I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri...

6
• I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre 2010) • Che cosa • Come • Quando • Perchè Valutazione (M I U R circolare n° 85 3/12/2004)

Transcript of I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri...

Page 1: I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre.

• I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre 2010)

• Che cosa• Come• Quando• Perchè

Valutazione(M I U R circolare n° 85 3/12/2004)

Page 2: I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre.

VALUTAZIONE (CHE COSA)

VALUTAZIONE OSSERVAZIONE SITEMATICA

APPRENDIMENTI U.A.(AREA COGNITIVA)

COMPORTAMENTI nelle U.A.

(AREA NON COGNITIVA)

Conoscenze abilità Impegno,interesse, partecipazione,metodo di studio

autonomia …….

Page 3: I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre.

VALUTAZIONE (COME)

RILEVAZIONI delle:Conoscenze(conosce , comprende …..l’U.A. ) e abilità(sa calcolare , applicare…..)in riferimento agli OSA

Interrogazioni dal posto o alla lavagna prove strutturate orali o scritte( a scelta multipla a completamento ,a risposta aperta…) punteggio espresso in decimi già stabilito e comunicato agli alunni al momento della verifica

Page 4: I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre.

• Valutazione dei comportamenti: (impegno,metodo di studio e di lavoro,

autonomia,partecipazione,interesse) attraverso l’osservazione sistematica e diretta

dell’alunno in classe ,in laboratorio, in gruppo; con l’utilizzo di griglie predisposte a tale

scopo.

VALUTAZIONE (COME)

Page 5: I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre.

• Valutazione diagnostica (necessaria per capire la situazione d’ingresso in termini disciplinari e comportamentali degli alunni)

• Valutazione in itinere(formativa):importante per il feed-back,cioè , non monitoriamo solo il livello di apprendimento degli alunni ma anche “l’efficacia dell’azione didattica “ che è suscettibile di variazioni(recupero,consolidamento,potenziamento).

• Valutazione sommativa (finale:1°e 2° quadr.)• Valutazione delle competenze solo per le classi

terze alla fine del 2° quadr.

VALUTAZIONE(quando)

Page 6: I criteri di valutazione sono concordati in sede di dipartimento ed elaborati sulla base dei criteri di valutazione approvati in collegio dei docenti (settembre.

•Per rilevare il livello di formazione e di maturità raggiunto da ogni singolo alunno

VALUTAZIONE (perchè)