I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

21
I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli

Transcript of I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Page 1: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

I giovani oggi

Università degli Studi di Firenze14 febbraio 2009

Maria Piscitelli

Page 2: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• Capita sempre più spesso di imbattersi in articoli di giornalisti o di intellettuali che denunciano lo stato di degrado della scuola, la perdita del suo ruolo e di identità oppure l’incapacità di gestire situazioni nuove e di conciliare la cultura della scuola con quella giovanile.

• Molteplici sono i punti di vista e le analisi, taluni restauratori di modelli obsoleti o semplicemente nostalgici di tempi lontani, tal altri portatori di nuove istanze e visioni di vita;

Page 3: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• Tutti comunque stimolanti per affrontare un problema centrale quale quello relativo alla funzione che la scuola dovrebbe svolgere in una società democratica.

• Nei numerosi interventi si ribadisce con forza che la scuola va male.

• I motivi addotti sono tanti.

Page 4: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

sia perché la scuola non sa tenere il passo con i tempi, avendo ormai a che fare con un universo giovanile che fatica enormemente di più che in passato a seguire il carattere sequenziale dell'intelligenza, che finora ha caratterizzato l'Occidente nella costruzione delle sue conoscenze;

sia perché è cedevole su molti punti; fragile e permissiva su questioni ritenute fondamentali, nonostante poi la sua resistenza a cambiare sostanzialmente per garantire a tutti competenze di cittadinanza.

Page 5: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

Tuttavia in questo variegato quadro, spicca la difficoltà che la scuola incontra ad adeguare il proprio modello culturale ai mutevoli bisogni dei giovani, immersi completamente in nuovi spazi ed ambienti del sapere, del saper fare, dell’essere e del sentire.

• Essa non tiene in debito conto che la nuova generazione si forma secondo valori e modelli culturali diversi, che forniscono sensibilità altre (culturale, sociale ed esistenziale).

• Significativi sono gli effetti che queste producono nelle abitudini di vita, nel rapporto col mondo e nelle relazioni personali e sui processi cognitivi, le cui metamorfosi molti studi hanno messo in luce.

Page 6: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• “I giovani di oggi sono figli di una generazione senza nome” è stato recentemente scritto in un quotidiano, “sono nati in una società che non promette loro un futuro, vivono in uno scenario cupo, crescono in una situazione di crisi delle prospettive, ma cercano soluzioni di reazione, conservano un atteggiamento pragmatico. Ottimista […].

• Questi giovani connessi h24, protagonisti nelle comunità online, dotati di io-virtuale su Second life, non hanno smarrito la voglia di partecipare, ma in gruppi ristretti, in piccole tribù nomadi” (Coppola, 2008, p. 29).

Page 7: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• Libertà di movimento ed apertura al cambiamento rappresentano ingredienti vitali, come altrettanto vitale è il contatto con Internet. “Essere connessi è una condizione necessaria. La rete abbatte tutte le barriere e permette di trasformare una piccola idea in una grande idea, è veramente democratica […].

• Siamo dei nomadi che s’incontrano per alcuni momenti importanti, ma poi prendono strade diverse. L’individuo conta molto di più del gruppo e ciascuno vive in una bolla di solitudine da cui è difficile uscire (Scalise, 2008, p. 29).

Page 8: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• Ed è proprio così. Gran parte della popolazione giovanile vive nella comunità online, è in continuo contatto con forme e stili che non appartengono ad una cultura monomediale, come quella proposta dalla scuola, ma a culture multimediali, che sappiamo essere aperte allo scambio tra differenti punti di vista, nonché alla collaborazione tra più modelli di rappresentazione concettuale.

• I giovani le interiorizzano sulla base delle loro conoscenze ed esperienze personali ed attraverso di esse imparano, facendo proprie alcune strutture profonde della cognizione e della discorsività

Page 9: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• Grazie all’interazione diretta sono coinvolti sul piano emotivo e cognitivo, stando bene in una realtà, di cui si sentono partecipi (Maragliano, 1996, pp. 69-79).

• Mentre la scuola attribuisce tutt’altro significato allo star bene: lo si raggiunge non emotivamente, ma tramite determinate prestazioni cognitive, che presuppongono atteggiamenti distaccati.

Page 10: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

• E’ inutile ricordare che l’apprendimento si basa prevalentemente su una struttura gerarchica, dove processi mentali complessi non sono facilitati da modalità comunicative motivanti.

• Anzi vi si predilige l’esposizione, fondata su proposizioni e argomentazioni che, a sua volta, rimanda al manuale scolastico, ritenuto lo strumento didattico per eccellenza.

