Guida Orientamento Universitario

12
GUIDA ALL’UNIVERSITÀ A.S. 2008/09

description

Guida Orientamento Universitario a cura del Centro Studi Casnati

Transcript of Guida Orientamento Universitario

Page 1: Guida Orientamento Universitario

GUID

A AL

L’UN

IVER

SITÀ

A.S. 2008/09

Page 2: Guida Orientamento Universitario
Page 3: Guida Orientamento Universitario

Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

Questa breve guida, principalmente indirizzata ai ragazzi dell’ultimo anno scolastico, si pone l’obiettivo di illustrare schematicamente le possibilità relative alla prosecuzione degli studi facendo essenzialmente riferimento all’organizzazione del sistema universitario, evidenziando le sue peculiarità e le differenze con il sistema scolastico delle scuole secondarie superiori.

Le 3 possibili scelte di studio dopo la scuola superiore:

• Formazione Post- Diploma: ad es. IFTS – Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, ovvero “percorsi formativi integrati realizzati in colla-borazione tra Scuola, Università, Impresa, Agenzie Formative per la forma-zione di Tecnici Specializzati, figure professionali a livello post-secondario, rispondenti alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e pri-vato, con particolare riguardo al sistema dei servizi, degli enti locali e dei settori produttivi interessati da innovazioni tecnologiche e dall’internazio-nalizzazione dei mercati”.

• Alta Formazione Artistica e Musicale: ovvero tutti i corsi riguardanti le quattro macro-aree artistiche (Arte, Teatro, Musica, Danza, Design) orga-nizzati da Accademie di Belle Arti, Istituti Superiori per le Industrie Artisti-che, Accademie Nazionali, Conservatori ed Istituti Musicali, Istituti per i beni culturali.

• Istruzione Universitaria.

- L’Università -

Senza analizzare le innovazioni apportate dalle leggi di riforma dell’ordina-mento accademico, che a partire dal decreto 509/99 hanno sostanzialmen-te modificato la strutturazione del sistema universitario, verranno in questa sede approfonditi gli aspetti principali della normativa attualmente vigente, ovvero il decreto ministeriale 270/04. Secondo questa normativa, il Sistema Universitario è attualmente costituito da tre diversi cicli, ad ognuno dei quali corrispondono uno o più corsi.

I ciclo:

> Corso di Laurea (L) o “Laurea di primo livello” – 3 anni – 180 CFU – titolo rilasciato: Dottore – requisito per l’accesso: Diploma di Scuola Secondaria Superiore.

Il corso di Laurea (L) dura 3 anni e rilascia il titolo di “Dottore”: per conse-guire la Laurea (L) lo studente dovrà acquisire 180 crediti formativi univer-sitari (CFU) nell’arco dei 3 anni (60 crediti per anno) distribuiti in un mas-simo di 20 esami complessivi. Unico requisito per l’accesso alla Laurea (L), che fornisce allo studente una “preparazione Base e Professionalizzante”, è il possesso di un qualunque diploma di Scuola Secondaria Superiore. I corsi di laurea con obiettivi formativi comuni e stesse attività formative sono raggruppati in classi di appartenenza (classi di laurea): il Decreto Ministeria-le del 16 marzo 2007 ha istituito 43 classi di laurea.

Page 4: Guida Orientamento Universitario

2Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

Esistono inoltre 4 classi di Laurea delle professioni sanitarie e 1 classe di Laurea nelle Scienze della difesa e della sicurezza.

Una volta conseguita la Laurea (L), lo studente potrà: • Inserirsi nel mondo del lavoro• Accedere ai concorsi nella pubblica amministrazione ed iscriversi agli albi professionali (sez. B)• Proseguire gli studi con un corso di Laurea Magistrale (LM) oppure un Master di Primo Livello o con un corso di perfezionamento

II ciclo:

> Corso di Laurea Magistrale (LM) o “Laurea di secondo livello” (ex Laurea Specialistica) – 2 anni – 120 CFU – titolo rilasciato: Dottore Magistrale – requisito per l’accesso: Laurea (L) o diplo-ma universitario (vecchio ordinamento).

Il Corso di Laurea Magistrale (LM) dura 2 anni, rilascia il titolo di “Dottore Magistrale” e prevede l’acquisizione di 120 crediti formativi universitari (CFU) nell’arco dei due anni (60 CFU per ogni anno).

