Grecia

13
GRECI A

Transcript of Grecia

GRECIA

LA GRECIA CONFINA CON

nord-ovest: Albanianord: Macedonia, Bulgarianord-est: Turchia

È BAGNATA DA est: Mare Egeosud: Mar di Cretaovest: Mar Ionio

PENISOLE E MONTAGNELa Grecia ha un territorio prevalentemente montuoso. La Grecia ha molte penisole, le principali sono Peloponneso e la penisola

Calcidica. A nord si trovano i monti Rodopi e nella parte centrale troviamo la catena del Pindo. Qui si

trovano i monti più alti del paese :Olimpo,Smòlikas,Chiona e Parnaso

FIUMIIl corso d’acqua più importante è

l’Aliakmònas che sfocia nel mare Egeo così come l’Axios proveniente dalla

Macedonia, Penèios e Achelos.

CLIMA

In generale il clima della Grecia. i tipo Mediterraneo: molto secco con estati lunghe.

Continentale: ,con precipitazioni anche a carattere nevoso nei mesi invernali

LE ISOLE DELLA GRECIA

Santorini

Santorini è quanto resta del cono di un enorme vulcano esploso in seguito a una violenta eruzione avvenuta in torno al 1700 a.C.

Creta

Creta è la maggiore isola greca e la più

ricca di testimonianze storiche.

Mykonos

Mykonos è la mondana delle isole greche,

nell’arcipelago delle Cicladi, famosa per i

suoi splendidi tramonti.

Zante

Zante è una delle isole Jonie nota non

solo per la sua bellezza.

LE OLIMPIADI

Alla Grecia si deve anche l’ invenzione delle olimpiadi. Tale celebrazione si svolge presso il santuario di Zeus a Olimpia nel

Peloponneso. Qui ogni 4 anni a partire dal 776 a.C. e fino al 393 d.C. atleti unicamente

maschi provenienti da tutta la Grecia si incontravano per affrontarsi in numerosi

sport dalla corsa alla lotta alle gare di carri e cavalli.

La Grecia è oggi una repubblica parlamentare e

il suo territorio è formato da 13 regioni: 9 di terraferma e 4 formate da gruppi di isole. La lingua ufficiale è greco moderno. La religione

più diffusa è il cristianesimo di confessione ortodossa ma sono presenti anche un

minoranza mussulmana

ATENE

Il cuore della città, che la rende meta di migliaia turisti ogni anno, è l’Acropoli, la

parte alta, dove si trovano le testimonianze del suo meraviglioso passato. Su tutto

svetta il Partenone, il tempio in onore di Atena Parthenos protettrice della città,

eretto fra il 448 e il 438 a.C.