I CONGRESSO NAZIONALE A.S.P. TRAUMATOLOGIA · PDF fileLA VISITA MEDICO SPORTIVA: CRITERI PER...

2
21 Settembre 2013 Sala Cultura & Sviluppo Piazza De Andrè - Alessandria I CONGRESSO NAZIONALE A.S.P. TUMATOLOGIA NELLO SPORT GIOVANILE V Incontro Sport&Medicina Evento Accreditato ECM Presidenti: Di Filippo Luigi Scocchi Marco Moderatore: Scocchi Marco Presso: Sala Cultura e Sviluppo P.zza Fabrizio De Andrè (fronte Politecnico) Zona Orti - Alessandria Segreteria Scientifica ASP Group: www.aspgroup.it Infoline e Segreteria Organizzativa: Dott.ssa Ilaria Scaglia - Studio FisioAnalysis Tel.: 0131.535511 E-mail: info@fisioanalysis.it Sito: www.fisioanalysis.it Iscrizioni effettuate entro il 06.09.2013: • A) € 90 + IVA Medici, Fisioterapisti e LSM • B) € 80 + IVA Iscritti GIS Sport/EOM • C) € 60 + IVA Studenti in Medicina, Studenti CL Fisioterapia e Studenti Scienze Motorie Iscrizioni effettuate dopo il 07.09.2013: • A) e B) € 110 + IVA • C) € 90 + IVA Modulo di iscrizione www.aspgroup.it ORE 16.00 LA VISITA MEDICO SPORTIVA: CRITERI PER UNO SPORT SICURO Polla Biagio, MD Specialista in Malattie Apparato Respiratorio Dottore di ricerca in Scienze Fisiologiche Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport Università di Pavia Dirigente Medico A. SS. Antonio e Biagio Medico Alessandria Calcio ORE 16.20 ELEMENTI COORDINATIVI E PROPRIOCETTIVI NEGLI SPORTIVI IN ETÀ EVOLUTIVA Adamo Roberto, LSM Athletic&Rehabilitation, Studio FISIOANALYSIS, Alessandria ORE 16.40 IL RECUPERO SUL CAMPO: LA RIATLETIZZAZIONE Bonansone Fabio, LSM Medical Lab, Asti ORE 17.00 CRITERI METODOLOGICI DELLA PREVENZIONE NEGLI SPORTIVI IN ETÀ GIOVANILE Tibaudi Agostino, LSM Preparatore Atletico, Alessandria ORE 17.20 CRITERI METODOLOGICI DELL’ALLENAMENTO SPORTIVO IN ETÀ GIOVANILE Cassinello Davide, LSM Preparatore Atletico, Alessandria ORE 17.40 ASPETTI NUTRITIVI NELL’ATTIVITÀ SPORTIVA IN ETÀ EVOLUTIVA Alborino Gianmaria Nutrizionista Alessandria ORE 18.00 DISCUSSIONE ORE 18.15 COMPILAZIONE ECM ORE 18.30 CHIUSURA LAVORI Aspetti diagnostici, chirurgici, riabilitativi e preventivi MEDICINA E ATTIVITÀ MOTORIA

Transcript of I CONGRESSO NAZIONALE A.S.P. TRAUMATOLOGIA · PDF fileLA VISITA MEDICO SPORTIVA: CRITERI PER...

Page 1: I CONGRESSO NAZIONALE A.S.P. TRAUMATOLOGIA · PDF fileLA VISITA MEDICO SPORTIVA: CRITERI PER UNO SPORT SICURO Polla Biagio, MD Specialista in Malattie Apparato Respiratorio ... Specialista

21 Settembre 2013Sala Cultura & SviluppoPiazza De Andrè - Alessandria

I CONGRESSO NAZIONALE A.S.P.

