Guida Reti v2015images.co.camcom.gov.it/f/promozionesviluppo/Gu/... · Dal 2010 è stato introdotto...

24
GUIDA PRATICA AL CONTRATTO DI RETE AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2015

Transcript of Guida Reti v2015images.co.camcom.gov.it/f/promozionesviluppo/Gu/... · Dal 2010 è stato introdotto...

GUIDA PRATICA

AL CONTRATTO DI RETE

AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2015

3

INDICE Premessa 5Tipologiediaggregazioniaziendali 7Checos’èunaRetediimpresa 9Perchéleimpresefannorete 11IlContrattodirete:principalicaratteristiche 12IlContrattodirete:principalicontenuti 14AlcuniesempidipossibiliRetidiimprese 18AppendiceA/FacSimilediContratto 20

5

PREMESSA Oggi più che mai il mondo delle imprese – in particolare quello delle Micro Piccole Medie Imprese(MPMI)delcompartoCommercio,TurismoeServizi(CTS)–sitrovadifronteaunasfidaeccezionalecherichiedeunavalorizzazionedelpatrimoniodiMPMIeilrecuperodiunasuamaggioreintegrazioneconilterritoriourbano.Questochiedeilcittadinoconsumatore,questochiedeilturistachevuolevivereeconoscerei luoghichevisita(oancheprima).Mettersiinquestaprospettivadimedioperiodosignificaperun’impresaaffrontarealcunesfideimportanti. LA SFIDA PER SUPERARE L’INDIVIDUALISMO CHE PORTA ALL’ISOLAMENTO

Si tratta di una sfida difficile, soprattutto per le realtà imprenditoriali diminore dimensione. Lacomplessitàdiunmondointerconnessoechevasemprepiùvelocespingeversol’aggregazioneeversounadattamentopermanente.Leimpresepiùpiccoletardano,però,acomprenderequestarealtàconilrischiorealeeconcretochedoposiatroppotardi.

LA SFIDA “GREEN”, PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

Ilconsumoe ilcommerciogiocherannounruolo importante– insiemeall’industria–nel trovaresoluzioni innovative di sviluppo sostenibile di cui abbiamo bisogno. Questo significheràconcretamente due cose: riduzione degli spostamenti che generano inutili spese energetiche emaggiore ruolo della prossimità (il che significa ripensare coerentemente la catena logistica). Laseconda conseguenza riguarderà l’evoluzione del consumo verso una dimensione molto piùqualitativa,cheprivilegial’utilizzochesipuòaveredeibeniedeiservizirispettoallaquantità.

LA SFIDA DEMOGRAFICA, PER UNA SOCIETÀ CHE CAMBIA

Daqualchetemposiamoentratinellasocietàfigliadellacosiddettababy-boom,comeconseguenzadell’allungamento della durata della vita e della riduzione della natalità e crescentementemultietnica. Questa tendenza modificherà il rapporto con il commercio sia rendendo ancora piùimportanteilbisognodiprossimità,siagiocandoafavoredelrapporto“qualitàprezzo”(piuttostocheversounaricercasistematicadell’offertadiserviziaprezzopiùbasso).

LA SFIDA INTERNET E DEI NEW MEDIA

Questasfidatroveràilsuoculminenellostabilirelegamistabilitraleimpreseeiloroclienti.Bastipensare,adesempio,acomeglismartphoneconsentanoalconsumatoredidisporredimaggioriinformazionisuprodottieserviziedideciderediacquistarli.Lasfidaper le impresesarà,quindi,quelladifarebusinesscombinandoitradizionalimetodidivenditaconinuovistrumentidiscambiodiinformazioni

Questesfide,cheattendononeiprossimiannileMPMI,devonoindurrearicercaresoluzioniorganizzativeanche innovative che siano in grado di aumentarne la capacità competitiva senza però costringerle arinunciareallapropriaautonomia.LaRetediimpreseeilContrattodiReterappresentanounapossibilerispostaaquestesfideperleMPMIdelCTS, in quanto strumenti utili per acquisire maggiore forza contrattuale, agevolazioni amministrative,finanziarieepergestireservizicomunienuoveopportunitàdibusiness.

QuestoVademecumvuoleavvicinareglioperatoriaquestonuovostrumentodiaggregazioneedescriveleprincipalicaratteristicheelemodalitàdiapplicazione.Vogliamorivolgerciaquelleimpresecheintendono

6

valutare l’opportunitàdi realizzare aggregazioni aziendali conunContrattodi rete in funzionedei propriobiettivistrategiciedeiprogrammidisviluppocondivisiconaltreimprese.Ildocumentoèsuddivisoin3parti:1. l’importanza per leMPMI dimettersi in rete individuando le principali tipologie di agglomerazioni

aziendalieifattoripiùcriticinellacostruzionediunprogettocomune.2. il Contratto di Rete comepotenziale strumento per strutturare e consolidare una rete di impresa

valorizzandoleprincipalicaratteristiche.3. esempi di possibili Reti di imprese, degli obiettivi e dei potenziali benefici per ciascuna impresa

aderente.

7

TIPOLOGIE DI AGGREGAZIONI AZIENDALI Ingenerale,sipossonoidentificare3macro-tipologiediaggregazioniaziendali, infunzionedellemodalità di formalizzazione della relazione tra le imprese che corrispondono ai diversi gradi dilibertà/vincoliperleunitàchevipartecipano.

1. aggregazioniaziendalichesibasanosurapportidinaturainformale,valeadireaggregazioni

che sono sprovviste di strutture convenzionali e sono dotate di collegamenti di natura“precaria”. Esempi di questo tipo sono le reti di fornitura di beni e servizi, le iniziativespecifichedioperatorichesibasanosugentlemen’sagreements(luminarienatalizie,nottibianche,concorsiapremi,azionidivalorizzazionedeiprodottilocali,etc.).

2. aggregazioniaziendalichesicaratterizzanoperlapresenzadiunarelazionestrutturatache

puòlimitarsiaparticolariaspettidellagestioneoancheasingoleiniziativeechesibasanosurapportidinaturacontrattuale.EsempidiquestotiposonoleAssociazioniTemporaneedi Impresa (ATI), i consorzi, i gruppi di acquisto, le unioni volontarie, il contratto difranchising.

3. aggregazioniaziendalichesicaratterizzanoperlapresenzadiunapartecipazionealcapitaletralediverseimpreseechesonobasatesurapportipatrimoniali.

