GZRic Corona Lievitata Di Albicocche e Moscato

4
Difficoltà: media Preparazione: 60 min Cottura: 40 min Dosi per: 10 persone Costo: basso NOTA: più 4 ore di lievitazione Preparazione Corona lievitata di albicocche e moscato Dolci e Desserts Per tutti coloro che sono sempre alla ricerca di sapori nuovi ecco una ricetta deliziosa dal gusto veramente speciale: la corona lievitata alle albicocche e moscato. Un dolce lievitato dalla morbidezza e dal profumo unico dato dal vino moscato che insaporisce le albicocche e l’uva passa. Ricca, sostanzioso e soprattutto aromatica, la corona lievitata è una delizia da gustare in ogni occasione, colpirà al primo sguardo e conquisterà tutti all’assaggio! Ingredienti per il lievitino Farina Manitoba 135 g Lievito di birra 4 g disidratato (o fresco 12 g) Acqua 80 ml PER L'IMPASTO Farina Manitoba 400 g Zucchero semolato 75 g Miele 1 cucchiaino Sale 5 g Burro 120 g Uova tuorli 3 Vaniglia bacca 1 Albicocche sciroppate al moscato (e 200 ml di sciroppo di moscato della conservazione) 100 g Confettura di albicocche 100 g PER DECORARE Mandorle a lamelle 20 g

description

Italian Recipe

Transcript of GZRic Corona Lievitata Di Albicocche e Moscato

Page 1: GZRic Corona Lievitata Di Albicocche e Moscato

Difficoltà:

media

Preparazione:

60 min

Cottura:

40 min

Dosi per:

10 persone

Costo:

basso

NOTA: più 4 ore di lievitazione

Preparazione

Corona lievitata di albicocche e moscatoDolci e Desserts

Per tutti coloro che sono sempre alla ricerca di sapori nuovi ecco

una ricetta deliziosa dal gusto veramente speciale: la corona

lievitata alle albicocche e moscato. Un dolce lievitato dalla

morbidezza e dal profumo unico dato dal vino moscato che

insaporisce le albicocche e l’uva passa. Ricca, sostanzioso e

soprattutto aromatica, la corona lievitata è una delizia da gustare in

ogni occasione, colpirà al primo sguardo e conquisterà tutti

all’assaggio!

Ingredienti per il lievitino

Farina Manitoba 135 g

Lievito di birra 4 g disidratato (o fresco 12 g)

Acqua 80 ml

PER L'IMPASTO

Farina Manitoba 400 g

Zucchero semolato 75 g

Miele 1 cucchiaino

Sale 5 g

Burro 120 g

Uova tuorli 3

Vaniglia bacca 1

Albicocche sciroppate al moscato (e 200 ml di

sciroppo di moscato della conservazione) 100

g

Confettura di albicocche 100 g

PER DECORARE

Mandorle a lamelle 20 g

Page 2: GZRic Corona Lievitata Di Albicocche e Moscato

Per realizzare la corona lievitata di albicocche e moscato iniziate dal lievitino, ovvero l’impasto di base che servirà per dare

maggiore forza alla lievitazione dell’impasto. In una ciotola setacciate la farina, aggiungete il lievito disidratato (1) e a filo

l’acqua (2), impastate tutto con un cucchiaio per raccogliere gli ingredienti (3)

e poi proseguite a mano sul piano di lavoro per ottenere un composto bello liscio; ponetelo nella ciotola e coprite con la

pellicola trasparente (4). Lasciatelo lievitare per 1 ora in forno spento con la luce accesa o in un ambiente tiepido. Intato

dedicatevi al ripieno: lavate l'uva passa e ponetela in ammollo in circa 40 ml di sciroppo di moscato presi dalla dose totale per

farla rinvenire e insaporire, aggiungete anche i semi di una bacca di vaniglia (5) e un cucchiaio di miele (6), lasciate macerare il

tutto fino per circa 1 ora.

In una planetaria munita di frusta versate la dose restante di moscato, lo zucchero (7), i tuorli (8) e il sale (9), fate montare

tutto per ottenere un composto spumoso e gonfio.

Sostituite la frusta con la foglia e unite la farina setacciata (10) e il lievitino (11), impastate tutto per qualche minuto. Quando

si sarà amalgamato, togliete la foglia e mettete il gancio, quindi unite il burro a temperatura ambiente un pezzetto alla volta

(12) aspettando di aggiungere il successivo se il precedente non è stato assorbito.

Quando l’impasto sarà ben incordato al gancio e risulterà liscio ed elastico trasferitelo in una ciotola capiente copritelo con la

Page 3: GZRic Corona Lievitata Di Albicocche e Moscato

pellicola (13) e lasciatelo lievitare per 2 ore in forno spento con la luce accesa. Riprendete l’impasto lievitato (14), stendetelo

in un rettangolo sottile 2-3 mm di circa 37 x 54 cm. Potete imburrare il piano di lavoro se necessario, così l'impasto non si

attaccherà. Spennellate la sfoglia con la confettura di albicocche lasciando circa 1 cm dal bordo (15).

Cospargete la superficie con l’uvetta (16) e arrotolate la sfoglia dal lato più lungo (17-18). Portate la chiusura sotto

incidete il cilindro ottenuto nel senso della lunghezza (19) per creare due filoncini, intrecciateli uno sull’altro (20) tenendo la

parte aperta rivolta verso l'alto e poi richiudeteli formando una ciambella (21).

Prendete le albicocche apritele a metà eliminate il nocciolo, dividetele in quarti (22), quindi trasferite la corona su una

leccarda rivestita con carta da forno e al centro ponete uno stampino tondo da creme caramel o da babà in alluminio rigido

(adatto alla cottura in forno) che aiuterà a mantenere la forma a ciambella in cottura; posizionate le albicocche tagliate in

quarti tra le pieghe della corona su tutto il perimetro (23). Coprite delicatamente con la pellicola e lasciate lievitare ancora

per un’ora ancora in forno spento con luce accesa. Terminata l’ultima lievitazione aggiungete le mandorle a lamelle sulla

superficie, e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti (o in forno ventilato a 160° per 35-40 minuti).

Sfornate la vostra corona lievitata di albicocche e moscato (24) e lasciatela intiepidire prima di servirla.

Conservazione

Conservate la corona lievitata di albicocche e moscato sotto una campana di vetro per 2-3 giorni al massimo.

Page 4: GZRic Corona Lievitata Di Albicocche e Moscato

Il consiglio di SoniaSe utilizzate una confettura in pezzi passatela prima al setaccio per renderla più liscia.