Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione,...

36
Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 1981. COME SI DEFINISCE L'INSIEME DELLE OPERAZIONI DI COLLEZIONE, TRATTAMENTO E DIFFUSIONE DEI DOCUMENTI E DELL'INFORMAZIONE? A) CATENA DOCUMENTARIA B) CICLO DI VITA DEI DOCUMENTI C) DISINTERMEDIAZIONE D) DISSEMINAZIONE SELETTIVA DELL'INFORMAZIONE 1982. CHE COSA SI INTENDE PER "LETTERATURA GRIGIA"? A) L'INSIEME DEI DOCUMENTI NON DIFFUSI ATTRAVERSO I NORMALI CANALI COMMERCIALI B) L'INSIEME DEI DOCUMENTI DESTINATI AGLI UTENTI REMOTI DI UN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE C) I DOCUMENTI DIVERSI DA SAGGI E ARTICOLI D) I DOCUMENTI RELATIVI A MATERIE DI CONFINE TRA DISCIPLINE DIVERSE 1983. COME PUO' DEFINIRSI UN VOLUME IN CUI SONO RACCOLTI CONTRIBUTI DI PIU' AUTORI? A) MISCELLANEA B) METAOPAC C) OPERA MULTIMEDIALE D) DOCUMENTO SECONDARIO 1984. CHE COSA SI INTENDE PER REPROGRAFIA? A) QUALSIASI FORMA DI RIPRODUZIONE MECCANICA O AUTOMATICA DI UN ESEMPLARE B) LA RACCOLTA ORGANIZZATA DI DATI E INFORMAZIONI RELATIVI A UN DETERMINATO DOMINIO C) L'INSIEME DI DOCUMENTI PRODOTTI DA UNA RICERCA D'INFORMAZIONE E GIA' CONOSCIUTI DALL'UTENTE D) L'ATTIVITA' DI DESCRIZIONE SIMBOLICA DI UN DOCUMENTO 1985. LE TECNOLOGIE DIGITALI OFFRONO NUOVI SERVIZI PER L'EDITORIA, COME IL "PRINT ON DEMAND". IN CHE COSA CONSISTE QUESTO SERVIZIO? A) NELLA STAMPA, A RICHIESTA, DI LIBRI ESAURITI B) NELLA STAMPA DEI CATALOGHI EDITORIALI C) NELLA STAMPA, A RICHIESTA, DI E-BOOK D) NELLA PUBBLICAZIONE DI E-BOOK 1986. IN CHE ANNO E' STATA FONDATA L'ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DOCUMENTAZIONE AVANZATA? A) 1983 B) 1973 C) 2001 D) 1997 1987. CON QUALE ESPRESSIONE SI FA RIFERIMENTO AL PROCESSO DI UNIFICAZIONE, ATTUALMENTE IN CORSO, TRA STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DIVERSI? A) CONVERGENZA DEI MEDIA B) CONDIVISIONE DELLE RISORSE C) CONTENT MANAGEMENT D) DOCUMENT MANAGEMENT 1988. COME SI CHIAMA IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DI DATI E INFORMAZIONI APPARTENENTI A UN CERTO DOMINIO SULLA BASE DI UNA LISTA DI INTERESSI ESPRESSI DA UNA CATEGORIA DEFINITA DI UTENTI? A) DISSEMINAZIONE SELETTIVA DELL'INFORMAZIONE B) DOCUMENT DELIVERY C) SERVIZIO DI ORIENTAMENTO D) CONTENT MANAGEMENT 1989. NELL'AMBITO DELLA DOCUMENTAZIONE, QUALE FUNZIONE SI INDICA CON L'ESPRESSIONE "DOCUMENT DELIVERY"? A) FORNITURA DEI DOCUMENTI B) CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI C) CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D) RESTAURO DEI DOCUMENTI

Transcript of Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione,...

Page 1: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 1981. COME SI DEFINISCE L'INSIEME DELLE OPERAZIONI DI COLLEZIONE, TRATTAMENTO E DIFFUSIONE DEI DOCUMENTI E DELL'INFORMAZIONE? A) CATENA DOCUMENTARIA B) CICLO DI VITA DEI DOCUMENTI C) DISINTERMEDIAZIONE D) DISSEMINAZIONE SELETTIVA

DELL'INFORMAZIONE

1982. CHE COSA SI INTENDE PER "LETTERATURA GRIGIA"? A) L'INSIEME DEI DOCUMENTI NON DIFFUSI

ATTRAVERSO I NORMALI CANALI COMMERCIALI

B) L'INSIEME DEI DOCUMENTI DESTINATI AGLI UTENTI REMOTI DI UN CENTRO DI DOCUMENTAZIONE

C) I DOCUMENTI DIVERSI DA SAGGI E ARTICOLI D) I DOCUMENTI RELATIVI A MATERIE DI

CONFINE TRA DISCIPLINE DIVERSE

1983. COME PUO' DEFINIRSI UN VOLUME IN CUI SONO RACCOLTI CONTRIBUTI DI PIU' AUTORI? A) MISCELLANEA B) METAOPAC C) OPERA MULTIMEDIALE D) DOCUMENTO SECONDARIO

1984. CHE COSA SI INTENDE PER REPROGRAFIA? A) QUALSIASI FORMA DI RIPRODUZIONE

MECCANICA O AUTOMATICA DI UN ESEMPLARE

B) LA RACCOLTA ORGANIZZATA DI DATI E INFORMAZIONI RELATIVI A UN DETERMINATO DOMINIO

C) L'INSIEME DI DOCUMENTI PRODOTTI DA UNA RICERCA D'INFORMAZIONE E GIA' CONOSCIUTI DALL'UTENTE

D) L'ATTIVITA' DI DESCRIZIONE SIMBOLICA DI UN DOCUMENTO

1985. LE TECNOLOGIE DIGITALI OFFRONO NUOVI SERVIZI PER L'EDITORIA, COME IL "PRINT ON DEMAND". IN CHE COSA CONSISTE QUESTO SERVIZIO? A) NELLA STAMPA, A RICHIESTA, DI LIBRI

ESAURITI B) NELLA STAMPA DEI CATALOGHI EDITORIALI C) NELLA STAMPA, A RICHIESTA, DI E-BOOK D) NELLA PUBBLICAZIONE DI E-BOOK

1986. IN CHE ANNO E' STATA FONDATA L'ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DOCUMENTAZIONE AVANZATA? A) 1983 B) 1973 C) 2001 D) 1997

1987. CON QUALE ESPRESSIONE SI FA RIFERIMENTO AL PROCESSO DI UNIFICAZIONE, ATTUALMENTE IN CORSO, TRA STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DIVERSI? A) CONVERGENZA DEI MEDIA B) CONDIVISIONE DELLE RISORSE C) CONTENT MANAGEMENT D) DOCUMENT MANAGEMENT

1988. COME SI CHIAMA IL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DI DATI E INFORMAZIONI APPARTENENTI A UN CERTO DOMINIO SULLA BASE DI UNA LISTA DI INTERESSI ESPRESSI DA UNA CATEGORIA DEFINITA DI UTENTI? A) DISSEMINAZIONE SELETTIVA

DELL'INFORMAZIONE B) DOCUMENT DELIVERY C) SERVIZIO DI ORIENTAMENTO D) CONTENT MANAGEMENT

1989. NELL'AMBITO DELLA DOCUMENTAZIONE, QUALE FUNZIONE SI INDICA CON L'ESPRESSIONE "DOCUMENT DELIVERY"? A) FORNITURA DEI DOCUMENTI B) CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI C) CLASSIFICAZIONE DEI DOCUMENTI D) RESTAURO DEI DOCUMENTI

Page 2: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

166 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

1990. QUALE STRATEGIA DI CONSERVAZIONE DELLE RISORSE DIGITALI SI BASA SUL TRASFERIMENTO PERIODICO DEI DATI SU NUOVE E PIU' AGGIORNATE CONFIGURAZIONI HARDWARE E SOFTWARE? A) MIGRAZIONE B) EMULAZIONE C) PRESERVAZIONE DELLA TECNOLOGIA D) FORMATTAZIONE

1991. IL NUMERO STANDARD ISBN E' COSTITUITO DA 4 SEQUENZE DI CIFRE. A CHE COSA CORRISPONDE LA PRIMA? A) AL PAESE DI PUBBLICAZIONE O AL GRUPPO

LINGUISTICO B) ALL'EDITORE COMMERCIALE C) ALL'ANNO DI PUBBLICAZIONE D) ALLA TIPOLOGIA EDITORIALE

1992. IN UN NUMERO ISBN, QUANTE E QUALI SONO LE CIFRE DI CONTROLLO? A) UNA, L'ULTIMA B) UNA, LA PRIMA C) LE PRIME DUE D) LE ULTIME TRE

1993. CHE COSA SPECIFICA LA SECONDA DELLE QUATTRO SEQUENZE DI CIFRE IN CUI SI ARTICOLA IL NUMERO STANDARD ISBN? A) L'EDITORE COMMERCIALE B) IL DISTRIBUTORE COMMERCIALE C) IL TITOLO D) IL PAESE DI PUBBLICAZIONE

1994. CHE COSA IDENTIFICA IN MODO UNIVOCO IL CODICE NUMERICO ISBN? A) UN LIBRO B) UNA RIVISTA C) UNA COLLANA D) UN MANOSCRITTO

1995. CON QUALE ACRONIMO E' NOTA L'ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE CHE PROMUOVE LA DEFINIZIONE E L'AGGIORNAMENTO DEGLI STANDARD TECNICI PER MOLTEPLICI SETTORI? A) ISO B) UNI C) IFLA D) ICA

1996. QUAL E' IL NOME DELL'ENTE UFFICIALE ITALIANO PREPOSTO ALLA GESTIONE DELLA NORMATIVA TECNICA? A) UNI - ENTE ITALIANO DI UNIFICAZIONE B) EIS - ENTE ITALIANO DI STANDARDIZZAZIONE C) EIU - ENTE ITALIANO PER L'UNIFORMITA' D) ISTIS - ISTITUTO ITALIANO PER GLI STANDARD

1997. QUALI DELLE SEGUENTI PUBBLICAZIONI SONO IDENTIFICATE DAL CODICE ISSN? A) LE PUBBLICAZIONI PERIODICHE B) LE PUBBLICAZIONI MONOGRAFICHE C) LE OPERE IN PIU' VOLUMI D) LE CARTE GEOGRAFICHE

1998. QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO ISSN? A) INTERNATIONAL STANDARD SERIAL NUMBER B) INTERNATIONAL SERVICE FOR SERIAL

NORMALIZATION C) ILLUSTRATED SERIAL STANDARD NUMBERING D) INTERCHANGE SERVICE OF SERIAL NUMBERS

1999. QUAL E' L'ENTE INCARICATO DELL'ATTRIBUZIONE DEL CODICE ISBN PER L'ITALIA? A) L'ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI B) IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE C) L'ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO

UNICO D) L'ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA

2000. SECONDO LA NORMA UNI 6392-76, QUALE TRA QUESTI DATI NON E' CONSIDERATO ESSENZIALE PER UN CATALOGO DI PERIODICI? A) EDITORE B) TITOLO C) LUOGO DI PUBBLICAZIONE D) CONSISTENZA

2001. NELLA NORMA UNI 6392-76, COME VIENE DEFINITO IL TITOLO PRINCIPALE SUFFICIENTE AD IDENTIFICARE UN PERIODICO? A) TITOLO DISTINTIVO B) TITOLO PROPRIO C) TITOLO UNIFORME D) TITOLO ALTERNATIVO

2002. SECONDO LA NORMA UNI 6392-76, QUALE DEVE ESSERE L'INTESTAZIONE DI UN PERIODICO IN UN CATALOGO DI PERIODICI? A) IL TITOLO DISTINTIVO B) L'EDITORE C) L'ENTE O IL TITOLO PROPRIO D) IL TITOLO ABBREVIATO

2003. DI CHE COSA SI OCCUPA LO STANDARD ISO 2788-1974? A) COSTRUZIONE DI THESAURI MONOLINGUE B) NORME DI TRASLITTERAZIONE E

TRASCRIZIONE C) ABBREVIAZIONE DEI TITOLI D) IDENTIFICAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI

SERIALI

2004. DI CHE COSA SI OCCUPA LA NORMA ISO 214-1976? A) ABSTRACT DEI DOCUMENTI B) ASSEGNAZIONE DEL NUMERO STANDARD ALLE

PUBBLICAZIONI SERIALI C) RAPPRESENTAZIONE IN FORMA DI CODICE

DEI NOMI DELLE NAZIONI D) ABBREVIAZIONE DEI TITOLI DEI PERIODICI

Page 3: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 167

2005. COME SI CHIAMA IL CODICE DI IDENTIFICAZIONE DI UN LIBRO COSTITUITO DA UNA SEQUENZA DI LINEE VERTICALI LEGGIBILI DA UNA PENNA OTTICA O DA UNO SCANNER? A) CODICE A BARRE B) SEGNATURA C) COLLOCAZIONE D) NUMERO D'INGRESSO

2006. IN EUROPA, QUALE CODIFICA VIENE UTILIZZATA PER I CODICI A BARRE DEI PRODOTTI DI LARGO CONSUMO? A) LA CODIFICA EAN B) LA CODIFICA UNI C) LA CODIFICA ISO D) LA CODIFICA MARC

2007. A QUALE FINALITA' PRIMARIA RISPONDE UN CATALOGO SISTEMATICO O UN CATALOGO ALFABETICO PER SOGGETTI? A) ALL'EFFETTUAZIONE DI RICERCHE DI

CARATTERE CONCETTUALE B) ALL'INDIVIDUAZIONE DI OPERE DI UN

DETERMINATO AUTORE C) ALL'INDIVIDUAZIONE DI VOLUMI DI UNA

DETERMINATA COLLANA D) ALL'INDIVIDUAZIONE DI VOLUMI DI UN

DETERMINATO PERIODO STORICO

2008. QUAL E' LO STRUMENTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI DI UNA RACCOLTA, MEDIATO DA VOCI ORDINATE ALFABETICAMENTE CHE NE RAPPRESENTANO L'ARGOMENTO? A) IL CATALOGO PER SOGGETTI B) IL CATALOGO SISTEMATICO C) LA CLASSIFICAZIONE A FACCETTE D) LA CLASSIFICAZIONE DECIMALE UNIVERSALE

2009. CON QUALE STRUMENTO IL LETTORE E' IN GRADO DI RITROVARE UN NOME O UN ARGOMENTO PARTICOLARE ALL'INTERNO DI UN LIBRO? A) INDICE ANALITICO B) INDICE GENERALE C) INDICE DELLE OPERE CITATE D) SOMMARIO

2010. IN DOCUMENTAZIONE, QUALE TERMINE INDICA UN INSIEME DI SOTTOCLASSI GENERATE DALLA DIVISIONE DI UN SOGGETTO SULLA BASE DI CIASCUNA CARATTERISTICA SPECIFICA? A) FACCETTA B) SPECCHIO C) OCCHIETTO D) ANELLO

2011. COME VIENE DEFINITO UN INSIEME ORGANIZZATO DI TERMINI NORMALIZZATI DI CUI SI FA USO, PER LO PIU', PER LA DESCRIZIONE SEMANTICA DEI DOCUMENTI? A) VOCABOLARIO CONTROLLATO B) LISTA DI AUTORITA' C) LINGUAGGIO NATURALE D) INDICE INVERSO

2012. IN UN CATALOGO DI BIBLIOTECA, COME VIENE DEFINITA LA SCHEDA IN CUI L'OPERA VIENE DESCRITTA IN MANIERA COMPLETA E LA CUI INTESTAZIONE E' QUELLA PRINCIPALE? A) SCHEDA PRINCIPALE B) SCHEDA UFFICIALE C) SCHEDA DI RICHIAMO D) SCHEDA DI RIFERIMENTO

2013. COME VIENE DEFINITO UN TERMINE CHE FACCIA PARTE DI UN VOCABOLARIO CONTROLLATO E SIA UTILIZZATO PER RAPPRESENTARE E DEFINIRE IL CONTENUTO DI UN DOCUMENTO? A) DESCRITTORE B) PAROLA CHIAVE C) DELIMITATORE D) QUALIFICATORE

2014. CON QUALE TERMINE VIENE INDICATA LA COLLOCAZIONE FISICA DEL DOCUMENTO A CUI SI RIFERISCE UNA SCHEDA CATALOGRAFICA? A) SEGNATURA B) TRACCIATO C) NUMERO DI INVENTARIO D) INTESTAZIONE

2015. QUALE MOTIVAZIONE, TRA LE SEGUENTI, PUO' PORTARE ALLA CHIUSURA DI UN CATALOGO A SCHEDE? A) DIFFERENTI REGOLE DI CATALOGAZIONE NEL

TEMPO B) PASSAGGIO DA SCHEDE MANOSCRITTE A

SCHEDE DATTILOSCRITTE C) INTRODUZIONE DI NUOVI SOGGETTI D) ECCESSIVA ESPANSIONE DEL CATALOGO

2016. COME VENGONO DEFINITE LE SCHEDE CHE SERVONO PER EVIDENZIARE GLI SCRITTI CONTENUTI IN OPERE POLIGRAFE? A) SCHEDE DI SPOGLIO B) SCHEDE DI RICHIAMO C) SCHEDE DI RINVIO D) SCHEDE SECONDARIE

2017. COME VENGONO DEFINITE LE SCHEDE CHE RIMANDANO DA UNA VOCE NON UTILIZZATA NEL CATALOGO A QUELLA PIU' CORRETTA O PIU' COMUNE CHE INVECE VI FIGURA? A) SCHEDE DI RINVIO B) SCHEDE SECONDARIE C) SCHEDE DI RICHIAMO D) SCHEDE COMPLEMENTARI

2018. COME VENGONO DEFINITE LE SCHEDE CHE CONSENTONO UN PUNTO DI ACCESSO ALLA PUBBLICAZIONE DIVERSO DA QUELLO STABILITO PER LA SCHEDA PRINCIPALE? A) SCHEDE SECONDARIE B) SCHEDE AUSILIARIE C) SCHEDE COMPLEMENTARI D) SCHEDE SUBORDINATE

Page 4: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

168 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2019. COME VIENE DEFINITA LA PRIMA PAROLA O GRUPPO DI PAROLE DA METTERE IN EVIDENZA COME ELEMENTO CHE CONSENTE DI RITROVARE LA DESCRIZIONE DEL LIBRO IN UN PUNTO DEL CATALOGO? A) INTESTAZIONE B) PAROLA-CHIAVE C) RICHIAMO D) SEGNATURA

2020. IN QUALE ANNO FU PUBBLICATO PER LA PRIMA VOLTA IL "SOGGETTARIO PER I CATALOGHI DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE", A CURA DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI FIRENZE? A) 1956 B) 1948 C) 1965 D) 1973

2021. COME VIENE CHIAMATO L'INSIEME DELLE PAROLE CHE NEL FRONTESPIZIO FIGURA CONGIUNTO AL TITOLO PROPRIO MA AD ESSO SUBORDINATO? A) COMPLEMENTO DEL TITOLO B) TITOLO ALTERNATIVO C) TITOLO UNIFORME D) TITOLO PARALLELO

2022. QUALI TRA I SEGUENTI DOCUMENTI NON SONO DI NORMA ESCLUSI DALLA SOGGETTAZIONE? A) LE OPERE IN FORMATO ELETTRONICO B) LE OPERE DI FANTASIA C) LE ENCICLOPEDIE GENERALI D) I PERIODICI NON SPECIALISTICI

2023. PRESSO QUALE BIBLIOTECA O ISTITUTO E' REDATTA LA BIBLIOGRAFIA NAZIONALE ITALIANA (BNI)? A) BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE DI

FIRENZE B) BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE VITTORIO

EMANUELE II DI ROMA C) BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE DI

MILANO D) ISTITUTO NAZIONALE PER IL CATALOGO

UNICO

2024. IN QUALE ANNO FURONO PUBBLICATE LE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE PER AUTORI, DENOMINATE COMUNEMENTE RICA? A) 1979 B) 1956 C) 1981 D) 1959

2025. COME VIENE DEFINITA LA SCHEDA RAPPRESENTATIVA DI UNA PARTE DI UN DOCUMENTO PER IL QUALE E' GIA' STATA REDATTA UNA DESCRIZIONE COMPLETA? A) SCHEDA DI SPOGLIO B) SCHEDA DI RINVIO C) SCHEDA DI RICHIAMO D) SCHEDA SECONDARIA

2026. COME VIENE DEFINITO IL CATALOGO CHE PRESENTA IN UN'UNICA SERIE ALFABETICA SCHEDE PER AUTORE, TITOLO, SOGGETTO E FORMA LETTERARIA? A) CATALOGO DIZIONARIO B) CATALOGO UFFICIALE C) CATALOGO SISTEMATICO D) CATALOGO COLLETTIVO

2027. AI FINI CATALOGRAFICI, QUALI OPERE IN GENERE NON HANNO SOGGETTO? A) LE OPERE DI FANTASIA B) LE PUBBLICAZIONI STRANIERE C) GLI OPUSCOLI D) LE PUBBLICAZIONI ANONIME

2028. LE OPERE DI FANTASIA TROVANO POSTO IN UN CATALOGO SISTEMATICO? A) SI' B) NO C) SI', MA SOLO SE COLLOCATE A SCAFFALE

APERTO D) SI', MA SOLO SE IL CATALOGO E'

ORGANIZZATO IN BASE ALLA CLASSIFICAZIONE DEWEY

2029. NELL'AMBITO DI UNA SCHEDA DI CATALOGO, CHE COS'E' UNA "PAROLA D'ORDINE"? A) LA PRIMA PAROLA DI UN'INTESTAZIONE USATA

