Document

20
RIVANAZZANO 1 a Festa Democratica della valle Staffora parco Brugnatelli 20/24 Agosto 2008

description

http://www.emmebiweb.eu/materiali/pdf/2008-08-Opuscolo_Brugnatelli_08.pdf

Transcript of Document

Page 1: Document

RIVANAZZANO

1a

Festa

Democraticadella valle Staffora

parco Brugnatelli20/24 Agosto 2008

Page 2: Document

LA FE

STA

La prima Festa Democratica organizzata dai Circoli della Valle Staffora che si terrà a Rivanazzano si pone l’obiettivo di raccogliere la tradizione storica delle feste popolari, che i principali partiti politici italiani hanno sviluppato a partire dalla seconda metà del XX secolo. Luogo di ritrovo, di discussione, di dibattito e di socializzazione, momento in cui la politica incontra le persone grazie all’attività di tanti volontari. Una festa dunque che intreccia tutta la tradizione popolare con la novità della nascita del Partito Democratico, coniugando queste tradizioni con l’innovazione ed il rinnovamento di una società dinamica in continua evoluzione.

Le nostre feste vogliono rappresentare momento di iniziativa per riprendere il cammino, per dare all’Italia un sistema politico maturo: una democrazia compiuta, nella quale si possa competere lealmente tra avversari, scontrarsi a viso aperto sui programmi di governo e al tempo stesso convergere sui valori costituzionali e collaborare per giungere a vere riforme istituzionali e delle regole democratiche, come avviene in tutti i grandi paesi occidentali. Inoltre, vogliono essere sempre di più momento di svago, di divertimento, di incontro tra

tante cittadine e cittadini, anche di orientamenti politici e culturali diversi e ancora esse rappresentano un importante momento di autofinanziamento del Partito Democratico, che costituisce un momento essenziale di trasparenza, per garantire alla politica di essere libera da vincoli di ogni genere.

I temi che stanno di fronte al Partito Democratico sono essenzialmente quelli delle condizioni materiali di vita di lavoratori dipendenti ed autonomi, pensionati, precari e disoccupati, di uno sviluppo compatibile del nostro paese, della sicurezza dei nostri territori.

Da questo punto di vista assume particolare importanza la raccolta delle firme sulla petizione popolare “Salva l’Italia” che sarà presente in tutte le Feste, e in altri punti visibili, e che culminerà nella manifestazione nazionale del 25 ottobre. Essa si intreccerà con il forte impegno di radicamento del partito in ogni singola realtà.

In Provincia di Pavia abbiamo costituito circa 90 circoli, la maggior parte dei quali ha già dato un’ottima prova durante la campagna elettorale ed in altri significativi momenti di iniziativa.

Ora occorre proseguire questo cammino, considerando il radicamento indissolubilmente legato all’impegno per lo sviluppo economico e sociale di questa Provincia. Ecco perché considero particolarmente significativo che questa Festa diventi l’occasione per affrontare temi importanti per il nostro territorio: dal mancato ruolo della città di Voghera come momento propulsivo per l’Oltrepo.

Ciò rappresenta il più evidente esempio dell’incapacità del centro destra di mettersi in sintonia con i nostri territori, al tempo stesso ci dimostra come sia invece necessaria una proposta forte da parte del Partito Democratico. Una proposta forte per sostenere uno sviluppo che tenga conto delle vocazioni dei nostri Comuni e delle nostre zone: unificazione delle cantine sociali, distretto rurale, agricoltura di qualità, integrazione istituzionale per meglio affrontare insieme i temi dell’assistenza, della sanità, delle politiche culturali.

Ci attendono prove importanti: dopo le feste una conferenza programmatica da organizzare, elezioni europee e soprattutto amministrative da preparare. Banchi di prova importanti per la nostra capacità di sviluppare iniziativa politica, rinnovare i programmi amministrativi, costruire alleanze, esclusivamente basate sui contenuti di sviluppo locale di ogni comunità, scegliere candidature con metodo democratico, in grado di coinvolgere, fin dall’inizio del nostro lavoro, le popolazioni.

Se dovessi riassumere il nostro impegno, direi che stiamo lavorando per costruire effettivamente un partito di persone; di donne, uomini, giovani, partendo dai loro problemi quotidiani, dalle loro aspirazioni ad una migliore condizione di vita e di lavoro.

Obbiettivi ambiziosi che noi vogliamo sostenere insieme ai cittadini dei nostri Comuni e della nostra Provincia, con effettivo spirito di coinvolgimento e di apertura, in un’ottica di ascolto e di condivisione.