8

AGGREGAZIONI AZIENDALI

TIPOLOGIA GOVERNANCE RESPONSABILITÀ DURATA FORMA DEL CONTRATTO

CONTRATTO DI RETE

Facoltàdei“retisti”dinominareunOrgano

Comune(personafisicaosocietàancheesterna)

cheagiscesumandatocollettivoenonqualeorganodel

“soggettorete”

Quellaprescrittadallenormein

temadiresponsabilitàcontrattualee,perl’OrganoComune,intemadimandato

Durataprestabilita

Attopubblicooscritturaprivataautenticata

Apertoall’adesionesuccessivadialtre

imprese

CONSORZIO Organoamministrativo

(CdA,ComitatoDirettivo)

Limitataalfondoconsortiledotatodi

autonomiapatrimonialepropria/Resp.

sussidiariaesolidaledeiconsorziatiperleobbligazioniassunteperlorocontodagliamministratori

Durataprestabilita

Attopubblicooscritturaprivataautenticata

Apertoall’adesionesuccessivadialtre

imprese

ATI

Mandatocollettivoirrevocabileconferitoaunadelleimpresepartecipantiquale

capogruppo

SolidaleeillimitatanelleATIorizzontali/proquotaperilavoridipropriacompetenzaesolidalmenteallacapogrupponelleATI

verticali

Sinoalcompletamentodellospecificolavoropercuileimpresesisonoassociate

Nessunrequisitodiforma

Partecipazionelimitataaisoliaderentie

attribuzioniripartiteinbaseallespecifiche

competenze

SOCIETÀ CONSORTILE

Organoamministrativo(CdA,ComitatoDirettivo)

eCollegioSindacale

Quellaprescrittaperiltiposocietarioprescelto(societàdipersone/societàdicapitali),

purchénonincontrastoconlenormesui

consorzi

Durataprestabilita

Attopubblico

Apertoall’adesionesuccessivadialtre

imprese

9

CHE COS’È UNA RETE DI IMPRESA

UnmodellodifferenteèquellorappresentatodallaRetediimprese.LaRetesidistingue,infatti,dallealtreformedicollaborazionetraimprese,inquantofocalizzal’attenzionesulperseguimentodiobiettivi strategicicomunidicrescita:essasvolgeuna funzionedi interazionetra ipartecipanti,laddovel’assunzionedelledecisionistrategicherimaneincapoaciascunaimpresa.In altre parole, la Rete di imprese costituisce un fenomeno “trasversale” rispetto alle altre formeaggregative:essasiconfiguraogniqualvoltaalcuneimprese–formalmenteindipendenti–pongonoinessere“relazioni di co-produzione” attraverso accordi incentrati su meccanismi di comunicazione e dicoordinamento.

RETE DI IMPRESE: CENTRO DI SUPPORTO

LaRetediimpreserappresentaunamodalitàdicoordinamentotraMPMIchemiranoadaumentarelaloromassacriticaeadaveremaggioreforzasulmercato“senzadoversifondereouniresottoilcontrollodiununicosoggetto”.LaRetesibasasuduepresupposti:

v Complementarità:quandoleimpreseconferisconoprodotti,serviziecompetenzeperladefinizionedi un processo innovativo o per la produzione di un nuovo bene/servizio che le impresesingolarmentenonsarebberoingradodifare.

v Interdipendenza: quando si è in presenza di elevati investimenti specifici non reimpiegabili chepossono riguardareprocessiproduttividiunbene/serviziooprocessidinatura commercialeedimarketing.

Si trattadiuna formadicoordinamentotra impresedi tipoorizzontaleoverticale -chenonpuòessereconsideratoingradodirisolverediperséiproblemidiun’azienda:ènecessario,pertanto,valutareinmodopuntualenonsololasuautilitàperleimpresepotenzialiaderentimaancheifattorichepossonofavorirnel’implementazioneconsuccesso.

10

RETE DI IMPRESE: NETWORK ORIZZONTALE O VERTICALE

Inoltre, nella fasedi costituzionedi unaRetedi imprese devonoesserepresi in considerazionequattroaspettirilevanti:

1) diffidenzapregiudizialedell’imprenditore a valutare lapossibilitàdimettersi in insieme (talvoltadovutaaesperienzepregressediaggregazionechenonhannoraggiuntol’obiettivoequindi“megliocorreredasoli”)edellivellodifiduciaesistentetraleparti;

2) “allinearegli interessi”,ossiadefinire conchiarezza l’opportunitàdacogliere (o laminacciadaevitare) inmododamettereafattorecomuneidiversi interessidelle imprese(quindievitarecheogniimpresapartecipiperperseguireinteressipropri);

3) gestireleaspettativeattraversoladefinizionesuchecosaognipartecipantesiattendediotteneredall’aggregazione(alfinedinoncomprometteredall’iniziolanascitadiun’aggregazionefocalizzata);

4) funzionedicoaching, ossia individuareuna figura (internaoesterna) che svolgauna funzionedisupportoecoordinamentodell’iniziativa.

11

PERCHÉ LE IMPRESE FANNO RETE Lemotivazionichepossonospingere le impreseacostruireunaRetesonomolteplici,mapossonoesseresinteticamenteriportateatretipologiediRetediImprese,valeadire:

OBIETTIVO DESCRIZIONE

RETI “DEL SAPERE”

Scambiodiinformazioniediknow-how

Mettereafattorcomuneilknow-howdeisingolisoggettiaderentipertrarneunvantaggiocompetitivoCondividerel’accessoafontiinformative

RETI “DEL FARE”

Scambiodiprestazioni CrearefiliereintegrandonellaretefornitorierivenditoriInstaurarerapporticontrattualistabilidicollaborazione

RETI “DEL FARE INSIEME”

Realizzazionediprogettidiinvestimentocomune

Effettuareinvestimenticomuniripartendoneglionerisuunapluralitàdisoggetti

Aumentareilpoterecontrattualedeisingolisoggettiaderenti

12

IL CONTRATTO DI RETE: LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE Dal2010èstatointrodottonelnostroordinamentogiuridicoilContrattodirete,checonsisteinunaccordocon il quale più imprenditori si impegnano a collaborare al fine di accrescere individualmente (singolaimpresa)ecollettivamente(impresechefannopartedellarete)lapropriacapacitàinnovativaelapropriacompetitivitàsulmercato.Dalpuntodivistagiuridico,ilContrattodireteècaratterizzatodaunacomunionediscopotraunapluralitàdicontraenti,pertantonelcasocheunadellepartidelcontrattovengameno(adesempioperilrecessodiunadelleimprese)ilContrattodireteresteràvalidoedefficaceperlealtreparti.