Anche per la Laurea Magistrale (LM), che fornisce una “preparazione Avan-zata e Professionalizzante”, è previsto un numero massimo di esami, fis-sato in 12 ed anche in questo caso il Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 ha istituito 94 classi di Laurea Magistrale (corsi di Laurea Magistrale con obiettivi formativi comuni e stesse attività formative).Esistono inoltre 4 classi di Laurea Magistrale delle professioni sanitarie e 1 classe di Laurea magistrale nelle Scienze della difesa e della sicurezza.

Una volta conseguita la Laurea Magistrale (LM), lo studente potrà: • Inserirsi nel mondo del lavoro con un’elevata specializzazione• Accedere ai concorsi nella pubblica amministrazione ed iscriversi agli albi professionali (sez. A.)• Proseguire gli studi con un Master di Secondo Livello, oppure con un cor-so di perfezionamento, con un Diploma di Specializzazione o ancora con il Dottorato di Ricerca

III ciclo:

> Dottorato di Ricerca – 3 o 4 anni – 60 CFU per anno - titolo rilasciato: Dottore di Ricerca – requisito per l’accesso: Laurea Magistrale (LM).

Il Dottorato di Ricerca, che fornisce una “preparazione Avanzata e Speri-mentale” rappresenta il livello più alto della formazione universitaria e vi si accede attraverso concorso per titoli ed esami.

Page 5: Guida Orientamento Universitario

Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

Il suo obiettivo formativo è di fornire conoscenze e competenze di caratte-re scientifico richieste nell’ambito della carriera universitaria o per attività di ricerca avanzata.

Una volta conseguito il Dottorato di Ricerca lo studente potrà:

• Intraprendere la carriera universitaria o in centri di ricerca avanzata pub-blici o privati• Inserirsi nel mondo del lavoro con una specializzazione superiore• Accedere ai concorsi nella pubblica amministrazione

> Diploma di Specializzazione – durata variabile – 60 CFU per anno – requisito per l’accesso: Laurea Magistrale (LM).

Il Diploma (o corso) di Specializzazione fornisce conoscenze e abilità per funzioni richieste nell’esercizio di particolari professioni come ad esempio quelle dell’area medico-sanitaria, per la formazione degli insegnanti della scuola secondaria (Corsi SILSIS) e per le professioni legali, istituite in ap-plicazione di specifiche norme di legge o direttive dell’Unione Europea. Un corso di specializzazione, che può quindi essere istituito esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge o di direttive dell’Unione europea, permette di ottenere l’abilitazione all’esercizio di queste professioni ed è finalizzato alla formazione di specialisti in determinati settori professionali.

Una volta conseguito il Diploma di Specializzazione lo studente potrà:

• Accedere alle professioni specifiche del corso• Inserirsi nel mondo del lavoro con una specializzazione superiore• Accedere ai concorsi nella pubblica amministrazione

Ciclo Unico:

> Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU) – 4, 5 o 6 anni – 60 CFU per anno - requisito per l’accesso: Diploma di Scuola Secon-daria Superiore.

Il corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico consente di acquisire conoscen-ze di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in specifici ambiti, regolati da normative europee, per i quali non sono previsti percorsi di primo livello e per l’accesso alle professioni legali.

Sono esempi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU) le lauree in Medicina e Chirurgia (6 anni), Medicina Veterinaria (5 anni), Odontoiatria e Protesi Dentaria (5 anni), Architettura (5 anni), Scienze della formazione primaria (4 anni), Giurisprudenza (5 anni), Farmacia (5 anni), Chimica e tecnologia farmaceutica (5 anni).

Page 6: Guida Orientamento Universitario

4Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

Una volta conseguita la Laurea Magistrale a Ciclo Unico (LMCU) lo studente potrà:

• Partecipare all’esame di Stato per l’esercizio delle professioni specifiche (ad es. Medico Chirurgo, Farmacista, Veterinario, Odontoiatra, etc.)• Inserirsi nel mondo del lavoro con un’elevata superiore• Accedere ai concorsi nella pubblica amministrazione• Proseguire gli studi con un master di secondo livello, con un corso di per-fezionamento, con un corso di specializzazione o con il dottorato di ricerca

Master Universitari:

> Master Universitario di I e II livello – 1 o più anni – 60 CFU per anno – requisito per l’accesso: Laurea (L) per il Master di I livel-lo e Laurea Magistrale (LM) per il Master di II livello.