PER L'ORDINAMENTO B) LA PAROLA SIGNIFICATIVA DI TESTO USATA

COME DESCRITTORE C) LA PAROLA ASSEGNATA AD UN UTENTE DI

COMPUTER PER L'IDENTIFICAZIONE D) LA PRIMA PAROLA SIGNIFICATIVA DEL TITOLO

DI UNA PUBBLICAZIONE

2030. IN QUALE MODO SONO ORDINATE LE SCHEDE IN UN CATALOGO PER SOGGETTI? A) ALFABETICAMENTE, SOTTO LE VOCI DEGLI

ARGOMENTI B) CRONOLOGICAMENTE, PER DATA DI

PUBBLICAZIONE C) NUMERICAMENTE, PER MATERIA D) TOPOGRAFICAMENTE, PER COLLOCAZIONE

Page 5: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 169

2031. IN CHE COSA CONSISTE L'INDICIZZAZIONE PER TERMINI "ASSEGNATI"? A) NELLA SCELTA, IN BASE A UNA LISTA DI

RIFERIMENTO, DEI TERMINI INDICE DA ASSEGNARE AL DOCUMENTO

B) NELLA SCELTA DI TERMINI DI INDICIZZAZIONE DIRETTAMENTE DAL TESTO DEL DOCUMENTO

C) NELLA SCELTA DI PAROLE CHIAVE DAL TITOLO DEL DOCUMENTO

D) NELLA COSTRUZIONE DI UN INDICE DI TUTTI I DOCUMENTI CHE CITANO IL DOCUMENTO INDICIZZATO

2032. COME SI DEFINISCE UN LESSICO STRUTTURATO E CONTROLLATO, COSTITUITO DA UN VOCABOLARIO E DA UN INSIEME DI RELAZIONI TRA I VOCABOLI, UTILIZZATO COME LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE? A) THESAURUS B) AUTHORITY FILE C) SOGGETTARIO D) CODICE DI CLASSIFICAZIONE

2033. QUALE DELLE SEGUENTI DEFINIZIONI E' ESTRANEA AL TERMINE "CLASSIFICAZIONE"? A) FARE LA CATALOGAZIONE DESCRITTIVA DI UN

DOCUMENTO B) ASSEGNARE IL NUMERO DI CLASSE AD UNA

SINGOLA OPERA C) ORDINARE UNA RACCOLTA SECONDO UNO

SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE D) SISTEMARE I DOCUMENTI IN BASE AL LORO

CONTENUTO SEMANTICO

2034. IN QUALE ANNO APPARVE LA PRIMA EDIZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE DECIMALE DEWEY? A) 1876 B) 1889 C) 1901 D) 1845

2035. QUALE DEI SEGUENTI SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE PRESENTA IL PIU' ALTO GRADO DI PRE-COORDINAZIONE? A) LA CLASSIFICAZIONE DELLA LIBRARY OF

CONGRESS B) LA CLASSIFICAZIONE COLON C) LA CLASSIFICAZIONE DEWEY D) LA CLASSIFICAZIONE BLISS

2036. NELLA LOGICA DELLA CLASSIFICAZIONE, CHE COSA COMPORTA IL PASSAGGIO DA GENERE A SPECIE? A) AUMENTO DI COMPRENSIONE E DIMINUZIONE

DI ESTENSIONE B) DIMINUZIONE DI COMPRENSIONE E AUMENTO

DI ESTENSIONE C) DIMINUZIONE SIA DI ESTENSIONE CHE DI

COMPRENSIONE D) AUMENTO SIA DI ESTENSIONE CHE DI

COMPRENSIONE

2037. COME SI CHIAMA IL SIMBOLO O INSIEME DI SIMBOLI CHE, ALL'INTERNO DI UNO SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE, ESPRIME IL CONTENUTO DI UN DOCUMENTO? A) NOTAZIONE B) CODICE C) ESPONENTE D) METADATO

2038. COME VENGONO DEFINITE LE NOTAZIONI CHE UTILIZZANO UNA SOLA SERIE DI SIMBOLI, AD ESEMPIO LETTERE O NUMERI? A) NOTAZIONI PURE B) NOTAZIONI SEMPLICI C) NOTAZIONI BASE D) NOTAZIONI MONOSIMBOLICHE

2039. SU QUALE BASE E' COSTRUITA LA NOTAZIONE DELLA CLASSIFICAZIONE DECIMALE DEWEY? A) ESCLUSIVAMENTE SULLA BASE DI NUMERI B) ESCLUSIVAMENTE SULLA BASE DI LETTERE C) SULLA BASE DI LETTERE SEGUITE DA NUMERI D) SULLA BASE DI NUMERI SEGUITI DA LETTERE

2040. QUALE DEI SEGUENTI INDICI E' PARTE INTEGRANTE DI UN CATALOGO SISTEMATICO? A) L'INDICE ALFABETICO DEI SOGGETTI B) L'INDICE ALFABETICO DEI TITOLI C) L'INDICE ALFABETICO DEGLI AUTORI D) L'INDICE CRONOLOGICO

2041. QUALE DELLE SEGUENTI CLASSIFICAZIONI E' STATA IDEATA DA PAUL OTLET E HENRY LAFONTAINE? A) LA CLASSIFICAZIONE DECIMALE UNIVERSALE B) LA CLASSIFICAZIONE COLON C) LA CLASSIFICAZIONE A FACCETTE D) LA CLASSIFICAZIONE DEWEY

2042. CHE COSA INDICA IL TERMINE "COLON" CON IL QUALE VIENE CHIAMATA L'OMONIMA CLASSIFICAZIONE? A) I DUE PUNTI IN INGLESE: IL SEGNO FUNGE DA

INDICATORE DI RELAZIONE B) L'ACRONIMO DI "CODIFIED LIBRARIES ON

NUMBERS" C) LA FORMULA DI COMBINAZIONE DELLE

CINQUE CATEGORIE DI RANGANATHAN D) L'ACRONIMO DI "CLASSIFIED OPEN LIBRARIES

ON NUMBERS"

2043. DI QUANTE CLASSI PRINCIPALI E' COSTITUITA LA CLASSIFICAZIONE DEWEY? A) DIECI B) VENTI C) UNDICI D) NOVE

Page 6: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

170 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2044. QUALE SETTORE VIENE RAPPRESENTATO DALLA CLASSE 9 DELLA CLASSIFICAZIONE DECIMALE UNIVERSALE? A) GEOGRAFIA. BIOGRAFIA. STORIA B) SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI C) RELIGIONE. TEOLOGIA D) LETTERATURA E LINGUISTICA

2045. QUALE SETTORE VIENE RAPPRESENTATO DALLA CLASSE 0 DELLA CLASSIFICAZIONE DECIMALE UNIVERSALE? A) GENERALITA' B) FILOSOFIA C) SCIENZE SOCIALI D) SCIENZE GIURIDICHE

2046. QUALE SETTORE VIENE RAPPRESENTATO DALLA CLASSE 3 DELLA CLASSIFICAZIONE DECIMALE UNIVERSALE? A) SCIENZE SOCIALI B) ARTE. ARCHITETTURA. SPORT C) GEOGRAFIA. BIOGRAFIA. STORIA D) RELIGIONE. TEOLOGIA

2047. COME SI CHIAMANO I SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE CHE COPRONO TUTTE LE CONOSCENZE UMANE? A) GENERALI O ENCICLOPEDICI B) APERTI C) DECIMALI UNIVERSALI D) ENUMERATIVI

2048. COME VENGONO DEFINITI I SISTEMI DI CLASSIFICAZIONE CHE SI APPLICANO AD ARGOMENTI SPECIFICI O A SOGGETTI MOLTO DETTAGLIATI? A) SPECIALI B) SEMPLICI C) CHIUSI D) LIMITATI

2049. QUALE DELLE SEGUENTI OPERAZIONI SUL CATALOGO ELETTRONICO RIENTRA NELLA FUNZIONE DI "BROWSING"? A) SCORRIMENTO DEGLI INDICI, AVANTI E

INDIETRO B) AGGIUNTA DI UNA NUOVA COLLOCAZIONE C) RICERCA MEDIANTE GLI OPERATORI LOGICI

BOOLEANI D) CANCELLAZIONE DI UN RECORD

BIBLIOGRAFICO

2050. QUALE NOME VIENE DATO ALLA LISTA DI TERMINI, DI SOLITO CONGIUNZIONI, ARTICOLI, PREPOSIZIONI E AVVERBI, DI CUI IL COMPUTER NON TIENE CONTO NEL CORSO DELL'INDICIZZAZIONE? A) STOPLIST B) VOCABOLARIO CONTROLLATO C) AUTHORITY FILE D) TABLE OF CONTENTS

2051. CON QUALE TERMINE, IN UN CATALOGO AUTOMATIZZATO, SONO CONOSCIUTI I COLLEGAMENTI FRA LA DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA E GLI ELEMENTI CHE NE COSTITUISCONO LE CHIAVI DI ACCESSO? A) LEGAMI B) NODI C) ANELLI D) CONGIUNZIONI

2052. NELLA RICERCA IN UNA BASE DATI ON-LINE, LA TECNICA DEL TRONCAMENTO CONSENTE, IN GENERE, DI AUMENTARE IL GRADO DI RICHIAMO DI DOCUMENTI RILEVANTI? A) SI' B) NO C) SI', MA SOLO SE ABBINATA ALL'OPERATORE

BOOLEANO "AND" D) SI', MA SOLO SE APPLICATA ALLA

TERMINOLOGIA DI UN THESAURUS

2053. COME SONO ORDINATE LE STRINGHE DEI TITOLI IN UN SISTEMA DI INDICIZZAZIONE DI TIPO KWIC? A) ALFABETICAMENTE SECONDO LA PAROLA

CHIAVE B) ALFABETICAMENTE SECONDO LA PRIMA

PAROLA DEL TITOLO C) IN BASE ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE, IN

ORDINE CRESCENTE D) IN BASE ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE, IN

ORDINE DECRESCENTE

2054. CHE COSA INDICA L'ACRONIMO "UNIMARC"? A) UN FORMATO DI SCAMBIO DELLE

DESCRIZIONI BIBLIOGRAFICHE B) UN MODULO ELETTRONICO PER LE DOMANDE

DI PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO C) UNA CAMPAGNA INTERNAZIONALE PER LA

DEACIDIFICAZIONE DEI LIBRI D) UNA BANCA DATI DI LETTERATURA GRIGIA

2055. SECONDO FRBR (FUNCTIONAL REQUIREMENTS FOR BIBLIOGRAPHIC RECORDS), CHE COSA S'INTENDE PER "ESPRESSIONE"? A) LA SPECIFICA FORMA ARTISTICA O

INTELLETTUALE CHE UN'OPERA ASSUME OGNI VOLTA CHE VIENE REALIZZATA

B) UNA CREAZIONE INTELLETTUALE DISTINTA C) LA MATERIALIZZAZIONE FISICA DI UN'OPERA D) UNA CREAZIONE ARTISTICA DISTINTA

Page 7: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 171

2056. SECONDO FRBR (FUNCTIONAL REQUIREMENTS FOR BIBLIOGRAPHIC RECORDS), CHE COSA S'INTENDE PER "OPERA"? A) UNA CREAZIONE INTELLETTUALE O ARTISTICA

DISTINTA B) LA MATERIALIZZAZIONE FISICA DI UNA

CREAZIONE INTELLETTUALE C) IL SINGOLO ESEMPLARE DI UNA

MANIFESTAZIONE D) L'ESEMPLARE UNICO DI UNA

MANIFESTAZIONE

2057. QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO SBN? A) SERVIZIO BIBLIOTECARIO NAZIONALE B) SERVIZIO BIBLIOGRAFICO NAZIONALE C) SISTEMA BIBLIOGRAFICO NAZIONALE D) SISTEMA DELLE BIBLIOTECHE NAZIONALI

2058. DI QUALE BLOCCO DEL FORMATO BIBLIOGRAFICO UNIMARC FA PARTE L'ETICHETTA "AUTORE PERSONALE - RESPONSABILITA' PRINCIPALE"? A) DEL BLOCCO 7 B) DEL BLOCCO 3 C) DEL BLOCCO 5 D) DEL BLOCCO 9

2059. SU QUALE STANDARD DI DESCRIZIONE BIBLIOGRAFICA SI BASA, IN MASSIMA PARTE, LA CATALOGAZIONE NEL SERVIZIO BIBLIOTECARIO NAZIONALE? A) SUGLI ISBD B) SULL'UNIMARC C) SULL'ISBN D) SULLA DEWEY

2060. SECONDO LE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE PER AUTORI, QUAL E' L'INTESTAZIONE DI UNA TRADUZIONE? A) L'INTESTAZIONE DELL'OPERA ORIGINALE B) IL TRADUTTORE C) IL CURATORE DELL'EDIZIONE D) SEMPRE IL TITOLO

2061. COME SI DEFINISCE LA PRIMA CATALOGAZIONE DI UN DOCUMENTO, FONTE DELLE EVENTUALI ATTIVITA' DI DERIVAZIONE O DI PARTECIPAZIONE? A) CATALOGAZIONE ORIGINALE B) CATALOGAZIONE PARTECIPATA C) CATALOGAZIONE CENTRALE D) CATALOGAZIONE DI RIFERIMENTO

2062. SECONDO LE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE PER AUTORI, QUALE FRA LE SEGUENTI INTESTAZIONI RELATIVE ALLO STESSO ORGANO E' DA PREFERIRE? A) ITALIA. COMMISSIONE PARLAMENTARE

ANTIMAFIA B) ITALIA. PARLAMENTO. COMMISSIONE

PARLAMENTARE ANTIMAFIA C) COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA.

ITALIA. PARLAMENTO D) COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA.

ITALIA

2063. SECONDO LE REGOLE ITALIANE DI CATALOGAZIONE PER AUTORI, QUALE FRA LE SEGUENTI INTESTAZIONI RELATIVE ALLO STESSO ORGANO E' QUELLA DA PREFERIRE? A) ITALIA. CAMERA DEI DEPUTATI B) CAMERA DEI DEPUTATI (ITALIA) C) PARLAMENTO. CAMERA DEI DEPUTATI D) ITALIA. PARLAMENTO. CAMERA DEI DEPUTATI

2064. QUALE DELLE SEGUENTI TRADUZIONI CORRISPONDE ALL'ESPRESSIONE "AUTHORITY FILE"? A) LISTA DEI TERMINI CONTROLLATI B) BIBLIOGRAFIA ENUMERATIVA C) ARCHIVIO DEGLI AUTORI D) CHIAVE D'ACCESSO

2065. CON QUALE TERMINE INGLESE SI DEFINISCE L'AZIONE DI TRASMETTERE FILE O PAGINE WEB DA UN HOST O DA UN SERVER A UN CLIENT? A) DOWNLOADING B) BROWSING C) ALERTING D) OUTSOURCING

2066. QUALE STRUMENTO VIENE DI NORMA UTILIZZATO PER L'ARCHIVIAZIONE DELLE INFORMAZIONI IN UN CATALOGO DI BIBLIOTECA INFORMATIZZATO? A) DATABASE B) WORD PROCESSOR C) FOGLIO DI CALCOLO D) IMMAGINI DIGITALI

2067. COME SI CHIAMANO LE SINGOLE REGISTRAZIONI DI UN DATABASE? A) RECORD B) CAMPI C) RIGHE D) COLONNE

2068. COME SONO CHIAMATI GLI OPERATORI LOGICI UTILIZZATI PER RECUPERARE VALORI MAGGIORI, MINORI O UGUALI AD UN VALORE DATO? A) OPERATORI RELAZIONALI B) OPERATORI DI PROSSIMITA' C) OPERATORI DI ESCLUSIONE D) OPERATORI DI COMPARAZIONE

Page 8: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

172 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2069. COME SONO CHIAMATI GLI OPERATORI LOGICI UTILIZZATI PER RECUPERARE DOCUMENTI CONTENENTI I TERMINI INDICATI NELLO STESSO CAMPO O SOTTOCAMPO O AD UNA DETERMINATA DISTANZA FRA LORO? A) OPERATORI DI PROSSIMITA' B) OPERATORI RELAZIONALI C) OPERATORI DISTANZIALI D) OPERATORI COMPLEMENTARI

2070. QUALE TRA I SEGUENTI OPERATORI LOGICI NON E' UN OPERATORE DI PROSSIMITA'? A) AND B) NEAR C) WITH D) ADJ

2071. QUALE TRA I SEGUENTI OPERATORI LOGICI E' UN OPERATORE DI PROSSIMITA'? A) SAME B) AND C) OR D) NOT

2072. COME VIENE CHIAMATA L'OPERAZIONE CHE DA' LUOGO ALLA SOSTITUZIONE DI UN NUMERO INDETERMINATO DI CARATTERI CON UN CARATTERE "JOLLY" POSTO A DESTRA O A SINISTRA DI UN TERMINE? A) TRONCAMENTO B) MASCHERAMENTO C) INDETERMINAZIONE D) SEPARAZIONE

2073. COME VIENE CHIAMATA L'OPERAZIONE DI SOSTITUZIONE DI UN DETERMINATO NUMERO DI CARATTERI CON IL CARATTERE "JOLLY" ALL'INTERNO DI UNA PAROLA? A) MASCHERAMENTO B) TRONCAMENTO C) DIVISIONE D) SIMULAZIONE

2074. IN UN DATABASE, COME SI CHIAMANO LE AREE PREFISSATE CHE COMPONGONO UN RECORD? A) CAMPI B) TAG C) RIGHE D) INTESTAZIONI

2075. QUALE PROGETTO DI BIBLIOTECA DIGITALE, PROMOSSO DALL'ASSOCIAZIONE "LIBER LIBER" NEL 1993, HA COME OBIETTIVO LA DIFFUSIONE GRATUITA DI TESTI LETTERARI ITALIANI? A) PROGETTO MANUZIO B) PROGETTO LETTERATURA ONLINE C) PROGETTO DANTE D) PROGETTO E-TEXT

2076. QUALE PROGETTO PER LA MESSA IN RETE DEL PATRIMONIO DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE E' STATO RECENTEMENTE PROMOSSO DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI? A) BIBLIOTECA DIGITALE ITALIANA B) BIBLIOTECHE ITALIANE ONLINE C) BIBLIOTECA ITALIANA TELEMATICA D) PROGETTO MANUZIO

2077. QUALE ESPRESSIONE ANGLOSASSONE INDICA I SERVIZI ONLINE DI SEGNALAZIONE DI ARTICOLI, IN BASE A PROFILI PERSONALIZZATI DI INTERESSE DELL'UTENTE? A) CURRENT AWARENESS SERVICES B) CURRENT CONTENTS C) INDIVIDUAL ARTICLE SUPPLY D) DOCUMENT DELIVERY

2078. COME SONO DENOMINATE LE TECNOLOGIE PER LA PROTEZIONE DEL COPYRIGHT NEGLI E-BOOK? A) DIGITAL RIGHT MANAGEMENT B) DIGITAL WATERMARKING C) DIGITAL SIGNATURES D) DIGITAL BOOK READER

2079. QUALE FUNZIONALITA' ASSICURA, NELLA VISUALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI, IL FORMATO "PORTABLE DOCUMENT FORMAT" (PDF)? A) IL MANTENIMENTO DELLE CARATTERISTICHE

EDITORIALI ORIGINARIE B) LA POSSIBILITA' DI MANIPOLARE LA FORMA

GRAFICA C) LA POSSIBILITA' DI MODIFICARE IL

CONTENUTO D) LA STAMPA IN CARATTERI DIVERSI

DALL'ORIGINALE

2080. QUAL E' LO STRUMENTO PIU' DIFFUSO PER ACQUISIRE UNA IMMAGINE DI TESTO A STAMPA IN FORMATO DIGITALE? A) LO SCANNER B) LA TELECAMERA C) IL PALMARE D) LA CAMERA DIGITALE

2081. QUALE METODO DI COMPRESSIONE E' PREFERIBILE UTILIZZARE PER LA DISTRIBUZIONE IN RETE DI IMMAGINI DI TIPO FOTOGRAFICO? A) COMPRESSIONE A PERDITA DI INFORMAZIONE

(LOSSY) B) COMPRESSIONE SENZA PERDITA DI

INFORMAZIONI C) COMPRESSIONE SEQUENZIALE D) COMPRESSIONE BINARIA

Page 9: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 173

2082. QUAL E' LA PRINCIPALE FUNZIONE DELL'APPLICAZIONE DEL METALINGUAGGIO XML AI DOCUMENTI ELETTRONICI? A) DESCRIVERE LA STRUTTURA LOGICA DEL

CONTENUTO DI UNA SPECIFICA CLASSE DI DOCUMENTI

B) DEFINIRE LE MODALITA' DI FORMATTAZIONE DEI DOCUMENTI

C) DEFINIRE LE MODALITA' DI RENDERING D) DEFINIRE LE MODALITA' DI TRASMISSIONE

DEI DOCUMENTI VIA WEB

2083. CHE COS'E' L' ASCII? A) IL FORMATO PIU' COMUNE PER FILE DI TESTO B) UN LINGUAGGIO DI MARCATURA DEL TESTO C) UNA ESTENSIONE NELLA DENOMINAZIONE DEI

FILE DI TESTO D) UNA APPLICAZIONE XML PER LO SCAMBIO DEI

TESTI IN RETE

2084. QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO "WWW"? A) WORLD WIDE WEB B) WORLD WIRED WEB C) WORLD WORKING WEB D) WORLD WIDE WAY

2085. IN CHE PERIODO HA INIZIO LA STORIA DEL WEB? A) INTORNO AGLI ANNI '90 B) ALL'INIZIO DEGLI ANNI '80 C) INTORNO AL 2000 D) ALLA FINE DEGLI ANNI '70

2086. QUAL E' IL NOME DEL RICERCATORE CHE SVILUPPO' PER PRIMO IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE DI DOCUMENTI IN RETE NOTO COME WORLD WIDE WEB? A) TIM BERNERS LEE B) WILLIAM H. GATES C) ERIC BINA D) MARC ANDRESSEN

2087. QUALE STRUMENTO FONDAMENTALE E' NECESSARIO PER CONSULTARE LE PAGINE DEL WORLD WIDE WEB? A) UN BROWSER B) UN WORD PROCESSOR C) UN PARSER D) UN EDITOR HTML

2088. COME VIENE COMUNEMENTE CHIAMATA LA PORZIONE DI TESTO EVIDENZIATA CHE IDENTIFICA UN COLLEGAMENTO IPERTESTUALE? A) LINK B) LOCATOR C) URL D) APPLET

2089. IN UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA, CHE COSA IDENTIFICA LA PORZIONE DI TESTO POSTA A SINISTRA DEL SIMBOLO @? A) L'UTENTE B) L'HOST COMPUTER UTILIZZATO DALL'UTENTE C) LA RETE INTRANET DELL'UTENTE D) IL SERVER

2090. IN UN INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA, CHE COSA IDENTIFICA LA PORZIONE DI TESTO POSTA A DESTRA DEL SIMBOLO @? A) L'HOST COMPUTER UTILIZZATO DALL'UTENTE B) IL PAESE C) L'UTENTE D) LA RETE INTRANET DELL'UTENTE