Lacaratteristicafondamentaledell’attivitàdellaretedeveesserelapresenzadiunoscopocomunetraisuoimembri.Tale scopo è finalizzato al conseguimento, attraverso la determinazione di un programma comune, diobiettivistrategicicondivisichepermettano-siaallasingolaimpresacheall’insiemedeipartecipantiallarete-lacrescitadellacapacitàinnovativae/odellacompetitività.Nelprimocasositrattadellapossibilitàchel’impresapossaaccedere,grazieall’appartenenzaaunarete,allosviluppodiproprieodinuoveopportunitàtecnologicheecommerciali;nelsecondocasositrattadellapossibilitàdiincrementarelacapacitàconcorrenzialedeimembridellareteodellaretestessasulmercato.Il Contrattodi retepuòessere stipulatoda “più imprenditori” indipendentementedalla loro rispettivanatura(incluseleimpreseindividuali,lesocietàegliimprenditoripubblici,anchenoncommerciali).PossonofarpartedelContrattodireteanchelefondazionioppureglientipubblicichehannoperoggettoesclusivooprincipaleun’attivitàdi impresanonnecessariamentecommerciale;cosìcome impresesenzascopodilucro,nonessendopreclusalapossibilitàdirealizzareretimisteincuisianopresentisoggetticonesenzascopodilucro.Nonesistenessun impedimentoastipulareunContrattodi retetra impresechesiano legatedarapportipartecipativiocollegatetraloro.IlContrattodiretehaunastrutturaaperta,valeadirecaratterizzatadallapossibilitàdinuoviingressinellarete:ciòsignificache ilcontrattodeveprevedere icriteridiadesionedinuovisoggetti, fermorestando ilrispettodeirequisitisoggettivisopraindicati.Talicriteripossonoprevederealcunespecifichecaratteristichesoggettiveeoggettiveperinuoviaderentiosubordinare l’adesione a deliberazioni con maggioranze particolari da parte dei membri (ad esempio,qualificateoall’unanimità).UnlimiteèprevistoperiProfessionistiche,hachiaritol’AgenziadelleEntrate-nonpossonoparteciparealleRetidi Impresa,amenoche–oltrecheadessere iscrittialregistrodelle imprese-abbianocostituitouna"SocietàtraProfessionisti"Stp(anchecomesocietàunipersonaleocomesocietàdipersone).IlContrattodeveesserestipulatonellaformadell’attopubblico(odellascritturaprivataautenticata),eciòèprevistoaifinidegliadempimentipubblicitarichedevonoessereobbligatoriamentesoddisfatti.La pubblicità del contratto viene assicurata attraverso la sua iscrizione al Registro delle imprese, nellasezioneincuièiscrittaciascunaimpresacontraente.Lanormaprevede,inoltre,chel’efficaciadelcontrattoiniziadecorreredaquandoèstataeseguital’ultimadelleiscrizioniprescritteacaricoditutticolorochenesonostatisottoscrittorioriginari.Dal2015èpossibilel'iscrizionedirettadeiContrattidiRetealRegistrodelleImprese,gratuitamenteesenzapiùnecessitàdiregistrazioneattraversoattonotarile,comechiaritodaunaCircolaredelMISEdel2015n.3676/c).

13

La procedura è disponibile sul sito www.contrattidirete.registroimprese.it ed è necessario sial’accreditamento sulla piattaforma, sia il possesso della firma digitale dei rappresentanti delle impresecontraenti.L’oneredellaformapubblicariguardaanchel’eventualeintroduzionedimodifichedelcontrattooriginario(adesempiolapresenzadinuoveadesioni, l’esclusioneo ilrecessodiunodeicontraentidelContrattodirete). Infatti è opportuno prevedere nel contratto che tali modifiche siano sottoposte agli obblighipubblicitari,alloscopodiassicurareachiintrattengarapporticonlareteunapuntualeconoscenzadellasuacomposizione.Dalpuntodi vistadell’oggettodel contratto la leggeevidenzia trepossibilimodalitàdi cooperazione traimprese:1. scambiarsiinformazionioprestazionidinaturacommerciale,industriale,tecnicaotecnologica2. collaborareinformeedambitipredeterminatiattinentil’eserciziodelleproprieimprese;3. esercitareincomuneunaopiùattivitàrientrantinell’oggettodellapropriaimpresa.Le tre possibilimodalità di collaborazione possono costituire, anche singolarmente, l’oggetto stesso delcontrattodirete.Nellapraticalacollaborazionepuòassumeresvariateforme,qualiadesempio:

v attivitàdicoordinamentoperotteneremiglioricondizionineirapportiesterni(coordinamentodelprocessodipromozioneedivalorizzazionedelleattività)operraggiungereunrisultatofinaleunitario(produzionediunpacchettodibeni/servizidaproporresulmercato).

v attività strumentali per raggiungeremigliori risultati di gestione (gruppo di acquisto/vendita dibeni/servizidiinteressecomune,gestionedilogistica,magazzino,piattaformeinformatiche).

LostrumentodelContrattodiretedifferiscedaquellodelConsorzio:seinfattil’attivitàdelConsorziodeveessere strumentale all’attivitàdei consorziati (imprenditoreausiliariodei consorziati), il Contrattodi reteconsentel’esercizioincomunediattivitàsiastrumentalichestrategicheperlosviluppodell’impresa(farealtro).

14

IL CONTRATTO DI RETE: I PRINCIPALI CONTENUTI LaleggeprevedechealcunicontenutidelContrattodiretesianodinaturaobbligatoriamentrealtrisianoinseribiliadiscrezionedelleparticontraenti.CiòcomportalapossibilitàcheilContrattodireteassumaunastrutturaorganizzativasemplificata(c.d.“reteleggera”caratterizzatadaisolicontenutiobbligatori)eunastrutturapiùcomplessaearticolata(c.d.“retepesante”conlacostituzionediunfondopatrimonialeediunorganocomune).IlContrattodiretedeveindicareobbligatoriamente:

v Il nome, la ditta, la ragione o la denominazione sociale di ogni partecipante per originariasottoscrizionedelcontrattooperadesionesuccessiva.Sitrattadell’esigenzadiunapuntualeindividuazionedelleparticontraenti,inrelazionealregimedipubblicitàdelcontrattochelaleggeprevedemediantelasuaiscrizionealRegistrodelleImprese.

v L’indicazionedegliobiettivistrategicidiinnovazioneediinnalzamentodellacapacitàcompetitiva

dei partecipanti e le modalità concordate tra gli stessi per misurare l’avanzamento verso taliobiettivi.Laspecificazionedegliobiettivistrategici,cheicontraentisiprefiggonoconl’esecuzionedelContrattodirete,deveessereaccompagnatadallaindicazionedellemodalitàconcuiessimisureranno,durantel’esecuzionedelcontrattodirete,ilrispettivoavanzamentoversotaliobiettivi.SitrattadimeccanismichehannoloscopodiconsentireunaverificanelmedioperiododellacapacitàdelContrattodiretediforniresoddisfazioneatuttiicontraenti.