TRAUMATOLOGIA NELLO SPORT GIOVANILE

V Incontro Sport&Medicina Evento Accreditato ECM

Presidenti:

Di Filippo Luigi

Scocchi Marco

Moderatore:

Scocchi Marco

Presso:

Sala Cultura e Sviluppo

P.zza Fabrizio De Andrè (fronte Politecnico)

Zona Orti - Alessandria

Segreteria Scientifica ASP Group:

www.aspgroup.it

Infoline e Segreteria Organizzativa:

Dott.ssa Ilaria Scaglia - Studio FisioAnalysis

Tel.: 0131.535511

E-mail: [email protected]

Sito: www.fisioanalysis.it

Iscrizioni effettuate entro il 06.09.2013:

• A) € 90 + IVA Medici, Fisioterapisti e LSM

• B) € 80 + IVA Iscritti GIS Sport/EOM

• C) € 60 + IVA Studenti in Medicina, Studenti CL Fisioterapia

e Studenti Scienze Motorie

Iscrizioni effettuate dopo il 07.09.2013:

• A) e B) € 110 + IVA

• C) € 90 + IVA

Modulo di iscrizione

www.aspgroup.it

ORE 16.00LA VISITA MEDICO SPORTIVA:CRITERI PER UNO SPORT SICUROPolla Biagio, MDSpecialista in Malattie Apparato RespiratorioDottore di ricerca in Scienze Fisiologiche Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport Università di PaviaDirigente Medico A. SS. Antonio e Biagio Medico Alessandria Calcio

ORE 16.20ELEMENTI COORDINATIVI E PROPRIOCETTIVI NEGLI SPORTIVI IN ETÀ EVOLUTIVAAdamo Roberto, LSMAthletic&Rehabilitation, Studio FISIOANALYSIS, Alessandria

ORE 16.40IL RECUPERO SUL CAMPO: LA RIATLETIZZAZIONEBonansone Fabio, LSMMedical Lab, Asti

ORE 17.00CRITERI METODOLOGICI DELLA PREVENZIONE NEGLI SPORTIVI IN ETÀ GIOVANILETibaudi Agostino, LSMPreparatore Atletico, Alessandria

ORE 17.20CRITERI METODOLOGICI DELL’ALLENAMENTOSPORTIVO IN ETÀ GIOVANILECassinello Davide, LSMPreparatore Atletico, Alessandria

ORE 17.40ASPETTI NUTRITIVI NELL’ATTIVITÀ SPORTIVAIN ETÀ EVOLUTIVAAlborino GianmariaNutrizionista Alessandria

ORE 18.00DISCUSSIONE

ORE 18.15COMPILAZIONE ECM

ORE 18.30CHIUSURA LAVORI

Aspetti diagnostici, chirurgici, riabilitativi e preventivi

MEDICINA E ATTIVITÀ MOTORIA

Page 2: I CONGRESSO NAZIONALE A.S.P. TRAUMATOLOGIA · PDF fileLA VISITA MEDICO SPORTIVA: CRITERI PER UNO SPORT SICURO Polla Biagio, MD Specialista in Malattie Apparato Respiratorio ... Specialista

ORE 12.30LA PATOLOGIA MUSCOLO-TENDINEA NEL GIOVANE ATLETADi Filippo Luigi, PhT, OMTMaster Riabilitazione Disordini Muscolo-ScheletriciScuola di Osteopatia MadridExecutive Board A.S.P. GroupDirettivo GIS Sport AIFIStudio FisioAnalysis, Alessandria

12.50 - 14.00 pausa pranzo

LE TENDINOPATIE E PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

ORE 14.00SPALLA-GOMITOFermi Paolo, PhT, OMTMaster Riabilitazione Disordini Muscolo-ScheletriciScuola di Osteopatia Madrid Professore a contratto D.U. Università di ParmaExecutive Board A.S.P. Group - Studio FermiLosi, Piacenza

ORE 14.20GINOCCHIO-ANCARamponi Carlo, PhTFormazione Avanzata in Fisioterapia SportivaProfessore a contratto Master in Fisioterapia Applicata allo Sport - SienaPresidente GIS Sport - AIFI

