I care reliability-days_201305

6
Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected] 1 I-care è lieta di invitarvi alle giornate di formazione I-Care RELIABILITY DAYS Mercoledì 8 e Giovedì 9 Maggio 2013, h. 09:00 – 18 nella splendida cornice del: Borgo Rocca Sveva Via Borgo Covergnino, 7 Soave (Verona) Cosa sono i RELIABILITY DAYS? Gli I-care Reliability Days sono una straordinaria opportunità per imparare, fare networking, mantenersi aggiornati. Gli I-Care Reliability Days si tengono ogni anno con lo stesso format in Francia, Spagna, Belgio, Svizzera, Polonia. Questa sarà la seconda edizione italiana. Perché i RELIABILITY DAYS? Per imparare le più recenti tecniche della manutenzione predittiva e proattiva Per incontrare i professionisti del settore e vedere i loro casi studio Per portare la cultura dell’affidabilità nella mia azienda e tra i miei collaboratori Per imparare a ridurre i costi energetici e manutentivi mantenendo pari livelli di disponibilità delle macchine

description

Gli I-Care Reliability days sono un'occasione importante per imparare nuove tecniche manutentive, fare networking con i professionisti del settore e tenersi aggiornati. Abbiamo pensato ad un format che coniughi corsi teorici ed esperienze pratiche, dando ampio spazio alla discussione tra i partecipanti. Ogni corso prevede un test di apprendimento finale e il rilascio di un attestato di partecipazione. I corsi si svolgeranno i giorni 8 e 9 maggio presso le cantine di Soave (VR), facilmente raggiungibili dall'aeroporto di Verona, dalla stazione dei treni e dall'autostrada A4. Alla fine della giornata, è prevista la visita alle cantine con degustazione.

Transcript of I care reliability-days_201305

Page 1: I care reliability-days_201305

Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected]

1

I-care è lieta di invitarvi alle giornate di formazione

I-Care RELIABILITY DAYS

Mercoledì 8 e Giovedì 9 Maggio 2013, h. 09:00 – 18

nella splendida cornice del:

Borgo Rocca Sveva

Via Borgo Covergnino, 7 Soave (Verona)

Cosa sono i RELIABILITY DAYS?

Gli I-care Reliability Days sono una straordinaria opportunità per imparare, fare

networking, mantenersi aggiornati.

Gli I-Care Reliability Days si tengono ogni anno con lo stesso format in Francia, Spagna, Belgio, Svizzera, Polonia. Questa sarà la seconda edizione italiana.

Perché i RELIABILITY DAYS?

• Per imparare le più recenti tecniche della manutenzione predittiva e proattiva

• Per incontrare i professionisti del settore e vedere i loro casi studio

• Per portare la cultura dell’affidabilità nella mia azienda e tra i miei collaboratori

• Per imparare a ridurre i costi energetici e manutentivi mantenendo pari livelli di disponibilità delle macchine

Page 2: I care reliability-days_201305

Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected]

2

- AGENDA DELLE GIORNATE -

SHORT COURSES GIORNALIERI

C1: CORSO BASE DI ANALISI AGLI ULTRASUONI PER INDIVIDUAZIONE DI

PERDITE NEI CIRCUITI DI ARIA COMPRESSA, GAS O VUOTO

Con questo corso imparerai: come rilevare le perdite attraverso gli ultrasuoni, come

calcolare il risparmio energetico ottenibile e come attuare un piano di individuazione delle

fughe. Banco prova per analisi degli ultrasuoni.

Relatore: Ing. Luca Girelli, Field Team Leader, analista vibrazioni cat. 2.

C2: LE TECNICHE DELLA MANUTENZIONE PREDITTIVA

Con questo corso imparerai: i diversi concetti di manutenzione (predittiva, proattiva, CM),

come valutare il beneficio tecnico-economico della manutenzione predittiva, dove

applicare le diverse tecniche e con quali risultati attesi, come calcolare l’intervallo di

monitoraggio. Banco di prova di analisi delle vibrazioni.