v Ladefinizionediunprogrammadiretechecontengaidirittiegliobblighidiciascunpartecipante,

elemodalitàdirealizzazionedelloscopocomune.Ilprogrammadi retee lasuarealizzazionecostituiscono l’oggettodelContratto.Taleprogrammadeveindicare:

o idirittiegliobblighidiciascunpartecipanteo lemodalitàspecifichecheconsentonol’esecuzioneditaliobblighipostiacaricodeicontraentio larealizzazionedelloscopocomuneatuttiicontraenti

Ladefinizionedelprogrammadireteeffettuatadaicontraenti insededistipuladelContrattononimpediscechelepartipossanosuccessivamentemodificareilprogrammastesso.Talemodificadovràessererealizzataconilconsensoditutti,ancheseèpossibileprevederenelcontrattounamodificadel programma con decisione assunta a maggioranza. Laddove tale modifica riguardi elementiessenzialiequalificantidelprogramma,sarebbeopportunalaprevisionedellafacoltàdirecessodapartedicolorochesonodissenzienti.

v Laduratadelcontratto.

IlContrattodiretenonpuòesserestipulatoatempoindeterminato,essendoobbligatorioprevederneuna specifica durata. Ciò non impedisce che le parti possano procedere al suo rinnovo, ancheprevedendoneilrinnovotacitoinassenzadicomunicazionedidisdettadapartedichinonintendamantenereilvincolodelContrattodirete.

v Lemodalitàdiadesionedialtriimprenditori.IlContrattodiretedeveprevedere lapossibilitàdiadesionesuccessivadialtri imprenditori, fermorestandochetalepossibilitàdeveesseredisciplinatadaglioriginaricontraenti,cuispetteràlafacoltàdidefinireirequisitidiaccessoallaretedapartedinuoviimprenditorielemodalitàattraversolequaliglioriginaricontraentiesprimerannoilloroconsensoall’adesionedelnuovosoggetto.

15

v Leregoleperl’assunzionedelledecisionideipartecipantisuognimateriaoaspettodi interessecomune.Icontraentidebbonodefinireilmeccanismoconcuivengonoassunteledecisioniinerentimaterieoaspettidiinteressecomune.Ladefinizionedeimeccanismidecisionalipuòriguardare,adesempio,lamodificadelprogrammae/ol’adesionedinuovicontraenti,epiùingeneraleognialtroaspettolacuidefinizionesiarimessaalleparti.

IlContrattodiretepuòprevederefacoltativamente:

v L’istituzionediunfondopatrimonialecomune.Per realizzare il programma di rete le parti contraenti possono istituire un fondo patrimonialecomune.Il fondohaunprecisovincolodidestinazione,essendofinalizzatoall’attuazionedelprogrammadireteequindialperseguimentodegliobiettivistrategici.Quandosiprocedeallaistituzionedelfondopatrimoniale,ilContrattodeveprevederelamisuraeicriteridivalutazionedeiconferimentiinizialiedeglieventualicontributisuccessiviche icontraentisiobbliganoaversare. Iconferimentipossonoessereindanaro,maancheinbenieservizi(purchésianosuscettibilidivalutazioneeconomica).

Incasodi istituzionedelfondopatrimoniale, ilContrattodiretedeveprevederneleregoledigestione;inquestocasosaràopportunoprevedere:

o ilsoggettocuiaffidarelagestionedelfondoo lemodalitàperlarealizzazionedegliinvestimentiequelleeventualiperl’usodeibenicomuni

v LanominadiOrganocomuneincaricatodigestirel’esecuzionedelcontratto.

IlContrattodiretepuòprevederel’istituzionediunOrganocomunechepuòesserecompostosiadaunsingolosoggetto,chedaunapluralitàdimembriinrappresentanzadei“retisti”.

Allorquandoicontraentiprocedanoallanominadell’Organocomune,devononecessariamenteindicarenelContrattodirete:

o ilnome,laditta,laragioneoladenominazionesocialedelsoggettopresceltoasvolgerel’incaricoo ipoteridigestioneedirappresentanzaconferitio leregolerelativeallasuaeventualesostituzione

All’OrganocomuneèconferitoilmandatoperladirezioneelaconduzionedelleattivitàprevistenelContrattodirete.Inquestocasoèopportunoancheconferireataleorganoilpoterediesecuzionedelledelibereassuntedaipartecipantiallarete:talesceltasigiustificaconl’esigenzadigarantirechelareteoperianchesullabasedicriteridiefficienza,senzacherimangavincolatadaeccessidiformalismoodiprocedurechepossanorenderepiùonerosoilperseguimentodelloscopocomune.L’Organocomuneèsoggettoalleregoleealladisciplinageneraleprevisteper ilmandatocollettivocheprevedecheilconferimentoolarevocadelmandatosianoeffettuatedaciascunmandante(cioèciascunpartecipanteallarete).Qualoraladecisionediistituirel’Organocomunedovesseesserepresainunsecondomomento(ancorchétale decisione sia prevista nel contratto come sottoposta a maggioranza semplice o qualificata), è utileprevedere che la relativadeliberazionevincoli anche i “retisti”dissenzienti o assenti (al finediobbligarequestiultimiaconferireilmandatocollettivo).Inoltre, come prevedono le norme sul mandato, occorre anche procedere alla predisposizione di unadisciplina di funzionamento dell’Organo comune che tenga in considerazione l’obbligo di redigere ilrendicontodelpropriooperato.

16

Persvolgerelasuaattività,l’Organocomunepuòavvalersidisoggettiesterniallarete,affidarsiallesingoleimpresepartecipantiper losvolgimentodispecificheattivitàocrearespecificigruppidi lavoroadhoc(di“retisti”odisoggettiterziperl’esecuzionedisingoliprogetti).

v Laprevisionedicausefacoltativedirecessoanticipatodalcontratto.Lepartipossonoprevederenelcontrattospecifichecausedirecessoanticipatodapartedelsingolocontraente.

Per quanto riguarda la gestione della rete, il contratto deve prevedere le regole per l’assunzione delledecisionideipartecipantisuognimateriaoaspettodiinteressecomune.Lalegge,tuttavia,nonimponeregolespecifiche:sipuò,pertanto,ipotizzarel’assunzionedidecisioniconcritericheprevedonolamaggioranzasemplicedei“retisti”omaggioranzequalificate–eventualmentesoloperalcunespecifichematerie–ol’unanimitàdeipartecipantisututteoanchesolosualcunedecisioni.Risultaevidentechemaggioresaràilricorsoamaggioranzeparticolarmentequalificateoall’unanimità,maggioresaràl’irrigidimentodelgovernodellarete.Di conseguenza nella redazione del contratto si dovrà tener conto delle diverse esigenze dei singolipartecipanti, da un lato, e della rete in quanto tale, dall’altro, nonché del suo funzionamento ai fini delraggiungimentodelloscopoprevisto.