2091. COME SI CHIAMA UNA LISTA DI UTENTI DI POSTA ELETTRONICA INTERESSATI ALLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SU UN DETERMINATO ARGOMENTO? A) MAILING-LIST B) ROUTING-LIST C) LEARNING-LIST D) SEARCHING-LIST

2092. CON QUALE TERMINE VIENE IDENTIFICATO UN SOFTWARE DISPONIBILE GRATUITAMENTE SULLA RETE? A) FREEWARE B) SHAREWARE C) GIFTWARE D) GRATIS-WARE

2093. IN QUALI LABORATORI FU IDEATO E SVILUPPATO IL WORLD WIDE WEB? A) NEI LABORATORI DEL CERN B) NEI LABORATORI DEL MIT C) NEI LABORATORI DEL DARPA D) NEI LABORATORI DEL CNR

2094. QUALE GRANDE LIBRERIA VIRTUALE IN RETE HA INIZIATO LA PROPRIA ATTIVITA' NEL 1995? A) AMAZON.COM B) INTERNET BOOKSHOP.COM C) EBRARY.COM D) BOL.COM

2095. COME SI CHIAMANO GLI INDIRIZZI DI RETE CONSERVATI, SU RICHIESTA, DAI PROGRAMMI DI NAVIGAZIONE PER TORNARE IN FUTURO SULLE RISORSE DI PROPRIO INTERESSE? A) BOOKMARK B) BROWSER C) LISTSERVER D) ATTACHMENT

Page 10: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

174 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2096. QUALE TIPO DI RETE E' IDENTIFICATO CON IL TERMINE "INTRANET"? A) UNA RETE AZIENDALE B) UNA RETE GEOGRAFICA C) UNA RETE PUBBLICA D) UNA RETE NAZIONALE

2097. COME SONO COMUNEMENTE CHIAMATI I PROGRAMMI CHE NAVIGANO SUL WEB ALLA RICERCA DELLE PAGINE DA INDICIZZARE NEI MOTORI DI RICERCA? A) ROBOT B) AGENTI INTELLIGENTI C) EXPLORER D) BLOG

2098. UNA RETE INTRANET E' NORMALMENTE RAGGIUNGIBILE DAGLI UTENTI INTERNET? A) NO, OCCORRE UNA SPECIFICA

AUTORIZZAZIONE B) SI', SEMPRE C) SI', MA SOLO DALL'AREA GEOGRAFICA

LIMITROFA D) SI', MA SOLO TRAMITE IL PROTOCOLLO TCP-IP

2099. I MOTORI DI RICERCA COPRONO TUTTE LE RISORSE PRESENTI SULLA RETE? A) NO, SOLO UNA PICCOLA PARTE B) SI', COMPLETAMENTE C) NO, MA LA PARTE NON COPERTA E' PICCOLA D) SI', AD ECCEZIONE DEI DOCUMENTI IN

FORMATO PDF

2100. COME VIENE COMUNEMENTE CHIAMATA QUELLA PARTE DEL WEB CHE RISULTA IRRAGGIUNGIBILE TRAMITE I MOTORI DI RICERCA? A) INVISIBLE WEB B) INVISIBLE NET C) GHOST WEB D) GHOST NET

2101. QUALE SITO ITALIANO, OSPITATO DAL CILEA, SI PROPONE DI COORDINARE IL LAVORO DEI SITI ITALIANI CHE FORNISCONO STRUMENTI PROFESSIONALI PER BIBLIOTECARI E DOCUMENTALISTI? A) IL SITO DEL CWIB B) IL SITO DEL CNBA C) IL SITO DELL'IFLA D) IL SITO DELLA BNCF

2102. COME SI CHIAMA LA LISTA DI DISCUSSIONE DEI BIBLIOTECARI ITALIANI OSPITATA DALL'AIB? A) AIB-CUR B) BIBLIOLIST C) BIBELOT D) E-BAY

2103. NEL DNS, QUALE TIPO DI ENTI VIENE INDIVIDUATO CON IL SUFFISSO ".EDU"? A) UNIVERSITA' ED ENTI DI RICERCA B) ENTI GOVERNATIVI C) ORGANIZZAZIONI COMMERCIALI D) ENTI MILITARI

2104. NEL DNS, QUALE TIPO DI ENTI VIENE INDIVIDUATO CON IL SUFFISSO ".COM"? A) ORGANIZZAZIONI COMMERCIALI B) ENTI GOVERNATIVI C) ORGANIZZAZIONI DI SUPPORTO E GESTIONE

DELLA RETE D) UNIVERSITA' ED ENTI DI RICERCA

2105. NEL DNS, QUALE TIPO DI ENTI VIENE INDIVIDUATO CON IL SUFFISSO ".GOV"? A) ENTI GOVERNATIVI B) ENTI MILITARI C) UNIVERSITA' ED ENTI DI RICERCA D) ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI NON

GOVERNATIVE

2106. NEL DNS, QUALE TIPO DI ENTI VIENE INDIVIDUATO CON IL SUFFISSO ".MIL"? A) ENTI MILITARI B) ENTI GOVERNATIVI C) ORGANIZZAZIONI DI SUPPORTO E GESTIONE

DELLA RETE D) ORGANIZZAZIONI COMMERCIALI

2107. COME SI CHIAMA IL PRINCIPALE LINGUAGGIO CHE DEFINISCE LA STRUTTURA, IL CONTENUTO E L'ASPETTO DI UN DOCUMENTO O PAGINA DEL WORLD WIDE WEB? A) HTML B) HTTP C) MARC D) SGML

2108. QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO "HTML"? A) HYPER TEXT MARKUP LANGUAGE B) HYPER TEXT MODULAR LINE C) HYPER TERMINAL MODULAR LANGUAGE D) HIGH TEXTUAL MARKUP LANGUAGE

2109. COME SI DEFINISCONO I PORTALI SPECIALIZZATI IN UNA DETERMINATA MATERIA O DISCIPLINA? A) PORTALI VERTICALI B) METAINDICI C) AGENTI DI RICERCA D) DIRECTORIES

2110. NEI MOTORI DI RICERCA, QUALE SIMBOLO DEVE ESSERE UTILIZZATO, GENERALMENTE, PER REPERIRE UNA SEQUENZA ESATTA DI PAROLE? A) LE VIRGOLETTE B) LE PARENTESI ACUTE C) I DUE PUNTI D) LE PARENTESI QUADRE

Page 11: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 175

2111. COME SI CHIAMA L'OPERAZIONE DI RACCOLTA E ORGANIZZAZIONE DI INFORMAZIONI SUL WEB SVOLTA DAI MOTORI DI RICERCA? A) INDICIZZAZIONE B) SCANSIONE C) ESPLORAZIONE D) BROWSING

2112. QUALE MOTORE DI RICERCA PROPONE ALL'UTENTE UN TASTO CON LA SCRITTA "MI SENTO FORTUNATO"? A) GOOGLE B) ALTAVISTA C) LYCOS D) EXCITE

2113. NELL'AMBITO DELLA SELEZIONE DEI CONTENUTI DI INTERNET, QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO "PICS"? A) PLATFORM FOR INTERNET CONTENT

SELECTION B) PROGRAM FOR INTERNET CONTROL AND

SELECTION C) PLATFORM FOR INTEGRATED CONTENT

SELECTION D) PROPOSAL FOR INTERNET CONTROL AND

SELECTION

2114. NEL LINGUAGGIO HTML, QUALE PARTE DEL DOCUMENTO E' CONTRASSEGNATA DAL MARCATORE <head>? A) L'INTESTAZIONE B) IL TITOLO C) IL PARAGRAFO D) IL CORPO

2115. NEL DOMINIO "WWW.CAMERA.IT", QUALE PARTE DELLA STRINGA COSTITUISCE IL TOP LEVEL DOMAIN? A) ".IT" B) ".CAMERA" C) "WWW" D) NESSUNA

2116. NEL DOMINIO "WWW.CAMERA.IT", QUALE PARTE DELLA STRINGA COSTITUISCE IL SECOND LEVEL DOMAIN? A) ".CAMERA" B) ".IT" C) ".WWW" D) NESSUNA

2117. CON RIFERIMENTO ALLE PROBLEMATICHE DELL'AUTOMAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO "RUPA"? A) RETE UNITARIA DELLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE B) RETE UNICA PER LA PUBBLICITA' DELLE

AMMINISTRAZIONI C) REGISTRO UNITARIO DELLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE D) REGISTRO UNICO PER LA PROMOZIONE

DELL'AUTOMAZIONE

2118. A QUALE TIPOLOGIA DI STRUMENTO PER LA RICERCA INTERNET APPARTIENE "YAHOO!"? A) INDICI SISTEMATICI B) MOTORI DI RICERCA PER TERMINI C) PORTALI D) BLOGS

2119. A QUALE TIPOLOGIA DI STRUMENTO PER LA RICERCA INTERNET APPARTIENE "ALTAVISTA"? A) MOTORI DI RICERCA PER TERMINI B) INDICI SISTEMATICI C) PORTALI D) BLOGS

2120. A QUALE TIPOLOGIA DI STRUMENTO PER LA RICERCA INTERNET APPARTIENE "GOOGLE"? A) MOTORI DI RICERCA PER TERMINI B) INDICI SISTEMATICI C) AGENTI INTELLIGENTI D) PORTALI

2121. NELLA RICERCA IN UNA BANCA DATI, COME VIENE COMUNEMENTE DEFINITO L'INCONVENIENTE CHE SI VERIFICA QUANDO SI OTTIENE UN DOCUMENTO NON PERTINENTE? A) RUMORE B) RIDONDANZA C) SILENZIO D) DEVIAZIONE

2122. NEL LINGUAGGIO DOCUMENTALE, CON QUALE ESPRESSIONE VIENE INDICATO L'INSIEME DI LINGUAGGI E TECNICHE PER IL RECUPERO MIRATO DELL'INFORMAZIONE ELETTRONICA? A) INFORMATION RETRIEVAL B) INFORMATION FINDING C) DOCUMENT DELIVERY D) DOCUMENT SELECTING

2123. NELL'INFORMATION RETRIEVAL, COME VIENE DEFINITO IL RAPPORTO TRA I DOCUMENTI PERTINENTI RECUPERATI IN UNA RICERCA E I DOCUMENTI PERTINENTI ESISTENTI NELLA BANCA DATI INTERROGATA? A) RICHIAMO B) PRECISIONE C) RUMORE D) SILENZIO

2124. NELL'INFORMATION RETRIEVAL, COME VIENE DEFINITO IL RAPPORTO TRA I DOCUMENTI PERTINENTI RECUPERATI IN UNA RICERCA E IL TOTALE DEI DOCUMENTI, PERTINENTI E NON, RECUPERATI NELLA STESSA RICERCA? A) PRECISIONE B) RICHIAMO C) INDIVIDUAZIONE D) RUMORE

Page 12: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

176 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2125. COME VIENE CHIAMATO IL COLLEGAMENTO TRA DUE INSIEMI DI DOCUMENTI ATTIVATO TRAMITE L'USO DELL'OPERATORE LOGICO "AND"? A) INTERSEZIONE B) UNIONE C) COMPLEMENTO D) ESCLUSIONE

2126. QUALE OPERATORE LOGICO VA UTILIZZATO PER OTTENERE I DOCUMENTI DI UN ARCHIVIO CHE CONTENGANO UN DETERMINATO TERMINE ESCLUDENDO QUELLI CHE NE CONTENGANO UN ALTRO? A) NOT B) AND C) OR D) XOR

2127. NELLE TECNICHE DI INDICIZZAZIONE, COME SI CHIAMA IL CRITERIO DI ASSEGNAZIONE DI VALORI AI DOCUMENTI PER DETERMINARE IL LORO POSIZIONAMENTO NELLA LISTA DEI RISULTATI? A) RANKING B) SORTING C) ORDERING D) TAGGING

2128. COME VIENE GENERALMENTE DENOMINATO IL SISTEMA DI CONSULTAZIONE IN LINEA DEL CATALOGO DI UNA BIBLIOTECA? A) OPAC B) METACATALOGO C) IPERCATALOGO D) WEBCAT

2129. IN AMBITO BIBLIOTECARIO, QUAL E' IL SIGNIFICATO DELL'ACRONIMO "OPAC"? A) ON-LINE PUBLIC ACCESS CATALOG B) ON-LINE PRIVATE ADVANCED CATALOG C) ORIGINAL PUBLIC ADVANCED CATALOG D) OFF-LINE PUBLIC AMERICAN CATALOG

2130. COME VENGONO DEFINITE LE FUNZIONI DI AFFINAMENTO DI UNA RICERCA CHE CONSENTONO DI CIRCOSCRIVERNE LE DIMENSIONI IN PASSI SUCCESSIVI? A) FUNZIONI DI FEWER B) FUNZIONI DI HISTORY C) FUNZIONI DI SELECTION D) FUNZIONI DI SORTING

2131. QUALE ORGANIZZAZIONE ITALIANA OSPITA SUL SUO SITO WEB IL "META-OPAC AZALAI ITALIANO"? A) AIB B) CNR C) ICCU D) BNCF

2132. QUAL E' IL PIU' IMPORTANTE OPAC ITALIANO?

A) L'OPAC DEL SBN B) L'OPAC DELLA BNCF C) L'OPAC DEL CILEA D) L'OPAC DEL CIB

2133. COME SI CHIAMA IL SERVIZIO CHE CONSENTE L'ACCESSO AI TESTI DELLE LEGGI E AGLI ATTI PARLAMENTARI DELLA CAMERA E DEL SENATO DEGLI STATI UNITI? A) THOMAS B) ADAM C) AMERICA ON LINE D) AMERICAN MEMORY

2134. COME SI CHIAMA LA VERSIONE DIGITALE DELL'INDEX MEDICUS, BIBLIOGRAFIA MENSILE DI 3000 IMPORTANTI PERIODICI DEL SETTORE BIOMEDICO? A) MEDLINE B) MEDWEB C) HEALTH INDEX D) MEDINDEX

2135. COME VENGONO COMUNEMENTE DEFINITE LE BANCHE DATI DI INFORMAZIONE PRIMARIA A TESTO COMPLETO? A) SOURCE DATABASE B) FULL DATABASE C) PRIMARY DATA BANK D) FIRST SEARCH DATABASE

2136. COME VENGONO COMUNEMENTE DEFINITE LE BANCHE DATI DI INFORMAZIONE SECONDARIA O BIBLIOGRAFICHE? A) REFERENCE DATABASE B) OPAC C) BIBLIOBASE D) REFERENCE OPAC

2137. QUALE PORTALE ITALIANO PRESENTA CANALI TEMATICI DENOMINATI "GUIDE"? A) SUPEREVA B) EXCITE C) VIRGILIO D) LIBERO

2138. QUAL E' IL NOME DEL PROGETTO IDEATO DA THEODOR NELSON NEGLI ANNI SESSANTA, CON LO SCOPO DI RACCOGLIERE E RENDERE DISPONIBILI L'UNIVERSO DEI DOCUMENTI, O "DOCUVERSO"? A) XANADU B) AZALAI C) UNIVERSAL LIBRARY D) ALEXANDRIA

Page 13: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 177

2139. CON QUALE NOME E' NOTO L'ELABORATORE CHE COSTITUISCE IL NODO CENTRALE DELLA RETE SBN? A) INDICE SBN B) POLO1 SBN C) OPAC SBN D) ARCHIVIO SBN

2140. CON QUALE ACRONIMO E' NOTA LA BANCA DATI CHE CONTIENE IL CATALOGO ITALIANO DEI PERIODICI? A) ACNP B) SBN C) MAI D) DOGI

2141. QUALE PUBBLICAZIONE RIPORTA IL TESTO VIGENTE DELLE LEGGI STATALI E DEGLI ALTRI ATTI CON FORZA DI LEGGE? A) LE LEGGI D'ITALIA B) IL REPERTORIO DEL FORO ITALIANO C) IL NOVISSIMO DIGESTO ITALIANO D) IL DIZIONARIO BIBLIOGRAFICO DI VINCENZO

NAPOLETANO

2142. COME SI CHIAMA LA BANCA DATI CHE RACCOGLIE I COMUNICATI STAMPA DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE? A) RAPID B) CELEX C) DOGI D) TED

2143. COME SI CHIAMA L'ANNUARIO ELETTRONICO DELLE ISTITUZIONI EUROPEE, CON POSSIBILITA' DI RICERCA PER PERSONA E PER SERVIZIO? A) IDEA B) ACNP C) RAPID D) CELEX

2144. COME SI CHIAMA IL PRINCIPALE SITO INFORMATIVO DELL'UNIONE EUROPEA, DESTINATO A FORNIRE ACCESSO A DATI E ARCHIVI? A) EUROPA B) ECHO C) EURLEX D) CORDIS

2145. PER QUALE PERIODO LA BANCA DATI GURITEL OFFRE LA CONSULTAZIONE GRATUITA DEL TESTO DELLA GAZZETTA UFFICIALE? A) ULTIMI 60 GIORNI B) ULTIMI 90 GIORNI C) ULTIMO ANNO D) ULTIMI TRE ANNI

2146. IL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE GRATUITA IN INTERNET DEGLI ULTIMI 60 GIORNI DELLA GAZZETTA UFFICIALE COMPRENDE: A) TUTTE LE SERIE B) SOLO LA SERIE GENERALE C) SOLO LA SERIE GENERALE E LA SERIE

COMUNITA' EUROPEE D) SOLO LA SERIE GENERALE E LA SERIE REGIONI

2147. QUALE SITO INTERNET CONSENTE L'ACCESSO SUL WEB AL CENTRO ELETTRONICO DI DOCUMENTAZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE? A) WWW.GIUSTIZIA.IT B) WWW.CASSAZIONE.IT C) WWW.CED.IT D) WWW.TRIBUNALI.IT

2148. CON QUALE NOME E' NOTO IL SISTEMA DELLE BANCHE DATI DELL'ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO? A) ISPOLITEL B) POLISTEL C) ISPOWEB D) GURIWEB

2149. DA QUALE ANNO SONO PRESENTI IN RETE I SITI WEB DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA? A) DAL 1996 B) DAL 1998 C) DAL 1994 D) DAL 1992

2150. COME SI CHIAMA LA SOCIETA' COSTITUITA DALLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE CHE HA IL COMPITO DI SVILUPPARE E GESTIRE LE APPLICAZIONI INFORMATICHE DEL SISTEMA CAMERALE? A) INFOCAMERE B) ANCITEL C) INFOTEL D) SISCAM WEB

2151. IN QUALE SISTEMA DI BANCHE DATI SI TROVA L'ARCHIVIO "MOVIMPRESE" CHE PRESENTA DATI SULLA NATALITA' E LA MORTALITA' DELLE IMPRESE ITALIANE? A) BANCHE DATI DELLE CAMERE DI COMMERCIOB) BANCHE DATI DEL MINISTERO DELLE

ATTIVITA' PRODUTTIVE C) BANCHE DATI DEL SOLE-24ORE D) BANCHE DATI DELLA CONFINDUSTRIA

2152. CON QUALE ACRONIMO E' CONOSCIUTO L'ORGANISMO CHE, NELL'AMBITO DELLA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE, PROVVEDE ALLA GESTIONE DEGLI ARCHIVI ELETTRONICI? A) CED B) CILEA C) CERN D) CIB

Page 14: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

178 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2153. COME SI CHIAMA IL SERVIZIO DI BANCHE DATI MULTIDISCIPLINARI COLLEGATO ALLA THOMSON CORPORATION E COMPRENDENTE PIU' DI 450 BANCHE DATI? A) DIALOG B) LEXIS-NEXIS C) DATA STAR D) OVID

2154. COME SI CHIAMA IL PIU' GRANDE SERVIZIO INFORMATIVO NEL CAMPO DELLE BANCHE DATI LEGISLATIVE ED ECONOMICO-FINANZIARIE, COMPRENDENTE CIRCA 6200 ARCHIVI? A) LEXIS-NEXIS B) OVID C) DIALOG D) ORBIS

2155. CON QUALE DEI SEGUENTI NOMI SI IDENTIFICA IL SITO INTERNET DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE? A) CURIA B) EUROPA C) CORDIS D) RAPID

2156. QUALE EDITORE ITALIANO PUBBLICA LA RACCOLTA DELLA LEGISLAZIONE IN VIGORE "LE LEGGI D'ITALIA: TESTO VIGENTE", DISPONIBILE ANCHE SU CD-ROM? A) DE AGOSTINI B) GIUFFRE' C) UTET D) CEDAM

2157. QUALE ORGANISMO ITALIANO CURA SUL SUO SITO INTERNET LA GUIDA "DIRITTO ITALIA"? A) L'ISTITUTO PER LA DOCUMENTAZIONE

GIURIDICA DEL CNR B) INFOCAMERE C) LA BIBLIOTECA CENTRALE GIURIDICA D) IL CED DELLA CASSAZIONE

2158. COME SI CHIAMA IL SERVIZIO DI SEGNALAZIONE DEI SITI INTERNET DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DISPONIBILE SUL SITO DELL'AIB? A) DOCUMENTAZIONE DI FONTE PUBBLICA IN

RETE (DFP) B) PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN RETE

(PARETE) C) FONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

(FOPA) D) SITI PUBBLICI ITALIANI (SPI)

2159. COME SI CHIAMA IL SERVIZIO DI SEGNALAZIONE DI RISORSE GIURIDICHE IN INTERNET DISPONIBILE SUL SITO WEB DELL'UNIVERSITA' DI CAMERINO? A) LA RUBRICHETTA B) DIRITTO ITALIA C) JURISWEB D) DIRITTO NET

2160. QUALE OPAC GIURIDICO ITALIANO ASSICURA LA COPERTURA DI CIRCA 200.000 VOLUMI E PIU' DI 1.000 PERIODICI CORRENTI? A) L'OPAC DELLA BIBLIOTECA CENTRALE

GIURIDICA B) L'OPAC DELLA BIBLIOTECA DEL CONSIGLIO DI

STATO C) L'OPAC DELLA BIBLIOTECA DELLA CORTE DEI

CONTI D) L'OPAC DELLA BIBLIOTECA DELLA CORTE

COSTITUZIONALE

2161. QUALE DEI SEGUENTI MOTORI DI RICERCA NON E' SPECIALIZZATO NELLE DISCIPLINE GIURIDICHE? A) ERIC B) FINDLAW C) LAWCRAWLER D) NUOVO CICERONE