A partire dall’inizio di settembre il Segretario Nazionale del PD Walter Veltroni tornerà nelle Province Italiane per incontrare di nuovo il popolo delle primarie insieme a tanti altri cittadini. Per quanto ci riguarda ci assumiamo lo stesso impegno di contatto nei confronti delle popolazioni di ogni Comune della nostra Provincia.

GIUSEPPE VILLANI Segretario Provinciale PD

La Festa Democratica: momento di valorizzazione per i cittadini e per i nostri territori

Page 3: Document

La prima Festa Democratica organizzata dai Circoli della Valle Staffora che si terrà a Rivanazzano si pone l’obiettivo di raccogliere la tradizione storica delle feste popolari, che i principali partiti politici italiani hanno sviluppato a partire dalla seconda metà del XX secolo. Luogo di ritrovo, di discussione, di dibattito e di socializzazione, momento in cui la politica incontra le persone grazie all’attività di tanti volontari. Una festa dunque che intreccia tutta la tradizione popolare con la novità della nascita del Partito Democratico, coniugando queste tradizioni con l’innovazione ed il rinnovamento di una società dinamica in continua evoluzione.

Le nostre feste vogliono rappresentare momento di iniziativa per riprendere il cammino, per dare all’Italia un sistema politico maturo: una democrazia compiuta, nella quale si possa competere lealmente tra avversari, scontrarsi a viso aperto sui programmi di governo e al tempo stesso convergere sui valori costituzionali e collaborare per giungere a vere riforme istituzionali e delle regole democratiche, come avviene in tutti i grandi paesi occidentali. Inoltre, vogliono essere sempre di più momento di svago, di divertimento, di incontro tra

tante cittadine e cittadini, anche di orientamenti politici e culturali diversi e ancora esse rappresentano un importante momento di autofinanziamento del Partito Democratico, che costituisce un momento essenziale di trasparenza, per garantire alla politica di essere libera da vincoli di ogni genere.

I temi che stanno di fronte al Partito Democratico sono essenzialmente quelli delle condizioni materiali di vita di lavoratori dipendenti ed autonomi, pensionati, precari e disoccupati, di uno sviluppo compatibile del nostro paese, della sicurezza dei nostri territori.

Da questo punto di vista assume particolare importanza la raccolta delle firme sulla petizione popolare “Salva l’Italia” che sarà presente in tutte le Feste, e in altri punti visibili, e che culminerà nella manifestazione nazionale del 25 ottobre. Essa si intreccerà con il forte impegno di radicamento del partito in ogni singola realtà.

In Provincia di Pavia abbiamo costituito circa 90 circoli, la maggior parte dei quali ha già dato un’ottima prova durante la campagna elettorale ed in altri significativi momenti di iniziativa.

Ora occorre proseguire questo cammino, considerando il radicamento indissolubilmente legato all’impegno per lo sviluppo economico e sociale di questa Provincia. Ecco perché considero particolarmente significativo che questa Festa diventi l’occasione per affrontare temi importanti per il nostro territorio: dal mancato ruolo della città di Voghera come momento propulsivo per l’Oltrepo.

Ciò rappresenta il più evidente esempio dell’incapacità del centro destra di mettersi in sintonia con i nostri territori, al tempo stesso ci dimostra come sia invece necessaria una proposta forte da parte del Partito Democratico. Una proposta forte per sostenere uno sviluppo che tenga conto delle vocazioni dei nostri Comuni e delle nostre zone: unificazione delle cantine sociali, distretto rurale, agricoltura di qualità, integrazione istituzionale per meglio affrontare insieme i temi dell’assistenza, della sanità, delle politiche culturali.

Ci attendono prove importanti: dopo le feste una conferenza programmatica da organizzare, elezioni europee e soprattutto amministrative da preparare. Banchi di prova importanti per la nostra capacità di sviluppare iniziativa politica, rinnovare i programmi amministrativi, costruire alleanze, esclusivamente basate sui contenuti di sviluppo locale di ogni comunità, scegliere candidature con metodo democratico, in grado di coinvolgere, fin dall’inizio del nostro lavoro, le popolazioni.

Se dovessi riassumere il nostro impegno, direi che stiamo lavorando per costruire effettivamente un partito di persone; di donne, uomini, giovani, partendo dai loro problemi quotidiani, dalle loro aspirazioni ad una migliore condizione di vita e di lavoro.

Obbiettivi ambiziosi che noi vogliamo sostenere insieme ai cittadini dei nostri Comuni e della nostra Provincia, con effettivo spirito di coinvolgimento e di apertura, in un’ottica di ascolto e di condivisione.