17

I CONTENUTI DEL CONTRATTO DI RETE: EVOLUZIONE NORMATIVA

ARGOMENTI

DISEGNO DI

LEGGE N. 33

DEL

09/04/2009

LEGGE 122 DEL

30/07/2010 LEGGE N. 134 DEL

07/08/2012 LEGGE N. 221

DEL 17/12/2012

FONDO

PATRIMONIALE Obbligatorio Facoltativo

Facoltativo.Lereticheloadottano

automaticamentehannosoggettivitàgiuridica

Facoltativo.Leretichelohannoacquisisconosoggettivitàgiuridicaconl'iscrizionealRea

CONDIZIONI

IscrizioneReadeisingoli(èunaqualitàdeisingoli)

IscrizioneReadeisingoli(èunaqualità

deisingoli)

IscrizioneReasededellarete(lareteètitolaredi

unaposizioneautonoma)

IscrizioneReasededellarete(lareteètitolaredi

unaposizioneautonoma)

ORGANO COMUNE Nonprevisto

Organocomuneopera

sumandatodeipartecipanti

Organocomuneagisceinrappresentanzadella

reteedeisingolisalvocheilContrattononlovieti

Organocomuneagisceperlaretecon

soggettivitàeperisingolisenzasoggettivitàseilContrattoloconsente

PUBBLICITÀ

Perattopubblicoo

scritturaprivataautenticata

Perattopubblicooscritturaprivata

autenticata

Contrattodireteèredattoperattopubblicooscritturaprivata

autenticataovveroperattofirmatodigitalmente

Contrattodireteèredattoperatto

pubblicooscritturaprivataautenticata

ovveroperattofirmatodigitalmente

CONTROLLO E

RENDICONTAZIONE Libero

ControllodiavanzamentodelProgrammadirete

Rendicontazioneallachiusuraannuale,

secondoleregole,secompatibili,dellesocietà

perazioni

Rendicontazioneallachiusuraannuale,

secondoleregole,secompatibili,dellesocietà

perazioni

RAPPORTO CON I TERZI

Singolipartecipanti

Inassenzadifondopatrimoniale

sarannocoinvoltiisingoliaderenti

Perleobbligazionicontrattedall’Organocomunesipossonofar

valereidirittiesclusivamentesulfondocomune

Perleobbligazionicontrattedall’Organocomunesipossonofar

valereidirittiesclusivamentesulfondocomune

18

ALCUNI ESEMPI DI POSSIBILI RETI DI IMPRESE

Successivamentevengonoriportatiunaseriediesempidipossibiliprogetti incui leMPMIdelcompartoCommercio, Turismo e Servizi (CTS) possono dar vita alla costruzione di forme di collaborazione permigliorareilloroposizionamentocompetitivoe/opersvilupparenuoveopportunitàdibusinessincomune.

RETE DI IMPRESE: LOGISTICA DI MAGAZZINO A SUPPORTO DEL COMMERCIO DI VICINATO Obiettivo:condividereunospaziocomune(magazzino)perlostoccaggiodellamercedispecifichecategorieindividuateeleattivitàconnesseallagestionedeiflussidiconsegna.Beneficioperleimprese:èlegatoalfattoche,perlelorodimensionilimitateeperl’assenzadiunmagazzinointerno,leimpresenonpossonostoccareunacertaquantitàdiprodottiperuncertoperiodoequindigoderedelleeconomiediacquistoconnesseaminimidiordineelevati. RETE DI IMPRESE: CONSEGNA A DOMICILIO ALLA CLIENTELA Obiettivo:offrireallaclientelaunmaggiorlivellodiserviziooattraversolastipuladiunaccordo-quadroconunfornitore localediservizi logisticiacuiassegnare l’incaricodisvolgere leattivitàcoordinandosiconglioperatoridellarete,oattraversol’erogazionedirettadelserviziocoordinandoleattivitàrelativeaciascunaimpresaaderente.

Beneficioperleimprese:èlegatoalfattochel’erogazioneditaleserviziopresentiperlasingolaimpresacosti-opportunitàelevatitalidarendereconvenienteunagestionecondivisadelservizio(percerticomparti,qualiadesempioquellodelcommercioalimentaredivicinato,taleserviziopresentaparticolarevaloreperdeterminatisegmentidiconsumocomeanzianiepersonenonautosufficienti).

RETE DI IMPRESE: GRUPPO DI ACQUISTO DI SERVIZI Obiettivo:costituireungruppoperl’acquistodialcuniservizidiinteressecomunecapacediotteneresconti-quantitàdaifornitoriedirivenderlisuccessivamenteagliaderentiallarete,maggiorandoilprezzodicessionediunapiccolaquotapercoprirelepropriespesedifunzionamento.Beneficio per le imprese: è di natura economica, in termini di sconti ottenibili nel momento in cui sigarantisconoal fornitorediservizivolumimaggioridiquellichesarebbeingradodirichiedereunsingolooperatore. RETE DI IMPRESE: POLITICHE COMMERCIALI DI ACQUISTO E GESTIONE DELL’ASSORTIMENTO Obiettivo:costituireungruppoperl’acquistodiproduzionialimentarilocalifinalizzatoalladifferenziazionedell’assortimento dei negozi alimentari di vicinato (anche attraverso la realizzazione di specifici “corner”all’internodelpuntovendita)e/oallamaggiore“tipicizzazione”dellepropostelocalidiristorazione.Beneficio per le imprese: accanto al rispetto dell’ambiente o alla riduzione dell’emissione di sostanzeinquinanti(caratteristicodeitentatividipromuoverefilierecommercialieprodottic.d.“aKmzero”chesisono registrati negli ultimi anni), l’inserimento o l’ampliamento del numero di prodotti locali negliassortimentideinegozidivicinatoenellaristorazionesupportaleimpresenelprocessodidifferenziazione

19

della loro offerta commerciale rispetto a quella, più standardizzata, della grande distribuzione presentenell’area.