Il Master Universitario è un corso di studio post-Laurea (Master di I livello) o post-Laurea Magistrale (Master di II livello) a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente o ricorrente. Il suo obiettivo è quello di ampliare, tanto sul piano teorico che su quello pratico-operativo, le conoscenze già acquisite per elevare e approfondire le capacità profes-sionali. Può essere rivolto anche a professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi e tali master possono essere organizzati in collaborazione con enti pubblici e privati.

Il Master si consegue con l’acquisizione di almeno 60 crediti, oltre a quelli acquisiti per la Laurea (180 CFU) o Laurea Magistrale/Specialistica (120 CFU). A differenza dei Corsi di Perfezionamento, il Master rilascia un titolo accademico.

Per il conseguimento del Master possono essere riconosciuti come crediti anche le attività didattiche eventualmente svolte durante i Corsi di Perfe-zionamento. I crediti acquisiti con il Master di I Livello potranno essere rico-nosciuti nel caso in cui lo studente decida successivamente di proseguire i propri studi iscrivendosi ad una Laurea Magistrale.

Una volta conseguito il Master (I o II livello) lo studente potrà:

• Inserirsi nel mondo del lavoro con un’ulteriore competenza specifica• Accedere ai concorsi nella pubblica amministrazione

Page 7: Guida Orientamento Universitario

Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

Qui di seguito si propone lo schema riassuntivo dei possibili percorsi uni-versitari.

- L’organizzazione delle Università -

I CFU ed il sistema dei voti

Il CFU, o credito formativo universitario, è l’unità di misura che viene uti-lizzata per indicare l’impegno, in termini di ore, necessario per portare a termine una determinata attività (ad es. un esame). Il rapporto è di 25 ore per ogni CFU, considerando con queste le ore di lezione in aula, di labora-torio, di studio individuale ed altro (es. seminari). Di conseguenza il numero di CFU identifica, ad esempio considerando gli esami, il “peso” che questi hanno all’interno del piano di studi: un esame da 3 CFU avrà quindi “meno importanza” di uno da 9 CFU. Oltre agli esami universitari ci sono altre atti-vità che concorrono al raggiungimento dei CFU necessari al conseguimento del titolo: queste, come ad esempio l’accertamento di abilità informatiche o linguistiche, tirocini e stage, non sono necessariamente valutate con un voto e non vanno a modificare la media dei voti dello studente. Lo studente che avesse già sostenuto durante le scuole superiori tali at-tività, ad esempio ECDL o certificazioni linguistiche, non dovrà sostenere tali esami in quanto i relativi crediti gli verranno direttamente riconosciuti dall’Università.

Gli esami universitari vengono valutati in trentesimi: il voto minimo per su-perare un esame è 18/30 mentre il massimo è 30 e lode. Nel momento in cui lo studente supera un esame, che può essere orale, scritto o entrambi, gli vengono assegnati i relativi CFU.Nota bene: il voto conseguito ed i CFU di un esame non sono tra loro colle-gati. Lo studente può superare un esame con 18/30 o 30/30 ma il numero di CFU dell’esame è il medesimo.

Ovviamente il voto influisce sulla media dello studente, anche in relazione ai CFU del singolo esame (ad es. prendendo 18/30 in un esame da 3 CFU, cioè un esame “piccolo”, e 30/30 in un esame da 12 CFU, cioè un esame “grande” si avrà una media superiore della situazione opposta, cioè 30/30 per l’esame da 3 CFU e 18/30 per quello da 12 CFU).

Page 8: Guida Orientamento Universitario

6Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

Differenze con la scuola superiore

Lo studio universitario costituisce un momento di crescita dello studente sotto tutti i punti di vista, ad esempio riguardo alla scelta dell’Università, magari situata in un’altra città, alle relazioni con gli altri studenti provenienti da tutta Italia ed anche dall’estero, allo svolgimento della vita universitaria.