A partire dall’inizio di settembre il Segretario Nazionale del PD Walter Veltroni tornerà nelle Province Italiane per incontrare di nuovo il popolo delle primarie insieme a tanti altri cittadini. Per quanto ci riguarda ci assumiamo lo stesso impegno di contatto nei confronti delle popolazioni di ogni Comune della nostra Provincia.

GIUSEPPE VILLANI Segretario Provinciale PD

DEMOCRATICA

Page 4: Document

COPYSERVICE Srl

Voghera, via Pozzoni 11/atel. 0383 213388

Voghera, via Matteotti, 44tel. 0383 369180

Pavia, via Flarer 4/a tel. 0382 528828

[email protected]

Vendita

Noleggio e Assistenza tecnica macchine per l’ufficio e per l’informatica

Riproduzioni

Stampa digitale

Materiali di consumo

Arredamenti

Affidabilità, Servizio, Convenienza

AGENZIA di VOGHERA Via Emilia n.16Tel. 0383 367144

Page 5: Document

A S S I C U R A Z I O N I

REMO BUFFAGNI

Agenzia di VogheraPiazza Duomo, 8427058 Voghera PVT e l . 0 3 8 3 . 3 6 8 7 5 5F a x 0 3 8 3 . 4 3 2 8 6

[email protected]

Page 6: Document

EMPORIODEI SERVIZICONSEGNE A DOMICILIO

MANUTENZIONE - INSTALLAZIONI

C/O CENTRO COMMERCIALEIPER MONTEBELLOTEL. 0383.892170

COOP DI CONSUMO TRA FERROVIERI s.r.l

CARBURANTI PER L’AGRICOLTURA, RISCALDAMENTO, AUTOTRAZIONE, LUBRIFICANTI, GESTIONE, MANUTENZIONE E

ADEGUAMENTO IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

Depositi:VOGHERA - Strada Oriolo, 68 - Tel. 0383.49227 / 214402

PAVIA - Viale Montegrappa, 14 - Tel. 0382.467831 - Fax 0382.467835

Punto vendita alimentari:LOMELLO - P.zza Repubblica, 5 - Tel. 0384.85017

PIEVE DEL CAIRO - Via Celada, 9 - Tel. 0384.87086 - Fax 0384.831984

Page 7: Document

CODAMS MOSAICO COOP S.p.A. COOPERATIVA DI SERVIZI

Tel. 0383-367765 Fax.0383-365109 27058 Voghera (PV), Via Garibaldi 108

MoviMentazione Merci e facchinaggio

Servizi di decorazione e tinteggiatura

Servizi di riStorazione ed alberghieri

raccolta e geStione dati

Servizi di pulizia

Page 8: Document

Salva l’Italia: al via campagna su petizione PD“Salva l’Italia!”. S’intitola così la petizione che il Partito Democratico ha promosso e che partirà dal fine settimana per concludersi il 25 ottobre, in occasione della manifestazione nazionale indetta dal partito. Lapetizione ha al centro due questioni: la difesa delle regole democratiche contro le forzature e le leggi sbagliate del governo; la lotta per far ripartire l’Italia, cominciando da stipendi e pensioni. Tra i primifirmatari, giuristi come Barbera, Mancina, Elia, economisti e protagonisti del mondo del lavoro come Ruffolo, Sangalli, Colaninno, Messori, Ichino, Baretta, Musi.

“Salvare l’Italia, non il premier” è il titolo della parte istituzionale in cui si indicano problemi e provvedimenti presi a difesa degli interessi privati del presidente del Consiglio e non certo per aumentare la sicurezza.

La maggioranza, che ha puntato in campagna elettorale sul tema della sicurezza, oggi taglia d r a s t i c a m e n t e fondi e uomini e gioca tutto su p rovved imen t i

demagogici e sbagliati,

come la raccolta delle

impronte deibambini rom

o il reato di i m m i g r a z i o n e

c l a n d e s t i n a .

Leggi ad personam e un sostanziale “azzeramento”

del dibattito parlamentare su una manovra economica

improvvisata: questa la miscela avvelenata proposta

dal governo e che la petizione vuole battere e fermare.

Così sul versante dell’emergenza sociale la petizione sottolinea

l’incapacità del governo di affrontare i problemi della crisi

economica, dell’impoverimento e delreddito di chi vive di salari e pensioni e non arriva più alla

fine del mese. Una situazione che il governo ignora, mentre le promesse elettorali vengono clamorosamente smentite. Le tasse, che si diceva di voler

abbassare al 40 per cento, cresceranno e resteranno per tutta la legislatura al 42,9%. Mentre per i redditi bassi si inventa la “carta” per fare la spesa, finanziata soltanto per il 2008 e con 200

milioni, ovvero due euro al mese per ciascun anziano con pensione inferiore ai mille euro al mese.E non basta: il governo reintroduce i ticket sulla sanità e taglia gli investimenti per le

opere pubbliche e le spese per garantire servizi essenziali alla crescita, come la scuola dove si perderanno 150 mila posti di lavoro, con classi più affollate e studenti meno seguiti.