RETE DI IMPRESE: BOOKING CENTRALIZZATO PER LE IMPRESE CHE OFFRONO OSPITALITÀ Obiettivo:creazionediunserviziodibookingcentralizzatoperl’offertadiospitalitàesistenteediffusasuunterritoriodapartedelleimprese(alberghi,rifugialpini,agriturismi,ristorazione)conlacreazionediunsitowebodiun’applicazionepertablete/osmartphone.Beneficioperleimprese:èlegatoalfattodipotercomunicarel’offertaegestiremegliolacapacitàricettivanelcorsodell’annoediaiutareilcliente/turistanellafasedicostruzionedelsuoviaggio/visita. RETE DI IMPRESE: COMUNICAZIONE E PROMOZIONE CONGIUNTA Obiettivo:sviluppareunapoliticadicomunicazioneedipromozionecongiuntaattraversol’utilizzodimediatradizionali (newsletter, radio) e legatiallenuove tecnologie (touchscreen,couponingelettronico,socialnetwork)afavoredelleimpreseaderenti,costruendoancheopportunitàperilcrossselling.Beneficioperleimprese:èlegataalfattodipotersviluppareunapoliticadicomunicazioneacostipiùbassidi quanto potrebbe fare ciascun aderente singolarmente e di poter sviluppare azioni di promozione piùmirateattraversounacondivisionedell’informazionesullaclientela.

RETE DI IMPRESE: NUOVO SERVIZIO SUL MERCATO DI RIFERIMENTO Obiettivo:sviluppareunservizioinnovativocapacedimigliorarel’efficienzadeiprocessiaziendalideiclienti(adesempio,quelliamministrativiascarsovaloreaggiuntomaadaltaonerosità,comelariconciliazionedipagamenti,ilmonitoraggiopuntualedeicosti,etc.)Beneficio per le imprese: è legato alla valorizzazione delle specifiche competenze di ciascuna impresaaderentealfinedicogliereunaopportunitàdibusinesscomune.

20

APPENDICE A / FAC-SIMILE DI CONTRATTO DI RETE

Repertorion........ Raccoltan........

CONTRATTODIRETED’IMPRESE

REPUBBLICAITALIANA

L'annoXXXXXXXX,ilgiornoXXXXdelmesediXXXX

=Giorno/Mese/Anno=

inxxxxxxepropriamentenelmiostudio.

InnanziameDottorxxxxxxxxxxxxxxx,Notaioresidenteinxxxxxxxxxxx,constudioallaviaxxxxxxxxxxxxxxxxn.xx,iscrittonelRuolodelDistrettoNotariledixxxxxxxx,senzainterventoditestimoniperespressarinunziafattavi,dicomuneaccordofraloroecolmioconsenso,daicostituiti,iqualihannotuttiirequisitivolutidallalegge,

sonopresentiiSignori:

1. 1)xxxxxxxxxxxxxxxxxxx,natoinxxxxxxxxxxxxilxxxxxxxxxxxxxxedomiciliato,perragionedellacarica,ove

2. appresso,ilqualeintervienealpresenteattononinnomepropriomanellasuaqualitàdiConsigliereDelegatodellasocietà"xxxxxxxxxxxS.R.L.",conunicosocio,consedeinxxxxxxxxx,Viaxxxxxn.xxx,costituita in Italia il 21 giugno 1996, capitale sociale Euro 96.900,00 (novantaseimilanovecentovirgolazerozero)interamenteversato,iscrittaaln.xxxxdelRepertorioEconomicoAmministrativopresso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di xxxxx, codice fiscale enumerodiiscrizionepressoilRegistroImpresedixxxxxxxxxxxxx,alpresenteattoautorizzato-nonrientrandoilpresenteattotraipoteriadessogiàattribuiti-invirtùepereffettodispecificadeliberadelConsigliodiAmministrazionedidettasocietà indata26marzo2010,dellaquale ioNotaiohopresovisione;

3. 2) xxxxxxxxxxxxxx,nato inxxxx ilxxxxxxxxxxedomiciliato,perragionedellacarica,oveappresso, ilqualeintervienealpresenteattononinnomepropriomanellasuaqualitàdiAmministratoredellasocietà "xxxxxxxxxxxxxx S.R.L.", conunico socio, con sede in xxxxxxxxx via xxxxxxxxxxxxn.xxxxxxx,pressol'AssociazionedegliIndustriali,costituitainItaliailxxxxxxxxx,capitalesocialeEuro10.329,14(diecimilatrecentoventinove virgola quattordici) interamente versato, iscritta al n. xxxxxxxx delRepertorioEconomicoAmministrativopressolaCameradiCommercio,Industria,Artigianatoed

4. AgricolturadiGrosseto,codicefiscaleenumerodiiscrizionepressoilRegistroImpresedixxxxxxxxxxxxx,alpresenteattoautorizzato-nonrientrandoilpresenteattotraipoteriadessogiàattribuiti-invirtùepereffettodispecificadecisionedegliamministratoriindata19marzo2010,dellaqualeioNotaiohopresovisione;

3)xxxxxxxxxx,natoinxxxxxxxxxxxxilxxxxxxxxxxxedomiciliato,perragionedellacarica,oveappresso,ilqualeinterviene al presente atto non in nome proprio ma nella sua qualità di Consigliere e AmministratoreDelegato della società "xxxxxxxx SRL", con unico socio, con sede in xxxxxxx, via xxxxxxxx n. xx, pressol'Associazione degli Industriali, costituita in Italia il 28 luglio 1988, capitale sociale Euro 191.462,00(centonovantunomilaquattrocentosessantaduevirgolazerozero)interamenteversato,iscrittaaln.xxxxdelRepertorioEconomicoAmministrativopressolaCameradiCommercio,Industria,ArtigianatoedAgricolturadixxxx,codice fiscaleenumerodi iscrizionepresso ilRegistro Impresedixxxxxxxxxxxxx,alpresenteattoautorizzato-nonrientrandoilpresenteattotraipoteriadessogiàattribuiti-invirtùepereffettodispecifica

21

deliberadelConsigliodiAmministrazionedidettasocietàindata24marzo2010,dellaqualeioNotaiohopresovisione.

Dellaidentitàpersonale,qualificaepoteri,diessicostituitisonoioNotaiocertoedicostituitistessihannorichiestoilmioministeroperlastipuladelpresenteatto,regolatocomesegue:

ART.1

Aisensidell'art.3comma4tereseguentidellaLegge9aprile2009n.33diconversionealDecretoLegge10febbraio2009n.5,comemodificatodall'art.1dellaLegge23luglio2009n.99,fralesocietà"xxxxxxS.R.L.",consedeinxxxxx,"xxxxxxxxxxS.R.L.",consedeinxxxxxxe"xxxxxxxxxSRL",consedeinxxxx,rappresentatecomedetto,vieneconclusoun"ContrattodiReted’Imprese",regolatodaiseguentipattiecondizioni.

