Greenretailersx

12
Green Retailers …. Minaccia od Opportunità ?

Transcript of Greenretailersx

Page 1: Greenretailersx

Green Retailers ….

Minaccia od Opportunità ?

Page 2: Greenretailersx

Cosa sta succedendo ?

• La Sostenibilità è entrata negli obiettivi

strategici delle grandi catene distributive

internazionali

• Walmart e altre grandi aziende di distribuzione

stanno cambiando l’atteggiamento del

mercato e dei fornitori a livello globale

• I comportamenti che vengono richiesti alle

aziende fornitrici sono:

- Misurare gli impatti ambientali (con

metodologie come il Life Cycle),

- Agire per contenerli, collaborando anche con

i progetti dei distributori,

- Comunicare i miglioramenti in modo

trasparente

Page 3: Greenretailersx

Cosa motiva le scelte dei distributori

• Le richieste dei consumatori per prodotti più sostenibili

• Le richieste dei fornitori, dei carrier logistici e delle utility

• La valorizzazione del brand

• La pressione delle regolamentazioni

• Il comportamento dei competitors

Fonte: Rsr Research , Luglio 2009

Page 4: Greenretailersx

Vendere prodotti più sostenibili

Le iniziative di Walmart

• Ricercare prodotti il cui impatto ambientale sia inferiore lungo l’intero ciclo di vita (dalla trasformazione delle materie prime al riciclaggio degli imballi)

• Ricercare fornitori che possono e vogliono collaborare con la vogliono collaborare con la catena per avviare iniziative che riducono l’impatto ambientale ed in particolare l’emissione di Co2

• Creare le condizioni per permettere ai clienti di WalMart di scegliere in modo consapevole (informato) , valutando anche le performance ambientali.

Page 5: Greenretailersx

Marks & Spencer: “Plan A”

• Nel 2007 M&S lancia il suo piano per

rendere più sostenibile la sua attività,

con l’obiettivo di ridurre l’impatto

ambientale entro 5 anni con 100

azioni concrete

• Il progetto viene definito PLAN A per • Il progetto viene definito PLAN A per

ricordare che non c’è una alternativa

per il nostro ambiente (assente un

piano B)

• Nel 2010 il progetto è stato rilanciato.

M&S si propone di diventare

l’azienda di distribuzione più

sostenibile al mondo entro il 2015 !

Page 6: Greenretailersx

Tesco: l’etichetta che quantifica

il carbon footprint dei prodotti

• Anche Tesco si sta impegnando a fondo

per ridurre l’impatto ambientale delle

sue attività

• Ha coinvolto i fornitori in un progetto di

etichetta del carbon footprint dei

prodotti (l’etichetta è presente sul prodotti (l’etichetta è presente sul

packaging dei prodotti)

• Il progetto è iniziato nel 2008 in test ed

oggi riguarda più di 100 prodotti

• I consumatori vengono informati su

come leggere ed interpretare l’etichetta

Page 7: Greenretailersx

Un caso Italiano

La campagna Coop sulle Acque Minerali

Page 8: Greenretailersx

La Comunicazione Green:

una esigenza di chiarezza

• I consumatori chiedono di poteridentificare con chiarezza le aziende ed I prodotti “green”.

• La Grande Distribuzione e Organizzazioni indipendentiavviano iniziative per informare iavviano iniziative per informare iconsumatori sulle performance ambientali

• Le tante etichetteambientali, spesso pococonosciute, non rispondonobene a questa esigenza

8

Page 9: Greenretailersx

La comunicazione di marketing

ai tempi della Green Economy

Completa : prendere in considerazione tutti I diversi

impatti ambientali e/o nell’intero ciclo di vita del prodotto

Comprensibile: esprimere chiaramente l’intensità

(quantitativa) dell’impatto ambientale per permettere di

confrontare fra loro prodotti diversi

9

Verificabile: permettere ai soggetti interessati di

individuare la fonte dei dati e le modalità di elaborazione

Autorevole : acquisire la validazione di soggetti terzi , non

coinvolti nel business o nella realizzazione della

comunicazione

Tutte caratteristiche del Life Cycle Assesment

e delle Dichiarazioni Ambientali di Prodotto

Page 10: Greenretailersx

Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD)

• Cosa è : La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (meglio nota come EPD) è un

documento che descrive gli impatti ambientali legati alla produzione di una

specifica quantità di prodotto

• A cosa serve: La EPD è , uno strumento pensato per migliorare la comunicazione

ambientale fra produttori da un lato (business to business), e distributori e

consumatori dall'altro (business to consumers). Fornisce informazioni oggettive,

confrontabili e credibiliconfrontabili e credibili

• Iter: E’ una Dichiarazione Volontaria , le cui regole di realizzazione vengono

definite dalle stesse aziende che la utilizzano ma viene certificata da un Ente Terzo

• Pubblicità: E’ possibile acquisire il marchio EPD rilasciato da Environdec

(www.environdec .com)

10

Page 11: Greenretailersx

Cosa può fare Greenactions per aiutare

le aziende ad affrontare questi cambiamenti ?

• Supporto nella valutazione dei trend in atto per adeguare le strategie di prodotto, commerciali e di comunicazione

• Supporto nell’utilizzo delle metodologie di Life Cycle per la misurazione degli impatti ambientali richiesti dalla distribuzione evoluta

es : misurazione della quantità di CO2 emessa (carbon footprint) richiesta dal questionario di valutazione di Walmart

• Supporto negli interventi di contenimento degli impatti ambientali lungo l’intera filiera o ciclo di vita

es: interventi di eco-design per la riduzione dell’impatto ambientale degli imballi (meno materiale, più riciclabile)

• Supporto per la comunicazione dei risultati ottenuti e nelle attività di green marketing

REALIZZA LA DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO (EPD)

Page 12: Greenretailersx

Chi siamo

Greenactions promuove la sostenibilità come valore di riferimento per le scelte operative delle Aziende , dei consumatori e delle Pubbliche Amministrazioni.

Siamo in grado di accompagnare questa evoluzione mettendo a disposizione tutte le competenze necessarie di gestione di progetto, di valutazione degli impatti ambientali, di eco-design e di green marketing.

La nostra peculiarità è quella di saper integrare le nuove competenze tecniche e metodologiche richieste dagli approcci sostenibili con una concreto orientamento al business, all’innovazione e alla comunicazione dei valori della sostenibilità.

Contattaci per agire e cogliere le opportunità del cambiamento

Mail: [email protected] ; phone : 3351302303