulistica;

-Standardizzazione dei processi anche attraverso l’elaborazione di linee guida;

-Utilizzo di supporti informatici condivisi .