ART.2

LaReteèdenominata:"xxxxxxxxxxxxxxxxx-RETED'IMPRESE".

ART.3

LasededellaReteèinxxxxxx,viaxxxxxn.xxx.

Vengonoistituitesedioperativepressolesedidellesocietàinizialmentecontraenti.

Condeliberazionedell’AssembleadegliAderentipotrannoessereistituitefiliali,rappresentanzeedagenzie.

ART.4

Con ilpresenteContrattodiReted'Imprese icontraentisiprefiggono iseguentiobiettivistrategiciper losvolgimentodelleattivitàcomunidiseguitodescritte:

oGestireleiniziativeediprogetticomunifraleSocietàdiserviziaderentiallarete;

oGestireprogettidiricercaesviluppoavvalendosianchedifinanziamentipubblicieprivati;

o Progettare e realizzare iniziative innovative di informazione, formazione e servizi alle impreseprevalentementenelterritoriodellaToscanadelSud;

oProgettareerealizzareiniziativeeditorialiedicomunicazionecomunifraletresocietàdiservizicome,adesempio,laRivistaxxxxxxxxxxxx–xxxdetenendonelaproprietàintellettuale.

PerraggiungereisuddettiscopilaRetepotràottenererisorseeconomichedirettamentedalletresocietàdiserviziaderentiallareteofatturareleproprieprestazionialleimpresebeneficiariedelleprestazionistesse.Atal fine,ciascuna Impresaaderente,si impegnaaprestare lapropriacollaborazionepiùampiasecondoquantodiseguitostabilitonelpresentecontratto,assumendogliobblighiegliimpegninellostessocontenuti.

ART.5

Le Imprese Aderenti, rappresentate come detto, si obbligano a gestire unitariamente le attività sopradescritte,edacostituireunFondoPatrimonialeComuneidoneoalperseguimentodegliscopidelcontrattoedasostenere,inpartiegualifraesse,lespesedifunzionamentogeneraledellaReteedellasuaattività;

atalfine ilPresidentedellaReteprovvederàaformulareperiodicipreventivi, inbaseaiquali icontraentisarannotenutialleeventualianticipazioni,salvoconguaglioarendicontoannuale.

Lasocietà"xxxxxxxxxxxxS.R.L.",consedexxxxxxxxxxx,rappresentatacomedetto,dichiaradiconferire,comeconferisce,nelFondoPatrimoniale

Comuneai sensi della lettera c)dell'art. 1della citata Legge99del 2009, il ramodi azienda relativoallatestata:"Rivistaxxxxxxxxxxxxxxxxxxx",bimestralediinformazione,opinione,economiaeimpresa,registrato

22

pressoilTribunaledixxxxxxxxxxxaln.xxxxxxxxxindata26marzo2009,distribuitoincirca7.500copienellazonaSuddellaToscanaamezzopostaedinclude:

oIlMarchio"xxxx"nell'attualedenominazioneerappresentazionegraficaregistrata;

oLeautorizzazionieconcessioniamministrativerelativeallapubblicazionedella

"xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx";

oIcontrattidipubblicitàrelativialla"Rivistaxxxxxxxxxxxxx".

Ilvaloredelramodiaziendaconferito,aisensidellaletterac)dell'art.1dellacitataLegge99del2009,èdiEuro6.000,00(seimilavirgolazerozero)dicuiEuro1.000,00(millevirgolazerozero)dariferirsialmarchioedEuro5.000,00(cinquemilavirgolazerozero)dariferirsiall'avviamento.

Conprecisazionechelatestatasopradescrittaeradetenutadallasocietà"xxxxxxxxxxxS.R.L."innomeepercontoanchedituttelealtresocietàaderenti.

GliAderenti,rappresentaticomedetto,dichiaranoinoltre,diconferire,comequiconferiscono,nelFondoPatrimonialeComune,quantosegue:

o"xxxxxxxxxxxxS.R.L.",consedeinxxx,Euro3.000,00(tremilavirgolazerozero);

o"xxxxxxxxxxxxS.R.L.",consedeinxxxx,Euro3.000,00(tremilavirgolazerozero);

o "xxxxxxxxxxS.R.L.", con sede in xxxx,Euro3.000,00 (tremilavirgola zero zero) -oltreadEuro6.000,00(seimilavirgolazerozero)giàconferitimediantel'apportodelramodiazienda-.

ART.6

PerladuratadelContrattodiRetegliAderentinonpotrannochiedereladivisionedelFondoPatrimonialeComuneeciòancheincasodirecessoodesclusione.

InquestultimocasolaquotadelFondospettanteall'esclusoresteràavantaggiodeglialtriAderenti,mentreincasodirecessoilrecedenteavràdirittoallastessa–calcolataaltempodelrecesso–solosuccessivamenteallascadenzadelcontrattodiRete.

Allo scioglimento del contratto di Rete non potranno essere ottenute liquidazioni della quota di FondoPatrimonialeComunespettante,senondietroprovadiaverdefinitivamenteregolatotuttiirapportididebitoversolealtreimpreseaderenti,versoicommittentieversoterzineicuiconfrontilaRetee/olealtreimpreseaderentipossanoesserechiamatearispondere.

ART.7

LaduratadellaReteèfissatafinoal31dicembre2030.

L'AssembleadegliAderentipotrà,allascadenzaoprima,stabilireunulterioreterminedidurata.

ART.8

L'ammissionedinuoveimpresealcontrattodiRetedovràessereapprovatadatuttigliAderentiedimporteràaccettazionedituttelenormedelpresenteAtto,diquelledell'eventualeregolamentoedellealtreeventualiconvenzionicomplementari.

ART.9

Le impreseaderentipotranno recederedalContrattodiRetenei soli casidi scioglimentodella rispettivasocietà o di cessazione definitiva dell'attività di impresa. Potrà essere esclusa dal contratto di rete, perdeliberazione a maggioranza dell’Assemblea degli Aderenti, l'impresa Aderente che avesse violatoripetutamenteegravementegliobblighiassuntinelcontratto,eciòsenzapregiudiziodiognialtraazionedidanniasuocarico.E'inoltreesclusadidirittol'impresaAderentechesiadichiaratafallitaochesiaammessaallaproceduradiconcordatopreventivo,diliquidazionecoattaodiamministrazionecontrollata.

23

ART.10

La partecipazione alla Rete è trasferibile solo unitamente all'azienda o al suo ramo concretamenteinteressatoalleattivitàcheilpresentecontrattodisciplina,rientrandoilpresentecontrattonelladisciplinadell'art.2558delCodiceCivile.

ART.11

SonoOrganidell'esecuzionedelContrattodiRete:oL'AssembleadegliAderenti;oIlPresidente.

