GUERRE IN SUDAN

9
GUERRE IN SUDAN

description

GUERRE IN SUDAN. Il Sudan è lo stato più grande di tutto il continente africano Nella sua storia recente sono state combattute alcune delle più sanguinose e cruente guerre mai scoppiate in Africa, tanto che secondo l’Onu, in Sudan è avvenuta la peggiore crisi umanitaria di sempre . - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of GUERRE IN SUDAN

Page 1: GUERRE IN SUDAN

GUERRE IN SUDAN

Page 2: GUERRE IN SUDAN

• Il Sudan è lo stato più grande di tutto il continente africano

• Nella sua storia recente sono state combattute alcune delle più sanguinose e cruente guerre mai scoppiate in Africa, tanto che secondo l’Onu, in Sudan è avvenuta la peggiore crisi umanitaria di sempre

Page 3: GUERRE IN SUDAN

• Negli ultimi anni in Sudan sono state combattute tre guerre diverse:

• Guerra civile sudanese (dal 1983 al 2005)• Guerra nel Darfur ( dal 2003 e tuttora in corso)• Guerra tra Sudan e Ciad (dal 2005 e tuttora in corso)

Page 4: GUERRE IN SUDAN

GUERRA CIVILE SUDANESE

• Guerra etnica tra le popolazioni islamiche del nord e quelle cristiane del Sud

• Combattuta tra il governo islamico e il movimento SPLA

• Altre cause che portarono al conflitto sono il petrolio e l’acqua, molto abbondanti al sud

• Il conflitto ha portato alla formazione di uno stato non riconosciuto: il Sudan meridionale

Page 5: GUERRE IN SUDAN

• Il conflitto si è protratto dal 1983 al 2005, quando è stato proclamato il cessate il fuoco e successivamente la pace

• Il prezzo di vite umane causate dal conflitto si aggira intorno ai 2 milioni di morti, mentre i profughi scappati nei territori circostanti sarebbero circa 4 milioni

Page 6: GUERRE IN SUDAN

CONFLITTO NEL DARFUR

• Nonostante il conflitto del Darfur abbia origini lontane, risalenti alle guerre tra popolazioni nomadi e sedentarie già dal 1400, dal 2003 abbiamo assistito ad un escalation delle violenze, dovute sopratutto al ritrovamento di giacimenti petroliferi sul territorio

• Anche in questo caso le due fazioni sono composte da musulmani e cristiani, entrambe finanziate dai potenti signori della guerra che hanno intravisto la possibilità di arricchirsi con il petrolio del Darfur

Page 7: GUERRE IN SUDAN

• Nonostante l’impegno dell’Onu e dell’Unione Africana, il conflitto è tuttora in corso

• Attualmente, si calcola che i civili che hanno perso la vita in questo conflitto siano almeno 500.000 (200.000 secondo le fonti ufficiali)

• Questo conflitto ha innescato altre guerre come la guerra civile in Ciad o la guerra tra Sudan e Ciad

Page 8: GUERRE IN SUDAN

GUERRA TRA CIAD E SUDAN

• Nel 2005 il Ciad dichiara lo stato di guerra con il Sudan, dovuto all’appoggio di alcuni gruppi ribelli del Ciad da parte del governo sudanese

• La guerra tra Ciad e Sudan è tuttora in corso• Questo conflitto sta indebolendo ulteriormente due

dei paesi più poveri al mondo che da molti anni non riescono a trovare la pace

Page 9: GUERRE IN SUDAN

• Inutile dire che l’interesse dei media per questi conflitti armati che stanno dilaniando l’Africa e mietendo più vittime della Seconda Guerra Mondiale e pressoché nullo

• Grazie a ciò, i signori della Guerra possono continuare ad arricchirsi sulla pelle dei poveri e incolpevoli civili che continuano a morire senza saperne neppure il motivo