Relatore: Ing. Giulia Baccarin, direttore I-Care srl, analista vibrazioni cat. 2.

C3: METODI DI ANALISI DEI GUASTI: ANALISI DI CRITICITA’, FMECA, RBD,

PARETO, … UNA GUIDA PER L’USO.

Con questo corso imparerai: quali sono le diverse tecniche di analisi dei guasti e come

impiegarle per migliorare l’affidabilità dei tuoi impianti. Discuteremo insieme quali lezioni

abbiamo tratto dall’applicazione dei metodi di analisi nei più svariati contesti.

Relatore: Ing. Roberto Mastrotto, Consulting Team Leader, analista vibrazioni cat. 2.

Page 3: I care reliability-days_201305

Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected]

3

C4: COME MODELLIZZARE IL COMPORTAMENTO ENERGETICO DI UN ASSET?

COME USARE IL MODELLO ENERGETICO PER INTERCETTARE DIFETTI

MANUTENTIVI?

Con questo corso imparerete cosa sono i modelli energetici e come usarli per intercettare

malfunzionamenti non visibili con le classiche tecniche predittive. Presenteremo i casi

studio di primarie aziende italiane, le loro esperienze, successi ed insuccessi nella

continua sfida all’affidabilità.

Relatore: Ing. Marco Zambon, Efficiency Engineer, creatore del Webinar

“PROGRAMMARE GLI INTERVENTI DI EFFICIENTAMENTO. I 5 consigli per non

sbagliare”

C5: WALKTHROUGH: MAPPATURA E CENSIMENTO VISUALE DEGLI ASSET

Con questo corso imparerai: perché e come censire gli asset del tuo impianto, come

costruire un albero degli asset che consenta il reperimento veloce delle informazioni,

cosa dice la normativa. Casi pratici di applicazione.

Relatore: Ing. Roberto Mastrotto, Consulting Team Leader, analista vibrazioni cat. 2.

C6: CUSCINETTI: GUASTI, CAUSE DI GUASTO E CONTROMISURE.

Come intercettare un difetto di cuscinetto? Come identificare le cause di guasto? Come

usare le referenze visuali dell’individuazione delle cause di rottura? Quali contromisure

mettere in atto? In questo corso, dal carattere pratico, presenteremo la nostra

esperienza, casi studio, successi ed insuccessi nell’analisi dei cuscinetti..

Relatore: Ing. Luca Girelli, Field Team Leader, analista vibrazioni cat. 2..

Page 4: I care reliability-days_201305

Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected]

4

- PROGRAMMA E COSTI -

9 – 9.30 CAFFE’ DI BENVENUTO E SALUTO AI PARTECIPANTI

13 – 14 PRANZO

17.30 - ATTIVITA’ DI NETWORKING TRA I PARTECIPANTI E VISITA GUIDATA

ALLE CANTINE CON DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI

WORKSHOP E SHORT COURSES:

La quota di partecipazione ai Reliability Days è:

• Iscrizioni pervenute entro il 20 aprile 2013: euro 290,00 + IVA a persona per un giorno e di euro 500 + IVA a persona per due giorni.

• Iscrizioni successive: euro 350,00 + IVA a persona per un giorno e di euro 650 + IVA a persona per due giorni.

La quota comprende materiale didattico e cancelleria, pranzo, caffè, visita alle cantine e degustazione come da programma, attestato di partecipazione.

L’accesso ai singoli short courses è limitato a un massimo di 10 partecipanti.

Le iscrizioni sono aperte fino al giorno 03/05/2013. Il modulo di Iscrizione e le condizioni contrattuali allegate devono pervenire a I-care timbrate e firmate entro il tempo utile per l’iscrizione.