2162. QUALE DEI SEGUENTI SITI WEB NON E' UNA RIVISTA GIURIDICA ONLINE? A) ESB FORUM B) DIRITTO E DIRITTI C) JEI D) INTERLEX

2163. A PARTIRE DA QUALE LEGISLATURA SONO DISPONIBILI I TESTI DELLE LEGGI SUL SITO INTERNET DEL PARLAMENTO ITALIANO? A) DALLA XIII B) DALLA XIV C) DALLA XI D) DALLA X

2164. QUAL E' IL NOME DEL PROGETTO CHE SI PROPONE L'OBIETTIVO DI COSTITUIRE UN PUNTO DI ACCESSO UNIFICATO E GRATUITO ALLE INFORMAZIONI LEGISLATIVE GIA' PRESENTI IN RETE SUI SITI WEB DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE? A) NORME IN RETE B) WEBLEX C) LEGISWEB D) LEGGI IN RETE

2165. A QUALE PORTALE FA CAPO IL SERVIZIO "CITTADINO LEX"? A) KATAWEB B) VIRGILIO C) ARIANNA D) YAHOO! ITALIA

2166. A QUALE SITO INTERNET CORRISPONDE IL DOMINIO "WWW.DIRITTO.IT"? A) AL SITO DELLA RIVISTA "DIRITTO & DIRITTI" B) AL SITO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA C) AL SITO DELLA CORTE DI CASSAZIONE D) AL SITO DELLA RIVISTA "INTERLEX"

Page 15: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 179

2167. COME SI CHIAMA IL PORTALE SPECIALIZZATO IN DIRITTO CIVILE E COLLEGATO AL CIRCUITO "IUSRING"? A) CIVILE.IT B) WEB CIVILE C) CITTADINO LEX D) JUS CIVILE

2168. QUAL E' IL NOME DELLA RIVISTA IN RETE DIRETTA DA MANLIO CAMMARATA E SPECIALIZZATA NEL CYBERDIRITTO? A) INTERLEX B) JUS E INTERNET C) STING D) IUSRING

2169. CON QUALE SIGLA E' NOTO LO SPOGLIO DI PERIODICI GIURIDICI ITALIANI CURATO DALL'ISTITUTO DI TEORIA E TECNICHE DELL'INFORMAZIONE GIURIDICA? A) DOGI B) ACNP C) SIGLE D) ESSPER

2170. DA QUALE ANNO DI PUBBLICAZIONE INIZIANO LE REGISTRAZIONI CONTENUTE NELL'OPAC DELLA BIBLIOTECA CENTRALE GIURIDICA? A) 1990 B) 1995 C) 1984 D) 1978

2171. SULLA RETE PUBBLICA DI QUALE COMUNE E' POSSIBILE REPERIRE I SOMMARI DELLA GAZZETTA UFFICIALE E I TESTI DEI PROVVEDIMENTI A PARTIRE DAL 1998? A) JESI B) BOLOGNA C) PADOVA D) LECCE

2172. IN QUALE SITO INTERNET SI TROVA L'ARCHIVIO NAZIONALE DEI CONTRATTI E DEGLI ACCORDI COLLETTIVI DI LAVORO? A) NEL SITO DEL CNEL B) NEL SITO DEL MINISTERO DEL LAVORO C) NEL SITO DELL'ISTAT D) NEL SITO DELLA CONFINDUSTRIA

2173. QUAL E' IL NOME DELL'ARCHIVIO, DISPONIBILE SUL SITO WEB DEL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI, CHE RACCOGLIE I TRATTATI INTERNAZIONALI? A) ITRA B) TRATTATI C) CONVIT D) ACCORDI

2174. QUALE FUNZIONE SVOLGE IL SITO WEB "ITALIA.GOV" REALIZZATO DAL DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE?

A) PORTALE NAZIONALE DEL CITTADINO B) PORTALE NAZIONALE DELLE IMPRESE C) PORTALE DELL'OFFERTA TURISTICA IN ITALIA D) PORTALE ECONOMICO E GEOGRAFICO

2175. QUALI DEI SEGUENTI ATTI NORMATIVI NON SONO PRESENTI NELLA BANCA DATI DEI PROVVEDIMENTI DISPONIBILE SUL SITO DEL GOVERNO? A) DECRETI MINISTERIALI B) DECRETI LEGGE C) DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA

REPUBBLICA D) DECRETI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO

DEI MINISTRI

2176. COME SI CHIAMA IL CONTRATTO STIPULATO CON I DETENTORI DEL COPYRIGHT CHE STABILISCE TERMINI E CONDIZIONI PER L'UTILIZZO DI RISORSE ELETTRONICHE A PAGAMENTO? A) LICENZA D'USO B) COMPRAVENDITA C) SOTTOSCRIZIONE D) CONTRATTO DI FORNITURA

2177. CON QUALE NOME E' COMUNEMENTE NOTA LA CONVENZIONE INTERNAZIONALE CHE SI OCCUPA DELLA PROTEZIONE DELLE OPERE LETTERARIE E ARTISTICHE? A) CONVENZIONE DI BERNA B) CONVENZIONE DI GINEVRA C) CONVENZIONE DI LONDRA D) CONVENZIONE DI PARIGI

2178. CON QUALE ACRONIMO E' NOTO L'ENTE PUBBLICO ITALIANO PREPOSTO ALLA GESTIONE ECONOMICA DEI DIRITTI D'AUTORE? A) SIAE B) ICCU C) BNI D) AIE

2179. IN ITALIA, FINO A QUALE ANNO SOLARE, SUCCESSIVO ALLA MORTE DI UN AUTORE, VIENE ASSICURATA LA PROTEZIONE LEGALE DELLE PUBBLICAZIONI? A) FINO AL SETTANTESIMO ANNO B) FINO AL CENTESIMO ANNO C) FINO AL DECIMO ANNO D) FINO AL CINQUANTESIMO ANNO

2180. A QUALE ANNO RISALE LA LEGGE CHE, CON SUCCESSIVE MODIFICAZIONI, DISCIPLINA ATTUALMENTE IL DIRITTO DI AUTORE IN ITALIA? A) AL 1941 B) AL 1890 C) AL 1971 D) AL 1958

Page 16: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

180 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2181. IN CHE COSA CONSISTE, TRA L'ALTRO, IL DIRITTO MORALE DELL'AUTORE DI UN'OPERA? A) NEL DIRITTO ALLA PATERNITA' ED ALLA

INTEGRITA' DELL'OPERA B) NEL DIRITTO ALLA UTILIZZAZIONE

ECONOMICA DELL'OPERA C) NEL DIRITTO ALLA DISTRIBUZIONE

DELL'OPERA D) NEL DIRITTO ALLA RIPRODUZIONE

DELL'OPERA

2182. NELLA DISCIPLINA DEL DIRITTO D'AUTORE, QUALI DIRITTI SONO INALIENABILI E ILLIMITATI NEL TEMPO? A) I DIRITTI MORALI B) I DIRITTI DI UTILIZZAZIONE ECONOMICA C) I DIRITTI DI RIPRODUZIONE D) I DIRITTI DI COMUNICAZIONE

2183. NEL NOSTRO ORDINAMENTO, E' NECESSARIA LA FORMALE REGISTRAZIONE PER COSTITUIRE IL DIRITTO DI AUTORE SU UN'OPERA? A) NO, IN NESSUN CASO B) SI', SEMPRE C) SI', MA SOLO PER LE OPERE IN

COLLABORAZIONE DI PIU' AUTORI D) SI', MA SOLO PER LE OPERE DELLE

AMMINISTRAZIONI DELLO STATO

2184. SECONDO LA DIRETTIVA 96/9/CE SULLA PROTEZIONE GIURIDICA DELLE BANCHE DATI, CHI E' IL BENEFICIARIO DELLA TUTELA BASATA SUL "DIRITTO SUI GENERIS"? A) IL COSTITUTORE DELLA BANCA DATI B) L'AUTORE DEI CONTENUTI DELLA BANCA DATIC) IL DISTRIBUTORE DELLA BANCA DATI D) L'UTENTE DELLA BANCA DATI

2185. SECONDO LA DIRETTIVA 96/9/CE SULLA PROTEZIONE GIURIDICA DELLE BANCHE DATI, PER QUANTI ANNI E' TUTELATO IL DIRITTO "SUI GENERIS" DEL COSTITUTORE? A) QUINDICI ANNI B) DIECI ANNI C) TRENTA ANNI D) OTTO ANNI

2186. AI SENSI DELLA LEGGE N. 633 DEL 1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE, PER QUALI UTILIZZAZIONI E' CONSENTITA ALLE BIBLIOTECHE LA LIBERA FOTOCOPIATURA DI UN'OPERA? A) PER I SERVIZI DELLA BIBLIOTECA B) PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO C) PER I LETTORI DELLA BIBLIOTECA D) PER NESSUNA

2187. SECONDO LA LEGGE N. 633 DEL 1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE, QUALI OPERE POSSONO ESSERE LIBERAMENTE RIPRODOTTE DALLE BIBLIOTECHE? A) LE OPERE RARE E FUORI DAI CATALOGHI

EDITORIALI B) LE OPERE PUBBLICATE PRIMA DEL 1970 C) LE OPERE NON POSSEDUTE DALLA

BIBLIOTECA D) LE OPERE MULTIMEDIALI

2188. AI SENSI DELLA LEGGE N. 633 DEL 1941, IL DIRITTO ALLA PATERNITA' ED INTEGRITA' DELL'OPERA PUO' ESSERE FATTO VALERE DALL'AUTORE O DAI SUOI EREDI: A) SENZA LIMITI DI TEMPO B) FINO A 50 ANNI DALLA MORTE C) FINO A 120 ANNI DALLA MORTE D) FINO A 60 ANNI DALLA MORTE

2189. NELLA TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE, PER QUALI SETTORI E' COMPETENTE LA SIAE? A) PER TUTTI I SETTORI B) SOLO PER LA STAMPA E L'EDITORIA C) SOLO PER LA STAMPA, LA MUSICA E GLI

AUDIOVISIVI D) SOLO PER I PROGRAMMI INFORMATICI E LE

BANCHE DATI

2190. AI SENSI DELLA LEGGE N. 633 DEL 1941, COME VIENE DEFINITO IL CONTRATTO CON IL QUALE UN AUTORE CONCEDE ALL'EDITORE IL DIRITTO DI PUBBLICARE PER LE STAMPE, PER CONTO E A SPESE DELL'EDITORE STESSO, LA PROPRIA OPERA? A) CONTRATTO DI EDIZIONE B) CONTRATTO DI PUBBLICAZIONE C) CONTRATTO D'OPERA D) CONTRATTO DI STAMPA

2191. QUAL E' STATO IL PRIMO PAESE A DISCIPLINARE IL DIRITTO D'AUTORE IN RETE, CON IL "DIGITAL MILLENNIUM COPYRIGHT ACT" DEL 1998? A) STATI UNITI B) GRAN BRETAGNA C) CANADA D) AUSTRALIA

2192. IL MATERIALE ARCHIVISTICO VIENE PRODOTTO PER FINALITA' DI STUDIO? A) NO, MAI B) SI', SEMPRE C) NO, AD ECCEZIONE DEL MATERIALE

ARCHIVISTICO CONSERVATO PRESSO GLI ARCHIVI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI

D) NO, AD ECCEZIONE DEL MATERIALE ARCHIVISTICO CONSERVATO PRESSO GLI ARCHIVI NOTARILI

Page 17: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 181

2193. L'ARCHIVIO NASCE VOLONTARIAMENTE O INVOLONTARIAMENTE? A) INVOLONTARIAMENTE, PERCHE' NASCE DAL

NATURALE ACCUMULARSI DEI DOCUMENTI NEL CORSO DI UN'ATTIVITA'

B) VOLONTARIAMENTE, PERCHE' NASCE COME RICERCATA COLLEZIONE DI DOCUMENTI

C) VOLONTARIAMENTE, PERCHE' NASCE DALLA SOVRAPPOSIZIONE DEI DOCUMENTI NEL CORSO DI UN'ATTIVITA'

D) IN PARTE VOLONTARIAMENTE, IN PARTE INVOLONTARIAMENTE

2194. DI QUALI ALTRI ARCHIVI, OLTRE A QUELLI STORICI, IL D.LGS. N. 42 DEL 2004 DISCIPLINA LA CONSULTAZIONE A SCOPI STORICI? A) DEGLI ARCHIVI CORRENTI E DI DEPOSITO B) ESCLUSIVAMENTE DEGLI ARCHIVI CORRENTI C) ESCLUSIVAMENTE DEGLI ARCHIVI DI

DEPOSITO D) DEI PREARCHIVI

2195. SECONDO IL D.LGS. N. 42 DEL 2004, LA CONSULTABILITA' DEI DOCUMENTI RISERVATI DEGLI ARCHIVI STORICI, PRIMA CHE SIANO DECORSI I TERMINI PRESCRITTI, E' CONSENTITA: A) DALLE NORME SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI

AMMINISTRATIVI B) DALLE NORME SULLA PROTEZIONE DEI DATI

PERSONALI C) DALLE NORME SULLA CONSULTABILITA' A

SCOPI STORICI D) DALLE NORME SULLA VALORIZZAZIONE DEI

BENI CULTURALI

2196. CHI PROVVEDE SULL'ISTANZA DI ACCESSO AI DOCUMENTI NON LIBERAMENTE CONSULTABILI PRIMA DI UN DETERMINATO DECORSO TEMPORALE CONSERVATI NEGLI ARCHIVI STORICI? A) L'AMMINISTRAZIONE CHE HA VERSATO O

DEPOSITATO IL DOCUMENTO B) L'AMMINISTRAZIONE DI CUI FA PARTE

L'ARCHIVIO STORICO C) IL MINISTERO DELL'INTERNO D) IL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA'

CULTURALI

2197. DOV'E’ CONSERVATO L'ORIGINALE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA? A) PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO B) PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA C) PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA D) PRESSO IL MINISTERO DELL'INTERNO

2198. CHE COSA IMPONE IL D.LGS. N. 42 DEL 2004 AGLI ENTI PUBBLICI IN RELAZIONE AI LORO ARCHIVI? A) L'OBBLIGO DI CONSERVARE I PROPRI ARCHIVI

NELLA LORO ORGANICITA' E DI ORDINARLI, NONCHE' DI INVENTARIARE I PROPRI ARCHIVI STORICI

B) L'OBBLIGO DI VERSARE I PROPRI ARCHIVI STORICI

C) L'OBBLIGO DI MICROFILMARE I PROPRI ARCHIVI STORICI

D) L'OBBLIGO DI EFFETTUARE SCARTI NEI PROPRI ARCHIVI STORICI

2199. AI SENSI DEL D.LGS. N. 42 DEL 2004, GLI ARCHIVI STORICI DEGLI ENTI PUBBLICI POSSONO ESSERE DEPOSITATI? A) SI', IN OGNI CASO B) NO, MAI C) SI', ESCLUSI QUELLI DEGLI ENTI PUBBLICI

TERRITORIALI D) SI', MA ESCLUSIVAMENTE QUELLI DEGLI ENTI

PUBBLICI TERRITORIALI

2200. IL D.LGS. N. 42 DEL 2004 INTRODUCE IL CONCETTO DI ARCHIVIO IN UN'ACCEZIONE DIVERSA DA QUELLA TRADIZIONALE DI COMPLESSO DI DOCUMENTI. QUALE? A) QUELLA DI STRUTTURA PERMANENTE DI

CONSERVAZIONE DI FONDI ARCHIVISTICI B) QUELLA DI DEPOSITO C) QUELLA DI MAGAZZINO D) QUELLA DI SALA DI CONSULTAZIONE

2201. QUALI SONO GLI ARCHIVI CHE APPARTENGONO ALLA CATEGORIA DEGLI ARCHIVI NON STATALI? A) GLI ARCHIVI DEGLI ENTI PUBBLICI E GLI

ARCHIVI PRIVATI B) SOLO GLI ARCHIVI DEGLI ENTI PUBBLICI

TERRITORIALI C) SOLO GLI ARCHIVI PRIVATI D) SOLO GLI ARCHIVI D'IMPRESA

2202. GLI ARCHIVI ECCLESIASTICI E RELIGIOSI SONO SOTTOPOSTI A VIGILANZA DA PARTE DELLO STATO? A) NO, MAI B) SI', DA PARTE DELLE SOPRINTENDENZE

ARCHIVISTICHE C) SI', DA PARTE DEL MINISTERO DELL'INTERNO D) NO, CON L'ECCEZIONE DEGLI ARCHIVI DELLE

CURIE VESCOVILI

2203. IL CATALOGO E' UNO STRUMENTO CHE PERMETTE DI COMPIERE RICERCHE IN ARCHIVIO? A) NO, PERCHE' DESCRIVE I DOCUMENTI

SINGOLARMENTE SENZA PORRE IN EVIDENZA LA LORO INTERDIPENDENZA

B) SI', E' SINONIMO DI INVENTARIO C) SI', E' LO STRUMENTO PIU' ANALITICO PER

DESCRIVERE UN ARCHIVIO D) SI', E' SINONIMO DI REPERTORIO

Page 18: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

182 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2204. TRA CHI E' STATA FIRMATA UN'INTESA SULLA CONSERVAZIONE E CONSULTAZIONE DEGLI ARCHIVI STORICI ECCLESIASTICI? A) TRA MINISTRO PER I BENI CULTURALI E

PRESIDENTE DELLA CEI B) TRA MINISTRO DELL'ISTRUZIONE E SANTA

SEDE C) TRA MINISTRO DELL'INTERNO E PREFETTO

DELL'ARCHIVIO SEGRETO VATICANO D) TRA MINISTRO DEGLI ESTERI E MINISTRO PER

I BENI CULTURALI

2205. AI SENSI DEL D.LGS. N. 42 DEL 2004, GLI ARCHIVI CORRENTI E DI DEPOSITO DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI DELLO STATO SONO SOGGETTI A VIGILANZA? A) SI', VIGILANO APPOSITE COMMISSIONI B) NO, LA VIGILANZA INTERVIENE SOLO QUANDO

DIVENTANO ARCHIVI STORICI C) SI', VIGILA IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO D) SI', VIGILA IL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI

STATO COMPETENTE

2206. IN CHE COSA DIFFERISCONO TRA LORO ARCHIVIO E BIBLIOTECA? A) PER IL VINCOLO ORIGINARIO, NECESSARIO,

DETERMINATO CHE LEGA IL MATERIALE ARCHIVISTICO RISPETTO AL MATERIALE BIBLIOGRAFICO

B) PER IL TIPO DI MATERIALE CONSERVATO, LIBRI PER LA BIBLIOTECA, DOCUMENTI PER L'ARCHIVIO

C) PER LA POSSIBILITA' DI ACCESSO D) PER L'ANTICHITA' DEL MATERIALE CHE

CONSERVANO

2207. IL D.LGS. N. 42 DEL 2004 RICONOSCE IL CARATTERE DI BENI CULTURALI: A) A TUTTI GLI ARCHIVI B) SOLO AGLI ARCHIVI STORICI C) SOLO AGLI ARCHIVI ECCLESIASTICI D) SOLO AGLI ARCHIVI DI DEPOSITO

2208. NELL'AMBITO DI UN UFFICIO PROTOCOLLO, CHE COSA S'INTENDE PER CORRIERE? A) LA CORRISPONDENZA IN ARRIVO B) LA CORRISPONDENZA IN PARTENZA C) L'IMPIEGATO CHE SI OCCUPA DI RITIRARE LA

POSTA D) L'IMPIEGATO CHE REGISTRA LA POSTA IN

ARRIVO SUL PROTOCOLLO

2209. QUANDO VENNE INTRODOTTO IN ITALIA IL MODERNO REGISTRO DI PROTOCOLLO PROVVISTO DI TITOLARIO? A) A INIZIO OTTOCENTO, CON LE RIFORME

AMMINISTRATIVE DELL'ETA' NAPOLEONICA B) DOPO L'UNITA' D'ITALIA C) A INIZIO NOVECENTO D) DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

2210. COME SONO LE PAGINE DI UN MODERNO REGISTRO DI PROTOCOLLO? A) SONO PAGINE AFFRONTATE, LA SINISTRA

REGISTRA LA POSTA IN ARRIVO, LA DESTRA QUELLA IN PARTENZA

B) SONO PAGINE AFFRONTATE, LA SINISTRA REGISTRA LA POSTA IN PARTENZA, LA DESTRA QUELLA IN ARRIVO

C) SONO PAGINE SCIOLTE D) SONO PAGINE SCIOLTE DA LEGARE

SUCCESSIVAMENTE IN DUE REGISTRI

2211. COME DEVE ESSERE IL NUMERO CHE SI APPONE SULLA PRIMA CASELLA DELLA PAGINA DI SINISTRA DEL MODERNO REGISTRO DI PROTOCOLLO? A) PROGRESSIVO E ANNUALE B) PROGRESSIVO E SEMESTRALE C) PROGRESSIVO SENZA SOLUZIONE DI

CONTINUITA' D) PROGRESSIVO PER PRATICA

2212. CHE COS'E' IL REPERTORIO DEI FASCICOLI? A) E' UN REGISTRO ORGANIZZATO SECONDO

L'ORDINE DEL TITOLARIO CHE ELENCA PER OGNI CLASSIFICA LE PRATICHE ESISTENTI

B) E' UN REGISTRO ORGANIZZATO SECONDO L'ORDINE DI PROTOCOLLO CHE ELENCA LE PRATICHE ESISTENTI

C) E' UN REGISTRO CHE ASSEGNA LO STESSO NUMERO DI PROTOCOLLO AI DOCUMENTI DI UNA STESSA PRATICA

D) E' UNA RUBRICA

2213. QUAL E' LA FUNZIONE ESSENZIALE DEL REGISTRO DI PROTOCOLLO? A) IL CONTROLLO E L'ACCERTAMENTO DELLA

EFFETTIVA RICEZIONE O SPEDIZIONE DI UN DOCUMENTO DA PARTE DELL'UFFICIO

B) LA RICERCA DELLE PRATICHE C) LA RICERCA DEI DOCUMENTI D) L'ACCERTAMENTO RAPIDO DELL'OGGETTO

DEI DOCUMENTI

2214. IN UN REGISTRO DI PROTOCOLLO, L'OGGETTO SI IDENTIFICA CON LA CLASSIFICAZIONE? A) NO, L'OGGETTO E' IL CONTENUTO DEL

DOCUMENTO, LA CLASSIFICAZIONE E' UN CODICE CORRISPONDENTE A UNA PARTIZIONE DEL TITOLARIO

B) SI', L'OGGETTO E' LO SCIOGLIMENTO DEL CODICE DELLA CLASSIFICAZIONE

C) SI', L'OGGETTO DENOMINA DIVERSAMENTE LA CLASSIFICAZIONE

D) NO, PERCHE' L'OGGETTO NON FA PARTE DEL PROTOCOLLO

Page 19: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 183

2215. IN ARCHIVISTICA, CHE COS'E' LA CATEGORIA? A) UNA PARTIZIONE DEL TITOLARIO B) UNA PARTIZIONE DEL PROTOCOLLO C) UNA PARTIZIONE DELL'ARCHIVIO D) UNA VOCE DELLA RUBRICA