ART.12

L'AssembleadegliAderentiècompostadairappresentantilegaliovolontariditutteleimpreseaderenti,lequalipossonoanchefarsirappresentaredaun'altraimpresaaderentecondelegascritta.

OgniAderentehadirittoadunvoto.

L'AssembleaèconvocatadalPresidenteconavvisopersonale,dainviareamezzoletteraraccomandata,faxoe-mailconavvisodiricevimentocontenentel'ora,ilgiorno,illuogoel'elencodellemateriedatrattare,7(sette)giorniprimadiquello fissatoper l'adunanza;contutte le impreseAderentidirettamentepresenti,l'Assembleasi intendecomunquevalidamentecostituitaepuòdeliberaresu tuttigliargomenti suiquali,all’unanimità,l’Assembleastabiliscadideliberare.Delledeliberazionidell'AssembleaèredattoverbaleacuradelPresidenteodelSegretarioall’uoponominatochepuòessereancheunterzo.IverbalisonotrascrittiacuradelSegretarioinappositolibroegliaderentipossonoprenderneconoscenza.

GliAderentipossonoadottarelelorodecisioniancheamezzodiconsultazionescritta,iltestoscrittodellastessa, dal quale risulti con chiarezza il relativo argomento, è predisposto dal Presidente o da uno degliAderenti.Essovienesottoposto,aciascunAderente,concomunicazioneamezzoletteraraccomandatao

ancheamezzofaxoe-mailconavvisodiricevimento,inviatiagliAderentirispettivamenteall'indirizzooalnumerodifaxoe-mail,atalfinecomunicatoalPresidente.

Saràdelpariconsiderataeffettuatalacomunicazioneoveiltestodelladecisionesiadatatoesottoscrittoperpresavisionedall'Aderenteinterpellato.

L'Aderenteinterpellato,seloritiene,prestailsuoconsensoperiscritto,sottoscrivendoiltestopredispostoodaltrimentiapprovandoloperiscritto.

La decisione si perfeziona validamente quando tutti gli aderenti siano stati interpellati e tutti abbianoespressoecomunicatoilproprioconsensoalladecisioneproposta.

Il Presidentedeve informare senza indugio tutti gliAderentidelledecisioniadottate. LadocumentazionerelativadeveessereconservatatragliattidellaRete.

ART.13

L'Assembleadegliaderenti:

1. a)NominailsuoPresidente;

2. b)ApprovailrendicontoannualepredispostodalPresidente;

3. c)Approvaglieventualiregolamentiinterni;

4. d)Deliberasull'ammissionedinuovicomponentidellaRete;

5. e)Deliberainmeritoalripartodegliutiliedallacoperturadelleperdite;

f)DeliberasullealtrematerieadessarimessedalpresenteattoocheilPresidenteritengadisottoporreallasuaattenzione.

24

ART.14

L'AssembleadeliberavalidamenteconilvotounanimedituttigliAderenti,salvocheperesclusionediunodegliAderenti,cosìcomespecificatoalprecedentearticolo9.

ART.15

IlPresidenteèinvestitodeipiùampipoteriperlaesecuzioneelagestioneordinariadellaReteedhafacoltàdicompieretuttigliatticheritengaopportuniperl'attuazioneedilraggiungimentodeisuoiscopi,salvogliatti che importino un'esposizione della Rete verso terzi o Istituti di Credito superiore ad Euro 5.000,00(cinquemilavirgolazerozero)periqualidovràessere,preventivamente,autorizzatodall'Assemblea.

IlPresidente,tral’altro:

oAssumeelicenziailpersonaledipendente,nedeterminailcompensononchétuttelenormeemodalitàchedevonodaquestoessereosservatenell'adempimentodellemansioniaffidate;

oProvvedeallagestionedelFondoPatrimonialeComune.

IlPresidenteduraincarica1(uno)annoepuòesserenuovamentenominatoperulteriorimandati.

Per il primo anno viene nominato Presidente il sopra costituito signor xxxxxxxxxxxxx, il quale, presenteaccettalacaricaconferitagli.

ART.16

IlPresidenterappresentalegalmentelaRetedifronteaiterziedingiudizio,confacoltàdipromuovereazioniedistanzegiudiziarieedamministrative,inognigradodigiurisdizioneedanchepergiudizidirevocazioneecassazioneedinominareall'uopoavvocatieprocuratorialleliti.Pergliattirelativi,nonchépertuttiquellioccorrentiperl'esecuzionedelledeliberazionidell’assembleadegliaderenti,ilPresidentehafirmalibera.

ART.17

AcuradelPresidente,entroduemesidallachiusuradell'esercizioannuale,dovràessereredattalasituazionepatrimoniale,osservandolenormerelativealbilanciodieserciziodellesocietàaresponsabilitàlimitata;laredazionedelbilanciopotràavvenireinformaabbreviataovenericorranoipresuppostiprevistidallaLegge.

Ilprimoditalirendiconticontempleràl'attivitàdellaRetefinoal31dicembre2010.

ART.18

PerleobbligazioniassunteinnomedellaRetedalPresidenterispondeilFondoPatrimonialeComune.

LaRetenonpuòassumereobbligazionipercontodeisingoliAderenti.

ART.19

IncasodicontroversiefragliAderentiofraunAderentee laReteèobbligatorioesperireuntentativodiconciliazionericorrendoaiProbiviridi……….

ART.20

Addivenendosi in qualsiasi tempo e per qualsiasi causa allo scioglimento del Contratto, l'Assembleadetermineràlemodalitàdellaliquidazioneenomineràunoopiùliquidatorideterminandoneipoteri.

Ilpresenteattoscontal'impostafissadiregistroaisensidell'articolo4D.P.R.131del1986.

Lespesedelpresenteattoeconseguenticedonoacaricodellasocietà"xxxxxxxxxxS.R.L.",consedeinxxxx.Ilrogito,contenutoinquattrofoglidicarta,occupapaginetredici,questacompresa,scrittoparteamacchina,

25

con inchiostro indelebile, da persona di mia fiducia e parte manoscritto da me Notaio, a penna, vienesottoscrittoefirmatoamarginedaicostituitiedameNotaio,alleore17,45.

IoNotaiohodatochiaraletturadelpresenteattoaicostituitiche,dameinterpellatimidichiaranodiaverrinvenutoiltuttoconformeallalorovolontàeloapprovano.

26

A cura di

Luca Zanderighi

Università degli Studi di Milano

Redazione e Aggiornamento

Federico Mestroni

Gabriele Cartasegna

Marco Citarelli

Confcommercio Lombardia

SETTEMBRE 2015