Page 9: Document

Salva l’Italia: al via campagna su petizione PD“Salva l’Italia!”. S’intitola così la petizione che il Partito Democratico ha promosso e che partirà dal fine settimana per concludersi il 25 ottobre, in occasione della manifestazione nazionale indetta dal partito. Lapetizione ha al centro due questioni: la difesa delle regole democratiche contro le forzature e le leggi sbagliate del governo; la lotta per far ripartire l’Italia, cominciando da stipendi e pensioni. Tra i primifirmatari, giuristi come Barbera, Mancina, Elia, economisti e protagonisti del mondo del lavoro come Ruffolo, Sangalli, Colaninno, Messori, Ichino, Baretta, Musi.

“Salvare l’Italia, non il premier” è il titolo della parte istituzionale in cui si indicano problemi e provvedimenti presi a difesa degli interessi privati del presidente del Consiglio e non certo per aumentare la sicurezza.

La maggioranza, che ha puntato in campagna elettorale sul tema della sicurezza, oggi taglia d r a s t i c a m e n t e fondi e uomini e gioca tutto su p rovved imen t i

demagogici e sbagliati,

come la raccolta delle

impronte deibambini rom

o il reato di i m m i g r a z i o n e

c l a n d e s t i n a .

Leggi ad personam e un sostanziale “azzeramento”

del dibattito parlamentare su una manovra economica

improvvisata: questa la miscela avvelenata proposta

dal governo e che la petizione vuole battere e fermare.

Così sul versante dell’emergenza sociale la petizione sottolinea

l’incapacità del governo di affrontare i problemi della crisi

economica, dell’impoverimento e delreddito di chi vive di salari e pensioni e non arriva più alla

fine del mese. Una situazione che il governo ignora, mentre le promesse elettorali vengono clamorosamente smentite. Le tasse, che si diceva di voler

abbassare al 40 per cento, cresceranno e resteranno per tutta la legislatura al 42,9%. Mentre per i redditi bassi si inventa la “carta” per fare la spesa, finanziata soltanto per il 2008 e con 200

milioni, ovvero due euro al mese per ciascun anziano con pensione inferiore ai mille euro al mese.E non basta: il governo reintroduce i ticket sulla sanità e taglia gli investimenti per le

opere pubbliche e le spese per garantire servizi essenziali alla crescita, come la scuola dove si perderanno 150 mila posti di lavoro, con classi più affollate e studenti meno seguiti.

Page 10: Document

20

22

LONG HORNSrock band

ELEONORA GROUP

AGOSTO

AGOSTO

serata giovani

21 CANTAUTORANDOcon Giorgio MACELLARI

AGOSTO

GI

OVE

ME

RC

OLE

VEN

ER

IL PROGRAMMA

birrA pAnini

pAtAtine

ristorante

ristorante

ALL’INTERNO DELLA FESTA:

PUNTO D’ASCOLTO

raccolta

firme

Tesseramento

Page 11: Document

birrA pAnini

pAtAtine

23

24I NOMADI di FRANCO

SAB

ATO

DO

ME

NI

CA

AGOSTO

AGOSTOENNIO E FABRIZIO BAND

della FESTA

ristorante

ristorante

ristorante

ristorante

ALL’INTERNO DELLA FESTA:

PUNTO D’ASCOLTO

raccolta

firme

Tesseramento

Page 12: Document

I PRIMIRAvIOLI

ALLO STuFATO

I CONTORNI

TAGLIATELLE ALL’AMATRICIANA

SPAGHETTIAGLIO E OLIO

PATATINEFRITTE

INSALATA MISTA

FORMAGGIOGRANA

GORGONZOLA ristorAnte tutte Le sere DA gioveDì 21

DOLCI

MACEDONIA

Page 13: Document

GRIGLIATA MISTA

BRACIOLE

vITELLOTONNATO

I SECONDI

POLENTA E CONIGLIO

POLENTA E GORGONZOLA

POLENTA E SALSICCIA

ristorAnte tutte Le sere DA gioveDì 21

FRuTTA

SANGRIA

Page 14: Document

A.M. CAR. S.R.L.Via Piacenza, 212

Voghera

SPORTS TIME S.R.L.Via Sturla, 8 Voghera

Tel 0383.36.87.17 / Fax [email protected]

UN OASI DI BENESSERE, NATURA E RELAX IN PIENA CITTA’… PER TUTTI I GUSTI!