ORE 14.40PIEDE-CAVIGLIALosi Alessandro, PhT, OMTMaster Riabilitazione Disordini Muscolo-ScheletriciScuola di Osteopatia Madrid Professore a contratto D.U. Università di ParmaExecutive Board A.S.P. Group - Studio FermiLosi, Piacenza

ORE 15.00LOMBALGIA NEI GIOVANI ATLETITurrina Andrea, PhT, DODirettore Scuola Osteopatia di Madrid Italia, Verona

ore 15.30 - 16.00 coffee break

ORE 8.30REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

ORE 9.00INTRODUZIONE AI LAVORIScocchi Marco, MDSpecialista in Medicina Fisica e RiabilitazioneDirettore Tecnico Alliance Medical, GenovaConsulente Medico Studio FisioAnalysis

ORE 9.15LO SPORT GIOVANILEDi Filippo Luigi, PhT, O.M.T.Master Riabilitazione Disordini Muscolo-ScheletriciScuola di Osteopatia MadridExecutive Board A.S.P. GroupDirettivo GIS Sport AIFIStudio FisioAnalysis, Alessandria

INIZIO LAVORIASPETTI DIAGNOSTICI E CHIRURGICI

ORE 9.30 LE PATOLOGIE PIÙ FREQUENTI NELLO SPORT: GIOVANE VS ADULTOTencone Fabrizio, MDSpecialista in Medicina dello SportResponsabile Medico Juventus Football ClubDirettore Isokinetic Medical Group TorinoFIFA Medical Centre of Excellence

ORE 9.50IL TRATTAMENTO DELLE PROBLEMATICHE CARTILAGINEE NEI GIOVANI ATLETIGobbi Alberto, MDSpecialista in Ortopedia e TraumatologiaOrthopaedic Surgeon and Sport PhysicianDirettore Orthopaedic Arthroscopic Surgery International Bioresearch Foundation Gobbi Onlus, Milano

ORE 10.10 CHIRURGIA IN ETÀ ADOLESCENZIALE: QUANDO E SE OPERARE? Brollo Roberto, MDSpecialista in Ortopedia e TraumatologiaResponsabile Ortopedia Casa di Cura “Città di Alessandria”

PROGRAMMA

10.30 - 10.50 coffee break

DIFFERENZE DELLA CHIRURGIA ORTOPEDICA: GIOVANE VS ADULTO

ORE 10.50GINOCCHIOAdravanti Paolo, MDSpecialista in Ortopedia e TraumatologiaOrthopaedic Surgeon & Consulente PARMA Football ClubDirettore Dipartimento Ortopedia Casa di Cura Città di ParmaPresident SIGASCOT Italian Society of Knee Surgery, Arthroscopy, Sport and Cartilage

ORE 11.10PIEDE - CAVIGLIAMilano Luigi, MDSpecialista in Ortopedia e TraumatologiaChirurgia del Piede e Caviglia, Alba (CN)

ORE 11.30SPALLAGheduzzi Claudio, MDSpecialista Ortopedia e TraumatologiaDirigente Medico di I livelloOspedale Castel San Giovanni (PC)

ASPETTI DIAGNOSTICI DIFFERENZIALI E RIABILITATIVI

ORE 11.45GLI ASPETTI NEUROFISIOLOGICI DEL DOLORE NEL GIOVANEMicheli Fabrizio, MDDirettore Unità Operativa della Terapia del doloreOspedale G. da Saliceto - Piacenza

ORE 12.10DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: LA PAROLA AL RADIOLOGOLa Paglia Ernesto, MDSpecialista in RadiodiagnosticaDirigente Medico AON SS Santi Antonio e Biagio C. Arrigo, Alessandria Docente Diagnostica per ImmaginiConsulente Alessandria Calcio FC 1912