2216. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER DOCUMENTO? A) TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DI CUI SI

COMPONE L'ARCHIVIO B) SOLO LA DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD

ATTI UFFICIALI C) SOLO I DOCUMENTI PREPARATORI D) SOLO I DOCUMENTI A STAMPA

2217. CHE COSA S'INTENDE PER ARCHIVIO? A) UN COMPLESSO DI DOCUMENTI LEGATI DA

UN VINCOLO ORIGINARIO, NECESSARIO E DETERMINATO

B) UN INSIEME DI COLLEZIONI C) UNA RACCOLTA LIBRARIA D) UNA RACCOLTA DI SINGOLI DOCUMENTI

2218. PER I DOCUMENTI UFFICIALI, QUANDO INIZIA AD ESSERE USATA LA CARTA ? A) ALLA FINE DEL XIV SECOLO B) ALLA FINE DEL XVIII SECOLO C) NEL XIX SECOLO D) NEL XX SECOLO

2219. IL DOCUMENTO ARCHIVISTICO SI COMPONE: A) DI MATERIA O SUPPORTO E CONTENUTO B) SOLO DI CONTENUTO C) SOLO DI MATERIA O SUPPORTO D) DI CONTENUTO E FORMA

2220. QUANDO SI AFFERMA IL PRINCIPIO DELLA PUBBLICITA' DEGLI ARCHIVI ? A) CON LA RIVOLUZIONE FRANCESE B) CON IL CONGRESSO DI VIENNA C) CON LA RIVOLUZIONE D'OTTOBRE D) DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE

2221. CHE COSA S'INTENDE PER FORMA DEL DOCUMENTO? A) LA MODALITA' DI REDAZIONE DEL

CONTENUTO SUL SUPPORTO B) IL SUPPORTO MATERIALE C) IL VALORE DEL DOCUMENTO D) IL DOCUMENTO IN COPIA

2222. QUAL E' LA DISCIPLINA CHE STUDIA LE FORME DEL DOCUMENTO? A) LA DIPLOMATICA B) LA BIBLIOTECONOMIA C) L'ARCHIVISTICA D) LA PALEOGRAFIA

2223. I DOCUMENTI ARCHIVISTICI SI CARATTERIZZANO PER: A) ESSERE EMANAZIONE DI UN DETERMINATO

PRODUTTORE UNICO ED AVERE UNA SEQUENZA UNIVOCA

B) ESSERE CONSERVATI PER LUNGHI PERIODI C) ESSERE PRODOTTI DA UN UNICO SOGGETTO D) ESSERE SPROVVISTI DI SOGGETTO

PRODUTTORE

2224. CHE COS'E' L'ARCHIVIO CORRENTE? A) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA GESTIONE E

TENUTA DI AFFARI IN CORSO B) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA GESTIONE DI

DOCUMENTI RELATIVI AD AFFARI ESAURITI DA POCO TEMPO

C) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA GESTIONE DI DOCUMENTI DA ELIMINARE

D) UN ARCHIVIO DI DOCUMENTI PRIVI DI UTILITA' PRATICA

2225. CHE COS'E' L'ARCHIVIO DI DEPOSITO? A) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA GESTIONE E

TENUTA DI DOCUMENTI DI AFFARI CESSATI DA POCO TEMPO

B) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA CONSERVAZIONE DI DOCUMENTI RELATIVI AD AFFARI CORRENTI

C) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA CONSERVAZIONE DI DOCUMENTI DI PIU' ISTITUZIONI

D) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA DOCUMENTAZIONE NON ORDINATA

2226. CHE COS'E' L'ARCHIVIO STORICO? A) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA

CONSERVAZIONE E GESTIONE DEI DOCUMENTI STORICI

B) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA CONSERVAZIONE DI DOCUMENTI RELATIVI AD AFFARI ESAURITI DA POCO

C) UN ARCHIVIO DESTINATO ALLA DOCUMENTAZIONE DA ELIMINARE

D) UN ARCHIVIO DESTINATO UNICAMENTE ALLA CONSERVAZIONE DI DOCUMENTI NON CONSULTABILI

2227. CHE COS'E' L'ARCHIVISTICA? A) LA DISCIPLINA CHE SI OCCUPA DEGLI

ARCHIVI E DEI DOCUMENTI IN ESSI CONSERVATI

B) LA DISCIPLINA CHE SI OCCUPA SOLO DEGLI ARCHIVI STORICI

C) LA DISCIPLINA CHE SI OCCUPA SOLO DEGLI ARCHIVI PUBBLICI

D) LA DISCIPLINA CHE SI OCCUPA SOLO DEGLI ARCHIVI PRIVATI

2228. QUANDO NASCONO GLI ARCHIVI STORICI IN EUROPA OCCIDENTALE? A) CON LA RIVOLUZIONE FRANCESE B) CON IL RINASCIMENTO C) CON IL MEDIO EVO D) IN ETA' CONTEMPORANEA

Page 20: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

184 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2229. QUAL E', NEI SISTEMI AMMINISTRATIVI MODERNI, IL SISTEMA PIU' DIFFUSO PER ORGANIZZARE LA DOCUMENTAZIONE? A) IL FASCICOLO B) L'ALLEGATO C) L'INSERTO D) IL REGISTRO

2230. DA CHE COSA E' COSTITUITO IL FASCICOLO? A) DA DOCUMENTI RELATIVI AD UNA

DETERMINATA PRATICA B) DA DOCUMENTI RELATIVI A VARIE PRATICHE C) DA UN INSIEME DI BUSTE D) DA UN INSIEME DI REGISTRI

2231. ALL'INTERNO DEL FASCICOLO, APRENDO LA COPERTINA, COME SONO COLLOCATI I DOCUMENTI? A) DAL PIU' RECENTE AL PIU' ANTICO B) DAL PIU' ANTICO AL PIU' RECENTE C) SENZA UN PARTICOLARE ORDINE D) IN ORDINE ALFABETICO

2232. SE UN DOCUMENTO CONTIENE ALLEGATI, QUESTI ULTIMI DEVONO ESSERE: A) UNITI AL DOCUMENTO CUI SI RIFERISCONO B) COLLOCATI A PARTE C) RILEGATI A PARTE D) SEPARATI DAL DOCUMENTO E MESSI ALLA

FINE DEL FASCICOLO

2233. IN CHE COSA PUO' ESSERE ARTICOLATO IL FASCICOLO? A) SOTTOFASCICOLI B) FILZE C) BUSTE D) VOLUMI

2234. NEL FASCICOLO MODERNO, IN CHE COSA PUO' ESSERE ARTICOLATO IL SOTTOFASCICOLO? A) INSERTI B) CAMICIE C) PROTOCOLLI D) VOLUMI

2235. COME SI COLLOCANO I DOCUMENTI NEL SOTTOFASCICOLO O NELL'INSERTO? A) IN ORDINE CRONOLOGICO B) IN ORDINE ALFABETICO C) SENZA UN PARTICOLARE ORDINE D) PER OGGETTO

2236. QUALE FINALITA' PREVALE NELL' ARCHIVIO CORRENTE? A) LA FINALITA' PRATICA DELL'ENTE CHE

PRODUCE I DOCUMENTI B) LA FINALITA' DI STUDIO E DI RICERCA C) LA FINALITA' DI CONSERVAZIONE D) LA FINALITA' CULTURALE IN SENSO LATO

2237. CHE COSA DETERMINA IL PASSAGGIO DEI DOCUMENTI DALL'ARCHIVIO CORRENTE A QUELLO DI DEPOSITO? A) L'ESAURIRSI DELLE PRATICHE B) L'ESIGENZA DI CONSERVAZIONE DEI

DOCUMENTI C) L'ESIGENZA DI CONSULTABILITA' D) L'ESIGENZA DI PROCEDERE ALLA

DISTRUZIONE DEI DOCUMENTI

2238. QUALORA I DOCUMENTI DEGLI ARCHIVI DI DEPOSITO SIANO UTILI PER FINI CULTURALI: A) VENGONO VERSATI NEGLI ARCHIVI STORICI B) VENGONO VERSATI NEGLI ARCHIVI CORRENTI C) PERMANGONO NEGLI ARCHIVI DI DEPOSITO D) VENGONO VERSATI NEI PREARCHIVI

2239. IN ARCHIVISTICA, CHE COS'E' UNA GUIDA? A) UNO STRUMENTO DI RICERCA CHE DESCRIVE

I FONDI CONSERVATI IN UN ARCHIVIO B) UN ELENCO DI CONSISTENZA DI UN FONDO C) UN INVENTARIO DEI DOCUMENTI DI UNA

SERIE D) UN ELENCO DI VERSAMENTO

2240. IN QUALE ANNO E' STATA PREVISTA L'ISTITUZIONE DEGLI ARCHIVI STORICI PARLAMENTARI? A) NEL 1971 B) NEL 1968 C) NEL 1991 D) NEL 1998

2241. CHE COSA SONO GLI ARCHIVI DEGLI ENTI PUBBLICI? A) GLI ARCHIVI DEGLI ENTI PUBBLICI

TERRITORIALI E DI QUELLI NON TERRITORIALI B) SOLO GLI ARCHIVI DEGLI ENTI PUBBLICI

TERRITORIALI C) GLI ARCHIVI DEGLI UFFICI PERIFERICI DELLO

STATO D) GLI ARCHIVI NOTARILI

2242. CHE COSA S'INTENDE PER ARCHIVI PRIVATI? A) GLI ARCHIVI CHE APPARTENGONO AD ENTI

PRIVATI, FAMIGLIE O PERSONE FISICHE B) GLI ARCHIVI MAI CONSERVATI PRESSO GLI

ARCHIVI DI STATO C) SOLO GLI ARCHIVI CHE APPARTENGONO A

PERSONE FISICHE D) GLI ARCHIVI DI DEPOSITO

2243. QUALI SONO LE ATTRIBUZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO? A) CONSERVARE I DOCUMENTI DEGLI ORGANI

CENTRALI E PERIFERICI DELLO STATO B) CONSERVARE SOLO I DOCUMENTI NON

CONSULTABILI DELLO STATO C) CONSERVARE SOLO I DOCUMENTI DELLE

AMMINISTRAZIONI LOCALI D) CONSERVARE SOLO I DOCUMENTI DEGLI

STATI PREUNITARI

Page 21: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 185

2244. DOVE SI CONSERVANO I DOCUMENTI DEGLI ORGANI CENTRALI DELLO STATO ITALIANO? A) PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO B) PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA C) NEGLI ARCHIVI DEGLI UFFICI STATALI

PERIFERICI D) NEGLI ARCHIVI DI STATO

2245. QUALE SCOPO SI PREFIGGE LA GUIDA GENERALE DEGLI ARCHIVI DI STATO ITALIANI? A) FORNIRE INFORMAZIONI SUL CONTENUTO

DEGLI ARCHIVI DI STATO B) FORNIRE INDICAZIONI SUGLI ARCHIVI

NOTARILI C) FORNIRE INFORMAZIONI SUGLI ARCHIVI

CORRENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

D) FORNIRE INFORMAZIONI SUGLI ARCHIVI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI

2246. DA CHI E' STATA EDITA LA GUIDA GENERALE DEGLI ARCHIVI DI STATO? A) DAL MINISTERO PER I BENI CULTURALI E

AMBIENTALI B) DAL MINISTERO DELL'INTERNO C) DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE D) DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI

MINISTRI

2247. PRIMA DEL 1975, QUALE MINISTERO AVEVA LA COMPETENZA SULL'AMMINISTRAZIONE ARCHIVISTICA? A) IL MINISTERO DELL'INTERNO B) IL MINISTERO PER I BENI CULTURALI E

AMBIENTALI C) IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE D) IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

2248. DA QUALE MINISTERO DIPENDE L'AMMINISTRAZIONE ARCHIVISTICA NAZIONALE? A) DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA'

CULTURALI B) DAL MINISTERO DELL'INTERNO C) DAL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE,

DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA D) DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

2249. IN QUALE ANNO E' STATO ISTITUITO IL MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI? A) NEL 1974 B) NEL 1998 C) NEL 1963 D) NEL 2001

2250. FINO AL D.LGS. N. 490 DEL 1999, QUALE ATTO NORMATIVO REGOLAVA L'ORDINAMENTO E IL PERSONALE DEGLI ARCHIVI DI STATO? A) DPR N.1409 DEL 1963 B) RD N.1163 DEL 1911 C) DPR N. 854 DEL 1975 D) DPR N. 805 DEL 1975

2251. IL CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO STABILISCE CHE GLI ORGANI CENTRALI E PERIFERICI DELLO STATO VERSINO AGLI ARCHIVI DI STATO I DOCUMENTI DI AFFARI ESAURITI DA OLTRE: A) 40 ANNI B) 20 ANNI C) 100 ANNI D) 5 ANNI

2252. NEI CONFRONTI DI QUALI ARCHIVI E' PREVISTA LA VIGILANZA DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE ARCHIVISTICA? A) NEI CONFRONTI DEGLI ARCHIVI DEGLI ENTI

PUBBLICI E DEGLI ARCHIVI PRIVATI DI INTERESSE STORICO

B) NEI CONFRONTI DEGLI ARCHIVI DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI

C) NEI CONFRONTI DEGLI ARCHIVI ECCLESIASTICI

D) NEI CONFRONTI DI TUTTI GLI ARCHIVI PRIVATI

2253. CHE COSA CONSERVANO GLI UFFICI STORICI DELLO STATO MAGGIORE DELL' ESERCITO, DELLA MARINA E DELL'AERONAUTICA? A) PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL

MINISTERO DELLA DIFESA B) TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DEL MINISTERO

DELLA DIFESA C) TUTTI GLI AFFARI CORRENTI DEL MINISTERO

DELLA DIFESA D) TUTTI GLI AFFARI ESAURITI DEL MINISTERO

DELLA DIFESA

2254. L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO E GLI ARCHIVI DI STATO POSSONO ACCETTARE DOCUMENTI PIU' RECENTI DI QUELLI RELATIVI AD AFFARI ESAURITI DA OLTRE QUARANTA ANNI? A) SI', QUANDO VI SIA PERICOLO DI DISPERSIONE

O DI DANNEGGIAMENTO B) SI', PER MOTIVI DI STUDIO C) SI', CON SCELTA DISCREZIONALE D) NO, IN NESSUN CASO

2255. IN LINEA DI PRINCIPIO, I DOCUMENTI CONSERVATI NEGLI ARCHIVI DI STATO POSSONO ESSERE CONSULTATI? A) SI', SONO LIBERAMENTE CONSULTABILI B) NO, NON SONO MAI CONSULTABILI C) SI', MA SOLAMENTE DOPO 100 ANNI DALLA

DATA DEL LORO DEPOSITO D) SI', MA SOLAMENTE DOPO 50 ANNI DALLA

DATA DEL LORO DEPOSITO

Page 22: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

186 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2256. QUANTI ANNI DOPO LA LORO DATA DI FORMAZIONE DIVENGONO CONSULTABILI I DOCUMENTI DI CARATTERE RISERVATO RELATIVI ALLA POLITICA ESTERA O INTERNA DELLO STATO? A) 50 B) 20 C) 100 D) 10

2257. QUANTI ANNI DOPO LA LORO DATA DI FORMAZIONE DIVENGONO CONSULTABILI I DOCUMENTI RELATIVI A RAPPORTI RISERVATI DI TIPO FAMILIARE? A) 70 B) 50 C) 100 D) 10

2258. IL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DOVE VERSA I PROPRI DOCUMENTI? A) NEL PROPRIO ARCHIVIO STORICO B) ALL' ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO C) ALL' ARCHIVIO DI STATO DI ROMA D) ALL'ARCHIVIO DELLA PRESIDENZA DEL

CONSIGLIO DEI MINISTRI

2259. LA CAMERA DEI DEPUTATI CONSERVA LA PROPRIA DOCUMENTAZIONE ARCHIVISTICA? A) SI', PRESSO L'ARCHIVIO STORICO DELLA

CAMERA B) SI', PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO

STATO C) SI', PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA D) SI', PRESSO L'ARCHIVIO DEL SENATO DELLA

REPUBBLICA

2260. IL SENATO DELLA REPUBBLICA DOVE CONSERVA I PROPRI DOCUMENTI? A) PRESSO IL PROPRIO ARCHIVIO STORICO B) PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO C) PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA D) PRESSO L'ARCHIVIO STORICO DELLA

PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

2261. LA CORTE COSTITUZIONALE DOVE CONSERVA I PROPRI DOCUMENTI? A) PRESSO IL PROPRIO ARCHIVIO STORICO B) PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA C) PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO D) PRESSO L'ARCHIVIO CAPITOLINO

2262. LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA DOVE CONSERVA LA PROPRIA DOCUMENTAZIONE? A) PRESSO IL PROPRIO ARCHIVIO STORICO B) PRESSO L'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO C) PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO DI ROMA D) PRESSO L'ARCHIVIO DEL SENATO DELLA

REPUBBLICA

2263. ENTRO QUANTO TEMPO I SERVIZI ED UFFICI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI VERSANO ALL'ARCHIVIO STORICO I DOCUMENTI RELATIVI AD AFFARI ESAURITI? A) 6 MESI DALLA FINE DELLA LEGISLATURA B) 2 ANNI DALLA FINE DELLA LEGISLATURA C) 2 LEGISLATURE D) 20 ANNI DALLA FINE DI OGNI LEGISLATURA

2264. DA QUALE MINISTERO DIPENDE L' AMMINISTRAZIONE DEGLI ARCHIVI NOTARILI? A) DAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA B) DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA'

CULTURALI C) DAL MINISTERO DELL'INTERNO D) DAL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, DELL'

UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

2265. IN QUALE ANNO FU ISTITUITO IL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI (CIA)? A) NEL 1948 B) NEL 1935 C) NEL 1960 D) NEL 2000

2266. QUAL E' IL NOME DELLA RIVISTA PUBBLICATA A PARIGI DAL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI NEGLI ANNI 1951-2000? A) ARCHIVUM B) COMMA C) INTERNATIONAL JOURNAL OF ARCHIVES D) TAVOLA ROTONDA

2267. QUAL E' IL NOME DELLA RIVISTA PUBBLICATA ATTUALMENTE DAL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI? A) COMMA B) ARCHIVUM C) ARCHIVIO STORICO ITALIANO D) ARCHIVI D' ITALIA

2268. IN QUALE CITTA' EUROPEA SI E' TENUTO L'ULTIMO CONGRESSO DEL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI? A) VIENNA B) SIVIGLIA C) FIRENZE D) BERLINO

2269. QUAL E' LA SIGLA CHE CONTRADDISTINGUE L'ORGANISMO INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI? A) CIA B) UIA C) ALA D) IFLA

Page 23: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 187

2270. DA QUALE AMMINISTRAZIONE PUO' ESSERE AUTORIZZATA, PER SCOPI STORICI, LA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI DI CARATTERE RISERVATO? A) DAL MINISTERO DELL' INTERNO B) DAL MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA'

CULTURALI C) DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI

MINISTRI D) DAL MINISTERO DELL' ISTRUZIONE, DELL'

UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

2271. QUALE PARERE ACQUISISCE IL MINISTERO DELL' INTERNO PRIMA DI CONCEDERE L'AUTORIZZAZIONE ALLA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI RISERVATI? A) IL PARERE DEL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI

STATO COMPETENTE B) IL PARERE DEL PREFETTO C) IL PARERE DEL PROVVEDITORE AGLI STUDI D) IL PARERE DEL MINISTRO PER I BENI E LE

ATTIVITA' CULTURALI

2272. NELLA PRASSI, LA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI RISERVATI DI POLITICA ESTERA O INTERNA E' AUTORIZZATA: A) PER IL PERIODO ANTERIORE AGLI ULTIMI 30

ANNI B) PER IL PERIODO ANTERIORE AGLI ULTIMI 20

ANNI C) PER IL PERIODO ANTERIORE AGLI ULTIMI 5

ANNI D) PER IL PERIODO ANTERIORE AGLI ULTIMI 10

ANNI

2273. QUALE ORGANISMO INTERNAZIONALE ARCHIVISTICO CURA L'ORGANIZZAZIONE DEI CONGRESSI INTERNAZIONALI IN MATERIA DI ARCHIVISTICA? A) CIA B) IFLA C) FAO D) UNESCO

2274. IN QUALE ANNO UNA SPECIALE COMMISSIONE INTERNAZIONALE HA REDATTO LE NORME GENERALI PER LA DESCRIZIONE DI OGNI TIPO D'ARCHIVIO (ISAD)? A) NEL 1994 B) NEL 1990 C) NEL 1948 D) NEL 1935

2275. CHE COSA S'INTENDE PER FONDO ARCHIVISTICO? A) UN COMPLESSO DOCUMENTARIO CHE ABBIA

CARATTERE DI UNITARIETA' B) UN COMPLESSO ARCHIVISTICO SENZA

CARATTERE DI UNITARIETA' C) IL LOCALE IN CUI UN ENTE CONSERVA LE

PROPRIE CARTE D) IL LOCALE ADIBITO ALLA CONSULTAZIONE

2276. DOPO QUALI OPERAZIONI PRELIMINARI AVVIENE IL VERSAMENTO DEI DOCUMENTI AGLI ARCHIVI DI STATO? A) OPERAZIONI DI SCARTO B) OPERAZIONI DI RESTAURO C) OPERAZIONI DI CARTELLINATURA D) OPERAZIONI DI INVENTARIAZIONE ANALITICA