RISTORANTE e BARAperto tutti i giorni - cucina casalinga e della tradizione dell’Oltrepò, con menù fisso o alla carta su richiesta, menù personalizzati - menù fisso con piatti preparati al momento a € 8,00/10,00!

CAMPI DA TENNISDue in erba sintetica, tre in terra rossa - aperti tutti i giorni, dalle 9,00 alle 23,00

CAMPI DA CALCETTODue nuovissimi campi in erba sintetica di ultima generazione 20x40 - altissima tecnologia sportiva

PISCINA SCOPERTADue vasche a disposizione degli Ospiti, una grande e una piccola per bambini – solarium immerso nel verde dei prati circostanti – lettini, seggiole e dondolini a soli € 1,00/2,00 al giorno, anche il fine settimana!!

BEACH VOLLEY/BEACH TENNISCampo in sabbia da beach volley o beach tennis - con rete regolabile e attrezzature complete

Page 15: Document

RESIDENZA PER ANZIANIVia Kennedy, 22/24 - RIVANAZZANO (PV)

Tel. 0383/91840 - Fax 0383/934767

La RESIDENZA PER ANZIANI

è specializzata nell’ospitalità di persone anziane autosufficienti e non. Immersa in uno splendido giardino, offre un soggiorno confortevole, essendo dotata di camere singole e doppie provviste di ogni confort, compreso televisore e telefono.È in grado di garantire una costante protezione, grazie all’assistenza medico-infermieristica sulle 24 ore.Con i suoi funzionali servizi tra cui fisioterapia, riabilitazione, dietetica, animazione, la residenza per anziani

assicura ai suoi ospiti una serena permanenza, garantita dalla costante presenza di personale qualificato.

Page 16: Document

nuovi spunti di cucina mediterranea

Piazza Duomo, 60 Voghera (PV)Tel. 0383.43642

VOGHERA

Tennis Club

Page 17: Document

strada Oriolo, 13/15VOGHERA

Tel. e Fax. 0383.41125 - 0383.641226

www.debattisti.com [email protected]

vivai - fiori e piante

di Bertin Giuseppe

NUOVA SEDE:via Carducci, 13 (Rondò Carducci)

27058 VOGHERA (PV) - Tel. e Fax 0383 41364

BIANCHI - LEGNANO MOSER/CARRARO - PINARELLO

Libreria Ticinum

Via Bidone, 20 - Voghera - Tel. 0383-212285Orari 9,00-12,30 15,00-19,30

di p.a. Caliari Marina &C. s.n.c.Via Papa Giovanni XXIII, 82

27058 VogheraTelefono e Fax 0383-43212

E-mail: [email protected] - www.colcaliari.eu

SERVIZI ASSICURATIVI e FINANZIARI sncAgenzie di

VOGHERA - Via Don Minzoni, 78 - 27058 VogheraTel. 0383 41033 - Fax 0383 41045

[email protected]

SANNAZZARO DE’ B. - Piazza del Popolo, 25/26 27039 Sannazzaro

Tel. 0382 99125 - Fax 0382 [email protected]

Via Piacenza, 176VOGHERA (PV)

Tel. 0383 645 144

PANIFICIO

Arte - Fotografia - Saggistica - Narrativa Letteratura - Religione - Cucina - Calendari e Agende - Linguistica - Medicina - Viaggi

Guide e Cartine - Pubblicazioni locali Vasto reparto per bambini e ragazzi

Prenotazione libri scolastici

Page 18: Document

MODRONI ORAZIOAGENTE GENERALE

via Ciro Menotti, 627058 VOGHERATel. 0383.43287Fax 0383.365474

COMITATO SOCI COOP

VOGHERAviale RepubblicaLombardia

Page 19: Document

VOGHERA

AGENZIA di VOGHERA

Via Emilia, 3927058 Voghera

Tel. e Fax 0383.40134

Page 20: Document

Questo opuscolo è stato volutamente creato utilizzando

carta patinata gardamatt.

La carta patinata gardamatt oltre ad essere Acid Free è certificata per

non contenere legno.

Questa scelta conferma che per noi la questione ambientale è molto

importante.

Dove ci puoi trovare:

SUL WEB: www.pdvoghera.it

MAIL: [email protected]

SEDE: via Garibaldi, 96 Voghera (PV)

PArtIto DEMocrAtIco circolo di Voghera