La prima differenza con la scuola superiore è costituita dall’organizzazione dello studio e della giornata di lezioni: in questa nuova realtà è lo studente a dover ricercare tutte le informazioni che gli serviranno contattando i diversi uffici di Ateneo (ad es. orario delle lezioni, eventuali avvisi e spostamenti, etc.) e lui sarà il solo ed unico responsabile dei suoi risultati. Anche il rap-porto con i professori, spesso professionisti del settore che operano anche quotidianamente nel mondo del lavoro, è differente: il loro scopo non sarà quello di “seguire” la classe ed assecondarne le esigenze ma di trasmettere le loro conoscenze; spetterà poi agli studenti apprendere più informazioni possibili.

Le lezioni, che si svolgono in diversi orari a seconda della disponibilità dei professori ed in diverse aule dell’università, possono essere a frequenza obbligatoria (spesso con firma) o facoltativa a seconda dei diversi corsi mentre le sessioni d’esame, periodi dell’anno in cui si svolgono gli esami, hanno mediamente luogo ogni 3 o 4 mesi. Alcuni esami possono essere propedeutici, ovvero devono essere necessariamente superati prima di pro-seguire con gli altri.

E’ quindi chiara l’importanza dell’auto-organizzazione degli studenti che do-vranno autonomamente decidere quali esami sostenere, in quale sessione, se frequentare o meno le lezioni e raccogliere la bibliografia necessaria allo studio: la “libertà assoluta” nella gestione degli anni di studio universitari presuppone una grande maturità ed una sempre crescente autonomia.

Il sistema universitario presuppone anche la possibilità di effettuare un pe-riodo di studi all’estero dalla durata variabile: il progetto più conosciuto (ma non l’unico) all’interno del quale si organizzano tali scambi è sicura-mente l’Erasmus. Si tratta di periodi variabili in cui lo studente frequenta un’università Europea sostenendo anche esami, che possono poi essere riconosciuti in sostituzione di esami altrimenti da sostenere nell’università di appartenenza.

Il mondo dell’Università è in definitiva una realtà totalmente diversa da quella delle scuole dell’obbligo e sicuramente più stimolante, all’interno del-la quale lo studente diventa il protagonista e l’artefice di ogni sua scelta.

Page 9: Guida Orientamento Universitario

Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

- Un esempio pratico: analisi di un corso di Laurea (L) -

La strutturazione dell’Università prevede la presenza di un Ateneo (per l’appunto l’Università di riferimento) che comprende diverse Facoltà. Ogni Facoltà organizza diversi Corsi di Laurea (L o LM) ed ogni Corso di Laurea può prevedere diversi curricula (il curriculum di un Corso di Laurea identifica l’approfondimento di una tematica rispetto ad un’altra).

Analizziamo un esempio concreto: nello specifico si tratta del corso di Lau-rea in Scienze dei Beni Culturali (L-1).

L’Ateno di riferimento è l’Università degli Studi di Milano, la facoltà è quel-la di Lettere e Filosofia che organizza quindi il corso di Laurea in Scienze dei Beni Culturali (L-1 è il codice che identifica la classe di appartenenza), il quale prevede diversi curricula, tra i quali prenderemo in considerazione quello Teatrale, cinematografico e musicale (curriculum “B”). Qui si seguito si riporta quanto indicato dal sito dell’Università.

Insegnamenti CFU Legislazione dei beni culturali 6 Letteratura italiana 9 Storia contemporanea 9 Storia dell’arte moderna 9 Storia del teatro e dello spettacolo 12 Un insegnamento a scelta tra: 9- Geografia dell’ambiente e del paesaggio (9)- Antropologia culturale (9) Un insegnamento a scelta tra: 9- Letteratura greca (9)- Civiltà greca (9)- Letteratura teatrale della Grecia antica (9)- Letteratura latina (9)

Esclusivamente dopo avere superato l’esame relativo agli insegnamenti ob-bligatori lo studente dovrà sostenere gli esami relativi agli insegnamenti a seconda delle aree di interesse. Insegnamenti CFU Un insegnamento a scelta tra: 9- Storia greca (9)- Storia romana (9)- Storia medievale (9)- Storia moderna (9)Insegnamenti CFU- Estetica 9