2277. ALL'ART. 8 DEL DPR N. 37 DEL 2001, SI DISPONE DELLE MODALITA' DI CESSIONE DEGLI ATTI DI ARCHIVIO SCARTATI. QUALE ORGANIZZAZIONE, ESPRESSAMENTE CITATA, PUO' ESSERNE EVENTUALMENTE COINVOLTA? A) LA CROCE ROSSA B) L'AIB C) L'ANCI D) L'ABI

2278. DOVE VENGONO SVOLTE LE OPERAZIONI DI SCARTO DEI DOCUMENTI? A) NELL'ARCHIVIO DI DEPOSITO B) NELL'ARCHIVIO CORRENTE C) NELL'ARCHIVIO STORICO D) NEI PREARCHIVI

2279. CHE COSA S'INTENDE PER SCARTO DEI DOCUMENTI? A) L'OPERAZIONE CON CUI SI ELIMINA UNA

PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE DI UN ARCHIVIO

B) L'OPERAZIONE CON CUI SI RIORDINA UN FONDO

C) L'OPERAZIONE CON CUI SI INVENTARIA UN FONDO

D) L'OPERAZIONE CON CUI SI RESTAURA UN FONDO

2280. CHE COSA S' INTENDE PER MASSIMARIO DI SCARTO? A) UNO STRUMENTO CHE CONSENTE DI

COORDINARE E GESTIRE LO SCARTO CON RAZIONALITA'

B) UN INVENTARIO ARCHIVISTICO C) UN ELENCO DI CONSISTENZA DI DOCUMENTI D) UNA GUIDA AD UN ARCHIVIO

2281. QUAL E' IL PRINCIPIO GENERALE CHE REGOLA LO SCARTO? A) LO SCARTO DEVE RIGUARDARE IL MATERIALE

DI SCARSO VALORE O IMPORTANZA B) LO SCARTO DEVE RIGUARDARE SOLO IL

MATERIALE DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI C) LO SCARTO DEVE RIFERIRSI UNICAMENTE

AGLI ALLEGATI D) LO SCARTO DEVE RIFERIRSI SOLO ALLA

DOCUMENTAZIONE DEL XIX SECOLO

Page 24: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

188 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2282. CHE COSA SI DEVE FARE NEI CONFRONTI DELLE NUMEROSE FOTOCOPIE PRESENTI NEI FASCICOLI? A) FARNE OGGETTO DI SCARTO B) DEVONO ESSERE COLLOCATE A PARTE C) DEVONO ESSERE RILEGATE D) DEVONO ESSERE VERSATE NELL'ARCHIVIO DI

DEPOSITO IN MODO SEPARATO

2283. CHE COSA S'INTENDE PER COPIA SEMPLICE? A) UNA COPIA CHE NON HA FORME LEGALI CHE

LE DIANO VALORE DI PROVA B) UNA COPIA AUTENTICATA C) UNA COPIA CONSERVATA NEL CORSO DEGLI

ANNI D) UNA COPIA IMITATIVA

2284. CHE COSA S'INTENDE PER COPIA AUTENTICA? A) UNA COPIA LEGITTIMATA DA

SOTTOSCRIZIONE NOTARILE B) UNA COPIA VIDIMATA C) UNA COPIA IMITATIVA D) UNA COPIA CONSERVATA NEGLI ARCHIVI

2285. CHE COSA S'INTENDE PER COPIA VIDIMATA? A) UNA COPIA CONVALIDATA DA AUTORITA'

PUBBLICA INVECE CHE DAL NOTAIO B) UNA COPIA LEGITTIMATA DA

SOTTOSCRIZIONE NOTARILE C) UNA COPIA CHE RIPRODUCE I CARATTERI

GRAFICI ORIGINALI D) UNA COPIA SEMPLICE

2286. CHE COSA S'INTENDE PER COPIA IMITATIVA? A) UNA COPIA CHE RIPRODUCE, NON PER

FALSIFICAZIONE, I CARATTERI GRAFICI ORIGINALI

B) UNA COPIA CONVALIDATA DA AUTORITA' PUBBLICA

C) UNA COPIA LEGITTIMATA DA SOTTOSCRIZIONE NOTARILE

D) UNA COPIA CONSERVATA NEGLI ARCHIVI

2287. CHE COSA S'INTENDE PER PROPOSTA DI SCARTO? A) L'ELENCO DELLE UNITA' ARCHIVISTICHE

RITENUTE INUTILI B) L'ELENCO DELLE UNITA' ARCHIVISTICHE DA

CONSERVARE A PARTE C) L'ELENCO DELLE UNITA' ARCHIVISTICHE DA

SOTTOPORRE A RESTAURO D) L'ELENCO DELLE UNITA' ARCHIVISTICHE DA

VERSARE ALL' ARCHIVIO STORICO

2288. PER GLI UFFICI STATALI, QUALE ORGANO ESERCITA LE FUNZIONI RELATIVE ALLO SCARTO? A) LE COMMISSIONI DI SORVEGLIANZA PRESSO

GLI UFFICI DELLE AMMINISTRAZIONI STATALI B) IL CONSIGLIO NAZIONALE DEI BENI

CULTURALI C) GLI ARCHIVI DI STATO D) LE BIBLIOTECHE NAZIONALI CENTRALI

2289. DA CHI SONO SVOLTE LE FUNZIONI DI SORVEGLIANZA NEI CONFRONTI DEGLI ENTI PUBBLICI NON STATALI E DEI PRIVATI I CUI ARCHIVI SIANO DI INTERESSE STORICO? A) DALLE SOPRINTENDENZE ARCHIVISTICHE B) DAGLI ARCHIVI DI STATO C) DALL' ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO D) DAGLI ARCHIVI DEGLI ORGANI

COSTITUZIONALI

2290. QUALI LIMITI SONO POSTI PER LA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI CONTENENTI DATI RELATIVI A PROVVEDIMENTI DI NATURA PENALE? A) SONO CONSULTABILI DOPO 40 ANNI B) SONO CONSULTABILI DOPO 5 ANNI C) SONO CONSULTABILI DOPO 30 ANNI D) SONO CONSULTABILI DOPO 10 ANNI

2291. CHE COSA S' INTENDE PER ELENCO DI VERSAMENTO? A) LA LISTA DEI DOCUMENTI CHE VENGONO

VERSATI ALL' ARCHIVIO DI STATO B) LA LISTA DEI DOCUMENTI DA SCARTARE C) LA LISTA DEI DOCUMENTI DA RESTAURARE D) LA LISTA DEI DOCUMENTI DA CONSULTARE

2292. DA CHI DEVE ESSERE COMPILATO L'ELENCO DI VERSAMENTO? A) DALL' UFFICIO VERSANTE B) DALL' ARCHIVIO RICEVENTE C) DAGLI UTENTI CHE CONSULTANO I

DOCUMENTI D) DA COLORO CHE PROCEDONO AL RIORDINO

DI UN FONDO

2293. QUALE SCOPO SI PREFIGGE LA COMPILAZIONE DEGLI ELENCHI DI VERSAMENTO? A) ATTESTARE QUALE E QUANTA

DOCUMENTAZIONE PASSA DALL' UFFICIO CHE L'HA PRODOTTA ALL' ARCHIVIO STORICO

B) ATTESTARE QUALE DOCUMENTAZIONE E' SCARTATA

C) ATTESTARE QUALE DOCUMENTAZIONE E' DA PORRE IN CONSULTAZIONE

D) ATTESTARE QUALE DOCUMENTAZIONE E' DA RESTAURARE

Page 25: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 189

2294. DI CHE COSA SI OCCUPA L' ARCHIVECONOMIA? A) DELLA CONSERVAZIONE FISICA DEI

DOCUMENTI ARCHIVISTICI B) DELLA INVENTARIAZIONE DEI DOCUMENTI

ARCHIVISTICI C) DELLA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI

ARCHIVISTICI D) DELLA STORIA DELLE ISTITUZIONI

PRODUTTRICI DI FONDI ARCHIVISTICI

2295. CHE COSA S'INTENDE COL TERMINE "RECORDS MANAGEMENT"? A) LA GESTIONE DEI DOCUMENTI CONSERVATI

ANCORA PRESSO GLI UFFICI PRODUTTORI B) LA GESTIONE DI DOCUMENTI OGGETTO DI

SCARTO C) LA GESTIONE DEI DOCUMENTI DA VERSARE D) LA GESTIONE DEI DOCUMENTI PRESENTI

NEGLI ARCHIVI DI SINGOLI PRIVATI

2296. QUAL E' L' UNITA' DI BASE INDIVISIBILE DI UN ARCHIVIO? A) IL FASCICOLO B) LA BUSTA C) IL REGISTRO D) L' INVENTARIO

2297. DOVE SONO COLLOCATI I DOCUMENTI CHE COSTITUISCONO UN FASCICOLO? A) ALL' INTERNO DI UNA CAMICIA O COPERTINA B) ALL' INTERNO DI UN VOLUME C) ALL' INTERNO DI UN INSERTO D) ALL' INTERNO DI UN REGISTRO DI

PROTOCOLLO

2298. CHE COSA S'INTENDE PER TITOLARIO? A) UN QUADRO DI CLASSIFICAZIONE,

COSTITUITO DA UN NUMERO DI CATEGORIE (TITOLI) E SOTTOPARTIZIONI (CLASSI)

B) UN REGISTRO DI PROTOCOLLO C) UN ELENCO DI VERSAMENTO D) UNA PROPOSTA DI SCARTO

2299. IN BASE A CHE COSA SONO DEFINITI I TITOLARI? A) ALLE FUNZIONI E COMPETENZE DELL' ENTE B) A CRITERI DEFINITI DALL' AMMINISTRAZIONE

ARCHIVISTICA C) AGLI ELENCHI DI CONSISTENZA DEL

MATERIALE DOCUMENTARIO D) ALLA REGISTRAZIONE IN ORDINE

CRONOLOGICO DEI DOCUMENTI

2300. A QUALE NECESSITA' DELL'ENTE RISPONDE LA CLASSIFICAZIONE? A) ORGANIZZARE RAZIONALMENTE IL PROPRIO

ARCHIVIO B) PERMETTERE UN PIU' RAZIONALE UTILIZZO

DEGLI SPAZI C) VALUTARE AI FINI PATRIMONIALI IL PROPRIO

ARCHIVIO D) FAVORIRE LE OPERAZIONI DI SCARTO

2301. IN ARCHIVISTICA, CHE COS'E' IL PROTOCOLLO? A) IL REGISTRO SU CUI VENGONO REGISTRATI

QUOTIDIANAMENTE I DOCUMENTI RICEVUTI E SPEDITI DA UN ENTE

B) UN GRUPPO DI FOGLI UNITI ASSIEME C) UN RIASSUNTO DEL CONTENUTO DI UN

SINGOLO DOCUMENTO D) UN REGISTRO CON MARGINI SCALETTATI E

CONTRADDISTINTI CON LETTERE ALFABETICHE

2302. CHE COSA S'INTENDE PER NUMERO DI PROTOCOLLO? A) IL NUMERO COL QUALE VIENE REGISTRATO

SUL REGISTRO DI PROTOCOLLO IL DOCUMENTO IN ARRIVO O IN PARTENZA

B) IL NUMERO D' INGRESSO DEI SINGOLI UTENTI NEGLI ARCHIVI

C) IL NUMERO PRESENTE NEI QUADRI DI CLASSIFICAZIONE

D) IL NUMERO CHE REGISTRA LE PERSONE CHE DIPENDONO DA UNA ISTITUZIONE

2303. CHE COSA S'INTENDE PER PROTOCOLLO ANALITICO? A) LA REGISTRAZIONE CON UN DIVERSO

NUMERO DI OGNI DOCUMENTO IN ARRIVO O IN PARTENZA

B) LA REGISTRAZIONE CON LO STESSO NUMERO DI TUTTI I DOCUMENTI DI UNA PRATICA

C) UN PROTOCOLLO USATO ESCLUSIVAMENTE PER I DOCUMENTI RISERVATI

D) IL DOCUMENTO CHE ATTESTA UN ACCORDO INTERNAZIONALE

2304. CHE COSA S'INTENDE PER PROTOCOLLO SINTETICO? A) LA REGISTRAZIONE DI TUTTI I DOCUMENTI DI

UNA STESSA PRATICA COL MEDESIMO NUMERO DI PROTOCOLLO DATO AL PRIMO DOCUMENTO

B) LA REGISTRAZIONE DI OGNI DOCUMENTO CON UN DIVERSO NUMERO

C) IL DOCUMENTO CHE ATTESTA UN ACCORDO INTERNAZIONALE

D) UNA PRIMA BOZZA DI REGISTRAZIONE VELOCE

2305. A QUALE RISULTATO TENDONO L' ORDINAMENTO E L' INVENTARIAZIONE DI UN FONDO? A) ALLA CORRETTA CONSERVAZIONE DELLA

FONTE PER L' USO PUBBLICO B) AL RESTAURO DEI DOCUMENTI C) AL VERSAMENTO ALL' ARCHIVIO DI DEPOSITO D) ALLO SCARTO

Page 26: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

190 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2306. CHE COSA S'INTENDE PER RIORDINO DI UN ARCHIVIO? A) UN COMPLESSO DI OPERAZIONI PER

ORGANIZZARE SISTEMATICAMENTE LE UNITA' ARCHIVISTICHE

B) LA REDAZIONE DI UN ELENCO DI CONSISTENZA

C) LA REDAZIONE DI UN ELENCO DI SCARTO D) LA REDAZIONE DI UN ELENCO DI

VERSAMENTO

2307. IN AMBITO ARCHIVISTICO, A QUALE ESIGENZA RISPONDE LA COMPILAZIONE DI UN INVENTARIO? A) PREDISPORRE STRUMENTI UTILI PER LA

RICERCA NEI FONDI ARCHIVISTICI B) CONSENTIRE IL VERSAMENTO NEGLI ARCHIVI

DI DEPOSITO C) CONSENTIRE LA SELEZIONE E LO SCARTO DEI

DOCUMENTI D) FACILITARE LE OPERAZIONI DI RESTAURO DEI

DOCUMENTI

2308. CHE COSA S'INTENDE PER UNITA' ARCHIVISTICA? A) IL DOCUMENTO O L'INSIEME DI DOCUMENTI

CHE COSTITUISCONO UNA UNITA' NON DIVISIBILE

B) IL LEGAME CHE UNISCE LA DOCUMENTAZIONE DI UN ARCHIVIO

C) UN INSIEME DI DOCUMENTI D) UN QUADRO DI CLASSIFICAZIONE

2309. CHE COS'E' IL VINCOLO ARCHIVISTICO? A) IL NESSO CHE COLLEGA IN MANIERA LOGICA

E NECESSARIA I DOCUMENTI CHE COMPONGONO L'ARCHIVIO DI UN ENTE

B) L'INSIEME DI DOCUMENTI CHE COSTITUISCONO UN'UNITA' NON DIVISIBILE

C) UN QUADRO DI CLASSIFICAZIONE D) UN INSIEME DI DOCUMENTI CON

CARATTERISTICHE OMOGENEE

2310. CHE COSA S'INTENDE PER SERIE ARCHIVISTICA? A) UN RAGGRUPPAMENTO DI DOCUMENTI,

OPERATO DALL' ENTE, CON CARATTERISTICHE OMOGENEE

B) IL DOCUMENTO CHE COSTITUISCE UN'UNITA' NON DIVISIBILE

C) IL NESSO CHE COLLEGA I DOCUMENTI DI UN ARCHIVIO

D) LA PARTE RESIDUA DI UN ARCHIVIO CHE NON CONSENTE DI RICOSTRUIRNE LA STRUTTURA

2311. CHE COSA SONO LE SEGNATURE ARCHIVISTICHE? A) LE CLASSIFICAZIONI E LE NUMERAZIONI CHE

CONTRADDISTINGUONO CIASCUNA UNITA' ARCHIVISTICA

B) MEZZI DI CORREDO C) QUADRI DI CLASSIFICAZIONE D) RAGGRUPPAMENTI DI DOCUMENTI

OMOGENEI

2312. IN AMBITO ARCHIVISTICO, CHE COSA DESCRIVE UN INVENTARIO? A) LE SINGOLE UNITA' ARCHIVISTICHE CHE

COMPONGONO UN ARCHIVIO ORDINATO B) IL NUMERO DEI FOGLI DI UN VOLUME C) I DOCUMENTI SELEZIONATI PER LO SCARTO D) IL VERSAMENTO NEGLI ARCHIVI DI DEPOSITO

2313. IN AMBITO ARCHIVISTICO, CHE COSA S'INTENDE PER ELENCO DI CONSISTENZA? A) LA LISTA CHE INDICA LA QUANTITA' DEI PEZZI

CONSERVATI NELLE DIVERSE SERIE DI UN FONDO ARCHIVISTICO

B) LA LISTA CHE INDICA I DOCUMENTI DA RESTAURARE

C) LA LISTA CHE INDICA I DOCUMENTI SELEZIONATI PER LO SCARTO

D) LA LISTA DEI DOCUMENTI VERSATI AGLI ARCHIVI DI STATO

2314. CHE COSA VUOL DIRE CONDIZIONARE UN FONDO ARCHIVISTICO? A) SOSTITUIRE I CONTENITORI VECCHI O

INSERIRE IN CONTENITORI NUOVI UNITA' ARCHIVISTICHE PRIVE DI QUALSIASI CONTENITORE

B) COLLOCARE IL FONDO ARCHIVISTICO IN LOCALI MUNITI DI CONDIZIONATORE

C) PROCEDERE AD OPERAZIONI DI SCARTO D) PROCEDERE AD OPERAZIONI DI

ORDINAMENTO

2315. CHE COSA S'INTENDE PER INCARTAMENTO? A) IL COMPLESSO DI DOCUMENTI CHE SI

RIFERISCONO AD UNA PRATICA B) L' ELENCO ALFABETICO DEI NOMI DI

PERSONA C) IL DOCUMENTO O FASCICOLO POSTO IN UN

FASCICOLO MAGGIORE D) UNA PARTIZIONE DEL FASCICOLO

2316. CHE COSA S'INTENDE PER INSERTO? A) IL DOCUMENTO O FASCICOLO POSTO, O

ALLEGATO, IN O AD UN INCARTAMENTO O FASCICOLO MAGGIORE

B) IL COMPLESSO DI DOCUMENTI CHE SI RIFERISCONO AD UNA PRATICA

C) LA RACCOLTA DI DOCUMENTI FORMATI DA UNA PERSONA

D) LA TRASCRIZIONE DI ATTI GIUDIZIARI

2317. CHE COS'E' IL REGESTO? A) IL RIASSUNTO DEL CONTENUTO DI UN

SINGOLO DOCUMENTO B) UN GRUPPO DI FOGLI UNITI ASSIEME C) UNA RACCOLTA DI DOCUMENTI FORMATI DA

UNA PERSONA D) UN REGISTRO SU CUI VENGONO ANNOTATI

CON NUMERO PROGRESSIVO I FASCICOLI

Page 27: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 191

2318. CHE COS'E' IL REGISTRO? A) UN INSIEME DI FOGLI RILEGATI SUL QUALE SI

TRASCRIVONO O REGISTRANO DOCUMENTI O MINUTE

B) UN INSIEME DI SCHEDE DISPOSTE SECONDO UN ORDINE

C) UN ELENCO DI APPARTENENTI AD UN UFFICIO

D) L'INSIEME DELLE UNITA' ARCHIVISTICHE RITENUTE INUTILI

2319. CHE COSA S' INTENDE PER ORIGINALE? A) LA STESURA DEFINITIVA DEL DOCUMENTO,

PERFETTO NEI SUOI ELEMENTI, SOSTANZIALI E FORMALI

B) UN'UNITA' ARCHIVISTICA C) IL REGISTRO SU CUI VENGONO REGISTRATI I

DOCUMENTI DI UN ENTE D) L' ORDINE ORIGINARIO DI UN ARCHIVIO

2320. CHE COS' E' LA MINUTA? A) LA PRIMA STESURA DI UN DOCUMENTO,

PROVVISORIO E INCOMPLETO B) UNA RIPRODUZIONE SUCCESSIVA DEL

DOCUMENTO ORIGINALE C) LA NUMERAZIONE PROGRESSIVA DELLE

UNITA' ARCHIVISTICHE D) IL COMPLESSO DI DOCUMENTI CHE SI

RIFERISCONO AD UNA PRATICA

2321. A QUALE OPERAZIONE E' FONDAMENTALE PROCEDERE, TRA L'ALTRO, NEL PROTOCOLLO ANALITICO? A) CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO B) REGISTRAZIONE DELLE COPIE C) REGISTRAZIONE DEI DOCUMENTI DI UNA

STESSA PRATICA CON LO STESSO NUMERO D) APPOSIZIONE AD OGNI FASCICOLO DI UN

NUMERO PROGRESSIVO

2322. DA CHE COSA E' CONTRADDISTINTO IL MATERIALE ARCHIVISTICO DESCRITTO NELL' INVENTARIO? A) DALLA SEGNATURA B) DALLA COLLOCAZIONE C) DALLA COLLAZIONE D) DALLA REGISTRAZIONE

2323. QUALE METODO DEVE PRIVILEGIARE L'ARCHIVISTA PER IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO? A) LA RICOSTITUZIONE DELL'ORDINE

