I caratteri del suono

11
I caratteri del suono Fonti di provenienza Suoni della natura: Eventi atmosferici Suoni concreti: Prodotti da Oggetti che cadono. Suoni tecnologici Prodotti da Congegni Tecnologici. Suoni umani: Prodotti dalla Voce e dai Gesti dell’uomo ambiente Ambiente naturale: Dove l’uomo Non può intervenire Ambiente umano: Dove l’uomo interviene intensità Suoni forti: Come il Rumore di un trapano Suoni deboli: Come una Voce che Sossurra. durata Suoni lunghi: Come il Miagolio del Gatto. Suoni corti: Come il Gracidio delle Rane. Altezza. Suoni gravi O molto Bassi.. Timbro: Timbro Vocale o Colore del Suono. Suoni Acuti, o Molto alti..

description

Suoni umani: Prodotti dalla Voce e dai Gesti dell’uomo. Suoni concreti: Prodotti da Oggetti che cadono . Suoni tecnologici Prodotti da Congegni Tecnologici . Suoni della natura: Eventi atmosferici. Ambiente naturale: Dove l’uomo Non può intervenire. Fonti di provenienza. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of I caratteri del suono

Page 1: I caratteri del suono

I caratteri del suono

Fonti di provenienza

Suoni della natura:Eventi

atmosferici

Suoni concreti:Prodotti da Oggetti che

cadono.

Suoni tecnologiciProdotti da Congegni

Tecnologici.

Suoni umani:Prodotti dalla Voce e dai

Gesti dell’uomo

ambiente

Ambientenaturale:

Dove l’uomo Non può

intervenire

Ambiente umano:Dove l’uomo interviene

intensità

Suoni forti:Come il

Rumore di un trapano

Suoni deboli:Come una Voce che Sossurra.

durata

Suoni lunghi:Come il

Miagolio delGatto.

Suoni corti: Come il

Gracidio delle Rane.

Altezza.

Suoni graviO molto Bassi..

Timbro:

Timbro Vocale o

Colore del Suono.

Suoni Acuti, o

Molto alti..

Page 2: I caratteri del suono

L’altezza dei Suoni …

Page 3: I caratteri del suono

L'altezza è la frequenza fondamentale di una nota musicale o suono che viene percepita, ed è una delle caratteristiche principali di un suono. L'altezza è la qualità che permette di distinguere se un suono è acuto piuttosto che grave e dipende dalla frequenza dell'onda sonora che lo ha generato. In particolare: più la frequenza di un'onda sonora è elevata e più il suono ci sembrerà acuto, mentre più è bassa la frequenza e più il suono ci apparirà grave. Nonostante la frequenza fondamentale reale possa essere determinata con una misura fisica, essa può differire dall'altezza percepita per via degli ipertoni e degli armonici naturali del suono. Il sistema di percezione uditiva umano può avere anche difficoltà a distinguere differenze di altezza fra le note, in alcune circostanze.

L’altezza dei suoniL’altezza dei suoni

Page 4: I caratteri del suono

L’altezza si misura in Hertz

L’intensità si misura in decibel (dB)

La durata invece si misura in secondi

Il timbro non si scrive, non ha una simbologia grafica in quanto è normalmente espresso dal nome stesso.

Page 5: I caratteri del suono

Il crescere il diminuire graduale della musica si indicano con i termini crescendo e diminuendo,oppure con segni detti forcelle.

CrescendoCrescendo

Diminuendo

P

MPMF

F

MF

Page 6: I caratteri del suono

L'inquinamento acustico può provocare lesioni all'orecchio interno, ed essere la causa della perdita, totale o parziale, dell'udito. -REAZIONI AL RUMORE La percezione dei suoni come rumori molesti, spesso dipende da valutazioni soggettive. Si è cercato di rilevare da quanti individui un dato rumore venga percepito come elemento di disturbo. I suoni alti ed intensi sono stati percepiti come rumori molesti. Per altri suoni il giudizio è stato influenzato dalla durata e dal momento in cui il suono è stato prodotto. 

Page 7: I caratteri del suono

Il grado di intensità può

variare da debolissimo (ad es. il pizzicare di una

corda) a fortissimo (ad es.

sul tamburo) e dipende direttamente dalla forza, minore o

maggiore, che utilizziamo.

Un suono debole ha le onde di piccola

ampiezzaUn suono forte ha le

onde di grande ampiezza

L’intensità del suono si esprime

in DECIBEL. 

L’intensità del L’intensità del suono.suono.

Page 8: I caratteri del suono

Suoni della natura:eventi Atmosferici come il tuono,Acqua …

Suoni tecnologici:prodotti da Congegni meccanici o Elettronici.

Page 9: I caratteri del suono

Ambiente naturale:dove l’uomonon può intervenire.

Ambiente umano: dove l’uomo interviene .

Page 10: I caratteri del suono

ffffff Il più forte Il più forte possibilepossibile

ffff FortissimoFortissimoff ForteForte

mfmf Mezzo forteMezzo fortempmp Mezzo pianoMezzo pianopp PianoPiano

pppp PianissimoPianissimoppp ppp Il più piano Il più piano

possibilepossibile

Nel linguaggio musicale scritto si

usano le sigle, dette anche coloriti musicali.

Page 11: I caratteri del suono