Page 10: Guida Orientamento Universitario

8Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

18 crediti da acquisire in due insegnamenti a scelta tra: 9+9- Istituzioni di regia- Drammaturgia- Storia del cinema di animazione- Cultura e pratiche musicali nell’età dei mass-media- Storia della musica medioevale e rinascimentale- Storia del melodramma- Etnomusicologia51 crediti da acquisire nei seguenti insegnamenti (9/6 CFU): 51 - Organizzazione ed economia dello spettacolo- Storia del teatro contemporaneo- Storia e critica del cinema- Teoria e analisi del linguaggio cinematografico- Drammaturgia musicale, teatrale e cinematografica- Storia della musica moderna e contemporanea

Ulteriori attività formative comuni a tutti i curricula • Insegnamenti a scelta dello studente (12 crediti) • Accertamento conoscenze di una lingua dell’Unione europea (inglese, francese, spagnolo e tedesco) (3 crediti) • Laboratori attivati presso il corso di laurea in ambito teatrale e dello spet-tacolo dal vivo, cinematografico e musicologico (6 crediti) • Prova finale (9 crediti)

Accesso senza debiti formativi alle lauree magistrali La laurea triennale in Scienze dei beni culturali consente l’accesso, previa verifica dei requisiti curriculari, alle seguenti lauree magistrali dell’Università degli Studi di Milano:Archeologia (classe LM-2 - Archeologia); Archivistica e biblioteconomia (classe LM-5 - Archivistica e biblioteconomia); Filologia, letteratura e storia dell’antichità (classe LM-15 - Filologia, letterature e storia dell’antichità); Musicologia e beni musicali (classe 51/S - Musicologia e beni musicali); Scienze dello spettacolo (classe LM-65 - Scienze dello spettacolo e produ-zione multimediale); Storia e critica dell’arte (classe LM-89 - Storia dell’ar-te); Teoria e metodi per la comunicazione (classe LM-92 - Teorie della comunicazione).

Vediamo come il totale dei crediti sia di 180 CFU: lo stesso schema qui proposto si ripete per tutti i corsi di Laurea (L) e Laurea Magistrale (LM) di tutti gli Atenei.

Test di ammissione e numero chiusoAlcune Facoltà prevedono per i loro corsi di Laurea un test di ammissione (corsi a numero programmato): in questi casi i test di ammissione, princi-palmente domande a risposta multipla inerenti attualità, cultura generale e test di logica, formeranno una graduatoria che sarà utilizzata per accettare l’immatricolazione (iscrizione all’Università) dei candidati. E’ quindi neces-sario che l’interessato controlli se il corso di Laurea da lui scelto presenta questo vincolo, e nel caso verificare le date dei test, su quali testi eventual-mente prepararsi, etc.

Page 11: Guida Orientamento Universitario

Centro Studi Casnati, Uff. Orientamento – tel. 031.305540 int. 229 – [email protected]

- Nota per i diplomandi del Liceo Artistico “G. Terragni” -

Il diploma di Liceo Artistico quadriennale è un titolo sufficiente per l’iscrizio-ne ai corsi di Laurea (L) delle Università Italiane. Tuttavia i diversi Atenei, a loro discrezione, possono richiedere la contemporanea frequenza del quin-to anno integrativo organizzato dalle scuole superiori (lezioni pomeridiane) oppure possono definire debiti formativi (esami supplementari in aggiunta ai 180 CFU) da attribuire agli studenti. La maggioranza degli Atenei accetta comunque i diplomati del Liceo Arti-stico senza attribuire loro alcun debito formativo. Gli interessati possono contattare direttamente le Università per verificare i singoli casi o richiede-re maggiori informazioni all’Ufficio Orientamento del Centro Studi Casnati.

Bibliografia e link utili:

• sito Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricercahttp://www.pubblica.istruzione.it/

• Cerca Università – sito Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricercahttp://cercauniversita.cineca.it/

• Cestorhttp://www.cestor.it/atenei/guida.htm

• Test di orientamento on-linehttp://orientamento.almalaurea.it/cgi-bin/info/servizi/orientamento/orientamento.pl?PAGE=intro.shtml&

• Istruzione e formazione tecnica superiorehttp://www.pubblica.istruzione.it/dg_post_secondaria/ifts_org.shtmlhttp://www.unict.it/Pagina/Portale/Didattica/IFTS_Istruzione_e_Forma-zione_Tecnica_Superiore.aspx

• Università degli Studi di Milanohttp://www.cosp.unimi.it/offerta_didattica/2125.htm

• Spazio Giovani - Cooperativa Sociale

Page 12: Guida Orientamento Universitario