ORIGINARIO B) IL RIORDINAMENTO IN RELAZIONE ALLE

RICERCHE CHE VI SI POSSONO CONDURRE C) IL RIORDINAMENTO PER MATERIA D) IL RIORDINAMENTO IN BASE ALLA

COLLOCAZIONE MATERIALE DEI DOCUMENTI

2324. LO SCOPO DELLA RICERCA DEVE INFLUENZARE IL RIORDINO DI UN ARCHIVIO? A) NO, NON DEVE AVERE INFLUENZA

SULL'ORDINAMENTO DI UN ARCHIVIO B) SI', PERCHE' SI DEVE PRIVILEGIARE

L'INFORMAZIONE CONTENUTA NEL DOCUMENTO

C) SI', MA SOLO IN CASI SPECIFICI D) NO, ECCETTUATI CASI SPECIFICI

2325. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER VOLUME? A) UN'UNITA' ARCHIVISTICA COSTITUITA DA

FOGLI RILEGATI ASSIEME B) UN GRUPPO DI FOGLI TENUTI UNITI C) UN REGISTRO SU CUI VENGONO REGISTRATE

LE PERSONE DIPENDENTI DA UN ENTE D) UNA SERIE DI DOCUMENTI RELATIVI A UNA

DETERMINATA PRATICA

2326. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER COLLEZIONE? A) UNA RACCOLTA DI DOCUMENTI FORMATA DA

UNA PERSONA B) UNA PARTIZIONE DEL TITOLARIO C) UN INVENTARIO SOMMARIO D) UNA LISTA DEI DOCUMENTI VERSATI

2327. CHE COSA S'INTENDE PER ELENCO DI DEPOSITO? A) LA LISTA DEI DOCUMENTI DEPOSITATI DA UN

ENTE O DA UN PRIVATO PRESSO L'ARCHIVIO DI STATO O PRESSO ALTRA ISTITUZIONE

B) LA LISTA DEI DOCUMENTI VERSATI ALL'ARCHIVIO DI STATO

C) LA LISTA DEI DOCUMENTI DA SCARTARE D) LA LISTA CHE INDICA I DOCUMENTI DA

RESTAURARE

2328. IN CHE COSA CONSISTE LA REGISTRAZIONE DEGLI ATTI? A) NEL PRENDERE NOTA DELLA

CORRISPONDENZA GIORNALIERA IN UN APPOSITO VOLUME

B) NELLA SCHEDATURA ARCHIVISTICA C) NELLA INDIVIDUAZIONE DELLE SERIE

ARCHIVISTICHE D) NELLA REDAZIONE DI UN INVENTARIO

2329. CHE COSA S'INTENDE PER CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTI? A) RIPARTIRE GLI ATTI IN BASE ALLE LORO

CARATTERISTICHE ED INSERIRLI ENTRO CLASSI PREDISPOSTE

B) APPORRE IL NUMERO DI PROTOCOLLO C) PROCEDERE ALLA SELEZIONE PER LO SCARTO D) LA SCHEDATURA ARCHIVISTICA

2330. QUAL E' LO STRUMENTO PER UNA PRECISA CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTI? A) IL TITOLARIO B) IL REGISTRO DI PROTOCOLLO C) L'INVENTARIO D) LA GUIDA ARCHIVISTICA

Page 28: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

192 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2331. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER TAVOLA DI RAFFRONTO? A) UN ELENCO CHE METTE A RAFFRONTO LE

SEGNATURE ARCHIVISTICHE VECCHIE CON LE NUOVE

B) UN QUADRO DI CLASSIFICAZIONE COSTITUITO DA UN NUMERO DI CATEGORIE

C) UN RAGGRUPPAMENTO DI DOCUMENTI CON CARATTERI OMOGENEI

D) LA PARTE RESIDUA DI UN ARCHIVIO

2332. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER MISCELLANEA? A) LA RIUNIONE DI ATTI DI VARIA NATURA CHE

NON HANNO RELAZIONI FRA LORO B) UNA RACCOLTA DI DOCUMENTI FORMATA DA

UNA PERSONA C) UNA PARTIZIONE DEL TITOLARIO D) IL COMPLESSO DELLE LETTERE INVIATE E

RICEVUTE DA UNA PERSONA

2333. CHE COSA CONTIENE L' INVENTARIO ANALITICO? A) LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DI CIASCUNA

UNITA' CONTENUTA IN UN ARCHIVIO B) LA DESCRIZIONE SOMMARIA DI UN ARCHIVIO C) I DATI QUANTITATIVI DI CONSISTENZA

DELL'ARCHIVIO D) L'ELENCO DEI DOCUMENTI DA SCARTARE

2334. L'ARCHIVIO STORICO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI CURA LA CONSERVAZIONE DEL MATERIALE FOTOGRAFICO DELLA CAMERA? A) SI', SEMPRE B) NO, IL MATERIALE FOTOGRAFICO E'

CONSERVATO PRESSO LA BIBLIOTECA C) NO, MAI D) NO, IL MATERIALE FOTOGRAFICO RIMANE

PRESSO I SERVIZI DI APPARTENENZA

2335. PER CONSENTIRE AGLI UTENTI LA POSSIBILITA' DI EFFETTUARE RICERCHE NELL' ARCHIVIO, CHE COSA E' NECESSARIO COMPILARE? A) STRUMENTI CHE AIUTINO GLI UTENTI AD

ORIENTARSI B) ELENCHI DI SCARTO C) ELENCHI DI MATERIALE DA RESTAURARE D) ELENCHI DI MATERIALE DA CONDIZIONARE

2336. QUALI MEZZI SONO IDONEI A FAR CONOSCERE IL CONTENUTO DEI DOCUMENTI? A) EDIZIONI DI FONTI E COMPILAZIONI DI

REGESTI B) INVENTARI ANALITICI E SOMMARI C) ELENCHI DI CONSISTENZA D) GUIDE GENERALI

2337. A CHI E' AFFIDATA LA FUNZIONE DI CONSERVAZIONE DEGLI ATTI DI PERTINENZA DELLO STATO? A) AGLI ARCHIVI DI STATO B) ALL'ARCHIVIO DEL MINISTERO DELL'INTERNO C) ALL'ARCHIVIO DELLA PRESIDENZA DEL

CONSIGLIO DEI MINISTRI D) AGLI ARCHIVI NOTARILI

2338. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER CARTEGGIO? A) IL COMPLESSO DELLE LETTERE INVIATE E

RICEVUTE DA UNA PERSONA B) LA RACCOLTA DI TRASCRIZIONI DI

DOCUMENTI ORIGINALI C) LA NUMERAZIONE DEI FOGLI DI UN VOLUME D) IL COMPLESSO DI DOCUMENTI DI VARIA

NATURA, RIFERENTISI A PIU' PRATICHE

2339. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER INSINUAZIONE? A) LA REGISTRAZIONE O TRASCRIZIONE SU

APPOSITI REGISTRI DEGLI ATTI GIURIDICI PIU' IMPORTANTI

B) IL FASCICOLO POSTO IN UN FASCICOLO MAGGIORE

C) L'ENUNCIAZIONE SOMMARIA DELL' ARGOMENTO DI CUI TRATTA IL DOCUMENTO

D) LA NUMERAZIONE CHE COLLEGA LE UNITA' ARCHIVISTICHE

2340. IN SEDE DI FORMAZIONE DEL DOCUMENTO, CHE COSA S'INTENDE PER OGGETTO? A) L'ENUNCIAZIONE SOMMARIA

DELL'ARGOMENTO DI CUI TRATTA IL DOCUMENTO

B) LA STESURA DEFINITIVA DEL DOCUMENTO C) LA PARTE INIZIALE DEL DOCUMENTO D) L'INSIEME DEI DOCUMENTI RELATIVI A UNA

PRATICA

2341. L'OGGETTO DEVE ESSERE RIPORTATO SUL REGISTRO DI PROTOCOLLO? A) SI', SUI REGISTRI DELL' ENTE CHE SCRIVE E

DELL'ENTE CHE RICEVE B) SI', MA SOLO SUL REGISTRO DELL'ENTE CHE

RICEVE C) SI', MA SOLO SUL REGISTRO DELL'ENTE CHE

SCRIVE D) NO

2342. SE CI SI RIFERISCE AD UN FASCICOLO, CHE COSA INDICA L'OGGETTO SCRITTO SULLA CAMICIA? A) L'AFFARE CUI SI RIFERISCONO TUTTI I

DOCUMENTI INSERITI NELLO STESSO FASCICOLO

B) LA SEGNATURA ARCHIVISTICA C) UNA PORZIONE DEL TITOLARIO D) LA NUMERAZIONE PROGRESSIVA CHE

COLLEGA LE UNITA' ARCHIVISTICHE

Page 29: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 193

2343. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER ALLEGATO? A) UN DOCUMENTO UNITO AD UN DOCUMENTO

O AD UNA PRATICA, PER CHIARIMENTO, PER MEMORIA, PER PROVA, PER INTEGRAZIONE

B) UN COMPLESSO DI DOCUMENTI PRODOTTI DA UN ENTE

C) UNA RACCOLTA DI DOCUMENTI FORMATA DA UNA PERSONA

D) UNA RIPRODUZIONE DI UN DOCUMENTO ORIGINALE

2344. PER I DOCUMENTI RICEVUTI, COME SI RICOSTITUISCE L'ORDINE CRONOLOGICO ALL' INTERNO DI UN FASCICOLO? A) IN BASE ALLA DATA DI ARRIVO B) IN BASE ALLA DATA DEI DOCUMENTI C) IN BASE ALLA DATA DI PARTENZA D) IN BASE ALLA DATA DI ESAME DEL

DOCUMENTO DA PARTE DEL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA

2345. QUALI SONO I MEZZI DI CORREDO COEVI AI DOCUMENTI PREPARATI NEGLI UFFICI DI PROTOCOLLO? A) I REGISTRI DI PROTOCOLLO, I TITOLARI, LE

RUBRICHE, GLI SCHEDARI B) LA GUIDA GENERALE ALL'ARCHIVIO E GLI

SCHEDARI C) GLI ELENCHI DI CONSISTENZA D) GLI ELENCHI DI VERSAMENTO O DI DEPOSITO

2346. QUALI SONO I MEZZI DI CORREDO APPRONTATI DAL PERSONALE DEGLI UFFICI VERSANTI? A) GLI ELENCHI DI VERSAMENTO O DI DEPOSITO B) GLI INVENTARI ANALITICI C) GLI INVENTARI SOMMARI D) I REGISTRI DI PROTOCOLLO

2347. L'ELENCO DI VERSAMENTO, OLTRE A FAVORIRE L'ORDINAMENTO, A QUALI ALTRI FINI RISPONDE? A) AI FINI DELLA RICERCA B) AI FINI DELLA GESTIONE DELLA

DOCUMENTAZIONE IN UN ARCHIVIO CORRENTE

C) AI FINI DEL RESTAURO D) AI FINI DELLO SCARTO

2348. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE CON I TERMINI BUSTA, FALDONE, CARTELLA? A) CONTENITORI DI CARTONE NEI QUALI

VENGONO CONSERVATI I DOCUMENTI IN SENSO VERTICALE

B) CONTENITORI PER CONSERVARE I DOCUMENTI IN SENSO ORIZZONTALE

C) REGISTRI DI PROTOCOLLO D) RACCOLTE RILEGATE DI TRASCRIZIONI DI

DOCUMENTI

2349. IN ARCHIVISTICA, CON QUALE NOME VENGONO GENERALMENTE INDICATE LE COLLEZIONI O RACCOLTE? A) CON IL NOME DI CHI LE HA COSTITUITE B) CON IL NOME DI CHI LE HA ORDINATE C) CON IL NOME DELL' ARCHIVIO CHE LE

CONSERVA D) CON IL NOME DI CHI HA PROCEDUTO ALLO

SCARTO

2350. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER QUADERNO? A) UN GRUPPO DI FOGLI UNITI INSIEME,

GENERALMENTE CUCITI B) UN INSIEME DI FOGLI RILEGATI C) UN INSIEME DI SCHEDE DISPOSTE SECONDO

UN DETERMINATO ORDINE D) UN INSIEME DI SCHEDE DISPOSTE SENZA UN

PARTICOLARE ORDINE

2351. IN AMBITO ARCHIVISTICO, CHE COSA S'INTENDE PER SCAFFALATURA? A) L' INSIEME DEGLI SCAFFALI SU CUI VENGONO

COLLOCATE LE UNITA' ARCHIVISTICHE NEI DEPOSITI

B) LA PORZIONE COMPRESA TRA DUE MONTANTI C) OGNI SINGOLO RIPIANO D) I DEPOSITI DOVE SI TROVANO GLI SCAFFALI

2352. NEI DEPOSITI DI ARCHIVIO, CHE COS'E' IL PALCHETTO? A) OGNI RIPIANO DI UNA SCAFFALATURA B) L'INSIEME DEGLI SCAFFALI SU CUI VENGONO

COLLOCATE LE UNITA' ARCHIVISTICHE C) LA PORZIONE DI SCAFFALATURA TRA DUE

MONTANTI D) UN CONTENITORE PER CONSERVARE I

DOCUMENTI

2353. NEI DEPOSITI DI ARCHIVIO, CHE COSA S'INTENDE PER COLONNA? A) LA PORZIONE DI SCAFFALATURA COMPRESA

TRA DUE MONTANTI B) OGNI RIPIANO DI UNA SCAFFALATURA C) L'INSIEME DEGLI SCAFFALI D) UN CONTENITORE PER CONSERVARE I

DOCUMENTI

2354. IN ARCHIVISTICA, CHE COSA S'INTENDE PER CASSETTA? A) UN CONTENITORE DI LEGNO PER

CONSERVARE I DOCUMENTI IN SENSO ORIZZONTALE

B) UNA SCATOLA DI CARTONE PER CONSERVARE I DOCUMENTI

C) UN CONTENITORE DI CARTONE PER CONSERVARE I DOCUMENTI IN SENSO VERTICALE

D) UNA PORZIONE DI SCAFFALATURA TRA DUE MONTANTI

Page 30: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

194 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2355. IN ARCHIVISTICA, CHE COS'E' LA CARTELLINATURA? A) L'OPERAZIONE CON CUI SI APPLICANO I

CARTELLINI CON LE SEGNATURE B) LA NUMERAZIONE DEI FOGLI DI UN VOLUME C) LA SOSTITUZIONE DEI CONTENITORI VECCHI

CON NUOVE BUSTE D) LA REGISTRAZIONE SU APPOSITO REGISTRO

DELLE PERSONE CHE DIPENDONO DA UN ENTE

2356. CHE COSA SONO I COMPACTUS? A) SCAFFALATURE RAVVICINATE E SCORREVOLI

SUI BINARI B) L' INSIEME DEGLI SCAFFALI SU CUI VENGONO

COLLOCATE LE UNITA' ARCHIVISTICHE C) COLONNE DEI PALCHETTI DI UNA

SCAFFALATURA D) CONTENITORI DI CARTONE PER LA

CONSERVAZIONE

2357. QUALE FINALITA' SI VUOLE RAGGIUNGERE CON L' USO DEI COMPACTUS? A) UN MIGLIORE UTILIZZO DEGLI SPAZI B) UNA MIGLIORE CONSERVAZIONE DEL

MATERIALE C) FACILITARE LA RICERCA DEL MATERIALE

SUGLI SCAFFALI D) FACILITARE LA NUMERAZIONE DELLE FILE

DEGLI SCAFFALI

2358. SULLA BASE DI QUALI ELENCHI AVVIENE IL PASSAGGIO DA UN ARCHIVIO CORRENTE A UNO DI DEPOSITO? A) ELENCHI DI TRASFERIMENTO B) ELENCHI DI SCARTO C) INVENTARI SOMMARI D) INVENTARI ANALITICI

2359. CHE COSA SONO GLI ARCHIVI VIVI? A) GLI ARCHIVI SUSCETTIBILI DI

ACCRESCIMENTO PERCHE' APPARTENENTI AD UN SOGGETTO ATTIVO E FUNZIONANTE

B) GLI ARCHIVI CHE CONSENTONO LA CONSULTAZIONE DEI DOCUMENTI

C) GLI ARCHIVI NON SUSCETTIBILI DI CRESCITA D) UNICAMENTE GLI ARCHIVI STORICI

2360. AI SENSI DEL DPR N. 37 DEL 2001, CHI DESIGNA IL RAPPRESENTANTE DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI NELLE COMMISSIONI DI SORVEGLIANZA SUGLI ARCHIVI PRESSO GLI UFFICI CENTRALI DELLA P. A.? A) IL SOVRAINTENDENTE DELL'ARCHIVIO

CENTRALE DELLO STATO B) IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA'

CULTURALI C) IL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI STATO DI

ROMA D) LA DIREZIONE GENERALE ARCHIVI

2361. AI SENSI DEL DPR N. 37 DEL 2001, CHI DESIGNA IL RAPPRESENTANTE DEL MINISTERO PER I BENI CULTURALI NELLE COMMISSIONI DI SORVEGLIANZA SUGLI ARCHIVI ISTITUITE PRESSO GLI UFFICI PERIFERICI DELLA P.A.? A) IL DIRETTORE DEL COMPETENTE ARCHIVIO DI

STATO B) IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA'

CULTURALI C) LA DIREZIONE GENERALE ARCHIVI D) IL SOVRAINTENDENTE ARCHIVISTICO

COMPETENTE

2362. AI SENSI DEL DPR N. 37 DEL 2001, CHI STABILISCE LE MODALITA' DI CESSIONE DEGLI ATTI DI ARCHIVIO SCARTATI? A) LE SINGOLE AMMINISTRAZIONI CUI

APPARTENGONO GLI ATTI SCARTATI B) IL DIRETTORE DELL'ARCHIVIO DI STATO

COMPETENTE C) IL SOVRAINTENDENTE ARCHIVISTICO

COMPETENTE D) IL PREFETTO COMPETENTE

2363. COME SI SCIOGLIE, IN TRADUZIONE ITALIANA, L'ACRONIMO MRD CHE DEFINISCE UNA CARATTERISTICA FONDAMENTALE DEI DOCUMENTI ELETTRONICI? A) DOCUMENTI LEGGIBILI TRAMITE MACCHINA B) DOCUMENTI PRODOTTI PER MEZZO DI

MACCHINE C) DOCUMENTI DA TRASMETTERE PER MEZZO DI

MACCHINE D) DOCUMENTI DA COPIARE PER MEZZO DI

MACCHINE

2364. IN RELAZIONE AL SUPPORTO, QUALE E' LA CARATTERISTICA DEL DOCUMENTO ELETTRONICO RISPETTO AL DOCUMENTO TRADIZIONALE? A) NON HA UN SUPPORTO FISSO B) HA BISOGNO DI DUE SUPPORTI C) IL SUPPORTO PUO' ESSERE CAMBIATO D) DEVE ESSERE TRASFERITO PERIODICAMENTE

SU UN ALTRO, E SEMPRE DIFFERENTE, TIPO DI SUPPORTO

2365. CHE COSA SONO I METADATI? A) DATI SU DATI, CIOE' INFORMAZIONI RELATIVE

ALLA STRUTTURA E AL CONTESTO DEL DOCUMENTO

B) PAROLE CHIAVE INSERITE NEL DOCUMENTO C) DATI DI PIU' DOCUMENTI MESSI A

CONFRONTO D) DATI RIASSUNTIVI DEL DOCUMENTO

Page 31: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 195

2366. PERCHE' NELL'ARCHIVO ELETTRONICO SONO CONSENTITE PIU' AGGREGAZIONI DI DOCUMENTI? A) PERCHE' L'AGGREGAZIONE DEI DOCUMENTI

E' VIRTUALE E NON DANNEGGIA LA SEQUENZA ORIGINARIA

B) PERCHE' LE AGGREGAZIONI DI DOCUMENTI SONO TUTTE SULLO STESSO PIANO

C) PERCHE' E' FACILE DISTRUGGERE E RICOSTRUIRE AGGREGAZIONI

D) PERCHE' IL CONCETTO DI AGGREGAZIONE UNICA E' SUPERATO

2367. QUALE DEI SEGUENTI OGGETTI ELETTRONICI PUO' ESSERE ASSIMILATO, PER IL TIPO DI INFORMAZIONI STRUTTURATE, A UN TRADIZIONALE REGISTRO? A) IL DATABASE B) IL FILE C) IL RECORD D) L'IPERTESTO

2368. CHE COSA SONO I DATABASE RELAZIONALI? A) SONO DATABASE COSTITUITI DA PIU' TABELLE

FRA LORO CORRELATE B) SONO DATABASE CONTENENTI RELAZIONI C) SONO PIU' DATABASE IN RELAZIONE TRA LOROD) SONO DATABASE IN RELAZIONE CON

DOCUMENTI MULTIMEDIALI

2369. COME E' DENOMINATO IL DOCUMENTO ELETTRONICO CHE PERMETTE L'ACCESSO A UNA GRANDE QUANTITA' DI INFORMAZIONI ETEROGENEE E NON STRUTTURATE ATTRAVERSO OPPORTUNI COLLEGAMENTI? A) IPERTESTO B) DATABASE C) URL D) LINK

2370. IN AMBIENTE DIGITALE I DOCUMENTI SONO SCIOLTI DA QUALSIASI CONTESTO? A) NO, IL CONTESTO E' STABILITO IN MODO

VIRTUALE B) NO, IL CONTESTO E' STABILITO IN MODO

FISICO C) NO, IL CONTESTO E' STABILITO IN MODO

FISICO E VIRTUALE D) SI', IN OGNI CASO

2371. CHE COS'E' IL MOREQ (MODEL REQUIREMENTS FOR THE ELECTRONIC RECORDS MANAGEMENT)? A) UNO STUDIO EUROPEO CHE DEFINISCE I

REQUISITI FONDAMENTALI PER LA GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI

B) UNO STUDIO DEL CONSIGLIO INTERNAZIONALE DEGLI ARCHIVI

C) UNO STUDIO DEL BRITISH COLUMBIA RECORDS AND ARCHIVES SERVICE

D) UNO STUDIO RELATIVO AL PROGETTO CANADESE INTERPARES

2372. NELLO STUDIO MOREQ, CHE COSA E' LA SCHEDA DI CONSERVAZIONE? A) UNA SCHEDA CHE INDICA IL PERIODO PER IL

QUALE IL DOCUMENTO DEVE ESSERE MANTENUTO NEL SISTEMA PER ESSERE POI ELIMINATO O TRASFERITO

B) UNA SCHEDA CHE INDICA LA DATA DI ELIMINAZIONE DEL DOCUMENTO

C) UNA SCHEDA CHE INDICA LA DATA DI TRASFERIMENTO ALL'ARCHIVIO STORICO

D) UNA SCHEDA CHE INDICA COME CONSERVARE IL DOCUMENTO

2373. CHE COS'E' LA SCALABILITA', CHE LO STUDIO MOREQ METTE TRA LE CARATTERISTICHE NON FUNZIONALI DI UN SISTEMA DI GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI? A) LA CAPACITA' DI SERVIRE IL NUMERO DI

UTENTI PER CUI E' PROGETTATO B) LA FACILITA' D'USO C) LA DISPONIBILITA' DEL SISTEMA D) IL LIBERO ACCESSO

2374. NELLO STUDIO MOREQ, CHE COSA SI INTENDE PER OUTSOURCING? A) L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA

DOCUMENTAZIONE A TERZI B) L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE A TERZI

DELLA SOLA DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE

C) L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE A TERZI DELLA DOCUMENTAZIONE DA SCARTARE

D) L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE A TERZI DELLA DOCUMENTAZIONE IN COPIA