SALA A SALA B

SALA C

MERCOLEDI' 9.30 - 13

C5 C2 C6 14 - 17.30

GIOVEDI' 9.30 - 13

C1 C3 C4 14 - 17.30

Page 5: I care reliability-days_201305

Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected]

5

- CONFERMA DI ISCRIZIONE AI CORSI -

si prega di compilare in formato elettronico

Dettagli referente: Nome_________________________ Cognome_____________________________ Titolo/Posizione_______________________________________________________ Azienda______________________________ Settore_________________________ Indirizzo________________________ Città________________Prov____CAP______ Tel_________________________________ Fax_____________________________ E-mail______________________________ Cell.____________________________

Partecipanti (barrare un solo corso d’interesse per persona per giorno):

Nome Cognome Mercoledì Giovedì

C5 C2 C6 C1 C3 C4

C5 C2 C6 C1 C3 C4

C5 C2 C6 C1 C3 C4

Il versamento della quota (necessario per confermare l’iscrizione) deve essere effettuato a mezzo bonifico sul seguente conto: Conto Corrente Bancario nr. 1055587, Banca Antonveneta IBAN: IT64N0504060360000001055587 BIC: ANTBIT2P834 Intestatario: I-Care s.r.l., Via Lago Di Como 13, 36031 Dueville VI, P. IVA: 03465370249 Causale: Training I-care del 8 e 9/05/13 Dettagli per la fatturazione: Ragione sociale _____________________________________________________

Cod. Fisc.____________________________P.IVA__________________________

Indirizzo____________________________________________________________

CAP________Città _____________________________________Prov__________

Tel______________________e-mail_____________________________________

Si prega di restituire il presente modulo allegando distinta di pagamento e accettazione condizioni contrattuali via fax al n. 0444 183 0484 oppure via e-mail: [email protected] Data__________________ Timbro e Firma________________________________

Page 6: I care reliability-days_201305

Per informazioni ed iscrizioni contattare I-care, sig.ra Laura Andreatta cell. 366 197 1834 [email protected]

6

- CONDIZIONI CONTRATTUALI - Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro 5 giorni LAVORATIVI prima della data di inizio del corso, in forma scritta inviando una e-mail all’indirizzo [email protected]. La disdetta da parte del contraente, se fatta entro i termini e le modalità previste, comporta la restituzione della somma versata (quota di partecipazione) che I-care si impegna a restituire entro 10 gg dalla data del corso. In caso contrario, la quota di partecipazione non sarà restituita. Eventuali sostituzioni dei partecipanti possono essere effettuate entro le 48 ore precedenti l’inizio del corso comunicandole via e-mail all’indirizzo [email protected]. Lo svolgimento dell’evento è condizionato dal raggiungimento di un numero minimo di iscritti. I singoli corsi verranno attivati con un minimo di 5 partecipanti cadauno. In caso di sospensione del corso per qualsiasi causa, la responsabilità di I-care si intende limitata alla restituzione delle quote di iscrizione pervenute. Per eventuali esigenze organizzative, I-care si riserva la facoltà di modificare: - il programma del corso, garantendo comunque qualità ed efficacia dei contenuti; - i docenti incaricati, con altri di pari livello professionale; - la sede di svolgimento con altre di pari livello qualitativo. Protezione dei dati: Informativa ai sensi del D.Lgs. 196/2003 di I-care Srl – Via Lago di Como 13 – 36031, Dueville (VI). I-care, Titolare del trattamento, Vi informa che i dati personali acquisiti nel presente tagliando di iscrizione saranno trattati dall’ufficio Amministrativo, e dall’Ufficio Marketing, anche con mezzi informatici per consentire di adempiere agli obblighi contrattuali e di legge. Il conferimento dei dati è necessario, pertanto il mancato conferimento dei dati comporta l’impossibilità di instaurare ed eseguire il rapporto. Il Responsabile del Trattamento dei dati è iI Responsabile IT di I-care srl, domiciliato per la carica presso la sede del Titolare, cui potrete rivolgerVi scrivendo all’indirizzo mail [email protected], per fare valere i diritti previsti dall’art. 7 del DLgs. 196/03. Esprimo il consenso affinché i dati conferiti possano essere utilizzati da I-care Srl per le finalità di cui sopra. Data__________________ Timbro e Firma________________________________