• In quest’ultimo, se correttamente impostato, le conoscenze si articolano in maniera lineare, suddivise in blocchi autonomi, in cui predomina la logica dimostrativa e il ragionamento ipotetico-deduttivo.

Page 11: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

I media rompono con questi schemi e categorizzazioni, attivando forme diverse: la contemporaneità, la logica mostrativa, il ragionamento analogico che incrementano in modo accattivante modalità conoscitive (Maragliano, cit., p. 29).

Se esaminiamo poi i contenuti degli insegnamenti, questi trattano essenzialmente il passato e, del passato, privilegiano la parola scritta, la parola astratta, concettuale, traducibile, sollecitando il senso visivo e la logica dell’astrazione (Postman, 1999).

Page 12: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Forme e stili della cultura giovanile

Su questo punto si potrebbe obiettare che uno dei principali compiti della scuola è quello di sviluppare un tipo di pensiero analitico e riflessivo;

in parte siamo d’accordo, ma ciò non la esime dal porsi il problema di come svilupparlo (con quali contenuti, procedure, strumenti culturali?) e come possa renderlo meno individualistico e più partecipativo/socializzante, sì da educare al senso della comunità.

Page 13: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Scuola e nuovi linguaggi

• E’ evidente che siamo di fronte ad una trasformazione epocale, in cui sono inevitabili vistose perdite, rispetto alla quale la scuola reagisce in maniera singolare, con paradossale tranquillità, sottolinea Simone: “si limita a trasmettere alcuni ben definiti saperi, tenendosi estranea a due meccanismi che oggi sono essenziali:

• a) il processo di accrescimento veloce della conoscenza, a cui essa risponde con estrema lentezza, trasmettendo soltanto un pacchetto delimitato e statico di conoscenze selezionate: questo fatto si può formulare dicendo che la scuola è cognitivamente lenta;

Page 14: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Scuola e nuovi linguaggi

• b) il processo di diffusione di metodologie di accesso ai ‘santuari’ della conoscenza, siano essi semplici enciclopedie e vocabolari, o banche dati e repertori:

• in altri termini, la scuola è metodologicamente lenta (Simone 2000, p.70).

• Restando cognitivamente e metodologicamente lenta essa perde terreno perché, invece di “interagire con l'espansione esponenziale delle informazioni, superficiali finché si vuole ma comunque elementi di conoscenza messi a disposizione dai media, sembra un rifugio in cui ci si rinchiude per essere protetti dal fluire della conoscenza e dal suo accrescersi (Galimberti, 2000).

Page 15: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Scuola e nuovi linguaggi

• Per i giovani, prosegue Galimberti, le esperienze è meglio averle, viverle, rievocarle che raccontarle analiticamente e tradurle in strutture discorsive, altrimenti andare a scuola finisce con l'essere una finzione, quando non una penitenza, finita la quale, si può tornare alla realtà vera e autentica che non si articola in proposizioni verbali, ma in emozioni totali, come la musica, ad esempio, che non è una materia scolastica, ma qualcosa di infinitamente più profondo e coinvolgente, che accomuna una cultura all'altra, mettendo in secondo piano la differenza linguistica e la sua articolazione proposizionale.

Page 16: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Scuola e nuovi linguaggi

• […] Le conseguenze sono già visibili nella nostra scuola, che nessuna riforma può migliorare se prima non ci si rende conto di questa trasformazione che pone in conflitto la cultura della scuola con la cultura dei giovani (Galimberti, cit.).

• In questa situazione sorprende quindi il fatto che la scuola non si preoccupi di affrontare questa nuova realtà, cercando di integrare culture e linguaggi diversi (monomediale/di tipo sociale e multimediale);

Page 17: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.

Scuola e nuovi linguaggi

• Nel caso linguistico, gran parte della scuola non si preoccupa di inserire a pieno titolo i nuovi linguaggi multimediali nella dimensione della trasversalità, considerandoli una varietà del linguaggio che concorrono, così come scritto nelle nuove Indicazioni per il curricolo, ad “attuare quella propensione dell’uomo a narrare e a descrivere spazi, personaggi e situazioni sia reali sia virtuali, a elaborare idee e a rappresentare sentimenti comuni creando l’immaginario collettivo, attraverso il quale è stato elaborato e trasmesso il patrimonio dei valori estetici, culturali, religiosi, etici e civili di una comunità” (Indicazioni per il curricolo, 2007, p. 47).

Page 18: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.
Page 19: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.
Page 20: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.
Page 21: I giovani oggi Università degli Studi di Firenze 14 febbraio 2009 Maria Piscitelli.