2375. SECONDO LO STUDIO MOREQ, I RISCHI PER LA CONSERVAZIONE IN CUI INCORRONO I DOCUMENTI ELETTRONICI SONO: A) DEGRADAZIONE DEI SUPPORTI,

OBSOLESCENZA DELL'HW E DEI FORMATI B) SOLO DEGRADAZIONE DEI SUPPORTI E

OBSOLESCENZA DELL'HW C) SOLO OBSOLESCENZA DEI FORMATI E

DEGRADAZIONE DEI SUPPORTI D) SOLO OBSOLESCENZA DELL'HW E DEI

FORMATI

2376. CHE COS'E' L'OBSOLESCENZA DEI FORMATI? A) L'INVECCHIAMENTO DEI COMPONENTI

SOFTWARE IN COSTANTE EVOLUZIONE B) L'INVECCHIAMENTO DEI COMPONENTI

HARDWARE IN COSTANTE EVOLUZIONE C) LA DEGRADAZIONE DEI SUPPORTI D) IL CAMBIAMENTO DEI SUPPORTI

Page 32: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

196 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2377. SECONDO LO STUDIO MOREQ, CHE COS'E' LA MIGRAZIONE? A) LA CONVERSIONE DELL'INFORMAZIONE AI

NUOVI FORMATI ACCESSIBILE CON IL NUOVO HARDWARE E SOFTWARE

B) LA CONVERSIONE DELL'INFORMAZIONE AI NUOVI FORMATI ACCESSIBILE CON IL VECCHIO HARDWARE

C) LA CONVERSIONE DELL'INFORMAZIONE AI NUOVI FORMATI ACCESSIBILE CON IL VECCHIO SOFTWARE

D) LA MANCATA CONVERSIONE DELL'INFORMAZIONE AI NUOVI FORMATI

2378. SECONDO LO STUDIO MOREQ, CHE COS'E' L'EMULAZIONE? A) UNA TECNICA DI TRASFERIMENTO DEI

DOCUMENTI ELETTRONICI B) UNA TECNICA DI TRASFERIMENTO DI

METADATI C) UNA TECNICA PER COPIARE I DOCUMENTI

ELETTRONICI D) UNA TECNICA PER COPIARE I METADATI

2379. NEL GLOSSARIO DELLO STUDIO MOREQ, CHE COSA SI INTENDE PER "IBRIDI"? A) DOCUMENTI ELETTRONICI E/O FISICI

MEMORIZZATI E CONSERVATI IN PARTE IN UN FASCICOLO ELETTRONICO, IN PARTE ESTERNAMENTE COME FASCICOLO CARTACEO

B) DOCUMENTI ELETTRONICI CON COPIE CARTACEE

C) DOCUMENTI CARTACEI CON COPIE ELETTRONICHE

D) DOCUMENTI CARTACEI CON PIU' SUPPORTI ELETTRONICI

2380. SECONDO LO STUDIO MOREQ, CHE COS'E' L'AUDIT TRAIL? A) UNO STRUMENTO CHE VERIFICA TUTTE LE

TRANSAZIONI CHE COINVOLGONO I DOCUMENTI IN UN SISTEMA ELETTRONICO

B) UNO STRUMENTO CHE VERIFICA L'AUTENTICITA' DEL DOCUMENTO

C) UNO STRUMENTO CHE VERIFICA L'OBSOLESCENZA DEL DOCUMENTO

D) UNO STRUMENTO CHE VERIFICA LA REGISTRAZIONE DEL DOCUMENTO

2381. SECONDO LO STUDIO MOREQ, IN UN SISTEMA DI GESTIONE ELETTRONICA DI DOCUMENTI, SU QUANTI LIVELLI E' BASATO LO SCHEMA DI CLASSIFICAZIONE GERARCHICO? A) DI NORMA, ALMENO TRE LIVELLI B) DI NORMA, ALMENO DUE LIVELLI C) DI NORMA, NON PIU' DI TRE LIVELLI D) DI NORMA, NON PIU' DI DUE LIVELLI

2382. SECONDO LO STUDIO MOREQ, QUAL E' LA STRATEGIA PIU' IDONEA PER CONSERVARE A LUNGO LE INFORMAZIONI DIGITALI? A) ADOPERARE FORMATI LARGAMENTE

UTILIZZATI, STABILI ED APERTI B) ADOPERARE FORMATI SPERIMENTALI C) ADOPERARE SOLO FORMATI PROPRIETARI D) ADOPERARE FORMATI NUOVI

2383. IN QUALE ANNO E' STATO PUBBLICATO LO STUDIO MOREQ? A) 2002 B) 2000 C) 2001 D) 1999

2384. QUALE AUTORITA' E' STATA ISTITUITA CON L' ARTICOLO 4 DEL D.LGS. N. 39 DEL 1993? A) L'AUTORITA' PER L'INFORMATICA NELLA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE B) L'AUTORITA' GARANTE PER LA PROTEZIONE

DEI DATI PERSONALI C) L'AUTORITA' GARANTE PER L'INFORMATICA D) L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE

COMUNICAZIONI

2385. TRA GLI OBIETTIVI DELLA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, PREVISTI DALLA LEGGE N. 59 DEL 1997, QUALE ASSUME PARTICOLARE RILIEVO? A) LA COMPILAZIONE DI TESTI UNICI B) LA CANCELLAZIONE DI NORME C) LA FUSIONE DI NORME D) LA FUSIONE DI UFFICI

2386. QUALE, TRA LE SEGUENTI FINALITA', ERA PREVISTA DALLA LEGGE ISTITUTIVA DELL'AIPA? A) LA CREAZIONE DI UN SISTEMA INFORMATICO

UNITARIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

B) L'ANALISI DEI SISTEMI INFORMATICI DEL SETTORE PRIVATO

C) LA COMPLETA ELIMINAZIONE DEI DOCUMENTI CARTACEI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

D) LA FORMAZIONE DEGLI IMPIEGATI PUBBLICI

2387. NELL'AMBITO DEI PROGETTI SULL'INTRODUZIONE DI NUOVE TECNICHE INFORMATICHE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CHE COSA SI INTENDE PER WORKFLOW? A) LA GESTIONE DEI FLUSSI DI LAVORO B) L'ORGANIZZAZIONE GERARCHICA DEL

LAVORO C) L'ORGANIZZAZIONE DEI DOCUMENTI D) L'AUTOMAZIONE DELLA PUBBLICA

AMMINISTRAZIONE

Page 33: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 197

2388. QUAL E' IL TESTO UNICO FONDAMENTALE CHE REGOLA LA TENUTA DEGLI ARCHIVI CORRENTI E DI DEPOSITO DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI? A) IL DPR N. 445 DEL 2000 B) IL D.LGS. N. 39 DEL 1993 C) LA LEGGE N. 89 DEL 1998 D) IL D.LGS. N. 42 DEL 2004

2389. AI SENSI DELL'ARTICOLO 61 DEL DPR N. 445 DEL 2000, IN QUALE AMBITO E' ISTITUITO IL SERVIZIO PER LA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI? A) IN CIASCUNA DELLE AREE ORGANIZZATIVE

OMOGENEE B) IN CIASCUNA AREA OPERATIVA C) IN OGNI AMMINISTRAZIONE D) IN OGNI REGIONE

2390. CHE COSA SONO LE AREE ORGANIZZATIVE OMOGENEE, DI CUI ALL'ART. 50, COMMA 4, DEL DPR N. 445 DEL 2000? A) LE AREE IN CUI CONFLUISCONO GLI UFFICI

INDIVIDUATI DALLE SINGOLE AMMINISTRAZIONI AI FINI DI UNA GESTIONE UNICA DEI DOCUMENTI

B) AREE DI LAVORO COMUNI DI PIU' AMMINISTRAZIONI

C) UFFICI OPERATIVI DELLE SINGOLE AMMINISTRAZIONI

D) UFFICI IN COMUNE DI PIU' AMMINISTRAZIONI

2391. NELL'ARTICOLO 1 DEL DPR N. 445 DEL 2000, IN CHE AMBITO E' INSERITA LA REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO? A) NELLA GESTIONE DEI DOCUMENTI B) NEL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO C) NEL DOCUMENTO INFORMATICO D) NEL DOCUMENTO ELETTRONICO

2392. AI SENSI DEGLI ARTICOLI 1 E 55 DEL DPR N. 445 DEL 2000, SI INTENDE PER SEGNATURA DI PROTOCOLLO L'APPOSIZIONE O L'ASSOCIAZIONE ALL'ORIGINALE DEL DOCUMENTO: A) DI TUTTE LE INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE

DEL MEDESIMO B) ALMENO DELLA DATA DI PROTOCOLLO C) ALMENO DEL NUMERO DI PROTOCOLLO D) DELLA SIGLA DEL RESPONSABILE DELLA

PRATICA

2393. CHE COS'E' LA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI DI CUI AGLI ART. 64, 65, 66 DEL DPR N. 445 DEL 2000? A) LA GESTIONE INTEGRATA DEI DOCUMENTI E

DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI B) LA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI C) LA GESTIONE DEI PROCEDIMENTI

AMMINISTRATIVI D) LA GESTIONE DELLA RICERCA INFORMATICA

DEI DOCUMENTI

2394. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, LE REGISTRAZIONI DI PROTOCOLLO SONO ANNULLABILI? A) SI', TUTTE, MA CON UNA PROCEDURA

PARTICOLARE B) SOLO IN QUALCHE CASO C) NO, MAI D) SI', TUTTE, SENZA UNA PROCEDURA

PARTICOLARE

2395. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, L'ATTIVITA' DI CLASSIFICAZIONE FA PARTE DEI REQUISITI MINIMI OBBLIGATORI DEL SISTEMA DI GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI? A) SI', SEMPRE B) NO, E' OPZIONALE C) SI', MA SOLO PER DETERMINATE

AMMINISTRAZIONI ESPRESSAMENTE ELENCATE

D) SI', MA SOLO PER LE REGISTRAZIONI IN PROTOCOLLI PARTICOLARI

2396. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, LA REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO E' OPERAZIONE DIVERSA DALLA SEGNATURA DI PROTOCOLLO? A) SI', IN OGNI CASO B) NO, AD ECCEZIONE DEI DOCUMENTI

CARTACEI C) NO, IN NESSUN CASO D) NO, AD ECCEZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI

2397. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, E' AMMESSA LA FORMAZIONE DI DOCUMENTI SU SUPPORTI PROMISCUI? A) SI', E' POSSIBILE PER TUTTI GLI ATTI PUBBLICI B) NO, MAI C) SI', AD ECCEZIONE DEGLI ATTI RICEVUTI DAI

NOTAI D) SI', AD ECCEZIONE DELLE CERTIFICAZIONI

2398. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, ENTRO CHE DATA LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE AVREBBE DOVUTO REALIZZARE O REVISIONARE SISTEMI INFORMATIVI AUTOMATIZZATI PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI? A) 1° GENNAIO 2004 B) 1° GENNAIO 2002 C) 1° GENNAIO 2003 D) 1° GENNAIO 2001

Page 34: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

198 Gruppo 4 - Documentazione e archivistica

2399. PERCHE' LA LEGGE N. 241 DEL 1990 HA ACCELERATO LO SVILUPPO DELLA GESTIONE INFORMATICA DEI DOCUMENTI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE? A) PERCHE' L'INTRODUZIONE DEL DIRITTO DI

ACCESSO RICHIEDE CELERITA' NELLA RICERCA

B) PERCHE' INTRODUCE LA QUALIFICA DI ANALISTA

C) PERCHE' INTRODUCE IL PROTOCOLLO ELETTRONICO

D) PERCHE' INTRODUCE LA QUALIFICA DI PROGRAMMATORE

2400. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, CHI PUO' ACCEDERE, RICORRENDONE I PRESUPPOSTI, AI DATI, DOCUMENTI E INFORMAZIONI DEL SISTEMA INFORMATICO DI UNA P.A.? A) UTENTI ESTERNI E UTENTI APPARTENENTI

ALL' AMMINISTRAZIONE B) SOLO UTENTI ESTERNI C) SOLO UTENTI APPARTENENTI ALL'

AMMINISTRAZIONE D) SOLO UTENTI APPARTENENTI

ALL'AMMINISTRAZIONE CHE HA PRODOTTO I DATI INFORMATICI

2401. AI SENSI DELL'ART. 59 DEL DPR N. 445 DEL 2000, PER ACCESSO ESTERNO SI INTENDE L' ACCESSO ALLA DOCUMENTAZIONE: A) DA PARTE DI UTENTI ESTERNI, COME

PREVISTO DALLA LEGGE 241 DEL 1990 B) DA PARTE DI ALTRE AMMINISTRAZIONI C) DA PARTE DELLA PRESIDENZA DEL

CONSIGLIO DEI MINISTRI D) ARCHIVIATA ESTERNAMENTE

ALL'AMMINISTRAZIONE

2402. QUALE TERMINE USA L'ART. 68 DEL DPR N. 445 DEL 2000 PER INDICARE IL MASSIMARIO DI SCARTO? A) PIANO DI CONSERVAZIONE B) MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE C) PIANO DI SELEZIONE D) TITOLARIO DI CONSERVAZIONE

2403. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, E' PREVISTO UN ARCHIVIO DI DEPOSITO? A) SI', SEMPRE B) NO, I DOCUMENTI PASSANO DIRETTAMENTE

ALL'ARCHIVIO STORICO C) NO, E' PREVISTO SOLO L'ARCHIVIO CORRENTE D) NO, PERCHE' NON C'E' SELEZIONE DI

DOCUMENTI

2404. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, E' PREVISTO UN ARCHIVIO STORICO? A) SI', SEMPRE B) SI', MA SENZA SELEZIONE DI DOCUMENTI C) NO, PERCHE' NON C'E' SELEZIONE DI

DOCUMENTI D) NO, OLTRE L'ARCHIVIO CORRENTE E'

PREVISTO SOLO L'ARCHIVIO DI DEPOSITO

2405. COME SI CHIAMA LO STRUMENTO DI CUI ALL'ART. 5 DELLE REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO, APPROVATE CON DPCM 31 OTTOBRE 2000, CHE DESCRIVE IL SISTEMA DI GESTIONE E DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI? A) MANUALE DI GESTIONE B) MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE C) REGOLAMENTO DI GESTIONE D) PROTOCOLLO DI ISTRUZIONI

2406. AI SENSI DELL'ART. 5, COMMA 3, DEL DPCM 31 OTTOBRE 2000, QUALE OBBLIGO HANNO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI IN RELAZIONE AL PROPRIO MANUALE DI GESTIONE? A) L'OBBLIGO DI RENDERLO PUBBLICO B) L'OBBLIGO DI UNIFICARLO CON LE ALTRE

AMMINISTRAZIONI C) L'OBBLIGO DI SOSTITUIRLO ANNUALMENTE D) L'OBBLIGO DI SOSTITUIRLO OGNI DUE ANNI

2407. AI SENSI DEL DPR N. 445 DEL 2000, CHE COS'E' IL REGISTRO DI EMERGENZA? A) UN PROTOCOLLO DI EMERGENZA A

REGISTRAZIONE MANUALE B) UN REGISTRO PER SEGNALARE AI TECNICI I

GUASTI DEL SISTEMA C) UN TIPO DI PROTOCOLLO RISERVATO D) UN REGISTRO CONTENENTE PROVVEDIMENTI

DI EMERGENZA

2408. OGNI AMMINISTRAZIONE PUBBLICA, PER TRASMETTERE DOCUMENTI INFORMATICI SOGGETTI ALLA REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO, DEVE ACCREDITARSI PRESSO: A) L'INDICE DELLE AMMINISTRAZIONI

PUBBLICHE E DELLE AREE ORGANIZZATIVE OMOGENEE

B) IL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

C) IL CENTRO NAZIONALE PER L'INFORMATICA NELLA P.A.

D) IL CENTRO TECNICO DI ASSISTENZA

2409. CHE COSA CONTIENE COMPLESSIVAMENTE L'INDICE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE AREE ORGANIZZATIVE OMOGENEE? A) LE INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE DELLE

AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE B) ESCLUSIVAMENTE I NUMERI TELEFONICI

DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE C) ESCLUSIVAMENTE GLI INDIRIZZI DI POSTA

ELETTRONICA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

D) I REPERTORI SULLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Page 35: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

Gruppo 4 - Documentazione e archivistica 199

2410. QUALE ATTO NORMATIVO HA STABILITO PER LA PRIMA VOLTA NELL'ORDINAMENTO ITALIANO IL PRINCIPIO DI VALIDITA' E RILEVANZA GIURIDICA DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA E GESTITA CON STRUMENTI INFORMATICI E TELEMATICI? A) LA LEGGE N. 59 DEL 1997 B) IL DPR N. 445 DEL 2000 C) IL DPR N. 428 DEL 1998 D) LA LEGGE N. 675 DEL 1996

2411. QUALE ATTO NORMATIVO ADOTTA LO STESSO CRITERIO PER IL SETTORE PUBBLICO E PRIVATO IN RELAZIONE AL PRINCIPIO DELLA VALIDITA' GIURIDICA DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA E GESTITA CON MEZZI INFORMATICI? A) LA LEGGE N. 59 DEL 1997 B) IL DPR N. 445 DEL 2000 C) IL DECRETO LEGISLATIVO N. 42 DEL 2004 D) IL DPR N. 173 DEL 2004

2412. L'ART. 10 DEL DPR N. 513 DEL 1997, RECANTE IL REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELLA LEGGE N. 59 DEL 1997, HA INTRODOTTO NELL'ORDINAMENTO ITALIANO UN NUOVO ISTITUTO. QUALE? A) LA FIRMA DIGITALE B) IL PROTOCOLLO ELETTRONICO C) LA FIRMA AUTENTICATA D) IL DOCUMENTO INFORMATICO

2413. ESISTE UNA NORMATIVA DELL'UNIONE EUROPEA SULLA FIRMA ELETTRONICA? A) SI', LA DIRETTIVA COMUNITARIA 93/1999 B) SI', LA DIRETTIVA COMUNITARIA 90/1999 C) NO D) SI', LA DIRETTIVA COMUNITARIA 98/1999

2414. AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 1, LETTERA N, DEL DPR N. 445 DEL 2000, CHE COS'E' LA FIRMA DIGITALE? A) UN PARTICOLARE TIPO DI FIRMA

ELETTRONICA QUALIFICATA B) UNA FIRMA ELETTRONICA SEMPLICE C) UNA FIRMA AUTOGRAFA D) UNA SOTTOSCRIZIONE AUTOGRAFA

2415. AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 1, LETTERA N, DEL DPR N. 445 DEL 2000, SU CHE COSA E' BASATA LA FIRMA DIGITALE? A) SU UN SISTEMA DI CHIAVI ASIMMETRICHE A

COPPIA B) SU UN SISTEMA DI CHIAVI SIMMETRICHE A

COPPIA C) SU UN SISTEMA DI TRE CHIAVI

ASIMMETRICHE, DUE PUBBLICHE E UNA PRIVATA

D) SU UN SISTEMA DI TRE CHIAVI ASIMMETRICHE, DUE PRIVATE E UNA PUBBLICA

2416. AI SENSI DELL'ART. 1, COMMA 1, LETTERA N, DEL DPR N. 445 DEL 2000, DA CHI SONO UTILIZZATE LE CHIAVI ASIMMETRICHE A COPPIA DELLA FIRMA DIGITALE? A) DAL TITOLARE SOTTOSCRITTORE E DAL

DESTINATARIO B) AMBEDUE DAL DESTINATARIO C) DAL CERTIFICATORE E DAL DESTINATARIO D) DA DUE CERTIFICATORI

2417. CHE COSA PREVEDE UN SISTEMA DI CIFRATURA SIMMETRICA? A) L'UTILIZZO DI UNA STESSA CHIAVE SIA PER

CIFRARE CHE PER DECIFRARE B) L'UTILIZZO DI DUE CHIAVI PRIVATE SIA PER

CIFRARE CHE PER DECIFRARE C) L'UTILIZZO DI DUE CHIAVI PUBBLICHE SIA

PER CIFRARE CHE PER DECIFRARE D) L'UTILIZZO DI UNA CHIAVE PUBBLICA E DI

UNA CHIAVE PRIVATA, UNA PER CIFRARE, L'ALTRA PER DECIFRARE

2418. CHE COSA PREVEDE UN SISTEMA DI CIFRATURA ASIMMETRICA? A) L'UTILIZZO DI DUE CHIAVI, UNA PRIVATA E

UNA PUBBLICA, UNA PER CIFRARE, L'ALTRA PER DECIFRARE

B) L'UTILIZZO DI UNA STESSA CHIAVE SIA PER CIFRARE CHE PER DECIFRARE

C) L'UTILIZZO DI DUE CHIAVI DIVERSE INDIPENDENTI TRA LORO, UNA PER CIFRARE, L'ALTRA PER DECIFRARE

D) L'UTILIZZO DI DUE CHIAVI, UNA PRIVATA E UNA PUBBLICA, SIA PER CIFRARE CHE PER DECIFRARE

2419. I CRITERI DI SCARTO CONCEPITI PER L'AMBIENTE CARTACEO SONO VALIDI ANCHE PER QUELLO ELETTRONICO? A) SI', SENZA ECCEZIONI B) NO, CI SONO DELLE NORME PARTICOLARI

INDICATE NEL DPR N. 445 DEL 2000 C) NO, LA FRAGILITA' DEI SUPPORTI

INFORMATICI IMPONE UNO SCARTO MAGGIORE

D) SI', CON QUALCHE ECCEZIONE

2420. AI SENSI DELL'ART. 62 DEL DPR N. 445 DEL 2000, DI QUALE OPERAZIONE HANNO BISOGNO, CON CADENZA ALMENO QUINQUENNALE, LE INFORMAZIONI DEL PROTOCOLLO INFORMATICO? A) DI ESSERE RIPRODOTTE, PER LA VOLATILITA'

DEI DOCUMENTI INFORMATICI, SU NUOVI SUPPORTI INFORMATICI

B) DELL'OPERAZIONE DI SCARTO C) DEL TRASFERIMENTO SU SUPPORTO

CARTACEO PER LA CONSERVAZIONE D) DEL RESTAURO DEL SUPPORTO

Page 36: Gruppo 4 - Documentazione e archivistica€¦ · riferimento al processo di unificazione, attualmente in corso, tra strumenti di comunicazione diversi? a) ... nella norma uni 6392-76,

[pagina bianca sul volume a stampa]